Mara Santangelo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
fix wlink
 
(157 versioni intermedie di 67 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Mara Santangelo
|Immagine = Mara santangelo in borghese.jpg
|NomeCompleto=Mara Santangelo
|Immagine= Mara santangelo in borghese.jpg
|Didascalia = Mara Santangelo alla presentazione del suo libro autobiografico ''Te lo prometto''
|Sesso = F
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Disciplina = Tennis
|Altezza=181
|Peso= 60.5
|Disciplina=Tennis
|TermineCarriera = 2011
|RigaVuota = {{Carriera tennista
{{Carriera tennista
| carriera_s = 286 – 238
| titoli_s = 91
| ranking_s = 27º (9 luglio 2007)
| Australian_s = 4T ([[Australian Open 2004 - Singolare femminile|2004]])
Riga 20 ⟶ 16:
| USOpen_s = 3T ([[US Open 2006 - Singolare femminile|2006]])
| Giochiolimpici_s = 1T ([[Tennis ai Giochi della XXIX Olimpiade - Singolare femminile|2008]])
| carriera_d = 219 – 142143
| titoli_d = 239
| ranking_d = 5º (10 settembre 2007)
| Australian_d = SF ([[Australian Open 2009 - Doppio femminile|2009]])
Riga 29 ⟶ 25:
| WTAChampionships_d =
| Giochiolimpici_d = 1T ([[Tennis ai Giochi della XXIX Olimpiade - Doppio femminile|2008]])
| carriera_m =5 - 8
| titoli_m =
| Australian_m = 2T ([[Australian Open 2009 - Doppio misto|2009]])
| FrenchOpen_m = 2T ([[Open di Francia 2007 - Doppio misto|2007]])
| Wimbledon_m = 3T ([[Torneo di Wimbledon 2005 - Doppio misto|2005]])
| USOpen_m = 1T ([[US Open 2007 - Doppio misto|2007]])
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Fed Cup}}
{{MedaglieOro|[[Fed Cup 2006]]}}
{{Carriera sportivo
|[[2006]]{{MedaglieArgento|[[Fed Cup 2006|Fed Cup2007]]|{{Naz|Fed Cup|ITA}}}}
|Aggiornato = 27 maggio 2010
}}
{{Bio
Riga 42 ⟶ 44:
|GiornoMeseNascita = 28 giugno
|AnnoNascita = 1981
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = tennista
|Attività = opinionista
|Attività2 = ex tennista
|Nazionalità = italiana
|PostNazionalità = , professionista dal [[1998]] al [[2010]]
}}
Ha cominciato a giocare a tennis all'età di 5 anni, come da tradizione familiare.
All’età di 12 anni è stata convocata al Centro Tecnico Federale ed ha sempre fatto parte della squadra Nazionale fin dalle giovanili.
Nella sua carriera, Mara conta al suo attivo 9 tornei vinti in singolo e 23 tornei vinti in doppio. Il suo best ranking nella classifica mondiale [[WTA]] è stato 27 in singolo , 5 in doppio.
È stata la prima italiana ad aver vinto un torneo del Grande Slam nel doppio femminile ([[Roland Garros]] nel [[2007]]).
Ha conquistato il titolo di Campione del Mondo a squadre [[Fed Cup]] nel 2006, arrivando in finale nell'anno successivo. Ha partecipato alle [[Olimpiadi di Pechino]] nel 2008.
Nel Settembre 2009 ha partecipato e vinto i ([[Campionati Europei di Beach Tennis]]) a Cagliari.
 
In carriera ha vinto un torneo WTA in singolare e nove in doppio tra i quali il [[Open di Francia 2007|Roland Garros 2007]], diventando la prima italiana a vincere un torneo del [[Grande Slam (tennis)|Grande Slam]] in questa specialità. Ex nº 27 del mondo, ha fatto parte della [[Squadra italiana di Billie Jean King Cup|nazionale italiana]] che vinse la [[Fed Cup 2006]], arrivando in finale anche l'anno successivo.
Il 24 Gennaio 2007 il Presidente della Republica, [[Giorgio Napolitano]], le ha conferito l'onorificenza di Cavaliere [[Ordine al merito della Repubblica italiana]].
 
Oggi è consigliera della [[Federazione Italiana Tennis]] e rappresentante degli atleti per il Consiglio Nazionale del [[CONI]].
Ha annunciato il ritiro dalle competizioni nel 2011 all'età di 30 anni. Tra le attività intraprese a fine carriera vi sono quelle di team manager della [[squadra italiana di Fed Cup]], presidente della commissione atleti della [[Federazione Italiana Tennis]], rappresentante degli atleti per il Consiglio Nazionale del [[CONI]] e commentatrice tennistica televisiva.
 
== Biografia ==
È nata a Latina, ma è vissuta in [[valle di Fiemme]]. Ha cominciato a giocare a tennis all'età di 5 anni, come da tradizione familiare. Prima di scegliere esclusivamente il tennis, ha praticato il nuoto, la corsa campestre ma anche lo sci di fondo dove, under 12, Mara è stata vice campionessa nella [[Minimarcialonga]] e nel [[Trofeo Topolino di sci di fondo|Trofeo Topolino]].{{sf}}
[[File:Mara santangelo -tennis and friends 2013.jpg|miniatura|sinistra|Mara Santangelo all'evento Tennis & Friends - Foro Italico Roma 2013]]
=== Vita privata ===
Mara Santangelo nasce a Latina, ma è vissuta in [[Valle di Fiemme]].
A 16 anni subisce un lutto in famiglia, dato che la madre Patrizia muore prematuramente in un incidente stradale.<ref name=Trentino>[http://trentinocorrierealpi.gelocal.it/sport/2013/02/23/news/la-nuova-partita-di-mara-medjugorje-mi-ha-toccata-1.6590310 La nuova partita di Mara: Medjugorje mi ha toccata] su Alto Adige</ref>
 
AAll'età finedi 200912 laanni Santangeloè stata convocata al "Centro Tecnico Federale" e ha sempre fatto parte della squadra Nazionale fin dalle giovanili. Nel 1997 ha avuto un grave lutto in famiglia e a fine 2009 ha subito un infortunio al piede che ha comportato l'asportazione di un nervo (malformazione congenita derivata da un [[neuroma di Morton]]) in conseguenza ad una malformazione congenita.<ref name=Trentino/> Tale infortunio ha quindi bloccato la sua carriera sportiva.<ref name=Trentino>{{Cita web |url=http://trentinocorrierealpi.gelocal.it/sport/2013/02/23/news/la-nuova-partita-di-mara-medjugorje-mi-ha-toccata-1.6590310|titolo=La nuova partita di Mara: Medjugorje mi ha toccata|pubblicazione=Alto Adige}}</ref>
 
