Igor' Akinfeev: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 130.25.6.12 (discussione), riportata alla versione precedente di Malemar
m Bot: http → https
 
(267 versioni intermedie di 93 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Igor' Akinfeev
|nomeImmagine completo= Igor' Vladimirovič Akinfeev Russia.jpg
|ImmagineDidascalia = Igor Akinfeev.jpg nel 2018
|Didascalia =
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{RUS}}
|NomeCompleto=
|Altezza = 185<ref>{{Cita web|url=https://www.pfc-cska.com/komanda/igroki/akinfeev_igor_vladimirovich/|titolo=Акинфеев Игорь Владимирович — Игроки — Команда — официальный сайт ПФК ЦСКА|sito=pfc-cska.com|lingua=ru|accesso=2023-03-06}}</ref>
|CodiceNazione ={{RUS}}
|Peso = 78
|Altezza=185
|Disciplina = Calcio
|Peso= 78
|Disciplina=Calcio
|Ruolo = [[Portiere (calcio)|Portiere]]
|Squadra = {{Calcio CSKA Mosca}}
|TermineCarriera =
|GiovaniliAnni= 1993-2002
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|GiovaniliSquadre= {{Calcio CSKA Mosca|G}}
|sport = calcio |pos = G
|Squadre=
|1993-2003 |CSKA Mosca |
{{Carriera sportivo
|2002-|{{Calcio CSKA Mosca|G}}|280 (–???)
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|AnniNazionale = 2004-
|sport = calcio |pos = G
|Nazionale= {{Naz|CA|RUS}}
|2003-|CSKA Mosca|606 (-509)
|PresenzeNazionale(goal)= 63 (–46)
}}
|Vittorie={{MedaglieCompetizione|Europei di calcio}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2002-2005 |{{NazU|CA|RUS|M|21}}|8 (-10)
|2004-2018|{{Naz|CA|RUS|M}}|111 (-94)
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Europei di calcio}}
{{MedaglieBronzo|{{EC2|2008}}}}
|Aggiornato = 815 giugnoottobre 20122024
}}
{{Bio
|Nome = Igor' Vladimirovič
|Cognome = Akinfeev
|PostCognome = {{russo|'''Игорь Владимирович Акинфеев'''}}
|ForzaOrdinamento = Akinfeev, Igor Vladimirovic
|PreData = {{russo|Игорь Владимирович Акинфеев}}
|Sesso = M
|LuogoNascita = Vidnoe
Riga 37 ⟶ 39:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = calciatore
|Nazionalità = russo
|PostNazionalità = , [[portiere (calcio)|portiere]] del [[PFC{{Calcio CSKA Mosca|CSKA Mosca]]N}}, di cui è [[capitano (calcio)|capitano]] e della [[Nazionale di calcio della Russia|Nazionale russa]]
}}<ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/2010/03/31/news/commento-3057251/|titolo=Mou e la squadra, patto di ferro|data=31 marzo 2010|accesso=27 marzo 2016|autore=Andrea Sorrentino}}</ref><ref name=euro2012>{{cita web|url=https://www.corriere.it/sport/euro-2012/girone-a/russia/igor-akinfeev.shtml|titolo=Igor Akinfeev - Russia - Euro 2012|accesso=27 marzo 2016}}</ref>
}}
 
Portiere con il maggior numero di partite concluse a rete inviolata in [[Prem'er-Liga]], la massima divisione del [[campionato russo di calcio]],<ref>{{cita web|url=https://www.transfermarkt.it/premier-liga/weisseWeste/wettbewerb/RU1/saison_id/gesamt|titolo=Premier Liga - Porta inviolata}}</ref> ha vinto sei campionati russi, otto [[Coppa di Russia|Coppe di Russia]], sette [[Supercoppa di Russia|Supercoppe di Russia]] e una [[Coppa UEFA]]. È il primatista di presenze con la maglia del CSKA Mosca, con cui conta oltre 800 gettoni.
==Carriera==
===Club===
[[File:Igor Akinfeev 6622.jpg|thumb|left|Akinfeev nel 2011]]
Akinfeev si è imposto nella prima squadra del [[PFC CSKA Mosca|CSKA Mosca]] all'età di diciassette anni, diventando la prima scelta nel ruolo da allora e conquistando diversi titoli quali una [[UEFA Europa League|Coppa UEFA]], due campionati nazionali ed il premio Zvezda, riconoscimento per il miglior calciatore della ex-[[Unione Sovietica]].
 
Dal 2004 al 2018 ha fatto parte stabilmente della [[Nazionale di calcio della Russia|nazionale russa]], con cui ha collezionato 111 presenze e preso parte a quattro fasi finali del [[campionato europeo di calcio|campionato europeo]] (2004, 2008, 2012 e 2016), a due del [[campionato mondiale di calcio|campionato mondiale]] (2014 e 2018) e a un'edizione della [[FIFA Confederations Cup|Confederations Cup]] (2017).
Inoltre, è il [[Capitano (calcio)|capitano]] della squadra. Nella sua seconda avventura in [[UEFA Champions League|Champions League]], nel [[2005]], ha resistito 362 minuti senza subire reti, finché il [[Futebol Clube do Porto|Porto]] non è riuscito a segnargli, alla quinta giornata della fase a gironi.
 
== Biografia ==
Durante la seconda parte del [[campionato di calcio russo 2009|campionato 2009]], è sorta la domanda sul perché Akinfeev respinga molti palloni con le sue gambe<ref>{{cita web|url=http://www.sportsdaily.ru/articles/u-vratarey-tozhe-est-nervyi-30561|editore=sportsdaily.ru|accesso=23-08-2010|titolo=У вратарей тоже есть нервы|lingua=ru}}</ref>: alcuni esempi si sono visti sui tiri di [[Lisandro López]] con l'{{NazNB|CA|ARG}}, [[Dmitrij Syčëv]] della [[Futbol'nyj Klub Lokomotiv Moskva|Lokomotiv Mosca]], [[Edinaldo Batista Libânio|Grafite]] del [[Verein für Leibesübungen Wolfsburg|Wolfsburg]] e [[Welliton]] dello [[Spartak Mosca]].
È sposato con Ekaterina Akinfeeva, modella, attrice e ballerina [[ucraini|ucraina]]. Insieme hanno 2 figli. Nel 2009 si è laureato in educazione fisica presso l'[[Università statale di Mosca]], con una tesi riguardante il ruolo del portiere nel calcio<ref>https://puntomarinero.com/igor-akinfeev-football-player-biography/</ref>.
 
