Radionorba: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Wikigdd (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
(374 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|radio|maggio 2022}}
{{W|musica|ottobre 2013|Formattazione errata per il template sinottico, per la tabella informativa e per le citazioni delle fonti.}}
{{Canale radio
|nome = RadionorbaRadio Norba
|logo = Radionorba logo 2021.jpgpng
|paese = {{ITA}}
|dimensioni logo = 300px
|lingua = [[Lingua italiana|italiano]]
|didascalia logo =
|lancio = 29 ottobre [[1984]]
|paese =
|linguashare = 652.000
|data share = 1º semestre 2024
|frequenze =
|editore = [[Gruppo Norba]]
|lancio = 29 ottobre [[1984]] (radio)
|motto = ''La Radio del Sud''
|chiusura =
|sito = http://www.radionorba.it
|share = 1.078.000
|data share = 3º trimestre 2013
|nota share = <ref>[http://www.statoquotidiano.it/30/07/2013/manfredonia-presentato-il-battivi-live-scarano-salinari-questi-gli-ospiti/155272/ Dati ascolto<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|editore = Radionorba S.r.l.
|url = [http://www.radionorba.it www.radionorba.it]
|motto = ''La radio del sud''
|url = [http://www.radionorba.it www.radionorba.it]
|serv terr 1 = Analogico
|can terr 1 = [[Modulazione di frequenza|FM]], in Italia
|serv terr 2 = Digitale
|can terr 2 = [[Digital Audio Broadcasting|DAB]] in Puglia (a Bari e nelle province di Brindisi, Lecce e Taranto) e [[Napoli]]
|can terr 2 =
|serv sat 1 =
|can sat 1 =
|serv mobile 1 = Digitale
|can mobile 1 = [[Digital Multimedia Broadcasting|DMB]]
|serv web 1 = Internet
|can web 1 = [[Windows Media Player|WMP]], gratuito su [httphttps://wwwplay.radionorba.it/sp/pop_radio.php?w#channel=undefinedradio-norba wwwplay.radionorba.it]
}}
 
'''Radio Norba''' è un'emittente [[radiofonia|radiofonica]] [[Modulazione di frequenza|FM]] privata [[italia|italiana]] edita dal [[Gruppo Norba]].
{{quote|Radionorba. La radio del sud.|slogan di Radionorba}}
 
Il presidente è [[Marco Montrone]], figlio di [[Luca Montrone|Luca]], fondatore del gruppo. Fino al 18 ottobre 2023, il direttore artistico è stato [[Alan Palmieri]], già conduttore di [[Radio 105]] e [[RTL 102.5]]. Fino al 2007 la radio è stata diretta da [[Titta De Tommasi]], ex dj e conduttore, passato poi alla direzione artistica di [[Telenorba]].
'''Radionorba''' è un'emittente [[radiofonia|radiofonica]] [[Modulazione di frequenza|FM]] nazionale privata [[Italia]]na gestita dal [[Gruppo Norba]].
 
L'emittente possiede una controparte televisiva, [[Radionorba TV]], le cui trasmissioni sono partite il 21 marzo [[2012]].
È presidente di Radionorba l'avvocato Marco Montrone, figlio di [[Luca Montrone|Luca]], fondatore del gruppo [[Telenorba|Telenorba S.P.A.]]. La direzione artistica è di Alan Palmieri, ex conduttore di [[Radio 105]] e [[RTL 102.5]]. Fino al 2007 la radio è stata diretta da Titta De Tommasi, ex dj e conduttore, passato poi alla direzione artistica di Telenorba.
 
== Storia ==
Hanno collaborato in passato alla radio importanti personaggi, che poi si sono collocati in emittenti a livello nazionale: [[Antonio Gerardi]] ([[RTL 102.5]], [[Radio Kiss Kiss]]), [[Rosaria Renna]] (Rds), [[Fernando Proce]] ([[Radio 105]], [[RTL 102.5]], [[Radio Monte Carlo|RMC]]), Alan Palmieri ([[Radio 105]], [[RTL 102.5]]), [[Savino Zaba]] ([[RadioDue]], [[Rai Uno]]), Sabrina Merolla ([[Radio Capital]]), Simone Maggio ([[Radio Monte Carlo]], Radio Italia Solo Musica Italiana), Sara Calogiuri ([[R 101]]), Max Del Buono (Rds), Pio e Amedeo (Le Iene).
Radionorba inizia a trasmettere per la prima volta a novembre 1976, nella prima sede in via Cardinale Gennari, ma sospende ben presto le trasmissioni in quanto il gruppo decide di concentrarsi sul settore televisivo e, nel frattempo, studiare una dimensione più ampia per il lancio della radio.
 
L'emittente, quindi, riprende le trasmissioni il 29 ottobre [[1984]] da un'altra sede sita in via Divisione Acqui, nel centro di [[Conversano]], con Antonella Caramia. Il gruppo Telenorba, editore della radio, costituisce il 4 dicembre la Fonovipi Puglia S.p.A, diretta da Carlo Momigliano per la vendita degli spazi pubblicitari, con sede a [[Bari]] e filiali a [[Foggia]] e [[Lecce]]. Nel [[1991]] battesimo per ''Vedo radio'', la prima trasmissione televisiva che coinvolge i dj dell'emittente.<ref>{{Cita web|url=https://storiaradiotv.wordpress.com/2018/05/30/radio-norba/|titolo=Radio Norba|autore=Massimo Emanuelli|sito=📻 Storiaradiotv 🎙️|data=2018-05-29|lingua=it-IT|accesso=2022-05-16}}</ref>
Il 21 marzo [[2012]] alle ore 17:00 ha preso il via il canale [[Radionorba Television]] sul digitale terrestre. Dal 25 ottobre 2013 il canale è visibile alla posizione 730 della piattaforma [[Sky Italia|Sky]].
 