DopoNel la2010 morteha di sua madre e il successivo infortunio, decidedeciso di recarsi in pellegrinaggio presso la [[Madonna di Međugorje]], dove lei stessa dichiara di aver vissuto esperienze molto forti che l'hanno portata a scrivere un libro autobiografico, ''Te lo prometto'', che racconta sia la sua carriera da sportiva sia la sua vita spirituale.<ref name=Trentino/>
 
Nel 2012, un anno dopo l'abbandono dell'attività agonistica, ha conseguito un Master in Sport & Management alla [[Università commerciale Luigi Bocconi|Bocconi]], oltre ad essersi diplomata in Socio Psico Pedagogia. Il 18 marzo 2015 si è laureata in Scienze dell'Educazione e della Formazione. Ha collaborato e lo fa tuttora con l'azienda [[Robert Bosch (azienda)|Robert Bosch]] tenendo seminari di formazione per coniugare il gioco e le strategie del tennis alle dinamiche della realtà aziendale. Dal settembre del 2012 fa parte del consiglio della Federazione Italiana Tennis, mentre dal febbraio 2013 è membro del consiglio nazionale del [[Comitato olimpico nazionale italiano|CONI]] come rappresentante degli atleti. Nello stesso anno è diventata Maestra Internazionale di Tennis per poi ricevere la qualifica di Tecnico Nazionale di IV livello nel 2014.
 
Mara Santangelo ha preso poi la seconda laurea magistrale in Sport e Management. Ha conseguito la Certificazione di Licenced Practictioner. Ha approfondito tematiche di motivazione, team building e PNL con personal trainer di prestigio nazionale ed internazionale.
Dal settembre del 2012 fa parte del consiglio della federazione italiana tennis, mentre dal febbraio 2013 è membro del consiglio nazionale del [[Coni]] come rappresentante atleti.
È testimonial delle multinazionali [[Robert Bosch (azienda)|Bosch]] e [[Randstad]] per un progetto sociale che aiuta i giovani ad introdursi nel mondo del lavoro tramite la metafora sportiva.
Attualmente si occupa di formazione nelle scuole e nelle aziende.
 
=== Carriera sportiva ===
[[File:Mara santangelo -tennis and friends 2013.jpg|miniatura|sinistra|Mara Santangelo all'evento Tennis & Friends - Foro Italico Roma 2013]]
Mara Santangelo ha raggiunto gli ottavi di finale agli ''[[Australian Open 2004]]'', dopo aver passato le qualificazioni, sconfiggendo la testa di serie numero 16 [[Magüi Serna]], [[Barbara Schett]], e la testa di serie 19 [[Eleni Daniilidou]], venendo sconfitta solamente dalla vincitrice del torneo e numero 1 al mondo [[Justine Henin]] per 1-6 6-7(5), dopo essersi trovata avanti per 4-2 nel secondo set.
Mara Santangelo ha raggiunto gli ottavi di finale agli ''[[Australian Open 2004]]'', dopo aver passato le qualificazioni, sconfiggendo la testa di serie numero 16 [[Magüi Serna]], [[Barbara Schett]], e la testa di serie 19 [[Eléni Daniilídou]], venendo sconfitta solamente dalla vincitrice del torneo e numero 1 al mondo [[Justine Henin]] per 1-6 6<sup>(5)</sup>–7, dopo essersi trovata avanti per 4-2 nel secondo set.
 
Nel 2006, in Australia ha raggiunto la semifinale ad Hobart, il terzo turno agli ''Australian Open'' sconfiggendo al primo turno la francese Tathiana Golovin (testa di serie no 24). Ha vinto il suo primo titolo WTA a Bangalore (India), sconfiggendo [[Jelena Kostanić Tošić|Jelena Kostanić]] in finale 3-6 7-67–6<sup>(5)</sup> 6-3. Sulla terra rossa ha raggiunto i quarti di finale ad [[Istanbul]]. L’erbaL'erba inglese la vede protagonista a Birmingham con un eccellente quarto di finale.
 
Nel stesso anno, ha avuto un eccellente risultato a [[New Haven]] (negli USA) dove Mara, partendo dalle qualificazioni superate brillantemente, arriva ai quarti di finale, e mette in carriera lo scalpo di [[Anastasija Myskina]], top 10 del mondo, sul punteggio 4-6 6-3 6-4. Buon ''US Open'' per Mara che raggiunge il terzo turno dopo essersi presa la rivincita sulla Raymond e avere battuto l’austriacal'austriaca Bammer. La sconfitta con la Mauresmo (testa di serie numero 1) al terzo set la rinfranca comunque nella convinzione di potersela giocare alla pari con le top 10.
 
Mara Santangelo e le compagne di squadra [[Francesca Schiavone]], [[Flavia Pennetta]], e [[Roberta Vinci]] sconfissero il [[Belgio]] col punteggio di 3–2 nella finale di [[Fed Cup 2006]]. Mara ha contribuito alla vittoria della sua Nazione, regalando all'Italia il punto del 2-2, dove Mara scende in singolare battendo [[Kirsten Flipkens]] 6-7<sup>(3)</sup>–7 6-3 6-0. [[Justine Henin]] fu costretta a ritirarsi nel quinto e conclusivo match a causa di un infortunio al ginocchio destro, garantendo all'Italia la vittoria della loro prima ''Fed Cup''.<ref>[http://www.fedcup.com/news/matchreport.asp?articleid=10986 Italy wins the Fed Cup for the first time] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20070930231906/http://www.fedcup.com/news/matchreport.asp?articleid=10986 |data=30 settembre 2007 }}, fedcup.com, 17 September</ref>
 
Concluse l'anno 2006 al numero 31 della classifica mondiale, il suo record personale fino a quel momento. Nel 2007, raggiunge il primo quarto di finale della stagione al torneo ''Tier IV'' di [[Pattaya City]], dove fu sconfitta da [[Sania Mirza]] per 4-6 6-7<sup>(4)</sup>–7.
Al torneo successivo, il ''Tier III'' di [[Bangalore]], dove si presentava come campionessa uscente, raggiunse la finale per il secondo anno consecutivo, ma venne sconfitta da [[Jaroslava Švedova]]. Al terzo turno del torneo di Key Biscayne sconfisse [[Jelena Janković]] n°º 9 al mondo sul punteggio 2–6 7–6<sup>(3)</sup> 6-4, la sua seconda vittoria nella carriera su una top 10. Raggiunge gli ottavi di finale dove fu sconfitta da [[Anna Čakvetadze]].
 
