Heineken Cup 1998-1999: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
+url
 
(66 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{InfoboxEdizione Coppadi d'Europacompetizione per club di rugby a 15
| nome = Heineken Cup
|anno1=1998
| anno1 = 1998
|anno2=1999
|edizione anno2 = 1998-1999
| logo = Heineken Cup (1996-2010) logo.png
|inizio = 18 settembre 1998
| vincitore = {{Rugby Ulster|N}}
|fine = 30 gennaio 1999
| finalista = {{Rugby Colomiers|N}}
|incontri = 55
| recordpunti = {{Tutto attaccato|{{Bandiera|IRL rugby}} [[Simon Mason]] (144)}}
|affluenza = 322340
| recordmete = {{Tutto attaccato|{{Bandiera|FRA}} Thomas Lombard<br />{{Bandiera|FRA}} [[Michel Marfaing]]<br />{{Bandiera|FRA}} [[Émile Ntamack]] (7)}}
|squadre = 16
}}
|numtitolo = 1
'''Heineken Cup 1998-99''' ({{inglese|1998-99 Heineken Cup}}; {{francese|H Cup 1998-99}}) fu la 4ª edizione della [[european Rugby Champions Cup|massima competizione europea]] per club di [[rugby a 15]].
|vincitore = {{Rugby Ulster}}
|sede finale = {{Bandiera|IRL}}&nbsp;[[Dublino]]
|stadio = [[Lansdowne Road]]
|spettatori = 49.000
}}La '''Heineken Cup 1998-99''' fu la 4ª edizione della [[Heineken Cup|coppa d'Europa]] di [[rugby a 15|rugby XV]] per club.
 
Si{{Incipit tenne tra settembre [[1998]] e gennaio [[1999]] e vide ai nastri di partenza 16data squadre}} provenienti da [[Francia]], [[Galles]], [[irlanda (isola)|Irlanda]], [[Italia]] e [[Scozia]].
 
Per la seconda volta in quattro edizioni, le squadre provenienti dalla [[premiership Rugby|Premiership]] inglese non parteciparono al torneo per via di contenziosi economici<ref>{{Cita news | lingua = en | url = https://theguardian.newspapers.com/article/the-guardian-clubs-wait-for-french-bless/180875191/ | accesso = 2025-09-11 | titolo = Clubs wait for French blessing | autore1 = Robert Kitson | pubblicazione = The Guardian | data = 1998-08-04 | p = 23 }}</ref>, in quanto rivendicavano una più equa ripartizione delle risorse per garantire la loro presenza<ref>{{Cita news | lingua = en | url = https://www.theguardian.com/sport/2006/mar/30/rugbyunion.gdnsport3 | titolo = Big boys plan for more lucrative Heineken Cup | pubblicazione = [[The Guardian]] | data = 2006-01-30 | autore1 = Paul Rees | accesso = 2009-07-14 }}</ref>; in ragione di ciò la squadra campione uscente del {{Rugby Bath|N}} non poté difendere il titolo vinto nell'edizione [[Heineken Cup 1997-1998|precedente]].
Le squadre inglesi, per protesta contro l'organizzazione, si rifiutarono di prendere parte a tale edizione della competizione.
Esse rivendicavano, infatti, una più equa ripartizione dei guadagni del torneo<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://www.guardian.co.uk/sport/2006/mar/30/rugbyunion.gdnsport3|titolo=Big boys plan for more lucrative Heineken Cup|pubblicazione=[[The Guardian]]|giorno=30|mese=3|anno=2006|autore=Paul Rees|accesso=14-7-2009}}</ref>; per tal motivo i campioni uscenti del [[Bath Rugby|Bath]] non poterono difendere il titolo vinto nell'edizione [[Heineken Cup 1997-1998|1997/98]].
 
La finale, disputata al [[Lansdowne Road]] di [[Dublino]] il 30 gennaio [[1999]], vide prevalere gli [[irlanda del Nord|irlandesi]] dell'{{rugby Ulster|NB}} sui [[francia|francesi]] del {{Rugby Colomiers|NB}}<ref>{{cita news | lingua = fr | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20150417230343/http://www.liberation.fr/sports/1999/02/01/rugby-colomiers-passe-a-cote-de-sa-finale-de-coupe-d-europe-l-ulster-aux-tripes_263719 | url = http://www.liberation.fr/sports/1999/02/01/rugby-colomiers-passe-a-cote-de-sa-finale-de-coupe-d-europe-l-ulster-aux-tripes_263719 | titolo = Colomiers passe à côté de sa finale de Coupe d'Europe. L'Ulster aux tripes | autore1 = Philippe Rochette | pubblicazione = [[Libération]] | data = 1999-02-01 | accesso = 2015-04-17 | urlmorto = sì | dataarchivio = 17 aprile 2015 }}</ref>; fu la prima vittoria di una squadra della federazione irlandese nella massima competizione rugbistica europea per club.
La formula previde una prima fase a 4 gironi da 4 squadre ciascuna, con gare di andata e ritorno; le prime 2 classificate di ogni girone disputarono i quarti di finale in gara unica in casa della squadra meglio piazzata nel primo turno.
A seguire le semifinali.
 
{{Punteggi gara rugby a 15|1992}}
La finale, disputata al [[Lansdowne Road]] di [[Dublino]] il 30 gennaio [[1999]], vide prevalere gli [[irlanda del Nord|irlandesi]] dell'[[Ulster Rugby|Ulster]] sui [[francia|francesi]] del [[Union sportive Colomiers rugby|Colomiers]]; fu la prima vittoria di una squadra della federazione irlandese nella massima competizione rugbistica europea per club.
 
