Ciclope (Marvel Comics): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichetta: Annulla |
|||
(174 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 3:
|universo = [[Universo Marvel]]
|autore = [[Stan Lee]]
|autore 2 = [[Jack Kirby]]
|nome = Cyclops
|nome italiano = Ciclope
|alterego = Scott "Slim" Summers
|etichetta =
|editore = [[Marvel Comics]]
|prima apparizione = ''[[The X-Men]]'' n. 1 (settembre 1963)
|prima apparizione nota =
|editore Italia = [[Editoriale Corno]]
|prima apparizione Italia = ''Capitan America'' n. 1 (aprile 1973)
|prima apparizione Italia nota
|poteri = * Immunità ai poteri dei suoi fratelli (anche se il potere di [[Havok]] lo può ricaricare)
* Capacità di lanciare un raggio di energia dagli occhi
|immagine = Ciclope (Giuseppe Camuncoli).jpg
|didascalia = Ciclope, disegnato da [[Giuseppe Camuncoli]]
|larghezza immagine = 250 px
}}
'''Ciclope''' (''Cyclops''), il cui vero nome è '''Scott "Slim" Summers''', è un personaggio dei [[fumetti
È un [[supereroe]] [[Mutante (Marvel Comics)|mutante]] appartenente al supergruppo degli [[X-Men]]. Fa parte della squadra originale reclutata dal [[Professor X]]
Il sito internet ''[[IGN]]'' ha inserito Ciclope alla 39ª posizione nella classifica dei cento maggiori eroi della storia dei fumetti, dopo il [[Dottor Strange]] e prima di [[Mister Fantastic]].<ref>{{Cita web | url=https://www.ign.com/top/comic-book-heroes/39 | titolo=Cyclops - Top 100 Comic Book Heroes | editore=IGN Entertainment | accesso=9 marzo 2015 | dataarchivio=27 febbraio 2015 | urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150227151508/http://www.ign.com/top/comic-book-heroes/39 | urlmorto=sì }}</ref>
==Biografia del personaggio==
Da bambino Scott e suo fratello Alex persero apparentemente il padre e la madre nel corso di un incidente aereo, mentre in realtà i loro genitori vennero rapiti dagli [[Shi'ar]]. Durante l'incidente Scott adoperò per la prima volta i suoi poteri mutanti, usando i suoi raggi ottici per attutire la caduta sua e del fratello. Inoltre, dopo l'incidente, il fratello [[Havok|Alex]] venne adottato mentre Scott rimase in coma per tre anni e poi venne tenuto per lungo tempo in un orfanotrofio.
I suoi poteri si manifestarono nuovamente non appena il ragazzo uscì dal coma, e con suo orrore, non riuscendo a controllare i raggi che gli uscivano dagli occhi, rimase con gli occhi bendati per quasi un anno; fortunatamente il direttore dell'istituto in cui era ospitato (il quale si scopri poi essere [[Sinistro (personaggio)|Sinistro]]) gli procurò degli occhiali al [[quarzo|quarzo rubino]], unico materiale che potesse bloccare i suoi raggi ottici.
Riga 56 ⟶ 33:
Anni dopo, durante una passeggiata in città, Scott fu costretto a usare i propri poteri per salvare un bambino da un incidente, la folla spaventata ritenne però che fosse stato lui a provocare il disastro e cercò di attaccarlo. Scott venne salvato dal Ladro Diamante, il quale voleva usare i poteri del giovane Summers per scopi malvagi: fu allora che comparve [[Professor X|Charles Xavier]] che bloccò con i propri poteri il criminale.
Charles invitò Scott nei suoi primi [[X-Men]], dei quali divenne il leader indiscusso, assumendo il nome in codice di Ciclope (Cyclops in inglese). Durante le sue missioni s'innamorò follemente di [[Jean Grey]], con cui ebbe una relazione profonda e movimentata.