Durante la stagione su terra rossa, sconfisse la numero 9 al mondo [[Nadia Petrova]] 6–3, 6-3 nel secondo turno del torneo di Varsavia, raggiungendo così per la terza volta i quarti di finale nel corso dell’annodell'anno. Agli [[Open di Francia 2007]], nel torneo singolare, raggiunge il terzo turno, perdendo dalla futura vincitrice Henin per 2-6 3-6.
Nel doppio, invece, in coppia con [[Alicia Molik]], arriva la consacrazione vincendo il torneo. Fu la prima italiana a vincere un titolo del ''Grande Slam'' e fu la sua quarta vittoria di doppio dell’annodell'anno, ognuna con una diversa partner.
 
Sull'erba inglese ha raggiunto la semifinale nel torneo di Birmingham. Al [[torneo di Wimbledon 2007]] raggiunge il terzo turno dopo aver battuto [[Ayumi Morita]] e [[Caroline Wozniacki]], venne sconfitta dalla campionessa uscente e quarta testa di serie [[Amélie Mauresmo]]. Prese parte alla finale della ''[[Fed Cup 2007]]'', nella quale l'Italia non riuscì a difendere il proprio titolo e la Russia si aggiudicò il trofeo col punteggio di 4-0. Nel 2008 Mara Santangelo fu costretta a saltare i tornei di preparazione agli ''Australian Open'' e il torneo stesso a causa di un problematico infortunio al piede sinistro; non prese parte inoltre al torneo di Bangalore, dove era stata vincitrice e finalista nei due anni precedenti.
 
Nel 2008 Mara Santangelo fu costretta a saltare i tornei di preparazione agli ''Australian Open'' e il torneo stesso a causa di un problematico infortunio al piede sinistro; non prese parte inoltre al torneo di Bangalore, dove era stata vincitrice e finalista nei due anni precedenti. Tornò alle competizioni solamente nel mese di maggio, dopo uno stop di otto mesi; raggiunge il secondo turno per due volte (compreso il [[torneo di Wimbledon 2008]]) e vince due tornei ITF in singolare, Biella e Ortisei, partecipa alle [[Olimpiadi di Pechino]] dove fu sconfitta al primo turno da [[Dinara Safina]] per 3-6 6-7<sup>(1)</sup>–7. Nel 2009 Mara Santangelo dovette ancora lottare con l'infortunio al piede, ma riuscì a trionfare in tre tornei di doppio, tutti vinti con [[Nathalie Dechy]]: [[Auckland Open WTA|Auckland Open]], dove sconfissero [[Nuria Llagostera Vives]] e [[Arantxa Parra Santonja]] 4-6 7–6<sup>(3)</sup> 12-10, [[Monterrey Open]] con una vittoria per 6-3 6-4 su [[Iveta Benešová]] e [[Barbora Záhlavová-Strýcová]] e, infine, gli [[Internationaux de Strasbourg]], superando [[Claire Feuerstein]] e [[Stéphanie Foretz Gacon]] col punteggio di 6-0 6-1.
 
Il 6 settembre, in coppia con Laura Olivieri, a Cagliari, ha vinto i Campionati Europei di Beach Tennis, superando per 6-4 6-3 le campionesse uscenti, Simona Briganti e Rossella Stefanelli<ref>{{Cita web|url=http://www.itftennis.com/beachtennis/news/newsarticle.asp?articleid=20307|titolo=2009 European Beach Tennis Championships completed|data=8 settembre 2009|accesso=12 giugno 2010|dataarchivio=21 settembre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200921101046/https://www.itftennis.com/beachtennis/news/newsarticle.asp?articleid=20307|urlmorto=sì}}</ref>. Nel maggio [[2010]] annuncia dagli schermi della televisione della [[Federazione Italiana Tennis|FIT]] [[SuperTennis]], di cui è opinionista, il suo ritiro dai tornei di singolare a causa della difficoltà a guarire completamente dall'infortunio al piede che la affliggeva dal [[2007]]<ref>{{Cita web |url=http://www.officinadeltennis.it/2010/05/26/mara-santangelo-a-tennis-club-lascio-il-singolare/|titolo=Mara Santangelo a “Tennis Club”: “Lascio il singolare”}}</ref>. Il 28 gennaio [[2011]], durante una conferenza stampa tenuta all'Harbour Club di [[Milano]], annuncia il ritiro dall'attività agonistica.
Nel 2009 Mara Santangelo dovette ancora lottare con l’infortunio al piede, ma riuscì a trionfare in tre tornei di doppio, tutti vinti con [[Nathalie Dechy]]: [[ASB Classic]], dove sconfissero [[Nuria Llagostera Vives]] e [[Arantxa Parra Santonja]] 4-6 7-6(3) 12-10, [[Monterrey Open]] con una vittoria per 6-3 6-4 su [[Iveta Benešová]] e [[Barbora Záhlavová-Strýcová]] e, infine, gli [[Internationaux de Strasbourg]], superando [[Claire Feuerstein]] e [[Stéphanie Foretz]] col punteggio di 6-0 6-1. Il 6 settembre, in coppia con Laura Olivieri, a Cagliari, ha vinto i Campionati Europei di Beach Tennis, superando per 6-4 6-3 le campionesse uscenti, Simona Briganti e Rossella Stefanelli<ref>[http://www.itftennis.com/beachtennis/news/newsarticle.asp?articleid=20307 2009 European Beach Tennis Championships completed], itf.com, 8 settembre 2009</ref>.
 
Dal 2011 è testimonial dell'azienda [[Robert Bosch (azienda)|Bosch]] per eventi di formazione.
Nel maggio [[2010]] annuncia dagli schermi della televisione della [[Federazione Italiana Tennis|FIT]] [[SuperTennis]], di cui è opinionista, il suo ritiro dai tornei di singolare a causa della difficoltà a guarire completamente dall'infortunio al piede che la affliggeva dal [[2007]]<ref>[http://www.officinadeltennis.it/2010/05/26/mara-santangelo-a-tennis-club-lascio-il-singolare/ Mara Santangelo a “Tennis Club”: “Lascio il singolare”]</ref>. Il 28 gennaio [[2011]], durante una conferenza stampa tenuta all'[[Harbour Club]] di [[Milano]], annuncia il ritiro dall'attività agonistica.
 