Per i visitatori del sito internet esce il magazine ''Spinz''.
==Battiti dalla Caverna==
'''''Battiti dalla Caverna''''' è un programma di Radionorba in onda dal [[1995]] al [[2008]]. Il programma ospitava i più importanti cantanti italiani in cui si esibivano in versione acustica davanti ad un pubblico. Tanti gli artisti che hanno poi suonato unplugged nello studio dell'emittente: [[Alex Baroni]], [[Alex Britti]], [[Anna Tatangelo]], [[Avion Travel]], [[Biagio Antonacci]], [[Simone Cristicchi]], [[Daniele Silvestri]], [[Fabio Concato]], [[Gigi D'Alessio]], [[Jovanotti]], [[Le Vibrazioni]], [[Litfiba]], [[Mario Venuti]], [[Massimo Ranieri]], [[Nek]], [[Neri per caso]], [[Paolo Meneguzzi]], i [[Pooh]], [[Renato Zero]], [[Roberto Vecchioni]], [[Ron]], [[Rossana Casale]], [[Sud Sound System]], [[Teresa De Sio]], i [[Tiromancino]], [[Vinicio Capossela]], [[Gino Paoli]]. Il Programma si è poi trasformato in '''''Battiti Live'''''
 
Nel 2001 nasce la redazione giornalistica, con Agostino Quero e Raffaella Polti. Numerose le finestre d'informazione aperte nel corso della giornata sulla cronaca nazionale e locale.
==Radionorba Battiti Live==
{{Programma
|NomeProgramma=Battiti Live
|Anni di produzione=[[2003]] – in produzione
|Durata= 180 minuti circa
|Logo = Battiti live.jpg
|Dimensione logo = 280px
|Genere= Show Musicale
|Produttore= [[Telenorba]]
|Presentatore= Alan Palmieri, Roberta De Matthaeis
|Rete= [[Telenorba]] 7 <br> [[Telenorba]] 8 <br>[[Radionorba Television]]
[[TG Norba 24]]
 
Il 29 ottobre [[2003]] viene inaugurata ufficialmente la sede di [[Napoli]].
[[Televisioni locali]] (2013 - in corso)
|Regista=
}}
Il nome ''Battiti'' nasce da un programma radiofonico di musica dal vivo, denominato ''Battiti dalla Caverna'', in cui intervengono i cantanti del momento. Poi ''Battiti'' è il titolo di una trasmissione televisiva dei dj, prodotta da Radionorba e trasmessa sulle reti di Telenorba. Ma il nome è più conosciuto per i ''Battiti Live'', spettacoli musicali che si tengono ogni estate nelle principali piazze del Sud Italia. I dj animano questi concerti che solitamente si svolgono dalle 21:00 in poi e sono caratterizzati dalla presenza di più artisti per serata, dove si esibiscono alcuni dei più famosi cantanti. La scenografia del ''Battiti Live'' è curata da Mauro Marani<ref>{{Cita web|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2011/07/17/battiti-live.html|titolo=Mauro Marani cura la scenografia del Radionorbe Battiti Live}}</ref>.
L'edizione 2013 verrà mandata in diretta nazionale attraverso il circuito di televisioni private gestite da [[Publishare]]. Di seguito vengono riportate le stagioni:
 