Durante la spedizione sull'isola di Krakoa gli X-Men vennero catturati, Ciclope
La sua relazione con Jean continuò, malgrado lei non facesse più parte ufficialmente degli X-Men. Però nel corso di una missione nello spazio, a cui lei si era aggregata, Jean si sacrificò per i compagni: dovette infatti usare i suoi poteri telecinetici per schermare e proteggere la navetta dove si trovavano, dall'impatto con l'atmosfera.
Riga 77 ⟶ 54:
Quando Jean scoprì la cosa andò su tutte le furie e Scott fu portato via da Wolverine in una missione segreta; i due tornarono in tempo per impedire a [[Magneto]] di conquistare New York, durante lo scontro Jean venne uccisa da Magneto e il professor Xavier partì per una meta segreta lasciando ad un Ciclope distrutto dai rimorsi la decisione di riaprire o meno la scuola.
[[File:Ciclope169.jpg|thumb|left|Ciclope con altri [[X-Men]]]] Scott decise di mandare avanti la scuola col suo nuovo amore, Emma, e gestire assieme a lei una squadra di X-Men composta da: [[Shadowcat]], [[Bestia (Marvel Comics)|Bestia]] e [[Wolverine]]. La nuova squadra si trova a fronteggiare l'alieno Ord, il quale teneva prigioniero da anni l'X-Man [[Colosso (personaggio)|Colosso]], e Danger (l'incarnazione della stanza del pericolo). Si assiste anche alla resurrezione di Fenice Nera: sebbene in circostanze tragiche, Scott riesce finalmente a chiarirsi con l'ex moglie e il loro amore permette la trasformazione di Jean in Fenice Bianca, la quale è costretta immediatamente a sacrificarsi.
=== House of M ===
Riga 83 ⟶ 60:
In [[House of M]] Scott è sposato con Emma e di professione fa il pilota. È uno dei primi supereroi a venir svegliato da Logan grazie ai poteri di [[Layla Miller]]. Scott viene eletto capo della congrega di eroi pronti ad assalire la fortezza di [[Magneto]], in virtù del suo carisma e della sua abilità tattica, doti che lo rendono ancora più indispensabile considerata l'assenza di leader esperti come [[Capitan America]] e [[Reed Richards]].
Ciclope, dopo gli eventi di House of M deve badare ai pochi studenti mutanti della sua scuola e agli altri rifugiati mutanti che sono all'istituto. Scopre anche di avere un altro fratello, Gabriel ovvero [[Vulcan (Marvel Comics)|Vulcan]]: Scott è venuto a sapere che il professor Xavier ha tenuto l'esistenza di Gabriel segreta per anni, in quanto lo credeva morto durante la sua prigionia a Krakoa; infatti, prima di [[Wolverine]], [[Nightcrawler]]
=== Civil War ===
Riga 89 ⟶ 66:
Ciclope, assieme a Wolverine e alcuni altri compagni, è presente alla riunione tra supereroi al [[Baxter Building]] ma allo scoppio della [[Civil War (fumetto)|Civil War]], gli X-Men decidono di rimanere neutrali e di non schierarsi con nessuna delle due fazioni.
Quando alcuni membri della X-Force ([[Domino (
Successivamente Scott e altri (l'[[Uomo Ghiaccio]], la Bestia e [[Warren Worthington III|Arcangelo]]) tra gli X-Men originali decidono di mettersi sulle tracce dei mutanti fuggiaschi.