== Caratteristiche tecniche ==
L'ex-portiere dell'Unione Sovietica, [[Anzor Kavazašvili]], ha argomentato sostenendo che la motivazione sia perché Akinfeev esce dai pali alla massima velocità, negandogli così la possibilità di respingere il pallone adeguatamente.
Affermatosi in giovanissima età, è un portiere dotato di carisma, temperamento e di un repertorio completo, che spazia dalla prontezza nelle [[Glossario calcistico#Uscita|uscite]] al senso della posizione, dal rinvio forte e preciso alla reattività muscolare.<ref name=euro2012/><ref name=gazzetta>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Inter/06-04-2010/inter-non-ti-distrarre-603550610822.shtml|titolo=Inter, non ti distrarre. Tutte le insidie del Cska|data=6 aprile 2010|accesso=27 marzo 2016}}</ref><ref name=corriere>{{cita news|titolo=Akinfeev, l'erede di Yashin. Vince con il Cska Mosca e vuole restare in Russia|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|autore=Fabio Monti|p=47|data=20 maggio 2005}}</ref><ref name=metro>{{cita web|url=https://metro.co.uk/2014/06/27/why-fabio-capello-must-axe-russias-calamity-keeper-igor-akinfeev-4777485/|titolo=Why Fabio Capello must axe Russia’s calamity keeper Igor Akinfeev|autore=Andy Shenk|lingua=en|data=27 giugno 2014|accesso=27 marzo 2016}}</ref>
 
===Nazionale= Carriera ==
=== Club ===
Akinfeev ha esordito con la Russia in una amichevole contro la {{NazNB|CA|NOR}} disputata il 28 aprile [[2004]], a diciotto anni e venti giorni. È diventato così il terzo calciatore più giovane ad aver vestito la maglia della Nazionale russa, dopo [[Ėduard Strel'cov]] e [[Sergej Rodionov]].<ref>{{cita web|url=http://www.sovsport.ru/gazeta/article-item/307611|editore=sovsport.ru|accesso=23-08-2010|titolo=Хорошо! Но мало… сборная России великолепно провела в Дортмунде лишь вторые 45 минут|lingua=ru}}</ref> Successivamente, è stato incluso nella lista dei convocati per il {{EC|2004}} come terza scelta per il ruolo di portiere, alle spalle di [[Sergej Ovčinnikov]] e [[Vjačeslav Malafeev]]. Il debutto in partite ufficiali con la selezione russa è arrivato nella sfida contro l'{{NazNB|CA|EST}}, valido per le qualificazioni al {{WC|2006}}, per essere promosso definitivamente titolare poco dopo, a causa di un lungo infortunio di Malafeev, che lo ha estromesso dalla lotta per il posto in squadra.
[[File:Igor Akinfeev 6629.jpg|miniatura|sinistra|Akinfeev nel 2011]]
Akinfeev esordì con la prima squadra del [[PFC CSKA Mosca|CSKA Mosca]] all'età di 16 anni, in [[Prem'er-Liga]] contro il {{Calcio Krylja Sovetov|N}}, bagnando il debutto con un rigore parato (2-0 il risultato finale). Nel 2003, a 17 anni, si impose come portiere titolare, diventando la prima scelta nel ruolo da allora. Nel 2005 vinse campionato, [[Coppa di Russia]] e [[Coppa UEFA 2004-2005|Coppa UEFA]]. Disputò tutte le 19 sfide europee del CSKA, compresa la vittoriosa finale contro lo {{Calcio Sporting Lisbona|N}} tenutasi allo [[Stadio José Alvalade]] della [[Lisbona|capitale portoghese]].
 
Negli anni a venire si è aggiudicato altri titoli, per un totale di sei [[Prem'er-Liga|campionati russi]], sei [[Coppa di Russia|Coppe di Russia]] e sette [[Supercoppa di Russia|Supercoppe di Russia]]. A livello individuale ha vinto nel 2006 il premio Zvezda, riconoscimento per il miglior calciatore della ex-[[Unione Sovietica]], e nel 2012-2013 il premio di [[Calciatore dell'anno (Russia)|Calciatore russo dell'anno]].
Akinfeev è stato titolare sia sotto la guida di [[Jurij Sëmin]] che di [[Guus Hiddink]]. Il 6 maggio [[2007]], nella partita tra CSKA e [[Futbol'nyj Klub Rostov|Rostov]], conclusasi uno a uno, si è infortunato al ginocchio ed è rimasto fuori per quattro mesi. Come risultato, ha perso il posto da titolare nella Nazionale russa in favore prima di Malafeev ed in seguito di [[Vladimir Gabulov]]. Ai primi di novembre è tornato in formazione, ma non è stato ritenuto pronto per la sfida valida per le qualificazioni al {{EC|2008}} contro {{NazNB|CA|ISR}}. Nel campionato europeo, è stato riproposto come titolare. Mentre nei successivi [[Campionato europeo di calcio 2012|Europei del 2012]] è di nuovo riserva di Malafeev, infine ai [[Campionato mondiale di calcio 2014|Mondiali del 2014]] parte invece come titolare, subendo però nella prima partita contro la [[Repubblica di Corea|Corea]] un gol a causa di un suo errore.
 
Nella sua seconda avventura in [[UEFA Champions League|Champions League]], nel [[UEFA Champions League 2006-2007|2006-2007]], resistì 362 minuti senza subire reti, finché il [[Futebol Clube do Porto|Porto]] non riuscì a segnargli, alla quinta giornata della fase a gironi. Nel maggio 2007 si infortunò al ginocchio e rimase fuori per il resto della [[Prem'er-Liga 2007]], conclusa dal CSKA al terzo posto.
 
