Arimatea: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(12 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{s|Bibbia|Israele}}
'''Arimatea''' era, secondo il [[vangelo di Luca]] (Lc 23,51), una città della [[Giudea]], conosciuta per essere la città natale di [[Giuseppe di Arimatea]].
'''Arimatea''' era, secondo il [[vangelo di Luca]], una città della [[Giudea]]. Conosciuta soprattutto per essere la città natale di [[Giuseppe di Arimatea]]. Nella tradizione bizantina fu identificata con la Ramataim-Sofim citata in 1Sam 1,1 <ref>[[Eusebio di Cesarea]], ''Onomasticon de locis'', 32,21</ref> e con la toparchia samaritana di Ramataim, conquistata da [[Giuda Maccabeo]] (1 Mac 11,34)<ref>cfr. anche [[Giuseppe Flavio]], Antichità Giudaiche 13,127</ref>. Arimatea, quindi, si troverebbe circa 15 km a NE di [[Lidda]], l'odierna Lod in [[Israele]]<ref>Grande Enciclopedia Illustrata della Bibbia,PIEMME, Torino 1997, vol. I, p.130, ad vocem.</ref>. Sono quindi poco attendibili l'antica identificazione con l'odierna città di [[Ramla]] o con Rama di Beniamino.▼
== Identificazione ==
▲
== Note ==
<references/>
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Israele}}
[[Categoria:vangelo secondo Luca]]
|