Riga 95 ⟶ 72:
=== World War Hulk ===
{{vedi anche|World War Hulk}}
Nonostante le
=== Astonishing X-Men ===
Riga 103 ⟶ 80:
=== Messiah Complex ===
{{Vedi anche | Messiah Complex}}
Venuto a sapere da Xavier della nascita del primo mutante post-[[Decimation]], Scott si mette alla guida della squadra per andare a recuperarlo; arrivato a
=== Secret Invasion e Dark Reign ===
Riga 119 ⟶ 96:
=== Avengers VS X-Men ===
{{Vedi anche |Avengers vs. X-Men}}
Questo ciclo narrativo prende avvio dopo che la [[Fenice (Marvel Comics)|forza cosmica della Fenice]] viene avvistata in rapido avvicinamento verso la Terra. Su Utopia Ciclope sta addestrando con forza e rigore [[Hope Summers|Hope]], il messia mutante, che si pensa destinata ad essere la prossima ospite della Fenice: egli è infatti convinto che la Fenice sia l'unica speranza per annullare la Decimazione e far tornare nel mondo nuovi mutanti.
[[Capitan America]] arriva su Utopia con lo scopo di prendere in custodia Hope, temendo al contrario che l'unione tra la ragazza e la potenza cosmica possa provocare dei disastri. Per impedirglielo Scott attacca il Capitano, che chiama a raccolta i [[Vendicatori]], inizia perciò uno scontro tra i Vendicatori e gli X-Men. Mentre Utopia viene occupata dai nemici, Ciclope fugge grazie a [[Illyana Rasputin|Magik]] e cerca di trovare Hope (che è a sua volta fuggita prima che i Vendicatori la prendessero). La ragazza viene raggiunta da entrambi i gruppi che la cercano sulla Zona Blu della [[Luna]]. Qui [[Tony Stark|Iron Man]], per impedire l'unione tra Hope e la potenza cosmica, colpisce la Fenice con un particolare raggio di sua nuova invenzione. La Fenice si divide perciò in cinque frammenti e sceglie come ospiti Ciclope, [[Colosso (personaggio)|Colosso]], Emma Frost, Magik e [[Namor]], che diventano i semi-onnipotenti Cinque della Fenice.
I Cinque iniziano a rimodellare il mondo secondo il sogno di Charles Xavier, ma ben presto scoppiano le rivalità e iniziano a comportarsi in modo arrogante. L'unica che riesce a ferire i Cinque è [[Scarlet (Marvel Comics)|Scarlet]], la strega mutante. A seguito della caduta di Namor, Colosso e Magik, i loro frammenti di Forza Fenice passano a Scott e ad Emma, rendendoli più potenti ma anche più corrotti. Dopo essere stato danneggiato seriamente, nella mistica città di Kun Lun, da Hope, che ha assorbito i poteri di Scarlet, Ciclope viene attaccato da tutti i Vendicatori e, per avere più potenza, attacca e sconfigge Emma. Dotato ora del potere completo della Fenice, Ciclope uccide un infuriato Charles Xavier, trasformandosi in [[Fenice Nera]].
Ciclope/Fenice Nera inizia a devastare il mondo e a sconfiggere tutti i Vendicatori e gli altri X-Men (che gli si sono rivoltati contro), finché non viene fermato da Hope e Scarlet. Gli appare Jean Grey, che lo invita a lasciare andare la Forza Fenice. Questa viene assorbita da Hope, che consumandone l'energia, la utilizza per far
In seguito Summers viene arrestato e portato in una prigione speciale, dove gli vengono imposti anche degli occhiali appositi per impedirgli di usare i propri poteri. In prigione riesce a comunicare con Magneto tramite un trucco con particelle metalliche; inoltre è evidente che ben presto gli altri carcerati lo uccideranno, è solo questione di tempo, ma comunque decide di non farsi liberare, accettando la punizione. Sempre in prigione fa anche amicizia con un ragazzo che ha scoperto da poco di possedere dei poteri mutanti. Il giovane viene tuttavia
===Death of X===
Durante una spedizione all'isola Muir infestata dalle [[Inumani|Nebbie Terrigene]], Ciclope viene infettato e muore in un laboratorio tra le braccia di [[Emma Frost]]. Per dargli però una morte da eroe e da leader lei crea un'illusione che convince i mutanti a combattere gli inumani e distruggere una delle due nebbie terrigene che vagano per il mondo trasportate dai venti. Alla fine del prologo Emma fa andare l'illusione di Ciclope verso [[Medusa (Marvel Comics)|Medusa]] e [[Freccia Nera]] per dichiarare loro l'inizio della guerra tra Inumani e Mutanti per poi attaccare i reali e venire ucciso da un urlo del re.
