|Nome = Carla
|Cognome = Laemmle
|PostCognomeVirgola = [[pseudonimo]] di '''RebeccaRebekah Isabelle Laemmle'''
|Sesso = F
|LuogoNascita = Chicago
|GiornoMeseMorte = 12 giugno
|AnnoMorte = 2014
|NoteMorte = <ref name=touch.latimes.com>[{{Cita web |url=http://touch.latimes.com/#section/-1/article/p2p-80496051/ |titolo=Actress Carla Laemmle, a link to Hollywood's past, dies at 104] |urlarchivio=http://webarchive.loc.gov/all/20121006015957/http://touch.latimes.com/#section/-1/article/p2p-80496051/ |dataarchivio=6 ottobre 2012 }} touch.latimes.com</ref>
|Epoca = 1900
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità = , ricordata soprattutto per il suo ruolo nel film ''[[Il fantasma dell'Opera (film 1925)|Il fantasma dell'opera]]'' del 1925
|PostNazionalità = di [[cinema]], [[Radio (mass media)|radio]] e [[televisione]], nota particolarmente per essere la nipote del grandissimo [[produttore cinematografico]] [[Carl Laemmle]]
|Immagine = CarlaLaemmleBeth DraculaLaemmle magazine cover (cropped).gifjpg
|Didascalia = Copertina di una rivista con Carla (Beth) Laemmle
}}
==Biografia==
NataRebekah Isabelle Laemmle nacque a [[Chicago]] nelil 20 ottobre [[1909]], incominciòda Joseph e Carrie "Belle" Laemmle. Iniziò a studiare danza fin dallada tenera etàgiovane. Nel 1920, a causa dei problemi di salute del padre, la famiglia si trasferì in [[1921California]] sipresso trasferì dallolo zio, il produttore e[[Carl Laemmle]], fondatore della [[Universal Pictures]] [[Carl Laemmle]].<ref>[{{Cita web|url=http://www.hollywoodreporterlaemmle.com/newsus/carla-laemmle/ |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150109052120/http://www.laemmle.us/carla-one-last-silent-243198laemmle/ |urlmorto=sì|titolo=Carla Laemmle, One|autore= of|sito= the|data= Last|lingua=en Silent Film Stars,|accesso=11 Turnsgennaio 102]2025}}</ref>. EsordìNel 1925 esordì sul [[cinema|grande schermo]] nel [[1925]], interpretando una [[danza|ballerina]] nel leggendario [[film]] ''[[Il fantasma dell'Opera (film 1925)|Il fantasma dell'opera]]'', ([[1925]]), di [[Rupert Julian]]. Ebbe una carriera molto prolifica fra la fine degli [[anni 1920|anni venti]] e l'inizio degli [[anni 1930|anni trenta]], apparendo anche in ''[[Il re del jazz (film 1930)|Il re del jazz]]'', ([[1930]]), di [[John Murray Anderson]], e soprattutto in ''[[Dracula (film 1931 Browning)|Dracula]]'', ([[1931]]), di [[Tod Browning]]. Dopo qualche altra apparizione di scarso rilievo, all'inizio degli [[anni 1940|anni quaranta]], in seguito alla morte dello zio, non trovando più ingaggi importanti, scomparve completamentedel tutto dalle scene.
Incredibilmente, dopoDopo oltre sessant'anni di assoluto silenzio, ricomparve suia [[cinema|grandisorpresa schermi]]sul allagrande straordinariaschermo all'età di novantadue anni, interpretando in un ruolo di [[protagonista|coprotagonista]] il [[film]] [[Cinema dell'orrore|horror]] ''[[The Vampire Hunters Club]]'', ([[2001]]), diretto da [[Donald F. Glut]]. A questo straordinario ritorno, feceroFecero seguito numerose apparizioni in [[serie televisiva|serie televisive]] e [[talk-show]]. Nel maggio del [[2009]] ha pubblicato, con l'aiutola collaborazione di [[Daniel Kinske]], pubblicò il [[libro]] [[autobiografia|autobiografico]] "''Growing up with monstersMonsters: myMy timesTimes at Universal Studios in rhymesRhymes''", nel quale parlaparlò deglidescrisse gli anni d'oro (fra il [[1921]] ede il [[1939]]) vissuti alla [[Universal Studios|Universal]] assieme a Carl Laemmle.