== Primo turnoFormula ==
Le squadre furono ripartite in quattro gironi da quattro squadre ciascuno.
=== Girone 1 ===
Ai quarti di finale accedettero le prime due classificate di ciascun girone.
{{Incontro di club
Le squadre prime classificate, in ordine decrescente di punteggio in classifica e, a parità di esso, di differenza punti marcati/subiti, occuparono i posti del ''[[testa di serie|seeding]]'' da 1 a 4; le seconde classificate, ordinate secondo lo stesso criterio, quelli da 5 a 8.
|Giornomese = 19 settembre
|Anno = 1998
|Ora = 15:15
|Squadra 1 = Bègles
|Bandiera 1 = 600px Bianco e blu a scacchi.png
|Punteggio 1 = 28
|Squadra 2 = '''{{Rugby Stade Français}}'''
|Bandiera 2 =
|Punteggio 2 = 39
|Città = Bègles
|Spettatori = 5.000
|Stadio = Stade André-Moga
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 19 settembre
|Anno = 1998
|Ora = 19:30
|Squadra 1 = Scarlets
|Bandiera 1 = 600px Granata2.png
|Punteggio 1 = 27
|Squadra 2 = '''{{Rugby Leinster}}'''
|Bandiera 2 =
|Punteggio 2 = 33
|Città = Llanelli
|Spettatori = 9.000
|Stadio = [[Stradey Park]]
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 25 settembre
|Anno = 1998
|Ora = 18:30
|Squadra 1 = Leinster
|Bandiera 1 = 600px Blu e Nero2.PNG
|Punteggio 1 = 17
|Squadra 2 = '''{{Rugby Stade Français}}'''
|Bandiera 2 =
|Punteggio 2 = 28
|Città = Dublino
|Spettatori = 8.000
|Stadio = [[Donnybrook Rugby Ground|Donnybrook]]
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 26 settembre
|Anno = 1998
|Ora = 14:30
|Squadra 1 = '''Scarlets'''
|Bandiera 1 = 600px Granata2.png
|Punteggio 1 = 22
|Squadra 2 = {{Rugby Bègles}}
|Bandiera 2 =
|Punteggio 2 = 10
|Città = Llanelli
|Spettatori = 2.500
|Stadio = [[Stradey Park]]
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 9 ottobre
|Anno = 1998
|Ora = 16
|Squadra 1 = '''Stade Français'''
|Bandiera 1 = 600px Azzurro a bande Rosa.png
|Punteggio 1 = 49
|Squadra 2 = {{Rugby Scarlets}}
|Bandiera 2 =
|Punteggio 2 = 3
|Città = Parigi
|Spettatori = 7.000
|Stadio = Stadium Nord
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 9 ottobre
|Anno = 1998
|Ora = 18:30
|Squadra 1 = '''Leinster'''
|Bandiera 1 = 600px Blu e Nero2.PNG
|Punteggio 1 = 9
|Squadra 2 = {{Rugby Bègles}}
|Bandiera 2 =
|Punteggio 2 = 3
|Città = Dublino
|Spettatori = 4.000
|Stadio = [[Donnybrook Rugby Ground|Donnybrook]]
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 17 ottobre
|Anno = 1998
|Ora = 16
|Squadra 1 = '''Stade Français'''
|Bandiera 1 = 600px Azzurro a bande Rosa.png
|Punteggio 1 = 56
|Squadra 2 = {{Rugby Leinster}}
|Bandiera 2 =
|Punteggio 2 = 31
|Città = Parigi
|Spettatori = 8.000
|Stadio = Stade Jean-Bouin
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 18 ottobre
|Anno = 1998
|Ora = 15
|Squadra 1 = '''Bègles'''
|Bandiera 1 = 600px Bianco e blu a scacchi.png
|Punteggio 1 = 48
|Squadra 2 = {{Rugby Scarlets}}
|Bandiera 2 =
|Punteggio 2 = 10
|Città = Bègles
|Spettatori = 4.000
|Stadio = Stade André-Moga
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 31 ottobre
|Anno = 1998
|Ora = 14:30
|Squadra 1 = '''Scarlets'''
|Bandiera 1 = 600px Granata2.png
|Punteggio 1 = 17
|Squadra 2 = {{Rugby Stade Français}}
|Bandiera 2 =
|Punteggio 2 = 13
|Città = Llanelli
|Spettatori = 2.000
|Stadio = Stradey Park
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 31 ottobre
|Anno = 1998
|Ora = 20
|Squadra 1 = '''Bègles'''
|Bandiera 1 = 600px Bianco e blu a scacchi.png
|Punteggio 1 = 31
|Squadra 2 = {{Rugby Leinster}}
|Bandiera 2 =
|Punteggio 2 = 10
|Città = Bègles
|Spettatori = 3.000
|Stadio = Stade André-Moga
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 6 novembre
|Anno = 1998
|Ora = 18:30
|Squadra 1 = Leinster
|Bandiera 1 = 600px Blu e Nero2.PNG
|Punteggio 1 = 27
|Squadra 2 = '''{{Rugby Scarlets}}'''
|Bandiera 2 =
|Punteggio 2 = 34
|Città = Dublino
|Spettatori = 4.500
|Stadio = Donnybrook
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 7 novembre
|Anno = 1998
|Ora = 15:30
|Squadra 1 = '''Stade Français'''
|Bandiera 1 = 600px Azzurro a bande Rosa.png
|Punteggio 1 = 34
|Squadra 2 = {{Rugby Bègles}}
|Bandiera 2 =
|Punteggio 2 = 21
|Città = Parigi
|Spettatori = 10.000
|Stadio = Stade Jean-Bouin
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Sfondo = on
}}
 
I quarti di finale videro le squadre con il ranking da 1 a 4 affrontare in gara unica sul proprio campo quelle con ''seeding'' rispettivamente da 8 a 5 secondo il seguente ordine:
==== Classifica girone 1 ====
# ''seeding'' 1 – ''seeding'' 8
{|cellpadding="2" cellspacing="0" width="50%" style="font-size:95%"
# ''seeding'' 4 – ''seeding'' 5
|- bgcolor=#F0F0F0 style="border-bottom:1px solid #C4C4C4;"
# ''seeding'' 3 – ''seeding'' 6
! width=30 |
# ''seeding'' 2 – ''seeding'' 7
! width=150 bgcolor=#F0F0F0 | '''Squadra'''
! width=30 | G
! width=30 | V
! width=30 | N
! width=30 | P
! width=30 | Mt
! width=30 | P+
! width=30 | P-
! width=30 | P±
! width=30 | PT
|- align=center
|
|align=left| '''{{Rugby Stade Français}}''' ||6||5||0||1||27||219||117||+102||'''10'''
|- align=center bgcolor=#FAF8F0
|
|align=left| '''{{Rugby Scarlets}}''' ||6||3||0||3||12||113||180|| −67||'''6'''
|- align=center
|
|align=left| {{Rugby Leinster}} ||6||2||0||4||17||141||124|| +17||4
|- align=center bgcolor=#FAF8F0
|
|align=left| {{Rugby Bègles}} ||6||2||0||4||11||127||179|| −52||4
|}
 