===Extermination===
Dopo una lunga battaglia per i nuovissimi X-Men (Narrata in X-Men blu 18 e 19) si vede nelle ultime pagine del fumetto Ciclope, fatto risorgere da Cable, che viene avvisato da quest'ultimo di un evento mortale per gli X-Men che sta per accadere.
===Age of X-Man===
Dopo essere tornato in vita grazie alla versione più giovane di Cable, Scott scopre che tutti gli X-Men sono svaniti.
Deciso a ricreare una nuova squadra di X-Men si allea con Wolverine (Anche lui risorto nella miniserie il ritorno di Wolverine) e inizia a reclutare gli ultimi mutanti rimasti sulla terra.
Dopo una lunga battaglia gli X-Men tornati dall'Era di X-Man insieme alla squadra di Ciclope si uniscono per difendere la razza mutante.
===House of X===
Nella serie House of X e Powers of X Ciclope è profondamente cambiato ed è diventato uno dei membri del consiglio mutante.
==Personalità==
Riga 138 ⟶ 129:
Ciclope ha rappresentato per un lungo periodo l'ala moderata dei mutanti, che si contrappone alla visione di Magneto, e altri leader mutanti, che considera i mutanti Homo superior, cioè lo scalino successivo nella scala evolutiva rispetto all'[[Homo sapiens]] nell'[[universo Marvel]]. Ciclope ha infatti accettato la filosofia del [[professor X]]avier, per la quale i mutanti devono ricercare attivamente e costantemente il dialogo ed ogni forma di convivenza con gli umani privi di superpoteri, che li considerano generalmente una minaccia. La controversa e non ancora completamente realizzata integrazione dei mutanti nella società è una metafora dell'accettazione delle minoranze razziali e sociali (disabili, omosessuali, ecc.) da parte dell'opinione pubblica.
Poco prima del ciclo narrativo
== Poteri e abilità ==
Riga 144 ⟶ 135:
Il [[DNA]] mutante di Scott Summers gli fornisce la capacità di assorbire costantemente l'energia presente nell'ambiente che lo circonda, come ad esempio l'energia dei raggi solari o quella elettrostatica presente nell'aria, di immagazzinare per lungo tempo questa energia all'interno del proprio corpo, metabolizzarla e poi rilasciarla attraverso potentissime scariche energetiche che proietta dai suoi occhi sotto forma di raggi di colore rosso. Questi raggi sono composti di forza cinetica bruta, quindi non sono dei [[laser]]; di per sé non bruciano e non tagliano, ma la quantità di forza che sprigionano può provocare degli effetti secondari, come appunto il calore provocato dall'attrito su una superficie investita dal colpo.
A causa di
La potenza che Ciclope potrebbe generare con i suoi raggi viene sempre descritta come enorme. Nei fumetti è stato addirittura affermato che la potenza dei suoi raggi ottici supera la capacità di
Nel corso degli episodi degli X-Men, Ciclope ha dimostrato un'altra capacità legata alla sua mutazione: può calcolare le traiettorie dei suoi colpi ottici con una precisione tale che gli permette, ad esempio, di riuscire a colpire con un solo colpo, fino ad otto diversi avversari, semplicemente facendo deflettere quell'unico colpo su più superfici riflettenti.<ref>''Uncanny X-Men'' n. 124</ref>
In alcuni casi Ciclope si è anche prestato quale canalizzatore dell'energia di altri personaggi, ad esempio assorbendo in un momento di emergenza la potenza di un fulmine di [[Tempesta (personaggio)|Tempesta]], reindirizzandola poi con precisione attraverso i suoi raggi ottici, anche se una tale operazione è risultata per lui molto dolorosa. I fratelli Summers, quindi Ciclope, [[Havok]] e [[Vulcan (Marvel Comics)|Vulcan]], sono reciprocamente immuni ai poteri degli altri, ed è stato dimostrato che Ciclope può utilizzare l'energia rilasciata da [[Havok]] per ricaricarsi rapidamente senza problemi.
