Bad (singolo Michael Jackson): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
(121 versioni intermedie di 54 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Album
{{F|argomento=singoli discografici|data=aprile 2012}}
{{Album <!-- per la compilazione vedi Template:Album -->
|tipo album =Singolo
|titolo = Bad
|artista = Michael Jackson
|tipo = Singolo
|giornomese = 7 settembre
|anno = 1987
|postdatadurata = 4:07
|genere =
|etichetta = [[Epic Records]]
|genere2 = Dance pop
|produttore = [[Jeremy Johnson]] e Michael Jackson
|genere3 = Funk
|durata = 4 [[minuto|min]] : 07 [[secondo|s]]
|nota genere =
|copertina = Michael_Jackson_Bad.jpg
|info copertina = [[Screenshot]] del [[videoclip|video]] del brano
|formati = [[7"]], [[12"]] e [[CD]]
|genere = Dance pop
|genere2 = Funk
|album di provenienza = [[Bad (album Michael Jackson)|Bad]]
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 2 / 4 / 5<br /><Small>(vedere sezione "Tracce del singolo")</Small>
|etichetta = [[Epic Records]]
|registrato = 1987
|produttore = [[Quincy Jones]] e Michael Jackson
|note =
|registrato = Ottobre 1986
|numero dischi d'argento ={{FRA}}<ref>{{cita web|url=http://www.infodisc.fr/S_Certif.php|titolo=Les Ventes & Les Certifications|editore=InfoDisc|lingua=fr|accesso=21 aprile 2012}}</ref><br /><small>(Vendite: 296.000+)</small>
|formati = [[7"]], [[12"]], [[Compact disc|CD]]
|numero dischi d'oro = {{JPN}}<br /><small>(Vendite: 100.000+)</small>
|numero dischi di platinod'argento = {{AUS}}<ref>Certificazione disco|FRA|argento|singolo|296000|{{cita web|url=http://www.ariainfodisc.com.aufr/pages/httpwww.aria.com.auaccreds2010S_Certif.htmphp|titolo=ARIALes ChartsVentes -& AccreditationsLes -Certifications|editore=''InfoDisc''|lingua=fr|accesso=21 2010aprile Singles2012}}}}</ref> <br><small>(Vendite: 70.000+)</small>
|numero dischi d'oro = {{Certificazione disco|JPN|oro|singolo|100000|{{RIAJ|hs|マイケル・ジャクソン|opera = バッド|accesso = 3 marzo 2021}}}}
|numero dischi di platino = {{Certificazione disco
|Stato = Australia
|Certificazione = platino
|Tipo album = singolo
|Vendite = 70000
|Fonte = {{cita web| url=https://australianfuncountdowns.blogspot.it/2010/01/accreditation-awards.html| titolo=ARIA Accreditations (1987-2010)| editore=''[[ARIA Charts]]''| accesso=7 marzo 2008 |lingua=en}}
}}{{Certificazione disco|CAN|platino|singolo|160000|{{Music Canada|Michael Jackson|opera = Bad|accesso = 24 aprile 2024}}|2}}{{Certificazione disco|GBR|platino|singolo|600000|{{BPI|681-168-1|accesso = 18 maggio 2024}}}}{{Certificazione disco|USA|platino|singolo|1000000|{{RIAA|Michael Jackson|opera = Bad|accesso = 23 luglio 2021}}}}
|immagine = Michael Jackson Bad.jpg
|didascalia = Screenshot tratto dal video del brano
|precedente = [[I Just Can't Stop Loving You]]
|anno precedente = 1987
Riga 28 ⟶ 33:
|anno successivo = 1987
}}
'''''Bad''''' è ununa [[branocanzone]] musicale|branoscritta, composta e interpretata dal [[cantante]] di[[statunitense]] [[Michael Jackson]], estrattopubblicata il 7 settembre 1987 come secondo [[singoloestratto discografico|singolo]]dal suo settimo album in studio dall'[[Bad (album Michael Jackson)|omonimo album]] del [[1987]].
 
Ritenuto uno dei singoli più conosciuti e di maggiore successo di Michael Jackson, ha raggiunto la posizione numero 1 della [[Billboard Hot 100|classifica generale di ''Billboard'']], issandosi peraltro in vetta alle classifiche musicali di [[Belgio]], [[Irlanda]], [[Italia]], [[Paesi Bassi]] e [[Spagna]] mentre si fermò al terzo posto in [[Regno Unito]].<ref name=":0">{{Cita news|autore=Andrew Unterberger , Ed Christman|url=https://www.billboard.com/articles/columns/pop/7948954/michael-jackson-bad-hot-100-five-number-one-hits|titolo=How Michael Jackson's 'Bad' Became the First Album To Notch Five Billboard Hot 100 No. 1s|pubblicazione=''Billboard''|data=31 agosto 2017}}</ref><ref name=":1">{{Cita news|autore=|url=https://www.billboard.com/articles/list/473830/michael-jackson-songs-best-hits-list|titolo= Michael Jackson's Top 50 Billboard Hits|pubblicazione=''Billboard''|data=25 giugno 2015}}</ref><ref name="ukcharts">{{Cita web |url=http://www.chartstats.com/songinfo.php?id=1236 |titolo=ChartStats – Michael Jackson – Bad |opera=ChartStats.com |accesso=4 marzo 2010}}</ref> Nel 2018 la [[Recording Industry Association of America|RIAA]] lo ha certificato [[disco di platino]] per aver fatto registrare il milione di copie vendute negli Stati Uniti.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.riaa.com/michael-jacksons-catalogue-garners-major-new-gold-platinum-awards/|titolo=Michael Jackson’s Catalogue Garners Major New Gold & Platinum Awards|sito=''RIAA''|data=23 agosto 2018}}</ref>
==Il brano==
 
La canzone venne candidata a due [[Grammy Award]] nel [[1988]] come ''[[Grammy Award alla miglior interpretazione vocale maschile|Miglior interpretazione pop maschile]]'' e come ''Miglior interpretazione R&B maschile''<ref>{{Cita web|url=https://www.grammy.com/grammys/artists/michael-jackson/13202|titolo=Michael Jackson|sito=GRAMMY.com|data=19 maggio 2020|lingua=en}}</ref> e vinse un [[American Music Award]] come ''Miglior singolo Soul/R&B'' lo stesso anno.<ref>{{Cita web|url=https://www.theamas.com/winners-database/?winnerKeyword=Michael+Jackson&winnerYear=|titolo=Winners Database: Michael Jackson|sito=American Music Awards|lingua=en|accesso=2020-10-15}}</ref>
La canzone doveva essere interpretata anche da [[Prince]]. [[Quincy Jones]], in un'intervista inclusa nella ''Special Edition'' dell'album "Bad", ha dichiarato che Prince disse a Jackson che non voleva partecipare al progetto perché "sarebbe stata una hit senza di lui".
 
Nel [[2006]] il singolo fu ripubblicato e inserito nel cofanetto ''[[Visionary: The Video Singles]]''.
Nella sua autobiografia [[Moonwalk]] Jackson ha scritto: ''"Bad" è una canzone riguardante le strade. Riguarda i ragazzi provenienti da un brutto quartiere che frequentano una scuola privata. Lui torna da scuola per le vacanze e i ragazzi cominciano a dargli problemi. Lui canta "I'm bad, you're bad, who's bad, who's the best?' He's saying when you're strong and good, then you're bad.''"
 