Nell'estate [[2010]] viene inaugurata la redazione di [[Lecce]], da cui trasmettono in diretta gli speaker Max Del Buono e Paolo Foresio.
{|class="wikitable"
!Edizione
!Periodo
!Comuni Ospitanti
!Cast
!Presentatori
|-
| 1° <br> ([[2003]])
| 14 e 15 agosto [[2003]]
|
* [[Lecce]]
|
|
|-
| 2° <br> ([[2004]])
| dal 5 agosto <br> al 17 agosto [[2004]]
|
* [[Trani]]<ref>[http://www.traniweb.it/trani/stampanews.asp?notizia=1285 Estate Tranese 2004 - Eventi e Spettacoli<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
* [[Sant'Agata di Puglia]]<ref>[http://www.comune.santagatadipuglia.fg.it/CMpro-v-p-130.html Comune di Sant'Agata di Puglia - La Loggia delle Puglie<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|[[dj Francesco]], Two Black, [[Valeria Rossi]], [[Yu Yu]], [[Piotta (cantante)|Piotta]], [[Bungaro]], [[Amici (prima edizione, fase serale)|Andrea Cardillo]], [[Mario Rosini]], [[Kelly Joyce]], [[Haiducii (cantante)|Haiducii]], [[Velvet (gruppo musicale)|Velvet]]
|
|-
| 3° <br> ([[2005]])
|
|
* [[ Campomarino]]
* [[Brindisi]]
* [[Conversano]]
* [[Trani]]
* [[Vieste]]
* [[Gallipoli (Italia)|Gallipoli]]
* [[Potenza (Italia)|Potenza]]
* [[Rutigliano]]
* [[Bari]]
* [[Napoli]]
| [[Dennis Fantina]], [[Piotta (cantante)|Piotta]], [[Gemelli Diversi]], [[Anna Tatangelo]], [[Paola e Chiara]], [[Le vibrazioni]], Maria, [[Paola Turci]]
|
|-
| 4° <br> ([[2006]])
|
|
* [[Napoli]]
* [[Gallipoli (Italia)|Gallipoli]]
* [[Mola di Bari|Mola]]
* [[Campomarino]]
* [[Potenza (Italia)|Potenza]]
* [[Trani]]
* [[Brindisi]]
* [[Cerignola]]
* [[Bari]]
* [[Lecce]]
| [[L'Aura]], [[Francesco Facchinetti]], [[Luca Dirisio]], [[Antonino]], [[Anna Tatangelo]], [[Cesare Cremonini (cantante)|Cesare Cremonini]], [[Nek]], [[Irene Fornaciari]], [[Daniela Pedali]], Pago, [[Ron]], [[Simona Bencini]], [[Mario Venuti]], [[Simona Molinari]], [[Dolcenera]], [[Massimo Di Cataldo]], [[Sugarfree]], [[Povia]], [[Paolo Meneguzzi]], [[Finley (gruppo musicale)|Finley]],
|
|-
| 5° <br> ([[2007]])
| dal 24 giugno <br> al 15 settembre [[2007]]
|
* [[Lecce]]
* [[Bari]]
* [[Brindisi]]
* [[Mola di Bari]]
|[[Paola e Chiara]], [[Paolo Meneguzzi]], [[Zero Assoluto]], [[Nada (cantante)|Nada]], [[Studio 3]], [[Luca Pitteri]], [[Francesco Baccini]], [[Pquadro]], [[Fabrizio Moro]], [[Max De Angelis]], [[Iaya]], [[Max Orsi]], [[L'Aura]], [[Velvet (gruppo musicale)|Velvet]], [[Luca Carboni]], [[Irene Grandi]], [[Simone Cristicchi]], [[Francesco Renga]], [[Daniele Groff]], [[Nate James]], [[Miguel Angel Munoz]], [[Le Mani]], [[Gemelli Diversi]], [[Nina Moric]], [[Danny Losito]], [[Matteo Valli]], [[Emanuel Lo]] [[Francesco Facchinetti]], [[Raf]], [[Sandy Muller]], [[Danny Losito]], [[Paolo Pallante]]
|
|-
| 6° <br> ([[2008]])
| dal 19 luglio <br> al 3 agosto [[2008]]
|
* [[Lecce]]
* [[Canosa di Puglia|Canosa]]
* [[Policoro]]
|[[Alex Britti]], [[Luca Di Risio]], [[Aram Quartet]], [[Giusy Ferreri]], [[Sonhora]], [[61 Cygni]], [[Fabrizio Moro]], [[Cluster (gruppo musicale italiano)|Cluster]], La Scelta, Ilaria, Roberta
|
|-
| 7° <br> ([[2009]])
| dal 5 luglio <br> al 16 agosto [[2009]]
|
* [[Foggia]]
* [[Lecce]]
* [[Bari]]
* [[Matera]]
* [[Conversano]]
* [[Castellaneta Marina]]
|[[Noemi (cantante)|Noemi]], [[Alessandra Amoroso]], [[Anna Tatangelo]], [[Neffa]], [[Daniele Battaglia]], [[Pier Cortese]], [[J-Ax]], [[Fabrizio Moro]], [[Sud Sound System]]<ref>{{Cita web | titolo = Radionorba battiti live tour 2009 | url = http://www.radionorba.it/sp/battiti_live2009_calendario.php}}</ref>.
|
|-
| 8° <br> ([[2010]])
| dal 9 luglio <br> al 13 agosto [[2010]]
|
* [[Matera]]
* [[Bari]]
* [[Lecce]]
* [[Margherita di Savoia]]
* [[Bisceglie]]
| [[Noemi (cantante)|Noemi]], [[Paola Turci]], [[Arisa]], [[Giusy Ferreri]], [[Paola e Chiara]], [[Alessandra Amoroso]], [[Sonohra]], [[Zero Assoluto]], [[Gigi D'Alessio]], [[Marco Mengoni]], [[Enrico Ruggeri]], [[Lost (gruppo musicale)|Lost]], [[Après La Classe]], [[Irene Fornaciari]], [[Pierdavide Carone]], [[Valerio Scanu]], [[Paolo Meneguzzi]], [[Max Gazzè]], [[Loredana Errore]], [[Le Vibrazioni]], [[Modà]], [[The Sun (gruppo musicale italiano)|The Sun]], [[Davide Flauto]]<ref>{{Cita web | titolo = Radionorba Battiti live tour 2010 | url = http://puglialive.net/home/news_det.php?nid=33268}}</ref>.