In generale l'enorme potenza generata, la velocità di reazione e la precisione nel colpire e nel calcolo delle traiettorie, frutto di lunghi addestramenti, costituiscono un serio pericolo per qualsiasi avversario Ciclope si trovi di fronte, tanto è vero che è stato in grado di affrontare con successo personaggi dalla potenza enorme del mondo Marvel, come [[Hulk]] o [[Gladiatore (Kallark)|Gladiatore]].
I poteri dei raggi ottici di Ciclope sono successivamente diventati instabili o incontrollabili, costringendolo quindi ad usarli di rado per evitare di provocare devastazioni. Nei fumetti inizialmente era stato ipotizzato che questa alterazione fosse dovuta all'eccessiva esposizione alla [[Forza Fenice]]; in realtà è stato poi rivelato che i poteri di Scott (come anche di Emma Frost, Colosso, Magneto e Magik) sono stati alterati da [[Bestia Nera]], che di nascosto ha iniettato dei [[naniti]] nel loro sangue. Apocalisse definisce Ciclope come mutante di livello Alpha dati i suoi poteri che (secondo Apocalisse stesso) non usa a pieno per evitare di perdere il controllo di essi e causare distruzione.
===Leadership e abilità strategica===
Ciclope ha passato gran parte della
[[Sebastian Shaw (personaggio)|Sebastian Shaw]] sottolinea questa abilità di Ciclope, riflettendo su come Scott sia stato capace di prendere vantaggio, sfruttando l'unico punto debole nelle difese del Club Infernale ed anzi usandolo per ribaltare completamente una situazione in cui gli X-Men erano in grave difficoltà e pericolo<ref>''Uncanny X-Men'' #134</ref>. In un'altra occasione Ciclope dimostra le sue capacità tattico-strategiche dovendo combattere proprio contro i suoi stessi compagni X-Men<ref>''Uncanny X-Men'' #175</ref>: in questo episodio gli X-Men vengono mentalmente manipolati da un nemico a credere che Ciclope sia posseduto dalla Fenice Nera, perciò essi lo attaccano; dopo essere rimasto gravemente ferito, combattendo contro Colosso, [[Nightcrawler]] e Tempesta ed averli battuti, Ciclope fugge e li attira assieme a [[Rogue (personaggio)|Rogue]], [[Wolverine]] e [[Shadowcat]] dentro uno scenario della "Stanza del Pericolo"; là dentro, con abilità Ciclope li fa separare e poi li mette fuori combattimento tutti e sei, uno alla volta, sfruttando i loro punti deboli, il tutto avendo ancora alcune costole rotte.
===Maestro in arti marziali ed altro===
Ciclope si allena costantemente in diverse [[arti marziali]] e in altre tecniche di difesa ed attacco, è pertanto un eccellente combattente nel corpo a corpo, esperto in quasi tutte le tecniche di combattimento (in particolare è cintura nera di [[Judo]] e [[
Ciclope è anche un espertissimo pilota di aerei e di altri oggetti volanti.
Ciclope grazie alla lunga esperienza avuta con potenti telepati come il [[Professor X]], [[Jean Grey]] ed [[Emma Frost]], e quindi agli insegnamenti che ha ricevuto da loro, ha imparato l'abilità di saper gestire ed anche contrastare le intrusioni telepatiche nella propria mente. Egli ha infatti creato al centro della propria mente un nucleo dove custodisce l'essenza di sé stesso, dei propri pensieri e dove sono nascosti i suoi segreti, un nucleo difeso da forti barriere psichiche e che all'interno è organizzato come un labirinto, dentro al quale rischia di restare intrappolato chi si intrufola telepaticamente.