Akinfeev fece ritorno in campo nella stagione seguente, in cui vinse la [[Prem'er-Liga 2008]] partendo da titolare in tutte e 30 le partite di campionato e vinse la [[Kubok Rossii 2008-2009|Coppa di Russia 2008-2009]]. Anche nel [[Prem'er-Liga 2009|campionato seguente]] il portiere partì da titolare in tutti gli incontri, per poi vincere la [[Kubok Rossii 2009-2010|Coppa di Russia 2009-2010]]. Si aggiudicò, da capitano, anche la [[Kubok Rossii 2010-2011|Coppa di Russia 2010-2011]], mentre nel [[Prem'er-Liga 2012-2013|2012-2013]] vinse con il CSKA il titolo nazionale che mancava da sette anni: Akinfeev fu nominato [[Calciatore dell'anno (Russia)|Calciatore russo dell'anno]]. Vinse la [[Kubok Rossii 2012-2013|Coppa di Russia 2012-2013]], parando un calcio di rigore in finale a [[Jurij Žirkov]] dell'{{Calcio Anzhi|N}}.
 
Nel [[Prem'er-Liga 2013-2014|2013-2014]] vinse il campionato e il 14 maggio 2014 superò [[Lev Jašin]] al terzo posto della classifica dei portieri con il maggior numero di partite di campionato russo concluse da imbattuto.
 
Nel dicembre 2018 divenne il primo portiere russo a disputare 300 partite da imbattuto. Il 21 agosto 2021 divenne, con 490 presenze, il primatista di partite giocate nella massima divisione russa. L'11 giugno 2023 parò due calci di rigore nella finale di coppa nazionale vinta dal CSKA Mosca, squadra di cui è [[Capitano (calcio)|capitano]] e primatista di presenze.
 
=== Nazionale ===
Akinfeev ha esordito con la Russia in un'amichevole contro la {{NazNB|CA|NOR|M}} disputata il 28 aprile [[2004]], a diciotto anni e venti giorni. È diventato così il terzo calciatore più giovane ad aver vestito la maglia della nazionale russa, dopo [[Ėduard Strel'cov]] e [[Sergej Rodionov]].<ref>{{cita web|url=http://www.sovsport.ru/gazeta/article-item/307611|accesso=23 agosto 2010|titolo=Хорошо! Но мало… сборная России великолепно провела в Дортмунде лишь вторые 45 минут|lingua=ru|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081015073127/http://www.sovsport.ru/gazeta/article-item/307611|dataarchivio=15 ottobre 2008|urlmorto=sì}}</ref>
 
Successivamente è stato incluso nella lista dei convocati per l'[[Campionato europeo di calcio 2004|europeo 2004]] come terza scelta per il ruolo di portiere, alle spalle di [[Sergej Ovčinnikov]] e [[Vjačeslav Malafeev]].
 
Il debutto in partite ufficiali con la selezione russa è arrivato nella sfida contro l'{{NazNB|CA|EST|M}}, valido per le qualificazioni al [[Campionato mondiale di calcio 2006|mondiale 2006]]; Akinfeev è stato promosso definitivamente titolare poco dopo, a causa di un lungo infortunio di Malafeev, che lo ha estromesso dalla lotta per il posto in squadra.
 
Akinfeev è stato titolare sia sotto la guida di [[Jurij Sëmin]] che di [[Guus Hiddink]]. Il 6 maggio [[2007]], nella partita tra CSKA e [[Futbol'nyj Klub Rostov|Rostov]], conclusasi uno a uno, si è infortunato al ginocchio ed è rimasto fuori per quattro mesi. Come risultato, ha perso il posto da titolare nella nazionale in favore prima di Malafeev ed in seguito di [[Vladimir Gabulov]]. Ai primi di novembre è tornato in formazione, ma non è stato ritenuto pronto per la sfida valida per le qualificazioni all'[[Campionato europeo di calcio 2008|europeo 2008]] contro {{NazNB|CA|ISR|M}}.
[[File:Rus-Egy (19).jpg|miniatura|Akinfeev (primo da destra) come [[capitano (calcio)|capitano]] della [[nazionale di calcio della Russia|nazionale russa]] al {{WC|2018}}; alla sua sinistra, [[Mário Fernandes|Fernandes]] e [[Denis Čeryšev|Čeryšev]]]]
Nel campionato europeo è stato riproposto come titolare, mentre nei successivi [[Campionato europeo di calcio 2012|Europei]] è di nuovo riserva di Malafeev.
 
Al [[Campionato mondiale di calcio 2014|mondiale del 2014]] parte, invece, come titolare, commettendo però due errori che contribuiscono all'eliminazione della Russia nella fase a gironi.<ref name=metro/>
 
Il 14 novembre 2015, in occasione dell'[[amichevole]] contro il {{NazNB|CA|PRT|M}} vinta per 1-0 dalla Russia a [[Krasnodar]], Akinfeev ottenne la 233ª partita da imbattuto con la maglia della selezione russa, superando [[Rinat Dasaev]].
 
Convocato per gli [[Campionato europeo di calcio 2016|Europei 2016 in Francia]], esce al primo turno con la sua squadra<ref>{{cita web|url=https://www.rfs.ru/main/news/national_teams/84045.html|data=21 maggio 2016|accesso=26 maggio 2016|titolo=Состав сборной России на ЕВРО-2016|lingua=ru}}</ref>.
 
Dopo aver partecipato alla [[FIFA Confederations Cup 2017|Confederations Cup 2017]], svoltasi in [[Russia]],<ref>{{Cita news|url=https://www.oasport.it/2017/06/confederations-cup-2017-i-convocati-della-russia-la-rosa-dei-padroni-di-casa/|titolo=Confederations Cup 2017, i convocati della Russia: la rosa dei padroni di casa|pubblicazione=OA Sport|accesso=11 ottobre 2018}}</ref> è convocato per il successivo [[Campionato mondiale di calcio 2018|mondiale]], anch'esso disputato in casa;<ref>{{Cita web|url=https://sport.virgilio.it/akinfeev-lascia-la-nazionale-82767|titolo=Akinfeev lascia la Nazionale|sito=Virgilio Sport|accesso=11 ottobre 2018}}</ref> agli ottavi di finale del torneo iridato si rende protagonista della vittoria contro la [[Nazionale di calcio della Spagna|Spagna]] ai [[tiri di rigore]], parando i tentativi di [[Koke (calciatore)|Koke]] e [[Iago Aspas]].<ref>{{cita web|url=https://it.eurosport.com/calcio/mondiali/2018/la-russia-firma-limpresa-spagna-eliminata-ai-calci-di-rigore-akinfeev-eroico_sto6828683/story.shtml|titolo=La Russia firma l’impresa: Spagna eliminata ai calci di rigore, Akinfeev eroico|autore=Simone Eterno|sito=[[Eurosport]]|data=1º luglio 2018|accesso=1º luglio 2018}}</ref> Nei quarti di finale, nonostante avesse parato un rigore a [[Mateo Kovačić]], non è riuscito a fare sì che la Russia accedesse al turno successivo, venendo eliminata dalla [[Nazionale di calcio della Croazia|Croazia]].
 
