Gran mufti di Gerusalemme: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m refuso
 
(35 versioni intermedie di 21 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Avvisounicode}}
{{Organo governativo
|nome = Gran Muftimufti di Gerusalemme
|stemma =
|didascalia stemma =
|immagine = 110409Dome 042of Rock, Temple Mount, Jerusalem.jpg
|didascalia =
|tipo = autorità religiosa
Riga 27 ⟶ 26:
}}
 
Il '''Grangran Muftimufti di Gerusalemme''' è la suprema autorità giuridica [[islam]]ica [[Sunnismo|sunnita]] responsabile della corretta gestione dei Luoghi Santi islamici di [[Gerusalemme]], inclusa la [[Moschea al-Aqsa]].<ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Robert I. Friedman|url=http://www.thenation.com/article/and-darkness-covered-land|titolo=And Darkness Covered the Land|data=6 dicembre 2001|accesso=28 marzo 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150402095849/http://www.thenation.com/article/and-darkness-covered-land|urlmorto=sì}}</ref> I musulmani sunniti generalmente considerano il Gran Mufti come la suprema autorità giuridica-religiosa a Gerusalemme e del popolo [[arabi|arabo]]-[[musulmano]] in [[Palestina]].
|url=http://www.thenation.com/doc/20011224/friedman
|titolo=And Darkness Covered the Land
|nome=Robert I.
|cognome=Friedman
|editore=The Nation
|data=6 dicembre 2001
|accesso=13 settembre 2007}}</ref> I musulmani sunniti generalmente considerano il Gran Mufti come la suprema autorità giuridica-religiosa a Gerusalemme e del popolo [[arabi|arabo]]-[[musulmano]] in [[Palestina]].
 
==Storia==
Il Grangran Muftimufti di Gerusalemme ha sempre avuto una posizione ufficiale, di nomina governativa. Tuttavia la natura del governo legittimato alla sua nomina è variata molto nel tempo. L'introduzione del suffisso "Gran" così come molti dei poteri accordati in epoca moderna alla figura del "Grangran Muftimufti di Gerusalemme" sono riconducibili al 1919 e più in generale alla fase successiva all'occupazione britannica della Palestina <ref>[{{cita web|lingua=en|autore=Lorenzo Kamel|url=http://storicamente.org/al_husseini_kamel ''|titolo=Hajj Amīn al-Ḥusaynī, the “creation” of a leader''],|accesso=28 "Storicamente",marzo 9 (2013), art. 37. DOI 10.12977/stor4902015}}</ref>.
 
Il primo Grangran Muftimufti, [[Muhammad Tahir al-Husayni|Muhammad Ṭāhir al-Husaynī]], fu nominato dall'[[Impero ottomano]], che governava la Palestina negli [[Annianni 1860|Annianni Sessantasessanta]] del [[XIX secolo]]. Quando al-Husaynī morì nel 1908, suo figlio [[Kamil al-Husayni|Kāmil al-Husaynī]] gli succedette e servì con l'approvazione delle autorità [[Regno Unito|britanniche]] una volta che Londra ebbe preso il controllo di Gerusalemme. Tuttavia, durante la [[Iprima guerra mondiale]], l'Impero ottomano reclamò che al-Husaynī era un ostaggio britannico e che [[As'ad Shuqayri|Asʿad Shuqayrī]] dovesse essere il legittimo Grangran Muftimufti.
[[File:Faisal with Haj Amin al-Husseini.jpg|thumb|Il gran mufti [[Amin al-Husseini]] (a destra) con il principe Faisal]]
 
Quando Kāmil al-Husaynī morì, a lui succedette il fratello [[Amin al-Husseini|Muhammad Amīn al-Husaynī]], che fu nominato dall'[[Alto commissario (diplomazia)|Alto Commissario]] britannico, [[Herbert Samuel]]. Ciò fu fatto malgrado il fatto che Amīn al-Husaynī avesse combattuto a fianco dell'Impero ottomano contro il Regno Unito nel corso della guerra. NelNegli anni '30 si avvicinò all'[[regime fascista|Italia fascista]] e durante la [[seconda guerra mondiale]] sostenne la Germania nazista. Finita la guerra si rifugiò in Svizzera, fu arrestato brevemente in Francia ed esiliato dagli inglesi in Egitto, che però rifiutarono di incriminarlo per crimini di guerra come richiesto dalle organizzazioni ebraiche. Sostenitore di un esercito palestinese nella guerra araba contro Israele nel 1948, dopo che la [[Giordania]] ebbe occupato Gerusalemme, re [[Abd Allah I di Giordania]] rimosse l'ingombrante al-Husayni dal suo incarico, vietandogli di entraretornare a Gerusalemme dall'esilio, e nominò [[Hussam al-din Jar Allah|Hussām al-Dīn Jār Allāh]] Gran Mufti. Quando Jār Allāh morì nel 1954, nessun Gran Mufti fu nominato, fino algran 1993mufti.
 