A marzo 2014 è stata premiata dal presidente del CONI [[Giovanni Malagò]] come donna sport sezione dirigente.
==Statistiche==
 
===Singolare WTA===
A maggio del 2015 si laurea campionessa italiana di [[paddle tennis]] a squadre con il [[Circolo Canottieri Aniene]].
====Vittorie (1)====
 
Il 25 agosto 2015 alla cerimonia degli ''Oscar dello Sport'' a [[Mazara del Vallo]] viene premiata con il premio dedicato alla carriera.<ref>[https://www.balarm.it/eventi/festival-e-manifestazioni/oscar-dello-sport-2015-a-mazara-del-vallo-46279 Balarm - Oscar dello Sport 2015]</ref>
 
== Giornalismo ==
Mara ha scritto per molti anni una rubrica mensile sulla rivista ''Tennis Italiano''.
Ha fatto la telecronista ed è stata ospite come opinionista sul canale Supertennis con [[Massimo Caputi]] e su Sky, e collabora con [[Radio Sportiva]].
 
== Statistiche WTA ==
=== Singolare ===
==== Vittorie (1) ====
{| class="wikitable"
|-
!Legenda: Prima del 2009!! Legenda: Dal 2009
|-
|align="center" colspan="2" bgcolor="#FFFF99"| [[Grande Slam (tennis)|Grande Slam]] (0)
|-
|align="center" colspan="2" bgcolor="#FF6666gold"| WTAOri ChampionshipsOlimpici (0)
|-
|bgcolor="#FF6666"| WTA Championships (0)
|-
|bgcolor="#ffcccc"| Tier I (0)
|bgcolor="#0099CC"| Premier Mandatory (0)
|-
|bgcolor="#ccccff"| Tier II (10)
|bgcolor="#c0d077"| Premier 5 (0)
|-
|bgcolor="#CCFFCC"| Tier III (01)
|bgcolor="#BF94E4"| Premier (0)
|-
|bgcolor="#66CCFF"| Tier IV & V (0)
|bgcolor="#50C878"| International (0)
|}
 
{| class="wikitable"
|- bgcolor="#efefef"
|'''NoN.'''
|'''Data'''
|'''Torneo'''
Riga 128 ⟶ 134:
|'''Avversaria in finale'''
|'''Punteggio'''
|- bgcolor="#ccccffCCFFCC"
| 1.
| 19 febbraio [[2006]]
| {{bandiera|IND}} [[Bangalore Open]], [[Bangalore]]
| Cemento
| {{Bandiera|CroaziaHRV}} [[Jelena Kostanić Tošić|Jelena Kostanić]]
| 3-6, 7-6<sup>(5)</sup>, 6-3
|}
 
==== Sconfitte (1) ====
{| class="wikitable"
|-
!Legenda: Prima del 2009
|-
|bgcolor="#FFFF99"| [[Grande Slam (tennis)|Grande Slam]] (0)
|-
|bgcolor="silver"| Argenti Olimpici (0)
|-
|bgcolor="#FF6666"| WTA Championships (0)
|-
|bgcolor="#ffcccc"| Tier I (0)
|-
|bgcolor="#ccccff"| Tier II (0)
|-
|bgcolor="#CCFFCC"| Tier III (1)
|-
|bgcolor="#66CCFF"| Tier IV (0)
|}
 
====Finali perse (1)====
{| class="wikitable"
|- bgcolor="#efefef"
|'''NoN.'''
|'''Data'''
|'''Torneo'''
Riga 146 ⟶ 171:
|'''Avversaria in finale'''
|'''Punteggio'''
|- bgcolor="#ccccffCCFFCC"
| 1.
| 18 febbraio [[2007]]
| {{bandiera|IND}} [[Bangalore Open]], [[Bangalore]]
| Cemento
| {{Bandiera|KazakhstanKAZ}} [[YaroslavaJaroslava ShvedovaŠvedova]]
| 4-6 4-6
|}
 
