Mauro Goicoechea: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: spazio in PostNazionalità inserito automaticamente |
mNessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
||
(199 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Mauro Goicoechea
|
|
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{
|Altezza =
|Peso =
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Portiere (calcio)|Portiere]]
|Squadra = {{Calcio
|
|SquadreGiovanili =
|GiovaniliSquadre = {{Calcio Danubio|G}}▼
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|
|2012-2013|→
|2013-2014|
|2014|
|2014-2015|
|2015-2022|Tolosa|21 (-30)
|2022|Boston River|0 (0)
|2023-|Danubio|96 (-98)
}}
|SquadreNazionali =
▲|Aggiornato = 9 febbraio 2014
}}
{{Bio
Riga 36:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = calciatore
|Nazionalità = uruguaiano
|Cittadinanza = spagnola
}}
==Carriera==
===
==== Danubio ====▼
▲Cresce calcisticamente nel [[Danubio Fútbol Club|Danubio]], squadra con la quale esordisce il 23 gennaio [[2010]] contro il [[Tacuarembó Fútbol Club|Tacuarembó]], diventandone titolare per le stagioni successive.<ref>{{Cita web|lingua=|url=http://www.laroma24.it/archivio/70590/mauro-goicoechea-chi-e-video.html|titolo=MAURO GOICOECHEA: chi è? |data=23-08-2012|editore=laroma24.it}}</ref>
=== Roma ===
Il 31 agosto 2012 si trasferisce alla [[Associazione Sportiva Roma|Roma]] con la formula del [[Calciomercato#Tipologie|prestito]] con diritto di riscatto.<ref>{{Cita web|url=http://www.asroma.it/pdf/corporate/operazioni_di_mercato/2012-8-31_Borriello_e_Goicochea.pdf|titolo=Mauro Goicoechea|data=31 agosto 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120907003654/http://www.asroma.it/pdf/corporate/operazioni_di_mercato/2012-8-31_Borriello_e_Goicochea.pdf|urlmorto=sì}}</ref> Fa il suo esordio con la nuova maglia il 31 ottobre seguente, nella partita persa per 2-3 sul campo del [[Parma Calcio 1913|Parma]], subentrando al termine del primo tempo all'infortunato [[Maarten Stekelenburg]];<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Parma/31-10-2012/rimonta-parma-zona-europa-roma-zeman-cade-ancora-913079518330.shtml|titolo=La Roma di Zeman cade ancora: Il Parma è sempre più in alto|data=31 ottobre 2012}}</ref> dopo questa partita diventa il portiere titolare dei giallorossi, rimpiazzando proprio Stekelenburg. Il 1º febbraio 2013 realizza un clamoroso [[autogol]] nella partita persa per 2-4 contro il [[Cagliari Calcio|Cagliari]] all'[[Stadio Olimpico (Roma)|Olimpico]]; dopo questo sfortunato episodio perde il posto da titolare, che ritorna a Stekelenburg.<ref>{{Cita web|url=https://www.ilmessaggero.it/sport/asroma/roma_cagliari_zeman_totti/notizie/248596.shtml|titolo=Roma-Cagliari 2-4/ Sconfitta choc. Zeman senza difesa, incubo esonero|data=1 febbraio 2013}}</ref> Al termine della stagione, la Roma decide di non esercitare il diritto di riscatto.
=== Oțelul Galați ===
Nella stagione 2013-2014 gioca in prestito nei [[Romania|rumeni]] dell'[[Asociația Suporter Club Oțelul Galați|Oțelul Galați]].<ref>{{cita web|url=http://fotbalclubotelul.ro/2014/01/bun-venit-goicoechea/|titolo=Bun venit, Goicoechea !|editore=fotbalclubotelul.ro|lingua=ro|accesso=10 febbraio 2014|urlarchivio=https://archive.is/20140201130012/http://fotbalclubotelul.ro/2014/01/bun-venit-goicoechea/|dataarchivio=1º febbraio 2014|urlmorto=sì}}</ref> Difende la porta per 15 volte, subendo appena 17 reti. Chiude la stagione con un decimo posto e una salvezza tranquilla.
Il 1º luglio 2014 viene acquistato dai [[Portogallo|portoghesi]] dell'[[Futebol Clube de Arouca|Arouca]] per circa un milione di [[euro]].<ref>{{cita web|url=http://www.transfermarkt.it/mauro-goicoechea/profil/spieler/72578|titolo=Scheda del giocatore}}</ref> Disputa tutto il campionato da titolare, con ben 33 presenze. A fine stagione ottiene la permanenza nella massima serie chiudendo 16º, al terzultimo posto.
