Masurca: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Zax (discussione | contributi) m fix |
Funzionalità collegamenti suggeriti: 3 collegamenti inseriti. |
||
(7 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|missili|giugno 2011}}
{{
|Nome=Mazurca Mk 2 Mod 3
|Sistema d'arma = missile
Riga 8:
|Impiego=
|Guida=
|Costruttore={{bandiera|FRA}} Ecan Ruelle
|Data_impostazione=[[1960]]
|Data_entrata_in_servizio=[[1966]]
|Data_ritiro_dal_servizio=
|Costo=
|Peso=missile 950 kg<br />
|Lunghezza=missile 5,38m<br />razzo acceleratore 3,32 m
|Altezza=
|Larghezza=missile 0,77 m<br />
|Diametro=missile 40,6 cm<br />
|Gittata=50 km
|Tangenza=20.000 - 30.000 m
Riga 28:
|Vettori=
|Esemplari=
|Utilizzatore_principale={{bandiera|FRA}} [[Marine nationale]]
|Note=
}}
Il '''Masurca''' è un [[missile terra-aria|missile superficie aria (SAM)]] navale, imbarcato su alcune navi francesi come arma a lunga [[gittata]]. Esso nacque come programma negli anni '50 e venne poi immesso in servizio nei '60, come missile per l'incrociatore ''[[Colbert (C 611)|Colbert]]'' e i 2 [[cacciatorpediniere]] [[Classe Suffren (cacciatorpediniere)|classe ''Suffren'']]. Molto simile allo Standard e al Terrier americani, esso ha 4 alette di guida, 4 ali fisse ad alto allungamento e un booster di accelerazione che viene poi sganciato.
Il missile Mazurca SAM è
Il razzo impulsore è capace di imprimere una tale accelerazione che
Il missile è stato aggiornato in diversi tempi. Fino al 1975 esisteva in servizio la versione Mazurca Mk 2 Mod 2, con guida radar su fascio, ma poi è subentrata
I Terrier americani, tuttavia, avevano adottato tale sistema di guida già da circa 15 anni. Il missile francese, nonostante la somiglianza estetica, con ali di controllo ad alto allungamento sulle fiancate e alette di manovra alle estremità è notevolmente più pesante e grande, dando un impegno non indifferente alle navi che lo portano. In pratica ha una massa superiore del 40-50% rispetto all'arma statunitense equivalente, ha prestazioni non superiori, e rispetto ai missili [[Standard SM-2ER]] è decisamente inferiore in portata e sistemi di guida. Nondimeno, la sua realizzazione ha rappresentato una notevole affermazione per l'industria missilistica europea.
Riga 44:
Una caratteristica che lo distingue, oltre che il colore di tipo diverso e più sgargiante, è una sonda di pitot sul muso, assai corta. Ignota invece l'eventuale capacità secondaria antinave, forse presente nei Mod 3.
Il Mazurca è stato anche in seguito aggiornato, durante gli anni
==Collegamenti esterni==
*{{cita web|url=http://croiseurcolbert.free.fr/ar_mas1.html|titolo=Les Amis de Colbert Masurca|lingua=fr|accesso=29 luglio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130205094528/http://croiseurcolbert.free.fr/ar_mas1.html|urlmorto=sì}}
{{Portale|armi|
[[Categoria:Missili terra-aria]]
|