===Potenzialità genetiche===
Il materiale genetico presente nel [[DNA]] di Scott Summers viene tenuto in altissimo conto dal malvagio scienziato genetista [[Sinistro (personaggio)|Sinistro]]: esso infatti ha delle enormi potenzialità e combinandosi con quello di altri personaggi (soprattutto quello di [[Jean Grey]]) ha dato vita ad alcuni tra i più potenti mutanti esistenti.
===Poteri cosmici===
Come già per sua moglie [[Jean Grey]] e poi la sua compagna [[Emma Frost]], anche Scott Summers si è ritrovato ad ospitare per un certo periodo l'entità [[Fenice (Marvel Comics)|Fenice]], nel corso nelle vicende degli X-Men. Nell'arco narrativo Avengers VS X-Men infatti è proprio la Fenice ridotta in frammenti a scegliere Scott come uno dei suoi ospiti. Di conseguenza a Ciclope vengono garantiti enormi poteri a livello cosmico, che gli permettono di riplasmare la Terra a piacimento e di sconfiggere potentissimi supereroi.
==Parentele e relazioni conosciute==
*[[Jean Grey]], per molto tempo è stata l'amore della vita, la compagna ed in seguito la seconda moglie di Scott, è deceduta ed è stata assorbita nel nucleo di incubazione della [[Forza Fenice]], dalla quale a volte appare per comunicare con Scott.
*[[Madelyne Pryor]], è stata la prima moglie, deceduta e reincarnata diverse volte; dal punto di vista genetico è un clone di Jean Grey creato da [[Sinistro (personaggio)|Sinistro]] per sedurre Scott.
*[[Rachel Summers|Rachel Grey/Summers]] è la figlia proveniente da una realtà alternativa, frutto dell'unione con Jean Grey, è una [[mutante di livello omega]].
*[[Cable|Nathan Christopher Summers]], alias [[Cable]] è il figlio nato dall'unione con [[Madelyne Pryor]], è un [[mutante di livello omega]], ma impiega gran parte dei suoi poteri per contenere il virus che l'ha colpito.
*[[Nate Grey]], alias X-man, proviene
*[[Stryfe]] è un clone di Cable e quindi un figlio di Scott dal punto di vista strettamente genetico.
*Alex Summers, alias [[Havok]] è il fratello minore di Scott.
*[[Christopher Summers]] è il padre di Scott, si pensa che sia deceduto.
*Gabriel Summers, alias [[Vulcan (Marvel Comics)|Vulcan]], è l'altro fratello minore di Scott, per lungo tempo creduto morto, è un [[mutante di livello omega]].
*[[Emma Frost]], è stata la compagna di Scott per un lungo periodo, dopo la morte di Jean.
*Ruby Summers, una figlia di Scott ed Emma, incontrata nel futuro dai membri di [[X-Factor Investigations]] [[Layla Miller]] e [[Jamie Madrox]]; ha poteri mutanti: come il padre può proiettare raggi ottico/cinetici, ma di colore nero, invece come la madre il suo corpo può trasformarsi in un cristallo organico durissimo, di colore rosso rubino.
*Nel futuro alternativo narrato nella miniserie ''X-Men: The End'' Scott ed Emma si sono sposati ed hanno avuto ben quattro figli: Megan, Alex e due gemelle, tutti dotati di notevoli poteri mutanti.
