Psy (rapper): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Modifiche grammaticali e aggiunta della fonte-riferimento.
Etichette: Nowiki inseriti da dispositivo mobile Modifica visuale
Nessun oggetto della modifica
 
(482 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Artista musicale
|nome = PSYPsy
|tipo artista = cantante
|nazione = Corea del Sud
|immagine = PSY EMTV logo 27 (8198008711).jpg
|genere = Comedy rap
|didascalia = Psy agli [[MTV Europe Music Awards 2012|MTV EMA]] nel 2012
|nota genere = <ref name=AM>{{allmusic|artist|mn0002760455|PSY}}</ref>
|nazione = KOR
|genere = K-pop
|genere2 = Pop rap
|genere3 = Elettropop
|nota genere = <ref name=AM>{{allmusic|artist|mn0002760455|PSY|accesso=31 dicembre 2015}}</ref>
|nota genere2 = <ref name=AM/>
|genere3 = Pop
|nota genere3 = <ref name=AM/>
|anno inizio attività = 2000
|anno fine attività = Inin attività
|etichetta = Bidman, LNLT Entertainment, [[YG Entertainment]], [[YG Entertainment|YGEX]], [[Avex Trax]], [[Republic Records|Republic]], Schoolboy Records
|tipo artista = cantante
|totale album = 9
|immagine = Psy 2012.jpg
|album studio = 8
|didascalia = PSY nel 2012
|raccolte = 1
|url = [http://www.psypark.com/ PSYPark.com]
|numero totale album pubblicati = 5
|numero album studio = 5
}}
{{Bio
|Nome = PSY Jae-sang
|Cognome = Park
|CognomePrima = ko
|PostCognome= ([[lingua coreana|coreano]] 싸이 {{IPA|[s͈ai]|}}; [[lingua inglese|inglese]] {{IPA|[ˈsaɪ]|en}}), nome d'arte di '''Park Jae-Sang'''
|Pseudonimo = Psy
|PostPseudonimo = ({{Coreano|싸이|Ssai|Ssai}})
|PreData = {{coreano|박재상|Bak Jae-sang|Pak Chae-sang|朴載相}}
|Sesso = M
|LuogoNascita = Seul
|GiornoMeseNascita = 31 dicembre
|AnnoNascita = 1977
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = cantante
|Attività = cantautore
|Attività2 = ballerino
|Attività3Attività2 = rapper
|Attività3 = produttore discografico
|Nazionalità = sudcoreano
|PostNazionalità =
|Immagine =
}}
 
È famoso in CoreaNoto per le [[Coreografia|coreografie]] comiche e colorate, spesso molto erotiche, che accompagnano le sue canzoni e per il suo senso dell'[[umorismo]], ha raggiunto la popolarità a livello globale nel 2012 con la [[canzone]] ''[[Gangnam Style]]''.<ref name="Gangnam Style">{{Citacita news|url = http://www.ilpost.it/2012/08/27/che-cosa-gangnam-style|titolo = L'enorme successo di Gangnam style|editore = [[il Post]]|data = 27 agosto 2012}}</ref> Ha raggiunto la popolarità a livello globale con la canzone ''[[Gangnam Style]]'' nel [[2012]].
 
== Biografia ==
PSYPark nasceJae-sang è nato il 31 dicembre [[1977]] nel [[Distrettodistretto di Gangnam]] a [[Seul]], capitale della [[Corea del Sud]]. Dopo averavere frequentato glila studiscuola dell'obbligo presso la scuolal'istituto statale Banpo, cominciaha cominciato a formarsi in vista della sua futura professione compiendo gli studi liceali presso la scuola musicale Sehwa. In seguito, per gli studi universitari, si trasferisceè trasferito negli [[Stati Uniti]], dove studiaha studiato economia a [[Boston]].<ref>{{cita news|url=http://www.corriere.it/esteri/13_maggio_10/psy-harvard-lezione-successo_33f23c72-b91a-11e2-a28f-ca192031e3e7.shtml|titolo=Psy, lezione (semiseria) ad Harvard «Il successo di Gangnam? Uno choc»|editore=''[[Corriere della Sera]]''|data=10 maggio 2013|accesso=26 maggio 2013}}</ref> Successivamente, frequentaha frequentato il [[Berklee College of Music]]. È sposato dal 2006 con [[Yoo Hye-yeon]], dalla quale ha avuto due figliegemelle nel 2007.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.allkpop.com/article/2012/10/psys-twin-daughters-lets-live-together-now-daddy|editore=Allkpop|titolo=Psy's twin daughters, "Let's live together now Daddy"|data=11 ottobre 2012|accesso=4 gennaio 2016}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.examiner.com/article/psy-is-married-with-children|editore=Examiner|titolo=Psy has a wife and two children|data=17 ottobre 2012|accesso=4 gennaio 2016}}</ref>
 