Quando Jār Allāh morì nel 1954, nessun gran mufti fu nominato per quasi 40 anni, fino al 1993.
Nel 1993, col trasferimento del controllo dei Luoghi Santi islamici di Gerusalemme ai palestinesi, il presidente del Comitato Esecutivo dell'[[Organizzazione per la Liberazione della Palestina]], [[Yasser Arafat]], nominò [[Sulayman Ja'abari|Sulaymān Jaʿbarī]] Gran Mufti. Quando questi morì nel 1994, Arafat nominò [[Ikrima Sa'id Sabri|ʿIkrima Saʿīd Ṣabrī]]. Ṣabri fu rimosso dalla carica nel 2006 dal Presidente dell'[[Autorità Nazionale Palestinese]] [[Mahmud Abbas|Mahmūd ʿAbbās]], che era stato messo al corrente che Ṣabri era coinvolto pesantemente in questioni politiche ostili alla dirigenza dell'ANP.<ref name = berman>Yaniv Berman, [http://www.spme.net/cgi-bin/articles.cgi?ID=1280 "Top Palestinian Muslim Cleric Okays Suicide Bombings"], ''Media Line'', [[2006-10-23]].</ref> ʿAbbās nominò [[Muhammad Ahmad Husayn]], considerato politicamente moderato. Tuttavia, poco dopo questa nomina, Husayn rilasciò alcune dichiarazioni che sottintendevano che il suicidio mediante esplosivi fosse una tattica accettabile per i palestinesi da impiegare contro gli israeliani.<ref name = berman/>
 
Nel 1993, col trasferimento del controllo dei luoghi santi islamici di Gerusalemme ai [[Palestinesi]], il presidente del Comitato Esecutivo dell'[[Organizzazione per la Liberazione della Palestina]], [[Yasser Arafat]], nominò [[Sulayman Ja'abari|Sulaymān Jaʿbarī]] gran mufti. Quando questi morì nel 1994, Arafat nominò [[Ikrima Sa'id Sabri|ʿIkrima Saʿīd Ṣabrī]].
==Lista dei Gran Mufti==
 
* [[Muhammad Tahir al-Husayni|Muhammad Ṭāhir al-Husaynī]] dagli [[Anni 1860|anni Sessanta]] del [[XIX secolo]] al 1908
Nel 1993, col trasferimento del controllo dei Luoghi Santi islamici di Gerusalemme ai palestinesi, il presidente del Comitato Esecutivo dell'[[Organizzazione per la Liberazione della Palestina]], [[Yasser Arafat]], nominò [[Sulayman Ja'abari|Sulaymān Jaʿbarī]] Gran Mufti. Quando questi morì nel 1994, Arafat nominò [[Ikrima Sa'id Sabri|ʿIkrima Saʿīd Ṣabrī]]. Ṣabri fu rimosso dalla carica nel 2006 dal Presidente dell'[[Autorità Nazionale Palestinese]] [[MahmudMahmūd AbbasAbbās|Mahmūd ʿAbbās]], che era stato messo al corrente che Ṣabri era coinvolto pesantemente in questioni politiche ostili alla dirigenza dell'ANP.<ref name = berman>{{cita web|lingua=en|autore=Yaniv Berman, [|url=http://www.spme.netorg/cginews-binfrom-the-middle-east/articles.cgi?IDtop-palestinian-muslim-cleric-okays-suicide-bombings-by-yaniv-bermanthe-media-line-october-17-2006/1993/|titolo=1280 "Top Palestinian Muslim Cleric Okays Suicide Bombings"],|data=23 ''Mediaottobre Line'',2006|accesso=28 [[2006-10-23]].marzo 2015}}</ref> ʿAbbās nominò [[Muhammad Ahmad Husayn]], considerato politicamente moderato. Tuttavia, poco dopo questa nomina, Husayn rilasciò alcune dichiarazioni che sottintendevano che il suicidio mediante esplosivi fosse una tattica accettabile per i palestinesi da impiegare contro gli israeliani.<ref name = berman/>
* [[Kamil al-Husayni]] dal 1908 al 1921 (durante la [[Prima guerra mondiale]] (1914–1918), l'[[Impero ottomano]] pretese che Gran Mufti fosse [[As'ad Shuqayri|Asʿad Shuqayrī]])
 
* Muhammad [[Amin al-Husayni|Amīn al-Husaynī]] dal 1921 al 1948
Il 9 gennaio 2012, durante la commemorazione del 47º anniversario della fondazione di [[Fatah]], il gran mufti Husayn ha citato un hadith attribuito al [[Maometto|Profeta]] che incitava alla caccia all'ebreo,<ref name="nyt">{{cita web|titolo=2 Palestinian Legislators Are Arrested in East Jerusalem Protest |autore=Isabel Kershner |url=https://www.nytimes.com/2012/01/24/world/middleeast/israeli-police-arrest-2-protesting-palestinian-legislators.html |giornale=The New York Times |data=23 gennaio 2012 |accesso=25 gennaio 2012}}</ref> venendo criticato dal presidente israeliano Netanyahu e indagato dal governo israeliano.<ref>{{cita web|autore=Tomer Zarchin|url=http://www.haaretz.com/news/diplomacy-defense/israel-attorney-general-to-investigate-jerusalem-mufti-for-incitement-1.409000?localLinksEnabled=false|titolo="Israel Attorney General to investigate Jerusalem mufti for incitement."|data=24 gennaio 2012}}</ref>
* [[Hussam al-Din Jar Allah|Hussām al-Dīn Jār Allāh]] dal 1948 al 1954
 
