Maierà: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Altri progetti: smistamento lavoro sporco e fix vari |
m →Origini del nome: Refuso |
||
(80 versioni intermedie di 44 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
|Nome=Maierà
|Panorama=Maierà
|Didascalia=Maierà con Grisolia sullo sfondo
|Bandiera= Maierà-Gonfalone.png
|Voce bandiera=
|Stemma=Maierà-Stemma.png
Riga 11:
|Divisione amm grado 1=Calabria
|Divisione amm grado 2=Cosenza
|Amministratore locale=
|Partito=[[
|Data elezione=
|Data istituzione=
|Sottodivisioni=Alorio, Arieste, Canfora, Giardino, Lauro, Vrasi
|Divisioni confinanti=[[Buonvicino]], [[Diamante (Italia)|Diamante]], [[Grisolia]]
|Zona sismica=2
|Gradi giorno=1527
|Nome abitanti=majeraioti
|Patrono=[[Madonna del Carmine]]
Riga 47 ⟶ 26:
|Mappa=Map of comune of Maierà (province of Cosenza, region Calabria, Italy).svg
|Didascalia mappa=Posizione del comune di Maierà all'interno della provincia di Cosenza
}}
'''Maierà''' (''Majerà'' in [[greco bizantino]]) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di
== Origini del nome ==
Le viuzze del centro storico presentano diverse opere d'arte moderna, curate da differenti artisti a testimoniare il passato che si incontra con la modernità. Vi si trova il "Museo del Peperoncino" che presenta varietà di tale spezia provenienti da ogni parte del mondo ed oggetti legati al cosiddetto "oro rosso".▼
Il nome del paese deriva dal ebraico per la presenza di molte grotte a '''Maierà'''. La parola ebraica più comune per "grotta" è מְעָרָה mə'ārāh. Secondo altri fondi deriva dal [[Lingua greca|greco]] ''machairas'' (pronuncia ''maheràs'') che significa "coltellaio".
== Storia ==
{{...|centri abitati d'Italia}}
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
=== Architetture religiose ===
* Chiesa di Santa Maria del Piano
* Chiesa Santa Maria del Casale
* Chiesa Madonna del Carmine
* Chiesa di San Pietro
== Società ==
Riga 60 ⟶ 49:
{{Demografia/Maierà}}
==Cultura==
▲Le viuzze del centro storico presentano diverse opere d'arte moderna, curate da differenti artisti a testimoniare il passato che si incontra con la modernità. Vi si trova il "Museo del Peperoncino" che presenta varietà di tale spezia provenienti da ogni parte del mondo ed oggetti legati al cosiddetto "oro rosso".
== Amministrazione ==
===Sindaci di Maierà===
*2006-2008 Giacomo De Marco
*2008-2013 Giovanni Forte
*2013-2023 Giacomo De Marco
*2023- in carica Ivano Russo
==Note==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Comuni del Parco Nazionale del Pollino}}
{{
{{Controllo di autorità}}
{{portale|calabria}}
|