Utente:Vegetable/Sandbox9: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Cancellazione |
||
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Montagne russe
|Nome = Euthanasia Coaster
|Logo =
|Immagine = Euthanasia Coaster at HUMAN+.jpg
|Didascalia = Concept dell'attrazione
|Scheda tecnica
|Stato = <!-- operativo o non operativo -->
|Data di apertura = <!-- data o anno di apertura -->
|Data di chiusura = <!-- data o anno -->
|Costo = <!-- costo di realizzazione -->
|Nome attrazione precedente = <!-- se è stata costruita sopra ha un'attrazione presistente -->
|Tipologia dell'attrazione = [[Roller Coaster]] in acciaio
|Modello = [[Montagne russe|Montagna russa]]
|Costruttore = Julijonas Urbonas
|Nome del tracciato =
|Sistema di risalita/lancio = Catena di risalita
|N° di risalite = 1
|Altezza max = 510 m
|Altezza risalite = <!-- in m -->
|Dislivello discesa = 500 m
|Angolo di discesa max = <!-- Specificare in ° -->
|velocità max = 360 km/h
|N° di inversioni = 7
|Forza G max = 10 G
|Lunghezza = 7500 m
|Durata = 3:20
}}
'''Euthanasia Coaster''' è il nome attribuito al progetto di una [[montagne russe|montagna russa]] concepita dall'ingegnere [[Lituania|lituano]] Julujonas Urbonas nel [[2010]], studente per il [[Dottorato di ricerca]] del [[Royal College of Art]] situato a [[Londra]]. La peculiarità di tale attrazione sarebbe consistita nel provocarne la morte dei passeggeri<ref name=wired>{{Cita web
|url = http://www.wired.co.uk/news/archive/2011-04/6/human-plus-science-gallery
|titolo = The future of the human species explored
|autore = Olivia Solon
|wkautore =
|sito = wired.com
|editore =
|data = 6 aprile 2011
|lingua = en
|formato =
|pagina =
|pagine =
|cid =
|citazione =
|accesso = 26 giugno 2015
|urlarchivio =
|dataarchivio =
|urlmorto =
}}</ref> "con eleganza ed euforia"<ref>{{Cita web
|url = http://io9.com/5793305/the-euthanasia-coaster-the-last-roller-coaster-youll-ever-ride
|titolo = The Euthanasia Coaster, the last roller coaster you'll ever ride
|autore = Cyriaque Lamar
|wkautore =
|sito = io9.com
|editore =
|data = 18 aprile 2011
|lingua = en
|formato =
|pagina =
|pagine =
|cid =
|citazione =
|accesso = 26 giugno 2015
|urlarchivio =
|dataarchivio =
|urlmorto =
}}</ref> come lo stesso Urbonas ha dichiarato traendo ispirazione da John Allen, presidente dell'azienda costruttrice di attrazioni per parchi divertimento Philapelphia Toboggan Company, il quale espresse il desiderio di una montagna russa finale, capace di "caricare 24 persone e riportarle indietro morte"<ref>{{Cita web
|url = http://designtaxi.com/news/34579/A-Rollercoaster-Designed-to-Kill-Humanely/?page=4
|titolo = A Rollercoaster Designed to Kill Humanely
|autore =
|wkautore =
|sito = designtaxi.com
|editore =
|data = 20 aprile 2011
|lingua = en
|formato =
|pagina =
|pagine =
|cid =
|citazione =
|accesso = 26 giugno 2015
|urlarchivio =
|dataarchivio =
|urlmorto =
}}</ref>.
Applicazioni pratiche ipotizzate dall'ideatore sarebbero potute essere [[pena di morte]] ed [[eutanasia]]<ref name=original>{{Cita web
|url = http://www.julijonasurbonas.lt/p/euthanasia-coaster/
|titolo = Euthanasia Coaster
|autore = Julijonas Urbonas
|wkautore =
|sito =
|editore =
|data = 2 ottobre 2010
|lingua = en
|formato =
|pagina =
|pagine =
|cid =
|citazione =
|accesso = 26 giugno 2015
|urlarchivio =
|dataarchivio =
|urlmorto =
}}</ref>; proprio per quest'ultimo fine, il progetto ricevette aspre critiche dall'associazione contro l'eutanasia denominata ''Care Not Killing''<ref>{{Cita web
|url = http://metro.co.uk/2011/04/26/euthanasia-roller-coaster-designed-by-julijonas-urbonas-to-kill-riders-653355/
|titolo = Euthanasia roller coaster designed to kill riders
|autore =
|wkautore =
|sito = metro.co.uk
|editore =
|data = 26 aprile 2011
|lingua =
|formato =
|pagina =
|pagine =
|cid =
|citazione =
|accesso = 26 giugno 2015
|urlarchivio =
|dataarchivio =
|urlmorto =
}}</ref>.
== Caratteristiche ==
Secondo quanto progettato, il percorso della vettura comincia con una ripida risalita che impiega circa 2 minuti a raggiungere 510 metri di altezza<ref name=wired/>. Da qui si prosegue con una discesa di 500 metri che porta i passeggeri a 360 km/h, velocità necessaria per poter affrontare le seguenti 7 inversioni [[clotoide|clotoidi]]<ref name=original/>, il cui diametro quindi si riduce ad ogni inversione sucessiva in modo da mantenere un'accelerazione pari a 10 g mentre il carrello decelera. dopo una netta virata a destra si prevede un rettilineo al termine del quale i corpi senza vita dei passeggeri vengono sostituiti con nuovi aspiranti suicidi<ref name=wired/>.