=== Doppio WTA===
==== Vittorie (9) ====
{| class="wikitable"
|-
Riga 162 ⟶ 187:
|-
|align="center" colspan="2" bgcolor="#FFFF99"| [[Grande Slam (tennis)|Grande Slam]] (1)
|-
|align="center" colspan="2" bgcolor="gold"| Ori Olimpici (0)
|-
|align="center" colspan="2" bgcolor="#FF6666"| WTA Championships (0)
Riga 174 ⟶ 201:
|bgcolor="#BF94E4"| Premier (0)
|-
|bgcolor="#66CCFF"| Tier IV & V (1)
|bgcolor="#50C878"| International (3)
|}
Riga 188 ⟶ 215:
|'''Punteggio'''
|- bgcolor="#ccccff"
| 1.
| 4 ottobre 2004
| {{bandiera|BEL}} [[Gaz de France Stars]], [[Hasselt]]
| Cemento indoor(i)
| {{bandiera|USA}} [[Jennifer Russell]]
| {{bandiera|ESP}} [[Nuria Llagostera Vives]] <br /> {{bandiera|ESP}} [[Marta Marrero]]
| 6–3, 7–5
|- bgcolor="#66CCFF"
| 2.
| 12 febbraio 2007
| {{bandiera|THA}} [[Pattaya Women's Open]], [[Pattaya City]]
| Cemento
| {{bandiera|AUS}} [[Nicole Pratt]]
| {{bandiera|TPE}} [[Yung-Jan Chan]] <br /> {{bandiera|TPE}} [[Chia-Jung Chuang]]
| 6–4, 7-67–6<sup>(4)</sup>
|- bgcolor="#ccccff"
| 3.
| 8 aprile 2007
| {{bandiera|USA}} [[Bausch & Lomb Championships]], [[Amelia Island]]
| Terra rossaverde
| {{bandiera|SLOSVN}} [[Katarina Srebotnik]]
| {{bandiera|ESP}} [[Anabel Medina Garrigues]] <br /> {{bandiera|ESP}} [[Virginia Ruano Pascual]]
| 6–3, 7–6<sup>(4)</sup>
|- bgcolor="#ffcccc"
| 4.
| 21 maggio 2007
| {{bandiera|ITA}} [[Internazionali BNL d'Italia]], [[Roma]]
| Terra rossa
| {{bandiera|FRA}} [[Nathalie Dechy]]
| {{bandiera|ITA}} [[Tathiana Garbin]] <br /> {{bandiera|ITA}} [[Roberta Vinci]]
| 6–4, 6–1
|- bgcolor="#FFFF99"
| '''5.'''
| '''10 giugno 2007'''
| '''{{bandiera|FRA}} [[RolandOpen Garrosdi Francia]], [[Parigi]]'''
| '''Terra rossa'''
| '''{{bandiera|AUS}} [[Alicia Molik]]'''
| '''{{bandiera|SLOSVN}} [[Katarina Srebotnik]] <br /> {{bandiera|JPN}} [[Ai Sugiyama]]'''
| '''7-67–6<sup>(5)</sup>, 6-4'''
|- bgcolor="#ccccff"
| 6.
| 25 agosto 2007
| {{bandiera|USA}} [[Pilot Pen Tennis]], [[New Haven]]
| Cemento
| {{bandiera|IND}} [[Sania Mirza]]
| {{bandiera|ZIMZWE}} [[Cara Black]] <br /> {{bandiera|USA}} [[Liezel Huber]]
| 6–1, 6–2
|- bgcolor="#50C878"
| 7.
| 12 gennaio 2009
| {{bandiera|NZL}} [[ASBAuckland Open WTA|Auckland ClassicOpen]], [[Auckland]]
| Cemento
| {{bandiera|FRA}} [[Nathalie Dechy]]
| {{bandiera|ESP}} [[Nuria Llagostera Vives]] <br /> {{bandiera|ESP}} [[Arantxa Parra Santonja]]
| 4–6, 7–6<sup>(3)</sup>, [12–10]
|- bgcolor="#50C878"
| 8.
| 9 marzo 2009
| {{bandiera|MEX}} [[Monterrey Open]], [[Monterrey]]
| Cemento
| {{bandiera|FRA}} [[Nathalie Dechy]]
| {{bandiera|CZE}} [[Iveta Benešová]] <br /> {{bandiera|CZE}} [[Barbora Záhlavová-Strýcová]]
| 6–3, 6–4
|- bgcolor="#50C878"
| 9.
| 24 maggio 2009
| {{bandiera|FRA}} [[Internationaux de Strasbourg]], [[Strasburgo]]
| Terra rossa
| {{bandiera|FRA}} [[Nathalie Dechy]]
| {{bandiera|FRA}} [[Claire Feuerstein]] <br /> {{bandiera|FRA}} [[Stéphanie Foretz Gacon]]
| 6–0, 6–1
|}
 
== Vittorie inStatistiche ITF ==
=== Singolare (8)===
==== Vittorie (8) ====
{| class="wikitable"
|-
!Legenda: Prima del 2009
|-
|align="center" colspan="2" bgcolor="#66CCFF"| {{formatnum:100000}}&nbsp;$100,000 (2)
|-
|align="center" colspan="2" bgcolor="#FF6666"| {{formatnum:50000}}&nbsp;$50,000 (1)
|-
|align="center" colspan="2" bbgcolor="#ffcccc"| {{formatnum:25000}}&nbsp;$25,000 (3)
|-
|align="center" colspan="2" bgcolor="#ccccff"| {{formatnum:10000}}&nbsp;$10,000 (2)
|}
 
Riga 287 ⟶ 315:
|- bgcolor="#ccccff"
|1.
|20 Agostoagosto 2000
|{{bandiera|ITA}} [[Aosta]]
|Terra rossa
|{{bandiera|ROMROU}} Andrea Ehritt-Vanc
|1-6 6-0 6-1
|- bgcolor="#ccccff"
|2.
|27 Agostoagosto 2000
|{{bandiera|ITA}} [[Cuneo]]
|Terra rossa
Riga 301 ⟶ 329:
|- bgcolor="#ffcccc"|
|3.
|25 Agostoagosto 2002
|{{bandiera|SVN}} [[Maribor]]
|Terra rossa
|{{bandiera|ROMROU}} Elina Gallovits-Hall
|6-2 6-3
|- bgcolor="#FF6666"
|4.
|2 Febbraiofebbraio 2003
|{{bandiera|ITA}} [[Ortisei]]
|Carpet indoor
Riga 315 ⟶ 343:
|- bgcolor="#ffcccc"|
|5.
|2 Aprileaprile 2005
|{{bandiera|MEX}} [[Poza Rica]]
|Cemento
Riga 322 ⟶ 350:
|- bgcolor="#ffcccc"|
|6.
|1º Maggiomaggio 2005
|{{bandiera|ITA}} [[Taranto]]
|Terra rossa
|{{bandiera|HUN}} Kyra[[Kira Nagy]]
|6-1 6-0
|- bgcolor="#66CCFF"
|7.
|20 Luglioluglio 2008
|{{bandiera|ITA}} [[Biella]]
|Terra rossa
|{{bandiera|CROHRV}} [[Jelena KostanicKostanić TosicTošić]]
|6-3 6-1
|- bgcolor="#66CCFF"
|8.
|19 Ottobreottobre 2008
|{{bandiera|ITA}} [[Ortisei]]
|Carpet indoor
|{{bandiera|GERDEU}} Kristina Barrois
|6-3 Ret
|}
 
=== Doppio (14)===
==== Vittorie (14) ====
{| class="wikitable"
|-
Riga 350 ⟶ 379:
|align="center" colspan="2" bgcolor="#50C878"| $75,0000 (3)
|-
|align="center" colspan="2" bgcolor="#FF6666"| {{formatnum:50000}}&nbsp;$50,000 (1)
|-
|align="center" colspan="2" bbgcolor="#ffcccc"| {{formatnum:25000}}&nbsp;$25,000 (2)
|-
|align="center" colspan="2" bgcolor="#ccccff"| {{formatnum:10000}}&nbsp;$10,000 (8)
|}
 