Un remix di ''Bad'' con [[Afrojack]], [[DJ Buddha]] e [[Pitbull (rapper)|Pitbull]] è stato prodotto nel [[2012]] per ''[[Bad 25]],'' la ristampa dell'album uscita in occasione dei 25 anni dalla sua uscita. È stato reso disponibile come [[singolo digitale]] prima dell'uscita dell'album, tramite [[ITunes Store|iTunes]] e [[Amazon.com]] il 14 agosto [[2012]].<ref>{{Cita web|url=https://itunes.apple.com/us/album/bad-afrojack-remix-feat.-pitbull/id552486374|titolo=Bad (Afrojack Remix) (feat. Pitbull) (DJ Buddha Edit)}}</ref>
Nel [[2006]] il singolo fu ripubblicato e inserito nel cofanetto [[Visionary - The Video Singles]].Sempre nel [[2006]] i Rhymester producono il singolo Heat Island,dove campionano il famoso "Who's Bad".
 
== Il videoclipDescrizione ==
La canzone venne scritta e composta dallo stesso Michael Jackson e prodotta da [[Quincy Jones]]. La scrittura e le registrazioni del brano ebbero luogo presso i [[Westlake Recording Studios]] nel gennaio del 1987 durante le prime sedute d'incisione per l'album omonimo.<ref name=":2" />
[[File:Michael Jackson's "Bad" Jacket and Belt.jpg|thumb|right|La giacca e la cintura indossate da Jackson durante il [[Bad World Tour]], ora all' ''Hollywood Guinness World of Records museum'']]
Il [[videoclip]] di ''Bad'', diretto da [[Martin Scorsese]], venne realizzato con 2.200.000$, a differenza di ''[[Thriller (singolo)|Thriller]]'' che richiese 800.000$. ''Bad'' è rimasto il video più costoso fino al [[1991]], quando venne superato da ''[[Black or White]]'' dello stesso Jackson con 4.000.000$. La versione integrale del video dura ben 18 minuti.
 
Nella sua autobiografia ''[[Moonwalk]]'', Jackson descrisse così il significato della canzone e del videoclip<ref>{{Cita libro|titolo=Moonwalk|url=https://archive.org/details/moonwalk00jack|anno=1988|editore=Doubleday|p=}}</ref>:
Il video è ambientato in una stazione della [[metropolitana di New York]] (La stessa utilizzata nel film-debutto di Jackson, ''[[The Wiz]]''), dove Michael affronta gli amici, tra i quali recita anche [[Wesley Snipes]], che cercano di trascinarlo verso atti delinquenziali. Lo scontro tra la volontà di rimanere onesto di Michael ed i suoi tre amici viene simboleggiato dalla danza sulle note della canzone. Suscitò molte controversie il cambiamento della pelle di Jackson, che fino a qualche tempo prima era nera, e da qui in poi inizia a schiarirsi a causa della [[vitiligine]], malattia della pelle diagnosticata al cantante nel [[1986]].
 
{{Citazione|''Bad'' è una canzone riguardante le strade. Riguarda i ragazzi provenienti da un brutto quartiere che frequentano una scuola privata. Lui torna da scuola per le vacanze e i ragazzi cominciano a dargli problemi. Lui canta "''I'm bad, you're bad, who's bad, who's the best?''" Lui sta cercando di dire che quando sei forte e sei buono, allora sei "''bad''"}}
== Performance dal vivo ==
'''''Bad''''' è stata eseguita in tutti i concerti del [[Bad World Tour]] e nel [[Dangerous World Tour]] (solo fino al 15 luglio [[1992]] ad [[Oslo]] e in tutti i concerti a [[Tokyo]] nel dicembre [[1992]]). Michael Jackson la esegue in una versione più lunga.
 
=== Il mancato duetto con Prince ===
== Posizione in classifica ==
In origine, la canzone doveva essere interpretata anche dal cantante e musicista [[Prince]] e venne pensata pertanto come un [[duetto]] tra i due in cui i due artisti avrebbero avuto una sorta di scontro vocale per ironizzare sulla loro presunta rivalità, tanto pubblicizzata dai media dell'epoca. Quincy Jones organizzò così un incontro segreto tra Jackson e Prince nell'estate del 1986. Jackson aveva terminato una [[demo]] della canzone che ascoltarono nella sala di controllo dello studio di registrazione. Per pubblicizzare il possibile futuro duetto, Jackson aveva già previsto di far trapelare alcune storie alla stampa su un'escalation della rivalità tra i due. Prince era incuriosito, ma scettico. Era interessato a lavorare con Jackson, ma non gli piaceva il fatto che Jackson avesse il controllo del progetto.<ref>{{Cita web|url=https://www.popmatters.com/prince-and-michael-jackson-the-rivalry-and-the-revolution-2495435622.html|titolo=Prince and Michael Jackson: The Rivalry and the Revolution|sito=PopMatters|data=29 aprile 2016|lingua=en|accesso=2022-07-09}}</ref>
"Bad" era la seconda canzone consecutiva dell'[[Bad (album Michael Jackson)|omonimo album]] ad arrivare alla posizione numero 1, dopo "[[I Just Can't Stop Loving You]]". Bad entrò nella classifica dei 100 singoli più venduti il 19 settembre [[1987]], due settimane dopo rimpiazzò I Just Can't Stop Loving You alla numero 1 posizione che nel frattempo era sceso al 3 posto. Ad oggi Bad rimane uno dei singoli di maggior successo dell'artista, con oltre 4 milioni di copie vendute nel mondo (si colloca rispettivamente al 5º posto dei singoli più venduti di Jackson).
 
== Tracce del singolo ==
Quincy Jones, in un'intervista inclusa nella ''Special Edition'' dell'album ''Bad'' nel 2001, ha dichiarato che Prince alla fine si tirò indietro e disse a Jackson che non voleva più partecipare al progetto e che riteneva che la canzone «sarebbe stata una hit anche senza di lui».<ref name=":2">{{Cita libro|autore=Joseph Vogel|titolo=Man in the Music: The Creative Life and Work of Michael Jackson|anno=2011|url=https://archive.org/details/man-in-the-music--the-creative-life-and-work-of-michael-jackson-_2011|dataoriginale=13 ottobre 2011|ISBN=978-1402779381}}</ref> In un'intervista con [[VH1]] nel [[1997]], Prince ha parlato della mancata collaborazione, ironizzando sul testo della canzone, spiegando che aveva avuto qualche problema con la strofa iniziale<ref name=":4">{{Cita web|url=http://www.billboard.com/articles/news/7897904/wesley-snipes-prince-michael-jackson-bad-video-interview|titolo=Wesley Snipes on Michael Jackson's 'Bad' Video: Actor Says He Beat Out Prince to Role|autore=Sabrina Finkelstein|sito=Billboard|data=10 agosto 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=T9ZN9nKQqe0|titolo=Prince Talks About Michael Jackson In 1997}}</ref>:
=== Versione originale ([[1987]]) ===
 