=== 2001-2002: ''Psy from the Psycho World!'', ''Ssa2'', controversie e ''3mai'' ===
Ha raggiunto la popolarità a livello globale con la canzone ''[[Gangnam Style]]'' nel [[2012]]. Nel video, PSY si esibisce in un ballo che simula una cavalcata, inserendo tale coreografia in vari contesti, alcuni dei quali molto originali<ref name="Gangnam Style" />. Il video ufficiale risulta essere, con più di 2 miliardi di visualizzazioni (primo nella storia ad arrivare sia a uno che a due miliardi), il video con più visualizzazioni in assoluto su Youtube.<ref>{{cita web|url=http://www.direttanews.it/2012/12/24/gangnam-style-da-record-un-miliardo-di-visualizzazioni-su-youtube/|accesso=2 marzo 2013|titolo=''Gangnam Style'' da record: un miliardo di visualizzazioni su Youtube - direttanews.it}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://abcnews.go.com/Entertainment/wireStory/psys-gangnam-style-hits-billion-youtube-views-23939116|editore=[[ABC (Stati Uniti d'America)|ABC]]|titolo=Psy's 'Gangnam Style' Hits 2 Billion YouTube Views|data=31 maggio 2014|accesso=31 maggio 2014}}</ref> Il 13 aprile 2013 ha pubblicato sul suo canale YouTube il video del primo singolo dopo ''Gangnam Style'', ''[[Gentleman (PSY)|Gentleman]]''. Anche questo video ha riscosso un enorme successo, stabilendo vari record relativi al numero di visualizzazioni ottenute su YouTube in meno tempo<ref>{{cita web|url=http://www.kpopinsider.com/2013/05/psy-makes-another-history-gentleman-mv.html|editore=Kpopinsider.com|titolo=PSY Makes Another History|data=8 maggio 2013|accesso=15 maggio 2013}}</ref> e stabilendo un altro [[Guinness World Record]] per il video più visualizzato in 24 ore<ref>{{cita web|url=http://www.guinnessworldrecords.com/news/2013/4/psy-secures-new-youtube-world-record-with-gentleman-48291/|editore=Guinessworldrecords.com|titolo=PSY secures new YouTube world record with "Gentleman"|data=25 aprile 2013|accesso=31 maggio 2014}}</ref>. Il 26 maggio 2013 ha aperto la finale di [[Coppa Italia]], cantando e ballando i suoi ultimi due successi.<ref>{{cita web|url=http://video.repubblica.it/spettacoli-e-cultura/derby-psy-fischiato-all-olimpico/129623/128130|titolo=Derby, Psy fischiato all'Olimpico|editore=''[[la Repubblica]]''|data=26 maggio 2013|accesso=26 maggio 2013}}</ref>
Ha fatto il suo debutto con l'[[Album discografico|album]] ''[[Psy from the Psycho World!]]'' (pubblicato in Corea del Sud nel 2001), con il quale ha cominciato a scatenare controversie per i contenuti ritenuti «non appropriati» delle sue canzoni.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://newsfeed.time.com/2012/12/08/gangnam-rile-psys-past-anti-american-performances-stir-controversy/|editore=[[TIME]]|titolo=Gangnam Rile: Psy’s Past Anti-American Performances Stir Controversy|data=8 dicembre 2012|accesso=2 dicembre 2015}}</ref> La vendita del suo secondo album, intitolato ''{{nihongo|싸2|[[Ssa2]]}}'' e pubblicato nel 2002, è stata vietata ai minori di diciannove anni per le stesse motivazioni.<ref name=allkpop>{{cita web|lingua=en|url=http://www.allkpop.com/article/2012/09/allkpop-radar-psy|editore=Allkpop|titolo=Radar: Psy|accesso=2 dicembre 2015}}</ref> Alla fine dello stesso anno ha pubblicato il suo terzo album ''{{nihongo|3마이|[[3mai]]}}'', mentre nel 2004 è stato premiato come migliore cantautore ai [[Seoul Music Award]].<ref name=allkpop/>
 