Riga 369 ⟶ 398:
|- bgcolor="#ccccff"
|1.
|20 Settembresettembre 1998
|{{bandiera|ITA}} [[Reggio Calabria]]
|Terra rossa
|{{bandiera|ITA}} [[Katia Altilia]]
|{{bandiera|ITA}} [[Elena PoppioPioppo]]<br />{{bandiera|ROU}} [[Andreea Vanc]]
|7-67–6<sup>(3)</sup> 4-6 6-4
|- bgcolor="#ccccff"
|2.
|1º Agostoagosto 1999
|{{bandiera|GERDEU}} [[Horb]]
|Terra rossa
|{{bandiera|NZL}} [[Rewa Harriman]]
|{{bandiera|SVK}} [[Eva FislovaFislová]]<br />{{bandiera|SVK}} [[Andrea SebovaŠebová]]
|6–2 6-2
|- bgcolor="#ccccff"
|3.
|19 Settembresettembre 1999
|{{bandiera|CROHRV}} [[BeogradZaravecchia]]
|Terra rossa
|{{bandiera|NEDNLD}} [[Natasha Galouza]]
|{{bandiera|SVK}} [[Eva FislovaFislová]]<br />{{bandiera|SVK}} [[Silvia UrickovaUríčková]]
|6–2 6-2
|- bgcolor="#ccccff"
|4.
|10 Ottobreottobre 1999
|{{bandiera|ESP}} [[GironaGerona]]
|Terra rossa
|{{bandiera|SWE}} [[Maria Wolfbrandt]]
|{{bandiera|ESP}} [[Marina Escobar]]<br />{{bandiera|ESP}} [[Roci GonzalezGonzález]]
|6–76<sup>(3)</sup>–7 6–1 6-3
|- bgcolor="#ccccff"
|5.
|16 Aprileaprile 2000
|{{bandiera|CROHRV}} [[HvarLesina (Croazia)|Lesina]]
|Terra rossa
|{{bandiera|CROHRV}} [[Marijana KovacevicKovačević]]
|{{bandiera|CZE}} [[Zuzana HejdovaHejdová]]<br />{{bandiera|CZE}} [[Petra RaclavskaKučová]]
|6–3 4-6 6-3
|- bgcolor="#ccccff"
|6.
|20 Agostoagosto 2000
|{{bandiera|ITA}} [[Aosta]]
|Terra rossa
|{{bandiera|ITA}} [[Maria Elena Camerin]]
|{{bandiera|ROU}} [[Oana Elena Golimbioschi]]<br />{{bandiera|ROU}} [[Andreea Ehritt-Vanc]]
|7-5 4-6 6-1
|- bgcolor="#ccccff"
|7.
|27 Agostoagosto 2000
|{{bandiera|ITA}} [[Cuneo]]
|Terra rossa
|{{bandiera|ITA}} [[Maria Elena Camerin]]
|{{bandiera|ITA}} [[Silvia Disderi]]<br />{{bandiera|ITA}} [[Anna Floris]]
|7-5 6-2
|- bgcolor="#ccccff"
|8.
|3 Settembresettembre 2000
|{{bandiera|ITA}} [[Spoleto]]
|Terra rossa
|{{bandiera|ITA}} [[Maria Elena Camerin]]
|{{bandiera|ROU}} [[Oana Elena Golimbioschi]]<br />{{bandiera|ROU}} [[Andreea Ehritt-Vanc]]
|W/O
|- bbgcolor="#ffcccc"
|9.
|1º Ottobreottobre 2000
|{{bandiera|GEO}} [[Tbilisi]]
|Terra rossa
|{{bandiera|ARG}} [[Mariana Diaz Olivia]]
|{{bandiera|NEDNLD}} [[Jolanda Mens]]<br />{{bandiera|SVK}} [[Alena PaulenkovaPaulenková]]
|4-6 6-3 6-2
|- bgcolor="#50C878"
|10.
|14 Settembresettembre 2003
|{{bandiera|FRA}} [[Denain]]
|Terra rossa
|{{bandiera|ITA}} [[Antonella Serra Zanetti]]
|{{bandiera|UKR}} [[YuliaJulija BeygelzimerBejhel'zymer]]<br />{{bandiera|SVKBLR}} [[TatianaTat'jana PoutchekPuček]]
|7-5 6-3
|- bgcolor="#FF6666"
|11.
|12 Ottobreottobre 2003
|{{bandiera|ITA}} [[Latina]]
|Terra rossa
|{{bandiera|ITA}} [[Roberta Vinci]]
|{{bandiera|EST}} [[Mareta Ani]]<br />{{bandiera|CZE}} [[LibuseLibuše PrusovaPrůšová]]
|3-6 6-2 -6-4
|- bbgcolor="#ffcccc"
|12.
|3 Aprileaprile 2005
|{{bandiera|MEX}} [[Poza Rica]]
|Cemento
|{{bandiera|NEDNLD}} [[Seda Noorlander]]
|{{bandiera|AUT}} [[Daniela Klemenschits]]<br />{{bandiera|AUT}} [[Sandra Klemenschits]]
|6-2 4-6 6-3
|- bgcolor="#50C878"
|13.
|5 Giugno2005giugno 2005
|{{bandiera|CZE}} [[ProstejovProstějov]]
|Terra rossa
|{{bandiera|UKR}} [[YuliaJulija BeygelzimerBejhel'zymer]]
|{{bandiera|CZE}} [[DajaDája BedanovaBedáňová]]<br />{{bandiera|CZE}} [[Barbora ZahlavovaZáhlavová-StrycovaStrýcová]]
|6-1 4-6 6-2
|- bgcolor="#50C878"
|14.
|3 Agostoagosto 2008
|{{bandiera|ITA}} [[Rimini]]
|Terra rossa
|{{bandiera|ITA}} [[Roberta Vinci]]
|{{bandiera|CHE}} [[Stefanie VoegeleVögele]]<br />{{bandiera|GERDEU}} [[KatrinKathrin WoerleWörle]]
|6-1 6-4
|}
 