|
*Alan Palmieri
*Roberta De Matthaeis
|-
| 9° <br> ([[2011]])
| dal 17 luglio <br> al 14 agosto [[2011]]
|
* [[Bari]]
* [[Lecce]]
* [[Brindisi]]
* [[Matera]]
* [[Bisceglie]]
| [[Noemi (cantante)|Noemi]], [[Dolcenera]], [[Raphael Gualazzi]], [[Giusy Ferreri]], [[La Crus]] reduci dall'ultimo Festival di Sanremo, [[Pino Campagna]], [[Francesco Renga]], l'attesissima [[Emma (cantante italiana)|Emma]], [[Nathalie]], [[Povia]], [[Luca Dirisio]], [[Edoardo Bennato]], [[Loredana Bertè]], [[Loredana Errore]], [[Nek]], [[Syria]], [[Virginio (cantante)|Virginio]], [[Annalisa (cantante)|Annalisa]], [[Anna Tatangelo]], [[Simona Molinari]]. Inoltre [[Sagi Rei]], [[Anansi (cantante)|Anansi]], [[Matteo Becucci]], [[Finley (gruppo musicale)|Finley]], [[J Ax]], [[Zero Assoluto]], [[Sud Sound System]]. <br> *La tappa a [[Lecce]] in [[Lecce#Piazza_Sant.27Oronzo|Piazza Sant'Oronzo]], viene tristemente ricordata per la morte di un giovane di [[San Giorgio Ionico]] (paese in [[provincia di Taranto]]) di 21 anni colto da [[arresto cardiaco]] mentre assisteva al concerto; la serata è stata poi dedicata al giovane.<ref>{{Cita web|url=http://lecce.virgilio.it/primopiano/giovane-muore-concerto.html|titolo=Artisti presenti la sera del 24 luglio 2011}}</ref>
|
*Alan Palmieri
*Roberta De Matthaeis
|-
| 10° <br> ([[2012]])
| dal 15 luglio <br> al 12 agosto [[2012]]
|
*[[Lecce]]<ref> https://www.youtube.com/watch?v=T1X5mJ1aYDU|titolo=Promo Tappa Lecce</ref>
*[[Bari]]<ref>https://www.youtube.com/watch?v=h6f0tvk8Pyo| titolo=Promo Tappa Bari</ref>
*[[Matera]]<ref> https://www.youtube.com/watch?v=o6BUyMybeyI |titolo=Promo Tappa Matera</ref>
*[[Bisceglie]]<ref> https://www.youtube.com/watch?v=_e8o4nyJbz0|titolo=Promo Tappa Bisceglie</ref>
*[[Manfredonia]]<ref>https://www.youtube.com/watch?v=6VSi1RoMkQg |titolo= Promo Tappa Manfredonia</ref>
| [[Gianluca Grignani]], [[Gemelli Diversi]], [[Sud Sound System]], [[Emis Killa]], [[Erica Mou]], Aldo Losito, [[Virginio (cantante)|Virginio]], Micaela, Il Cile, Le Rivoltelle, [[Alexia]], [[Malika Ayane]], [[Tacabro]], [[Zero Assoluto]], [[Alessandro Casillo]], [[Modà]], [[Loredana Bertè]], [[Luca Carboni]], [[Oceana (cantante)|Oceania]], [[Marco Carta]], [[Club Dogo]], [[Pierdavide Carone]], [[Annalisa (cantante)|Annalisa]], [[Noemi (cantante)|Noemi]], [[Dolcenera]], , [[Francesco Renga]], [[Emma (cantante italiana)|Emma]], [[Luca Dirisio]] [[Marco Mengoni]], Nabiha, Carlo Alberto, [[Haiducii (cantante)|Haiducii]] [[Patty Pravo]], [[Boom Da Bash]], [[Sal Da Vinci]], La Manita, Gerardo Pulli, [[Nina Zilli]], [[Gigi D'Alessio]], [[Gary Go]], [[77 Bombay Street]], [[Mario Venuti]], I Moderni, [[Antonino (cantante)|Antonino]], [[Planet Funk]], [[La Fame di Camilla]], [[The Sun (gruppo musicale italiano)|The Sun]], [[Anna Tatangelo]], [[Serebro]], [[East 17]], Io Ho Sempre Voglia, [[Alexandra Stan]].
|
*Alan Palmieri
*Roberta De Matthaeis
|-
| 11° <br> ([[2013]])
| dal 14 luglio <br> al 11 agosto [[2013]]
|
*[[Bari]]<ref>[http://www.radionorba.it/sp/battiti_live2013_calendario.php Radionorba<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
*[[Lecce]]
*[[Trani]]
*[[Altamura]]
*[[Manfredonia]]
|[[Blue (gruppo musicale)|Blue]], Ola, Alain Clarck, [[Imany]], [[Emma Hewitt|Emma Louise]], [[Alexia]], [[Jutty Ranx]], Be Ignacio, [[Marco Mengoni]], [[Stadio (gruppo musicale)|Stadio]], [[Dolcenera]], [[Alessandro Coli]], [[Max Gazzè]], [[Patty Pravo]], [[Zero Assoluto]], [[Arisa]], [[Alex Britti]], [[Malika Ayane]], [[Emma Marrone]], [[Moreno (rapper)|Moreno]], Greta, Verdiana, [[Chiara Galiazzo]], [[Raphael Gualazzi]], [[Antonio Maggio]], [[Nesli]], [[Nathalie]], [[Club Dogo|Gue Pequeno]], [[Baby K]], [[Clementino]], [[Fedez]], Bianca Atzei, [[La Fame di Camilla|Ermal Meta]], [[Annalisa (cantante)|Annalisa]], [[Gabry Ponte]], [[Francesco Sarcina]], [[Renzo Rubino]], [[Tacabro]], [[Alessandro Casillo]], [[Paolo Belli]].
|
*Alan Palmieri
*Roberta De Matthaeis
|-
|}
 
