Discussioni utente:Lombres/Archivio2014-2015: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Errori di Lint: Tag non chiusi
 
(283 versioni intermedie di 72 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Discussioni utente:Lombres/Intestazione}}
'''Queste sono le discussioni da giugno 2014 in poi. Le discussioni precedenti sono in:
* '''[[Discussioni utente:Lombres/Archivio2013-2014]] (fino a maggio 2014)'''
* '''[[Discussioni utente:Lombres/Archivio2012]] (comprese quelle iniziate nel 2011 e finite nel 2012)'''
* '''[[Discussioni utente:Lombres/Archivio2011]]'''
 
== Consiglio ==
Riga 67 ⟶ 64:
 
Ma oltre ai Manga e cose simili ti interessi anche di trasporti? Vedo che comunque ne capisci abbastanza e se vuoi supporto ti posso dare una mano io :).--''[[Utente:Claudio Dario|<span style="font-family:Century Gothic; text-shadow: 1px 1px 1px #aaaaaa; color:#000099;">'''Claudio''' Dario</span>]]'' [[Discussioni utente:Claudio Dario|<small>al dopolavoro</small>]] [[Image:Nuvola apps kteatime.png|18px]] 12:53, 2 lug 2014 (CEST)
:::Hai ragione, in minuscolo :). Per Pietrasanta anche qui hai ragione: ce ne sono parecchi altri: tipo altri 2 o 3. Credo, per Massa Z.I., che la parte intermedia non vi sia mai stata, c'è solo sempre stata quella parte li e basta. Se vuoi dare una mano in questo settore a noi trasportisti non può fare che piacere ;)--''[[Utente:Claudio Dario|<span style="font-family:Century Gothic; text-shadow: 1px 1px 1px #aaaaaa; color:#000099;">'''Claudio''' Dario</span>]]'' [[Discussioni utente:Claudio Dario|<small>al dopolavoro</small>]] [[Image:Nuvola apps kteatime.png|18px]] 23:12, 2 lug 2014 (CEST)
 
== Correzione di un messaggio sulla tua discussione ==
 
Tu al minimo errore mi correggi (p. es. "Andre Camel" si scrive senza accento perchè è americanizzato) ma una volta che io lo faccio per te tu che fai? Mi annulli la modifica. Non mi piace proprio questo tuo atteggiamento. Quindi ce l'hai con me? Sì o sì? Oppure ho violato qualche regola? Se sì dimmi quale.
[[Discussioni utente:Eugeni0_CorioTizio Incognito|msg]]
:[https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente%3ASyrio&diff=66763773&oldid=66763628 Qui] esagera, però effettivamente un po' più di [[WP:Wikilove|Wikilove]] non sarebbe guastato - anche se la domanda qui sopra era a sua volta provocatoria. Buonanotte, --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 00:09, 1 lug 2014 (CEST)
::Non leggere acuse che non ti ho fatto; non ho detto che l'hai insultato, non ho detto che avevi torto (non credo tu ce l'abbia), né ho contestato la risposta che gli hai dato nel merito (non so nemmeno cosa sia e dove sia stata fatta, questa benedetta correzione!); quello che ho contestato, se di contestazione si può parlare, era il metodo (il ''tuo'' metodo; del ''suo'', pure parecchio migliorabile, ne discuterò eventualmente con lui). Rispondere a un messaggio aggressivo con toni altrettanto aggressivi peggiora la situazione e basta, come hai potuto notare. Tra l'altro mi fa specie che tu abbia scritto: ''ma se uno è in buona fede, quando si sente dire così risponde "no guarda, non lo facevo solo per litigare ma intendevo che..."''; ecco, se questa cosa la pensi veramente, mettila in pratica tu per primo; può non essere facile, ma se non ci provi nemmeno... :) --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 09:03, 1 lug 2014 (CEST)
Riga 82 ⟶ 80:
:sisi, so che è Tokyo movie, sto preparando il template, mi ci vorrà un secolo ad inserire tutti i film del ladro e del detective xd; magà fai tu please io ODIO cambiare qualsivoglia titolo; anche a me l'IP cambia (intendevo gli utenti anonimi a cui è assgnato un indirizzo ip spiegando a quell'altro (e comunque hai ragione tu nei suoi riguardi...e lascialo perdere per favore!!!) Tranqui per Daitarn, te lo dico quando capita ma non ho mai fretta (tanto sono rimasti tranquillamente osì per anni...) Notte, e impara un po' d'ironia quando ti trovi di fronte ai provocatori ^^--'''<span style= "color:#FC74F8;">|</span>[[Utente:JapanLove|<span style= "color:#D400CD;">'''JapanLove'''</span>]] [[Discussioni utente:JapanLove|<span style= "color:#ff69b4;">Gokigenyō!</span>]]<span style= "color:#FC74F8;">|</span>''' 01:12, 2 lug 2014 (CEST)
::si, vediamo, tanto lo tengo per ultimo... ma hai visto il tmp serieTV Toei? Ahah, grandino...dal '63 a oggi (lì ho dovuto per forza tagliarlo e metter film e oav separati, capirai...). <small>la letterat tedesca è leggerissima, concilia il sonno</small>--'''<span style= "color:#FC74F8;">|</span>[[Utente:JapanLove|<span style= "color:#D400CD;">'''JapanLove'''</span>]] [[Discussioni utente:JapanLove|<span style= "color:#ff69b4;">Gokigenyō!</span>]]<span style= "color:#FC74F8;">|</span>''' 01:44, 2 lug 2014 (CEST)
 
== "Dismessa" e "senza traffico" ==
 
Ricorda che ''dismesso'' vuol dire che un impianto è a tutti gli effetti soppresso mentre ''senza traffico'' o ''chiusa al traffico'' vuol dire che effettivamente la fermata non è servita da alcun traffico ma formalmente per il gestore rimane attiva.
 
Vedo con piacere che cominci ad addentrarti nelle linee e roba del genere. Continua così :).--''[[Utente:Claudio Dario|<span style="font-family:Century Gothic; text-shadow: 1px 1px 1px #aaaaaa; color:#000099;">'''Claudio''' Dario</span>]]'' [[Discussioni utente:Claudio Dario|<small>al dopolavoro</small>]] [[Image:Nuvola apps kteatime.png|18px]] 12:33, 3 lug 2014 (CEST)
 
== Han ==
 
Hai ragione. "Han" esiste eccome. Peccato che io lo trovo solo in [http://books.google.it/books?id=L733Wj875SsC&pg=PA176&lpg=PA176&dq=%22han%2Bparticipio%22&source=bl&ots=VRrNqsTV00&sig=rtMx9OhMl58b9dX8Z2JzFAptr4c&hl=it&sa=X&ei=7Iq5U6jUEKep4gTt0oGQDA&ved=0CB8Q6AEwAA#v=onepage&q=%22han%2Bparticipio%22&f=false questo libro] del 1839. [https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:Tizio_Incognito Tizio Incognito]
:<small>ma che bravo Tizio Incognito, spingersi così addentro nella controversa questione... difatti io l'ho imparato da Leopardi, maestro di classicismo :-D</small>--'''<span style= "color:#FC74F8;">|</span>[[Utente:JapanLove|<span style= "color:#D400CD;">'''JapanLove'''</span>]] [[Discussioni utente:JapanLove|<span style= "color:#ff69b4;">Gokigenyō!</span>]]<span style= "color:#FC74F8;">|</span>''' 20:12, 6 lug 2014 (CEST)
Hai visto Lombres? JapanLove ha detto che lo ha imparato da Leopardi quindi esiste ma solo nell'italiano classico. [https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:Tizio_Incognito Tizio Incognito]
 
== studio ==
 
quando dell'animazione si occupa uno studio ma il produttore effettivo è un altro, si inseriscono entrambi nel template? Es: studio1= kitty films; Studio2= studio deen (animazione). Giusto così?!--'''<span style= "color:#FC74F8;">|</span>[[Utente:JapanLove|<span style= "color:#D400CD;">'''JapanLove'''</span>]] [[Discussioni utente:JapanLove|<span style= "color:#ff69b4;">Gokigenyō!</span>]]<span style= "color:#FC74F8;">|</span>''' 23:47, 7 lug 2014 (CEST)
:te lo chiedo perché ho trovato che in it.wiki abbiamo kitty films come studio di maison ikkoku e ranma, ma in tutte le altre lingue è segnato lo studio deen...(penso che abbiamo sbagliato noi...o no? o si mettono entrambi?)--'''<span style= "color:#FC74F8;">|</span>[[Utente:JapanLove|<span style= "color:#D400CD;">'''JapanLove'''</span>]] [[Discussioni utente:JapanLove|<span style= "color:#ff69b4;">Gokigenyō!</span>]]<span style= "color:#FC74F8;">|</span>''' 00:12, 8 lug 2014 (CEST)
 
== Link doppi vicini ==
 
Veramente anche in [https://it.wikipedia.org/wiki/Futurama questa pagina] ci sono link doppi vicini (2ª e 3ª riga vedi "Fox"). Le tue modifiche non hanno alcun senso logico.
[https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:Tizio_Incognito Tizio Incognito]
La mia non era un'offesa bensì come credevo che stavano le cose prima che tu me lo dicessi.
:[https://it.wikipedia.org/wiki/Episodi_di_Futurama_(quinta_stagione) Qui] invece ci sono link quadrupli fra gli episodi. {{nf|24 dicembre 2014|93.151.33.18}}
::in una tabella come quella, se non metti il link a tutti gli episodi, al lettore sembrerà che il link si riferisca solo al primo, perché non appaiono come "la stessa cosa". Se invece ci sono due parole uguali, esattamente la stessa cosa, in un paragrafo a distanza di una riga, il link è del tutto inutile (per esempio, la parola "link" qua, se questa fosse una voce). Non credo che ci voglia un genio per capirlo, basta usare il cervello invece di cercare di aver ragione per forza.
::in ogni caso, questa è l'ultima volta che ti rispondo: gli interventi degli utenti con blocco infinito vanno cancellati, anche in discussione (vedi la sezione "regole" qua sotto) --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 12:07, 25 dic 2014 (CET)
 
== Episodi di Colombo ==
 
Ciao, ti faccio notare che, a seguito di modifiche come [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Episodi_di_Colombo_%28prima_stagione%29&diff=66920376&oldid=65327822 questa], le 11 pagine sulle stagioni si sono ritrovate di colpo ''tutte senza categoria''... Cortesemente, potresti rimediare? Buon lavoro! [[Utente:Sanremofilo|Sanremofilo]] ([[Discussioni utente:Sanremofilo|msg]]) 14:51, 11 lug 2014 (CEST)
:[[File:Yes_check.svg|15px|✔]] '''Fatto''' --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 20:19, 11 lug 2014 (CEST)
 
== Aiuto per capire fonti in giapponese ==
 
Ciao Lombres!
 
Sono andato un po' in tilt in mezzo a tutte quelle informazioni, comunque per rispondere a punti alle tue domande...
 
:''La prima frase io la tradurrei come "per un periodo limitato dal 27 febbraio al 31 marzo 2014 sul sito ufficiale è stato distribuito uno speciale animato che fa da seguito a Danball senki wars"''
::'''La traduzione va bene'''
 
:''Quindi tutto quello che c'è scritto dopo dovrebbe riferirsi a qualcos'altro, che non c'entra più niente con questo, giusto?''
::'''Rileggendo il testo più volte, anche io trovo che gli argomenti siano sconnessi.'''
 