====versione vinile [[7"]] [[USA|Statunitense]] ed [[Europea]]====
{{Citazione|La prima frase di quella canzone è "il tuo [[sedere]] è mio", quindi gli dissi "Chi lo canterà? Perché sicuramente tu non lo canti a me e io sicuramente non lo canto a te". Quindi proprio lì abbiamo un problema.}}
 
== Video musicale ==
=== Retroscena ===
[[File:Martin Scorsese (255272284).jpg|sinistra|miniatura|171x171px|Il regista Martin Scorsese nel 1990, tre anni dopo l'uscita di ''Bad''.]]
Il [[videoclip]] di ''Bad'' venne diretto da [[Martin Scorsese]] e venne realizzato con un [[budget]] di circa 2.200.000$, diventando all'epoca il video più costoso della storia, superando il record dello stesso Jackson che apparteneva al video di ''[[Thriller (singolo Michael Jackson)|Thriller]]'', che richiese invece 800.000$. ''Bad'' è rimasto il video più costoso fino al [[1991]], quando venne superato da ''[[Black or White]]'' dello stesso Jackson con 4.000.000$.<ref>{{Cita web|url=https://www.businessinsider.com/most-expensive-music-videos-2014-1|titolo=The Most Expensive Music Videos Of All Time|autore=Jennifer Michalski|sito=Business Insider|data=20 gennaio 2014}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://ceoworld.biz/2019/01/16/the-top-20-most-expensive-music-videos-worldwide-2018/|titolo=The Top 20 Most Expensive Music Videos Worldwide|sito=CEOWORLD magazine|data=16 gennaio 2019|lingua=en}}</ref>
 
Scorsese in quel periodo stava lavorando al film ''[[Il colore dei soldi]]'' con [[Paul Newman]] e [[Tom Cruise]]. Il regista interruppe quindi le riprese per 4 giorni e portò tutto il suo staff a New York per lavorare con Jackson, tra cui il [[direttore della fotografia]] [[Michael Chapman (direttore della fotografia)|Michael Chapman]] (che aveva lavorato anche a ''[[Toro scatenato]]'' e ''[[Taxi Driver]]''), lo [[Sceneggiatura|sceneggiatore]] [[Richard Price (scrittore)|Richard Price]], la [[Produttore cinematografico|produttrice]] Barbara De Fina e la [[Montatore|montatrice]] di fiducia di Scorsese, [[Thelma Schoonmaker]].<ref name=":3">{{Cita web|url=https://www.storiedicanzoni.it/2020/02/14/michael-jackson-bad/|titolo=La storia di"Bad" il disco di Michael Jackson che segna il tentativo di cambiare la sua immagine|sito=storiedicanzoni.it|data=14 febbraio 2020}}</ref>
 
Il regista dichiarò riguardo al video e a lavorare con Jackson<ref name=":3" />:
{{Citazione|Era un format diverso per me. C’era questo pezzo di ballo davvero importante e abbiamo programmato gli stacchi e i movimenti della telecamera in base alla sua coreografia. Michael era molto tranquillo, ma aveva le idee molto chiare sul risultato che voleva ottenere. Non c’erano mai resistenze, ma domande. Era aperto a tutto.}}
[[File:Hoyt–Schermerhorn Streets - Court Square & Brooklyn - Queens bound platform.jpg|miniatura|La piattaforma della fermata della metropolitana newyorchese Hoyt-Schermerhorn Streets dove venne girato il video di ''Bad''.|150x150px]]La sceneggiatura per il video di ''Bad'' è stata scritta dallo scrittore Richard Price ed è stata ispirata dalla vera storia di un giovane di [[Harlem]] di nome Edmund Perry, lo stesso argomento del libro ''Best Intentions'', di Robert Sam Anson. Perry fu ucciso a colpi di arma da fuoco da un poliziotto in borghese di New York che sosteneva che Perry avesse cercato di derubarlo. Il video romanticizza un po' le cose, permettendo al personaggio di Michael di danzare fuori dalla situazione, sebbene il finale sia ambiguo.<ref>{{Cita news|autore=|url=https://www.rollingstone.com/music/news/is-michael-jackson-for-real-19870924|titolo=Is Michael Jackson For Real?|pubblicazione=Rolling Stone|data=24 settembre 1987|accesso=19 aprile 2018|dataarchivio=9 maggio 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160509044804/http://www.rollingstone.com/music/news/is-michael-jackson-for-real-19870924|urlmorto=sì}}</ref> La trama del video è in parte ispirata anche al [[musical]] e al film ''[[West Side Story]]''.<ref name=":3" />
 
La versione integrale del video dura 18 minuti mentre la versione più trasmessa dalle televisioni musicali dell'epoca, come [[MTV]], dura 4:20. Il video è ambientato a [[New York]] mentre il corpo centrale nella stazione della [[metropolitana di New York]], [[Hoyt-Schermerhorn Streets]], la stessa utilizzata in alcune scene del film-debutto di Jackson, ''[[The Wiz]]'' nel [[1978]] e dove erano state girate anche alcune scene del film cult ''[[I guerrieri della notte]]'' ([[1979]]).<ref name=":3" /><ref>{{Cita web|url=https://hotcorn.com/it/film/news/hot-video-michael-jackson-martin-scorsese-messaggio-sociale-bad/|titolo=HOT VIDEO: Michael Jackson, Martin Scorsese e il messaggio sociale di Bad|sito=The HotCorn|data=1º luglio 2018}}</ref>
 
=== Trama ===
Nella versione lunga del video, vediamo il personaggio interpretato da Jackson, Daryl, che ritorna a casa nel suo vecchio quartiere nel [[The Bronx|Bronx]] di New York dopo il [[college]] e dove deve affrontare gli amici, tra i quali recita anche [[Wesley Snipes]], in uno dei suoi primi ruoli in assoluto<ref name=":4" />, che cercano di trascinarlo verso atti delinquenziali. Lo scontro tra la volontà di rimanere onesto di Daryl ed i suoi tre amici viene simboleggiato dalla danza sulle note della canzone.<ref>{{Cita pubblicazione|autore=|cognome=michaeljacksonVEVO|titolo=Michael Jackson - Bad (Official Video)|rivista=|volume=|numero=|url=https://www.youtube.com/watch?v=Sd4SJVsTulc}}</ref>
 