Le due semifinali, fatto salvo il diritto di campo interno per la squadra con il ''seeding'' migliore, furono:
=== Girone 2 ===
# vincitore QF1 – Vincitore QF2
{{Incontro di club
# vincitore QF3 – Vincitore QF4
|Giornomese = 19 settembre
|Anno = 1998
|Ora = 14:30
|Squadra 1 = '''Munster'''
|Bandiera 1 = 600px Blu e Rosso.png
|Punteggio 1 = 20
|Squadra 2 = {{Rugby Padova}}
|Bandiera 2 =
|Punteggio 2 = 13
|Città = Cork
|Spettatori = 2.000
|Stadio = [[Musgrave Park di Cork|Musgrave Park]]
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 19 settembre
|Anno = 1998
|Ora = 14:30
|Squadra 1 = Neath
|Bandiera 1 = 600px Nero.png
|Punteggio 1 = 33
|Squadra 2 = '''{{Rugby Perpignano}}'''
|Bandiera 2 =
|Punteggio 2 = 51
|Città = Neath Port Talbot
|Spettatori = 2.500
|Stadio = The Gnoll
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 26 settembre
|Anno = 1998
|Ora = 14:30
|Squadra 1 = '''Munster'''
|Bandiera 1 = 600px Blu e Rosso.png
|Punteggio 1 = 34
|Squadra 2 = {{Rugby Neath}}
|Bandiera 2 =
|Punteggio 2 = 10
|Città = Cork
|Spettatori = 1.500
|Stadio = [[Musgrave Park di Cork|Musgrave Park]]
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 27 settembre
|Anno = 1998
|Ora = 15
|Squadra 1 = '''Perpignano'''
|Bandiera 1 = 600px Rosso e Giallo (Strisce).png
|Punteggio 1 = 67
|Squadra 2 = {{Rugby Neath}}
|Bandiera 2 =
|Punteggio 2 = 8
|Città = Perpignano
|Spettatori = 4.000
|Stadio = Stade Aimé-Giral
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 10 ottobre
|Anno = 1998
|Ora = 15:15
|Squadra 1 = '''Perpignano'''
|Bandiera 1 = 600px Rosso e Giallo (Strisce).png
|Punteggio 1 = 41
|Squadra 2 = {{Rugby Munster}}
|Bandiera 2 =
|Punteggio 2 = 24
|Città = Perpignano
|Spettatori = 5.000
|Stadio = Stade Gilbert Brutus
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 10 ottobre
|Anno = 1998
|Ora = 20
|Squadra 1 = '''Petrarca'''
|Bandiera 1 = 600px Nero Con Striscia Bianca.png
|Punteggio 1 = 28
|Squadra 2 = {{Rugby Neath}}
|Bandiera 2 =
|Punteggio 2 = 17
|Città = Padova
|Spettatori = 500
|Stadio = [[Stadio Plebiscito]]
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 17 ottobre
|Anno = 1998
|Ora = 14:30
|Squadra 1 = Neath
|Bandiera 1 = 600px Nero.png
|Punteggio 1 = 18
|Squadra 2 = {{Rugby Munster}}
|Bandiera 2 =
|Punteggio 2 = 18
|Città = Neath Port Talbot
|Spettatori = 1.200
|Stadio = The Gnoll
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 17 ottobre
|Anno = 1998
|Ora = 20
|Squadra 1 = Petrarca
|Bandiera 1 = 600px Nero Con Striscia Bianca.png
|Punteggio 1 = 6
|Squadra 2 = {{Rugby Perpignano}}
|Bandiera 2 =
|Punteggio 2 = 14
|Città = Padova
|Spettatori = 1.000
|Stadio = [[Stadio Plebiscito]]
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 31 ottobre
|Anno = 1998
|Ora = 14:30
|Squadra 1 = '''Munster'''
|Bandiera 1 = 600px Blu e Rosso.png
|Punteggio 1 = 13
|Squadra 2 = {{Rugby Perpignano}}
|Bandiera 2 =
|Punteggio 2 = 5
|Città = Cork
|Spettatori = 4.000
|Stadio = [[Musgrave Park di Cork|Musgrave Park]]
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 31 ottobre
|Anno = 1998
|Ora = 14:30
|Squadra 1 = '''Neath'''
|Bandiera 1 = 600px Nero.png
|Punteggio 1 = 16
|Squadra 2 = {{Rugby Padova}}
|Bandiera 2 =
|Punteggio 2 = 3
|Città = Neath Port Talbot
|Spettatori = 1.500
|Stadio = The Gnoll
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 8 novembre
|Anno = 1998
|Ora =
|Squadra 1 = '''Perpignano'''
|Bandiera 1 = 600px Rosso e Giallo (Strisce).png
|Punteggio 1 = 60
|Squadra 2 = {{Rugby Neath}}
|Bandiera 2 =
|Punteggio 2 = 24
|Città = Perpignano
|Spettatori = 5.000
|Stadio = Stade Aimé-Giral
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 8 novembre
|Anno = 1998
|Ora = 20
|Squadra 1 = Petrarca
|Bandiera 1 = 600px Nero Con Striscia Bianca.png
|Punteggio 1 = 21
|Squadra 2 = {{Rugby Neath}}
|Bandiera 2 =
|Punteggio 2 = 35
|Città = Padova
|Spettatori = 500
|Stadio = [[Stadio Plebiscito]]
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Sfondo = on
}}
 
La finale si tenne in gara unica al [[Lansdowne Road]] di [[Dublino]].
==== Classifica girone 2 ====
{{clear}}
{|cellpadding="2" cellspacing="0" width="50%" style="font-size:95%"
 
|- bgcolor=#F0F0F0 style="border-bottom:1px solid #C4C4C4;"
== Squadre partecipanti ==
! width=30 |
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:80%"
! width=150 bgcolor=#F0F0F0 | '''Squadra'''
|-
! width=30 | G
! width=30"25%" | VGirone A
! width=30"25%" | NGirone B
! width=30"25%" | PGirone C
! width=30"25%" | MtGirone D
|-
! width=30 | P+
| {{Rugby Bordeaux-Bègles||1999}} (Francia) || {{Rugby Munster}} (Irlanda) || {{Rugby Ebbw Vale}} (Galles) || {{Rugby Treviso||1999}} (Italia)
! width=30 | P-
|-
! width=30 | P±
| {{Rugby Leinster}} (Irlanda) || {{Rugby Neath}} (Galles) || {{Rugby Edimburgo}} (Scozia) || {{Rugby Colomiers}} (Francia)
! width=30 | PT
|-
|- align=center
| {{Rugby Llanelli}} (Galles) || {{Rugby Perpignano}} (Francia) || {{Rugby Tolosa}} (Francia) || {{Rugby Glasgow||1999}} (Scozia)
|
|-
|align=left| '''{{Rugby Perpignano}}''' ||6||5||0||1||35||238||108||+130||'''10'''
| {{Rugby Stade Français}} (Francia) || {{Rugby Padova}} (Italia) || {{Rugby Ulster}} (Irlanda) || {{Rugby Pontypridd}} (Galles)
|- align=center bgcolor=#FAF8F0
|
|align=left| '''{{Rugby Munster}}''' ||6||4||1||1||17||144||108||+36||'''9'''
|- align=center
|
|align=left| {{Rugby Neath}} ||6||1||1||4 ||14||118||194||−76||3
|- align=center bgcolor=#FAF8F0
|
|align=left| {{Rugby Padova}} ||6||1||0||5||8||79||169||−90||2
|}
 