== Fisiopatologia ==
L'Euthanasia Coaster, così come progettata, ucciderebbe i passeggeri attraverso una prolungata [[ipossia]] cerebrale<ref name=wired/>. Le inversioni del tracciato e la conseguente accelerazione di 10 g per 60 secondi causerebbe sintomi come appannamento progressivo della vista e [[perdita di coscienza]]<ref name=original/>. Il numero così alto, poi, è stato pensato per avere la garanzia di morte anche per quei soggetti che potessero rivelarsi fisicamente più resistenti della media<ref name=original/>.
== Presentazione ==
Il concept attirò l'attenzione dei media quando venne presentato alla mostra HUMAN+ presso la Science Gallery di [[Dublino]] nel giugno [[2011]]<ref name=wired/>. La rassegna ha lo scopo di mostrare il futuro dell'umanità e della tecnologia<ref>{{Cita web
|url = http://www.newscientist.com/blogs/culturelab/2011/04/human-forecasting-our-future.html
|titolo = Human+: forecasting our future
|autore = Cormac Sheridan
|wkautore =
|sito = newscientist.com
|editore =
|data = 15 aprile 2011
|lingua = en
|formato =
|pagina =
|pagine =
|cid =
|citazione =
|accesso = 27 giugno 2015
|urlarchivio =
|dataarchivio =
|urlmorto =
}}</ref>; coerentemente con questo tema, l'Euthanasia Coaster ha voluto porre in evidenza le problematiche che potrebbero sorgere in conseguenza al continuo aumento dell'[[aspettativa di vita]]<ref>{{Cita web
|url = http://www.theguardian.com/science/blog/2011/apr/22/human-plus-technologically-enhanced
|titolo = HUMAN+ explores the technologically enhanced future of our species
|autore = Gorman, Michael John
|wkautore =
|sito = theguardian.com
|editore =
|data = 22 aprile 2011
|lingua = en
|formato =
|pagina =
|pagine =
|cid =
|citazione =
|accesso = 27 giugno 2015
|urlarchivio =
|dataarchivio =
|urlmorto =
}}</ref>.
== Euthanasia Coaster nella cultura popolare ==
Il 14 giugno [[2013]], il gruppo rock [[Norvegia|norvegese]] [[Major Parkinson]] pubblicò digitalmente un singolo chiamato ''Euthanasia Roller Coaster'', titolo che allude chiaramente alla montagna russa di Urbona<ref>{{Cita web
|url = http://www.ba.no/puls/major-parkinson-er-tilbake/s/1-41-6773136
|titolo = Major Parkinson er tilbake
|autore = Ann Kristin Ødegård
|wkautore =
|sito = ba.no
|editore =
|data = 23 luglio 2013
|lingua = no
|formato =
|pagina =
|pagine =
|cid =
|citazione =
|accesso = 27 giugno 2015
|urlarchivio =
|dataarchivio =
|urlmorto =
}}</ref>.
== Note ==
{{references}}
== Bibliografia ==
*{{Cita libro|autore = Jennifer Niven|titolo = Raccontami di un giorno perfetto|anno = 2015|editore = De Agostini|ISBN = 9788851133030|url = https://books.google.it/books?id=FLflBgAAQBAJ|posizione = Ventottesimo Giorno, 31 Gennaio|collana = Le gemme|citazione = Le Euthanasia Coaster sono soltanto un progetto, ma se diventassero realtà sarebbero una corsa in tre minuti, lungo un tracciato di mezzo chilometro durante il quale si verrebbe trasportati fino in cima a una parabola alta 500 metri, scendere per poi precipitare in caduta libera e infine passare attraverso sette giri della morte. La discesa e la serie di giri della morte si compirebbero in meno di 60 secondi, ma sarebbero i 10 G di forza centrifuga generati dai giri a 350 km/h a ucciderti.}}
*{{Cita pubblicazione|titolo = Euthanasia Coaster : om en satirisk designmodel til en dødsmaskine.|rivista = Kulturo|volume = 19|numero = 36|nome = M. Z. Sørensen, Università di Copenhagen|lingua = danese|data = 2013|pp = 7-14|id = ISSN 1395-4830}}
*{{Cita pubblicazione|autore = Anthony King|titolo = Art: Body Work - Genetics and artificial intelligence figure prominently in an unsettling Dublin exhibition, discovers Anthony King.|rivista = Nature|volume = 473|numero = 7348|citazione = Taking a still darker turn is the sculp-ture Euthanasia Coaster. Should medical wonders allow us extended lifetimes, boredom may bedevil us. Julijonas Urbonas imagines a humane and thrilling exit: death by roller coaster in the form of an exhilarating 500-metre drop followed by a series of loops, the G-forces of which would kill passengers in a state of intense euphoria.|p = 451|lingua = inglese|abstract = sì|url = http://www.nature.com/nature/journal/v473/n7348/pdf/473451a.pdf|doi = 10.1038/473451a|editore = Macmillan Publishers Limited|data = 25 Maggio 2011}}
== Voci correlate ==
* [[Montagne russe]]
* [[Eutanasia]]
== Collegamenti esterni ==
* [http://www.julijonasurbonas.lt/p/euthanasia-coaster/ Sito ufficiale del progetto]
{{portale|ingegneria}}
<!--[[Categoria:Attrazioni]]-->
|