* [[Sulayman Ja'bari|Sulaymān Jaʿbarī]] dal 1993 al 1994
L'8 maggio 2013, il gran mufti è stato arrestato dalle autorità israeliane per asseriti legami con le rivolte palestinesi concernenti la disputa sulla [[Monte del Tempio]]/Spianata delle Moschee.<ref>{{cita web|url=https://uk.reuters.com/article/2013/05/08/uk-israel-palestinians-mufti-idUKBRE94709820130508|titolo=Israeli forces detain top Palestinian cleric|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151113015703/http://uk.reuters.com/article/2013/05/08/uk-israel-palestinians-mufti-idUKBRE94709820130508|data=8 maggio 2013 }}</ref>
* [[Ikrima Sa'id Sabri|ʿIkrima Saʿīd Ṣabrī]] da ottobre 1994 a luglio 2006
Il 25 ottobre 2015, il gran mufti ha negato che la [[Moschea al-Aqsa]] sorgesse sulle rovine del [[Tempio di Gerusalemme]], sostenendo che essa era una moschea "3.000 anni fa come 30.000 anni fa" e "fin dalla creazione del mondo", essendo stata "costruita da Adamo o dagli angeli al suo tempo." <ref>{{cita news |titolo=Jerusalem mufti: Temple Mount never housed Jewish Temple |autore=Ilan Ben Zion |url=http://www.timesofisrael.com/jerusalem-mufti-denies-temple-mount-ever-housed-jewish-shrine |rivista=The Times of Israel|data=25 ottobre 2015}}</ref>
 
== Lista ==
 
* [[Ḥasan ibn ‘Abd al-Laṭīf al-Ḥusayni]], dal 1781 al 1806
* [[Muhammad Salih al-Imam]], dal 1807 al 1828
* [[Muḥammad Fadil Jārallāh]], dal 1828 al 1856
* [[Muhammad Tahir al-Husayni|Muhammad Ṭāhir al-Husaynī]] dagli [[Annianni 1860|anni Sessanta]]al 1908 del(nominato dall'[[XIXImpero secoloottomano]] al 1908)
* [[Kamil al-Husayni]] dal 1908 al 1921 (durante la [[Primaprima guerra mondiale]] (1914–1918), l'[[Impero ottomano]] pretese che Granil Mufti fosse [[As'ad Shuqayri|Asʿad Shuqayrī]])
* Muhammad [[Amin al-Husayni|Amīn al-Husaynī]] dal 1921 al 1948 (nominato dal [[Mandato britannico della Palestina|Commissario britannico]])
* [[Hussam al-Din Jar Allah|Hussām al-Dīn Jār Allāh]] dal 1948 al 1954 (nominato dal re di [[Giordania]])
* [[Saad al-Alami]] dal 1954 al 1992<ref>{{Cita news|titolo = Saad al-Alami Dead; Jerusalem Cleric, 82|url = https://www.nytimes.com/1993/02/07/obituaries/saad-al-alami-dead-jerusalem-cleric-82.html|rivista = The New York Times|data = 7 febbraio 1993|accesso = 12 gennaio 2019|issn = 0362-4331}}</ref><ref>{{Cita news|titolo = Obituary : Saad al-Alami|url = https://www.independent.co.uk/news/people/obituary-saad-al-alami-1472156.html|rivista = The Independent|data = 10 febbraio 1993|accesso = 12 gennaio 2019|issn = 0362-4331}}</ref> (nominato dal [[Waqf]] di Gerusalemme)
* [[Sulayman Ja'bari|Sulaymān Jaʿbarī]] dal 1993 al 1994 (nominato dall'[[Organizzazione per la Liberazione della Palestina|OLP]])
* [[Ikrima Sa'id Sabri|ʿIkrima Saʿīd Ṣabrī]] da ottobre 1994 a luglio 2006 (nominato dall'[[Autorità Nazionale Palestinese|ANP]])
* [[Muhammad Ahmad Husayn]] da luglio 2006 ad oggi.
 
Riga 58 ⟶ 65:
 
==Voci correlate==
*[[Supremo Consiglio Islamico]]
*[[MuftiMuftī]]
*[[Gerusalemme est]]
*[[Stato di Palestina]]
 
==Collegamenti esterni==
* {{cita web|url=http://www.noblesanctuary.com|titolo=Nobile santuario, Al-Haram al-Sharif http://www.noblesanctuary.com}}
 
{{portale|Islamdiritto|islam}}
 
[[Categoria:Storia della Palestina]]
[[Categoria:DirittoGran islamicomufti|Palestina]]