:''Poi parla dello staff, ma è quello dello speciale pubblicato su internet o quello del film?''
::'''Quello del film direi'''
 
:''Ho controllato quindi le pagine del sito ufficiale: questa è la home page, [...] Lì dovrebbe già parlare del concorso fotografico, c'è qualcosa di utile?''
::'''Dice: "con tutti i vostri post si possono sconfiggere i nemici! Se riuscirete a sconfiggerli tutti pubblicheremo sul sito l'anime speciale! Inoltre, fra coloro che avranno inviato delle foto, saranno estratti a sorte alcuni per dei premi'''
 
:''Dice anche dello "supesharuanime" che era disponibile fino al 31 marzo, giusto?''
::'''Sì'''
 
:''La prima è una presentazione che dice del concorso che inizia il 15 novembre? Posso usarla come fonte per dire cosa?''
::'''Dice che le informazioni e i dettagli sul funzionamento della partecipazione al concorso saranni pubblicate il 15 novembre'''
 
:''Andando avanti nelle versioni archiviate con le freccette, si vede che in quel rettangolo con molti personaggi e punti interrogativi, i personaggi gradualmente aumentano: è possibile che il concorso fosse collegato in qualche modo alla scelta dei personaggi da far apparire nel film?''
::'''Non so se vi sia un ordine prestabilito nella comparsa dei personaggi, ma questi aumentano in base al numero dei post degli utenti nel concorso.'''
 
:''C'è anche questa, la pagina che si otteneva cliccando sul link dello "supesharuanime", che cosa dice? C'è scritto che dalla fine di febbraio sarà pubblicato lo special sul sito?''
::'''Dice: "Finalmente da fine febbraio verrà pubblicato il tanto atteso anime. Stavolta verrà rilasciata una parte del video. Arata, che dovrebbe essersi diretto verso l'isola Kamui, forse ha incontrato Ban presso la Kamui Daimon Gakuen!?" Ban cosa dirà ad Arata? Inoltre, la fortissima battaglia LBX, è ora!"'''
 
:''Infine, c'è la pagina delle faq, anch'essa tutta un'immagine, che dovrebbe spiegare veramente tutto, lì forse trovi a che cosa serve il concorso fotografico. In particolare, per cosa si citano il 16 novembre 2013 e gennaio 2014? Il febbraio 2014 all'inizio dovrebbe essere invece la fine del concorso?''
::'''Il 16 novembre 2013 verranno messi in vendita i modellini in plastica di (non so come rendere bene il katakana) "LBX Dot brass raizer - Jext" (??)'''
::'''Entro la fine di gennaio 2014 terminerà la consegna dei premi ai partecipanti'''
 
Queste si riferiscono alla double chance. Nelle FAQ non ho trovato date di inizio o di termine. Parla del fatto che si possono mandare foto via twitter, smartphone, email ecc, ma non via lettera, anche dall'estero (ma il premio viene consegnato solo in Giappone) e massimo un'unica foto al giorno. Poi altre cose riguardano l'impossibilità di cancellare foto già inviate e cose simili.
 
 
:''Inoltre, sarei molto grato se già che ci siamo mi dessi il tuo parere sulla faccenda del titolo ダンボール戦機: la parola danbōru, che significa cartone, non dovrebbe derivare dall'ideogramma 段 e dall'inglese board (in inglese infatti cartone è cardboard), e non ball? Se è così, perché viene traslitterata Danball sul sito ufficiale? È una scelta che hanno fatto loro? Io l'ho sempre interpretata così, ma non mi fiderei a scrivercelo da solo.''
::'''Esatto, scritto correttamente è "段ボール". Più che cartone, vuol dire scatola di cartone, intesa come recipiente per metterci qualcosa. E deriva infatti da board. Board correttamente andrebbe scritto ボード, ma durante il periodo Meiji, quando venne integrata la parola dall'inglese, la gente del tempo non sentì la "D" finale, e la confuse con ボール (booru, ball). Per questo motivo, la traduzione in "Danball" potrebbe essere un gioco di parole, molto diffuso nella lingua giapponese.'''
 
Spero che queste informazioni possano aiutarti!
 
--[[Utente:Dabikun|Dabikun]] ([[Discussioni utente:Dabikun|msg]]) 00:20, 14 lug 2014 (CEST)
 
Mi scusa di scrivere in inglese... The above is not really quite correct. 段ボール (or ダンボール: either is correct) comes from 段 ('dan') meaning "step" + ボール (bōru), which derives from English "board" (ボール紙, bōru-gami, means "board paper", i.e. cartone in italiano); in English (as spoken in England at least) it is called "corrugated cardboard". A box made from it is usually called 段ボール箱 (danbōru-bako), but it is certainly possible to say just 段ボール to refer to boxes. However, here, I believe it is quite clear that the word refers to the material from which these 'senki' (battlers?) are made. And there is no way normally that this word order could refer to boxes to put the battlers in. (Remember that Japanese and Italian grammar work almost exactly in opposite directions: una scatola per le macchinine :==: senki no hako.)
 
There is no conceivable connection with "ball". So why does the "official site" have an address like http://www.danball-senki.jp/ ? I think the answer is obvious: the person given the job of registering a ___domain name for 段ボール戦機 had no idea how to write it in "English" (of course it is nothing to do with English, but in general in Japan the distinction between "English" and "Roman letters" is not understood); so he guessed dan + ball + senki. To see why this is reasonable, look at the names of websites in Japan which sell cardboard boxes: http://www.danbo-ru.com/ (we are a customer!) or http://www.danboru.net/ ... there is no standard, obvious way to write the "long o" -- here's another example: https://www.patexia.com/companies/nippon-danbohru-co-jp and the result is a chaotic mess. I cannot find the "danball" form anywhere on the http://www.danball-senki.jp/ site, except in the URLs. I also think it is unimaginable that "danball" is meant to be a gioco di parole.
 
[[Utente:Imaginatorium|Imaginatorium]] ([[Discussioni utente:Imaginatorium|msg]]) 19:54, 30 lug 2014 (CEST)
 
 
:Lombres, scusami per il ritardo, ma sono stato in viaggio un paio di settimane...
Nella pagina [[Inazuma Eleven - Chō jigen dream match]] in particolare cosa volevi che controllassi?
 
--[[Utente:Dabikun|Dabikun]] ([[Discussioni utente:Dabikun|msg]]) 14:32, 2 ago 2014 (CEST)
 
== Episodi sottotitolati/doppiati ==
 
Ciao. Come da convenzioni del progetto Fiction TV, nelle tabelle va inserita soltanto la data della prima visione dell'edizione in lingua italiana (ovvero doppiata) e non dell'originale sottotitolata. --<span style="font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Supernino|<span style="color:darkblue">'''Super'''</span>]][[Discussioni utente:Supernino|<span style="color:darkblue">'''nino'''</span>]]</span> 12:34, 20 lug 2014 (CEST)
:Si, ci sono già le convenzioni, perché non è la prima volta che la trasmissione doppiata viene preceduta da quella originale sottotitolata: [[Wikipedia:Convenzioni_di_stile/Televisione/Fiction#Stagioni_di_serie_TV]] («"Prima TV Italia" – Va inserita sempre la data di messa in onda degli episodi ''doppiati'' in lingua italiana»). --<span style="font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Supernino|<span style="color:darkblue">'''Super'''</span>]][[Discussioni utente:Supernino|<span style="color:darkblue">'''nino'''</span>]]</span> 12:41, 20 lug 2014 (CEST)
::Si si, nell'incipit si può specificare. --<span style="font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Supernino|<span style="color:darkblue">'''Super'''</span>]][[Discussioni utente:Supernino|<span style="color:darkblue">'''nino'''</span>]]</span> 12:46, 20 lug 2014 (CEST)
 
== due cose ==
 
#visto che te ne sei occupato, per sicurezza chiedo conferma: son tutti corretti ed esatti i personaggi sulla voce dedicata a "La leggenda di Zorro", posso seguirli fedelmente?!
#un chiarimento: l'autore degli storyboard è importante nella realizzazione di una serie? Cioe volevo sapere se, in una biografia, si possono segnalare i lavori come autore degli storyboard oppure se è superfluo. grazie--'''<span style= "color:#FC74F8;">|</span>[[Utente:DuilioJapanlove|<span style= "color:#D400CD;">'''Japanlove'''</span>]] [[Discussioni utente:DuilioJapanlove|<span style= "color:#ff69b4;">Gokigenyō!</span>]]<span style= "color:#FC74F8;">|</span>''' 00:31, 21 lug 2014 (CEST)
:::terza cosa (prima di chiederti se esistono altre storie con un'impostazione simile a quella di bakuman, sempre che tu lo conosca ^__^), io e walrusMichele ci chiediamo quale possa essere il tit esatto da mettere in [[Takumi-kun]], non è solo manga (uscito in ita da kappa ediz.) e film a quanto pare, ma tutta una serie di cose variegate... quindi?--'''<span style= "color:#FC74F8;">|</span>[[Utente:DuilioJapanlove|<span style= "color:#D400CD;">'''Japanlove'''</span>]] [[Discussioni utente:DuilioJapanlove|<span style= "color:#ff69b4;">Gokigenyō!</span>]]<span style= "color:#FC74F8;">|</span>''' 21:56, 22 lug 2014 (CEST)
::::non esiste un titolo unico in ita, ma ogni volumetto è come a se stante con tit differente, come fossero libri. Per Bakuman intendevo come ambientazione, si... sarà pure poco realistica come dici, però appassiona forte (eppoi che ne sai tu che è poco realistica, hai mai consegnato un name?)--'''<span style= "color:#FC74F8;">|</span>[[Utente:DuilioJapanlove|<span style= "color:#D400CD;">'''Japanlove'''</span>]] [[Discussioni utente:DuilioJapanlove|<span style= "color:#ff69b4;">Gokigenyō!</span>]]<span style= "color:#FC74F8;">|</span>''' 00:18, 23 lug 2014 (CEST)
:::::ok, agli ordini...<small>io però preferisco continuare a credere ciecamente agli autori di death note</small>--'''<span style= "color:#FC74F8;">|</span>[[Utente:DuilioJapanlove|<span style= "color:#D400CD;">'''Japanlove'''</span>]] [[Discussioni utente:DuilioJapanlove|<span style= "color:#ff69b4;">Gokigenyō!</span>]]<span style= "color:#FC74F8;">|</span>''' 00:35, 23 lug 2014 (CEST)
 
