Amy Lee: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Alocin (discussione | contributi)
m clean up, replaced: Extended Play → Extended play
 
(264 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Artista musicale
|nome = Amy Lee
|tipo artista = Cantante
|nazione = Stati Uniti d'America
|nazione = USA
|immagine = Evanescence at The Wiltern theatre in Los Angeles, California 04 (cropped).jpg
|didascalia = Amy Lee in concerto a [[Los Angeles]] nel 2015
|genere = Alternative metal
|nota genere = <ref name="Evanescence">{{allmusic|artist|mn0000787428|Evanescence}}</ref>
|genere2 = Gothic metal
|nota genere2 = <ref name="Evanescence" />
|genere3 = Post-grunge
|nota genere3genere = <ref name="Evanescence" >{{allmusic|artist|mn0000787428|Evanescence}}</ref>
|nota genere2 = <ref name="Evanescence"/>
|Voce tipo = Mezzosoprano
|nota genere3 = <ref name="Evanescence"/>
|anno inizio attività = 1995
|anno fine attività = in attività
|etichetta = [[Sony Music]]<br />Amy Lee Music, Inc.<br />110 Records, Inc.<br />[[Walt Disney Records]]<br />[[Concord Bicycle Music|Bicycle/Concord]]<br />[[Wind-up Records]]<br />BigWig Enterprises
|note periodo attività =
|totale album = 10
|tipo artista = Cantante
|album studio = 6
|immagine = AmyLee2003BillboardAwards.jpg
|album live = 2
|didascalia =
|raccolte = 2
|url = [http://www.evanescence.com evanescence.com]
|strumento = [[canto|voce]], [[pianoforte]]<ref name=Amy_instruments>[https://twitter.com/#!/AmyLeeEV/status/5777431076 Amy Lee su Twitter; 23:12 - 16 novembre 09] - "Piano and organ are my main instruments, but I also play harp, guitar, and whatever else is lying around- I'll try anything".</ref>, [[Organo (strumento musicale)|organo]]<ref name=Amy_instruments/>, [[chitarra]]<ref name=Amy_instruments/>, [[arpa]]<ref name=Amy_instruments/>
|numero totale album pubblicati = 5
|numero album studio = 4
|numero album live = 1
|numero raccolte =
|strumento = [[canto (musica)|Voce]] <br /> [[Pianoforte]]<ref name=Amy_instruments>[http://twitter.com/#!/AmyLeeEV/status/5777431076 Amy Lee su Twitter; 23:12 - 16 novembre 09] - "Piano and organ are my main instruments, but I also play harp, guitar, and whatever else is lying around- I'll try anything".</ref><br /> [[organo (musica)|Organo]]<ref name=Amy_instruments/> <br /> [[Chitarra]]<ref name=Amy_instruments/> <br /> [[Arpa]]<ref name=Amy_instruments/>
|band attuale = [[Evanescence]]
|band precedenti =
Riga 27 ⟶ 25:
|Nome = Amy Lynn
|Cognome = Lee
|PostCognome = cgt '''Hartzler'''
|Sesso = F
|LuogoNascita = Riverside
Riga 33 ⟶ 31:
|GiornoMeseNascita = 13 dicembre
|AnnoNascita = 1981
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = cantante
|Attività2 = compositrice
|Attività3 = polistrumentista
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = cantautrice
|Attività2 = compositrice
|Attività3 = polistrumentista
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità = , cofondatrice e frontwoman degli [[Evanescence]]
|Immagine = Amy lee signature.png
|Didascalia = La firmaFirma di Amy Lee
|Didascalia2 = {{Premio|Songwriter Icon Award|2008}}<br />{{Premio|Luella Bennack Prize|2012}}<br />{{Premio|Family Choice Award|2016}}
|PostNazionalità = , cofondatrice degli [[Evanescence]]
}}
 
Nel 2006 è stata inserita alla 69ª posizione nella classifica dei 100 migliori cantanti metal di tutti i tempi stilata da ''[[Hit Parader]]''<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.hearya.com/2006/12/04/hit-paraders-top-100-metal-vocalists-of-all-time/|titolo = Hit Parader's Top 100 Metal Vocalists of All Time|urlmorto=sì|autore = OZ|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20061224044004/http://www.hearya.com/2006/12/04/hit-paraders-top-100-metal-vocalists-of-all-time/|editore = Hear Ya|data = 4 dicembre 2006|accesso = 13 gennaio 2018}}</ref>.
 
== Biografia ==
=== Infanzia e adolescenza ===
Nata il 13 dicembre 1981 al Parkview Hospital di [[Riverside (California)|Riverside]], in ([[California]],) Amy Lee è figlia dida John, Lee ([[disc jockey]] e, appassionato musicista,) e Sara Cargill., Ha un fratello di nome Robby eha due sorelle, Carrie e Lori, (che collaboraronohanno collaborato all'album ''[[The Open Door]]'' del 2006);. un'altra,Lee nataha nelperso 1984,il morìfratello aRobby tre(nato anninel 1994) nel 19872018 per le conseguenze di [[epilessia]]<ref name="blender705Garner">{{cita newsweb |url=httphttps://www.blenderkerrang.com/guide/articles.aspx?id=705evanescence-why-amy-lee-is-done-being-silent |titolo=Survivor!Evanescence: |opera=[[BlenderWhy (rivista)|BlenderAmy magazine]]Lee |nome=Michaelis |cognome=Odelldone being silent|data =Aprile9 2004settembre 2020 |accesso =29 18settembre ottobre 2006}}{{Dead link|data =maggio 20112022}}</ref>., L'evento della mortementre dellala sorella fu citato sia in ''Hello''Bonnie (danata ''[[Fallennel (Evanescence)|Fallen]]''1985) emorì ''Likea You''tre (dalanni citatonel ''The Open Door'')1988<ref name="vh1songsblender705">{{citaCita web|cognome=Bottomley|nome=C.|titolo=Evanescence: Amy Lee Explains the New Songs|url=http://www.vh1.com/news/articles/1540914/story.jhtml|opera=VH1.com|accesso = 8 ottobre 2006|urlarchivio=http://web.archive.org/web/20071028133537/http://www.vh1.com/news/articles/1540914/story.jhtml|data =18 settembre 2006|accesso = 15 gennaio 2014}}</ref>. Amy prese lezioni di [[Pianoforte|piano classico]] per nove anni.
|url=http://www.blender.com/guide/articles.aspx?id=705
|titolo=Survivor!
|autore=Michael Odell
|editore=[[Blender (periodico)|Blender magazine]]
|data=aprile 2004
|lingua=en
|accesso=30 dicembre 2015
|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20041018135020/http://www.blender.com/guide/articles.aspx?id=705
|dataarchivio=18 ottobre 2004
|urlmorto=sì
}}</ref>. L'evento della morte della sorella fu citato sia in ''Hello'' (da ''[[Fallen (Evanescence)|Fallen]]'') che in ''Like You'' (dal citato ''The Open Door'')<ref name="vh1songs">{{cita web|cognome=Bottomley|nome=C.|titolo=Evanescence: Amy Lee Explains the New Songs|url=http://www.vh1.com/news/articles/1540914/story.jhtml|sito=VH1.com|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071028133537/http://www.vh1.com/news/articles/1540914/story.jhtml|data=18 settembre 2006|accesso=15 gennaio 2014|dataarchivio=28 ottobre 2007|urlmorto=sì}}</ref>. Amy prese lezioni di [[Pianoforte|piano classico]] per nove anni.
 