Il 1º ottobre 2018 annuncia, dopo 111 presenze totali, il proprio ritiro dalla nazionale.<ref>[https://www.ansa.it/sito/notizie/sport/calcio/2018/10/01/portiere-akinfeev-lascia-nazionale-russa_a7f42ff5-859d-4e13-be7e-a187591d8c5e.html Portiere Akinfeev lascia Nazionale russa] ansa.it</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.espn.com/soccer/russia/story/3653254/russias-world-cup-hero-igor-akinfeev-retires-from-international-football|titolo=Akinfeev retires from international football|pubblicazione=ESPN.com|accesso=11 ottobre 2018}}</ref>
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 1 ottobre 2025.''
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
|[[Professional'nyj Futbol'nyj Klub Central'nyj Sportivnyj Klub Armii 2003|2003]]|| rowspan="23" |{{Bandiera|RUS}} [[Professional'nyj Futbol'nyj Klub Central'nyj Sportivnyj Klub Armii|CSKA Mosca]] || [[Prem'er-Liga 2003|PL]] || 13 || -11 || [[Kubok Rossii 2003-2004|KR]]+[[Kubok Prem'er-Liga|CdL]] || 2+2 || -1 + -3 ||[[UEFA Champions League 2003-2004|UCL]] || 1<ref name="pr" group="N">Nei turni preliminari.</ref>|| -2<ref name="pr" group="N" />|| [[Superkubok Rossii 2003|SR]] || 0 || 0 || 18 || -17
|-
|[[Professional'nyj Futbol'nyj Klub Central'nyj Sportivnyj Klub Armii 2004|2004]] || [[Prem'er-Liga 2004|PL]] || 26 || -15 || [[Kubok Rossii 2003-2004|KR]] || 1 || -1 || [[UEFA Champions League 2004-2005|UCL]] || 10<ref name="quattropr" group="N">4 presenze nei turni preliminari.</ref>|| -7<ref group="N">2 reti subite nei turni preliminari.</ref>|| [[Superkubok Rossii 2004|SR]] || 1 || -1 || 38 || -24
|-
|[[Professional'nyj Futbol'nyj Klub Central'nyj Sportivnyj Klub Armii 2005|2005]] || [[Prem'er-Liga 2005|PL]] || 29 || -17 || [[Kubok Rossii 2004-2005|KR]]+[[Kubok Rossii 2005-2006|KR]] || 6+1 || -3 + -1 || [[Coppa UEFA 2004-2005|CU]]+[[Coppa UEFA 2005-2006|CU]] || 9+6 || -5 + -6 || [[Supercoppa UEFA 2005|SU]] || 1 || -3 || 52 || -35
|-
|[[Professional'nyj Futbol'nyj Klub Central'nyj Sportivnyj Klub Armii 2006|2006]]|| [[Prem'er-Liga 2006|PL]] || 28 || -25 || [[Kubok Rossii 2005-2006|KR]]+[[Kubok Rossii 2006-2007|KR]] || 6+1 || -3 + 0 || [[UEFA Champions League 2006-2007|UCL]] || 8<ref group="N">2 presenze nei turni preliminari.</ref>|| -5 || [[Superkubok Rossii 2006|SR]] || 1 || -2 || 44 || -35
|-
|[[Professional'nyj Futbol'nyj Klub Central'nyj Sportivnyj Klub Armii 2007|2007]] || [[Prem'er-Liga 2007|PL]] || 10 || -6 || [[Kubok Rossii 2006-2007|KR]] || 2 || -1 || [[Coppa UEFA 2006-2007|CU]]+[[UEFA Champions League 2007-2008|UCL]] || 2+3 || -1 + -8 || [[Superkubok Rossii 2007|SR]] || 1 || -2 || 18 || -18
|-
|[[Professional'nyj Futbol'nyj Klub Central'nyj Sportivnyj Klub Armii 2008|2008]] || [[Prem'er-Liga 2008|PL]] || 30 || -24 || [[Kubok Rossii 2007-2008|KR]] || 2 || -3 || [[Coppa UEFA 2008-2009|CU]] || 6 || -6 || - || - || - || 38 || -33
|-
|[[Professional'nyj Futbol'nyj Klub Central'nyj Sportivnyj Klub Armii 2009|2009]] || [[Prem'er-Liga 2009|PL]] || 30 || -30 || [[Kubok Rossii 2008-2009|KR]]+[[Kubok Rossii 2009-2010|KR]] || 3+1 || -1 + -1 || [[Coppa UEFA 2008-2009|CU]]+[[UEFA Champions League 2009-2010|UCL]] || 4+6 || -3 + -10 || [[Superkubok Rossii 2009|SR]] || 1 || -1 || 45 || -46
|-
|[[Professional'nyj Futbol'nyj Klub Central'nyj Sportivnyj Klub Armii 2010|2010]] || [[Prem'er-Liga 2010|PL]] || 28 || -22 || [[Kubok Rossii 2010-2011|KR]] || 1 || 0 || [[UEFA Champions League 2009-2010|UCL]]+[[UEFA Europa League 2010-2011|UEL]] || 4+7<ref group="N">2 presenze nei play-off.</ref>|| -4 + -3<ref group="N">Una rete subita nei play-off.</ref>|| [[Superkubok Rossii 2010|SR]] || 1 || -1 || 41 || -30
|-
|[[Professional'nyj Futbol'nyj Klub Central'nyj Sportivnyj Klub Armii 2011-2012|2011-2012]] ||[[Prem'er-Liga 2011-2012|PL]] || 28 || -22 ||[[Kubok Rossii 2010-2011|KR]]+[[Kubok Rossii 2011-2012|KR]] || 3+1 || -4 + -1 || [[UEFA Europa League 2010-2011|UEL]]+[[UEFA Champions League 2011-2012|UCL]] || 4+0 || -3 + 0 || [[Superkubok Rossii 2011|SR]] || 1 || -1 || 37 || -31
|-
|[[Professional'nyj Futbol'nyj Klub Central'nyj Sportivnyj Klub Armii 2012-2013|2012-2013]] || [[Prem'er-Liga 2012-2013|PL]] || 29 || -22 || [[Kubok Rossii 2012-2013|KR]] || 2 || -1 || [[UEFA Europa League 2012-2013|UEL]] || 2<ref name="npo" group="N">Nei play-off.</ref>|| -2<ref name="npo" group="N" />|| - || - || - || 33 || -25
|-
|[[Professional'nyj Futbol'nyj Klub Central'nyj Sportivnyj Klub Armii 2013-2014|2013-2014]] ||[[Prem'er-Liga 2013-2014|PL]] || 29 || -24 || [[Kubok Rossii 2013-2014|KR]] || 3 || -1 || [[UEFA Champions League 2013-2014|UCL]] || 6 || -17 || [[Superkubok Rossii 2013|SR]] || 1 || 0 || 39 || -42
|-
|[[Professional'nyj Futbol'nyj Klub Central'nyj Sportivnyj Klub Armii 2014-2015|2014-2015]] ||[[Prem'er-Liga 2014-2015|PL]] || 30 || -27 || [[Kubok Rossii 2014-2015|KR]] || 2 || -1 || [[UEFA Champions League 2014-2015|UCL]] || 6 || -13 || [[Superkubok Rossii 2014|SR]] || 1 || -1 || 39 || -42
|-
|[[Professional'nyj Futbol'nyj Klub Central'nyj Sportivnyj Klub Armii 2015-2016|2015-2016]] || [[Prem'er-Liga 2015-2016|PL]] || 30 || -25 || [[Kubok Rossii 2015-2016|KR]] || 3 || -5 || [[UEFA Champions League 2015-2016|UCL]] || 10<ref name="quattropr" group="N" />|| -16<ref group="N">7 reti subite nei turni preliminari.</ref>|| - || - || - || 43 || -46
|-
|[[Professional'nyj Futbol'nyj Klub Central'nyj Sportivnyj Klub Armii 2016-2017|2016-2017]]||[[Prem'er-Liga 2016-2017|PL]]||29|| -15||[[Kubok Rossii 2016-2017|KR]]||0 ||0||[[UEFA Champions League 2016-2017|UCL]]||6|| -10||[[Superkubok Rossii 2016|SR]]||1|| -1||36|| -26
|-