=== 2004-2010: ''Ssajib'', servizio militare, il ritorno con ''Right Now'' e ''PsyFive'' ===
Nel 2014 appare in versione 3D in un cameo nella sigla finale del cartone animato ''The Nut Job'' mentre balla con i protagonisti.
Nel 2004 è stato convocato dall'[[Daehanminguk Yuk-gun|esercito sudcoreano]] in seguito all'obbligo di arruolamento imposto a tutti gli uomini di nazionalità sudcoreana tra i 18 e i 35 anni.<ref name=koreatimes>{{cita web|lingua=en|url=http://www.koreatimes.co.kr/www/news/nation/2008/04/117_15438.html|editore=Koreatimes.co.kr|titolo=Singer Psy to Be Redrafted|data=12 dicembre 2007|accesso=2 dicembre 2015}}</ref> Tuttavia, in quanto impiegato in un'azienda produttrice di software, è stato svincolato da tale obbligo ed è riuscito comunque a incidere un quarto album di inediti, ''{{nihongo|싸집|[[Ssajib]]}}'', pubblicato nel 2006. Nel maggio 2007 è stato accusato dal governo sudcoreano di negligenza nel lavoro ed è stato nuovamente chiamato a svolgere il servizio militare per venti mesi.<ref name=koreatimes/> Nel 2010 ha fatto il suo ritorno con il singolo ''Right Now'' (anch'esso censurato dal governo sudcoreano)<ref name="allkpop" /> e che ha anticipato il suo quinto album di inediti ''[[PsyFive]]'', vincitore del premio come migliore album dell'anno ai Seoul Music Awards.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.mtv.com/artists/psy/biography/|editore=[[MTV]]|titolo=Psy Bio|accesso=2 dicembre 2015|dataarchivio=14 ottobre 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121014115919/http://www.mtv.com/artists/psy/biography|urlmorto=sì}}</ref>
 
=== 2012: ''Gangnam Style'' ===
L'8 Giugno 2014, Psy, in collaborazione con Snoop Dogg, presenteranno al Jimmy Kimmel Live, il loro nuovo singolo "''Hangover''".<ref><nowiki>[http://allsongs.tv/psy/news/psy-e-snoop-dogg-preparano-il-tormentone-dell-estate-2014/]</nowiki></ref>
Con il [[Singolo (musica)|singolo]] ''Gangnam Style'', pubblicato nel 2012 ha raggiunto sia la popolarità a livello internazionale sia la cima delle classifiche di tutto il mondo: nel video Psy si esibisce in un ballo che simula una cavalcata, inserendo tale coreografia in vari contesti, alcuni dei quali molto originali.<ref name="Gangnam Style" /> Il video ufficiale è stato il primo nella [[YouTube|storia di YouTube]] ad arrivare a due miliardi ed è stato, per un periodo, il video con più visualizzazioni in assoluto.<ref>{{cita web|url=http://www.direttanews.it/2012/12/24/gangnam-style-da-record-un-miliardo-di-visualizzazioni-su-youtube/|accesso=2 marzo 2013|titolo=''Gangnam Style'' da record: un miliardo di visualizzazioni su Youtube - direttanews.it}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=https://abcnews.go.com/Entertainment/wireStory/psys-gangnam-style-hits-billion-youtube-views-23939116|editore=[[ABC (Stati Uniti d'America)|ABC]]|titolo=Psy's 'Gangnam Style' Hits 2 Billion YouTube Views|data=31 maggio 2014|accesso=31 maggio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140531090856/http://abcnews.go.com/Entertainment/wireStory/psys-gangnam-style-hits-billion-youtube-views-23939116|dataarchivio=31 maggio 2014|urlmorto=sì}}</ref> Il 13 aprile 2013 ha pubblicato sul suo canale YouTube il video del primo singolo dopo ''Gangnam Style'', ''[[Gentleman (Psy)|Gentleman]]''. Anche questo video ha riscosso un enorme successo, stabilendo vari primati relativi al numero di visualizzazioni ottenute su YouTube in meno tempo<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.kpopinsider.com/2013/05/psy-makes-another-history-gentleman-mv.html|editore=Kpop Insider|titolo=PSY Makes Another History|data=8 maggio 2013|accesso=15 maggio 2013|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130606183000/http://www.kpopinsider.com/2013/05/psy-makes-another-history-gentleman-mv.html|dataarchivio=6 giugno 2013}}</ref> e stabilendo un altro [[Guinness dei primati|primato]] per il video più visualizzato in ventiquattro ore.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.guinnessworldrecords.com/news/2013/4/psy-secures-new-youtube-world-record-with-gentleman-48291/|editore=[[Guinness World Records]]|titolo=PSY secures new YouTube world record with "Gentleman"|data=25 aprile 2013|accesso=31 maggio 2014}}</ref> Il 26 maggio 2013 ha aperto la finale di [[Coppa Italia]] disputata allo [[Stadio Olimpico (Roma)|stadio Olimpico di Roma]] tra {{Calcio Lazio|N}} e {{Calcio Roma|N}}, cantando e ballando i suoi ultimi due successi, ma venendo ampiamente fischiato da entrambe le tifoserie che assiepavano l'impianto.<ref>{{cita web|url=http://video.repubblica.it/spettacoli-e-cultura/derby-psy-fischiato-all-olimpico/129623/128130|titolo=Derby, Psy fischiato all'Olimpico|editore=[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]|data=26 maggio 2013|accesso=26 maggio 2013}}</ref> In un'intervista successiva all'esibizione ha dichiarato di avere compreso la reazione di un pubblico di tifosi appassionati che «voleva vedere solo la partita in quanto una finale, non un artista coreano che apparentemente non aveva niente a che fare con l'evento».<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.allkpop.com/article/2013/05/psy-says-he-understands-why-he-got-booed-at-an-italian-soccer-match|editore=Allkpop|titolo=Psy says he understands why he got booed at an Italian soccer match|data=27 maggio 2013|accesso=31 maggio 2016}}</ref>
 