=== GironeFase 3a gironi ===
{{Colonne}}
{{Incontro di club
=== Girone A ===
|Giornomese = 18 settembre
{| table width="100%"
|Anno = 1998
| width=100% valign="top" |
|Ora = 19:30
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=0 style="font-size:85%; text-align:center; border-collapse: collapse;" width=100%
|Squadra 1 = '''Ulster'''
|- bgcolor="#E6FAE6"
|Bandiera 1 = 600px_Bianco_e_Rosso.svg
! !! Incontri !!
|Punteggio 1 = 38
|- bgcolor=#fff
|Squadra 2 = {{Rugby Edimburgo}}
| 19-9-1998 || Bordeaux-Bègles – Stade français || 28-39
|Bandiera 2 =
|- bgcolor=#f5f5f5
|Punteggio 2 = 38
| 19-9-1998 || Llanelli – Leinster || 27-33
|Città = Belfast
|- bgcolor=#fff
|Spettatori = 9.000
| 25-9-1998 || Leinster – Stade français || 17-28
|Stadio = [[Ravenhill Stadium|Ravenhill]]
|- bgcolor=#f5f5f5
|Arbitro =
| 26-9-1998 || Llanelli – Bordeaux-Bègles || 22-10
|Nazarbitro =
|- bgcolor=#fff
|Sfondo =
| 9-10-1998 || Stade français – Llanelli || 49-3
|- bgcolor=#f5f5f5
| 9-10-1998 || Leinster – Bordeaux-Bègles || 9-3
|- bgcolor=#fff
| 17-10-1998 || Stade français – Leinster || 56-31
|- bgcolor=#f5f5f5
| 18-10-1998 || Bordeaux-Bègles – Llanelli || 48-10
|- bgcolor=#fff
| 31-10-1998 || Llanelli – Stade français || 17-13
|- bgcolor=#f5f5f5
| 31-10-1998 || Bordeaux-Bègles – Leinster || 31-10
|- bgcolor=#fff
| 6-11-1998 || Leinster – Llanelli || 27-34
|- bgcolor=#f5f5f5
| 7-11-1998 || Stade français – Bordeaux-Bègles || 34-21
|}
|}
{{Colonne spezza}}
==== Classifica ====
{{Classifica coppe europee di rugby a 15 senza bonus
| Girone = A | O4 = 4
| S1 = Stade français | V1 = 5 | N1 = 0 | P1 = 1 | F1 = 219 | C1 = 117 | Q1 = X
| S2 = Llanelli | V2 = 3 | N2 = 0 | P2 = 3 | F2 = 113 | C2 = 180 | Q2 = X
| S3 = Leinster | V3 = 2 | N3 = 0 | P3 = 4 | F3 = 141 | C3 = 124
| S4 = {{Rugby Bordeaux-Bègles|N|1998}} | V4 = 2 | N4 = 0 | P4 = 4 | F4 = 127 | C4 = 179
}}
{{Colonne fine}}
{{Incontro di club
{{Colonne}}
|Giornomese = 19 settembre
=== Girone B ===
|Anno = 1998
{| table width="100%"
|Ora = 18:30
| width=100% valign="top" |
|Squadra 1 = '''Tolosa'''
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=0 style="font-size:85%; text-align:center; border-collapse: collapse;" width=100%
|Bandiera 1 = 600px Rosso e Nero.png
|- bgcolor="#E6FAE6"
|Punteggio 1 = 108
! !! Incontri !!
|Squadra 2 = {{Rugby Ebbw Vale}}
|- bgcolor=#fff
|Bandiera 2 =
| 19-9-1998 || Munster – Petrarca || 20-13
|Punteggio 2 = 16
|- bgcolor=#f5f5f5
|Città = Tolosa
| 19-9-1998 || Neath – Perpignano || 33-51
|Spettatori = 8.000
|- bgcolor=#fff
|Stadio = [[Stadio Ernest-Wallon|Stade des Sept Deniers]]
| 26-9-1998 || Munster – Neath || 34-10
|Arbitro =
|- bgcolor=#f5f5f5
|Nazarbitro =
| 27-9-1998 || Perpignano – Neath || 67-8
|Sfondo = on
|- bgcolor=#fff
| 10-10-1998 || Perpignano – Munster || 41-24
|- bgcolor=#f5f5f5
| 10-10-1998 || Petrarca – Neath || 28-17
|- bgcolor=#fff
| 17-10-1998 || Neath – Munster || 18-18
|- bgcolor=#f5f5f5
| 17-10-1998 || Petrarca – Perpignano || 6-14
|- bgcolor=#fff
| 31-10-1998 || Munster – Perpignano || 13-5
|- bgcolor=#f5f5f5
| 31-10-1998 || Neath – Petrarca || 16-3
|- bgcolor=#fff
| 8-11-1998 || Perpignano – Neath || 60-24
|- bgcolor=#f5f5f5
| 8-11-1998 || Petrarca – Neath || 21-35
|}
|}
{{Colonne spezza}}
==== Classifica ====
{{Classifica coppe europee di rugby a 15 senza bonus
| Girone = B | O4 = 4
| S1 = Perpignano | V1 = 5 | N1 = 0 | P1 = 1 | F1 = 238 | C1 = 108 | Q1 = X
| S2 = Munster | V2 = 4 | N2 = 1 | P2 = 1 | F2 = 144 | C2 = 108 | Q2 = X
| S3 = Neath | V3 = 1 | N3 = 1 | P3 = 4 | F3 = 118 | C3 = 194
| S4 = Padova | V4 = 1 | N4 = 0 | P4 = 5 | F4 = 79 | C4 = 169
}}
{{Colonne fine}}
{{Incontro di club
{{Colonne}}
|Giornomese = 26 settembre
=== Girone C ===
|Anno = 1998
{| table width="100%"
|Ora = 15
| width=100% valign="top" |
|Squadra 1 = '''Edimburgo'''
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=0 style="font-size:85%; text-align:center; border-collapse: collapse;" width=100%
|Bandiera 1 = 600px Nero.png
|- bgcolor="#E6FAE6"
|Punteggio 1 = 41
! !! Incontri !!
|Squadra 2 = {{Rugby Ebbw Vale}}
|- bgcolor=#fff
|Bandiera 2 =
| 18-9-1998 || Ulster – Edimburgo || 38-38
|Punteggio 2 = 17
|- bgcolor=#f5f5f5
|Città = Edimburgo
| 19-9-1998 || Tolosa – Ebbw Vale || 108-16
|Spettatori = 2.000
|- bgcolor=#fff
|Stadio = Easter Road
| 26-9-1998 || Edimburgo – Ebbw Vale || 41-17
|Arbitro =
|- bgcolor=#f5f5f5
|Nazarbitro =
| 26-9-1998 || Tolosa – Ulster ||39-3
|Sfondo =
|- bgcolor=#fff
}}
| 10-10-1998 || Ebbw Vale – Ulster ||28-61
{{Incontro di club
|- bgcolor=#f5f5f5
|Giornomese = 26 settembre
| 11-10-1998 || Edimburgo – Tolosa || 25-29
|Anno = 1998
|- bgcolor=#fff
|Ora = 18:30
| 16-10-1998 || Ulster – Tolosa || 29-24
|Squadra 1 = '''Tolosa'''
|- bgcolor=#f5f5f5
|Bandiera 1 = 600px Rosso e Nero.png
| 17-10-1998 || Ebbw Vale – Edimburgo ||16-43
|Punteggio 1 = 39
|- bgcolor=#fff
|Squadra 2 = {{Rugby Ulster}}
| 30-10-1998 || Ulster – Ebbw Vale || 43-18
|Bandiera 2 =
|- bgcolor=#f5f5f5
|Punteggio 2 = 3
| 31-10-1998 || Tolosa – Edimburgo || 23-11
|Città = Tolosa
|- bgcolor=#fff
|Spettatori = 5.000
| 7-11-1998 || Ebbw Vale – Tolosa || 19-11
|Stadio = [[Stadio Ernest-Wallon|Stade des Sept Deniers]]
|- bgcolor=#f5f5f5
|Arbitro =
| 8-11-1998 || Ebbw Vale – Ulster || 21-23
|Nazarbitro =
|}
|Sfondo = on
}|}
{{Colonne spezza}}
{{Incontro di club
==== Classifica ====
|Giornomese = 10 ottobre
{{Classifica coppe europee di rugby a 15 senza bonus
|Anno = 1998
| Girone = C | O4 = 4
|Ora = 14:30
| S1 = Ulster | V1 = 4 | N1 = 1 | P1 = 1 | F1 = 197 | C1 = 168 | Q1 = X
|Squadra 1 = Ebbw Vale
| S2 = Tolosa | V2 = 4 | N2 = 0 | P2 = 2 | F2 = 234 | C2 = 103 | Q2 = X
|Bandiera 1 = 600px Verde Con Striscia Bianca.png
| S3 = Edimburgo | V3 = 2 | N3 = 1 | P3 = 3 | F3 = 179 | C3 = 146
|Punteggio 1 = 28
| S4 = Ebbw Vale | V4 = 1 | N4 = 0 | P4 = 5 | F4 = 114 | C4 = 307
|Squadra 2 = '''{{Rugby Ulster}}'''
|Bandiera 2 =
|Punteggio 2 = 61
|Città = Ebbw Vale
|CittàLink = Ebbw Vale (Galles)
|Spettatori = 2.000
|Stadio = Eugene Cross Park
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 11 ottobre
|Anno = 1998
|Ora = 15
|Squadra 1 = Edimburgo
|Bandiera 1 = 600px Nero.png
|Punteggio 1 = 25
|Squadra 2 = '''{{Rugby Tolosa}}'''
|Bandiera 2 =
|Punteggio 2 = 29
|Città = Edimburgo
|Spettatori = 3.000
|Stadio = Easter Road
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 16 ottobre
|Anno = 1998
|Ora = 19:30
|Squadra 1 = '''Ulster'''
|Bandiera 1 = 600px_Bianco_e_Rosso.svg
|Punteggio 1 = 29
|Squadra 2 = {{Rugby Tolosa}}
|Bandiera 2 =
|Punteggio 2 = 24
|Città = Belfast
|Spettatori = 10.000
|Stadio = [[Ravenhill Stadium|Ravenhill]]
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 17 ottobre
|Anno = 1998
|Ora = 14:30
|Squadra 1 = Ebbw Vale
|Bandiera 1 = 600px Verde Con Striscia Bianca.png
|Punteggio 1 = 16
|Squadra 2 = '''{{Rugby Edimburgo}}'''
|Bandiera 2 =
|Punteggio 2 = 43
|Città = Ebbw Vale
|CittàLink = Ebbw Vale (Galles)
|Spettatori = 1.000
|Stadio = Eugene Cross Park
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 30 ottobre
|Anno = 1998
|Ora = 19:30
|Squadra 1 = '''Ulster'''
|Bandiera 1 = 600px_Bianco_e_Rosso.svg
|Punteggio 1 = 43
|Squadra 2 = {{Rugby Ebbw Vale}}
|Bandiera 2 =
|Punteggio 2 = 18
|Città = Belfast
|Spettatori = 4.500
|Stadio = Ravenhill
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 31 ottobre
|Anno = 1998
|Ora = 18
|Squadra 1 = '''Rugby Tolosa'''
|Bandiera 1 = 600px Rosso e Nero.png
|Punteggio 1 = 23
|Squadra 2 = {{Rugby Edimburgo}}
|Bandiera 2 =
|Punteggio 2 = 11
|Città = Tolosa
|Spettatori = 8.500
|Stadio = Stade des Sept Deniers
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 7 novembre
|Anno = 1998
|Ora = 14:30
|Squadra 1 = '''Ebbw Vale'''
|Bandiera 1 = 600px Verde Con Striscia Bianca.png
|Punteggio 1 = 19
|Squadra 2 = {{Rugby Tolosa}}
|Bandiera 2 =
|Punteggio 2 = 11
|Città = Ebbw Vale
|CittàLink = Ebbw Vale (Galles)
|Spettatori = 2.000
|Stadio = Eugene Cross Park
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 8 novembre
|Anno = 1998
|Ora = 15
|Squadra 1 = Edimburgo
|Bandiera 1 = 600px Nero.png
|Punteggio 1 = 21
|Squadra 2 = '''{{Rugby Ulster}}'''
|Bandiera 2 =
|Punteggio 2 = 23
|Città = Edimburgo
|Spettatori = 4.000
|Stadio = Easter Road
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Sfondo = on
}}
{{Colonne fine}}
{{Colonne}}
 