== Re: Detective Conan, quindicesima stagione ==
 
Ah, davvero non ti sono arrivate, strano, a me era successo (qualcuno lo aveva fatto con me), ma ora non ne sono più tanto certo: forse dipende se lo hai tra gli osservati speciali oppure hanno tolto questa facoltà. Non ti ho scritto nella talk ed ho aspettato credendo che volessi prima concludere il lavoro che stai facendo (dai contributi vedevo che eri affaccendato con la tua sandbox) e poi dirmi la tua, solo un malinteso, fa niente, ora è tutto risolto. Allora: 1) Uomo Gallo: nulla da ridire, immaginavo fosse corretto visto che quando ho visto gli episodi e controllato le trame, avevo lasciato così, poi è nata la discussione e, per sicurezza, ho chiesto; 2) Organizzazione: sì in effetti non c'è un nome proprio, non sappiamo quale sia (e se ci sia, sempre ammesso) il nome "ufficiale" della setta, però scriverlo nello stesso modo sia meglio. Mi spiego, averlo scritto uguale in tutti i titoli e voci mi sembra meglio e poi, come hai detto, è vero che non c'è un nome, dunque qualcuno potrebbe scrivere anche "organizzazione Nera" e, benché, mai usata e vista, non sarebbe poi un obbrobrio; è un po' come Organizzazione Alba qualcuno potrebbe dire (anche se li Org va maiuscolo), perciò, ho deciso di mettere come la voce "Organizzazione nera" e "organizzazione" riferendosi alla banda. 3) VS: qui per la fretta non ho potuto spiegare la mia motivazione e vorrei capire meglio. Ho visto il tuo RB, ma vedo che a volte viene pronunciato tai altre vasasu (ep. 587/638), quindi quale sarebbe quella corretta? Tai è molto più diffuso, ma da dove esce vasasu e perché solo in quell'occasione se il VS è usato diverse volte. A questo punto mi sono detto meglio mettere VS che alla fine è il più conosciuto e fedele visto che la stessa sigla c'è identica nei titoli kanji. No? 4) Gallo: anche qui sono dubbioso, nel senso è tutto un nome, ma fiera di dà l'impressione di festa, sagra ecc... che non vanno maiuscole: tipo sagra del cinghiale si scrive minuscolo no? Gallo invece maiuscolo perché costellazione, segno zodiacale. Che dici? --[[Utente:Daniele Santoleri|Daniele Santoleri]] ([[Discussioni utente:Daniele Santoleri|msg]]) 00:59, 27 lug 2014 (CEST)
:Bene, allora ho messo "Fiera del Gallo" nella voce (non so come mai, ma si impuntano a mettere gallo minuscolo). Sull'organizzazione è ovvio che non possiamo scrivere un manuale di stile, ma tra "Organizzazione Nera", "Organizzazione nera", "organizzazione Nera" e "organizzazione nera", se si trova una soluzione, alla buona tra di noi, credo sia meglio che trovarselo in quattro modi diversi, nella stessa voce e magari nella stessa frase. Come hai detto non è sbagliato, ma io ad esempio se trovo "obbiettivo", che è comunque corretto, metto "obiettivo" che è il più diffuso e li cerco di trovare una soluzione equa diciamo. Anche qui siamo d'accordo comunque. L'unica cosa che non mi trova d'accordo è Cinghiale e Muscolo maiuscoli nei tuoi esempi (per Gallo l'abbiamo già detto): se è il nome della festa, allora è giusto mettere l'iniziale (fiera in questo caso) maiuscola, ma il resto no, solo nel caso di un nome proprio (cinghiale e cozza non sono sostantivi propri, quel Gallo sì); come hai detto se non si piò chiamare solo cinghiale vuol dire che non è un nome proprio. --[[Utente:Daniele Santoleri|Daniele Santoleri]] ([[Discussioni utente:Daniele Santoleri|msg]]) 12:32, 27 lug 2014 (CEST)
::Ah, quindi la mia [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Episodi_di_Detective_Conan_(diciannovesima_stagione)&diff=66122674&oldid=66101824 modifica] era giusta e corretta, mi fa piacere. Allora, se possibile, controlla le pronunce dei titoli degli episodi successivi/futuri ad oggi visto che io seguo solo l'adattamento italiano. Per ora li sta aggiungendo Snake, dalla prossima settimana sarò anch'io un po' più libero e magari controllerò meglio se nei titoli che non ho aggiunto e dopo quelli che ho già corretto c'è qualche errore. Se ce ne sarà da aggiungere qualcuno a breve metterò il VS. Per il resto siamo d'accordo su tutto, ti saluto e ti auguro buon lavoro. Ciao! --[[Utente:Daniele Santoleri|Daniele Santoleri]] ([[Discussioni utente:Daniele Santoleri|msg]]) 17:23, 28 lug 2014 (CEST)
 
== Aiuto a leggere giapponese e anche a scrivere italiano ==
 
I wrote some comments above -- hope this helps. You also said:
 
: P.S. can I correct some things written in bad Italian on your Italian user page?
 
Si! Prego...
 
Ciao. Brian Chandler
 
== Categorie svuotate ==
 
In questo momento ho il bot impegnato che sta girando a fixare i template di citazione, al termine sistemo Fumetto e animazione (sto pensando di fare una white list di parametri e controllarli già che passo).--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] <sup>[[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 08:16, 18 ago 2014 (CEST)
 
== Doppia sezione note ==
 
Ciao! Ti assicuro che se ne trovano tante di sezioni "fonti" senza che ci sia la sezione note. Ad ogni modo, in attesa di fare qualcosa che riconosca il doppio raggruppamento, ho escluso questo caso. Verificherò anche che in giro non ci siano altre sostituizioni simili errate. Grazie per la segnalazione! -- [[User:Basilicofresco|<span style="font:small-caps 1em Verdana;color:green">Basilicofresco</span>]] ([[User talk:Basilicofresco|msg]]) 11:21, 24 ago 2014 (CEST)
 
== Ape e altro ==
 
Beh, su magà non ne so più di quello che c'è in discussione, ricordo solo che era una storia da suicidio, tanto era tragica... Poi, guarda che vi assomigliate molto, tu e Mario eh, non credere, magari vi trovate a dialogare assieme ([[Ironia]]) La fonte unica è solo la sua parola, a oggi. GRAZIE per Daitarn, erano anni che stava in quelle condizioni che hai visto, hai fatto un lavoro incredibile. Domanda finale, consulenza linguistica: le parole girl-boy includono non solo ragazza/o nel senso di adolescente, come noi in italiano, ma anche bambino, giusto?! Cioè, girl si può dire dall'infanzia fino a quando non diventa woman, è così?--'''<span style= "color:#FC74F8;">|</span>[[Utente:DuilioJapanlove|<span style= "color:#D400CD;">'''Japanlove'''</span>]] [[Discussioni utente:DuilioJapanlove|<span style= "color:#ff69b4;">Gokigenyō!</span>]]<span style= "color:#FC74F8;">|</span>''' 00:44, 27 ago 2014 (CEST)
:ok, quindi la fonte della distinzione è solo il dizionario inglish.. (che barba, 'ste fonti). Io cercavo una fonte "Autorevole" che spiegasse la differenza tra girl in inglese e ragazza in italiano, esiste? <small> E con Agnoli prepara lo scudo antiproiettile, lol</small>--'''<span style= "color:#FC74F8;">|</span>[[Utente:DuilioJapanlove|<span style= "color:#D400CD;">'''Japanlove'''</span>]] [[Discussioni utente:DuilioJapanlove|<span style= "color:#ff69b4;">Gokigenyō!</span>]]<span style= "color:#FC74F8;">|</span>''' 01:02, 27 ago 2014 (CEST)
Ah ah ah lo scudo anti-proiettile... --[[Utente:Mauro Agnoli|Mauro Agnoli]] ([[Discussioni utente:Mauro Agnoli|msg]]) 00:07, 2 set 2014 (CEST)
 
== Responsabile Italia ==
 
Giusto. eliminata.--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] <sup>[[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 23:05, 28 ago 2014 (CEST)
 
== trans ==
 
mi sa che le voci in inglisc sono scritte più accuratamente di quelle in ita, in ogni caso come definizione utilizzata tran-gender non sarebbe altro che un insieme includente anche il trans-sexual... prima di essere completamente transesessuali si sarebbe transgender (bisogna veder cos'è effettivamente il personaggio, che non conosco) Infatti nell'acronimo LGBT la T sta per trangender che include in sè anche il transex... beccati questo, una volta tanto son pignolo anch'io e t'ho pure fatto la lezioncina :)--'''<span style= "color:#FC74F8;">|</span>[[Utente:DuilioJapanlove|<span style= "color:#D400CD;">'''Japanlove'''</span>]] [[Discussioni utente:DuilioJapanlove|<span style= "color:#ff69b4;">Gokigenyō!</span>]]<span style= "color:#FC74F8;">|</span>''' 23:48, 28 ago 2014 (CEST)
:ahahah, Lombres che non ha capito nulla, è come vedere i cavalli con le ali... E' ambientato nell'800 nipponico giusto? Esatto come dici, se è trans non è "omosess" (sono gli altri che lo considerano al maschile, mentre lui si considera al femmin), se ha un'identità femminile e s'innamora d'un ragazzo è trans non gay. Se invece è solo un maschio che imita il comportamento femminile è più simile all'[[onnagata]]-imitatore della donna o un [[effeminato]] (o il personaggio di [[Addio mia concubina]]), tanto per capirci, quindi sarebbe effettivam. omosess. (ma così non è da quel che m'hai detto, quindi togli l'omosess. che non c'azzecca)
 
:In ogni caso, dicevo prima che si definisce effettivamente come transgender il primo passo verso il transex, quindi il primo termine include implicitamente anche il secondo. Se è un adolescente parrebbe sicuramente ancora transgender, ha già un'identità femminile ma mantiene la realtà effettiva corporea maschile, è [[androgino]].
 
:Se poi scrivi "può essere considerato" allora puoi anche mettere transessuale, ma se lasci transgender non è poi questo grande errore: ripeto, se è un ragazzino io preferirei transgender, è parola meno estrema... in genere è da adultA che la persona è considerata di fatto transessuale.
:While people self-identify as transgender, the transgender identity umbrella includes sometimes-overlapping categories. These include transsexual; transvestite or cross-dresser; genderqueer; androgyne and bigender.
:Semplicissimo no?! :-DDD--'''<span style= "color:#FC74F8;">|</span>[[Utente:DuilioJapanlove|<span style= "color:#D400CD;">'''Japanlove'''</span>]] [[Discussioni utente:DuilioJapanlove|<span style= "color:#ff69b4;">Gokigenyō!</span>]]<span style= "color:#FC74F8;">|</span>''' 00:52, 29 ago 2014 (CEST)
 
== [[Keyhole]] ==
 
Ciao te sei in grado di aggiornare questa voce? I dati si fermano al volume 77 ma adesso siamo arrivati al numero 84. --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:gold">★★★</span></small>+2]] 11:27, 29 ago 2014 (CEST)
 
== Storie di guerra e di magia ==
 
Se mi lasci una mail ti invio la screenshot del telefilm. --[[Utente:Mauro Agnoli|Mauro Agnoli]] ([[Discussioni utente:Mauro Agnoli|msg]]) 00:49, 1 set 2014 (CEST)
Ok farò come dici ciao--[[Utente:Mauro Agnoli|Mauro Agnoli]] ([[Discussioni utente:Mauro Agnoli|msg]]) 00:07, 2 set 2014 (CEST)
:guardate che c'è la funzione "invia messaggio privato" anche qui su wiki, ti va direttamente nella mail--'''<span style= "color:#FC74F8;">|</span>[[Utente:DuilioJapanlove|<span style= "color:#D400CD;">'''Japanlove'''</span>]] [[Discussioni utente:DuilioJapanlove|<span style= "color:#ff69b4;">Gokigenyō!</span>]]<span style= "color:#FC74F8;">|</span>''' 00:22, 2 set 2014 (CEST)
::non si possono mandare allegati in quel modo --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 00:37, 2 set 2014 (CEST)
:::ah ok, come non detto, sorry ;)--'''<span style= "color:#FC74F8;">|</span>[[Utente:DuilioJapanlove|<span style= "color:#D400CD;">'''Japanlove'''</span>]] [[Discussioni utente:DuilioJapanlove|<span style= "color:#ff69b4;">Gokigenyō!</span>]]<span style= "color:#FC74F8;">|</span>''' 00:46, 2 set 2014 (CEST)
 
== Cose da controllare + ideogrammi su una rivista ==
 
Ciao Lombres.
 
