Daiquiri: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Collegamenti esterni: link inappropriati: blog, forum, link morti e aibm che è stato oggetto di spam
Nessun oggetto della modifica
 
(86 versioni intermedie di 55 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Cocktail
[[File:Strawberry daiquiri.jpg|thumb|Daiquiri alla fragola]]
|Nome = Daiquiri
Il '''Daiquiri''' o '''Daiquirì''' è un [[sour (cocktail)]] di origini [[caraibi]]che a base di [[rum]] bianco, succo di [[lime]] e [[sciroppo]] di [[zucchero]] di canna.
|Immagine = Classic Daiquiri in Cocktail Glass.jpg
È servito principalmente in un bicchiere da cocktail, cambia il bicchiere solo nel caso assuma variazioni fruttate.
|Dimensione immagine =
Numerose sono le sue varianti, ma le uniche accettata tra i cocktails [[International Bartenders Association|I.B.A]] sono il Frozen Daiquiri e il Daiquiri alla Banana.
|Nazione = CUB
|Anno= 1914
|Periodo=
|Ideatore = Constantino Ribalaigua Vert
|Locale = [[Floridita]]
|Bicchiere = [[Coppetta da cocktail]]
|Base = [[Rum]]
|Decorazione =
|Miscelazione = Shake and strain
|Capacità = Short drink
|Consumo = Pre-dinner
|Classe = Sour
|Stile =
|Famiglia =
|Inclusione = 1961
|Estromissione =
}}
 
Il '''Daiquiri''' o '''Daiquirìdaiquiri''' è un [[cocktail]] da [[aperitivo]] di tipo [[sour (cocktail)|sour]] di origini [[caraibi]]che a base di [[rum]] bianco, succo di [[limeCitrus aurantiifolia|limetta]] e [[sciroppo]] di [[zucchero]], diservito canna.in coppetta da cocktail.
== Storia ==
Già in voga negli [[USA]] ai primi del [[Novecento]], si può bere anche come corroborante e dissetante. Le sue origini vengono fatte risalire al 1898, quando vi fu la guerra tra [[Stati Uniti]] e [[Spagna]], dopo l'affondamento della nave Maine, nel porto dell'Avana. Secondo gli storiografi, un marine sbarcò in un piccolo villaggio nei pressi di [[Santiago di Cuba]], precisamente a Daiquiri.
 
È un [[Cocktail ufficiali IBA|cocktail riconosciuto ufficialmente]] dall'[[International Bartenders Association|IBA]],<ref name=IBA>{{cita web|url=http://iba-world.com/iba-official-cocktails/daiquiri/|titolo=Daiquiri|lingua=en|sito=iba-world.com|editore=[[International Bartenders Association|IBA]]|accesso=1 gennaio 2021}}</ref> assieme alla sua variante [[Hemingway Special]], una particolare versione creata per il [[Ernest Hemingway|famoso scrittore]], che era un grande estimatore del Daiquiri.
Qui per placare la sete entrò in una baracca che fungeva da mescita. Rifiutandosi di bere rum liscio, lo fece allungare con succo di lime e poi lo corresse ulteriormente con un po' di [[zucchero]]. Nacque così il Daiquiri.
 
== Storia ==
Un'altra leggenda riportata da Elfloridita.net, sposta la sua data di nascita pochi anni più tardi, nel 1905, quando alcuni ingegneri americani impegnati nei lavori in una miniera, lo inventarono e gli diedero il nome della spiaggia cubana Daiquiri. Successe che l'ingegnere Pagliuchi visitò una miniera di ferro ad est di [[Cuba]] chiamata Daiquiri. Qui fa domande all'ingegnere americano Jennings S. Cox sul funzionamento della miniera per poterne esplorare altre.
Già in voga negli [[USA]] ai primi del [[Novecento]], le sue origini vengono fatte risalire al 1898 quando vi fu la guerra tra [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] e [[Spagna]], dopo l'affondamento della nave Maine nel porto dell'Avana. Secondo gli storiografi un marine sbarcò in un piccolo villaggio nei pressi di [[Santiago di Cuba]], precisamente a Daiquiri. Qui per placare la sete entrò in una baracca che fungeva da mescita. Rifiutandosi di bere rum liscio, lo fece allungare con succo di [[limetta]] e poi lo corresse ulteriormente con un po' di [[zucchero]].<ref name=Floridita>{{Cita web|url=http://www.elfloridita.net/pages/daiquiri.php|titolo=Daiquiri - El Floridita|lingua=en|sito=elfloridita.net|accesso=25 agosto 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070325212013/http://www.elfloridita.net/pages/daiquiri.php|dataarchivio=25 marzo 2007|urlmorto=sì}}</ref>
 