==== ClassificaGirone gironeD 3 ====
{| table width="100%"
{|cellpadding="2" cellspacing="0" width="50%" style="font-size:95%"
| width=100% valign="top" |
|- bgcolor=#F0F0F0 style="border-bottom:1px solid #C4C4C4;"
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=0 style="font-size:85%; text-align:center; border-collapse: collapse;" width=100%
! width=30 |
! width=150|- bgcolor="#F0F0F0 | '''Squadra'''E6FAE6"
! !! Incontri !!
! width=30 | G
|- bgcolor=#fff
! width=30 | V
| 19-9-1998 || Benetton – Colomiers || 19-22
! width=30 | N
|- bgcolor=#f5f5f5
! width=30 | P
| 20-9-1998 || Glasgow – Pontypridd || 21-43
! width=30 | Mt
|- bgcolor=#fff
! width=30 | P+
| 26-9-1998 || Pontypridd – Colomiers || 32-27
! width=30 | P-
|- bgcolor=#f5f5f5
! width=30 | P±
| 26-9-1998 || Benetton – Glasgow || 34-15
! width=30 | PT
|- alignbgcolor=center#fff
| 9-10-1998 || Pontypridd – Benetton || 13-22
|
|- bgcolor=#f5f5f5
|align=left| '''{{Rugby Ulster}}''' ||6||4||1||1|| 23|| 197|| 168|| +29||'''9'''
| 10-10-1998 || Colomiers – Glasgow || 34-16
|- align=center bgcolor=#FAF8F0
|- bgcolor=#fff
|
| 17-10-1998 || Colomiers – Pontypridd || 35-21
|align=left| '''{{Rugby Tolosa}}''' ||6||4 ||0|| 2|| 31|| 234|| 103|| +131||'''8'''
|- alignbgcolor=center#f5f5f5
| 18-10-1998 || Glasgow – Benetton || 40-27
|
|- bgcolor=#fff
|align=left| {{Rugby Edimburgo}} ||6||2|| 1||3|| 21|| 179|| 146|| +33 || 5
| 25-10-1998 || Colomiers – Benetton || 41-7
|- align=center bgcolor=#FAF8F0
|- bgcolor=#f5f5f5
|
| 31-10-1998 || Benetton – Pontypridd || 33-19
|align=left| {{Rugby Ebbw Vale}} ||6||1 || 0|| 5|| 11|| 114 || 307|| −193 || 2
|- bgcolor=#fff
| 1-11-1998 || Glasgow – Colomiers || 26-17
|- bgcolor=#f5f5f5
| 7-11-1998 || Pontypridd – Glasgow || 32-3
|}
|}
{{Colonne spezza}}
==== Classifica ====
{{Classifica coppe europee di rugby a 15 senza bonus
| Girone = D | O4 = 4
| S1 = Colomiers | V1 = 4 | N1 = 0 | P1 = 2 | F1 = 176 | C1 = 121 | Q1 = X
| S2 = Pontypridd | V2 = 3 | N2 = 0 | P2 = 3 | F2 = 160 | C2 = 141 | Q2 = X
| S3 = {{Rugby Treviso|N|1999}}| V3 = 3 | N3 = 0 | P3 = 3 | F3 = 142 | C3 = 150
| S4 = {{Rugby Glasgow|N|1999}}| V4 = 2 | N4 = 0 | P4 = 4 | F4 = 121 | C4 = 187
}}
{{Colonne fine}}
 