=== Trasmissione ed accoglienza ===
[[File:Michael Jackson.jpg|miniatura|[[Statua di cera]] di Jackson del [[Madame Tussauds|Madam Tussauds]] a [[Londra]] che lo ritrae come appariva nel video di ''Bad''.|189x189px]]
Il video venne mostrato in anteprima mondiale il 31 agosto 1987 sul [[canale televisivo]] americano [[CBS]], durante uno speciale televisivo intitolato "''Michael Jackson - The Magic Returns''" (''La magia ritorna'') ed ebbe subito un grande successo.<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Jon|cognome=Pareles|autore=|url=https://www.nytimes.com/1987/08/31/arts/pop-michael-jackson-s-bad-follow-up-to-a-blockbuster.html|titolo=Pop: Michael Jackson's 'Bad,' Follow-up to a Blockbuster|pubblicazione=The New York Times|data=31 agosto 1987|citazione=The new-look Michael Jackson is also on view. Tonight at 8, CBS, which owns Epic Records, will broadcast a 30-minute special, ''Michael Jackson - The Magic Returns,'' which will introduce the music video of ''Bad,'' directed by Martin Scorsese.}}</ref> Il video suscitò anche alcune controversie a causa del cambiamento della pelle di Jackson, che fino a qualche tempo prima era nera, e da qui in poi iniziò a schiarirsi<ref>{{Cita web|url=https://www.rollingstone.com/music/music-news/is-michael-jackson-for-real-102872/|titolo=Is Michael Jackson For Real?|autore=Michael Goldberg, David Handelman|sito=Rolling Stone|data=24 settembre 1987|lingua=en}}</ref> a causa della [[vitiligine]], malattia della pelle diagnosticata al cantante nel [[1986]], che aveva da prima anche se in forma più lieve, ma che il cantante non dichiarerà pubblicamente fino ad un'intervista rilasciata ad [[Oprah Winfrey]] nel 1993 suscitando pertanto, fino ad allora, numerose teorie sul perché dello "sbiancamento".<ref>{{Cita web|url=https://apnews.com/article/420d71be3ec15171644bfbceb41da62f|titolo=The Aftermath of Michael Jackson and Oprah: What About His Face?|autore=Jeff Wilson|sito=Associated Press News|data=13 febbraio 1993|lingua=en}}</ref>
 
=== Pubblicazione video ===
Una versione del video interpretata da dei bambini e intitolata ''Badder'', venne inserita nel lungometraggio interpretato da Jackson, ''[[Moonwalker]]'' del [[1988]] e nella relativa versione [[home video]] uscita in vari formati a partire dal [[1989]]. Il video ufficiale non venne pubblicato in via ufficiale fino al [[1995]] quando apparve nella raccolta ''[[Video Greatest Hits - HIStory]]'' dove in [[VHS]] era possibile trovarlo nella versione corta mentre in [[DVD]] (pubblicato negli anni seguenti) venne presentato per la prima volta nella sua versione integrale di 18 minuti. In seguito è stato ripubblicato, in versione breve, nella raccolta di video ''[[Number Ones (Michael Jackson)|Number Ones]]'' del [[2003]] e nel box set ''[[Visionary: The Video Singles|Visonary]]'' in [[DualDisc]] nel [[2006]], mentre nel [[2010]] nella raccolta ''[[Michael Jackson's Vision]]'', venne ripubblicato in versione completa e [[Rimasterizzazione|rimasterizzata]].<ref>{{Cita web|url=https://www.rockol.it/recensioni-musicali/dvd/4464/michael-jackson-vision|titolo=√ Michael Jackson - VISION - la recensione di Rockol.it|autore=Rockol com s.r.l|sito=Rockol|data=17 dicembre 2010|lingua=it|accesso=2021-08-31}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.goldminemag.com/reviews/vision-is-worthwhile-for-michael-jackson-collection|titolo='Vision' is worthwhile for Michael Jackson collection|autore=Patrick Prince|sito=Goldmine Magazine|data=10 febbraio 2011|lingua=en|accesso=2021-08-31}}</ref>
 
=== Parodie ===
Nel [[1988]] il cantante comico [["Weird Al" Yankovic]] realizzò una [[parodia]] di ''Bad'', dal titolo ''[[Fat (singolo)|Fat]]'', accompagnata anche da un video [[shot-for-shot]], parodia dell'originale, girato nella stessa stazione della metropolitana.<ref>{{Cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=t2mU6USTBRE|titolo="Weird Al" Yankovic - Fat (Official Music Video)|autore="Weird Al" Yankovic}}</ref>
 
Nel lungometraggio ''Moonwalker'' del [[1988]], lo stesso Jackson decise di parodiare la propria canzone e il suo video, facendola interpretare da dei bambini e chiamandola ''Badder''.<ref>{{Cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=VxcmMC25Q0s|titolo=Michael Jackson - Badder (Moonwalker) HD}}</ref>
 
== Promozione ==
 
=== Esecuzioni dal vivo ===
''Bad'' è stata eseguita in tutti i concerti del ''[[Bad World Tour]]'' cantata da Jackson sul palco mentre improvvisava alcuni passi, senza la presenza dei ballerini e, pertanto, senza la celebre coreografia del videoclip. In seguito venne eseguita, sempre nella stessa versione improvvisata, in alcune tappe del ''[[Dangerous World Tour]]'' (dalla partenza fino al 15 luglio [[1992]] ad [[Oslo]] e in tutti i concerti a [[Tokyo]] nel dicembre [[1992]]). Nonostante la popolarità del brano, Jackson non inserirà ''Bad'' nella scaletta del successivo ''[[HIStory World Tour]]'', dove appariranno solo alcune immagini del videoclip in un montaggio video sugli schermi giganti. Come è possibile vedere nel [[lungometraggio]] ''[[Michael Jackson's This Is It]]'' del [[2009]], un piccolo [[snippet]] di ''Bad'' venne inserito da Jackson nel balletto in stile militare (soprannominato ''The Drill'') prima della canzone ''[[They Don't Care About Us]]'', che avrebbe dovuto far parte del suo [[residency show]] ''[[Michael Jackson's This Is It#This Is It: il tour programmato|This Is It]]'' a [[Londra]], ma che non ebbe mai luogo a causa della [[Morte di Michael Jackson|sua morte improvvisa]]. Secondo alcune voci Jackson avrebbe dovuto provare la canzone nella sua completezza per il ''This Is It'' prima di imbarcarsi nei concerti londinesi o per la second leg del tour prevista nel [[2010]].<ref>{{Cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=mKtdTJP_GUI|titolo=Michael Jackson's This Is It - They Don't Care About Us - Dancing Inmates HD|autore=SonyPicturesDVD}}</ref>
 
=== Versione per la pubblicità della Pepsi ===
Nel maggio del [[1986]], Jackson aveva firmato con la [[PepsiCo]] un contratto di sponsorizzazione da 50 milioni di dollari, che il [[Guinness dei primati]] aveva definito "il più grande accordo di sponsorizzazione commerciale nella storia mai concluso tra una società privata e un artista". L'accordo prevedeva anche che il cantante apparisse in alcune pubblicità della [[Pepsi-Cola]] in tutto il mondo.<ref>{{Cita web|url=https://www.latimes.com/archives/la-xpm-1986-05-07-ca-3866-story.html|titolo=MICHAEL JACKSON SIGNS UP WITH PEPSI|autore=Clarke Taylor|sito=[[Los Angeles Times]]|data=7 maggio 1986|lingua=en|accesso=2022-07-09}}</ref> Michael Jackson registrò così una "versione Pepsi" di ''Bad'' per alcune pubblicità della bevanda che andarono in onda nel corso del 1987 e del 1988, in cui cambiò il testo del brano aggiungendo alcune allusioni alla nota bevanda (come nel ritornello in cui cantava "You know I'm bad, and Pepsi is cool..."), come aveva fatto per il precedente album con la canzone ''Billie Jean''.<ref>{{Cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=BWWQS9hWOQY|titolo=Michael Jackson - Bad (Pepsi Commercial) Unreleased 2020 [HD]}}</ref>
 