== Risultati in progressione ==
==Progressione==
{{Risultati in progressione}}
===Singolare===
=== Singolare nei tornei del Grande Slam ===
{| class="wikitable"
{|class="wikitable" style="text-align:center;"
|- bgcolor="#efefef"
! Torneo !! [[WTA Tour 2003|2003]] !! [[WTA Tour 2004|2004]] !! [[WTA Tour 2005|2005]] !! [[WTA Tour 2006|2006]] !! [[WTA Tour 2007|2007]] !! [[WTA Tour 2008|2008]]
|-
!Torneo!![[WTA Tour 2003|2003]]!![[WTA Tour 2004|2004]]!![[WTA Tour 2005|2005]]!![[WTA Tour 2006|2006]]!![[WTA Tour 2007|2007]]!![[WTA Tour 2008|2008]]!![[WTA Tour 2009|2009]]!![[WTA Tour 2010|2010]]
|style="background:#EFEFEF;"|[[Australian Open]]
|align="center"|-
|align="center"|4T
|align="center"|1T
|align="center"|3T
|align="center"|1T
|align="center"|-
|-
|align=left|{{Bandiera|AUS}} [[Australian Open]]
|style="background:#EFEFEF;"|[[Open di Francia|Roland Garros]]
|A
|align="center"|-
| bgcolor=afeeee |[[Australian Open 2004 - Singolare femminile|4T]]
|align="center"|1T
| bgcolor=afeeee |[[Australian Open 2005 - Singolare femminile|1T]]
|align="center"|1T
| bgcolor=afeeee |[[Australian Open 2006 - Singolare femminile|3T]]
|align="center"|2T
| bgcolor=afeeee |[[Australian Open 2007 - Singolare femminile|1T]]
|align="center"|3T
|A
|align="center"|1T
| bgcolor=afeeee |[[Australian Open 2009 - Singolare femminile|1T]]
|A
|-
|align=left|{{Bandiera|FRA}} [[Open di Francia]]
|style="background:#EFEFEF;"|[[Torneo di Wimbledon|Wimbledon]]
|A
|align="center"|-
| bgcolor=afeeee |[[Open di Francia 2004 - Singolare femminile|1T]]
|align="center"|1T
| bgcolor=afeeee |[[Open di Francia 2005 - Singolare femminile|1T]]
|align="center"|2T
| bgcolor=afeeee |[[Open di Francia 2006 - Singolare femminile|2T]]
|align="center"|1T
| bgcolor=afeeee |[[Open di Francia 2007 - Singolare femminile|3T]]
|align="center"|3T
| bgcolor=afeeee |[[Open di Francia 2008 - Singolare femminile|1T]]
|align="center"|2T
| bgcolor=afeeee |[[Open di Francia 2009 - Singolare femminile|1T]]
|A
|-
|align=left|{{Bandiera|GBR}} [[Torneo di Wimbledon|Wimbledon]]
|style="background:#EFEFEF;"|[[U.S. Open (tennis)|US Open]]
|A
|align="center"|1T
| bgcolor=afeeee |[[Torneo di Wimbledon 2004 - Singolare femminile|1T]]
|align="center"|1T
| bgcolor=afeeee |[[Torneo di Wimbledon 2005 - Singolare femminile|2T]]
|align="center"|1T
| bgcolor=afeeee |[[Torneo di Wimbledon 2006 - Singolare femminile|1T]]
|align="center"|3T
| bgcolor=afeeee |[[Torneo di Wimbledon 2007 - Singolare femminile|3T]]
|align="center"|1T
| bgcolor=afeeee |[[Torneo di Wimbledon 2008 - Singolare femminile|2T]]
|align="center"|-
|A
|A
|-
|align=left|{{Bandiera|USA}} [[US Open (tennis)|US Open]]
| bgcolor=afeeee |[[US Open 2003 - Singolare femminile|1T]]
| bgcolor=afeeee |[[US Open 2004 - Singolare femminile|1T]]
| bgcolor=afeeee |[[US Open 2005 - Singolare femminile|1T]]
| bgcolor=afeeee |[[US Open 2006 - Singolare femminile|3T]]
| bgcolor=afeeee |[[US Open 2007 - Singolare femminile|1T]]
|A
|A
|A
|}
 
=== Doppio nei tornei del Grande Slam ===
{|class="wikitable" style="text-align:center;"
|-
!Torneo!![[WTA Tour 2003|2003]]!![[WTA Tour 2004|2004]]!![[WTA Tour 2005|2005]]!![[WTA Tour 2006|2006]]!![[WTA Tour 2007|2007]]!![[WTA Tour 2008|2008]]!![[WTA Tour 2009|2009]]!![[WTA Tour 2010|2010]]
|-
|align=left|{{Bandiera|AUS}} [[Australian Open]]
|A
| bgcolor=afeeee |[[Australian Open 2004 - Doppio femminile|1T]]
| bgcolor=ffebcd |[[Australian Open 2005 - Doppio femminile|QF]]
| bgcolor=afeeee |[[Australian Open 2006 - Doppio femminile|1T]]
| bgcolor=afeeee |[[Australian Open 2007 - Doppio femminile|1T]]
|A
| bgcolor=yellow |[[Australian Open 2009 - Doppio femminile|SF]]
|A
|-
|align=left|{{Bandiera|FRA}} [[Open di Francia]]
|A
| bgcolor=afeeee |[[Open di Francia 2004 - Doppio femminile|2T]]
| bgcolor=afeeee |[[Open di Francia 2005 - Doppio femminile|1T]]
| bgcolor=afeeee |[[Open di Francia 2006 - Doppio femminile|2T]]
| bgcolor=lime |'''[[Open di Francia 2007 - Doppio femminile|V]]'''
| bgcolor=afeeee |[[Open di Francia 2008 - Doppio femminile|1T]]
| bgcolor=afeeee |[[Open di Francia 2009 - Doppio femminile|1T]]
|A
|-
|align=left|{{Bandiera|GBR}} [[Torneo di Wimbledon|Wimbledon]]
|A
| bgcolor=afeeee |[[Torneo di Wimbledon 2004 - Doppio femminile|3T]]
| bgcolor=afeeee |[[Torneo di Wimbledon 2005 - Doppio femminile|2T]]
| bgcolor=afeeee |[[Torneo di Wimbledon 2006 - Doppio femminile|2T]]
| bgcolor=yellow |[[Torneo di Wimbledon 2007 - Doppio femminile|SF]]
| bgcolor=afeeee |[[Torneo di Wimbledon 2008 - Doppio femminile|1T]]
| bgcolor=afeeee |[[Torneo di Wimbledon 2009 - Doppio femminile|1T]]
|A
|-
|align=left|{{Bandiera|USA}} [[US Open (tennis)|US Open]]
|A
| bgcolor=afeeee |[[US Open 2004 - Doppio femminile|1T]]
| bgcolor=afeeee |[[US Open 2005 - Doppio femminile|1T]]
| bgcolor=afeeee |[[US Open 2006 - Doppio femminile|2T]]
| bgcolor=afeeee |[[US Open 2007 - Doppio femminile|3T]]
| bgcolor=afeeee |[[US Open 2008 - Doppio femminile|2T]]
|A
|A
|}
 