=== 2014-2017: ''Hangover'', ''Psy 8th 4X2=8''===
L'8 giugno 2014 ha presentato con il rapper statunitense [[Snoop Dogg]] al ''[[Jimmy Kimmel Live!]]'' un nuovo singolo, intitolato ''[[Hangover (Psy)|Hangover]]''.<ref>{{cita web|url=http://allsongs.tv/psy/news/psy-e-snoop-dogg-preparano-il-tormentone-dell-estate-2014/|titolo=PSY e Snoop Dogg in "Hangover"|accesso=5 giugno 2014|editore=AllSongs|data=5 giugno 2014}}</ref> Pur senza ottenere il successo dei due precedenti singoli, il video del brano raggiunge 45 milioni di visualizzazioni in poco più di quattro giorni.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.kansascity.com/entertainment/ent-columns-blogs/stargazing/article535053/Psy-explains-%E2%80%98Hangover%E2%80%99-success-%E2%80%98I%E2%80%99m-a-heavy-drinker%E2%80%99.html|editore=The Kansas City Star|titolo=Psy explains 'Hangover' success: 'I'm a heavy drinker'|data=6 dicembre 2012|accesso=11 settembre 2014}}</ref> Il 26 marzo 2015 ha fatto il suo ritorno con una nuova versione del singolo ''[[Father (Psy)|Father]]'' (originariamente del 2005), realizzata con la collaborazione del famoso pianista cinese [[Lang Lang]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.josepvinaixa.com/blog/psy-lang-lang-father/|editore=Ultimate Music|titolo=PSY & Lang Lang “FATHER” (Video Premiere)|data=28 marzo 2015|accesso=10 luglio 2015|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150711061719/http://www.josepvinaixa.com/blog/psy-lang-lang-father/|dataarchivio=11 luglio 2015}}</ref><ref>{{cita web|lingua=kr|url=https://y.qq.com/?_ga=1.15702710.1059730046.1436520887#type=song&mid=004YR1HY1mKHrE&play=0|editore=QQ|titolo=爸爸-PSY|accesso=10 luglio 2015}}</ref> Il 30 novembre dello stesso anno ha pubblicato contemporaneamente i singoli ''[[Daddy (Psy)|Daddy]]'' e ''[[Napal Baji]]'' con i rispettivi video musicali. I due brani hanno anticipato di un giorno l'uscita del suo settimo album, ''[[Psy 7th Album]]'', contenente anche una collaborazione con [[Ed Sheeran]] e [[Will.i.am]].<ref>{{cita web|url=http://tg24.sky.it/tg24/spettacolo/2015/12/01/psy-daddy-napal-baji-tormentone-gangnam-style-youtube.html|editore=[[Sky TG24]]|titolo=“Daddy” e “Napal Baji”, il ritorno di Psy con due nuovi tormentoni|data=1º dicembre 2015|accesso=2 dicembre 2015|dataarchivio=8 dicembre 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151208104708/http://tg24.sky.it/tg24/spettacolo/2015/12/01/psy-daddy-napal-baji-tormentone-gangnam-style-youtube.html|urlmorto=sì}}</ref> Nel maggio 2017 è uscito l'album ''[[Psy 8th 4X2=8]]'', anticipato dai singoli ''New Face'' e ''[[I Luv It (Psy)|I Luv It]]''.
 