== Tracce ==
=== Versione originale (1987) ===
;Vinile 7" [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] e [[Europa]]
{{Tracce
|Visualizza durata totale = si
|Titolo1 = Bad <Small>(7" singleSingle mixMix)</Small>
|Autore testo e musica1 = [[Michael Jackson]]
|Minuti1Durata1 = 4:07
|Titolo2 = I Can't Help It
|Secondi1= 07
|Titolo2= I Can't Help It
|Autore testo e musica2 = [[Stevie Wonder]], Susaye Greene
|Minuti2Durata2 = 4:28
|Secondi2= 28
}}
 
====versioneVinile vinile [[7"]] per il [[Regno Unito]]====
{{Tracce
|Autore testi e musiche = Michael Jackson
|Visualizza durata totale = si
|Titolo1 = Bad <Small>(7" singleSingle mixMix)</Small>
|Minuti1Durata1 = 4:07
|Titolo2 = Bad (Dance Mix Radio Edit)
|Secondi1= 07
|Durata2 = 4:54
|Titolo2= Bad <Small>(Dance Mix Radio Edit)</Small>
|Minuti2= 4
|Secondi2= 54
}}
 
====versione;Vinile vinile [[12"]] Maxi per ilmaxi [[Regno Unito]]====
{{Tracce
|Autore testi e musiche = Michael Jackson
|Visualizza durata totale = si
|Titolo1 = Bad <Small>(Extended Dance Mix Includeswith "False Fade")</Small>
|Minuti1Durata1 = 8:24
|Titolo2 = Bad (7" Single Mix)
|Secondi1= 24
|Durata2 = 4:07
|Titolo2= Bad <Small>(7" Single Mix)</Small>
|Titolo3 = Bad (Dub version)
|Minuti2= 4
|Secondi2Durata3 = 4:07
|Titolo3Titolo4 = Bad <Small>(DubA versionCappella)</Small>
|Durata4 = 3:49
|Minuti3= 4
|Secondi3= 07
|Titolo4= Bad <Small>(A cappella)</Small>
|Minuti4= 3
|Secondi4= 49
}}
 
;Vinile 12" maxi e CD maxi Stati Uniti
====versioni vinile [[12"]] Maxi e [[CD]] Maxi [[USA|statunitensi]]====
{{Tracce
|Autore testi e musiche = Michael Jackson
|Visualizza durata totale = si
|Titolo1 = Bad <Small>(Extended Dance Mix IncludesIncludewith "falseFalse fadeFade")</Small>
|Minuti1Durata1 = 8:24
|Titolo2 = Bad (7" Single Mix)
|Secondi1= 24
|Durata2 = 4:07
|Titolo2= Bad <Small>(7" single mix)</Small>
|Titolo3 = Bad (Dance Mix Radio Edit)
|Minuti2= 4
|Durata3 = 4:54
|Secondi2= 07
|Titolo4 = Bad (Dub Version)
|Titolo3= Bad <Small>(Dance Mix Radio Edit)</Small>
|Minuti3Durata4 = 4:07
|Titolo5 = Bad (A Cappella)
|Secondi3= 54
|Durata5 = 3:49
|Titolo4= Bad <Small>(Dub version)</Small>
|Minuti4= 4
|Secondi4= 07
|Titolo5= Bad <Small>(A cappella)</Small>
|Minuti5= 3
|Secondi5= 49
}}
 
=== [[Visionary: The Video Singles|The Visionary Single]] ([[2006]]) ===
=== ''The Visionary Single'' (2006) ===
;Lato CD
{{Tracce
|Autore testi e musiche = Michael Jackson
|Visualizza durata totale = si
|Titolo1 = Bad <Small>(7" singleSingle mixMix)</Small>
|Minuti1Durata1 = 4:07
|Titolo2 = Bad (Extended Dance Mix with "False Fade")
|Secondi1= 07
|Durata2 = 8:22
|Titolo2= Bad <Small>(Extended Dance Mix Includes "False Fade")</Small>
|Titolo3 = Bad (Videoclip, Short Version)
|Minuti2= 8
|Secondi2Durata3 = 4:22
}}
 
;Lato DVD
=== Bad 25 (2012) ===
;Singolo digitale
{{Tracce
|Titolo1 = Bad <Small>(Videoclip,Afrojack short versionRemix)</Small> - 4:22
|Featuring1 = Pitbull
|Note1 = DJ Buddha Edit
|Durata1 = 4:29
}}
 
;Singolo HMV
== Versioni ufficiali ==
{{Tracce
* ''Bad'' <Small>(Album version)</Small> – 4:08<br /><Small>versione originale presente unicamente sulla prima edizione dell'[[Bad (album Michael Jackson)|album omonimo]]. Questa è l'unica versione in cui anche nei primi due ritornelli, e nel secondo e terzo pre-ritornello, sono presenti alcune parti ai fiati.</Small>
|Titolo1 = Bad (Afrojack Remix)
* ''Bad'' <Small>(7" Single Mix)</Small> – 4:07<br /><Small>dal [[1988]] in tutte le ristampe dell'album a cura della [[Sony Music]] ha sostituito la versione album. In questa versione i fiati si inseriscono solo negli ultimi due ritornelli.</Small>
|Featuring1 = Pitbull
* ''Bad'' <Small>(Extended Dance Mix Includes "False Fade")</Small> – 8:22
|Note1 = The Derry Mix
* ''Bad'' <Small>(Dance Mix Radio Edit)</Small> – 4:56
|Durata1 = 3:54
* ''Bad'' <Small>(Dub version)</Small> – 4:07
}}
* ''Bad'' <Small>([[A cappella]])</Small> – 3:49
* ''[[Remember the Time]]/Bad'' <Small>([[Immortal (Michael Jackson)|Immortal Version]])</Small> – 4:39
* ''Bad'' <Small>(Videoclip, short version)</Small> – 4:22<br /><Small>versione più comune del videoclip, inclusa nella versione VHS di ''[[Video Greatest Hits - HIStory]]'', in ''[[Number Ones (Michael Jackson)#Number Ones DVD|Number Ones]]'' e nel DVD bonus dell'edizione Target di ''[[Bad 25]]''.
* ''Bad'' <Small>(Videoclip, full version)</Small> – 18:05<br />versione integrale del videoclip, inclusa unicamente nella triplice raccolta in [[DVD]] ''[[Michael Jackson's Vision]]''. La differenza rispetto alla versione precedente è la parte conclusiva in cui vengono mostrati i titoli di coda con sottofondo audio della versione estesa del brano.
 