|[[Professional'nyj Futbol'nyj Klub Central'nyj Sportivnyj Klub Armii 2017-2018|2017-2018]] || [[Prem'er-Liga 2017-2018|PL]] || 28 || -20 || [[Kubok Rossii 2017-2018|KR]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2017-2018|UCL]]+[[UEFA Europa League 2017-2018|UEL]] || 10<ref name="quattropr" group="N" />+6 || -10 + -9 || - || - || - || 44 || -39
|-
|| [[Professional'nyj Futbol'nyj Klub Central'nyj Sportivnyj Klub Armii 2018-2019|2018-2019]] || [[Prem'er-Liga 2018-2019|PL]] || 30 || -23 || [[Kubok Rossii 2018-2019|KR]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2018-2019|UCL]] || 5 || -6 || [[Superkubok Rossii 2018|SR]] || 1 || 0 || 36 || -29
|-
|[[Professional'nyj Futbol'nyj Klub Central'nyj Sportivnyj Klub Armii 2019-2020|2019-2020]] || [[Prem'er-Liga 2019-2020|PL]] || 30 || -29 || [[Kubok Rossii 2019-2020|KR]] || 1 || -3 || [[UEFA Europa League 2019-2020|UEL]] || 5 || -9 || - || - || - || 36 || -41
|-
|[[Professional'nyj Futbol'nyj Klub Central'nyj Sportivnyj Klub Armii 2020-2021|2020-2021]] || [[Prem'er-Liga 2020-2021|PL]] || 28 || -31 || [[Kubok Rossii 2020-2021|KR]] || 3 || -4 || [[UEFA Europa League 2020-2021|UEL]] || 6 || -8 || - || - || - || 37 || -43
|-
|[[Professional'nyj Futbol'nyj Klub Central'nyj Sportivnyj Klub Armii 2021-2022|2021-2022]]|| [[Prem'er-Liga 2021-2022|PL]] || 29 || -28 || [[Kubok Rossii 2021-2022|KR]] || 1 || -1 || || - || - || - || - || - || 30 || -29
|-
|[[Professional'nyj Futbol'nyj Klub Central'nyj Sportivnyj Klub Armii 2022-2023|2022-2023]]|| [[Prem'er-Liga 2022-2023|PL]] || 29 || -27 || [[Kubok Rossii 2022-2023|KR]]|| 6 || -5 || || - || - || - || - || - || 35 || -32
|-
|[[Professional'nyj Futbol'nyj Klub Central'nyj Sportivnyj Klub Armii 2023-2024|2023-2024]]|| [[Prem'er-Liga 2023-2024|PL]] || 25 || -34 || [[Kubok Rossii 2023-2024|KR]]|| 1 || 0 || || - || - || [[Superkubok Rossii 2023|SR]] || 1 || 0 || 27 || -34
|-
|| [[Professional'nyj Futbol'nyj Klub Central'nyj Sportivnyj Klub Armii 2024-2025|2024-2025]] || rowspan="2" | [[Prem'er-Liga 2024-2025|PL]] || 28 || -21 || [[Kubok Rossii 2024-2025|KR]] || 2 || 0 || || - || - || || - || - || 30 || -21
|-
|| [[Professional'nyj Futbol'nyj Klub Central'nyj Sportivnyj Klub Armii 2025-2026|2025-2026]] || 10 || -8
|[[Kubok Rossii 2024-2025|KR]]|| 0 || 0|| - || - || || [[Superkubok Rossii 2023|SR]]|| 1 || 0 || 11
| -8
|-
! colspan="3" |Totale carriera|| 606 || -509 || || 54+2 || -40 + -3 || || 132 || -163 || || 13 || -13 || 808 || -730
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
{{Cronoini|RUS||M}}
{{Cronopar|28-4-2004|Oslo|NOR|3|2|RUS|-3|Amichevole}}
{{Cronopar|30-3-2005|Tallinn|EST|1|1|RUS|-1|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|4-6-2005|San Pietroburgo|RUS|2|0|LVA|-|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|17-8-2005|Riga|LVA|1|1|RUS|-1|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|3-9-2005|Mosca|RUS|2|0|LIE|-|QMondiali|2006|14=Mosca (Russia)}}
{{Cronopar|7-9-2005|Mosca|RUS|0|0|PRT|-|QMondiali|2006|14=Mosca (Russia)}}
{{Cronopar|8-10-2005|Mosca|RUS|5|1|LUX|-1|QMondiali|2006|14=Mosca (Russia)}}
{{Cronopar|12-10-2005|Bratislava|SVK|0|0|RUS|-|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|1-3-2006|Mosca|RUS|0|1|BRA|-1|Amichevole|14=Mosca (Russia)}}
{{Cronopar|27-5-2006|Albacete|ESP|0|0|RUS|-|Amichevole}}
{{Cronopar|16-8-2006|Mosca|RUS|1|0|LVA|-|Amichevole|14=Mosca (Russia)}}
{{Cronopar|6-9-2006|Mosca|RUS|0|0|HRV|-|QEuro|2008|14=Mosca (Russia)}}
{{Cronopar|7-10-2006|Mosca|RUS|1|1|ISR|-1|QEuro|2008|14=Mosca (Russia)}}
{{Cronopar|11-10-2006|San Pietroburgo|RUS|2|0|EST|-|QEuro|2008}}
{{Cronopar|15-11-2006|Skopje|MKD 1995-2019|0|2|RUS|-|QEuro|2008}}
{{Cronopar|7-2-2007|Amsterdam|NLD|4|1|RUS|-4|Amichevole}}
{{Cronopar|24-3-2007|Tallinn|EST|0|2|RUS|-|QEuro|2008}}
{{Cronopar|26-3-2008|Bucarest|ROU|3|0|RUS|-3|Amichevole}}
{{Cronopar|23-5-2008|Mosca|RUS|6|0|KAZ|-|Amichevole|14=Mosca (Russia)}}
{{Cronopar|28-5-2008|Burghausen|SRB|1|2|RUS|-1|Amichevole}}
{{Cronopar|10-6-2008|Innsbruck|ESP|4|1|RUS|-4|Euro|2008|1º turno}}
{{Cronopar|14-6-2008|Salisburgo|GRC|0|1|RUS|-|Euro|2008|1º turno}}
{{Cronopar|18-6-2008|Innsbruck|RUS|2|0|SWE|-|Euro|2008|1º turno}}
{{Cronopar|21-6-2008|Basilea|NLD|1|3|RUS|-1|Euro|2008|Quarti di finale|11=dts}}
{{Cronopar|26-6-2008|Vienna|RUS|0|3|ESP|-3|Euro|2008|Semifinale}}
{{Cronopar|20-8-2008|Mosca|RUS|1|1|NLD|-1|Amichevole|14=Mosca (Russia)}}
{{Cronopar|10-9-2008|Mosca|RUS|2|1|WAL|-1|QMondiali|2010|14=Mosca (Russia)}}
{{Cronopar|11-10-2008|Dortmund|DEU|2|1|RUS|-2|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|15-10-2008|Mosca|RUS|3|0|FIN|-|QMondiali|2010|14=Mosca (Russia)}}
{{Cronopar|28-3-2009|Mosca|RUS|2|0|AZE|-|QMondiali|2010|14=Mosca (Russia)}}
{{Cronopar|1-4-2009|Vaduz|LIE|0|1|RUS|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|10-6-2009|Helsinki|FIN|0|3|RUS|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|12-8-2009|Mosca|RUS|2|3|ARG|-3|Amichevole|14=Mosca (Russia)}}
{{Cronopar|5-9-2009|San Pietroburgo|RUS|3|0|LIE|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|9-9-2009|Cardiff|WAL|1|3|RUS|-1|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|10-10-2009|Mosca|RUS|0|1|DEU|-1|QMondiali|2010|14=Mosca (Russia)}}
{{Cronopar|14-10-2009|Baku|AZE|1|1|RUS|-1|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|14-11-2009|Mosca|RUS|2|1|SVN|-1|QMondiali|2010|14=Mosca (Russia)}}
{{Cronopar|18-11-2009|Maribor|SVN|1|0|RUS|-1|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|3-3-2010|Győr|HUN|1|1|RUS|-1|Amichevole|13={{cartellinogiallo|44}} {{sostout|46}}}}
{{Cronopar|11-8-2010|San Pietroburgo|RUS|1|0|BGR|-|Amichevole}}
{{Cronopar|3-9-2010|Andorra la Vella|AND|0|2|RUS|-|QEuro|2012}}
{{Cronopar|7-9-2010|Mosca|RUS|0|1|SVK|-1|QEuro|2012|14=Mosca (Russia)}}
{{Cronopar|8-10-2010|Dublino|IRL|2|3|RUS|-2|QEuro|2012}}