== ''Seeding'' dopo la fase a gironi ==
=== Girone 4 ===
{{Classifica di competizione per club di rugby a 15
{{Incontro di club
| Bonus = no
|Giornomese = 19 settembre
| PuntiVittoria = 2
|Anno = 1998
| PuntiPareggio = 1
|Ora = 20:30
| PuntiSconfitta = 0
|Squadra 1 = Benetton Treviso
| R2 = W | R3 = W | R4 = W | R5 = Q | R6 = Q | R7 = Q | R8 = Q
|Bandiera 1 = 600px Verde e Bianco (Strisce Orizzontali).png
| O4 = 4 | O5 = 5 | O6 = 6 | O7 = 7 | O8 = 8
|Punteggio 1 = 19
| S1 = Perpignano | V1 = 5 | N1 = 0 | P1 = 1 | F1 = 238 | C1 = 108
|Squadra 2 = '''{{Rugby Colomiers}}'''
| S2 = Stade Français | V2 = 5 | N2 = 0 | P2 = 1 | F2 = 219 | C2 = 117
|Bandiera 2 =
| S3 = Ulster | V3 = 4 | N3 = 1 | P3 = 1 | F3 = 197 | C3 = 168
|Punteggio 2 = 22
| S4 = Colomiers | V4 = 4 | N4 = 0 | P4 = 2 | F4 = 176 | C4 = 121
|Città = Treviso
| S5 = Munster | V5 = 4 | N5 = 1 | P5 = 1 | F5 = 144 | C5 = 108
|Spettatori = 3.000
| S6 = Tolosa | V6 = 4 | N6 = 0 | P6 = 2 | F6 = 234 | C6 = 103
|Stadio = [[Stadio Comunale di Monigo]]
| S7 = Pontypridd | V7 = 3 | N7 = 0 | P7 = 3 | F7 = 160 | C7 = 141
|Arbitro =
| S8 = Llanelli | V8 = 3 | N8 = 0 | P8 = 3 | F8 = 113 | C8 = 180
|Nazarbitro =
|Sfondo =
}}
 
{{Incontro di club
== ''Play-off'' ==
|Giornomese = 20 settembre
{{Torneo quarti
|Anno = 1998
| seed-width = 30
|Ora = 15
| team-width =
|Squadra 1 = Glasgow
| score-width =
|Bandiera 1 = 600px Celeste e Nero.png
| RD1 = [[#Quarti di finale|Quarti di finale]]
|Punteggio 1 = 21
| RD2 = [[#Semifinali|Semifinali]]
|Squadra 2 = '''{{Rugby Pontypridd}}'''
| RD3 = [[#Finale|Finale]]
|Bandiera 2 =
| RD1-seed1 = 1
|Punteggio 2 = 43
| RD1-team1 = {{Rugby Perpignano}}
|Città = Glasgow
| RD1-score1 = 34
|Spettatori = 2.000
| RD1-seed2 = 8
|Stadio = [[Firhill Stadium]]
| RD1-team2 = {{Rugby Llanelli}}
|Arbitro =
| RD1-score2 = 17
|Nazarbitro =
| RD1-seed3 = 4
|Sfondo = on
| RD1-team3 = {{Rugby Colomiers}}
| RD1-score3 = 23
| RD1-seed4 = 5
| RD1-team4 = {{Rugby Munster}}
| RD1-score4 = 5
| RD1-seed5 = 3
| RD1-team5 = {{Rugby Ulster}}
| RD1-score5 = 15
| RD1-seed6 = 6
| RD1-team6 = {{Rugby Tolosa}}
| RD1-score6 = 13
| RD1-seed7 = 2
| RD1-team7 = {{Rugby Stade Français}}
| RD1-score7 = 71
| RD1-seed8 = 7
| RD1-team8 = {{Rugby Pontypridd}}
| RD1-score8 = 14
<!-- Semi -->
| RD2-team1 = {{Rugby Perpignano}}
| RD2-score1 = 6
| RD2-team2 = {{Rugby Colomiers}}
| RD2-score2 = 10
| RD2-team3 = {{Rugby Ulster}}
| RD2-score3 = 33
| RD2-team4 = {{Rugby Stade Français}}
| RD2-score4 = 27
<!-- Finale -->
| RD3-team1 = {{Rugby Colomiers}}
| RD3-score1 = 6
| RD3-team2 = {{Rugby Ulster}}
| RD3-score2 = 21
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 26 settembre
|Anno = 1998
|Ora = 14:30
|Squadra 1 = '''Pontypridd'''
|Bandiera 1 = 600px Pontypridd.png
|Punteggio 1 = 32
|Squadra 2 = {{Rugby Colomiers}}
|Bandiera 2 =
|Punteggio 2 = 27
|Città = Pontypridd
|Spettatori = 5.000
|Stadio = Sardis Road
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 26 settembre
|Anno = 1998
|Ora = 20:30
|Squadra 1 = '''Benetton Treviso'''
|Bandiera 1 = 600px Verde e Bianco (Strisce Orizzontali).png
|Punteggio 1 = 34
|Squadra 2 = {{Rugby Glasgow}}
|Bandiera 2 =
|Punteggio 2 = 15
|Città = Treviso
|Spettatori = 1.100
|Stadio = Stadio Comunale di Monigo
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 9 ottobre
|Anno = 1998
|Ora = 19:15
|Squadra 1 = Pontypridd
|Bandiera 1 = 600px Pontypridd.png
|Punteggio 1 = 13
|Squadra 2 = '''{{Rugby Treviso}}'''
|Bandiera 2 =
|Punteggio 2 = 22
|Città = Pontypridd
|Spettatori = 6.500
|Stadio = Sardis Road
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 10 ottobre
|Anno = 1998
|Ora = 15:30
|Squadra 1 = '''Colomiers'''
|Bandiera 1 = 600px Blu.png
|Punteggio 1 = 34
|Squadra 2 = {{Rugby Glasgow}}
|Bandiera 2 =
|Punteggio 2 = 16
|Città = Colomiers
|Spettatori = 3.000
|Stadio = Stade du Sélery
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 17 ottobre
|Anno = 1998
|Ora = 15:30
|Squadra 1 = '''Colomiers'''
|Bandiera 1 = 600px Blu.png
|Punteggio 1 = 35
|Squadra 2 = {{Rugby Pontypridd}}
|Bandiera 2 =
|Punteggio 2 = 21
|Città = Colomiers
|Spettatori = 4.000
|Stadio = Stade du Sélery
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 18 ottobre
|Anno = 1998
|Ora = 15
|Squadra 1 = '''Glasgow'''
|Bandiera 1 = 600px Celeste e Nero.png
|Punteggio 1 = 40
|Squadra 2 = {{Rugby Treviso}}
|Bandiera 2 =
|Punteggio 2 = 27
|Città = Glasgow
|Spettatori = 2.040
|Stadio = [[Firhill Stadium]]
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 25 ottobre
|Anno = 1998
|Ora = 15
|Squadra 1 = '''Colomiers'''
|Bandiera 1 = 600px Blu.png
|Punteggio 1 = 41
|Squadra 2 = {{Rugby Treviso}}
|Bandiera 2 =
|Punteggio 2 = 7
|Città = Colomiers
|Spettatori = 5.000
|Stadio = Stade du Sélery
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 31 ottobre
|Anno = 1998
|Ora = 15
|Squadra 1 = '''Benetton Treviso'''
|Bandiera 1 = 600px Verde e Bianco (Strisce Orizzontali).png
|Punteggio 1 = 33
|Squadra 2 = {{Rugby Pontypridd}}
|Bandiera 2 =
|Punteggio 2 = 19
|Città = Treviso
|Spettatori = 2.000
|Stadio = Stadio Comunale di Monigo
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 1º novembre
|Anno = 1998
|Ora = 15
|Squadra 1 = '''Glasgow'''
|Bandiera 1 = 600px Celeste e Nero.png
|Punteggio 1 = 26
|Squadra 2 = {{Rugby Colomiers}}
|Bandiera 2 =
|Punteggio 2 = 17
|Città = Glasgow
|Spettatori = 2.000
|Stadio = [[Firhill Stadium]]
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 7 novembre
|Anno = 1998
|Ora = 17:30
|Squadra 1 = '''Pontypridd'''
|Bandiera 1 = 600px Pontypridd.png
|Punteggio 1 = 32
|Squadra 2 = {{Rugby Glasgow}}
|Bandiera 2 =
|Punteggio 2 = 3
|Città = Pontypridd
|Spettatori = 5.500
|Stadio = Sardis Road
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Sfondo = on
}}
 