=== Versioni ufficiali ===
==Crediti==
{{Tracce
* [[Michael Jackson]]: [[canto (musica)|voce]] e coro
|Titolo1 = Bad (Album Version)
* [[John Robinson]]: [[batteria (strumento)|batteria]]
|Durata1 = 4:08
* [[Douglas Getschal]]: programmazione batteria
|Note1 = versione originale prima edizione [[Bad (album Michael Jackson)|album omonimo]]. Unica versione in cui anche nei primi due ritornelli e nel secondo e terzo preritornello sono presenti alcune parti con i fiati
* [[David Williams (chitarrista)|David Williams]]: chitarra
|Titolo2 = Bad (7" Single Mix)
* [[Kim Hutchcroft]]: [[sassofono]]
|Durata2 = 4:07
* [[Larry Williams]]: sassofono
|Note2 = dal 1988 in tutte le ristampe dell'album a cura della [[Sony Music]]. In questa versione i fiati si inseriscono solo negli ultimi due ritornelli
* [[Paulinho Da Costa]]: percussioni
|Titolo3 = Bad (Extended Dance Mix with "False Fade")
* [[Cristopher Currel]]: [[tastiera (strumento musicale)|tastiere]] [[Synclavier]], chitarre digitali e [[Zydeco#Strumenti|rubboard]]
|Durata3 = 8:22
|Titolo4 = Bad (Dance Mix Radio Edit)
|Durata4 = 4:56
|Titolo5 = Bad (Dub Version)
|Durata5 = 4:07
|Titolo6 = Bad ([[A Cappella]])
|Durata6 = 3:49
|Titolo7 = [[Remember the Time]]/Bad ([[Immortal (Michael Jackson)|Immortal Version]])
|Durata7 = 4:39
|Titolo8 = Bad (Videoclip, Short Version)
|Durata8 = 4:22
|Note8 = versione più comune del videoclip, inclusa nel VHS ''[[Video Greatest Hits - HIStory]]'', in ''[[Number Ones (Michael Jackson)#Number Ones DVD|Number Ones]]'' e nell'edizione target di ''[[Bad 25]]''
|Titolo9 = Bad (Videoclip, Full Version)
|Durata9 = 18:05
|Note9 = versione integrale del videoclip, inclusa nel DVD ''Video Greatest Hits - HIStory'' e nella triplice raccolta in DVD ''[[Michael Jackson's Vision]]''
}}
 
== Formazione ==
{| class="wikitable sortable"
* [[Michael Jackson]]: [[canto|voce]] e cori
|-
*Michael Jackson, Christopher Currell e [[Quincy Jones]]: arrangiamento ritmico
* John Robinson: [[batteria (strumento musicale)|batteria]]
* Douglas Getschal: programmazione batteria
* David Williams: [[chitarra elettrica]]
*[[Greg Phillinganes]]: solo al [[sintetizzatore]]
*[[Jimmy Smith]]: solo all'[[Organo Hammond|organo Hammond B3]]
* [[Larry Williams]] e Kim Hutchcroft: [[sassofono|sassofoni]]
* [[Paulinho Da Costa]]: [[percussioni]]
*Gary Grant e Jerry Hey: [[Tromba|trombe]]
* Cristopher Currel: [[tastiera elettronica|tastiere]] [[Synclavier]], chitarre digitali e [[Zydeco#Strumenti|rubboard]]
*John Barnes e Michael Boddicker: sintetizzatori
 
== Successo commerciale ==
''Bad'' fu la seconda canzone consecutiva dell'[[Bad (album Michael Jackson)|omonimo album]], dopo ''[[I Just Can't Stop Loving You]]'', ad arrivare alla posizione numero 1 nella [[Billboard Hot 100|''Billboard'' Hot 100]], la classifica dei 100 singoli più venduti in [[Stati Uniti d'America|USA]], dove approdò il 24 ottobre 1987. La traccia è entrata alla numero 1 anche sulla [[Hot R&B/Hip-Hop Songs|''Billboard'' Hot R&B Songs]] e [[Hot Dance Club Play|''Billboard'' Hot Dance Club Play]]. ''Bad'' ha debuttato al numero 5 nella classifica del [[Regno Unito]] il 26 settembre 1987 per poi raggiungere la numero 3. Ad oggi ''Bad'' rimane uno dei singoli di maggior successo dell'artista, con oltre 4 milioni di copie vendute nel mondo (si colloca rispettivamente al 5º posto dei singoli più venduti di Jackson).<ref name=":0" /><ref name=":1" />
 