=== 2019-oggi: P-Nation e ''Psy 9th'' ===
Nel 2019 ha fondato la sua casa discografica, [[P Nation]].<ref>{{Cita web|url=https://www.soompi.com/article/1297693wpp/psy-announces-establishment-new-entertainment-agency|titolo=PSY Announces Establishment Of New Entertainment Agency|data=1548308315|sito=Soompi|lingua=inglese|accesso=27 gennaio 2019}}</ref> La prima artista a firmare un contratto, il 25 gennaio 2019, è [[Jessi]];<ref>{{Cita web|url=https://www.soompi.com/article/1297871wpp/psys-new-label-signs-jessi-1st-artist-reportedly-recruiting-idol-trainees|titolo=PSY's New Label Signs Jessi As 1st Artist + Reportedly Recruiting Idol Trainees|data=1548353004|sito=Soompi|lingua=inglese|accesso=27 gennaio 2019}}</ref> il 27 gennaio 2019 è il turno di [[Kim Hyun-ah]] e il suo compagno [[Dawn (rapper)|Dawn]],<ref>{{Cita web|url=https://www.soompi.com/article/1299073wpp/hyuna-hyojong-sign-psys-new-label-p-nation|titolo=HyunA And Hyojong Sign On With Psy's New Label P Nation|sito=Soompi|data=1548573714|lingua=inglese|accesso=27 gennaio 2019}}</ref> ex membro dei [[Pentagon (gruppo musicale sudcoreano)|Pentagon]], espulsi dalla loro precedente casa discografica, la [[Cube Entertainment]], a causa della loro relazione.
 
Nel 2022 pubblica il suo nono album in studio ''[[Psy 9th]]'' con il singolo apripista ''That That'', scritto e prodotto da [[Suga]] dei [[BTS]], che partecipa anche al brano come featuring.
 
== Discografia ==
=== Album in studio ===
* [[2001]] - ''PSY[[Psy from the PSYchoPsycho World!]]''
* [[2002]] - ''Sa 2/Adult Only[[Ssa2]]''
* [[2002]] - ''3 PSY[[3mai]]''
* [[2006]] - ''Sa Jib (Sa House)[[Ssajib]]''
* [[2010]] - ''[[PSY FivePsyFive]]''
* 2015 – ''[[Psy 7th Album]]''
* 2017 – ''[[Psy 8th 4X2=8]]''
* 2022 – ''[[Psy 9th]]''
 
=== Album di remix ===
* 2005 – ''[[Remake & Mix 18 Beon]]''
 
=== EP ===
* [[2012]] - ''[[PSY'sPsy 6甲 Best(Six 6thRules), Part 1]]''
* [[2012]] - ''[[PSY's Best 6th Part 2]]''
 