Visse in varie parti del Paese tra cui [[Kansas]], [[Florida]]<ref>[http://www.evboard.com/amy-lee-returns-home-16737.html Amy Lee returns home. - EvBoard - Evanescence Forum<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://archive.is/20140104114445/http://www.evboard.com/amy-lee-returns-home-16737.html |data=4 gennaio 2014 }}</ref> e [[Illinois]]<ref name="OOTSamybio">{{cita web|titolo=Amy's bio|url=http://www.outoftheshadows.com/MainNavAmysStory.cfm|operasito=OutoftheShadows.com|accesso = 7 novembre 2006|urlarchivio=httphttps://web.archive.org/web/20061108053327/http://www.outoftheshadows.com/MainNavAmysStory.cfm||accesso = 15 gennaio 2014|dataarchivio=8 novembre 2006|urlmorto=sì}}</ref>, per poi stabilirsi a [[Little Rock]], in [[Arkansas]], la città natale degli [[Evanescence]]. Si diplomò all'Accademia Pulaski nel 2000<ref>{{cita web |url=http://www.pulaskiacademy.org/podium/default.aspx?t=204&tn=Amy+Lee+'00&nid=732149&ptid=147979&sdb=False&pf=pgt&mode=0&vcm=True|titolo=Sito ufficiale della Pulaski Academy |opera= |nome= |cognome= |data =18 ottobre 2011|urlmorto=sì|accesso=2 aprile 2022|dataarchivio=26 febbraio 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210226185929/https://www.pulaskiacademy.org/podium/default.aspx?t=204&tn=Amy+Lee+%2700&nid=732149&ptid=147979&sdb=False&pf=pgt&mode=0&vcm=True}}</ref>; durante i suoi anni di liceo fu anche la direttrice del [[Coro (musica)|coro]] della scuola. Frequentò per un breve periodo l'[[università]] del [[Tennessee]] sita a [[Murfreesboro (Tennessee)|Murfreesboro]] per studiare [[teoria musicale]] e [[Composizione (musica)|composizione]], ma decise di abbandonare gli studi per focalizzarsi sugli [[Evanescence]]<ref name="evDisappearing">{{cita news |url=http://www.highbeam.com/doc/1P2-7785808.html |titolo=Evanescence is No Disappearing Act |operapubblicazione=The Boston Globe |nome=Steve |cognome=Morse |data =23 maggio 2003 |accesso = 15 gennaio 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131106075445/http://www.highbeam.com/doc/1P2-7785808.html |dataarchivio=6 novembre 2013 |urlmorto=sì }}</ref>.
 
In un'intervista conad ''[[AOL Music]]'', Amy dichiarò che le prime canzoni che ricorda di aver composto si chiamavano "''Eternity of the Remorse"'' e "''A Single Tear"''. La prima la scrisse quando aveva undici anni quando ancora voleva diventare un compositore di musica classica, mentre la seconda seconda l'aveva composta come esercizio scolastico di terza media<ref name="AOL Ps&Qs">{{cita web|cognome=Robertson|nome=Jessica|titolo=P's & Q's: Amy Lee Finds Solace in Marriage and Music|url=http://music.aol.com/popeater/2007/10/19/ps-and-qs-amy-lee-finds-solace-in-marriage-and-music/|operasito=AOL.com|accesso = 19 ottobre 2007|urlarchivio=httphttps://web.archive.org/web/20071021051621/http://music.aol.com/popeater/2007/10/19/ps-and-qs-amy-lee-finds-solace-in-marriage-and-music/|data =21 ottobre 2007|accesso = 15 gennaio 2014|dataarchivio=21 ottobre 2007|urlmorto=sì}}</ref>.
 
=== EsordiGli Evanescence ===
{{vedi anche|Evanescence}}
Nel 1994 Amy incontrò [[Ben Moody]] ain un campo giovanile mentre lei stava suonando ''I'd Do Anything for Love (But I Won't Do That)'' di [[Meat Loaf]] al [[pianoforte]]; in un'intervista a ''Rolling Stone'' Italia tuttavia Amy Lee ha definito tale idea una "diceria".<ref>''Rolling Stone'' Italia n. 37 - novembre 2006. Intervista rilasciata a Emilio Cozzi</ref> I due scoprirono di condividere una passione per [[Jimi Hendrix]] e [[Björk]] e iniziarono a scrivere canzoni insieme.
 
Per diverso tempo Amy e Ben non trovarono altri musicisti con cui suonare e, non avendo i fondi necessari per pagare un'assistenza professionale, non poterono esibirsi dal vivo<ref name="Enclave">{{Cita web |url=http://www.evanescencewebsite.com/?p=11553 |titolo=Enclave Interview (1998)|sito=evanescencewebsite.com |accesso= |dataarchivio= 27 maggio 2015}}</ref><ref name="BIO2003" />. Ma ben presto una delle loro canzoni, ''Understanding'', incominciò ad essere trasmessa alla radio facendo guadagnare alla band una certa popolarità nella zona, persino senza usufruire del beneficio di esibizioni dal vivo<ref name="BIO2003">{{Cita web|titolo=EVANESCENCE BIO|url=http://evanescence.com/bio/index.html|sito=evanescence.com/|accesso=31 maggio 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20030108100742/http://evanescence.com/bio/index.html|dataarchivio=8 gennaio 2003|urlmorto=sì}}</ref>. Le prime pubblicazioni della band furono due [[Extended play|EP]]: ''[[Evanescence EP|Evanescence]]'' nel [[1998]] e ''[[Sound Asleep EP|Sound Asleep]]'' nel [[1999]] (quest'ultimo è conosciuto anche con il nome di ''Whisper''), entrambi diffusi con l'aiuto dell'etichetta discografica indipendente ''BigWig Enterprises''<ref name="whisperlead">{{Cita web|titolo=EVANESCENCE ANNOUNCES MAJOR LABEL RECORDING DEAL|url=http://www.bigwigenterprises.com/announce.htm|sito=Bigwigenterprises.com|accesso=14 febbraio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20030207073919/http://www.bigwigenterprises.com/announce.htm|dataarchivio=7 febbraio 2003|urlmorto=sì}}</ref>. Verso la fine del [[1999]] entrò a far parte della band, come membro principale, [[David Hodges]], un caro amico di Ben Moody<ref name="MsgBen">{{Cita news |url=http://www.evboard.com/a-message-from-ben-moody-40377.html |titolo=A message from Ben Moody... |pubblicazione=evboard.com |nome=Ben |cognome=Moody |data=24 agosto 2010 |accesso=27 maggio 2015 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150527225857/http://www.evboard.com/a-message-from-ben-moody-40377.html |dataarchivio=27 maggio 2015 }}</ref><ref name="IntDavid">{{Cita news |url=http://www.davidhodges.info/interview.shtml|titolo=David Hodges Answers Your Questions|pubblicazione=NotAChristianBand.com e evboard.com |nome=David |cognome=Hodges |data=3 giugno 2010 |accesso=27 maggio 2015}}</ref>. La pubblicazione dell'album fu annunciata tramite la stazione radio locale KLEC "Lick" 106.3 FM, dove il singolo principale ''Whisper'' riscosse un discreto successo. Diventò presto la canzone più richiesta per più di due settimane consecutive<ref name="whisperlead" />, attirando l'attenzione di etichette discografiche e stazioni radio di portata nazionale<ref name="whisperlead" />.
Per diverso tempo però non trovarono altri musicisti con cui suonare e, non avendo i fondi necessari per pagare un'assistenza professionale, non poterono esibirsi dal vivo. Ma ben presto una delle loro canzoni, ''Understanding'' (dal loro ''[[Evanescence EP]]''), incominciò ad essere trasmessa alla radio e trovò posto nelle classifiche locali, facendo lievitare le richieste di esibizioni dal vivo. Quando finalmente la band riuscì ad esibirsi, diventò una delle più popolari della zona.
 