== Classifiche ==
{{colonne}}
=== Classifiche settimanali ===
{|class="wikitable"
!Classifica (1987)
! style="text-align:center;"|Posizione<br />massima
|-
|[[Kent Music Report|Australia]]<ref name="AUS">{{Cita libro|lingua = en|autore = [[David Kent (storico)|David Kent]]|titolo = Australian Chart Book 1970–1992|editore = Australian Chart Book|città = St Ives, N.S.W.|anno = 1993|isbn = 0-646-11917-6}}</ref>
|align="left"| [[Australia]]<ref name="lescharts">{{Cita web |url=http://www.lescharts.com/showitem.asp?interpret=Michael+Jackson&titel=Bad&cat=s |titolo=Michael Jackson – Bad (song) |opera=LesCharts.com |accesso=4 marzo 2010}}</ref>
| stylealign="text-align:center;"|4
|-
|[[Ö3 Austria Top 40|Austria]]<ref name="AUT">{{Cita web|lingua = de|url = https://austriancharts.at/showitem.asp?interpret=Michael+Jackson&titel=Bad&cat=s|titolo = Michael Jackson - Bad|accesso = 25 aprile 2021}}</ref>
|align="left"| [[Austria]]<ref name="lescharts"/>
| stylealign="text-align:center;"|9
|-
|[[Ultratop 50 Singles (Fiandre)|Belgio (Fiandre)]]<ref>{{Cita web|lingua = nl|url = https://www.ultratop.be/nl/song/690/Michael-Jackson-Bad|titolo = Michael Jackson - Bad|sito = [[Ultratop]]|accesso = 25 aprile 2021}}</ref>
|align="left"| [[Canada]]<ref name="canadacharts1">{{Cita web|url=http://www.collectionscanada.gc.ca/rpm/028020-119.01-e.php?&file_num=nlc008388.0896&volume=47&issue=5&issue_dt=November%2007%201987&type=1&interval=24&PHPSESSID=4dp17sl7hp9qmhhj3vmcenr836 |titolo=Top Singles – Volume 47, No. 5, November 07 1987 |opera=RPM |editore=RPM Music Publications Ltd|accesso=4 marzo 2010}}</ref>
| stylealign="text-align:center;"|51
|-
|[[Billboard Canadian Hot 100|Canada]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.bac-lac.gc.ca/eng/discover/films-videos-sound-recordings/rpm/Pages/image.aspx?Image=nlc008388.0896&URLjpg=http%3a%2f%2fwww.collectionscanada.gc.ca%2fobj%2f028020%2ff4%2fnlc008388.0896.gif&Ecopy=nlc008388.0896|titolo = Top Singles - November 7, 1987|sito = [[Library and Archives Canada]]|accesso = 25 aprile 2021}}</ref>
|align="left"| [[Danimarca]]<ref name="lescharts"/>
| stylealign="text-align:center;"|375
|-
|[[Track Top-40|Danimarca]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.americanradiohistory.com/UK/Music-and-Media/80s/1987/M&M-1987-10-17.pdf|titolo = Top 3 Denmark|sito = [[Music & Media]]|accesso = 25 aprile 2021}}</ref>
|align="left"| [[Olanda]]<ref name="lescharts"/>
| stylealign="text-align:center;"|1
|-
|[[Eurochart Hot 100 Singles|Europa]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.americanradiohistory.com/UK/Music-and-Media/80s/1987/M&M-1987-10-10.pdf|titolo = European Hot 100 Singles|sito = [[Music & Media]]|accesso = 25 aprile 2021}}</ref>
|align="left"| [[Europa]]<ref name="lescharts"/>
| stylealign="text-align:center;"|1
|-
|[[Suomen virallinen lista|Finlandia]]<ref>{{Cita libro|lingua = fi|autore = Timo Pennanen|titolo = Sisältää hitin - levyt ja esittäjät Suomen musiikkilistoilla vuodesta 1972|città = Helsinki|edizione = 1|editore = Kustannusosakeyhtiö Otava|anno = 2006|isbn = 978-951-1-21053-5}}</ref>
|align="left"| [[Francia]]<ref name="lescharts"/>
| stylealign="text-align:center;"|46
|-
|[[Syndicat national de l'édition phonographique|Francia]]<ref name="FRA">{{Cita web|lingua = fr|url = https://lescharts.com/showitem.asp?interpret=Michael+Jackson&titel=Bad&cat=s|titolo = Michael Jackson - Bad|accesso = 25 aprile 2021}}</ref>
|align="left"| [[Irlanda]]<ref>{{Cita web|autore=Jaclyn Ward - Fireball Media Ltd. - http://www.fireballmedia.ie |url=http://www.irishcharts.ie/ |titolo=The Irish Charts - All there is to know |editore=Irishcharts.ie |data=1º ottobre 1962 |accesso=28 agosto 2011}}</ref>
| stylealign="text-align:center;"|14
|-
|[[Offizielle Deutsche Charts|Germania]]<ref name="DEU">{{Cita web|lingua = de|url = https://www.offiziellecharts.de/charts/titel-details-1680|titolo = Michael Jackson - Bad|sito = [[Offizielle Deutsche Charts]]|accesso = 25 aprile 2021}}</ref>
|align="left"| [[Italia]]<ref name="lescharts"/>
| stylealign="text-align:center;"|14
|-
|[[Irish Singles Chart|Irlanda]]<ref name="IRL">{{Cita web|lingua = en|url = http://irishcharts.ie/search/placement?page=1&search_type=title&placement=Bad|titolo = Database|sito = The Irish Charts|accesso = 25 aprile 2021}}</ref>
|align="left"|[[Nuova Zelanda]]<ref name="lescharts"/>
| stylealign="text-align:center;"|21
|-
|[[Federazione Industria Musicale Italiana|Italia]]<ref name="itayearend">{{Cita web|url = http://www.hitparadeitalia.it/hp_yends/hpe1987.htm|titolo = I singoli più venduti del 1987|sito = Hit Parade Italia|accesso = 25 aprile 2021}}</ref>
|align="left"| [[Norvegia]]<ref name="lescharts"/>
| stylealign="text-align:center;"|21
|-
|[[VG-lista|Norvegia]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://norwegiancharts.com/showitem.asp?interpret=Michael+Jackson&titel=Bad&cat=s|titolo = Michael Jackson - Bad|accesso = 25 aprile 2021}}</ref>
|[[Spagna]] || style="text-align:center;"|1
|align="center"|2
|-
|[[The Official NZ Music Charts|Nuova Zelanda]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://charts.nz/showitem.asp?interpret=Michael+Jackson&titel=Bad&cat=s|titolo = Michael Jackson - Bad|accesso = 25 aprile 2021}}</ref>
|align="left"| [[Svezia]]<ref name="lescharts"/>
| stylealign="text-align:center;"|42
|-
|[[Dutch Charts|Paesi Bassi]]<ref name="NLD">{{Cita web|lingua = nl|url = https://dutchcharts.nl/showitem.asp?interpret=Michael+Jackson&titel=Bad&cat=s|titolo = Michael Jackson - Bad|sito = [[Dutch Charts]]|accesso = 25 aprile 2021}}</ref>
|align="left"|[[Svizzera]]<ref name="lescharts"/>
| stylealign="text-align:center;"|31
|-
|align="left"|[[RegnoAssociação UnitoFonográfica Portuguesa|Portogallo]]<ref name="ukcharts">{{Cita web|lingua = en|url =http https://www.chartstatsamericanradiohistory.com/songinfoUK/Music-and-Media/80s/1987/M&M-1987-11-14.php?id=1236 pdf|titolo=ChartStats – Michael Jackson – Bad |opera=[[The OfficialTop Charts3 CompanyPortugal|ChartStats.com]]sito |editore= [[TheMusic Official& Charts CompanyMedia]] |accesso =4 marzo25 aprile 20102021}}</ref>
| stylealign="text-align:center;"|32
|-
|[[Official Singles Chart|Regno Unito]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.officialcharts.com/charts/singles-chart/19870927/7501/|titolo = Official Singles Chart: 27 September 1987 - 3 October 1987|sito = [[Official Charts Company]]|accesso = 25 aprile 2021}}</ref>
|align="left"|[[Stati Uniti]]<ref name="uscharts">{{Cita web |url={{Allmusic|class=album|id=r10093/charts-awards/billboard-single|pure_url=yes}} |titolo=allmusic ((( Bad > Charts & Awards > Billboard Singles ))) |opera=[[Allmusic|Allmusic.com]] |editore=[[Rovi Corporation]] |accesso=4 marzo 2010}}</ref>
| stylealign="text-align:center;"|13
|-
|[[Productores de Música de España|Spagna]]<ref>{{Cita libro|lingua = es|autore = Fernando Salaverri|titolo = Sólo éxitos: año a año, 1959–2002|editore = Fundación Autor-SGAE|edizione = 1|data = settembre 2005|città = Spagna|isbn = 84-8048-639-2}}</ref>
|align="left"|[[Stati Uniti]] (R&B)<ref name="uscharts"/>
| stylealign="text-align:center;"|13
|-
|[[Billboard Hot 100|Stati Uniti]]<ref name="BB">{{Billboard|michael-jackson|Michael Jackson|accesso = 25 aprile 2021}}</ref>
|align="left"|[[Stati Uniti]] (Club Play)<ref name="uscharts"/>
| stylealign="text-align:center;"|1
|-
|[[Hot Dance Club Play|Stati Uniti (dance club)]]<ref name="BB"/>
|align="center"|1
|-
|[[Dance Singles Sales|Stati Uniti (dance/electronic)]]<ref name="BB"/>
|align="center"|1
|-
|[[Hot R&B/Hip-Hop Songs|Stati Uniti (R&B)]]<ref name="BB"/>
|align="center"|1
|-
|[[Recording Industry of South Africa|Sudafrica]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.rock.co.za/files/springbok_top_20_(J).html|titolo = South African Rock Lists Website SA Charts 1969 - 1989 Acts (J)|accesso = 25 aprile 2021}}</ref>
|align="center"|4
|-
|[[Sverigetopplistan|Svezia]]<ref name="SWE">{{Cita web|lingua = en|url = https://swedishcharts.com/showitem.asp?interpret=Michael+Jackson&titel=Bad&cat=s|titolo = Michael Jackson - Bad|accesso = 25 aprile 2021}}</ref>
|align="center"|4
|-
|[[Schweizer Hitparade|Svizzera]]<ref name="SWI">{{Cita web|lingua = de|url = https://hitparade.ch/song/Michael-Jackson/Bad-1680|titolo = Michael Jackson - Bad|sito = [[Schweizer Hitparade]]|accesso = 25 aprile 2021}}</ref>
|align="center"|3
|-
!Classifica (2006)
!Posizione<br />massima
|-
|[[Syndicat national de l'édition phonographique|Francia]]<ref name="FRA"/>
|align="center"|48
|-
|[[Irish Singles Chart|Irlanda]]<ref name="IRL"/>
|align="center"|24
|-
|[[Top Singoli|Italia]]<ref>{{Cita web|url = https://www.fimi.it/top-of-the-music/classifiche.kl#/charts/3/2006/14|titolo = Classifica settimanale WK 14 (dal 27.03.2006 al 02.04.2006)|sito = [[Federazione Industria Musicale Italiana]]|accesso = 25 aprile 2021}}</ref>
|align="center"|33
|-
|[[Dutch Charts|Paesi Bassi]]<ref name="NLD"/>
|align="center"|27
|-
|[[Official Singles Chart|Regno Unito]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.officialcharts.com/charts/singles-chart/20060326/7501/|titolo = Official Singles Chart: 26 March 2006 - 1 April 2006|sito = [[Official Charts Company]]|accesso = 25 aprile 2021}}</ref>
|align="center"|16
|-
|[[Productores de Música de España|Spagna]]<ref name="ESP">{{Cita web|lingua = en|url = https://spanishcharts.com/showitem.asp?interpret=Michael+Jackson&titel=Bad&cat=s|titolo = Michael Jackson - Bad|accesso = 25 aprile 2021}}</ref>
|align="center"|1
|-
!Classifica (2009)
!Posizione<br />massima
|-
|[[ARIA Charts|Australia]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://australian-charts.com/showitem.asp?interpret=Michael+Jackson&titel=Bad&cat=s|titolo = Michael Jackson - Bad|accesso = 25 aprile 2021}}</ref>
|align="center"|27
|-
|[[Ö3 Austria Top 40|Austria]]<ref name="AUT"/>
|align="center"|38
|-
|[[Track Top-40|Danimarca]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://danishcharts.dk/showitem.asp?interpret=Michael+Jackson&titel=Bad&cat=s|titolo = Michael Jackson - Bad|accesso = 25 aprile 2021}}</ref>
|align="center"|37
|-
|[[Offizielle Deutsche Charts|Germania]]<ref name="DEU"/>
|align="center"|44
|-
|[[Top Singoli|Italia]]<ref>{{Cita web|url = https://www.fimi.it/top-of-the-music/classifiche.kl#/charts/3/2009/28|titolo = Classifica settimanale WK 28 (dal 03.07.2009 al 09.07.2009)|sito = [[Federazione Industria Musicale Italiana]]|accesso = 25 aprile 2021}}</ref>
|align="center"|11
|-
|[[Dutch Charts|Paesi Bassi]]<ref name="NLD"/>
|align="center"|53
|-
|[[Official Singles Chart|Regno Unito]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.officialcharts.com/charts/singles-chart/20090705/7501/|titolo = Official Singles Chart: 5 July 2009 - 11 July 2009|sito = [[Official Charts Company]]|accesso = 25 aprile 2021}}</ref>
|align="center"|40
|-
|[[Productores de Música de España|Spagna]]<ref name="ESP"/>
|align="center"|20
|-
|[[Digital Songs|Stati Uniti (digital)]]<ref name="BB"/>
|align="center"|23
|-
|[[Sverigetopplistan|Svezia]]<ref name="SWE"/>
|align="center"|25
|-
|[[Schweizer Hitparade|Svizzera]]<ref name="SWI"/>
|align="center"|15
|}
{{colonne spezza}}
 
