Isola di Formosa: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 31.191.55.31 (discussione), riportata alla versione precedente di InternetArchiveBot Etichetta: Rollback |
|||
(82 versioni intermedie di 52 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Isola
▲{{nota disambigua|altri significati del termine|[[Formosa (disambigua)]]|Formosa}}
|Nome = Formosa
|Nome_originale = Taiwan<br
|Soprannome =
|Immagine = Taiwan NASA Terra MODIS
|Didascalia = L'isola vista dal satellite
|Mappa = Map of Taiwan.jpg
|Mappa_localizzazione = TWN
|Mappa2 =
|LarghezzaMappa2 =
|Localizzazione = [[Oceano Pacifico]], 120 km al largo della costa della [[Cina continentale]]
|Latitudine_Gradi =
|Latitudine_Primi =
|Latitudine_Secondi =
|Latitudine_NS =
|Longitudine_Gradi =
|Longitudine_Primi =
|Longitudine_Secondi =
|Longitudine_EW =
|Latitudine_d =
|Longitudine_d =
|Arcipelago =
|Superficie_km2 = 35
|Superficie =
|Numero_isole =
|Isole_principali =
|Classifica = 38
|Dimensioni1_km =
|Dimensioni2_km =
|Dimensioni1 =
|Dimensioni2 =
|Coste =
|Coste_km =
|Altitudine = 3
|Classificazione =
|Stato =
|ISO = TWN
|Centro = [[Taipei]]
|Abitanti_centro = 2
|Porti_principali =
|Aeroporti_principali =
|Abitanti = 23
|Anno_censimento = 2010
|Densità = 668
|Demonimo =
|Gruppi_etnici = * 98% [[
* 70% [[hoklo]]
▲98% [[Han]]<ref>{{Cita web|url=http://www.gio.gov.tw/taiwan-website/5-gp/yearbook/ch02.html |titolo=The Republic of China Yearbook 2009 / Chapter 2: People and Language |editore=Gio.gov.tw |data= |accesso=1º agosto 2010}}</ref><ref>Voce [https://www.cia.gov/library/publications/the-world-factbook/geos/tw.html Taiwan] sul ''[[CIA World Factbook]]''.</ref><br />
* 14%
▲14% [[Hakka (popolo)|Hakka]]<br />
* 2% [[
▲14% Waishengren<ref>''Waishengren'' di solito si riferisce alle persone che si trasferirono dalla Cina continentale a Taiwan dopo il 1949, quando il [[Kuomintang]] (KMT) si ritirò a Taiwan a causa della [[Guerra civile cinese]], e ai loro discendenti nati a Taiwan. Di solito non include i cittadini della Repubblica Popolare Cinese traferitisi a Taiwan in tempi più recenti.</ref><br />
▲2% [[Aborigeni taiwanesi]]<ref>Gli aborigeni taiwanesi sono classificati ufficialmente dalla Repubblica di Cina in 14 distinti gruppi etnici. Qui essi sono stati raggruppati in un unico gruppo per semplicità. Per l'intera lista dei gruppi, vedi la voce [[Aborigeni taiwanesi#I gruppi|Lista dei gruppi etnici a Taiwan]].</ref><br />
|Sito_web =
|Ref =
}}
[[File:Locator map of the ROC Taiwan.svg|thumb|upright=1.4|Localizzazione dell'isola]]
'''
== Storia ==
{{vedi anche|Storia di Taiwan}}
Meta di pirati giapponesi e cinesi sin dal [[VII secolo]], denominata Formosa (da ''ilha formosa'', cioè "bella isola") dai [[portoghesi]] intorno al [[XVI secolo]], fu scalo commerciale olandese ([[1624]]) e successivamente ([[1644]]) colonia [[Cina|cinese]], sebbene annessa ufficialmente nel [[1683]] alla fine del [[
Alla sconfitta del [[Giappone]] nel [[1945]] l'isola di Formosa divenne parte della [[Cina]]. Il governo cinese del [[Kuomintang]] si rifugiò a Taiwan nel [[1949]]
== Geografia ==
L'isola di Formosa (35
=== Geografia fisica ===
Il territorio, di forma allungata, lungo 400 km e largo 144 km, è percorso dalla dorsale montuosa del Taiwan Shan, i cui versanti, ripidi a [[est]], più digradanti a [[ovest]], determinano coste alte e rocciose sull'oceano, basse e sabbiose verso il continente. La vetta più alta è lo [[Yushan]], 3
=== Clima ===