Ben presto ''Origin'' venne notato dal produttore Pete Matthews, che dopo innumerevoli colloqui con diverse case discografiche riuscì finalmente a trovare quella interessata e a scritturare gli Evanescence<ref name="thevinyldistrict"/>. Non appena Diana Meltzer della [[Wind-up Records]] ascoltò ''[[My Immortal]]'' si mostrò subito interessata a firmare un contratto con la band, dicendo che "sapeva che sarebbe diventata un singolo di successo"<ref name="hitquarters.com" />.Una volta firmato il contratto nel gennaio del 2001<ref name="thevinyldistrict">{{cita web |url= http://www.mtv.com/bands/e/evanescence/news_feature_040227/index2.jhtml |titolo= Evanescence - The split |autore= MTV stuff |accesso= 21 giugno 2015 |urlmorto= sì |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20141127094716/http://www.mtv.com/bands/e/evanescence/news_feature_040227/index2.jhtml |dataarchivio= 27 novembre 2014 }}</ref>, la band fu quindi trasferita a Los Angeles, le fu dato un appartamento, una sala prove e un'iscrizione in palestra. Amy ricevette lezioni di recitazione, canto e portamento. Dopo quasi due anni, il produttore [[Dave Fortman]] fu ingaggiato per produrre quello che sarebbe stato il loro primo album, ''[[Fallen (Evanescence)|Fallen]]''<ref name="hitquarters.com">{{Cita web |url=http://www.hitquarters.com/index.php3?page=intrview/opar/intrview_Diana_Meltzer_int.html |titolo=Interview With Diana Meltzer |editore=[[HitQuarters]] |data=7 luglio 2003 |accesso=21 giugno 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110908185725/http://www.hitquarters.com/index.php3?page=intrview%2Fopar%2Fintrview_Diana_Meltzer_int.html |dataarchivio=8 settembre 2011 |urlmorto=sì }}</ref>.
=== Carriera ===
I notevoli risultati di vendita di ''[[Fallen (Evanescence)|Fallen]]'', pubblicato in tutto il mondo il 4 marzo [[2003]], garantiscono alla Lee un ritorno di fama mondiale. Assieme agli [[Evanescence]] Amy parte per un tour mondiale che si conclude nell'agosto [[2004]] con prestigiose tappe al [[Rock am Ring]] e al [[Rock in Rio]].
Nel settembre [[2005]], Amy entra in studio per la realizzazione del secondo album degli [[Evanescence]], ''[[The Open Door]]'', avvalendosi della collaborazione di [[Terry Balsamo]], il nuovo chitarrista coi dread della band e nuovo co-autore al posto di [[Ben Moody]]. L'album viene pubblicato il 3 ottobre [[2006]] e viene seguito da un tour mondiale più ampio rispetto al precedente, comprendente le tappe del [[Family Values Tour]] [[2007]] assieme, tra gli altri, ai [[Korn]] e ai [[Flyleaf]]. Successivamente vengono sostituiti i membri [[Rocky Gray]] e [[John LeCompt]] con [[Will Hunt]] e [[Troy McLawhorn]], membri dei [[Dark New Day]].
 
I notevoli risultati di vendita di ''[[Fallen (Evanescence)|Fallen]]'', pubblicato in tutto il mondo il 4 marzo [[2003]], garantirono alla Lee un ritorno di fama mondiale. Assieme agli [[Evanescence]] Amy parte per un tour mondiale che si conclude nell'agosto [[2004]] con prestigiose tappe al [[Rock am Ring]] e al [[Rock in Rio]]. Nel settembre [[2005]] Amy entra in studio per la realizzazione del secondo album degli [[Evanescence]], ''[[The Open Door]]'', avvalendosi della collaborazione di [[Terry Balsamo]], il nuovo chitarrista della band e nuovo coautore al posto di [[Ben Moody]]. L'album viene pubblicato il 3 ottobre [[2006]] e viene seguito da un tour mondiale più ampio rispetto al precedente, comprendente le tappe del [[Family Values Tour]] [[2007]] assieme, tra gli altri, ai [[Korn]] e ai [[Flyleaf]]. Successivamente vengono sostituiti i membri [[Rocky Gray]] e [[John LeCompt]] con [[Will Hunt]] e [[Troy McLawhorn]], membri dei [[Dark New Day]].
L'11 ottobre [[2011]] viene pubblicato il terzo album, intitolato semplicemente ''[[Evanescence (album)|Evanescence]]'', di cui Lee è di nuovo autrice di tutti i testi, nonostante, come dichiarato dalla stessa, il disco abbia visto un maggior coinvolgimento di tutti i membri della band.<ref>[http://www.billboard.com/news/amy-lee-new-evanescence-album-is-much-more-1005230332.story#/news/amy-lee-new-evanescence-album-is-much-more-1005230332.story Amy Lee: New Evanescence Album Is 'Much More of a Band Collaboration]</ref>
Nel primo singolo estratto dall'album, intitolato ''[[What You Want]]'', la Lee parla del proprio rapporto con la musica, i fan e la propria attività di cantante e musicista.<ref>[http://www.mtv.com/news/articles/1667020/evanescence-what-you-want.jhtml Evanescence's 'What You Want': Hear A Preview!]</ref>
 
L'11 ottobre [[2011]] viene pubblicato il terzo album, intitolato semplicemente ''[[Evanescence (album Evanescence)|Evanescence]]'', di cui Lee è di nuovo autrice di tutti i testi, nonostante, come dichiarato dalla stessa, il disco abbia visto un maggior coinvolgimento di tutti i membri della band.<ref>[https://www.billboard.com/news/amy-lee-new-evanescence-album-is-much-more-1005230332.story#/news/amy-lee-new-evanescence-album-is-much-more-1005230332.story Amy Lee: New Evanescence Album Is 'Much More of a Band Collaboration] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120818175118/http://www.billboard.com/news/amy-lee-new-evanescence-album-is-much-more-1005230332.story |data=18 agosto 2012 }}</ref>
[[File:Lee, Amy (2007).jpg|thumb|left|Amy Lee nel 2007.]]
Nel primo singolo estratto dall'album, intitolato ''[[What You Want]]'', la Lee parla del proprio rapporto con la musica, i fan e la propria attività di cantante e musicista.<ref>{{Cita web |url=http://www.mtv.com/news/articles/1667020/evanescence-what-you-want.jhtml |titolo=Evanescence's 'What You Want': Hear A Preview! |accesso=12 settembre 2011 |dataarchivio=13 luglio 2011 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110713094812/http://www.mtv.com/news/articles/1667020/evanescence-what-you-want.jhtml |urlmorto=sì }}</ref>
 
[[File:Evanescence miami 2007.jpg|thumb|upright|Amy Lee a Miami nel 2007]]
== Profilo vocale ==
=== Carriera solista ===
Amy Lee è un [[mezzo-soprano]]<ref>[http://www.imdb.com/name/nm1341624/bio Amy Lee (II) - Biography<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> dal timbro molto scuro ma con una grande duttilità anche sulle note alte.
{{vedi anche|Aftermath (Amy Lee)|Recover, Vol. 1|Dream Too Much}}
 
Durante un'intervista del 2008 con [[Spin (rivista)|Spin.com]], Amy dichiarò che stesse già componendo delle canzoni per un possibile progetto solista futuro. Citando tra le sue influenze la [[musica folk]] e la [[musica celtica]], dichiarò che il suo corrente modo di comporre la stesse riconducendo alle sue "più vecchie" radici. Non diede alcuna potenziale data di pubblicazione, ma tenne a far sapere le ragioni di questa sua nuova direzione: "Ho bisogno di mostrare che sono molto più di una persona con un solo talento"<ref name="spin081017">{{Cita news |url=http://www.spin.com/articles/evanescences-amy-lee-its-not-all-sad/ |titolo=Evanescence's Amy Lee: "It's Not All Sad" |pubblicazione=[[Spin (rivista)|Spin.com]] |nome=William |cognome=Goodman |data=17 ottobre 2008 |accesso=1º luglio 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081018190534/http://www.spin.com/articles/evanescences-amy-lee-its-not-all-sad |dataarchivio=18 ottobre 2008 |urlmorto=no }}</ref>.
== Strumentazione ==
Amy Lee è una [[pianista]] d'ispirazione classica e suona un pianoforte [[Baldwin Piano Company|Baldwin]] personalizzato.
La Lee è una [[endorser]] dei microfoni [[Shure]], nei live usa occasionalmente un pianoforte digitale modello Roland rd700sx.
Lee suona anche la [[chitarra]]<ref name=Amy_instruments/> (come è possibile notare nella sua apparizione a uno show di [[Cartoon Network]]), l'[[Organo (strumento musicale)|organo]]<ref name=Amy_instruments/> e l'[[arpa]]<ref name=Amy_instruments/>.
 