*Nel futuro alternativo narrato nella miniserie ''X-Men: The End'' [[Gambit]] è stato creato da [[Sinistro (personaggio)|Sinistro]] clonando sé stesso con l'aggiunta di materiale genetico proveniente da Scott
Riga 189 ⟶ 187:
La versione Ultimate di Ciclope è una di quelle che meno differiscono dalla sua controparte classica. Hanno in comune di essere membri fondatori della squadra, di essere dei leader e di godere di particolare fiducia da parte del Professor Xavier. Rispetto al classico Ciclope, questo è più rigido e intransigente e ha meno scrupoli. Anche in questa versione Ciclope ha una tormentata relazione sentimentale con [[Jean Grey#Ultimate|Jean Grey]], complicata dall'arrivo nel gruppo di [[Wolverine]].
In Ultimatum uccide Magneto ed alla fine perse la vita per un colpo in testa da parte di un cecchino.
===Ciclope O5 o Giovane Ciclope===
Bestia si è recato nel passato ed ha convinto gli originali giovani 5 X-Men (da qui l'indicazione O5, ''Original Five'', per distinguerli dai loro corrispettivi adulti) a seguirlo nel futuro, dopo gli eventi capitati nell'arco narrativo Avengers VS X-Men. Ciclope e gli altri X-Men ancora adolescenti, si decidono a questo passo per cercare di convincere le loro controparti adulte a cambiare le loro posizioni, onde evitare il disastro di cui ha parlato loro Bestia. Vengono così a conoscenza di molti eventi che riguarderanno le loro vite e, nonostante il parere di molti che li vorrebbero rimandare indietro, decidono di fermarsi in quell'epoca per vedere di provare a sistemare le cose. Restano però intrappolati nel futuro, creando un paradosso spazio temporale ed iniziando così tutta una serie di nuove vicende che li riguardano<ref>serie ''All New X-Men'' dal n. 1 al n. 23 e arco narrativo ''Battle of The Atom''</ref>.
Inizialmente il giovane Ciclope e gli altri O5 si fermano come ospiti nella Jean Grey School, guidata da Wolverine, Bestia, Shadowcat e Tempesta, ma dopo l'intervento di una confraternita di mutanti malvagi dal futuro, che li vorrebbe costringere a tornare indietro nel passato, prendono le posizioni di Ciclope adulto e accompagnati da Shadowcat (che anche lei ha rivisto la propria posizione), si recano nella sua base segreta. Lì la [[giovane Jean Grey]] viene rapita dagli Shi'ar che la processano per i crimini che compirà da adulta. Ciclope O5 perciò partecipa ad una spedizione nello spazio per andare a liberarla guidata dai [[Guardiani della Galassia]], ed in questa occasione ha l'occasione di conoscere per la prima volta suo padre [[Corsaro (personaggio)|Corsaro]]<ref>Guardians of the Galaxy Vol 3 #11</ref>. Dopo la liberazione di Jean il giovane Ciclope, anziché tornare sulla Terra assieme agli altri, decide di restare nello spazio per approfondire la sua conoscenza con il padre appena ritrovato<ref>Cyclops Vol 3 #1</ref>.
