Enrico Bomba: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
(84 versioni intermedie di 46 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Bio
|Nome = Enrico
|Cognome = Bomba
|Sesso = M
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita = 2 agosto
|AnnoNascita = 1922
|NoteNascita = <ref>{{Cita libro|titolo = I registi|autore = [[Roberto Poppi]]|url = https://books.google.it/books?id=kcDqXrcqSWoC&lpg=PP1&hl=it&pg=PA63#v=onepage&q&f=false|via = [[Google Libri]]|editore = Gremese|città = Roma|anno = 2003|opera = Dizionario del cinema italiano|p = 63|ISBN = 88-8440-171-2}}</ref>
|LuogoMorte = Roma
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|NoteMorte = <ref>''[http://www.lesgensducinema.com/affiche_acteur.php?mots=Enrico+bomba&nom_acteur=BOMBA%20Enrico&ident=66504&debut=0&record=0&from=ok Les Gens du Cinema]''</ref>
|Epoca = 1900▼
|Attività = produttore cinematografico
▲|Epoca = 1900
|Attività2 = regista
|Nazionalità = italiano
|Immagine = Enrico Bomba (1962).png
|Didascalia = Enrico Bomba nel 1962
}}
==Biografia==
Enrico Bomba iniziò a lavorare come produttore cinematografico per la Herald Pictures nel 1949, fondando in seguito anche una propria società e lavorando poi, negli anni sessanta, per la FI.C.IT. Nel 1952 diresse il suo primo film, ''[[Prigionieri delle tenebre]]'', e tra gli anni sessanta e settanta lavorò in modo continuativo anche come regista e sceneggiatore, dirigendo i due film sull'agente segreto 777 (con lo pseudonimo '''Henry Bay''') e due [[decamerotici]]. Terminate tutte queste attività nel 1975, si dedicò in seguito al [[doppiaggio]] lavorando come direttore e [[dialoghista]]. Tra i doppiaggi che ha curato si segnalano quelli degli [[anime]] ''[[Heidi (serie animata 1974)|Heidi]]'' e ''[[Il Grande Mazinga]]'' e di due opere tratte dal romanzo ''[[Senza famiglia]]'': l'anime ''[[Remi - Le sue avventure]]'' e la miniserie francese ''[[Senza famiglia (miniserie televisiva 1981)|Senza famiglia]]''. Alla fine degli anni settanta realizzò inoltre per la Cinestampa Internazionale il film ''[[Mazinga contro Goldrake]]'', ottenuto montando dei [[Crossover (fiction)|crossover]] di anime di [[Gō Nagai]]. Interruppe anche queste attività nei primi anni novanta.
===Vita privata===
Enrico Bomba divenne noto nel 1962 per una breve ma ben pubblicizzata relazione con [[Jayne Mansfield]], co-protagonista del film ''[[Panic Button... Operazione fisco!]]'' da lui prodotto.<ref>{{Cita|Faris|p. 190}}.</ref><ref>{{Cita libro|cognome=Strait |nome=Raymond |anno=1974 |titolo=Tragic Secret Life of Jayne Mansfield |editore=Robert Hale |p=139 |isbn=0-7091-5543-3}}</ref><ref>{{Cita libro|cognome=Sealy |nome=Shirley |titolo=The Celebrity Sex Register |url=https://archive.org/details/celebritysexregi0000seal |anno=1982 |editore=Simon & Schuster |isbn=978-0-671-44296-5 |p=[https://archive.org/details/celebritysexregi0000seal/page/134 134]}}</ref> All'epoca Mansfield era sposata con [[Mickey Hargitay]], che accusò Bomba di aver sabotato il loro matrimonio.<ref>{{Cita libro|cognome=Saxton |nome=Martha |wkautore=Martha Saxton |titolo=Jayne Mansfield and the American Fifties |url=https://archive.org/details/jaynemansfieldam0000saxt |editore=Houghton Mifflin |anno=1975 |città=New York |p=[https://archive.org/details/jaynemansfieldam0000saxt/page/144 144] |isbn=978-0-395-20289-0}}</ref><ref>{{Cita|Faris|p. 209}}.</ref> In seguito Bomba si sposò con l'attrice e doppiatrice [[Germana Dominici]], con cui nel 1975 ebbe la figlia Federica (anch'ella doppiatrice).<ref>{{Dopp|voci|vocifbom|Federica Bomba}}</ref>