==== Classifica girone 4 ====
{|cellpadding="2" cellspacing="0" width="50%" style="font-size:95%"
|- bgcolor=#F0F0F0 style="border-bottom:1px solid #C4C4C4;"
! width=30 |
! width=150 bgcolor=#F0F0F0 | '''Squadra'''
! width=30 | G
! width=30 | V
! width=30 | N
! width=30 | P
! width=30 | Mt
! width=30 | P+
! width=30 | P-
! width=30 | P±
! width=30 | PT
|- align=center
|
|align=left| '''{{Rugby Colomiers}}''' ||6||4||0|| 2 ||22|| 176|| 121|| +55||'''8'''
|- align=center bgcolor=#FAF8F0
|
|align=left| '''{{Rugby Pontypridd}}''' ||6||3|| 0|| 3|| 13|| 160|| 141|| +19||'''6'''
|- align=center
|
|align=left| {{Rugby Treviso}} ||6||3||0||3||13||142|| 150||−8||6
|- align=center bgcolor=#FAF8F0
|
|align=left| {{Rugby Glasgow}} ||6||2||0 ||4 ||10 ||121 ||187 ||−66|| 4
|}
 
=== Quarti di finale ===
{{Incontro di club
| Collassato = X
|Giornomese = 11 dicembre
| Giornomese = 11 dicembre
|Anno = 1998
| Anno = 1998
|Ora = 19:15
| Ora = 19:15 [[UTC+0|UTC]]
|Squadra 1 = '''Ulster'''
| Squadra 1 = {{Rugby Ulster|D}}
|Bandiera 1 = 600px_Bianco_e_Rosso.svg
| Squadra 2 = {{Rugby Tolosa}}
|Punteggio 1 = 15
| Punteggio 1 = 15
|Squadra 2 = {{Rugby Tolosa}}
|Bandiera Punteggio 2 = 13
| Referto = https://web.archive.org/web/20230827171006/https://www.independent.ie/sport/euro-night-of-glory-for-ulster-kings/26165320.html
|Punteggio 2 = 13
| Città = Belfast
| Spettatori = 11.500{{M|11500}}
| Stadio = [[Ravenhill Stadium|Ravenhill]]
| Arbitro = Brian Campsall
| Nazarbitro = ENG
| Mete 2 = Bélot
|Sfondo =
| Trasformazioni 2 = [[Stéphane Ougier|Ougier]]
| Calci piazzati 1 = [[Simon Mason|Mason]] (3)<br />[[david Humphreys|D. Humphreys]] (2)
| Calci piazzati 2 = [[yann Delaigue|Delaigue]] (2)
}}
{{Incontro di club
| Collassato = X
|Giornomese = 12 dicembre
| Giornomese = 12 dicembre
|Anno = 1998
|Ora Anno = 151998
| Ora = 15 [[UTC+1]]
|Squadra 1 = '''Perpignano'''
| Squadra 1 = {{Rugby Perpignano|D}}
|Bandiera 1 = 600px Rosso e Giallo (Strisce).png
| Squadra 2 = {{Rugby Llanelli}}
|Punteggio 1 = 34
| Punteggio 1 = 34
|Squadra 2 = {{Rugby Scarlets}}
|Bandiera Punteggio 2 = 17
| Referto = https://www.thefreelibrary.com/Rugby+Union%3a+Benny+Blots+Out+Scarlets%3b+Perpignan+34+Llanelli+17.-a060633929
|Punteggio 2 = 17
| Città = Perpignano
| Stadio = [[Stadio Aimé Giral]]
|Spettatori = 10.000
| Spettatori = {{M|10000}}
|Stadio = Stade Aimé-Giral
| Arbitro = Alan Lewis
| Nazarbitro = IRL rugby
| Mete 1 = H. Laporte<br />Joubert<br />Bellot
|Sfondo = on
| Trasformazioni 1 = [[Didier Camberabero|D. Camberabero]]<br />Arandiga
| Calci piazzati 1 = D. Camberabero (2)<br />Bellot (3)
| Mete 2 = D. Williams
| Calci piazzati 2 = [[stephen Jones|S. Jones]] (4)
| Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
| Collassato = X
|Giornomese = 12 dicembre
| Giornomese = 12 dicembre
|Anno = 1998
| Anno = 1998
|Ora = 15:30
| Ora = 15:30 UTC+1
|Squadra 1 = '''Stade Français'''
| Squadra 1 = {{Rugby Stade Français|D}}
|Bandiera 1 = 600px Azzurro a bande Rosa.png
| Squadra 2 = {{Rugby Pontypridd}}
|Punteggio 1 = 71
| Punteggio 1 = 71
|Squadra 2 = {{Rugby Pontypridd}}
|Bandiera Punteggio 2 = 14
| Referto = https://theguardian.newspapers.com/article/the-guardian-ponty-fried-by-the-french/130745236/
|Punteggio 2 = 14
| Città = Parigi
| Stadio = [[Stadio Jean Bouin]]
|Spettatori = 5.000
| Spettatori = {{M|5000}}
|Stadio = Stade Jean-Bouin
| Arbitro = Chuck Muir
| Nazarbitro = SCO
| Mete 1 = [[Diego Domínguez|Domínguez]] (2)<br />Laussucq<br />Mytton<br />Pool-Jones<br />D. George<br />A. Gomes<br />[[Pieter de Villiers|de Villiers]]<br />Loustau<br />Moscato
|Sfondo =
| Trasformazioni 1 = Domínguez (9)
| Calci piazzati 1 = Domínguez
| Mete 2 = [[Gareth Wyatt|G. Wyatt]]<br />G.P. Lewis
| Trasformazioni 2 = [[neil Jenkins|N. Jenkins]]<br />G. Wyatt
}}
{{Incontro di club
| Collassato = X
|Giornomese = 13 dicembre
| Giornomese = 13 dicembre
|Anno = 1998
|Ora Anno = 151998
| Ora = 15 UTC+1
|Squadra 1 = '''Colomiers'''
| Squadra 1 = {{Rugby Colomiers|D}}
|Bandiera 1 = 600px Blu.png
| Squadra 2 = {{Rugby Munster}}
|Punteggio 1 = 23
| Punteggio 1 = 23
|Squadra 2 = {{Rugby Munster}}
|Bandiera Punteggio 2 = 9
| Referto = https://web.archive.org/web/20230827174222/https://www.independent.ie/sport/munster-euro-odyssey-comes-to-grinding-halt/26165421.html
|Punteggio 2 = 9
| Città = Colomiers
| Stadio = Stadio del Sélery
|Spettatori = 8.000
| Spettatori = {{M|8000}}
|Stadio = Stade du Sélery
| Arbitro = Nigel Whitehouse
| Nazarbitro = WAL
| Mete 1 = Peysson<br />De Giusti
|Sfondo = on
| Trasformazioni 1 = L. Labit (2)
| Calci piazzati 1 = L. Labit (3)
| Calci piazzati 2 = Keane (3)
| Sfondo = on
}}
 
