Discussione:Social network: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
SurdusVII (discussione | contributi)
+Progetti interessati
 
(23 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Discussione}}
{{scorporoUnione|scorporo|Rete sociale||18-12-2009}}
{{Progetti interessati
|progetto = Informatica
|progetto2 = Web
|progetto3 =
|progetto4 =
|accuratezza =
|scrittura =
|fonti =
|immagini =
|note =
|utente =
|data =
}}
{{Wikiscuola
|materiaSUP = informatica
}}
{{scorporoUnione|scorporo|Rete sociale|28700229|18-12- dicembre 2009}}
 
== Il contagio emotivo corre su Facebook ==
 
Segnalo discussione [[Discussione:Facebook#Il contagio emotivo corre su Facebook]].
 
== Redirect da Social network ==
 
Segnalo discussione [[Discussione:Rete sociale#Cercando Social network un utente si aspetta ...]]. --[[Speciale:Contributi/109.55.6.86|109.55.6.86]] ([[User talk:109.55.6.86|msg]]) 08:53, 6 giu 2014 (CEST)
 
== Titolo voce ==
 
Innanzitutto "Social network" in inglese è ben più utilizzato di "rete sociale", anche in lingua italiana.
 
E poi non c'è un termine più chiaro e preciso di "servizio"? --[[Speciale:Contributi/109.55.6.86|109.55.6.86]] ([[User talk:109.55.6.86|msg]]) 09:03, 6 giu 2014 (CEST)
 
== Webster? chi era costui? ==
 
Segnalo l'approssimazione con cui è stato sviluppato l'intero articolo e, sopratutto, l'uso di un termine che, per quanto mi riguarda, non ho mai sentito prima.
Webster
 
== titolo voce 2==
Anche la Treccani li chiama social network, magari sarebbe il caso di cambiare il titolo? Inserito pertanto <nowiki>{{spostare|social network}}</nowiki>--[[Speciale:Contributi/178.66.158.3|178.66.158.3]] ([[User talk:178.66.158.3|msg]]) 22:14, 11 ott 2015 (CEST)
:Qualcuno ha fatto un po' di casino, perché esiste anche [[Rete sociale]] (quello semmai è sinonimo di social network). --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 23:14, 11 ott 2015 (CEST)
::questa voce dovrebbe parlare dei ''social network services'' (SNS) che sono diversi dai ''social network'' (che in italiano si chiamano reti sociali). i giornali spesso fanno confusione tra i due significati, ma la richiesta di spostamento è IMHO immotivata. --[[Utente:valepert|vale]][[Discussioni utente:valepert|pert]] 00:07, 12 ott 2015 (CEST)
:::Si potrebbe spostare allora a "Servizio di ''sociale network''", e parimenti spostare "rete sociale" a "''social network''".
:::Vedere però l'obiezione risposta alla posizione di valepert in [[Discussione:Rete sociale#Cercando Social network un utente si aspetta ...]]. --[[Speciale:Contributi/5.170.57.195|5.170.57.195]] ([[User talk:5.170.57.195|msg]]) 02:11, 12 ott 2015 (CEST)
::::la Trecani ha una voce dove parla di queste cose che si si intitola "Social network" e che avevo inserito con l'apposito template Treccani. Ora e' stata rimossa in quanto sito deprecato, cosi ora questa voce e' pure senza fonti. ! --[[Speciale:Contributi/178.66.158.3|178.66.158.3]] ([[User talk:178.66.158.3|msg]]) 07:08, 12 ott 2015 (CEST)
::::::Se la Treccani è stata deprecata la discussione mi è totalmente sfuggita, il link [http://www.treccani.it/enciclopedia/social-network/ Social Network] mi pare pienamente legittimo.--[[Utente:Moroboshi|<span style="color:#800000;font-weight: bold;">Moroboshi</span>]]<sup> [[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 12:45, 12 ott 2015 (CEST)
:::::::ho aggiunto anche [http://www.treccani.it/enciclopedia/social-network_(Lessico-del-XXI-Secolo)/ questo] che conferma quello che scrivevo sopra. --[[Utente:valepert|vale]][[Discussioni utente:valepert|pert]] 13:14, 12 ott 2015 (CEST)
 
Non confondiamo. I link treccani riportati da [[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] e [[Utente:Valpert|Valepert]] riguardano i "Social Network", ovvero '''[[Rete sociale]]''', che '''è cosa diversa''' da '''[[Servizio di rete sociale]]'''. Non puoi usare fonti della prima per fontare la seconda, sono concetti diversi.--[[Speciale:Contributi/151.67.196.98|151.67.196.98]] ([[User talk:151.67.196.98|msg]]) 13:46, 12 ott 2015 (CEST)
:da Treccani: "grazie a servizi specializzati nella gestione e l’ampliamento delle reti sociali [...] quelle strutture di servizio (portali, spazi web, piattaforme online) che offrono la possibilità di condividere informazioni con altri utenti [...] propriamente denominate anche ''social networking services'', o social media)."
:aggiungo che abbiamo anche [[social media]] che su en.wiki suggeriscono di unire alla voce sugli SNS. --[[Utente:valepert|vale]][[Discussioni utente:valepert|pert]] 15:16, 12 ott 2015 (CEST)
::Visto che, come dice anche la Treccani: "la locuzione s. n. finisce per essere comunemente utilizzata sia per identificare le reti sociali vere e proprie ... sia per quelle strutture di servizio (portali, spazi web ..." è meglio farne una pagina di disambiguazione --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 11:22, 13 ott 2015 (CEST)
:::anche a me la disambigua sembra la scelta migliore -- [[Utente:Helichrysum Italicum|<span style="color:#107090">Helichrysum Italicum</span>]] <sup>'''''[[Discussioni utente:Helichrysum Italicum|<span style="color:#107090">(chiamami "Heli")</span>]]'''''</sup> 17:55, 17 ott 2015 (CEST)
 
== Collegamenti esterni modificati ==
 
Gentili utenti,
 
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Servizio di rete sociale]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=94124572 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20071011003718/http://smallworld.columbia.edu/ per http://smallworld.columbia.edu/
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 21:29, 25 gen 2018 (CET)
 
== Titolo voce ==
 
Soddisfando la richiesta di spostamento inserita da {{Ping|Mauro Tozzi}}, ho spostato la voce da [[Servizio di rete sociale]] all'attuale [[Social network]], trovandomi perfettamente d'accordo: "servizio di rete sociale" è una forzatura in italiano di [[Fascisti su Marte|sapore quasi autarchico]], mentre il termine maggiormente diffuso in italiano è senza dubbio ''social network'' come di fatto attesta anche la stessa [https://www.treccani.it/enciclopedia/social-network Treccani], mentre Sapere.it utilizza il meno frequente ''social media'' [https://www.sapere.it/enciclopedia/social+media.html]. Vanno di conseguenza aggiornate anche tutte le altre relative voci, template, disambigue e categorie. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 12:14, 27 dic 2021 (CET)
 
== Social network e social media ==
 
Le due pagine [[Social network]] e [[Social media]] trattano esattamente dello stesso argomento, sono due sinonimi. Le due voci vanno unite. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 12:23, 27 dic 2021 (CET)
:Ho aperto discussione nel progetto, meglio discuterne là: [[Discussioni progetto:Informatica#Social network e social media: sinonimi?]]. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 11:17, 30 dic 2021 (CET)
Ritorna alla pagina "Social network".