=== Classifiche di fine anno ===
== Parodie ==
{|class="wikitable"
Nel [[1988]] [["Weird Al" Yankovic]] realizzò una [[parodia]] di Bad il cui titolo era [[Fat ("Weird Al" Yankovic)|Fat]].
!Classifica (1987)
!Posizione
|-
|Australia<ref name="AUS"/>
|align="center"|22
|-
|Belgio (Fiandre)<ref>{{Cita web|lingua = nl|url = https://www.ultratop.be/nl/annual.asp?year=1987|titolo = Jaaroverzichten 1987|sito = [[Ultratop]]|accesso = 25 aprile 2021}}</ref>
|align="center"|24
|-
|Canada<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.bac-lac.gc.ca/eng/discover/films-videos-sound-recordings/rpm/Pages/image.aspx?Image=nlc008388.0920&URLjpg=http%3a%2f%2fwww.collectionscanada.gc.ca%2fobj%2f028020%2ff4%2fnlc008388.0920.gif&Ecopy=nlc008388.0920|titolo = Top 100 Singles of 1987|sito = [[Library and Archives Canada]]|accesso = 25 aprile 2021}}</ref>
|align="center"|54
|-
|Francia<ref>{{Cita web|lingua = fr|url = http://www.top-france.fr/html/annuel/1987.htm|titolo = Top - 1987|accesso = 25 aprile 2021|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20160720054447/http://www.top-france.fr/html/annuel/1987.htm|urlmorto = sì}}</ref>
|align="center"|48
|-
|Germania<ref>{{Cita web|lingua = de|url = https://www.offiziellecharts.de/charts/single-jahr/for-date-1987|titolo = Single – Jahrescharts 1987|sito = [[Offizielle Deutsche Charts]]|accesso = 25 aprile 2021}}</ref>
|align="center"|75
|-
|Italia<ref name="itayearend"/>
|align="center"|4
|-
|Paesi Bassi<ref>{{Cita web|lingua = nl|url = https://dutchcharts.nl/jaaroverzichten.asp?year=1987&cat=s|titolo = Dutch charts jaaroverzichten 1987|sito = [[Dutch Charts]]|accesso = 25 aprile 2021}}</ref>
|align="center"|14
|-
|Stati Uniti<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://longboredsurfer.com/charts/1987|titolo = Billboard Top 100 - 1987|accesso = 25 aprile 2021}}</ref>
|align="center"|59
|}
{{colonne fine}}
 
== Note ==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
{{Film di Martin Scorsese}}
* {{Collegamenti esterni}}
{{portale|Michael Jackson|musica}}
 
{{Film di Martin Scorsese}}
[[Categoria:Singoli certificati disco di platino in Australia]]
{{Portale|Michael Jackson|musica}}
[[Categoria:Singoli certificati disco d'oro in Giappone]]
[[Categoria:Singoli certificati disco d'argento in Francia]]
 
[[Categoria:Singoli al numero uno in Danimarca]]
{{Link VdQ|en}}
[[Categoria:Singoli al numero uno in Europa]]
{{Link VdQ|sr}}
[[Categoria:Singoli al numero uno in Irlanda]]
[[Categoria:Singoli al numero uno in Italia]]
[[Categoria:Singoli al numero uno in Spagna]]
[[Categoria:Singoli al numero uno negli Stati Uniti d'America]]
[[Categoria:Singoli al numero uno nei Paesi Bassi]]