Scusami per l'enorme ritardo con cui ti scrivo. In agosto mi sono trasferito dall'Italia al Giappone quindi mi sono completamente dimenticato di Wikipedia per alcune settimane.
 
Per ottimizzare i tempi, potresti dirmi quali conferme ancora ti servono e quali, nel frattempo, hai risolto?
 
Perdonami, ma ho davvero poco tempo anche per me in questo periodo.
 
--[[Utente:Dabikun|Dabikun]] ([[Discussioni utente:Dabikun|msg]]) 02:41, 1 set 2014 (CEST)
 
== Fonti della voce [[Stazione di Carrara-Avenza]] ==
Vorrei un attimo tornare sulla questione "fonti" della voce. Sono stato recentemente sul posto e ho fatto parecchie foto che verificherebbero molti aspetti, ma dato che sarebbero informazioni "dedotte" (esclusa una forse, sulla targa della [[stadera a ponte]], che è esplicita in un certo senso) cosa mi consiglieresti per renderle valide in qualche modo? E ancora, avresti per caso qualche fonte libraria autorevole in merito?--''[[Utente:Claudio Dario|<span style="font-family:Century Gothic; text-shadow: 1px 1px 1px #aaaaaa; color:#000099;">'''Claudio''' Dario</span>]]'' [[Discussioni utente:Claudio Dario|<small>al dopolavoro</small>]] 13:06, 7 set 2014 (CEST)
:OK, grazie per la consulenza ;). L'idea del sito mi alletta, tenterò.--''[[Utente:Claudio Dario|<span style="font-family:Century Gothic; text-shadow: 1px 1px 1px #aaaaaa; color:#000099;">'''Claudio''' Dario</span>]]'' [[Discussioni utente:Claudio Dario|<small>al dopolavoro</small>]] 14:15, 8 set 2014 (CEST)
 
== conan ==
weee lombres, sono l'utente fra90snake sul forum! :D --[[Utente:Snake90|Snake90]] 12:35, 8 set 2014 (CEST)
:fatto!--[[Utente:Snake90|Snake90]] 12:37, 8 set 2014 (CEST)
 
== Re:Iscrizione al gruppo di lavoro su Detective Conan ==
 
Mi sono iscritto come mi hai chiesto, anche se non garantisco la mia presenza su Wikipedia a tempo pieno a causa di impegni vari, e inoltre per scelta non seguo gli spoiler (a parte i due capitoli del manga di Kaito Kid usciti nel 2011 ma inediti in Italia: quelli li ho letti qualche mese fa). Comunque quella pagina ce l'ho già tra gli osservati speciali. Ciao.--[[Utente:Newblackwhite|Newblackwhite]] ([[Discussioni utente:Newblackwhite|msg]]) 12:43, 8 set 2014 (CEST)
 
Ora controllo cosa hai scritto sui personaggi. Nel frattempo, sai rispondere a quanto avevo scritto il 17 luglio in [[Discussione:Episodi di Detective Conan (sesta stagione)]]? --[[Utente:Newblackwhite|Newblackwhite]] ([[Discussioni utente:Newblackwhite|msg]]) 12:53, 8 set 2014 (CEST)
 
== [[Kaito Kuroba]] ==
 
*"prima il nome con cui il personaggio è più conosciuto": per me va bene, avevo pensato di invertirli perchè vedo che di solito le voci di Wikipedia cominciano riportando le parole esatte del titolo della voce, ma quello che dici ha senso quindi possiamo lasciarlo come lo hai messo tu, anche perchè ora i nomi dati a Kid da Merak/Mediaset sono in fondo e non appesantiscono la prima frase.
*"La faccenda dell'interruzione del manga è importante per chi arriva direttamente qui e apprende dei due manga per la prima volta da qui": nulla in contrario a riportare la storia del manga nell'incipit della voce sul protagonista, ma la formulazione attuale è sbagliata: non è vero, come si sente spesso, che "il manga è stato interrotto da Aoyama dopo soli tre volumi a causa di ''[[Detective Conan]]''": in realtà è stato interrotto dopo due volumi a causa di ''[[Yaiba]]'', e dei sette capitoli che compongono il terzo volume sei sono stati pubblicati durante interruzioni di Yaiba, mentre solo l'ultimo capitolo è stato pubblicato durante una pausa di Conan. L'errore è dovuto al fatto che nella voce [[Kaito Kid]] sono riportate solo le date di uscita dei volumi (peraltro da controllare, dato che differiscono da [[en:Magic Kaito]]), ma non dei singoli capitoli.
*"Tuttavia, la maggior parte delle volte manda queste lettere di avvertimento in codice o sotto forma di indovinelli, e tocca ai detective di turno decifrarli": discutibile, nel manga ''Kaito Kid'' le sue lettere di preavviso di furto non contengono mai codici o indovinelli, e nel manga di ''Detective Conan'' invia un messaggio in codice solo nel caso della sua prima apparizione nel volume 16, peraltro sapendo che Nakamori lo avrebbe decifrato e lo avrebbe atteso nell'Haido City Hotel. In questo caso però Kid non voleva ingannare o confondere Nakamori, anzi voleva che la polizia lo raggiungesse sul tetto in modo da poter eseguire il suo trucco con sparizione lasciando una lettera in cui comunicava, senza codici o indovinelli proprio come nel suo manga, la vera data e il vero lugo del furto; nel caso in cui nessuno avesse decifrato la sua prima lettera, avrebbe chiamato la polizia con la ricetrasmittente per farsi raggiungere sul tetto. Dopo questo primo caso, in DC tutte le sue lettere sono come quelle del suo manga, ossia senza codici o indovinelli. Da dove nasce allora l'idea che Kid mandi le sue lettere con codici o indovinelli, quando non l'ha mai fatto nel suo manga e l'ha fatto solo una volta in DC, per giunta in un caso particolare? Dai film, credo: nel terzo film Kid manda una lettera con un codice, sapendo che sarebbe stato interpretato erroneamente e quindi nessuno si sarebbe aspettato che compisse il furto così presto; al contrario nell'ottavo film il suo codice convince tutti che commetterà il furto in un certo giorno (e per rendere la cosa più credibile si mostra a tutti facendo credere di essere stato messo in fuga) mentre in realtà pianificava di commetterlo in un giorno successivo; gli sceneggiatori probabilmente avranno deciso di far scrivere a Kid lettere in codice nei suoi primi due film perchè avevano in mente la prima lettera del caso del volume 16, ma a mio parere in entrambi i casi si tratta di interpretazioni ''out of character'' del personaggio, dato che Kid vuole che i suoi avversari e la polizia sappiano luogo, giorno e a volte pure l'ora esatta dei suoi colpi, e visto che i film non li fa Gosho possiamo concordare sul fatto che per il Kid che appare nei due manga codici e indovinelli sono l'eccezione e non la regola.
*Ne ''Il caso degli appassionati di magia'' il personaggio viene chiamato "il mitico Ladro Kid" da Sonoko nella prima parte e "il famoso Ladro Kid" dal padrone di casa nella terza parte, anche se ovviamente si potrebbe discutere sull'eventualità che "ladro" non sia inteso come parte del nome proprio.
*Un'ultima cosa: tu hai una fonte per la presunta data di nascita del personaggio (21 giugno)? Che Kaito sia nato nel mese di giugno viene affermato nel capitolo "Golden Eye (prima parte)", ma non ricordo di aver mai letto la data esatta nel manga. Un discorso simile ci sarebbe da fare anche per Shinichi: la data di nascita del 4 maggio viene riportata nei primi tre film (trilogia del compleanno), ma visto che i film non li fa Gosho c'è da chiedersi quanto la data sia da considerarsi ufficiale; in questo caso almeno una fonte c'è (scan del "libro dei personaggi" alla fine del volume 49), ma anche qui sembra evidente che la scheda non l'ha scritta Gosho, dato che si parla di lui in terza persona con frasi come "Si dice abbia già in mente il finale della serie. Chi è curioso, inventi qualcosa in grado di spiare nella sua testa!"
--[[Utente:Newblackwhite|Newblackwhite]] ([[Discussioni utente:Newblackwhite|msg]]) 15:13, 8 set 2014 (CEST)
 
*Effettivamente la pagina si intitola Kaito Kuroba perchè la Star Comics ha deciso cambiare il nome del manga da ''Magic Kaito'' a ''Kaito Kid'', e dunque le uniche alternative per evitare l'omonimia erano [[Kaito Kuroba]] (voce attuale) o [[Kaito Kid (personaggio)]] (attualmente un redirect); si potrebbe pensare se lasciare il titolo attuale o fare un'inversione, ma alla fine per me cambia poco e mi andrebbero bene entrambre le soluzioni.
*Non ho obiezioni a lasciare la spiegazione sull'interruzione del manga, anche se comunque sarebbe sufficiente dire "è [...] il protagonista della serie manga [[Kaito Kid]] [e un] personaggio secondario in [[Detective Conan]]", visto che i due link spiegano la storia editoriale di entrambi i manga; comunque l'importante è che le informazioni presenti siano corrette. Le date dei capitoli si trovano [http://www.mischif.net/1412/kid.htm qui], anche se per l'ultimo capitolo dell'ultimo volume ci deve essere un refuso, dato che a logica dovrebbe essere "February 1988" e non "February 1987". Bisogna vedere se inserire queste date da qualche parte della voce per dare l'idea della storia dei volumi (ad esempio il quarto si apre con un capitolo del 1995 e si conclude con un capitolo del 2007) o se ometterle per uniformità con le altre liste di capitoli. Cosa dicono a riguardo le linee guida?
*Problema risolto allora.
*Gli unici episodi in cui è chiamato "Kid il ladro" sono i due episodi del suo debutto (in originale uno special), mentre nel caso degli appassionati di magia viene chiamato solo "il mitico Ladro Kid/il mitico ladro, Kid" (prima parte) e "il famoso Ladro Kid/il famoso ladro, Kid" (terza parte)
*Effettivamente sembra difficile rifiutare come fonte una guida ufficiale, per quanto non realizzata da Gosho e basata solo su informazioni tratte dai film, comunque un'alternativa sarebbe mettere come fonte direttamente i titoli dei primi tre film, precisando in una nota che l'informazione non è mai stata confermata in alcun capitolo del manga. --[[Utente:Newblackwhite|Newblackwhite]] ([[Discussioni utente:Newblackwhite|msg]]) 19:14, 8 set 2014 (CEST)
 