==
===Produttore cinematografico===
▲=== Direttore del doppiaggio ===
*''[[Se fossi deputato]]'', regia di [[Giorgio Simonelli]] (1949)
*''[[Buon viaggio, pover'uomo]]'', regia di [[Giorgio Pàstina]] (1951)
*''[[La colpa di una madre]]'', regia di [[Carlo Duse]] (1952)
*''[[Robin Hood e i pirati]]'', regia di Giorgio Simonelli (1960)
*
*''[[Marcia o crepa]]'', regia di [[Frank Wisbar]] (1962)
*''[[Il processo (film 1962)|Il processo]]'' (''Le Procès''), regia di [[Orson Welles]] (1962)
*''[[Quel nostro impossibile amore]]'' (''La bella Lola''), regia di [[Alfonso Balcázar]] (1962)
*''[[Bikini pericolosi]]'' (''Le roi du village''), regia di [[Henri Gruel]] (1963)
*''[[Panic Button... Operazione fisco!]]'', regia di George Sherman e [[Giuliano Carnimeo]] (1963)
*''[[Spionaggio a Casablanca]]'' (''Noches de Casablanca''), regia di [[Henri Decoin]] (1963)
*''[[Tempesta su Ceylon]]'' (''Das Todesauge von Ceylon''), regia di [[Gerd Oswald]] e [[Giovanni Roccardi]] (1963)
*''[[F.B.I. operazione Baalbeck]]'', regia di [[Marcello Giannini (regista)|Marcello Giannini]] (1964)
*''[[...e si salvò solo l'Aretino Pietro, con una mano davanti e l'altra dietro...]]'', regia di Silvio Amadio (1972)
*
*''[[Panic Button... Operazione fisco!]]'', regia di [[George Sherman]] e [[Giuliano Carnimeo]] (1963)
*''[[Il ribelle di Castelmonte]]'', regia di Vertunnio De Angelis – coautore del soggetto (1964)
*''[[Le avventure e gli amori di Miguel Cervantes]]'', regia di [[Vincent Sherman]] (1967)
*''[[...e si salvò solo l'Aretino Pietro, con una mano davanti e l'altra dietro...]]'', regia di [[Silvio Amadio]] (1972)
*
*''[[Il nano e la strega]]'', regia di Gioacchino Libratti (1975)
*''[[L'ostaggio (film 1975)|L'ostaggio]]'', regia di Luigi Valanzano (1975)
▲Film "Mazinga contro Goldrake"
*''[[Prigionieri delle tenebre]]'' (1952)
*
*''[[Le mille e una notte... e un'altra ancora!]]'' (1972)
*
==Note==
<references/>
==Bibliografia==
* {{Cita libro|cognome=Faris |nome=Jocelyn |wkautore=Jocelyn Faris |titolo=Jayne Mansfield: A Bio-Bibliography |editore=Greenwood Press |città=Westport, CT |data=November 1994 |isbn=978-0-313-28544-8 |url=https://books.google.com/books?id=XAolFaC9PbIC&printsec=frontcover2 |cid=Faris}}
{{interprogetto}}
▲* ''[[Amori e veleni]]'' ([[1949]])
▲* ''[[Sul ponte dei sospiri]]'' ([[1953]])
▲* ''[[La spada dell'islam]]'' (''Wa Islamah''), regia di Enrico Bomba ([[1961]])
▲* ''[[Il ratto delle Sabine (film 1961)|Il ratto delle Sabine]]'', regia di [[Richard Pottier]] (1961)
▲* ''[[Un branco di vigliacchi]]'' ([[1962]])
▲* ''[[Prigionieri delle tenebre]]'' ([[1952]])
* {{Dopp|voci|vociebom}}
▲* ''[[Agente segreto 777 - Operazione Mistero]]'' ([[1965]]) - con il nome Henry Bay
▲* ''[[Agente segreto 777 - Invito ad uccidere]]'' ([[1967]]) - con il nome Henry Bay
▲* ''[[L'Aretino nei suoi ragionamenti sulle cortigiane, le maritate e... i cornuti contenti]]'' ([[1972]])
▲* ''[[Le mille e una notte... e un'altra ancora!]]'' ([[1972]])
{{Controllo di autorità}}
▲=== Sceneggiatore ===
{{Portale|biografie|cinema}}
▲* ''[[La spada dell'Islam]]'' (''Wa Islamah''), regia di Enrico Bomba ([[1961]])
▲* ''[[Le avventure e gli amori di Miguel Cervantes]]'' ([[1967]])
▲* ''[[L'Aretino nei suoi ragionamenti sulle cortigiane, le maritate e... i cornuti contenti]]'', regia di Enrico Bomba ([[1972]])
▲=== Attore ===
▲== Collegamenti esterni ==
|