Radionorba vince nel [[2008]] i premi ''Grolla d'Oro'' e ''Media Award'' come migliore radio locale d'Italia.<ref>{{Cita web|url=https://www.sassiland.com/notizie_matera/notizia.asp?id=4765&t=record_di_ascolti_per_la_diretta_tv_del_radionorba_battiti_live_a_matera|titolo=RECORD DI ASCOLTI PER LA DIRETTA TV DEL RADIONORBA BATTITI LIVE A MATERA - Cultura / Spettacoli Matera|sito=SassiLand|accesso=2022-05-16}}</ref>
===Città ospitanti===
 
Dal 31 maggio [[2021]] l'emittente rinnova logo, grafiche e studi. Inoltre, estende la propria offerta editoriale con quattro nuove emittenti tematiche digitali: Radio Norba Music, Radio Norba Italiana, Radio Norba Amore, Radio Norba Joy e Radio Norba Battiti.<ref>{{Cita web|url=https://www.astorri.it/radionorba-la-prima-del-sud-compie-45-anni-e-cambia-logo/|titolo=RADIONORBA, la PRIMA del SUD, COMPIE 45 ANNI e CAMBIA LOGO|sito=Claudio Astorri|data=2021-04-30|lingua=it-IT|accesso=2022-05-16}}</ref>
* '''9 volte''' : [[Lecce]].
* '''7 volte''' : [[Bari]].
* '''4 volte''' : [[Trani]] e [[Matera]].
* '''3 volte''' : [[Brindisi]] e [[Bisceglie]].
* '''2 volte''' : [[Campomarino]], [[Conversano]], Gallipoli, Potenza, Napoli e [[Manfredonia]].
* '''1 volta''' : [[Sant'Agata di Puglia]], [[Rutigliano]], [[Mola di Bari]], [[Cerignola]], [[Canosa di Puglia|Canosa]], [[Policoro]], [[Foggia]], [[Castellaneta Marina]], [[Margherita di Savoia]] e [[Altamura]].
 
L’11 agosto 2022 fa il suo ritorno nel DAB in [[Puglia]], questa volta con una copertura su Bari e zone limiitrofe per quanto riguarda il mux SpaceDAB, parte del [[Salento]] per il mux MediaDAB.
(dati aggiornati all'edizione 2013)
 
La raccolta pubblicitaria nazionale è affidata a [[Digitalia '08]]<ref>{{Cita web|url=https://www.digitalia08-radio.it/radio/i-principali-gruppi-areali/?id=6&st=7|titolo=I PRINCIPALI GRUPPI AREALI
RADIO NORBA}}</ref>, per le notizie nazionali vi sono le breaking news di [[TGcom24]].<ref>{{Cita web|url=https://www.tgcom24.mediaset.it/rubriche/le-breaking-news-arrivano-nelle-vostre-cuffie-potrete-ascoltare-gratis-le-ultime-notizie-dall-app-di-tgcom24_3107539-201702a.shtml|titolo=Le breaking news arrivano nelle vostre cuffie: potrete ascoltare gratis le ultime notizie dall'app di Tgcom24|sito=Tgcom24|lingua=IT|accesso=2023-07-09}}</ref>
 
Dal 18 ottobre 2023, la direzione artistica della radio passa ad Angelo De Robertis, ex direttore di Radio 105, mentre Alan Palmieri mantiene la direzione artistica del Radio Norba Battiti Live.
===Premi===
Per celebrare il decennale della manifestazione, l'organizzazione della 10ª edizione, ha istituito due premi, assegnati in ogni tappa:
====Disco Norba====
Il "Disco Norba" è un premio che viene assegnato alle canzoni che hanno segnato le ultime dieci stagioni estive. I premiati sono:
* [[Noemi (cantante)|Noemi]]<ref>{{Cita web|url=http://www.baritoday.it/cronaca/battiti-live-2012-bari-esibizioni-cantanti.html|titolo=Disco Norba a Noemi}}</ref>
* [[Emma (cantante italiana)|Emma]]<ref>{{Cita web|url=http://www.lanostratv.it/programmi-tv/amici-di-maria-de-filippi/emma-ospite-al-battiti-live-2012-dopo-il-tour-mi-prendo-un-anno-sabbatico/|titolo=Disco Norba a Emma Marrone}}</ref>
*[[Haiducii (cantante)|Haiducii]] con la canzone [[Dragostea din tei#Cover di Haiducii|Dragostea din tei]] del [[2004]]
*[[Zero Assoluto]] con la canzone [[Svegliarsi la mattina]] del [[2006]]
*[[Gemelli Diversi]] con la canzone [[Mary (Gemelli DiVersi)|Mary]] del [[2003]]
Il Premio è rappresentato da un disco in vinile.
 
== Loghi ==
====10 anni di Battiti Live====
<gallery>
Il premio speciale "10 anni di Battiti Live" è il premio conferito agli artisti che hanno segnato gli ultimi dieci anni della musica italiana.
File:Radionorba Old Logo.svg|Logo utilizzato dal giugno [[2009]] al 31 maggio [[2021]]
*[[Gigi D'Alessio]]
File:Radionorba logo 2021.png|Logo in uso dal 31 maggio [[2021]]
*[[Loredana Bertè]]
</gallery>
*[[Luca Carboni]]
*[[Francesco Renga]]
*[[Anna Tatangelo]]
Il Premio è formato da una base in legno con tre cavalli, ognuno rispettivamente, in color Oro, Argento e Bronzo.
====Limone D'oro====
Nell' undicesima edizione, viene istituito il premio speciale "Limone D'oro" in collaborazione con birra [[Dreher#Dreher Lemon Radler|Dreher Lemon Radler]]. Il premio viene consegnato da [[Fabio & Mingo|Mingo]] al cantante ospite della serata, che nell'arco della sua carriera ha eseguito brani, con testi che "inducevano " a [[Bacio alla francese| pomiciare]]. Di seguito i vincitori:
* [[Alexia]] con il brano [[Per dire di no]]
* [[Stadio (gruppo musicale)|Stadio]] con il brano [[Acqua e sapone/C'è|Acqua e sapone]]
* [[Francesco Sarcina]] con il brano [[Dedicato a te (Le Vibrazioni)]]
* [[Max Gazzè]] con il brano [[Mentre dormi]]
* [[Zero Assoluto]] con il brano [[Svegliarsi la mattina]]
 