::Il caso degli appassionati di magia non lo vedo da anni, ma l'ho visto abbastanza volte da sapere con certezza che Kid viene nominato solo due volte nei modi che ho riportato, e dunque rimane da decidere se si tratta di Ladro Kid o "ladro, Kid". Il sito che ti ho dato non è utilizzabile come fonte in quanto non ufficiale, ma purtroppo è l'unico sito che ho trovato in cui si citano le date, e confrontandole con le date deducibili dal manga (es: la data 25 giugno nel capitolo "Il ragazzo che rischia tutto per una palla", la data detta da Hakuba nel suo capitolo introduttivo) sembrano corrette, anche perchè coincidono con l'evoluzione dello stile grafico di Gosho; comunque a me la pagina non mostra alcun malware. Sul titolo della pagina non ho nulla in contrario a lasciare [[Kaito Kuroba]]. Il sito che mi hai dato non mi mostra le scans, e gli unici siti di scans che conosco sono in inglese e non in giapponese.--[[Utente:Newblackwhite|Newblackwhite]] ([[Discussioni utente:Newblackwhite|msg]]) 12:05, 9 set 2014 (CEST)
 
:::[http://mangafox.me/manga/magic_kaitou/v01/c000/187.html questa] dovrebbe essere l'ultima pagina del primo volume (ristampa?), ma le uniche date che si leggono sono quelle del primo volume (15 maggio 1988) e dell'ultimo (20 marzo 2007). Per le date dei capitoli pubblicati saltuariamente bisogna prima capire quali intendiamo, dato che dei 30 capitoli pubblicati 13 sono usciti durante la normale serializzazione (incluso "Il giocatore e il prestigiatore", secondo capitolo realizzato per la serie ma scartato dall'editore e poi pubblicato alla fine del secondo volume), 6 capitoli sono usciti durante pause di Yaiba e i restanti 11 capitoli (inclusi i due non ancora in formato tankobon) sono usciti durante pause di DC. Nel caso degli appassionati di magia mi pare che dal modo in cui i doppiatori pronunciano le frasi il copione dovrebbe riportare "il mitico Ladro Kid" e "il famoso Ladro Kid", comunque potremmo anche lasciare solo Kid, ma in tal caso sarebbe meglio mettere una nota precisando la questione. Da notare che nel caso del ladro della perla nera "Kid il ladro" è solo la traduzione di "Kaito Kid", mentre quando in originale dicono Kid e basta anche in italiano è solo Kid, mentre "Furto Kid" viene citato sempre per intero, e così anche Ladro Kid, tranne per il caso del teletrasporto, in cui a volte dicono Kid e basta. --[[Utente:Newblackwhite|Newblackwhite]] ([[Discussioni utente:Newblackwhite|msg]]) 12:42, 9 set 2014 (CEST)
 
::::Si potrebbe scrivere a quel sito, ma non so se otterremo una risposta, dato che sembra non sia più stato aggiornato dal 2009, comunque tentar non nuoce. Nel frattempo possiamo comunque raccogliere qui le date tratte da quel sito e da altre fonti. Ovviamente conoscere in quale numero di Weekly Shonen Sunday un capitolo è stato pubblicato non ci fornisce la data esatta, e viceversa (anche se è possibile fare una stima).
{{Cassetto|titolo=<del>Capitoli di Kaito Kid</del> Spostato in [[Discussione:Kaito Kid]]|testo=
Spostato in [[Discussione:Kaito Kid]]
}}
::::Nel caso degli appassionati di magia confermo che la presenza di Kid viene annunciata solo alla fine del terzo episodio, mentre in precedenza viene solo citato una volta da Sonoko quando i presenti elencano i loro maghi preferiti (tra l'altro il primo nominato è Toichi Kuroba<del>ne</del>, e gli altri sono ripresi da casi precedenti). Comunque se hai tempo per riguardare le tre parti fai pure, dopotutto questo è uno dei migliori gialli della serie. Ad ogni modo gli unici episodi in cui si sente "Kid il ladro" sono la prima e la seconda parte de "Il ladro della perla nera" (che in originale è uno special). --[[Utente:Newblackwhite|Newblackwhite]] ([[Discussioni utente:Newblackwhite|msg]]) 14:57, 9 set 2014 (CEST)
 
:::::Che li abbiano presi da qualche parte è indubbio, comunque questo lo sapremo solo se sarà possibile contattare l'autore o gli autori di quel sito, e spero sia così, anche se mi pare che non sia più aggiornato dal 2009. Ad ogni modo credo che le date siano corrette, ad esempio che il primo capitolo sia stato pubblicato sul volume 26 di Weekly Shonen Sunday del 1987 lo possiamo leggere anche nella pagina [[Manga pubblicati su Weekly Shōnen Sunday]] (senza fonti, purtroppo), mentre le date di altri capitoli si possono indirettamente verificare in altri modi (ad esempio Star Wars è una storia natalizia ed è immediatamente precedente all'introduzione di Hakuba in cui si dice che siamo a febbraio del 1990, quindi non è difficile credere che sia stata pubblicata nel dicembre 1989). Superfluo aggiungere che avere una fonte certa vale più di mille ragionamenti astratti con cui possiamo dedurre che le date che abbiamo siano corrette. Quanto al cognome Kuroba, in Italia non è mai stato pronunciato correttamente: ne "Il caso degli appassionati di magia (prima parte)" e ne "La leggenda di Furto Kid (prima parte)" si parla di Toichi Kurobane, mentre ne "La Leggenda di Furto Kid (seconda parte)" Kaito si presenta come Kaito Kurobane. In teoria il nome completo di Toichi Kuroba sarebbe dovuto essere pronunciato anche nel secondo episodio delle avventure del giovane Shinichi, ma il dialogo è stato in parte riscritto e quindi il mago che parla con Yukiko non viene nominato. Buona visione. --[[Utente:Newblackwhite|Newblackwhite]] ([[Discussioni utente:Newblackwhite|msg]]) 23:49, 9 set 2014 (CEST)
 
{{rientro}} A quanto pare le date dei capitoli riportate sul sito che hai linkato corrispondono a quelle che avevamo già, buon segno (a proposito, ora sposto il cassetto con le date da questa pagina a [[Discussione:Kaito Kid]], per renderlo visibile a tutti e per non farti ricevere inutilmente notifiche ogni volta in cui volessi modificarla); inoltre abbiamo la conferma che Crystal Mother e Red Tear sono state pubblicate su Shonen Sunday Super e non su Weekly Shonen Sunday. Rimane la questione delle date di pubblicazione (non automaticamente deducibili dal numero della rivista), ma non credo siano indispensabili. Mi chiedo comunque se la data corretta di ''Dark Knight (1ª parte)'' sia quella riportata ora (27 dicembre 2006) o se il capitolo sia uscito la settimana precedente, dato che si tratta di un numero doppio, e da quello che ho visto pare che i numeri doppi siano seguiti da un numero di pausa. Quanto alle date dei quattro tankobon, bisogerebbe capire quali sono quelle corrette, e qui si comincia letteralmente a dare i numeri:
*per it.wiki le date sono maggio 1988, novembre 1988, ottobre 1994 e febbraio 2007 (giorni esatti non precisati, riedizioni non indicate);
*per ja.wiki le date sono 15 aprile 1988, 15 ottobre 1988, 15 settembre 1994 e 16 febbraio 2007; vengono inoltre indicate le date delle quattro edizioni speciali (Treasured Edition): 5 agosto, 15 settembre, 18 novembre e 16 dicembre 2011.
*per en.wiki le quattro date principali sono le stesse di ja.wiki, e vengono indicate anche le date della Treasured Edition, ma solo del primo volume (15 agosto 2011) e dell'ultimo (16 dicembre 2011). La data del primo volume della Treasured Edition però differisce da ja.wiki, e anche le date originali dei primi tre volumi non concordano con le fonti indicate, che dicono [http://sol-comics.shogakukan.co.jp/solc_dtl?isbn=4091220819 18 aprile 1988], [http://sol-comics.shogakukan.co.jp/solc_dtl?isbn=4091220827 18 ottobre 1988] e [http://sol-comics.shogakukan.co.jp/solc_dtl?isbn=4091220835 17 settembre 1994]; solo per il quarto volume c'è una concordanza sulla data [http://sol-comics.shogakukan.co.jp/solc_dtl?isbn=9784091210050 16 febbraio 2007].
*per [http://www.detectiveconanworld.com/wiki/Magic_kaito_manga#Chapters la principale Wikia di Detective Conan] le date sono 15 maggio 1988, 15 novembre 1988, 15 ottobre 1994 e 15 marzo 2007; le date delle riedizioni sono 5 agosto, 16 settembre, 18 novembre e 16 dicembre 2011. L'unica data che non concorda con ja.wiki è la seconda, e per il quarto volume è indicata anche una riedizione precedente di due giorni, ossia del 14 dicembre 2011, con allegato un DVD.
*per il sito di scan in giapponese che mi hai fornito, le date sono [http://mgfv.net/%e3%81%be%e3%81%98%e3%81%a3%e3%81%8f%e5%bf%ab%e6%96%97-magic-kaito-chapter-01-04/11832-190.html 15 maggio 1988], [http://mgfv.net/%E3%81%BE%E3%81%98%E3%81%A3%E3%81%8F%E5%BF%AB%E6%96%97-magic-kaito-chapter-01-04/11832-383.html 15 novembre 1988], [http://mgfv.net/%e3%81%be%e3%81%98%e3%81%a3%e3%81%8f%e5%bf%ab%e6%96%97-magic-kaito-chapter-01-04/11832-567.html 15 ottobre 1994] e [http://mgfv.net/%e3%81%be%e3%81%98%e3%81%a3%e3%81%8f%e5%bf%ab%e6%96%97-magic-kaito-chapter-01-04/11832-758.html 15 marzo 2007], le stesse della Wikia di Conan; inoltre per i primi tre volumi sono indicate delle date successive, evidentemente ristampe: le prime due sono del 2000 (20 luglio e 20 settembre), la terza invece è stranamente di un paio di mesi successiva all'edizione originale (20 dicembre 1994). Per il quarto volume non è indicata alcuna ristampa (forse la scan è dell'edizione del 2007), mentre vengono indicati i numeri di Shonen Sunday Super o Weekly Shonen Sunday in cui sono stati pubblicati originariamente i vari capitoli.
*in [http://mangafox.me/manga/magic_kaitou/v01/c000/187.html questo sito di scan che ti ho già inviato il 9 settembre] si indicano due date, presumibilmente del primo e dell'ultimo volume: 15 maggio 1988 e 20 marzo 2007.
Non credo serva aggiungere altro. --[[Utente:Newblackwhite|Newblackwhite]] ([[Discussioni utente:Newblackwhite|msg]]) 17:47, 2 ott 2014 (CEST)
 
:"le date dei singoli capitoli sono impossibili da trovare": vero (a parte per i più recenti), comunque mi piacerebbe sapere almeno se la data di ''Dark Knight (1ª parte)'' è corretta oppure no, se non altro per confermare o smentire l'idea che un numero doppio sia preceduto o segito da una pausa. [h ttp://detectiveconan.forumcommunity.net/?t=4663823 Qui] c'è questo messaggio di martedì 12 dicembre 2006 "Per quanto riguarda invece il file che dovrebbe uscire la prossima settimana, rumors dicono che dovrebbe riguardare Kid", mentre [h ttp://detectiveconan.forumcommunity.net/?t=4850706 qui] c'è questo messaggio di sabato 23 dicembre "dal sito di kevin Since Shonen sunday issue 4-5 will be out on 27-12-2006, and assuming that there will be extra file for Kid on issue#6, then file 594 will be out on 10-1-2007", e il messaggio in cui si linkano le scans è di giovedì 28 dicembre. A parte questo, interessante ma non fondamentale, c'è la questione delle date: il tuo ragionamento fila, e del resto non è raro vedere riviste periodiche che pubblicano in copertina una data seguente a quella dell'uscita effettiva (data spesso corrispondente a quella dell'uscita seguente, o al giorno prima), così come è comune in alcune pubblicazioni riportare solo mese e anno (vedi i volumi Star Comics, per cui la data esatta dell'uscita ufficiale è presente solo nel loro sito). Un'idea per chiarire la confusione tra la data ufficiale e quella di vendita sarebbe quello di utilizzare delle note a margine, comunque io per il momento sulle date non tocco nulla. Certo che "quarantaquattresima ristampa", "cinquantottesima ristampa"... non immaginavo che fossero così numerose, ad ogni modo questo è un motivo in più per non considerarle enciclopediche, anche se sarebbe bene menzionare almeno la Treasured Edition, se non altro perchè nel quarto DVD hanno pubblicato i primi 25 minuti circa dell'episodio 219, parzialmente ridoppiato e con una scena inedita (ne avevamo parlato in [[Discussione:Episodi di Detective Conan (sesta stagione)]]). --[[Utente:Newblackwhite|Newblackwhite]] ([[Discussioni utente:Newblackwhite|msg]]) 18:29, 3 ott 2014 (CEST) NOTA: il filtro anti-spam mi ha ha bloccato i collegamenti, per cui ho dovuto aggiungere uno spazio tra la "h" e la "t".
 
