Daiquiri: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Collegamenti esterni: link inappropriati: blog, forum, link morti e aibm che è stato oggetto di spam |
Nessun oggetto della modifica |
||
| (86 versioni intermedie di 55 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Cocktail
|Nome = Daiquiri
Il '''Daiquiri''' o '''Daiquirì''' è un [[sour (cocktail)]] di origini [[caraibi]]che a base di [[rum]] bianco, succo di [[lime]] e [[sciroppo]] di [[zucchero]] di canna. ▼
|Immagine = Classic Daiquiri in Cocktail Glass.jpg
|Dimensione immagine =
|Nazione = CUB
|Anno= 1914
|Periodo=
|Ideatore = Constantino Ribalaigua Vert
|Locale = [[Floridita]]
|Bicchiere = [[Coppetta da cocktail]]
|Base = [[Rum]]
|Decorazione =
|Miscelazione = Shake and strain
|Capacità = Short drink
|Consumo = Pre-dinner
|Classe = Sour
|Stile =
|Famiglia =
|Inclusione = 1961
|Estromissione =
}}
▲Il '''
== Storia ==▼
È un [[Cocktail ufficiali IBA|cocktail riconosciuto ufficialmente]] dall'[[International Bartenders Association|IBA]],<ref name=IBA>{{cita web|url=http://iba-world.com/iba-official-cocktails/daiquiri/|titolo=Daiquiri|lingua=en|sito=iba-world.com|editore=[[International Bartenders Association|IBA]]|accesso=1 gennaio 2021}}</ref> assieme alla sua variante [[Hemingway Special]], una particolare versione creata per il [[Ernest Hemingway|famoso scrittore]], che era un grande estimatore del Daiquiri.
▲== Storia ==
Un'altra leggenda riportata da Elfloridita.net, sposta la sua data di nascita pochi anni più tardi, nel 1905, quando alcuni ingegneri americani impegnati nei lavori in una miniera, lo inventarono e gli diedero il nome della spiaggia cubana Daiquiri. Successe che l'ingegnere Pagliuchi visitò una miniera di ferro ad est di [[Cuba]] chiamata Daiquiri. Qui fa domande all'ingegnere americano Jennings S. Cox sul funzionamento della miniera per poterne esplorare altre.▼
Già in voga negli [[USA]] ai primi del [[Novecento]], le sue origini vengono fatte risalire al 1898 quando vi fu la guerra tra [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] e [[Spagna]], dopo l'affondamento della nave Maine nel porto dell'Avana. Secondo gli storiografi un marine sbarcò in un piccolo villaggio nei pressi di [[Santiago di Cuba]], precisamente a Daiquiri. Qui per placare la sete entrò in una baracca che fungeva da mescita. Rifiutandosi di bere rum liscio, lo fece allungare con succo di [[limetta]] e poi lo corresse ulteriormente con un po' di [[zucchero]].<ref name=Floridita>{{Cita web|url=http://www.elfloridita.net/pages/daiquiri.php|titolo=Daiquiri - El Floridita|lingua=en|sito=elfloridita.net|accesso=25 agosto 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070325212013/http://www.elfloridita.net/pages/daiquiri.php|dataarchivio=25 marzo 2007|urlmorto=sì}}</ref>
▲Un'altra leggenda
Il Daiquiri è celebre per essere stato uno dei preferiti dallo scrittore [[Ernest Hemingway]], assieme al [[mojito]] (''"My mojito at La Bodeguita, my daiquiri at El Floridita"''), viene anche ripetutamente citato nel film "Il Nostro Agente all'Avana" (1958). Viene citato inoltre in "[[Improvvisamente l'estate scorsa (film 1959)|Improvvisamente l'estate scorsa]]" (film del 1959, diretto da [[Joseph L. Mankiewicz]]) da [[Katharine Hepburn]] che lo offre a [[Montgomery Clift]]. Un Daiquiri è uno degli elementi chiave nel giallo ''[[Assassinio allo specchio (film 1980)|Assassinio allo specchio]]'' di [[Guy Hamilton]], dal romanzo di [[Agatha Christie]].▼
Fu probabilmente Constantino Ribalaigua Vert, mentre lavorava come barman al bar [[El Floridita]], a rendere famoso questo cocktail nella sua composizione attuale col nome de ''La Cuna del Daiquiri''.<ref name=Floridita />
==
=== Ingredienti ===
*
*
*2 cucchiai di sciroppo di zucchero
=== Preparazione ===
Mettere nello shaker tutti gli ingredienti, aggiungere il ghiaccio, mischiare bene per amalgamare lo zucchero e servire in coppetta da cocktail attraverso uno ''[[strainer]]''.<ref name=IBA />
==
▲Il Daiquiri è celebre per essere stato uno dei preferiti dallo scrittore [[Ernest Hemingway]], assieme al [[mojito]].
Il Frozen daiquiri non è altro che una moderna versione del Daiquiri. Ottima d'estate, rinfrescante, adatta alle serate calde. La ricetta internazionale dell'[[International Bartenders Association|IBA]] riporta tra gli ingredienti anche la presenza di una pallina di [[gelato]]. Il bicchiere più adatto a servire il Frozen Daiquiri è il [[Goblet]]. Si tratta di un bicchiere simile ad una coppa, idoneo per long drink.▼
==
▲
* [[Hemingway Special]] (anche noto come ''Hemingway Daiquiri'' o ''Papa doble''): variante del Daiquiri, riconosciuta dall'IBA,<ref>{{cita web|url=http://iba-world.com/cocktails/hemingway-special/|titolo=Hemingway Special|lingua=en|editore=[[International Bartenders Association|IBA]]|sito=iba-world.com|accesso=25 agosto 2018}}</ref> senza zucchero, con una quantità maggiore di rum e con l'aggiunta di [[maraschino]] e succo di [[pompelmo]].
==
<references/>
▲Cocktail che trova le sue origini a [[Porto Rico]] nel 1962, ricetta riscoperta nel 2012 in Italia dentro un vecchio manuale dell'UKBG; la ricetta prevede l'utilizzo del succo di mandarino in sostituzione di quello di lime e una goccia di bitter campari che lo rende molto italiano.
==
*[[Hemingway Special]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto|b=Libro di cucina/Cocktail#Daiquiri|b_oggetto=la ricetta|b_preposizione=del|b_etichetta=Daiquiri}}▼
▲|b=Libro di cucina/Cocktail#Daiquiri|b_oggetto=la ricetta|b_preposizione=del|b_etichetta=Daiquiri
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|url=http://
{{Cocktail ufficiali IBA}}
{{Portale|Alcolici}}
[[Categoria:Cocktail
[[Categoria:Cocktail a base di rum]]
| |||