====Premi speciali==Programmi ==
=== Battiti dalla Caverna ===
* Nella prima tappa, a Bari, dell'edizione [[2013]] è stato premiato '''''Titta De Tommasi''''', con la seguente motivazione:
''Battiti dalla Caverna'' è stato un programma di Radionorba in onda dal [[1995]] al [[2008]]. Il programma ospitava i più importanti cantanti italiani in cui si esibivano in versione acustica davanti ad un pubblico. Tanti gli artisti che hanno poi suonato unplugged nello studio dell'emittente: [[Alex Baroni]], [[Alex Britti]], [[Anna Tatangelo]], [[Avion Travel]], [[Biagio Antonacci]], [[Simone Cristicchi]], [[Daniele Silvestri]], [[Fabio Concato]], [[Gigi D'Alessio]], [[Jovanotti]], [[Le Vibrazioni]], [[Litfiba]], [[Mario Venuti]], [[Massimo Ranieri]], [[Nek]], [[Neri per Caso]], [[Paola e Chiara]], [[Paolo Meneguzzi]], i [[Pooh]], [[Renato Zero]], [[Roberto Vecchioni]], [[Ron]], [[Rossana Casale]], [[Sud Sound System]], [[Teresa De Sio]], i [[Tiromancino]], [[Vinicio Capossela]], [[Gino Paoli]].
"'' Premio speciale a Titta De Tommasi per aver ideato il Battiti Live e per i suoi 30 anni di carriera a [[Telenorba]] e Radionorba."''
 
=== Battiti Live ===
Il premio è stato consegnato da [[Savino Zaba]], primo conduttore di Battiti.
''[[Battiti Live]]'' sono dei concerti gratuiti, trasmessi su Radionorba e [[Telenorba]] (dal 2017 al 2023 su [[Italia 1]] e dal 2024 su [[Canale 5]]), ogni estate dalle principali piazze della Puglia.
* Nella terza tappa, a Trani, dell'edizione [[2013]] è stata premiata [[Dolcenera]], con la seguente motivazione:
"'' Premio Speciale Battiti Live: nasce dalla nostra volontà di dimostrare la gratitudine all'artista, che con la sua presenza sul palco di battiti live, ha contribuito significativamente al successo e alla crescita dell'evento."''<ref>{{Cita web|url=http://www.youtube.com/watch?v=cX0cMCkOmhw|titolo=Video Premiazione Dolcenera (Minuto 14 e 45s )}}</ref>
 
=== Sete di Radio Tour ===
Il ''[[Sete di Radio Tour]]'' è un altro tour, come il ''[[Radionorba Battiti Live]]'' che tocca località di [[Puglia]] e [[Basilicata]]. Il ''Sete di Radio Tour'' nasce nel [[2009]] e vede dei giochi tra il pubblico e il programma come il gioco dj per un giorno. A differenza del ''[[Radionorba Battiti Live]]'', il ''Sete di Radio Tour'' viene prodotto, oltre che da Radionorba, anche dalla [[Dreher]]<ref name=sete/>. Il ''Sete di Radio Tour'' è caratterizzato dalla collocazione serale in cui viene ospitato più di un artista per volta; vengono realitzzaterealizzate delle vere e proprie interviste agli artisti. Di seguito vengono riportate le stagioni con i principali artisti che vi hanno preso parte:
* [[2009]]: [[Noemi (cantante)|Noemi]], [[Marco Carta]], [[Dolcenera]], [[Arisa]]<ref name=sete>{{Cita web|url=http://www.radionorba.it/dfiles/documenti/1sete_di_radio_tour_.pdf|titolo=Sete di Radio Tour 2009|urlmorto=sì}}</ref>
* [[2010]]: [[Nina Zilli]], [[Tony Maiello]], [[Povia]], [[Daniele Silvestri]], [[Malika Ayane]], [[Raf]], [[Gianluca Grignani]]<ref>{{Cita web|url=http://www.sagreinpuglia.it/puglia-news/news-bari-e-provincia/36-bari-news/1441-sete-di-radio-tour-2010.html|titolo=Sete di Radio Tour 2010|accesso=9 luglio 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100523002758/http://www.sagreinpuglia.it/puglia-news/news-bari-e-provincia/36-bari-news/1441-sete-di-radio-tour-2010.html|dataarchivio=23 maggio 2010|urlmorto=sì}}</ref>
* [[2011]]: [[Syria]], [[Max Pezzali]], [[Luca Barbarossa]], [[Noemi (cantante)|Noemi]], [[Giusy Ferreri]], [[Nathalie]], [[Emma (cantante italiana)Marrone|Emma]], [[Luca Dirisio]], [[Virginio (cantante)|Virginio]]<ref>{{Cita web|url=http://www.traniweb.it/trani/informa/16032.html|titolo=Sete di Radio Tour 2011|accesso=21 aprile 2022|urlarchivio=https://archive.is/20120913184723/http://www.traniweb.it/trani/informa/16032.html|dataarchivio=13 settembre 2012}}</ref>.
* [[2012]]: [[Emma (cantante italiana)Marrone|Emma]], [[Noemi (cantante)|Noemi]], [[Marco Mengoni]], [[Club Dogo]], [[Anna Tatangelo]] e [[Gigi D'Alessio]]<ref>{{Cita web|url=http://www.radionorba.it/sp/srt2012_calendario.php|titolo=Sete di Radio Tour 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120604051244/http://radionorba.it/sp/srt2012_calendario.php|dataarchivio=4 giugno 2012}}</ref>
 