===Tolosa===
Il 14 luglio 2015 viene acquistato dai [[Francia|francesi]] del [[Toulouse Football Club|Tolosa]] per circa due milioni di euro.<ref>{{Cita web|url=http://www.tfc.info/mauro-goicoechea-premiere-recrue-du-mercato|titolo=Mauro Goicoechea première recrue du mercato!|data=14 luglio 2015|lingua=fr|accesso=16 giugno 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150714172546/http://www.tfc.info/mauro-goicoechea-premiere-recrue-du-mercato|urlmorto=sì|dataarchivio=14 luglio 2015}}</ref> Esordisce in Ligue 1, alla prima di campionato, nell'agosto successivo nella vittoria casalinga contro il [[Association Sportive de Saint-Étienne Loire|Saint-Etienne]].
=== Boston River, ritorno al Danubio ===
Il 1º luglio 2022 torna in patria dopo dieci anni per accasarsi al {{Calcio Boston River|N}}.<ref>{{cita web|url=https://uruguay.shafaqna.com/ES/AL/612524|titolo=Mauro Goicoechea, que quedó liberado por Toulouse, será el nuevo arquero de Boston River|lingua=es|data=27 dicembre 2021|accesso=5 gennaio 2022}}</ref>
Il 2 gennaio 2023, dopo un anno senza mai scendere in campo con il [[Club Atlético Boston River|Boston River]], viene acquistato a titolo gratuito dal [[Danubio Fútbol Club|Danubio]], la squadra che lo aveva cresciuto calcisticamente.
==Statistiche==
===Presenze e reti nei club===
''Statistiche aggiornate al
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
Riga 65 ⟶ 77:
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
Riga 81 ⟶ 92:
!Pres
!Reti
|-
||
|-
||
|-
||
|-
|-
| [[Associazione Sportiva Roma 2012-2013|
|-
||
|-
|| 2014-2015 || {{Bandiera|PRT}} [[Futebol Clube de Arouca|Arouca]] || [[Primeira Liga 2014-2015|PL]] || 33 || -48 || [[Taça de Portugal 2014-2015|CP]]+[[Taça da Liga 2014-2015|CdL]] || 1+2 || -1-1 || - || - || - || - || - || - || 36 || -50
!colspan="3"|Totale Danubio || 77 || -92 || || || || ||2 ||-2 || || || || 79 || -94▼
|-
||
|-
|-
|| 2017-2018 || [[Ligue 1 2017-2018|L1]]|| 0 || 0 || [[Coppa di Francia 2017-2018|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2017-2018|CdL]]|| 1+0 || -2-0 || - || - || - || - || - || - || 1 || -2
|-
|| 2018-2019 || [[Ligue 1 2018-2019|L1]]|| 8 || -12 || [[Coppa di Francia 2018-2019|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2018-2019|CdL]]|| 2+1 || -6-1 || - || - || - || - || - || - || 11 || -19
|-
|| 2019-2020 || [[Ligue 1 2019-2020|L1]]|| 2 || -5 || [[Coppa di Francia 2019-2020|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2019-2020|CdL]]|| 1+2 || -1-5 || - || - || - || - || - || - || 3 || -6
|-
|| 2020-2021 || [[Ligue 2 2020-2021|L2]]|| 0 || 0 || [[Coppa di Francia 2020-2021|CF]]|| 1 || -0 || - || - || - || - || - || - || 1 || -0
|-
|2021-2022
|[[Ligue 2 2021-2022|L2]]
|0
|0
|[[Coppa di Francia 2021-2022|CF]]
|0
| -0
| -
| -
| -
| -
| -
| -
|0
| -'
|-
▲! colspan="3" |Totale
|-
|| 2022- || {{Bandiera|URY}} {{Calcio Boston River|N}} || [[Campeonato Uruguayo de Primera División 2022|PD]] || 0 || -0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 0 || -0
|-
! colspan="3" |Totale carriera || 161 || -211 || || 16 || -21 || || 2 || -2 || || 0 || -0 || 179 || -253
|}
==Note==
<references />
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Uruguay maschile Under-20 calcio mondiale 2007}}
{{portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Ispano-uruguaiani]]
|