Lo stesso anno dichiarò a ''The Gauntlet'' di non sapere se intraprendere una carriera solista o no, aggiungendo: "Sono arrivata ad un punto dove non sai più quale sia la prossima tappa". Rese noto inoltre che stesse continuando a comporre canzoni, anche se non le era ben chiara una loro collocazione<ref name="gauntlet081023">{{Cita web |url=http://www.thegauntlet.com/interview/447/491/Evanescence |titolo=Evanescence Interview |sito=TheGauntlet.com |nome=Jason |cognome=Fisher |data=23 ottobre 2008 |accesso=1º luglio 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081101074317/http://www.thegauntlet.com/interviews/447/Evanescence.html |dataarchivio=1º novembre 2008 |urlmorto=no }}</ref>. Due anni dopo, in un'intervista con ''[[Spin (rivista)|Spin]]'' del marzo 2010, dichiarò di aver trascorso un periodo di ritiro "in un differente spazio creativo" concependo del materiale totalmente differente dal solito sound, e che questo non avrebbe fatto parte del nuovo album della band, ''[[Evanescence (album Evanescence)|Evanescence]]''<ref name="spin100305">{{Cita web |url=http://www.spin.com/articles/exclusive-amy-lee-new-evanescence-album/ |titolo=Amy Lee on the New Evanescence Album |nome=William |cognome=Goodman |sito=[[Spin (rivista)|Spin]] |data=5 marzo 2010 |accesso=1º luglio 2010 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100307164453/http://www.spin.com/articles/exclusive-amy-lee-new-evanescence-album |dataarchivio=7 marzo 2010 |urlmorto=no }}</ref>, che fu pubblicato l'11 ottobre 2011<ref name="mtv20110711">{{Cita news |url=http://www.mtv.com/news/articles/1667020/evanescence-what-you-want.jhtml |titolo=Evanescence's 'What You Want': Hear A Preview! |pubblicazione=MTV News |nome=James |cognome=Montgomery |data=11 luglio 2011 |accesso=1º luglio 2015 |dataarchivio=13 luglio 2011 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110713094812/http://www.mtv.com/news/articles/1667020/evanescence-what-you-want.jhtml |urlmorto=sì }}</ref>. Sarà solo nel 2014 che Amy pubblicherà il suo primo progetto da solista, senza comunque rendere ancora disponibile il materiale composto durante il biennio 2008-09.
== Premi e riconoscimenti ==
Il 18 giugno [[2008]] Amy ha ricevuto il [[Songwriter Icon Award]] da parte della [[NMPA]] per le sue qualità di [[cantautore|cantautrice]]. Per l'occasione Amy ha suonato l'inedito ''Your Love''.<ref>[http://www.evanescencewebsite.com/homeitaliano.php?start_from=34&ucat=&archive=&subaction=&id=& Notizia esclusiva di Evanescencewebsite.com postata il 26 giugno 2008]</ref>
 
Nel 2014 Amy Lee ha collaborato con il compositore [[Dave Eggar]] per la realizzazione della colonna sonora del film ''[[War Story]]''. L'album ''[[Aftermath (Amy Lee)|Aftermath]]'', contenente la colonna sonora del film, venne pubblicato il 25 agosto [[2014]]<ref>{{Cita web|url=https://www.amazon.com/Aftermath-Amy-Lee/dp/B00MGFT9HM/ |titolo=Aftermath: Amy Lee |editore=[[Amazon|Amazon.com]] |data= |accesso=6 agosto 2014}}</ref><ref name="itunesstore">{{Cita web|titolo=Aftermath - Amy Lee|url=https://itunes.apple.com/us/album/aftermath/id906573703|sito=[[iTunes|iTunes Store]]|accesso=6 agosto 2014}}</ref> a seguito di un annuncio della cantante tramite il suo profilo [[Twitter]]. La traccia ''[[Aftermath (Amy Lee)#Canzoni|Lockdown]]'', contenuta nel trailer del film, venne estratta in seguito come singolo promozionale. La canzone ''[[Aftermath (Amy Lee)#Canzoni|Dark Water]]'' vede la partecipazione dell'artista marocchina, naturalizzata statunitense, [[Malika Zarra]], che ha prestato la sua voce cantando in arabo una poesia scritta da Amy Lee<ref name="rollingstones2">{{Cita web|titolo=Independence Day: Amy Lee on 'Aftermath' and Returning to the Road|url=https://www.rollingstone.com/music/features/amy-lee-on-aftermath-and-returning-to-the-road-20140814|data=14 agosto 2014|accesso=14 agosto 2014|autore=rollingstone.com|dataarchivio=14 agosto 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140814235021/http://www.rollingstone.com/music/features/amy-lee-on-aftermath-and-returning-to-the-road-20140814|urlmorto=sì}}</ref>. La canzone è stata premiata agli [[Independent Music Awards]] nella categoria ''World Beat Song''<ref name="independentmusicawards14won">{{Cita news|url=http://www.independentmusicawards.com/ima/2015/the-14th-annual-independent-music-awards-winners-announced/ |titolo=The 14th annual independent music awards winners announced |pubblicazione=IndependentMusicAwards.com |data=16 luglio 2015 |accesso=18 agosto 2015}}</ref><ref name="independentmusicawards14nom">{{Cita news |url=http://www.independentmusicawards.com/imanominee/14th/Song/World-Beat |titolo=The Independent Music Awards: Nominees : Song : World Beat |pubblicazione=IndependentMusicAwards.com |data=26 marzo 2015 |accesso=18 agosto 2015 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150428102428/http://www.independentmusicawards.com/imanominee/14th/Song/World-Beat |dataarchivio=28 aprile 2015 }}</ref>.
== Vita privata ==
Amy Lee è stata legata al cantante dei [[Seether]], [[Shaun Morgan]], col quale ha registrato anche una canzone (''Broken''), ma anche questa relazione è finita dopo un paio d'anni a causa dei problemi di [[alcolismo]] del cantante di cui la Lee parla tra l'altro nel primo singolo di ''The Open Door'' intitolato ''Call Me When You're Sober''.
 
Nel marzo del 2015 Amy e Dave annunciarono di aver composto nuova musica, insieme a Chuck Palmer, per l'imminente corto degli Hammerstep, intitolato ''Indigo Grey: The Passage'', pubblicato e reso gratuitamente disponibile su [[YouTube]] il 14 settembre 2015. Il corto, presentato in quattordici film festival internazionali, è stato premiato al ''[[Moondance International Film Festival]]'' per la sua colonna sonora. Tale film fa parte di un progetto più ampio, finanziato tramite [[Kickstarter]], e anticipa il live show sperimentale definito dai creatori come un'"Esperienza di realtà digitale".
Nel dicembre [[2005]] la Lee è stata denunciata dal suo manager, Dennis Rider, per violazione del [[contratto]]. In risposta, la cantante degli [[Evanescence]] ha denunciato lo stesso Rider per varie negligenze, tra cui abuso sessuale. La vicenda si è conclusa con l'interruzione del rapporto di lavoro.
 