Alla fine della giornata, Pagliuchi propose di bere qualcosa. La leggenda narra che Cox aveva a disposizione solo rum, dei lime e dello zucchero. Miscelarono gli ingredienti in uno shaker con ghiaccio e Pagliuchi fece: "''Come si chiama questo cocktail?''". "''Non ha un nome...potrebbe essere un rum sour''", rispose Cox. Pagliuchi concluse: "''Questo nome non è degno di un cocktail così fine e delizioso come il nostro. Lo chiameremo Daiquiri''".
 
Un'altra leggenda riportata da Elfloridita.net, sposta la sua data di nascita nel 1905, pochi anni più tardi, nel 1905, quando alcuni ingegneri americani impegnati nei lavori in una miniera, lo inventarono e gli diedero il nome della spiaggia cubana Daiquiri. Successe che l'ingegnere Pagliuchi visitò una miniera di ferro ad est di [[Cuba]] chiamata Daiquiri. Qui fafece domande all'ingegnere americano Jennings S. Cox sul funzionamento della miniera per poterne esplorare altre. Alla fine della giornata, Pagliuchi propose di bere qualcosa. La leggenda narra che Cox avesse a disposizione solo rum, limetta e zucchero. Miscelarono gli ingredienti in uno shaker con ghiaccio e Pagliuchi fece: "''Come si chiama questo cocktail?''". "''Non ha un nome...potrebbe essere un rum sour''", rispose Cox. Pagliuchi concluse: "''Questo nome non è degno di un cocktail così fine e delizioso come il nostro. Lo chiameremo Daiquiri''"<ref name=Floridita />.
Il Daiquiri è celebre per essere stato uno dei preferiti dallo scrittore [[Ernest Hemingway]], assieme al [[mojito]] (''"My mojito at La Bodeguita, my daiquiri at El Floridita"''), viene anche ripetutamente citato nel film "Il Nostro Agente all'Avana" (1958). Viene citato inoltre in "[[Improvvisamente l'estate scorsa (film 1959)|Improvvisamente l'estate scorsa]]" (film del 1959, diretto da [[Joseph L. Mankiewicz]]) da [[Katharine Hepburn]] che lo offre a [[Montgomery Clift]]. Un Daiquiri è uno degli elementi chiave nel giallo ''[[Assassinio allo specchio (film 1980)|Assassinio allo specchio]]'' di [[Guy Hamilton]], dal romanzo di [[Agatha Christie]].
 
Fu probabilmente Constantino Ribalaigua Vert, mentre lavorava come barman al bar [[El Floridita]], a rendere famoso questo cocktail nella sua composizione attuale col nome de ''La Cuna del Daiquiri''.<ref name=Floridita />
E viene anche citato nel padrino parte II, quando Fredo lo ordina mentre e a colloquio con il fratello Mike
 
== PreparazioneComposizione ==
=== Ingredienti ===
*4,5 cl di rum bianco
*26 cl di succorum di limone frescobianco
*0,52 cl di sciropposucco di zuccherolimetta fresca
*2 cucchiai di sciroppo di zucchero
 
=== Preparazione ===
Preparare nello shaker e servire in coppetta da cocktail senza decorazioni.
Mettere nello shaker tutti gli ingredienti, aggiungere il ghiaccio, mischiare bene per amalgamare lo zucchero e servire in coppetta da cocktail attraverso uno ''[[strainer]]''.<ref name=IBA />
 