Il clima è influenzato dai [[monsoni]], che determinano estati calde e umide, da maggio a settembre, con temperature medie di 28 °C, e miti stagioni invernali, da dicembre a febbraio, con temperature medie di 18 °C. Nel periodo estivo l'isola è a volte colpita da violenti [[Tifone (meteorologia)|tifoni]] che causano spesso gravi nubifragi. La media annua delle precipitazioni è di circa 2
Il clima caldo-umido favorisce la crescita di una rigogliosa [[vegetazione]], che fino a un'altitudine di 2
=== Bellezze naturali ===
L'isola di Formosa è dotata di sei parchi nazionali e decine di siti naturali tutelati da una rigorosa politica ambientale. La sua fauna è variegata e comprende anche specie rare o in via di estinzione, tra cui l'orso nero e la scimmia di Formosa. L'isola è peraltro famosa per le sue foreste, ricche di diverse essenze come i [[bambù]], i banani, i cipressi giapponesi, gli alberi della [[canfora]] e le querce.
Particolari bellezze naturali di Taiwan sono il [[
== Demografia ==
=== Popolazione ===
La popolazione è di quasi 23 milioni di abitanti e si concentra nelle fasce costiere nord-occidentali, dove sorgono tutte le principali città e la densità media supera spesso i 4
La popolazione dell'isola di Formosa è costituita da diversi gruppi etnici quali i taiwanesi, presenti in maggior numero e discendenti dagli immigrati cinesi delle province di [[Fujian]] e [[Guangdong]] che colonizzarono l'isola a partire dal [[XVII secolo]]; i cinesi, giunti su queste terre in conseguenza della [[
=== Lingue ===
La lingua nazionale è il mandarino, la stessa lingua ufficiale della Cina Popolare. Mentre nella Cina Popolare è
=== Religioni ===
Riga 97 ⟶ 91:
== Economia ==
{{vedi anche|Economia di Taiwan}}
Dalla fine degli anni quaranta Taiwan ha conosciuto una notevole crescita economica, favorita da massicci investimenti statunitensi, conseguendo un rapido sviluppo industriale accompagnato dalla valorizzazione e dall'ammodernamento delle attività primarie.
Al sopravvento del Partito Comunista in Cina
Le esportazioni (beni di consumo, alimentari, confezioni, calzature, elettronica, ecc.) superano le importazioni (materie prime).
L'agricoltura è praticata su circa {{frazione|1
Altre risorse sono l'allevamento, la pesca, lo sfruttamento forestale (bambù, cipresso kinoki, canfora), le attività estrattive (carbone, petrolio, gas naturale, rame, amianto, oro, argento, zolfo, piriti, salgemma).
Riga 111 ⟶ 107:
== Cultura ==
{{vedi anche|
La [[cultura]] di Taiwan è estremamente composita. Accanto alle tradizioni più antiche delle [[Aborigeni taiwanesi|popolazioni aborigene]], l'isola ha sviluppato nel corso dei secoli una cultura principalmente derivata da quella tradizionale cinese, con alcune influenze giapponesi e
Fra le espressioni più interessanti della cultura di Taiwan vi sono le rappresentazioni dei [[Burattino|burattini]] e il [[teatro delle ombre]], entrambe manifestazioni culturali di antichissimo retaggio. Una delle maggiori attrazioni di Taiwan è il [[National Palace Museum|Museo del Palazzo Nazionale]] che ospita una vasta collezione di capolavori dell'arte cinese, come bronzi, pitture e porcellane cinesi.
Riga 120 ⟶ 116:
== Voci correlate ==
* [[
* [[Aborigeni di Taiwan]]
* [[Paesi del mondo]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
{{portale|geografia|isole}}▼
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Isole di Taiwan|Formosa]]▼
▲[[Categoria:Isole di Taiwan|Formosa]]
|