=== Amalgam ===
Riga 194 ⟶ 197:
==Altri media==
=== Televisione ===
Ciclope è stato uno dei protagonisti di tutte le serie animate dedicate agli [[X-Men]]:
* ''[[Insuperabili X-Men]]''
* ''[[X-Men: Evolution]]''
* ''[[Wolverine
* ''[[Wolverine (serie animata)|Wolverine]]''
* ''[[X-Men (serie animata)|X-Men]]''
* ''[[X-Men '97]]''
Inoltre va menzionato la sua partecipazione anche all'episodio pilota di una serie a cartoni animati che non fu trasmessa, intitolata ''[[
Ciclope è comparso come guest-star anche in altre serie animate della [[Marvel Comics
=== Cinema ===
==== Serie di film ''X-Men'' ====
{{vedi anche|X-Men (serie di film)}}
Nella [[X-Men (serie di film)|serie di film ''X-Men'']], Ciclope è interpretato da [[James Marsden]] da adulto, e da [[Tim Pocock]] e [[Tye Sheridan]] da adolescente. Compare in:
* ''[[X-Men (film)|X-Men]]'' (2000)<ref>Interpretato da [[James Marsden]]</ref>
* ''[[X-Men 2]]'' (2003)<ref name="Z">Interpretato da James Marsden</ref>
* ''[[X-Men - Conflitto finale]]'' (2006)<ref name="Z" />
* ''[[X-Men le origini - Wolverine]]'' (2009)<ref>Interpretato da [[Tim Pocock]]</ref>
* ''[[X-Men - Giorni di un futuro passato]]'' (2014)<ref>Il personaggio compare in un cameo, interpretato da James Marsden</ref>
* ''[[X-Men - Apocalisse]]'' (2016)<ref>Interpretato da [[Tye Sheridan]]</ref>
* ''[[Deadpool 2]]'' (2018)<ref>Il personaggio compare in un cameo, nonostante il film si svolga nel presente è interpretato da Tye Sheridan a causa di James Marsden che era impegnato in altri progetti</ref>
* ''[[X-Men: Dark Phoenix]]'' (2019)<ref>Interpretato da Tye Sheridan</ref>
==== Marvel Cinematic Universe ====
{{vedi anche|Marvel Cinematic Universe}}
* ''Avengers: Doomsday'' (2026)
=== Videogiochi ===
Ciclope è stato protagonista di un gran numero di videogiochi:
* ''[[The Uncanny X-Men (videogioco)|The Uncanny X-Men]]''
* ''[[X-Men: Madness in Murderworld]]''
* ''[[X-Men
* ''
* ''[[X-Men: Mutant Apocalypse]]''
* ''[[Spider-Man and the X-Men
* ''[[X-Men
* ''[[X-Men 2:
* ''[[X-Men:
* ''[[Marvel Super Heroes (videogioco)|Marvel Super Heroes]]''
* ''[[X-Men 3: Mojo World|X-Men: Mojo World]]''
* ''[[X-Men vs. Street Fighter]]''
* ''[[Marvel Super Heroes vs.
* ''[[Marvel vs. Capcom
* ''
* ''[[X-Men: Mutant
* ''[[X-Men: Mutant
* ''[[X-Men: Mutant
* ''[[X-Men:
* ''[[X-Men: Next Dimension]]''
* ''[[X-Men Legends]]''
* ''[[X-Men Legends II: L'Era di Apocalisse]]''
* ''[[X-Men: The Last Stand - Mind Maze]]''
* ''[[X-Men 3: The Last Stand (videogioco 2006)|X-Men 3: The Last Stand]]''
* ''[[X-Men: Mutant Reign]]''
* ''[[X-Men: Genetix]]''
* ''[[Marvel: La Grande Alleanza 2]]''
* ''[[X-Men le origini - Wolverine (videogioco)|X-Men Origins: Wolverine]]''
* ''[[X-Men: Destiny]]''
* ''[[Marvel vs. Capcom 3: Fate of Two Worlds]]''
* ''[[Marvel vs. Capcom Origins]]''
* ''[[Marvel Heroes]]''
* ''[[Marvel: Sfida dei campioni]]''
* ''[[Marvel Future Fight]]''
* ''[[Marvel Strike Force]]''
* ''[[Marvel Super War]]''
* ''[[Marvel: La Grande Alleanza 3: L'Ordine Nero]]''
* ''[[Marvel Duel]]''
* ''[[MARVEL World of Heroes]]''
== Note ==
==Altri progetti==
{{interprogetto
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Mutanti Marvel}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Marvel Comics}}
[[Categoria:Personaggi creati da Stan Lee]]
[[Categoria:Personaggi creati da Jack Kirby]]
[[Categoria:Mutanti Marvel Comics]]
[[Categoria:Personaggi degli X-Men]]
[[Categoria:Personaggi immaginari con disabilità]]
[[Categoria:Spie immaginarie]]
|