==Riconoscimenti= Rubriche ===
* ''Astrabilia'': con Franca Mazzei, le previsioni astrologiche del giorno segno per segno (dal lunedì al sabato alle 06:50 e alle 09:20, la domenica alle 10:20);
Radionorba ha vinto numerosi Premi: tra gli ultimi: la ''Grolla d’Oro'' come migliore radio locale d'Italia del [[2008]] e ''Media Award'' sempre come migliore radio locale d'Italia del [[2008]]. Nel [[1988]] aveva vinto l'''Oscar della Radio''.
* ''Buongiorno Sud'': l'editoriale del direttore di Radio Norba Notizie, Maurizio Angelillo (dal lunedì al sabato alle 08:45);
* ''Weekend Compilation'': con Antonio Malerba, 4 canzoni scelte direttamente dagli ascoltatori (il sabato e la domenica alle 09:40, 10:40, 11:40);
* ''Hit Dance'': con Carlo Gallo, le canzoni più ballate in discoteca (il sabato dalle 23:00 alle 24:00 e la domenica dalle 03:00 alle 04:00)
 
==Altre= emittentiProgrammi gemellate===
* ''Le prime donne del mattino'': con Angela Tangorra e Simona Valenti (dal lunedì al venerdì dalle 07:00 alle 09:00);
Affiancano Radionorba le emittenti: Radio Norba music a Bari e Brindisi, Radio Margherita a Foggia e Radio Master nella provincia di Foggia e nella [[provincia di Barletta-Andria-Trani]].
* ''Music college'': con Daniele Colacicco e Rosaria Rollo (dal lunedì al venerdì dalle 15:00 alle 17:00);
* ''A tutte le auto'': con Enrico Fornaro, Alessia Marty e Rocco Pietrantonio (dal lunedì al venerdì dalle 17:00 alle 19:00; in replica dalle 05:00 alle 07:00);
* ''Liberi tutti'': con Cristobal e Stefania Sorrentini (dal lunedì al venerdì dalle 21:00 alle 24:00);
* E' già weekend: con Anna Conte (il sabato e la domenica dalle 07:00 alle 09:00);
* ''Ciao Antonio'': con Antonio Malerba (il sabato e la domenica dalle 09:00 alle 12:00).
 
== Speakers ==
A novembre 1976 nasce una prima volta l’emittente Radionorba, nella prima sede di via Cardinale Gennari, ma presto sospende le trasmissioni, perché il gruppo preferisce concentrarsi sulla televisione e, nel frattempo, studiare una dimensione più ampia per il lancio della radio.
=== Conduttori attuali ===
* [[Alan Palmieri]] (dal lunedì al venerdì dalle 11:00 alle 13:00)
* Alessia Marty (dal lunedì al venerdì dalle 17:00 alle 19:00)
* Anna Conte (il sabato e la domenica dalle 07:00 alle 09:00)
* Angela Molinari (dal lunedì al venerdì dalle 19:00 alle 21:00)
* Angela Tangorra (dal lunedì al venerdì dalle 07:00 alle 09:00)
* Antonella Caramia (dal lunedì al venerdì dalle 09:00 alle 11:00)
* Antonio Malerba (il sabato e la domenica dalle 09:00 alle 12:00)
* Beppe Denitto (il sabato e la domenica dalle 17:00 alle 20:00)
* Carlo Gallo (il sabato dalle 23:00 alle 24:00 e la domenica dalle 03:00 alle 04:00)
* Claudia Cesaroni (dal lunedì al venerdì dalle 13:00 alle 15:00)
* Cristobal (dal lunedì al venerdì dalle 21:00 alle 24:00)
* Daniela Vantaggiato (il sabato e la domenica dalle 12:00 alle 14:00)
* Daniele Colacicco (dal lunedì al venerdì dalle 15:00 alle 17:00)
* Enrico Fornaro (dal lunedì al venerdì dalle 17:00 alle 19:00)
* Franca Mazzei (dal lunedì al sabato alle 06:50 e alle 09:20, la domenica alle 10:20)
* Luigi Landi (il sabato e la domenica dalle 14:00 alle 17:00)
* Marco Guacci (dal lunedì al venerdì dalle 13:00 alle 15:00)
* Mauro Dalsogno (dal lunedì al venerdì dalle 09:00 alle 11:00)
* [[Rocco Pietrantonio]] (dal lunedì al venerdì dalle 17:00 alle 19:00)
* Rosaria Rollo (dal lunedì al venerdì dalle 15:00 alle 17:00)
* Simona Valenti (dal lunedì al venerdì dalle 07:00 alle 09:00)
* Stefania Sorrentini (dal lunedì al venerdì dalle 21:00 alle 24:00)
* Veronica Pellegrino (dal lunedì al venerdì dalle 11:00 alle 13:00)
 