=== Altri progetti ===
Il 6 maggio [[2007]] si è sposata con Josh Hartzler in una cerimonia strettamente privata svoltasi nel giardino della sua casa a [[Little Rock]].
[[File:AmyLee2003BillboardAwards.jpg|thumb|upright|Amy Lee ai Billboard Awards 2003]]
Diverse sono le collaborazioni maturate negli anni dalla cantante. Nel 2000, Amy prestò la sua voce in due canzoni dell'ex membro e tastierista degli Evanescence, [[David Hodges]]: ''Breathe'' (contenuta in ''[[Summit Worship|The Summit Church: Summit Worship]]'') e la mai pubblicata ''Fall Into You''<ref name="davidhodges">{{Cita web |url=http://www.davidhodges.info/lyrics.shtml |titolo=Discography / Lyrics / Audio Clips |sito=DavidHodges.info |accesso=2 luglio 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20061013222306/http://www.davidhodges.info/lyrics.shtml |dataarchivio=13 ottobre 2006 |urlmorto=no }}</ref>. Nel 2003 partecipò come seconda voce in ''Missing You'', canzone del contenuta nell'album ''Believe'' dei [[Big Dismal]]. Sempre lo stesso anno Amy collaborò con [[Danny Lohner]] alla registrazione di alcune tracce della colonna sonora del film [[Underworld (film 2003)|Underworld]] (2003), tuttavia la sua voce fu tolta dal taglio finale a causa di questioni legali legate alla sua casa discografica<ref name="mtv1476854">{{Cita news |url=http://www.mtv.com/news/articles/1476854/20030813/nine_inch_nails.jhtml |titolo=Borland, Bowie, Maynard James Keenan Ready To Unveil Hush-Hush Project |pubblicazione=MTV News |nome=Joe |cognome=D'Angelo |data=13 agosto 2003 |accesso=2 luglio 2015 |dataarchivio=8 ottobre 2003 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20031008002735/http://www.mtv.com/news/articles/1476854/20030813/nine_inch_nails.jhtml |urlmorto=sì }}</ref>
. Amy cantò in duetto con l'allora suo ragazzo [[Shaun Morgan]] nella traccia ''[[Broken (Seether)|Broken]]'' contenuta nell'album [[Seether]]'s 2004 album ''[[Disclaimer II]]''. La traccia fu inoltre inserita nella colonna sonora del film ''[[The Punisher (film 2004)|The Punisher]]'' e fu estratta come singolo, con tanto di pubblicazione di videoclip.
 
Nel 2006, la cantante prestò la sua immagine nel videoclip postumo di ''[[God's Gonna Cut You Down]]'' di [[Johnny Cash]]<ref name="VH1cash">{{Cita news |url=http://www.vh1.com/artists/news/1546013/11162006/cash_johnny.jhtml |titolo=Timberlake's Brainstorm: Johnny Cash Video With Kanye, Jigga, Depp, Others |pubblicazione=MTV News via VH1.com |nome=Gil |cognome=Kaufman |data=17 novembre 2006 |accesso=2 luglio 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20061207110524/http://www.vh1.com/artists/news/1546013/11162006/cash_johnny.jhtml |dataarchivio=7 dicembre 2006 |urlmorto=no }}</ref>
Il 18 gennaio [[2014]] la Lee annuncia, tramite il proprio profilo Twitter ufficiale, di aspettare un figlio<ref>[https://twitter.com/AmyLeeEV/status/424655225324978176 Amy Lee su Twitter; 13:31 - 18 gennaio 14] - "Ok I can't keep it a secret anymore -I've been working on a very special new project for 2014- A BABY! Josh and I are expecting! I'm so happy!".</ref>.
. Come le altre celebrità che parteciparono al progetto, le fu concesso di poter scegliere dove e cosa fare durante il video: Amy scelte camminare tra le tombe dello storico cimitero della [[Trinity Church (New York)|Trinity Church]] di Manhattan, indossando un cappotto di velluto nero che era appartenuto precedentemente a [[Tim Burton]]<ref name="blend2076">{{Cita news |url=http://www.blender.com/guide/articles.aspx?id=2076 |titolo=Amy Lee: Back in Black |accesso=9 gennaio 2007 |pubblicazione=[[Blender (periodico)|Blender]] |nome=Josh |cognome=Eells |data=Ottobre 2006 |urlarchivio=https://www.webcitation.org/5RdgnH67h?url=http://www.blender.com/guide/articles.aspx?id=2076 |dataarchivio=6 settembre 2007 |urlmorto=sì }}</ref>. Sempre in onore a Johnny nel 2012 cantò dal vivo, durante il concerto dell'anniversario della sua morte, la cover di ''[[I'm So Lonesome I Could Cry]]'', che fu pubblicata nell'album ''[[We Walk the Line: A Celebration of the Music of Johnny Cash]]''<ref name="johnnycash">{{Cita web |url=http://www.johnnycashonline.com/news/we-walk-line-celebration-music-johnny-cash-cddvd-coming-august-7th |titolo='We Walk The Line: A Celebration Of The Music Of Johnny Cash' CD/DVD Coming August 7th |sito=Johnnycashonline.com |anno=2012 |urlarchivio=https://www.webcitation.org/6DGzOYDkK?url=http://www.johnnycashonline.com/news/we-walk-line-celebration-music-johnny-cash-cddvd-coming-august-7th |dataarchivio=29 dicembre 2012 |urlmorto=sì }}</ref>.
 
Nel febbraio del 2007, durante lo show ''[[MTV Unplugged (Korn)|MTV Unplugged: Korn]]'' trasmesso da [[MTV]] in televisione e in radio, Amy cantò in duetto con [[Jonathan Davis]] durante l'esibizione di ''[[Freak on a Leash]]''<ref name="mtv20061213">{{Cita news |url=http://www.mtv.com/news/articles/1547908/korn-quiet-down-mtv-unplugged.jhtml |titolo=Korn Quiet Down With The Cure, Amy Lee For 'MTV Unplugged' |pubblicazione=MTV.com |nome=Chris |cognome=Harris |data=13 dicembre 2006 |urlarchivio=https://www.webcitation.org/65r503LNS?url=http://www.mtv.com/news/articles/1547908/korn-quiet-down-mtv-unplugged.jhtml |dataarchivio=2 marzo 2012 |urlmorto=no }}</ref>. La traccia fu pubblicata come il primo singoli dell'album, contenente l'intera esibizione dal vivo dei [[Korn]].
== Immagine ==
[[File:Amy Lee of Evanescence @ Maquinária Festival 07.jpg|upright=1.4|thumb|L'immagine pubblica di Amy è caratterizzata da molteplici influenze]]
Amy Lee possiede un caratteristico stile originale fortemente ispirato alla [[moda gotica]], allo stile [[gothic lolita]] e agli abiti dell'[[epoca vittoriana]]. Questo particolare modo di porsi la distingue in modo particolare e le procura diversi ed erronei paragoni con altre frontwoman di band [[rock]], [[metal]] e [[gothic metal]]. Ella stessa ha però dichiarato di non sentirsi una [[goth]]<ref>[http://www.evanescencewebsite.com/IntervistaAmyLee.php Intervista esclusiva rilasciata ad Evanescencewebsite.com]</ref>, né di possedere una rilevante cultura al riguardo, limitandosi ad essere una ammiratrice degli abiti vittoriani. Durante il periodo di pubblicazione dell'album ''[[The Open Door]]'' e successivo tour ha inoltre modificato e ingentilito la sua immagine, passando a uno stile più proprio dell'[[alternative metal]].
 