NelloIl stesso20 anno,ottobre ildello 20stesso ottobreanno, ha celebrato con una sfarzosa cerimonia all'[[Grauman's Egyptian Theatre|Egyptian Theatre]] a [[Hollywood]], celebrò il suo centesimo compleanno, circondata dall'affetto ditra parenti, amici e colleghi, compresi grandi nomi comequali [[Ray Bradbury]], George Clayton Johnson, [[Bela Lugosi|Bela Lugosi Jr.]], Sara Karloff e Ron Chaney, [[Scott MacQueen]], [[Gloria Stuart]], il critico [[Leonard Maltin]] e l'attore e allora governatore della [[California]] [[Arnold Schwarzenegger]]<ref>[http://raybradburyboard.com/eve/forums/a/tpc/f/3791083901/m/670101622 Carla Laemmle's 100th Birthday Party]</ref><ref>[http://www.thehollywoodsentinel.com/09_10article3.html The Hollywood Sentinel: Carla Laemmle's 100th Birthday Party]</ref>. InAncora in ottima salute ede attivissimaattiva nonostante l'avanzatissimaetà etàavanzata, hanel interpretato2013 interpretò il suo ultimo [[film]], (''[[A Sad State of Affairs]]'', di [[Matthew A. Lanoue]]), uscitoa nel103 anni. Nel 2014 girò ancora alcune scene per il film ''Mansion of Blood'', di [[2013Gary Busey]]<ref>{{Cita web|url=https://www.hollywoodreporter.com/news/general-news/carla-laemmle-one-last-silent-243198/ |titolo=Carla Laemmle, adOne oltreof 103the anniLast Silent Film Stars, Turns 102 |autore=Bill Higgins |sito=The Hollywood reporter |data=2 ottobre 2011 |lingua=en |accesso=11 gennaio 2025}}</ref> e ''The Extra'', di [[Mike Donahue]]<ref>{{Cita web|url=https://www.imdb.com/it/title/tt1808547/ |titolo=The Extra |autore= |sito=Imdb |data= |lingua=en |accesso=11 gennaio 2025}}</ref> stabilendo un autentico record. ECon i suoi 90 anni di carriera, nonostante una lunga interruzione di circa sessant'anni, decedutaè ilconsiderata 12l'attrice giugnocinematografica 2014con la carriera più lunga.
È deceduta a [[Los Angeles]] il 12 giugno 2014, a 104 anni d'età<ref name=touch.latimes.com />.
* ''[[Il fantasma dell'Opera (film 1925)|Il fantasma dell'Opera]]'' (''The Phantom of the Opera''), regia di [[Rupert Julian]] ([[1925]]) (non accreditata)
* ''[[SchiaviIl fantasma dell'Opera (film 1925)|SchiaviIl fantasma dell'Opera]]'' (''TopsyThe andPhantom Evaof the Opera''), regia di [[DelRupert LordJulian]] (e- non accreditati [[D.W. Griffith]] e [[Lois Weber]])accreditata ([[1927]]1925)
* ''[[La capanna dello zio TomSchiavi (film 1927)|La capanna dello zio TomSchiavi]]'' (''UncleTopsy Tom'sand CabinEva''), regia di [[Harry A.Del PollardLord]] (1927)
* ''[[La capanna dello zio Tom (film 1927)|La capanna dello zio Tom]]'' (''Uncle Tom's Cabin''), regia di [[Harry A. Pollard]] (1927)<!-- 4 novembre 1927 -->
* ''[[The Gate Crasher]]'', regia di [[William James Craft]] ([[1928]])
* ''[[LaThe canzoneGate di BroadwayCrasher]]'' (''The Broadway Melody''), regia di [[HarryWilliam BeaumontJames Craft]] ([[1929]]1928)
* ''[[La canzone di Broadway]]'' (''The Broadway Melody''), regia di [[Harry Beaumont]] (1929)
* ''[[Hollywood che canta]]'' (''The Hollywood Revue of 1929''), regia di [[Charles Reisner]] (1929)
* ''[[Il re del jazz (film 1930)|Il re del jazz]]'' (''The King of Jazz''), regia di [[John Murray Anderson]] e (non accreditato) [[Pál Fejös]] ([[1930]])
* ''[[Dracula (film 1931 Browning)|Dracula]]'', regia di [[Tod Browning]] ([[1931]])
* ''[[Mystery of Edwin Drood]]'', regia di [[Stuart Walker]] ([[1935]])- (non accreditata (1935)
* ''[[The Adventures of Frank Merriwell]]'', regia di [[Clifford Smith]] e [[Lew Landers]] ([[1936]])
* ''[[On Your Toes (film 1939)|On Your Toes]]'', regia di [[Ray Enright]] ([[1939regista)|Ray Enright]]) (- non accreditata (1939)
* ''[[The Vampire Hunters Club]]'', regia di [[Donald F. Glut]] ([[2001]])
* ''[[Pooltime]]'', regia di [[Mike Donahue]] ([[2010]])
* ''[[A Sad State of Affairs]]'', regia di [[Matthew A. Lanoue]] ([[2013]])
* ''[[The Extra]]'', regia di [[Mike Donahue]] ([[2013]])
* ''[[Mansion of Blood]]'', regia di [[Mike Donahue]] ([[2014]])
==Note==
<references/>
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
==Collegamenti esterni==
* {{Imdb|nome|0480675Collegamenti esterni}}
*[http{{cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=RaVChkMdOqo&feature|titolo=related Omaggio a Carla Laemmle]}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Biografie|cinema}}
[[Categoria:Centenari statunitensi]]
|