== FrozenCitazioni daiquirie riferimenti ==
Il Daiquiri è celebre per essere stato uno dei preferiti dallo scrittore [[Ernest Hemingway]], assieme al [[mojito]]. (''"MyViene mojitoanche atripetutamente Lacitato Bodeguita,nel myfilm daiquiri''[[Il atnostro Elagente Floridita"'all'Avana (film),|Il vienenostro ancheagente ripetutamenteall'Avana]]'' citato(1959), neltratto filmdal "Ilromanzo Nostrodi Agente[[Graham all'Avana"Greene (1958scrittore)|Graham Greene]]. Viene citato inoltre in "''[[Improvvisamente l'estate scorsa (film 1959)|Improvvisamente, l'estate scorsa]]"'' (film del 1959, diretto da [[Joseph L. Mankiewicz]]) da mrs. Venable ([[Katharine Hepburn]]) che lo offre aal dr. Cukrowicz ([[Montgomery Clift]]). Un Daiquiri è uno degli elementi chiave nel giallo ''[[Assassinio allo specchio (film 1980)|Assassinio allo specchio]]'' di [[Guy Hamilton]], tratto dal romanzo di [[Agatha Christie]]. Viene anche citato nel film ''[[Il padrino - Parte II]]'', quando Fredo Corleone ([[John Cazale]]) lo ordina mentre è a colloquio con il fratello Mike ([[Al Pacino]]).
Il Frozen daiquiri non è altro che una moderna versione del Daiquiri. Ottima d'estate, rinfrescante, adatta alle serate calde. La ricetta internazionale dell'[[International Bartenders Association|IBA]] riporta tra gli ingredienti anche la presenza di una pallina di [[gelato]]. Il bicchiere più adatto a servire il Frozen Daiquiri è il [[Goblet]]. Si tratta di un bicchiere simile ad una coppa, idoneo per long drink.
 
== Banana daiquiriVarianti ==
Anche il* Banana Daiquiri è: una versione del Daiquiri moderna. La ricetta internazionale dell'IBA non prevede la crema di banana, mentre altri ricettari la consigliano. Non più presente nella [[Cocktail ufficiali IBA|lista ufficiale IBA]].
Il* Frozen daiquiriDaiquiri: non è altro che una modernaun'altra versione del Daiquiri. Ottima d'estate, rinfrescante, adatta alle serate calde. La ricetta internazionale dell'[[International Bartenders Association|IBA]] riporta tra gli ingredienti anche la presenza di una pallina di [[gelato]]. Il bicchiere più adatto a servire il Frozen Daiquiri è il [[Goblet]]goblet. Si tratta di un bicchiere simile ad una coppa, idoneo per long drink. Anch'essa non è più presente nella lista.
* [[Hemingway Special]] (anche noto come ''Hemingway Daiquiri'' o ''Papa doble''): variante del Daiquiri, riconosciuta dall'IBA,<ref>{{cita web|url=http://iba-world.com/cocktails/hemingway-special/|titolo=Hemingway Special|lingua=en|editore=[[International Bartenders Association|IBA]]|sito=iba-world.com|accesso=25 agosto 2018}}</ref> senza zucchero, con una quantità maggiore di rum e con l'aggiunta di [[maraschino]] e succo di [[pompelmo]].
Cocktail* Superior Daiquiri: cocktail che trova le sue origini a [[Porto Rico]] nel 1962, ricetta riscoperta nel 2012 in Italia dentro un vecchio manuale dell'UKBG (l'associazione dei barmen inglesi); la ricetta prevede l'utilizzo del succo di mandarino in sostituzione di quello di limelimetta e una goccia di [[bitter campariCampari]] che lo rende molto italiano.
 
== Superior DaiquiriNote ==
<references/>
Cocktail che trova le sue origini a [[Porto Rico]] nel 1962, ricetta riscoperta nel 2012 in Italia dentro un vecchio manuale dell'UKBG; la ricetta prevede l'utilizzo del succo di mandarino in sostituzione di quello di lime e una goccia di bitter campari che lo rende molto italiano.
 
== CuriositàVoci correlate ==
*[[Hemingway Special]]
Questo cocktail è usato anche nel videogioco di [[Call of Duty: Black Ops]] e [[Call of Duty: Black Ops - Zombies]].
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|b=Libro di cucina/Cocktail#Daiquiri|b_oggetto=la ricetta|b_preposizione=del|b_etichetta=Daiquiri}}
{{interprogetto
|commons=Category:Daiquiri
|b=Libro di cucina/Cocktail#Daiquiri|b_oggetto=la ricetta|b_preposizione=del|b_etichetta=Daiquiri
|wikt}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|url=http://www.iba-world.com/index.php?optioniba-official-cocktails/daiquiri/|titolo=com_content&idDaiquiri|lingua=193&tmpl=component&tasken|sito=preview&Itemid=532iba-world.com|titoloeditore=Daiquiri,[[International ricettaBartenders Association|IBA]]|accesso=225 giugnoagosto 20142018}}
 
{{Cocktail ufficiali IBA}}
{{portale|alcolici}}
{{Portale|Alcolici}}
 
[[Categoria:Cocktail alcoliciufficiali IBA]]
[[Categoria:Cocktail a base di rum]]