=== Doppio misto nei tornei del Grande Slam ===
{|class="wikitable" style="text-align:center;"
|-
!Torneo!![[WTA Tour 2003|2003]]!![[WTA Tour 2004|2004]]!![[WTA Tour 2005|2005]]!![[WTA Tour 2006|2006]]!![[WTA Tour 2007|2007]]!![[WTA Tour 2008|2008]]!![[WTA Tour 2009|2009]]!![[WTA Tour 2010|2010]]
|-
|align=left|{{Bandiera|AUS}} [[Australian Open]]
|A
|A
|A
|A
| bgcolor=afeeee |[[Australian Open 2007 - Doppio misto|1T]]
|A
| bgcolor=afeeee |[[Australian Open 2009 - Doppio misto|2T]]
|A
|-
|align=left|{{Bandiera|FRA}} [[Open di Francia]]
|A
|A
|A
|A
| bgcolor=afeeee |[[Open di Francia 2007 - Doppio misto|2T]]
|A
|A
|A
|-
|align=left|{{Bandiera|GBR}} [[Torneo di Wimbledon|Wimbledon]]
|A
|A
| bgcolor=afeeee |[[Torneo di Wimbledon 2005 - Doppio misto|3T]]
| bgcolor=afeeee |[[Torneo di Wimbledon 2006 - Doppio misto|1T]]
| bgcolor=afeeee |[[Torneo di Wimbledon 2007 - Doppio misto|2T]]
| bgcolor=afeeee |[[Torneo di Wimbledon 2008 - Doppio misto|1T]]
| bgcolor=afeeee |[[Torneo di Wimbledon 2009 - Doppio misto|2T]]
|A
|-
|align=left|{{Bandiera|USA}} [[US Open (tennis)|US Open]]
|A
|A
|A
|A
| bgcolor=afeeee |[[US Open 2007 - Doppio misto|1T]]
|A
|A
|A
|}
 
Riga 528 ⟶ 658:
|luogo= [[Roma]], 24 gennaio [[2007]]. Di iniziativa del [[Presidente della Repubblica]].<ref>{{cita web|url= http://www.quirinale.it/elementi/DettaglioOnorificenze.aspx?decorato=220822|titolo=Cavaliere Ordine al merito della Repubblica Italiana Sig.ra Mara Santangelo|editore=Presidenza della Repubblica Italiana|accesso=8 aprile 2011}}</ref>
}}
 
== Curiosità ==
* Prima di scegliere esclusivamente il tennis, ha praticato il nuoto, la corsa campestre ma anche lo sci di fondo dove, under 12, Mara è stata vicecampionessa nella [[Minimarcialonga]] e nel [[Trofeo Topolino di sci di fondo|Trofeo Topolino]]
* Dal 2011 è testimonial dell'azienda [[Robert Bosch (azienda)|Bosch]] per eventi di formazione.
* Mara ha scritto per molti anni una rubrica mensile sulla rivista "Tennis Italiano".
* Ama molto fare televisione, ha fatto la telecronista ed è stata ospite come opinionista sul canale Supertennis con [[Massimo Caputi]] e su Sky, e collabora con [[Radio Sportiva]].
* È stata ospite in diversi programmi televisivi come ''[[Sfide]]'', ''[[Verissimo]]'', ''[[Quelli che il calcio]]'', ''[[MTV Italia]]'', ''[[Domenica In]]''.
* Madrina del Comitato D’Onore della Manifestazione [[IN FORMA PER LA VITA]] e [[MODELLA OGGI]].
* È diventata sostenitrice della fondazione [[Fedelux]] per la lotta contro la [[leucemia]].
* Ha partecipato assieme all'ex calciatore [[Paolo Maldini]] ad un torneo di beneficenza organizzato dall'[[AC Milan]].
* Oggi è consigliera del [[Coni]] e della Federazione Italiana Tennis.
* A marzo 2014 è stata premiata dal presidente del [[Coni]] [[Giovanni Malago]] come donna sport sezione dirigente.
 
== Opere ==
* {{cita libro|titolo=Te lo prometto. La partita della vita, la forza della fede, il coraggio di rialzarsi|autore=Mara Santangelo|editore=[[Edizioni Piemme]]|città=Segrate|anno=2013|isbn=978-88-566-3108-1}}
* ''Te lo prometto'', [[Edizioni Piemme]], 2013
* {{cita libro|titolo=Match Point. Il gioco della vita|autore=Mara Santangelo|altri=prefazione di [[Gianni Rivera]]|editore=Edizioni Piemme|città=Segrate|anno=2017|isbn=978-88-566-5996-2}}
 
== Vittorie contro giocatrici Top 10 ==
{| class="wikitable sortable"
|-
| Stagione
| 2007
| '''Totale'''
|- align=center
| Vittorie
| 2
| '''2'''
|}
{| class="wikitable"
|- style="background:#ffc;"
|}
{| class="wikitable sortable"
!#
!Giocatrice
!Ranking
!Evento
!Superficie
!Turno
!Punteggio
!Rank.<br />MSR
|-
| colspan="8" style="text-align:center" |'''[[WTA Tour 2007|2007]]'''
|-
| 1.
| {{Bandiera|SRB}} [[Jelena Janković]]
| bgcolor="eee8aa" align=center|9
| bgcolor="ffcccc"|{{Bandiera|USA}} [[Miami Open 2007 - Singolare femminile|Miami Open]], [[Miami]]
| bgcolor="ccccff"|Cemento
| bgcolor="afeeee" align=center|3T
| 2-6, 7-6<sup>(3)</sup>, 6-4
| align=center|36
|-
| 2.
| {{Bandiera|RUS}} [[Nadia Petrova]]
| bgcolor="eee8aa" align=center|9
| bgcolor="ccccff"|{{Bandiera|POL}} [[Warsaw Open 2007 - Singolare|Warsaw Open]], [[Varsavia]]
| bgcolor="ebc2af"|Terra rossa
| bgcolor="afeeee" align=center|2T
| 6-3, 6-3
| align=center|31
|}
 
== Note ==
Riga 548 ⟶ 712:
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{Interprogetto|commons=Category:Mara Santangelo}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*[http://www.marasantangelo.com Sito ufficiale]
*[http://www.sonyericssonwtatour.com/player/mara-santangelo_2257889_7824 Profilo sul sito WTA]
 
{{Vincitrici del doppio femminile di tennis agli Open di Francia}}
Riga 558 ⟶ 721:
 
[[Categoria:Cavalieri OMRI]]
 
{{Link VdQ|sr}}