=== Semifinali ===
{{Incontro di club
| Collassato = X
|Giornomese = 9 gennaio
| Giornomese = 9 gennaio
|Anno = 1999
|Ora Anno = 131999
| Ora = 13 [[UTC+0|UTC]]
|Squadra 1 = '''Ulster'''
| Squadra 1 = {{Rugby Ulster|D}}
|Bandiera 1 = 600px_Bianco_e_Rosso.svg
| Squadra 2 = {{Rugby Stade Français}}
|Punteggio 1 = 33
| Punteggio 1 = 33
|Squadra 2 = {{Rugby Stade Français}}
|Bandiera Punteggio 2 = 27
| Referto = https://theguardian.newspapers.com/article/the-guardian-mason-lays-foundation-for-t/130747401/
|Punteggio 2 = 27
| Città = Belfast
| Stadio = [[Ravenhill Stadium|Ravenhill]]
|Spettatori = 20.000
| Spettatori = {{M|20000}}
|Stadio = [[Ravenhill Stadium|Ravenhill]]
| Arbitro = [[Jim Fleming]]
| Nazarbitro = SCO
| Mete 1 = McKinty<br />[[david Humphreys|D. Humphreys]]
|Sfondo =
| Trasformazioni 1 = [[simon Mason|Mason]]
| Calci piazzati 1 = Mason (5)
| Drop 1 = Mason<br />D. Humphreys
| Mete 2 = [[Christophe Juillet|Juillet]] (2)<br />[[Marc Lièvremont|M. Lièvremont]]
| Trasformazioni 2 = [[Diego Domínguez|Domínguez]] (3)
| Calci piazzati 2 = Domínguez (2)
}}
{{Incontro di club
| Collassato = X
|Giornomese = 9 gennaio
| Giornomese = 9 gennaio
|Anno = 1999
| Anno = 1999
|Ora = 14:45
| Ora = 14:45 [[UTC+1]]
|Squadra 1 = '''Colomiers'''
| Squadra 1 = {{Rugby Colomiers|D}}
|Bandiera 1 = 600px Blu.png
| Squadra 2 = {{Rugby Perpignano}}
|Punteggio 1 = 10
| Punteggio 1 = 10
|Squadra 2 = {{Rugby Perpignano}}
|Bandiera Punteggio 2 = 6
| Referto = https://theguardian.newspapers.com/article/the-observer-colomiers-perpignan-10-6/130754424/
|Punteggio 2 = 6
| Città = Tolosa
| Stadio = [[Stadium (Tolosa)|Stadium Municipal]]
|Spettatori = 30.000
| Spettatori = {{M|30000}}
|Stadio = [[Stadium Municipal]]
| Arbitro = [[Joël Dumé]]
| Nazarbitro = FRA
| Mete 1 = [[David Skrela|D. Skrela]]
|Sfondo = on
| Trasformazioni 1 = D. Skrela
| Calci piazzati 1 = L. Labit
| Calci piazzati 2 = Bellot (2)
| Sfondo = on
}}
 
=== Finale ===
{{vedi anche|Finale di Heineken Cup 1998-1999}}
{{Incontro di club
| Giornomese = 30 gennaio
| Anno = 1999
| Ora = 14:45 [[UTC+0|UTC]]
|Giorno = Sabato
| Squadra 1 = {{Rugby Ulster|D}}
|Ora = 14:45
| Squadra 1 2 = '''[[Ulster {{Rugby|Ulster]]''' Colomiers}}
| Punteggio 1 = 21
|Bandiera 1 = 600px_Bianco_e_Rosso.svg
| Punteggio 1 2 = 216
| Referto = http://web.archive.org/web/20150417230343/http://www.liberation.fr/sports/1999/02/01/rugby-colomiers-passe-a-cote-de-sa-finale-de-coupe-d-europe-l-ulster-aux-tripes_263719
|Squadra 2 = {{Rugby Colomiers}}
| Città = Dublino
|Bandiera 2 =
| Stadio = [[Lansdowne Road]]
|Punteggio 2 = 6
| Spettatori = {{M|49000}}
|Città = Dublino
| Arbitro = Clayton Thomas
|Spettatori = 49.000
| Nazarbitro = WAL
|Stadio = [[Lansdowne Road]]
| Calci piazzati 1 = [[Simon Mason|Mason]] {{Calcio tra i pali|10|15|36|40|51|68}}
|Arbitro = Clayton Thomas
| Calci piazzati 2 = {{Calcio tra i pali|5}} [[Laurent Labit|L. Labit]]<br />{{Calcio tra i pali|59}} [[Mickaël Carré|Carré]]
|Nazarbitro = WAL
| Drop 1 = [[David Humphreys|D. Humpreys]] {{Calcio tra i pali|42}}
|Sfondo = on
| Sfondo = on
|Marcatori = X
|Marcatori 1 = Mason 6 '''c.p.'''<br />[[David Humphreys|Humpreys]] '''drop'''
|Marcatori 2 = '''c.p.''' Labit, Carré
}}
 
Riga 1 098 ⟶ 453:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{en}}&nbsp;[http://www.ercrugby.com/eng/31_58.php?includeref=345&nocache=1&season=1998-1999&round=1 Calendario della {{PAGENAME}}], da ''ErcRugby.com''
* {{en}}&nbsp;[http://www.ercrugby.com/eng/82_629.php Dettaglio della finale di {{PAGENAME}}], da ''ErcRugby.com''
 
 
{{Coppa Europa di rugby}}
{{Rugby a 15 in Italia 1998-1999}}
{{Portale|rugby}}