=== Singoli ===
* [[2000]]2001 - ''Bird''
* [[2002]]2001 - ''SingosikThe End''
* 2002 – ''Hooray''
* [[2002]] - ''Bird 2'' <small>(con ''[[HyunA]]'')</small>
* [[2002]] - ''[[Champion]]Singosik''
* 2002 – ''Champion''
* [[2002]] - ''[[Paradise]]'' <small>(con ''[[Lee Jae-Hoon]]'')</small>
* 2002 – ''Paradise'' (con Lee Jae-hoon)
* [[2006]] - ''Artists''
* 2003 – ''Home Run''
* [[2006]] - ''2 Beautiful Goodbyes'' <small>(con ''[[Lee Jae-Hoon]]'')</small>
* [[2006]]2005 - ''We Are the OneSomeday''
* 2005 – ''Delight''
* [[2006]] - ''Calling You Because It's Raining''
* [[2010]]2005 - ''RIGHT[[Father NOW(Psy)|Father]]''
* 2006 – ''[[We Are the One]]''
* [[2010]] - ''[[In My Eyes]]'' <small>(con ''Lee Jae-Hoon'')</small>
* 2006 – ''Entertainer''
* [[2010]] - ''THANK YOU'' <small>(con ''[[Seo In-Young]]'')</small>
* 2006 – ''Beautiful Goodbye 2'' (con Lee Jae-hoon)
* [[2011]] - ''[[It's Art]]''
* [[2012]]2007 - ''[[GangnamBecause Style]]It's Raining''
* 2010 – ''In My Eyes'' (con Lee Jae-hoon)
* [[2013]] - ''[[Gentleman (PSY)|Gentleman]]''
* 2010 – ''Thank You'' (con [[Seo In-young]])
* [[2014]] - ''Hangover''
* 2010 – ''[[Right Now (Psy)|Right Now]]''
* 2011 – ''Shake It'' (con Noh Hong-chul)
* 2012 – ''Korea''
* 2012 – ''[[Gangnam Style]]''
* 2013 – ''[[Gentleman (Psy)|Gentleman]]''
* 2014 – ''[[Hangover (Psy)|Hangover]]'' (con [[Snoop Dogg]])
* 2015 – ''[[Napal Baji]]''
* 2017 – ''[[I Luv It (Psy)|I Luv It]]''
* 2017 – ''New Face''
* 2022 – ''[[That That]]'' <small>(feat. [[Suga]])</small>
 
=== Video musicali ===
* 2001 – ''Bird''
* 2001 – ''The End''
* 2002 – ''Hooray''
* 2002 – ''Paradise'' <small>(con Lee Jae-hoon)</small>
* 2002 – ''Champion''
* 2005 – ''Delight''
* 2005 – ''Father''
* 2005 – ''Urbanite''
* 2006 – ''We Are the One''
* 2006 – ''Beautiful Goodbye 2'' <small>(con Lee Jae-hoon)</small>
* 2006 – ''Entertainer''
* 2006 – ''Ring for Me Once Again'' <small>(con Kim Jang-hoon)</small>
* 2010 – ''Right Now''
* 2011 – ''It's Art''
* 2011 – ''Shake It'' <small>(con Noh Hong-chul)</small>
* 2012 – ''Korea''
* 2012 – ''Gangnam Style''
* 2012 – ''Oppa Is Just My Style'' <small>(con [[Hyuna]])</small>
* 2013 – ''Gentleman''
* 2014 – ''Hangover'' <small>(con Snoop Dogg)</small>
* 2015 – ''Father'' <small>(con Lang Lang)</small>
* 2015 – ''Daddy'' <small>(con CL)</small>
* 2015 – ''Napal Baji''
* 2017 – ''I Luv It''
* 2017 – ''New Face''
* 2017 – ''Love'' <small>(con [[Taeyang]])</small>
* 2022 – ''That That'' <small>(feat. Suga)</small>
 
== Onorificenze ==
{{Onorificenze
|immagine=ROK Order of Cultural Merit Og-gwan (4th Class) ribbon.PNG
|nome_onorificenza=Medaglia Ok-gwan dell'Ordine al Merito Culturale
|collegamento_onorificenza=Ordine al Merito Culturale (Corea del Sud)
|motivazione=
|data=2012<ref name=":0">{{Cita web|url=http://www.koreaherald.com/view.php?ud=20121106000699|titolo=Psy, director Kim get order of cultural merit|autore=The Korea Herald|data=2012-11-06|lingua=en|accesso=2019-01-02}}</ref>
}}
 
== Riconoscimenti ==
{{Vedi anche|Premi e riconoscimenti di Psy}}
 
== Note ==
<references />
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Psy (rapper)}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*[http://www.psypark.com/ Sito ufficiale]
 
*[https://www.youtube.com/user/officialpsy Canale YouTube]
{{Psy}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|hip hop|musica}}
 
[[Categoria:Artisti alla posizione numero 1 della classifica singoli italiana]]
{{Portale|biografie|musica}}
[[Categoria:Fondatori di impresa]]
[[Categoria:Gruppi e musicisti della Republic Records]]
[[Categoria:Gruppi e musicisti della YG Entertainment]]
[[Categoria:Vincitori di MTV Europe Music Award]]
[[Categoria:Psy| ]]