Nel settembre del 2008 Amy Lee incise una cover della famosa traccia ''Sally's Song'', pubblicata nell'album ''[[Nightmare Revisited]]'', sotto l'etichetta [[Walt Disney Records]]. L'album conteneva materiale inedito e reinterpretazioni delle canzoni tratte dalla colonna sonora del film ''[[Nightmare Before Christmas]]''<ref name="bb080805">{{Cita web |url=http://www.billboard.biz/bbbiz/content_display/genre/e3i29faacc3d1f770ee6a48c4fd72748b45 |titolo=Elfman, Korn, Plain White T's Revisit 'Nightmare' |sito=Billboard.biz |nome=Ann |cognome=Donahue |data=5 agosto 2008 |accesso=2 luglio 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080811223302/http://www.billboard.biz/bbbiz/content_display/genre/e3i29faacc3d1f770ee6a48c4fd72748b45 |dataarchivio=11 agosto 2008 |urlmorto=no }}</ref><ref name="revmag1">{{Cita news |url=http://www.revolvermag.com/content/jonathan-davis-marilyn-manson-and-amy-lee-featured-nightmare-christmas-cd |titolo=Jonathan Davis, Marilyn Manson, and Amy Lee Featured on "Nightmare Before Christmas" CD |pubblicazione=RevolverMag.com |data=8 agosto 2008 |accesso=2 luglio 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080824182703/http://www.revolvermag.com/content/jonathan-davis-marilyn-manson-and-amy-lee-featured-nightmare-christmas-cd |dataarchivio=24 agosto 2008 |urlmorto=sì }}</ref>. Amy eseguì dal vivo ''Sally's Song'' durante la prima della ripubblicazione del film (17 ottobre 2008, Hollywood), e durante una delle serate del ''[[The Tonight Show with Jay Leno]]'' (13 ottobre 2008)<ref name="bmouth106660">{{Cita news |url=http://www.roadrunnerrecords.com/blabbermouth.net/news.aspx?mode=Article&newsitemID=106660 |titolo=Evanescence Singer To Perform At 'Nightmare Before Christmas' Opening |pubblicazione=Blabbermouth.net |data=10 ottobre 2008 |accesso=2 luglio 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081013162246/http://www.roadrunnerrecords.com/blabbermouth.net/news.aspx?mode=Article&newsitemID=106660 |dataarchivio=13 ottobre 2008 |urlmorto=no }}</ref>. Nel 2011 Amy eseguì e pubblicò un'altra traccia sotto la Walt Disney Records; una reinterpretazione della canzone ''Halfway Down the Stairs'' contenuta nell'album ''[[Muppets: The Green Album]]''<ref name="nme20110627">{{Cita news|url=http://www.nme.com/news/weezer/57597 |titolo=Weezer, Paramore, Evanescence for Muppets tribute album |pubblicazione=[[NME]] |data=27 giugno 2011 |accesso=2 luglio 2015}}</ref>.
È risaputo che disegna i suoi vestiti, e a volte li cuce lei stessa. Riguardo alla possibilità di lanciare una sua linea di abbigliamento non ha negato che l'idea possa essere interessante, ma ha comunque mostrato preoccupazione perché preferisce creare costumi fatti a mano piuttosto che prodotti in serie. All'epoca dell'album ''Fallen'' ha avuto un [[piercing]] ben in vista sul sopracciglio sinistro (visibile anche sulla copertina dello stesso album).
 
[[File:Lee, Amy (2007).jpg|thumb|left|Amy Lee nel 2007]]
=== Influenze ===
 
Amy ha dichiarato di essere stata influenzata nella sua carriera dal famoso ''[[Nightmare Before Christmas]]'' di [[Tim Burton]] e dalla relativa colonna sonora. Gli artisti e i gruppi preferiti vedono invece [[Michael Jackson]], i [[Nirvana (gruppo musicale)|Nirvana]], [[Jimi Hendrix]], [[Björk]], [[Massive Attack]], [[Portishead (gruppo musicale)|Portishead]] e i [[Korn]].
== Vita privata ==
Amy Lee è stata legata al cantante dei [[Seether]], [[Shaun Morgan]]<ref name="contact20110614">{{Cita news|url=http://www.contactmusic.com/news/amy-lee-reunites-with-mclawhorn-as-new-evanescence-takes-shape_1225428 |titolo=Amy Lee - Amy Lee Reunites With Mclawhorn As New Evanescence Takes Shape |pubblicazione=[[Contactmusic.com]] |data=14 giugno 2011 |accesso=23 gennaio 2014}}</ref>, col quale ha registrato anche una canzone (''Broken''). Questa relazione ebbe fine dopo un paio d'anni a causa dei problemi di [[alcolismo]] del cantante di cui la Lee parla tra l'altro nel primo singolo di ''[[The Open Door]]'' intitolato ''[[Call Me When You're Sober]]''<ref name="billboard20060828">{{Cita news|url=https://www.billboard.com/articles/news/57408/evanescence-feeling-no-pressure-on-new-album |titolo=Evanescence Feeling No Pressure On New Album |pubblicazione=[[Billboard]] |data=28 agosto 2006 |accesso=23 gennaio 2014}}</ref>.
 
Amy annunciò il suo fidanzamento durante la diretta del 9 gennaio 2007 di un episodio di ''[[Live at Much]]'', su [[MuchMusic]]. La notizia venne poi da lei stessa ufficializzata su EvThreads.com, dichiarando che Josh Hartzler, terapista e suo amico di lunga data, le avesse chiesto di sposarla<ref name="EvThreads112785">{{Cita web |url=http://www.evthreads.com/showpost.php?p=112785&postcount=100 |titolo=Amy's Engaged!: *clink clink* *ahem...* |sito=EvThreads.com |nome=Amy |cognome=Lee |data=9 gennaio 2007 |accesso=9 gennaio 2007 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120328110343/http://www.evthreads.com/showpost.php?p=112785&postcount=100 |dataarchivio=28 marzo 2012 |urlmorto=sì }}</ref><ref name="arkdemgaz20120119">{{Cita news|url=http://www.arkansasonline.com/news/2012/jan/19/amy-lee-band-far-piece-evaporating-20120119/ |titolo=Amy Lee, band a far piece from evaporating |pubblicazione=[[Arkansas Democrat-Gazette]] |nome=Jack W. |cognome=Hill |p=33 |data=19 gennaio 2012 |accesso=22 gennaio 2014}}</ref><ref name="people20070510">{{Cita news|url=https://www.people.com/people/article/0,,20038444,00.html |titolo=Evanescence Singer Amy Lee Gets Married |pubblicazione=[[People (rivista)|People.com]] |nome=Courtney |cognome=Rubin |data=10 maggio 2007 |accesso=22 gennaio 2014}}</ref><ref name="westword20071121">{{Cita news |url=http://blogs.westword.com/backbeat/2007/11/qa_with_evanescences_amy_lee.php |titolo=Q&A With Evanescence's Amy Lee |pubblicazione=[[Westword]] |nome=Michael |cognome=Roberts |data=21 novembre 2007 |accesso=22 gennaio 2014 |dataarchivio=4 gennaio 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140104204326/http://blogs.westword.com/backbeat/2007/11/qa_with_evanescences_amy_lee.php |urlmorto=sì }}</ref>. La cerimonia, strettamente privata, si svolse il 6 maggio [[2007]] nel giardino della sua casa a [[Little Rock]], mentre la luna di miele si svolse vicino alle [[Bahamas]]<ref name="people20038444">{{Cita news|url=https://www.people.com/people/article/0,,20038444,00.html |titolo=Evanescence Singer Amy Lee Gets Married |pubblicazione=[[People (rivista)|People]] |nome=Courtney |cognome=Rubin |data=10 maggio 2007 |accesso=10 maggio 2007}}</ref>. In un'intervista la cantante ha dichiarato che le canzoni ''[[Bring Me to Life]]'' e ''[[Good Enough (Evanescence)|Good Enough]]'' erano state ispirate dal marito, rispettivamente prima e dopo il matrimonio<ref name="blend2076"/>. Il 24 luglio [[2014]] dà alla luce il suo primo figlio, Jack Lion Hartzler, annunciandolo quattro giorni dopo sul suo profilo [[Twitter]]<ref name="loudwire20140728">{{Cita news|url=http://loudwire.com/evanescence-amy-lee-gives-birth-baby-boy/ |titolo=Evanescence's Amy Lee Gives Birth to Baby Boy |pubblicazione=[[Loudwire]] |nome=Spencer |cognome=Kaufman |data=28 luglio 2014 |accesso=28 luglio 2014}}</ref><ref name="dailymail20140728">{{Cita news|url=https://www.dailymail.co.uk/tvshowbiz/article-2708887/Its-boy-Evanescence-singer-Amy-Lee-announces-shes-given-birth-son-Jack-Lion-tender-Instagram-photo.html |titolo=It's a boy! Evanescence singer Amy Lee announces she's given birth to son Jack Lion by sharing tender Instagram photo |pubblicazione=[[Daily Mail]] |nome=Heidi |cognome=Parker |data=28 luglio 2014 |accesso=28 luglio 2014}}</ref>.
 