::"sul fatto che i numeri doppi siano preceduti o seguiti da una pausa, direi di sì": solo seguti, o anche preceduti? Finora mi sono imbattuto solo in casi in cui il numero doppio era ''seguito'' da una pausa, e se ho ipotizzato che in alcuni casi potesse essere stato ''preceduto'' da una pausa è perchè avevo considerato il 27 dicembre 2006 e il 3 gennaio 2007 le date di pubblicazione dei due capitoli Dark Knight, mentre ora so che con ogni probabilità la seconda parte è uscita il 10 gennaio. Comunque ora che conosciamo i numeri delle riviste in cui sono originariamente usciti i capitoli cosa facciamo, le inseriamo nella voce per dare un'idea della storia particolare di volumi (la produzione del quarto è iniziata nel 1995 e si è conclusa nel 2007!) o non le mettiamo perchè fuori standard? Per le date dei volumi non ho obiezioni sulla proposta di mettere quelle del sito della Shogakukan e senza note, anche se in tal caso magari modificherò qualcuna delle altre wiki per cercare di uniformarle. Piuttosto, ho trovato traduzioni in inglese ("Raven in the Dark Night", "A Crow in the Dark Night" o "Midnight Crow ") del titolo del capitolo 31 uscito mercoledì, ma stranamente non il titolo originale. --[[Utente:Newblackwhite|Newblackwhite]] ([[Discussioni utente:Newblackwhite|msg]]) 00:14, 4 ott 2014 (CEST)
:::Io non mi intendo di furigana, ideogrammi e simili, quindi è meglio che non sia io ad aggiungere i titoli dei nuovi capitoli; mi chiedo comunque se non sia il caso di aggiungere i template "fumetto in corso" e "serie animata in corso". Per le date dei capitoli mi sembra una buona idea chiedere pareri al progetto manga e anime, ma non sarebbe meglio anche aggiungere un numero davanti ai capitoli, come fa en.wiki? Cambiando argomento, tu cosa sai di un presunto film del 2005 dalla durata di 15 minuti intitolato "Conan vs Kid - SHARK & JEWEL"? Se ne parla [http://www.animenewsnetwork.com/encyclopedia/anime.php?id=6489 qui] e [http://www.animenewsnetwork.com/encyclopedia/anime.php?id=6489 qui], anche se per ora ho dato solo un'occhiata veloce. --[[Utente:Newblackwhite|Newblackwhite]] ([[Discussioni utente:Newblackwhite|msg]]) 00:15, 5 ott 2014 (CEST)
 
::::"i capitoli di Kaito Kid non hanno numero": però sfogliando le voci riportate in <nowiki>[[Categoria:Liste di capitoli di manga]]</nowiki> (copia e incolla, ho dovuto aggiungere nonwiki per uno strano problema) mi pare che più o meno tutte numerino i capitoli, e comunque un elenco numerato è a mio parere migliore esteticamente, ed è più comodo sapere quanti capitoli ci sono senza doverli contare; al limite andrebbero bene anche tra parentesi. "fumetto in corso" l'ho messo insieme alle mie modifiche delle 18:56, comunque se vogliamo decidere di non usarlo per le serie in pausa possiamo sempre toglierlo tra dieci giorni; "serie animata in corso" invece resterà per qualche mese. Quanto a questi film/speciali, non mi pare siano riportati in [[Film di Detective Conan]] o voci correlate, quindi sarebbero da aggiungere. --[[Utente:Newblackwhite|Newblackwhite]] ([[Discussioni utente:Newblackwhite|msg]]) 22:51, 5 ott 2014 (CEST)
 
:::::Ti ringrazio per la spiegazione su come linkare una categoria, avevo un po' fretta e non ho provato a cliccare su "Puntano qui" per vedere come veniva linkata quella pagina. Ma quindi tutti gli altri manga hanno i capitoli numerati e Kaito Kid è l'unico in cui i capitoli sono senza un numero? Può essere, ma la cosa mi sembra un po' strana. Comunque ho visto che i capitoli sono numerati sia su en.wiki/es.wiki/fr.wiki (stranamente non li ho trovati su ja.wiki) che sulla Wikia di Conan, per cui potremmo mettere lo stesso i numeri anche su it.wiki, magari tra parentesi come suggerisci tu. Concordo sull'aggiungere i due speciali, ma se si tratta di reperire informazioni da ja.wiki preferisco lasciar fare a te o a qualcuno più esperto di me. "Fumetto in corso" per ora lo lascerei, poi dopo il 15 ottobre possiamo anche toglierlo. --[[Utente:Newblackwhite|Newblackwhite]] ([[Discussioni utente:Newblackwhite|msg]]) 11:43, 7 ott 2014 (CEST)
 
::::::Una curiosità: ma per Conan e tutti gli altri manga dove si vedono i numeri dei capitoli? Nelle raw delle copertine dei capitoli? Certo mi sembra strano che Kaito Kid sia l'unico (o uno dei pochi) manga senza i capitoli numerati, comunque se dici che è così ho motivo di crederti. Ancora più strano è che ja.wiki non riporti i capitoli dei manga, nonostante si tratti di prodotti giapposesi, ma alla fine la cosa non ha molta importanza. Lascio a te l'aggiunta dei numeri e dei due speciali; per caso riesci a inserire anche il titolo del capitolo di KK di mercoledì scorso? Il titolo me lo avevi già detto tre giorni fa ma preferisco evitare di maneggiare frasi giapponesi. --[[Utente:Newblackwhite|Newblackwhite]] ([[Discussioni utente:Newblackwhite|msg]]) 23:14, 7 ott 2014 (CEST)
 
:::::::Anch'io li leggo su carta, tuttavia nei volumi di Conan pubblicati dalla Star Comics non vedo i numeri dei capitoli totali, ma solo i numeri del capitolo del volume (esempio: il secondo volume comincia con "file 1", non "file "10"), per questo ti ho chiesto dove si vedono i numeri dei capitoli, dato che non avevo mai cercato delle raw; a volte mi capita di cercare un capitolo online in inglese se devo controllare un particolare e non ho volgia di prendere in mano il volume giusto, ma avevo il dubbio che la scritta del file a inizio capitolo potesse essere opera dei traduttori, mentre ora che ho cercato la raw di un file qualsiasi ho visto che non è così. Ho visto anche che per Kaito Kid non ci sono numeri, quindi in questo la versione originale è uguale all'edizione Star Comics. --[[Utente:Newblackwhite|Newblackwhite]] ([[Discussioni utente:Newblackwhite|msg]]) 16:51, 11 ott 2014 (CEST)
 