=== Conduttori storici ===
Radionorba il 29 ottobre [[1984]] ricomincia le trasmissioni nella seconda sede di via Divisione Acqui, nel centro di Conversano, con Antonella Caramia. Il gruppo Telenorba, editore della radio, costituisce il 4 dicembre la Fonovipi Puglia S.p.A, diretta da Carlo Momigliano per la vendita degli spazi pubblicitari, con sede a [[Bari]] e filiali a [[Foggia]] e [[Lecce]]. Nel [[1991]] battesimo per ''Vedo radio'', la prima trasmissione televisiva che coinvolge i dj dell’emittente.
* Angelo Curci
* [[Antonio Gerardi]] ([[RTL 102.5]], [[Radio Kiss Kiss]])
*Carlotta (Radio Kiss Kiss, 101)
* [[Celeste Savino]]
* [[Fernando Proce]] ([[Radio 105]], [[RTL 102.5]], [[Radio Monte Carlo (Italia)|Radio Monte Carlo]], [[R101]])
* [[Federico l'Olandese Volante]]
*Ilario (Radio Kiss Kiss, Rock Cafè, Radio Rock)
* Marco Curci
*Maria Grazia Carulli (RaiRadio 1, M2O)
* [[Max Del Buono]] ([[Radio Dimensione Suono]])
* [[Pio e Amedeo]] ([[Mediaset]], [[RTL 102.5]])
* [[Roberta De Matthaeis]] ([[Dimensione Suono Soft]], [[LA7]], Radio Monte Carlo)
* [[Rosaria Renna]] ([[Radio Dimensione Suono]], [[Radio Monte Carlo (Italia)|Radio Monte Carlo]])
* Sabrina Merolla ([[Radio Capital]])
* Sara Calogiuri ([[R101]], [[Radio Zeta (emittente radiotelevisiva)|Radio Zeta]])
* [[Savino Zaba]] ([[Rai Radio 2]], [[Rai 1]])
* Simone Maggio ([[Radio Monte Carlo (Italia)|Radio Monte Carlo]], [[Radio Italia]])
* Stefano Mastrolitti ([[R101]])
 
== Riconoscimenti ==
Per i visitatori del ''sito internet'' esce il magazine ''Spinz'', e {{citazione necessaria|Radionorba è la prima radio ad avere un ''magazine on line''}}.
Radionorba ha vinto numerosi Premi: tra gli ultimi: la ''Grolla d'Oro'' come migliore radio locale d'Italia del [[2008]] e ''Media Award'' sempre come migliore radio locale d'Italia del [[2008]]. Nel [[1988]] aveva vinto l'''Oscar della Radio''.
 
== Note ==
Nel 2001 nasce la redazione giornalistica, con Agostino Quero e Raffaella Polti. Numerose le finestre d'informazione aperte nel corso della giornata sulla cronaca nazionale e locale.
 
La sede di Napoli di Radionorba s'inaugura nel [[2003]] con lo slogan ''Coast to coast''. Il 29 ottobre l'inaugurazione ufficiale della sede, che viene presentata alla stampa. I dj a Napoli trasmettono dai nuovi studi del centro direzionale.
 
Radionorba nell'estate [[2010]], inaugura la redazione di [[Lecce]], dove trasmettono in diretta le trasmissioni gli speeker Max Del Buono, e Paolo Foresio.
 
Radionorba vince nel [[2008]] i Premi ''Grolla d’Oro'' e ''Media Award'' come migliore radio locale d'Italia. Pio e Amedeo, Marco Guacci, Claudia Cesaroni, Daniele Colacicco, Roberta De Matthaeis, Stefano Mastrolitti, Celeste Savino, Paolo Foresio, Anna Conte, Stefania Sorrentini, Michele Paldera sono le ''new entry''.
 
== Conduttori ==
 
* Alan Palmieri
* Maurizio Angelillo
* Anna Conte
* Marco Guacci
* Antonella Caramia
* Antonio Malerba
* Roberta De Mattheis
* Mauro Dal Sogno
* Michele Paldera
* Celeste Savino
* Cristobal
* Paolo Foresio
* Angela Molinari
* Daniele Colacicco
* Veronica
* Franca Mazzei
* Enrico Fornaro
* Angela Tangorra
* Giona
 
==Note==
<references/>
 
== Voci correlate ==
* [[Gruppo Norba]]
* [[Telenorba]]
* [[Telenorba 7Teledue]]
* [[Telenorba 8]]
* [[Edinorba]]
* [[TG Norba 24]]
* [[Radionorba TelevisionTV]]
*[[Edinorba]]
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.radionorba.it|Sito ufficiale Radionorba}}
* {{cita web|http://www.audiradio.it|Audiradio per i dati d'ascolto}}
 
{{Portale|editoria|musica|Puglia}}
==Collegamenti esterni==
* [http://www.radionorba.it Sito ufficiale Radionorba]
* [http://www.audiradio.it Audiradio per i dati d'ascolto]
 
[[Categoria:Emittenti radiofoniche italiane locali in Puglia|Norba]]
{{Portale|Musica|Puglia}}
[[Categoria:Emittenti radiofoniche italiane locali|Norba]]