== Controversie legali ==
Nel dicembre [[2005]] Lee è stata denunciata dal suo manager, Dennis Rider, per violazione del [[contratto]]. In risposta, la cantante degli [[Evanescence]] ha denunciato lo stesso Rider per varie negligenze e abuso sessuale. La vicenda si è conclusa con l'interruzione del rapporto di lavoro<ref name="MTV1282005">{{Cita news|cognome=Harris|nome=Chris|titolo=Evanescence's Amy Lee Sues Former Manager, Alleges Financial And Sexual Misconduct|url=http://www.mtv.com/news/1517717/evanescences-amy-lee-sues-former-manager-alleges-financial-and-sexual-misconduct/|accesso=10 luglio 2014|sito=mtv.com|data=8 dicembre 2005|dataarchivio=24 gennaio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190124160423/http://www.mtv.com/news/1517717/evanescences-amy-lee-sues-former-manager-alleges-financial-and-sexual-misconduct/|urlmorto=sì}}</ref>.
 
Il 3 gennaio 2014 venne riportato da [[TMZ.com|TMZ]] che Lee aveva intentato una causa legale contro la propria casa discografica di lunga data (la Wind-up), accusandola di aver quasi mandato in rovina la band e di non aver pagato al gruppo circa 1.5 milioni di dollari di royalty. Sempre secondo la stessa fonte viene riportato che la Wind-up avesse tentato di "ordire un sabotaggio" verso gli Evanescence, rimpiazzando i vecchi promoter "con un branco di idioti che ha finito col sabotare il gruppo con idee scadenti"<ref>https://www.tmz.com/2014/01/03/amy-lee-evanescence-wind-up-records-sues-royalties-1-5-million/</ref><ref>[http://loudwire.com/evanescence-amy-lee-reportedly-suing-record-label/ Evanescence Singer Amy Lee Reportedly Suing Record Label<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. Qualche tempo dopo Amy dichiarò qualcosa al riguardo, definendosi finalmente un'artista libera e indipendente, senza rivelare però troppi dettagli, in quanto sotto "[[accordo di non divulgazione]]", l'unico vincolo che ancora, in qualche modo, la lega alla vecchia casa discografica<ref name="rollingstone">{{Cita news|cognome=Montgomery|nome=James|titolo=Get Free: Amy Lee on Artistic Independence, the Future of Evanescence|url=https://www.rollingstone.com/music/features/amy-lee-evanescence-qa-artistic-independence-20140811#ixzz3ABlLVWEc|accesso=12 agosto 2014|giornale=Rolling Stone|data=11 agosto 2014|dataarchivio=11 ottobre 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151011104628/https://www.rollingstone.com/music/features/amy-lee-evanescence-qa-artistic-independence-20140811#ixzz3ABlLVWEc|urlmorto=sì}}</ref>.
 
== Impegno sociale ==
Nel [[2005]] Amy ha fondato la fondazione a favore della sensibilizzazione sull'epilessia ''Out of the Shadows'', diventandone la promotrice. {{cn|LaDal Lee[[2007]] èsupporta stata''To probabilmenteWrite spintaLove dalon graveHer problemaArms'', un movimento che affliggeaiuta ille fratellopersone Robertaffette da depressione, affettotendenze appuntosuicide dae altri gravi problemi di [[autolesionismo]]. Nel [[2012]] ad Amy Lee viene assegnato il "Luella Bennack Prize" per aver sacrificato il suo tempo libero dedicandolo a "progetti comunitari ed enti benefici"<ref name="autogenerato1">[http://www.movin1077fm.com/cc-common/news/sections/newsarticle.html?feed=104648&article=9709896 Evanescence's Amy Lee honored with charity award | Celebrity Buzz - MOVIN' 107.7<!-- Titolo generato automaticamente epilessia-->]</ref>.}}
 
== Immagine ==
Dal [[2007]] supporta ''To Write Love on Her Arms'', un movimento che aiuta le persone affette da depressione, tendenze suicide e altri gravi problemi di autolesionismo.
[[File:Amy Lee of Evanescence @ Maquinária Festival 07.jpg|upright=1.4|thumb|L'immagine pubblica di Amy Lee è caratterizzata da molteplici influenze]]
Amy Lee possiede uno stile fortemente ispirato alla [[moda gotica]], allo stile [[Gothic Lolita]] e agli abiti dell'[[epoca vittoriana]]. Questo particolare modo di porsi la distingue in modo particolare e le procura diversi ed erronei paragoni con altre frontwoman di band [[rock]], [[metal]] e [[gothic metal]]. Ella stessa ha però dichiarato di non sentirsi una [[goth]]<ref>{{Cita web |url=http://www.evanescencewebsite.com/IntervistaAmyLee.php |titolo=Intervista esclusiva rilasciata ad Evanescencewebsite.com |accesso=20 agosto 2008 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080703222009/http://www.evanescencewebsite.com/IntervistaAmyLee.php |dataarchivio=3 luglio 2008 |urlmorto=sì }}</ref>, né di possedere una rilevante cultura al riguardo, limitandosi ad essere una ammiratrice degli abiti vittoriani. Durante il periodo di pubblicazione dell'album ''[[The Open Door]]'' e successivo tour ha inoltre modificato e ingentilito la sua immagine, passando a uno stile più proprio dell'[[alternative metal]].
 
È risaputo che disegna i propri vestiti e, a volte, li cuce lei stessa. Riguardo alla possibilità di lanciare una sua linea di abbigliamento non ha negato che l'idea possa essere interessante, ma ha comunque mostrato preoccupazione perché preferisce creare costumi fatti a mano piuttosto che prodotti in serie. All'epoca dell'album ''Fallen'' ha avuto un [[piercing]] ben in vista sul sopracciglio sinistro (visibile anche sulla copertina dello stesso album).
Nel [[2012]] ad Amy Lee viene assegnato il "Luella Bennack Prize" per aver sacrificato il suo tempo libero dedicandolo a "progetti comunitari ed enti benefici".<ref>[http://www.movin1077fm.com/cc-common/news/sections/newsarticle.html?feed=104648&article=9709896 Evanescence's Amy Lee honored with charity award | Celebrity Buzz - MOVIN' 107.7<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
== Influenze musicali ==
Amy ha dichiarato di essere stata influenzata nella sua carriera dal famoso ''[[Nightmare Before Christmas]]'' di [[Tim Burton]] e dalla relativa colonna sonora. Gli artisti e i gruppi preferiti vedono invece [[Michael Jackson]], i [[Nirvana (gruppo musicale)|Nirvana]], [[Jimi Hendrix]], [[Björk]], [[Massive Attack]], [[Portishead (gruppo musicale)|Portishead]], gli [[The Smashing Pumpkins|Smashing Pumpkins]], i [[Pantera (gruppo musicale)|Pantera]], [[Rob Zombie]], i [[Nine Inch Nails]] e i [[Korn]].
 