{{rientro}}Quello che dici è chiaro, ho letto l'incipit di [[Capitoli di Detective Conan]] e ho visto che anche nei volumi giapponesi la numeriazione ricomincia sempre da 1, cosa che ignoravo quando ho scritto l'ultimo messaggio circa quattro ore fa. Comunque credo che siamo entrambi d'accordo sulla proposta di aggiungere tra parentesi la numerazione ufficiosa dei capitoli di Kaito Kid. --[[Utente:Newblackwhite|Newblackwhite]] ([[Discussioni utente:Newblackwhite|msg]]) 21:00, 11 ott 2014 (CEST)
:Ciao! La fonte secondo cui ''Episodio pilota inedito: Il giocatore e il prestigiatore'' è la seconda storia realizzata da Aoyama è il commento dello stesso Gosho nella Treasured Edition (vedi [http://www.detectiveconanworld.com/forum/topic/1555-translating-interviews/page-5#entry287448 qui]); per il momento le due note su questo fatto e su Black Star le ho inserite prima della tabella, poi si può decidere se tenerle lì o se spostarle altrove (ad esempio, tra il riassunto del volume, o con una nota a margine); non ho ancora scritto della rivista che ha pubblicato il crossover con ''Yaiba''. Per i tre nuovi capitoli un'utente ha aggiunto i titoli tradotti, ma mancano quelli originali, pensi di poterli mettere? Per quanto riguarda i dodici speciali, bisogna ammettere che hanno una storia molto particolare: il primo è stato trasmesso come se fosse il primo episodio di un nuovo anime (titolo ''Magic Kaito'', titolo internazionale, "episodio 1" e titolo dell'episodio), ma poi non solo è stato replicato non nella fascia temporale di Conan, ma è stato proprio trattato ufficialmente come un episodio speciale non numerato di DC: c'è il logo di ''Detective Conan'' le stesse introduzioni/opening/ending/schermate/eyecath/Next Conan's Hint/Nex Kid's Hint (addirittura un'episodio di Conan che precede uno special di Kid avrà il Next Kid's Hint, viceversa). Anche gli altri 11 speciali sono ufficialmente episodi speciali non numerati di DC, e credo sia importante sottolineare questo, così come il fatto che prima di ''Magic Kaito 1412'' un vero anime di Kid non esisteva. Concludo segnalandoti [http://www.detectiveconanworld.com/forum/topic/5305-gosho-aoyamas-universe-contains-spoilers-cameos-crossovers-and-co/ questa pagina], che è la traduzione inglese dell'articolo della Wiki tedesca di Conan sui crossover (o è il contrario? non lo so, ma alla fine non importa), anche se la primissima informazione è proprio quella che avevo tolto dalla Wiki tedesca, perchè il Nagashima di ''3rd Base 4th'' è un giocatore immaginario, i due Nagashima di Kaito Kid (padre e figlio) sono persone reali. --[[Utente:Newblackwhite|Newblackwhite]] ([[Discussioni utente:Newblackwhite|msg]]) 23:55, 20 ott 2014 (CEST)
::In base alle fonti che abbiamo, il crossover con Yaiba non è stato pubblicato su Weekly Shonen Sunday nè su Shonen Sunday Super, ma su una rivista chiamata Shonen Sunday Special Edition (periodico? rivista a cadenza irregolare? edizione speciale del Sunday come suggerisce il titolo?) il 21 agosto 1993, che era un sabato. Sugli special capisco il tuo ragionamento, però dire che si tratta di special di Detective Conan non mi sembra affatto una ricerca originale (hanno il logo di DC e tutto il resto, più ufficiale di così!), e mi sembra che "trasmessi come special di Detective Conan" suoni meglio e sia più chiaro rispetto a "trasmessi nella fascia oraria dedicata normalmente all'anime di Detective Conan e con questo titolo", che è anche più lungo. Certo, alla fine questo conta poco, visto che che nella voce si spiega tutto nei dettagli, ma spero almeno che si possa spiegare già nell'incipit che anche il primo special è stato trasmesso (e dunque retroattivamente classificato) come parte di DC dopo che nella prima tv era stato presentato come il primo episodio di un nuovo anime. Ho qualche perplessità anche sul primo paragrafo: aggiungere che i capitoli realizzati prima che la serie entrasse in pausa sono tredici va bene, così come parlare dei frequenti crossover con Conan, ma visto che i volumi sono solo quattro e hai elencato la data di uscita dei primi due, perchè non mettere anche le altre due date, o almeno quella dell'ultimo per far vedere subito in che anno è uscito l'ultimo volume completo? Un'ultima cosa: tu sai come ci si regola con le categorie per gli anime che non hanno una pagina separata dal manga ma hanno un titolo diverso? Al momento nella voce è presente [[:Categoria:Anime per titolo]] (ora so linkarle correttamente), bisogna cambiare qualcosa o va bene così? --[[Utente:Newblackwhite|Newblackwhite]] ([[Discussioni utente:Newblackwhite|msg]]) 19:24, 22 ott 2014 (CEST)
:::Perchè "trasmessi come special di Detective Conan" ti lascia qualche dubbio? Solo perchè a partire dal secondo non hanno "Meitantei Conan Supesharu" nel titolo? Eppure in [[Detective Conan#Special televisivi animati]] definiamo special anche opere che non contengono tale dicitura nel titolo. Alla fine comunque va bene anche una soluzione di compromesso, basta che la frase sia chiara e non generi equivoci. Ho guardato poi il link a ja.wiki che mi hai passato, ma con il traduttore automatico non ci ho capito molto, a parte il fatto che la rivista sembra essere destinata prevalentemente alle opere di autori esordienti. Peccato che non ci sia una voce equivalente su en.wiki o in altre lingue, comunque il fatto stesso che il capitolo in questione non sia stato pubblicato su Weekly Shōnen Sunday o Shōnen Sunday Super andrebbe menzionato in una nota nella sezione "Capitoli". Si potrebbe poi discutere se la storia sia stata originariamente pensata come parte di ''Kaito Kid'' oppure di ''Yaiba'', dato che è stata realizzata durante la serializzazione di quest'ultimo manga e nella storia non si capisce chi sia il protagonista, ma vista la difficoltà di trovare fonti in merito a 21 anni di distanza credo sia meglio lasciar perdere. --[[Utente:Newblackwhite|Newblackwhite]] ([[Discussioni utente:Newblackwhite|msg]]) 18:23, 24 ott 2014 (CEST)
::::Sì, avevo visto che un numero di quella rivista è uscito il 21 agosto 1993 (è una di quelle cose che si vede senza usare il traduttore), e come dicevo la cosa va aggiunta nel paragrafo "Capitoli"; il titolo della rivista lo lascio a te.
:::: Sicuro che non siano stati pubblicizzati come "special di Detective Conan"? In siti come l'inglese animenewsnetwork ([http://www.animenewsnetwork.com/news/2011-07-12/magic-kaito-hijacks-detective-conan-show-for-4-weeks 1], [http://www.animenewsnetwork.com/news/2012-08-02/detective-conan-next-kaito-kid-special-1st-3-minutes-posted 2]) o l'italiano animeclick ([http://www.animeclick.it/news/32640-gran-ritorno-di-kaito-kid-negli-special-di-detective-conan-ad-agosto 1], [http://www.animeclick.it/news/29092-kaito-kid-colpisce-ancora-furto-dello-slot-di-conan-in-giappone 2] e [http://www.animeclick.it/news/30278-kaito-kid-la-vigilia-di-natalelobiettivo-sara-il-segreto-del-padre 3]) si parla di special di Detective Conan, forse per "pubblicizzati ufficialmente" ti riferisci al sito ufficiale di DC? Se è così non mi esprimo perchè non posso controllare. Certo, in in episodio di DC mi aspetto di trovare i personaggi DC, però è innegabile che questi special tratti dai capitoli di Kaito Kid siano stati animati come parte di DC nonostante manchino i personaggi di questa serie (eccetto per i fastidiosi cameo che vanno contro la cronologia), però proprio perchè si tratta di un caso particolare, probabilmente unico, vale la pena sottolinearlo. Immagino che la cosa sia stata un escamotage per aggirare eventuali problemi che saranno sorti nel produrre una serie indipendente (settimanale o con periodicità irregolare) e ottenere una fascia oraria, per cui non stupisce che con le ristampe del manga di Kaito Kid abbiano incluso dei DVD con gli speciali (anche se non possedendoli non so come siano stati trattati).
::::Sì, la storia è stata concepita come crossover, ma mi chiedevo (oziosamente, lo ammetto) se Gosho nel realizzarla sapesse già che in seguito sarebbe stata raccolta in un volume e, nel caso fosse così, se sapesse già che il volume in questione fosse di Kaito Kid, di Yaiba, o di entrambi: per come è strutturata la storia sarebbe potuta apparire su Yaiba senza confondere il lettore, mentre non succederebbe lo stesso se gli scontri Conan-Kid venissero pubblicati su Kaito Kid, o se lo scontro tra Kid e Shinichi nel volume 4 del manga di Kid venisse pubblicato su DC (e infatti quando vidi per la prima volta l'episodio 219 rimasi molto confuso, nonostante la scena aggiunta con Ran e Sonoko, e di certo non sono stato l'unico).
::::Grazie per la risposta sulle categorie, dunque va bene così. --[[Utente:Newblackwhite|Newblackwhite]] ([[Discussioni utente:Newblackwhite|msg]]) 23:10, 24 ott 2014 (CEST)
:::::Ciao, ti segnalo che la pagina che traduce in inglese l'articolo sui crossover di Gosho Aoyama è stata cancellata e ricreata [http://www.detectiveconanworld.com/forum/topic/5329-gosho-aoyamas-universe-v2-contains-spoilers-cameos-crossovers-and-co/ qui]. --[[Utente:Newblackwhite|Newblackwhite]] ([[Discussioni utente:Newblackwhite|msg]]) 14:50, 28 ott 2014 (CET)
::::::Per quanto riguarda le date di pubblicazione dei singoli capitoli ho trovato queste due pagine ([http://conanwiki.org/wiki/Liste_der_Manga-B%C3%A4nde 1] e [http://conanwiki.org/wiki/Liste_der_Manga-B%C3%A4nde_(Kaito_Kid) 2]) della solita wikia tedesca di Conan, che riportano un elenco dei capitoli di Detective Conan e Kaito Kid, e per ogni capitolo, c'è un link, quasi sempre blu, a una pagina dedicata al singolo capitolo con le informazioni di base: per DC vengono indicati sia il numero della rivista che la data di pubblicazione, mentre per KK solo il numero della rivista. Conoscendo le date delle riviste si dovrebbero ottenere anche le date di pubblicazione di Black Star (14 e 21 aprile 1999, tra i capitoli 250 e 251) e Golden Eye (24 e 31 luglio 2002, tra i capitoli 400 e 401), ma ovviamente bisogna vedere se tali date sono corrette: in base a quanto riporta it.wiki il numero 5 del Sunday del 1994 con il primo capitolo è uscito il 19 gennaio e il numero 6 con il secondo capitolo il 26 gennaio, mentre secondo la wikia tedesca il numero 5 col primo capitolo è uscito il 5 gennaio, il numero 6 con il secondo capitolo il 12 gennaio, il numero 7 con il terzo capitolo il 19 gennaio, il numero 8 con il quarto capitolo il 26 gennaio ecc. --[[Utente:Newblackwhite|Newblackwhite]] ([[Discussioni utente:Newblackwhite|msg]]) 20:01, 1 nov 2014 (CET)
:::::::La fonte sarebbe [http://i.gzn.jp/img/2009/03/17/sunday_50th/sunday_1994.jpg questa], vero? Prima di scrivere il mio messaggio delle 20:01 avevo guardato [http://en.gigazine.net/news/20090317_sunday_50th/ questa pagina], ma per qualche motivo mi ero soffermato solo sulla prima immagine senza guardare quelle successive. Problema chiarito dunque, anche se ritengo di aver fatto bene a segnalarti quella pagina perchè, anche se ci sono degli errori per i primi file, è comunque l'unica fonte che abbiamo trovato a riportare le date dei capitoli e in caso di necessità avere un elenco del genere, sia pure da prendere con le pinze, può tornare utile. --[[Utente:Newblackwhite|Newblackwhite]] ([[Discussioni utente:Newblackwhite|msg]]) 23:36, 1 nov 2014 (CET)
{{rientro}}Ciao, per caso tu sai rispondere alla domanda che ho fatto in [[Discussione:Kaito Kid#Titolo internazionale del manga]]? --[[Utente:Newblackwhite|Newblackwhite]] ([[Discussioni utente:Newblackwhite|msg]]) 23:05, 26 nov 2014 (CET)
 
== Sandbox ==
 
Ciao Lombres, noto che stai usando la sandbox in maniera impropria poiché quello che vi produci lo sposti poi in voce con il copia/incolla. In questo modo finisce il vantaggio della sandbox che dovrebbe consentire di spostare la voce in ns0 con tutta la sua cronologia (utilizzando il tasto ''sposta''). Ti consiglierei di chiedere la cancellazione della tua sandbox, eliminando così la cronologia pregressa, in modo che alla prossima voce che andrai a scrivere potrai seguire la procedura che ti ho indicato. Se vuoi chiedi pure a me di cancellare la sandbox o altrimenti inserisci in cima <nowiki>{{cancella subito|17}}</nowiki> e il primo amministratore di passaggio provvederà a cancellarla.--'''''[[Utente:Burgundo|<span style="color:#0000CC;">Burgundo</span>]]'''''<sup>([[Discussioni_utente:Burgundo|posta]])</sup> 12:32, 10 set 2014 (CEST)
:Sandbox ne puoi creare quante ne vuoi aggiungendo un numero progressivo alla sandbox. Il fatto di spostare la cronologia non è una mia idea ma lo trovi scritto anche [https://it.wikipedia.org/wiki/Aiuto:Pagina_delle_prove qui]. Del resto anche chi edita direttamente online avrà delle versioni intermedie in cronologia.--'''''[[Utente:Burgundo|<span style="color:#0000CC;">Burgundo</span>]]'''''<sup>([[Discussioni_utente:Burgundo|posta]])</sup> 12:57, 10 set 2014 (CEST)
::Vedi che poi quando la cronologia diventa troppo lunga non può essere cancellata da un amministratore e occorre poi che intervenga uno steward. Pertanto ti consiglierei di passare il materiale che ti serve in un'altra sandbox e chiedere la cancellazione dell'attuale che potrai riutilizzare dopo che sarà stata cancellata.--'''''[[Utente:Burgundo|<span style="color:#0000CC;">Burgundo</span>]]'''''<sup>([[Discussioni_utente:Burgundo|posta]])</sup> 07:39, 11 set 2014 (CEST)
 