{{Cronopar|12-10-2010|Skopje|MKD 1995-2019|0|1|RUS|-|QEuro|2012}}
{{Cronopar|17-11-2010|Voronež|RUS|0|2|BEL|-2|Amichevole}}
{{Cronopar|9-2-2011|Abu Dhabi|IRN|1|0|RUS|-1|Amichevole}}
{{Cronopar|26-3-2011|Erevan|ARM|0|0|RUS|-|QEuro|2012}}
{{Cronopar|4-6-2011|San Pietroburgo|RUS|3|1|ARM|-1|QEuro|2012}}
{{Cronopar|10-8-2011|Mosca|RUS|1|0|SRB|-|Amichevole|14=Mosca (Russia)}}
{{Cronopar|29-5-2012|Nyon|LTU|0|0|RUS|-|Amichevole}}
{{Cronopar|1-6-2012|Zurigo|ITA|0|3|RUS|-|Amichevole|13={{sostin|46}}}}
{{Cronopar|15-8-2012|Mosca|RUS|1|1|CIV|-|Amichevole|13={{sostout|59}}|14=Mosca (Russia)}}
{{Cronopar|7-9-2012|Mosca|RUS|2|0|NIR|-|QMondiali|2014|14=Mosca (Russia)}}
{{Cronopar|11-9-2012|Ramat Gan|ISR|0|4|RUS|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|12-10-2012|Mosca|RUS|1|0|PRT|-|QMondiali|2014|14=Mosca (Russia)}}
{{Cronopar|16-10-2012|Mosca|RUS|1|0|AZE|-|QMondiali|2014|14=Mosca (Russia)}}
{{Cronopar|6-2-2013|Marbella|ISL|0|2|RUS|-|Amichevole|13={{sostout|46}}}}
{{Cronopar|7-6-2013|Lisbona|PRT|1|0|RUS|-1|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|14-8-2013|Belfast|NIR|1|0|RUS|-1|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|6-9-2013|Kazan'|RUS|4|1|LUX|-1|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|10-9-2013|Mosca|RUS|3|1|ISR|-1|QMondiali|2014|14=Mosca (Russia)}}
{{Cronopar|11-10-2013|Lussemburgo|LUX|0|4|RUS|-|QMondiali|2014|14=Lussemburgo (città)}}
{{Cronopar|15-10-2013|Baku|AZE|1|1|RUS|-1|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|15-11-2013|Dubai|RUS|1|1|SRB|-1|Amichevole}}
{{Cronopar|5-3-2014|Krasnodar|RUS|2|0|ARM|-|Amichevole}}
{{Cronopar|26-5-2014|San Pietroburgo|RUS|1|0|SVK|-|Amichevole|13={{sostout|74}}}}
{{Cronopar|31-5-2014|Oslo|NOR|1|1|RUS|-1|Amichevole}}
{{Cronopar|6-6-2014|Mosca|RUS|2|0|MAR|-|Amichevole|13={{sostout|46}}|14=Mosca (Russia)}}
{{Cronopar|17-6-2014|Cuiabá|RUS|1|1|KOR|-1|Mondiali|2014|1º turno}}
{{Cronopar|22-6-2014|Rio de Janeiro|BEL|1|0|RUS|-1|Mondiali|2014|1º turno}}
{{Cronopar|26-6-2014|Curitiba|DZA|1|1|RUS|-1|Mondiali|2014|1º turno}}
{{Cronopar|3-9-2014|Chimki|RUS|4|0|AZE|-|Amichevole|13={{sostout|46}}}}
{{Cronopar|8-9-2014|Chimki|RUS|4|0|LIE|-|QEuro|2016|13={{sostout|72}}}}
{{Cronopar|9-10-2014|Solna|SWE|1|1|RUS|-1|QEuro|2016}}
{{Cronopar|12-10-2014|Mosca|RUS|1|1|MDA|-1|QEuro|2016|14=Mosca (Russia)}}
{{Cronopar|15-11-2014|Vienna|AUT|1|0|RUS|-1|QEuro|2016}}
{{Cronopar|27-3-2015|Podgorica|MNE|0|3|RUS|-|QEuro|2016||tav|13={{sostout|2}}}}
{{Cronopar|7-6-2015|Chimki|RUS|4|2|BLR|-2|Amichevole}}
{{Cronopar|14-6-2015|Mosca|RUS|0|1|AUT|-1|QEuro|2016|14=Mosca (Russia)}}
{{Cronopar|5-9-2015|Mosca|RUS|1|0|SWE|-|QEuro|2016|14=Mosca (Russia)}}
{{Cronopar|8-9-2015|Vaduz|LIE|0|7|RUS|-|QEuro|2016}}
{{Cronopar|9-10-2015|Chișinău|MDA|1|2|RUS|-1|QEuro|2016}}
{{Cronopar|12-10-2015|Mosca|RUS|2|0|MNE|-|QEuro|2016|14=Mosca (Russia)}}
{{Cronopar|14-11-2015|Krasnodar|RUS|1|0|PRT|-|Amichevole}}
{{Cronopar|29-3-2016|Saint-Denis|FRA|4|2|RUS|-2|Amichevole|13={{sostout|46}}|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|5-6-2016|Monaco|SRB|1|1|RUS|-1|Amichevole|14=Comune di Monaco}}
{{Cronopar|11-6-2016|Marsiglia|ENG|1|1|RUS|-1|Euro|2016|1º turno}}
{{Cronopar|15-6-2016|Villeneuve d'Ascq|RUS|1|2|SVK|-2|Euro|2016|1º turno}}
{{Cronopar|20-6-2016|Tolosa|RUS|0|3|WAL|-3|Euro|2016|1º turno}}
{{Cronopar|31-8-2016|Adalia|TUR|0|0|RUS|-|Amichevole}}
{{Cronopar|6-9-2016|Mosca|RUS|1|0|GHA|-|Amichevole|14=Mosca (Russia)}}
{{Cronopar|10-11-2016|Doha|QAT|2|1|RUS|-1|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small> {{sostout|58}}}}
{{Cronopar|15-11-2016|Grozny|RUS|1|0|ROU|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|24-3-2017|Krasnodar|RUS|0|2|CIV|-2|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|28-3-2017|Soči|RUS|3|3|BEL|-3|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|5-6-2017|Budapest|HUN|0|3|RUS|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|9-6-2017|Mosca|RUS|1|1|CHL|-1|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>|14=Mosca (Russia)}}
{{Cronopar|17-6-2017|San Pietroburgo|RUS|2|0|NZL|-|Conf.Cup|2017|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|21-6-2017|Mosca|RUS|0|1|PRT|-1|Conf.Cup|2017|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>|14=Mosca (Russia)}}
{{Cronopar|24-6-2017|Kazan'|RUS|1|2|MEX|-2|Conf.Cup|2017|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|7-10-2017|Mosca|RUS|4|2|KOR|-2|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>|14=Mosca (Russia)}}
{{Cronopar|11-11-2017|Mosca|RUS|0|1|ARG|-1|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>|14=Mosca (Russia)}}
{{Cronopar|23-3-2018|Mosca|RUS|0|3|BRA|-3|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>|14=Mosca (Russia)}}
{{Cronopar|30-5-2018|Innsbruck|AUT|1|0|RUS|-1|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|5-6-2018|Mosca|RUS|1|1|TUR|-1|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>|14=Mosca (Russia)}}
{{Cronopar|14-6-2018|Mosca|RUS|5|0|SAU|-|Mondiali|2018|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>|14=Mosca (Russia)}}
{{Cronopar|19-6-2018|San Pietroburgo|RUS|3|1|EGY|-1|Mondiali|2018|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|25-6-2018|Samara|URY|3|0|RUS|-3|Mondiali|2018|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>|14=Samara (Russia)}}
{{Cronopar|1-7-2018|Mosca|ESP|1|1|RUS|-1|Mondiali|2018|Ottavi di finale|dts|3 – 4|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>|14=Mosca (Russia)}}
{{Cronopar|7-7-2018|Soči|RUS|2|2|HRV|-2|Mondiali|2018|Quarti di finale|dts|3 – 4|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronofin|111|-94|2||Calciatori della Nazionale russa#Record di presenze|Calciatori della Nazionale russa#Record di gol}}
 