== Profilo tecnico ==
Universalmente apprezzata per le sue capacità canore non solo in ambito rock e metal ma anche per quanto riguarda la musica classica, Amy Lee è una [[mezzosoprano]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.rollingstone.com/music/albumreviews/review-evanescences-synthesis-w511640|sito=[[Rolling Stone]]|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171115211228/http://www.rollingstone.com/music/albumreviews/review-evanescences-synthesis-w511640|dataarchivio=15 novembre 2017|accesso=29 giugno 2022|titolo=Evanescence Flourishes With the Classical Makeover of 'Synthesis'}}</ref>. È inoltre una [[pianista]] d'ispirazione classica e suona un pianoforte [[Baldwin Piano Company|Baldwin]] personalizzato. Lee, [[endorser]] dei microfoni [[Shure]], nei live usa occasionalmente un pianoforte digitale modello Roland rd700sx. Suona anche la [[chitarra]]<ref name=Amy_instruments/> (come è possibile notare nella sua apparizione a uno show di [[Cartoon Network]]), l'[[Organo (strumento musicale)|organo]]<ref name=Amy_instruments/> e l'[[arpa]]<ref name=Amy_instruments/>.
 
== Discografia ==
=== Con gli [[Evanescence]] ===
{{vedi anche|Discografia degli Evanescence}}
;Album in studio
* [[2003]] - ''[[Fallen (Evanescence)|Fallen]]''
* [[2006]]2003 - ''[[The OpenFallen Door(Evanescence)|Fallen]]''
* [[2011]]2006 - ''[[EvanescenceThe Open (album)|EvanescenceDoor]]''
* 2011 – ''[[Evanescence (album Evanescence)|Evanescence]]''
* 2017 – ''[[Synthesis (Evanescence)|Synthesis]]''
* 2021 – ''[[The Bitter Truth (album)|The Bitter Truth]]''
 
;Album dal vivo
=== Collaborazioni ===
* 2004 – ''[[Anywhere but Home]]''
* [[2000]] - ''Fall Into You''<ref>Canzone risalente al 2000 che non venne mai pubblicata</ref> (con [[David Hodges]])
* 2018 – ''[[Synthesis Live]]''
* [[2000]] - ''Breathe''<ref>Canzone risalente al 2000 che venne pubblicata nell'album ''[[The Summit Church: Summit Worship]]''</ref> (con [[David Hodges]])
* [[2003]] - ''Missing You''<ref>Canzone pubblicata nell'album ''[[Believe (Big Dismal)|Believe]]'' dei [[Big Dismal]]</ref> (con i [[Big Dismal]])
* [[2004]] - ''[[Broken (Seether)|Broken]]''<ref>Canzone che Amy ha canto insieme ai [[Seether]]. Oltre ad essere stata pubblicata nella colonna sonora di [[The Punisher]] da dove venne estratta come singolo, venne anche pubblicata come la ventesima traccia dell'album [[Disclaimer II]] dei [[Seether]]</ref> (con i [[Seether]])
* [[2007]] - ''[[Freak on a Leash]]''<ref>Singolo tratto dall'album live [[MTV Unplugged: Korn|MTV Unplugged: KoЯn]], dei [[KoЯn]]</ref> ([[KoЯn]])
* [[2014]] - Colonna sonora originale del film ''War Story''<ref>[http://www.imdb.com/title/tt2845578/fullcredits?ref_=tt_cl_sm#cast War Story (2014) - Full Cast & Crew - IMDb<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> (con [[David Eggar]])
 
;Raccolte
=== Solista ===
* 2016 – ''[[Lost Whispers]]''
* [[2008]] - ''Sally's Song'' (dall'album di cover ''[[Nightmare Revisited]]'')
* 2017 – ''[[The Ultimate Collection (Evanescence)|The Ultimate Collection]]''
* [[2011]] - ''Halfway Down the Stairs'' (dall'album di cover ''[[The Green Album]]'')
 
* [[2012]] - ''I'm So Lonesome I Could Cry'' (dall'album dal vivo ''[[We Walk The Line: A Celebration of the Music of Johnny Cash]]'')
=== Da solista ===
;Album in studio
* 2014 – ''[[Aftermath (Amy Lee)|Aftermath]]'' (feat. [[Dave Eggar]])
* 2016 – ''[[Dream Too Much]]''
 
;Apparizioni
* 2008 – ''Sally's Song'' (da ''[[Nightmare Revisited]]'')
* 2011 – ''Halfway Down the Stairs'' (da ''[[Muppets: The Green Album]]'')
* 2012 – ''[[I'm So Lonesome I Could Cry]]'' (da ''[[We Walk the Line: A Celebration of the Music of Johnny Cash]]'')
 
;Collaborazioni
* 2000 – [[David Hodges]] - ''Fall into You''
* 2000 – David Hodges - ''Breathe'' (da ''[[Summit Worship]]'')
* 2003 – [[Big Dismal]] - ''Missing You'' (da ''[[Believe (Big Dismal)|Believe]]'')
* 2004 – [[Seether]] - ''[[Broken (Seether)|Broken]]'' (da ''[[Disclaimer II]]'')
* 2007 – [[Korn]] - ''[[Freak on a Leash#Versione MTV Unplugged|Freak on a Leash]]'' (da ''[[MTV Unplugged (Korn)|MTV Unplugged]]'')
* 2019 - [[Lindsey Stirling]] - ''[[Loves Goes On and On]]'' (da ''[[Artemis (album)|Artemis]]'')
* 2020 - [[Bring Me The Horizon]] - ''[[One Day The Only Butterflies Left Will Be In Your Chest As You March Towards Your Death]] '' (da ''[[Post Human: Survival Horror]]'')
 
== Riconoscimenti ==
Il 18 giugno [[2008]] Amy ha ricevuto il [[Songwriter Icon Award]] da parte della [[NMPA]] per le sue qualità di [[cantautore|cantautrice]]. Per l'occasione Amy ha suonato l'inedito ''Your Love''.<ref>[http://www.evanescencewebsite.com/homeitaliano.php?start_from=34&ucat=&archive=&subaction=&id= Notizia esclusiva di Evanescencewebsite.com postata il 26 giugno 2008]</ref>
* '''Luella Bennack Prize''' - 2 febbraio 2012
 
* '''Songwriter Icon Award''' - 18 giugno 2008
Nel [[2012]] ad Amy Lee viene assegnato il "Luella Bennack Prize" per aver sacrificato il suo tempo libero dedicandolo a "progetti comunitari ed enti benefici".<ref name=autogenerato1 />
 
== Note ==
{{<references|2}}/>
 
== Voci correlate ==
Riga 138 ⟶ 180:
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Amy Lee}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{en}} [http://www.evanescence.com/ Sito web ufficiale]
* {{en}} [http://www.outoftheshadows.com/ Out Of the Shadows]
 
{{Amy Lee}}
{{Evanescence}}
{{Controllo di autorità|VIAF=50444018|LCCN=n/2006/86066}}
{{Portale|biografie|heavy metal}}
 
[[Categoria:Cantanti alternative metal]]
[[Categoria:PersoneMembri legatedegli a Little RockEvanescence]]
[[Categoria:NatiAmy inLee| California]]