== Palmarès ==
=== Club ===
==== Competizioni nazionali ====
* {{Calciopalm|Campionato russo|46}}(record)
:CSKA Mosca: [[Campionato di calcio russoPrem'er-Liga 2003|2003]], [[Campionato di calcio russoPrem'er-Liga 2005|2005]], [[Campionato di calcio russoPrem'er-Liga 2006|2006]], [[Prem'er-Liga 2012-2013|2012-2013]], [[Prem'er-Liga 2013-2014|2013-2014]], [[Prem'er-Liga 2015-2016|2015-2016]]
 
* {{Calciopalm|Supercoppa russa|58}}(record)
:CSKA Mosca: [[Superkubok Rossii 2004|2004]], [[Superkubok Rossii 2006|2006]], [[Superkubok Rossii 2007|2007]], [[Superkubok Rossii 2009|2009]], [[Superkubok Rossii 2013|2013]], [[Superkubok Rossii 2014|2014]], [[Superkubok Rossii 2018|2018]], [[Superkubok Rossii 2025|2025]]
 
* {{Calciopalm|Coppa di Russia|68}}(record)
:CSKA Mosca: [[Kubok Rossii 2004-2005|2004-2005]], [[Kubok Rossii 2005-2006|2005-2006]], [[Kubok Rossii 2007-2008|2007-2008]], [[Kubok Rossii 2008-2009|2008-2009]], [[Kubok Rossii 2010-2011|2010-2011]], [[Kubok Rossii 2012-2013|2012-2013]], [[Kubok Rossii 2022-2023|2022-2023]], [[Kubok Rossii 2024-2025|2024-2025]]
 
==== Competizioni internazionali ====
Riga 74 ⟶ 303:
:CSKA Mosca: [[Coppa UEFA 2004-2005|2004-2005]]
 
==Note= Individuale ===
*[[Calciatore russo dell'anno]]: 1
:2013
 
== Onorificenze ==
{{Onorificenze
|immagine = Orden of Friendship.png
|nome_onorificenza = Cavaliere dell'Ordine dell'Amicizia
|collegamento_onorificenza = Ordine dell'Amicizia
|motivazione =
|data = 12 giugno 2006<ref>{{Cita web|url=http://www.kremlin.ru/acts/bank/23909|titolo=Указ Президента Российской Федерации от 12.06.2006 г. № 610
О награждении государственными наградами Российской Федерации членов закрытого акционерного общества «Профессиональный футбольный клуб ЦСКА», город Москва - Decreto del Presidente della Federazione Russa del 12 giugno 2006 n. 610
Sull'assegnazione di riconoscimenti statali della Federazione Russa ai membri della società per azioni chiusa "Professional Football Club CSKA", Mosca|data=12 giugno 2006|lingua=russo}}</ref>
}}
{{Onorificenze
|immagine = Orden of Honour.png
|nome_onorificenza = Cavaliere dell'Ordine d'onore
|collegamento_onorificenza = Ordine d'onore (Federazione Russa)
|motivazione =
|data = 24 luglio 2018<ref>{{Cita web|url=http://www.kremlin.ru/acts/bank/43398|titolo=Указ Президента Российской Федерации от 24.07.2018 г. № 449 - О награждении государственными наградами Российской Федерации - Decreto del Presidente della Federazione Russa del 24 luglio 2018 n. 449 - Sull'assegnazione di premi statali della Federazione Russa|data=24 luglio 2018|lingua=russo}}</ref>
}}
{{Onorificenze
|immagine = Знак ЗМС России (до 2007).jpg
|nome_onorificenza = Maestro benemerito dello sport
|collegamento_onorificenza = Maestro benemerito dello sport
|motivazione =
|data = 2005
}}
 
== Note ==
;Annotazioni
<references group=N/>
;Fonti
<references/>
 
== Voci correlate ==
* [[Calciatori con almeno 100 presenze in Nazionale]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Igor Akinfeev}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{FIFA|215017}}
* {{cita web|url=http://www.cska-football.ru/index.pl?s=pl&mid=525&l=en|titolo=Profilo su Cska-football.ru|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070311192415/http://www.cska-football.ru/index.pl?s=pl&mid=525&l=en|dataarchivio=11 marzo 2007}}
*{{NFT|5452|Igor_Akinfeev}}
*{{footballdatabase|igor.akinfeev.7861}}
*{{fussballdaten|akinfeevigor}}
*{{en}} [http://www.cska-football.ru/index.pl?s=pl&mid=525&l=en Profilo su Cska-football.ru]
*{{Transfermarkt|15570|G}}
 
{{Calcio CSKA Mosca rosa}}
{{NazionaleRussia russamaschile europeicalcio europeo 2004}}
{{NazionaleRussia russamaschile europeicalcio europeo 2008}}
{{NazionaleRussia russamaschile europeicalcio europeo 2012}}
{{NazionaleRussia russamaschile mondialicalcio mondiale 2014}}
{{Russia maschile calcio europeo 2016}}
{{Russia maschile calcio Confederations Cup 2017}}
{{Russia maschile calcio mondiale 2018}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori della Nazionalenazionale russa]]
[[Categoria:Cavalieri dell'Ordine d'onore]]
[[Categoria:Cavalieri dell'Ordine dell'Amicizia]]