== Dragon Ball ==
 
Ciao Lombres, nel mese di agosto ho candidato la voce Dragon Ball ad un riconoscimento di qualità, ma è stata respinta per una serie di mancanze, tra cui un approfondimento maggiore nella sezione merchandising. Ora queste sono informazioni piuttosto difficili da trovare, a meno che non si voglia fare un lungo elenco puntato di tutti i gadget prodotti negli anni dalle diverse aziende. Ho cercato senza successo su internet e nelle wiki inglese, francese e tedesca. Ho infine notato che la versione giapponese è fatta piuttosto bene e, basandomi su google traduttore, ho visto che effettivamente ci sono delle informazioni che potrebbero tornare utili. Ora io non so una cippa di giapponese, per cui ti chiedo: avresti tempo, modo e voglia di fare una traduzione dei passaggi che servirebbero, magari anche grossolana e di aiutarmi anche con le note? Dimmi subito se è un impegno che non ti vuoi prendere :) Ciao! --[[Utente:WalrusMichele|WalrusMichele]] ([[Discussioni utente:WalrusMichele|msg]]) 09:44, 25 set 2014 (CEST)
:Grazie della risposta, lo contatterò. --[[Utente:WalrusMichele|WalrusMichele]] ([[Discussioni utente:WalrusMichele|msg]]) 22:29, 25 set 2014 (CEST)
 
==Omosessualità nell'Islam==
Grazie per aver voluto sentire il mio parere. Dunque: la pena di morte nel Corano è comminata solo per l'omicidio ingiusto di un musulmano. La tradizione più antica, basata su [[ḥadīth]] e sul corruccio divino espresso nel [[Corano]] (che però promette castighi tremendi nell'Aldilà, senza parlare di condanna a morte degli uomini), ha ampliato la condanna capitale anche all'[[apostasia]] e all'[[adulterio]] conclamato (per la cui condanna viene richiesta la testimonianza visiva di 4 uomini, anziché dei due consueti, ricordando che la donna conta in sede legale come metà dell'uomo). Queste sono le fattispecie previste dalla [[shari'a]].
Tutta la legislazione ostile all'omosessualità - considerata un peccato grave dalla dottrina islamica - è di derivazione statale, e non religiosa. Ciao. --[[Utente:Cloj|<span style="color:green;">'''Cl'''</span>]][[Discussioni utente:Cloj|<span style="color:red;">'''oj'''</span>]] 10:27, 12 ott 2014 (CEST)
:ma chi te lo ha fatto fare... ti eri annoiato con i manga e cerchi i problemi?! Ci tengo alla tua incolumità wikipediana, non lasciarti risucchiare in simili pericoli ideologici... XD--'''<span style= "color:#FC74F8;">|</span>[[Utente:DuilioJapanlove|<span style= "color:#D400CD;">'''Japanlove'''</span>]] - [[Discussioni utente:DuilioJapanlove|<span style= "color:#ff69b4;">chiamamiAntinoo</span>]]<span style= "color:#FC74F8;">|</span>''' 00:53, 14 ott 2014 (CEST)
 
Grazie per le modifiche. Non so se fossero legali i rapporti pederastici casti, come dice il paragrafo (vorrei conoscerne la fonte e io non sono addentro nella materia, anche se potrei chiedere a una mia dottorata che ora sta ad Harvard), ma per il resto va bene. Certo, sarebbe meglio spostare in un lemma a parte la casistica dei Paesi citati. Il lemma parla infatti di una religione e se dovessimo ogni volta elencare le realtà, nazione per nazione, parlando ad esempio di realtà cristiane, staremmo freschi! Ma non saprei dove mettere il tutto. Quindi, in attesa, forse lasciare è una scelta provvisoriamente accettabile. Ciao. --[[Utente:Cloj|<span style="color:green;">'''Cl'''</span>]][[Discussioni utente:Cloj|<span style="color:red;">'''oj'''</span>]] 10:00, 14 ott 2014 (CEST)
::Da quale lista manca il Kuwait? In ogni caso se manca qualcosa certo che devi aggiungere. Se poi ti degni di guardare bene noterai certamente il fatto che non tocco più "condizione donne in india" da quando l'ho creata, pertanto gli aggiornamenti latitano, non posso mica star dietro a tutte le 3175 voci in OS che ho, sai... Ma se davvero decidi di passar ogni tanto anche ai temi più "SERI" non può che farmi piacere, mi daresti solo un aiuto (cos'ha di non neutrale la barriera? <small>ma tanto so già che siamo agli antipodi a riguardo, quindi non iniziamo neppure a discuterne, lascia stare... voglio che rimaniano amici:)</small>--'''<span style= "color:#FC74F8;">|</span>[[Utente:DuilioJapanlove|<span style= "color:#D400CD;">'''Japanlove'''</span>]] - [[Discussioni utente:DuilioJapanlove|<span style= "color:#ff69b4;">chiamamiAntinoo</span>]]<span style= "color:#FC74F8;">|</span>''' 20:44, 14 ott 2014 (CEST)
vabbè l'avrò segnalato in discussione secoli fa... aggiungi! Ti ho scritto due righe in talk lgbt-israel, se ti degni...xd. Il fiume è giusto come hai corretto tu, la faccenda degli aeroporti invece non la conosco, si per la barriera se manca un pezzo rilevante di traduzione da en.wiki è di fatto parziale e incompleta, non posso che dartene atto... (in ogni caso è scritto lo stesso qualcosa se leggi bene tutto, le reazioni di entrambe le parti sono almeno segnalate)--'''<span style= "color:#FC74F8;">|</span>[[Utente:DuilioJapanlove|<span style= "color:#D400CD;">'''Japanlove'''</span>]] - [[Discussioni utente:DuilioJapanlove|<span style= "color:#ff69b4;">chiamamiAntinoo</span>]]<span style= "color:#FC74F8;">|</span>''' 21:38, 14 ott 2014 (CEST)
:vedi che te ne sei accorto subito che erano raccontate le cose per entrambe le parti, seppur con qualche "svarione", diciamo così... trova le fonti per l'india e spero di averti arruolato stabilmente (sul fatto del controllo delle voci "SERIE" intendo)!--'''<span style= "color:#FC74F8;">|</span>[[Utente:DuilioJapanlove|<span style= "color:#D400CD;">'''Japanlove'''</span>]] - [[Discussioni utente:DuilioJapanlove|<span style= "color:#ff69b4;">chiamamiAntinoo</span>]]<span style= "color:#FC74F8;">|</span>''' 22:02, 14 ott 2014 (CEST)
 
== Conan, il detective: cartone animato==
 
ciao, tiu che sei un esperto di conane e pasrteci pure al progetto mica mi sa dirè dove (intendo che episodio, stagione) si svolge la scena che c'è al minuto 0:45 di questo video http://www.youtube.com/watch?v=9W4zkxCo95Q (è la nuova sigla di super)?? Parlo per precisare di quando fa vedere shinichi (grande, non conan, ma conan grande XD) che porta in braccio Ran e dietro gli compare uno con la pistola che gliela punta alle spalle mentre lui sta fermo volgendogli le spalle. graizie.--[[Speciale:Contributi/95.252.85.211|95.252.85.211]] ([[User talk:95.252.85.211|msg]]) 18:21, 19 ott 2014 (CEST)
:forse [[Episodi di Detective Conan (settima stagione)#ep286|Shinichi a New York]]? Non ne sono sicuro, ma è l'unico episodio che mi viene in mente con Ran, Shinichi e un assassino. Comunque le immagini delle sigle non è detto che siano prese da episodi, possono anche essere fatte apposta. Ti consiglio di chiedere anche qua: <nowiki>http://detectiveconan.forumcommunity.net/?t=6244486</nowiki> (devi fare copia-incolla con l'indirizzo, non posso farti il link qui), ma ti devi iscrivere al forum per poter chiedere. A cosa ti serve? --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 19:59, 19 ott 2014 (CEST)
::no, semplciemnte credevo fosse durante il london arc visto che era grande shinichi e la sigla conteneva gli episodi che super ha o doveva trasmettere (orto sul tetto, londra, ecc...) ma invece, non era e non è stato così. Visto che ci sono, ma in realtà, quando shinichi si dichiara a ran, gli dice che gli piace o che la ama: nella trama dice piace, ma è scritto a mo' di censura (per "ammorbidire" e "attenuare") oppure è proprio quello vero? sentivo molti che dicevano e chiedevano a super se lo doppiavano da bambini (mi piaci) o proprio amare: ufficialmente, nel manga, cosa dice, che verbo pronuncia shinichi?--[[Speciale:Contributi/95.247.22.3|95.247.22.3]] ([[User talk:95.247.22.3|msg]]) 11:37, 20 ott 2014 (CEST)
:::dice proprio "che mi piace" anche nel manga, in giapponese "suki", perché i giapponesi non sono mai così diretti da dire "ti amo" fuori dall'intimità. "Ti amo" si dice "aishiteru", ma se guardi l'episodio in lingua originale lo senti bene che dice "suki". Tutte le traduzioni che mettono "ti amo" sono sbagliate per colpa dell'inglese, visto che in inglese si può dire solo così, ma in italiano per fortuna possiamo fare come in giapponese. Quindi non continuate a modificare scrivendo "che ama" perché è sbagliato! --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 20:47, 20 ott 2014 (CEST)
::::Mi spiace ma non sono io, non mi spoilerizzo mica prima di vederli: ho semplicemente visto i continui annullamenti e ripristino ecc... p.s. per la prima domanda avevi ragione, era proprio lì a New York. Vedendo (rivedendo) quella scena, shinichi dice a quello di lascirli (a lui e ran) liberi, ma cher si sarebbero rivisti, scontrati e lo avrebbe fatto catturare: è successo, nel manga, in episodi filler, o mai? --[[Speciale:Contributi/95.247.22.3|95.247.22.3]] ([[User talk:95.247.22.3|msg]]) 22:36, 20 ott 2014 (CEST)
:::::l'ho trovato nel manga: veramente Shinichi non gli dice che lo farà catturare, gli dice "se dovessimo incontrarci un'altra volta sarò come Enma (il dio dell'inferno giapponese), ti farò pagare per ogni tua colpa e sta' sicuro che finirai all'inferno". È il file 4 del volume 35, nell'anime dovrebbe essere l'episodio 288 originale, 310 italiano --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 22:53, 20 ott 2014 (CEST)
::::::E da quell'occasione si sono mai rincontrati, in futuro, nel manga magari ecc...? P.S. In inglese col verbo like volendo non si potrebbe tradurre e dire "mi piace", nel senso di piacere fisico, amore?--[[Speciale:Contributi/95.235.176.16|95.235.176.16]] ([[User talk:95.235.176.16|msg]]) 17:38, 21 ott 2014 (CEST)
{{rientro}}[[Episodi di Detective Conan (quattordicesima stagione)|questi episodi]], ''Tutti contro Shinichi''. Comunque, non possiamo continuare a parlare qui di queste cose perché '''[[Wikipedia:Cosa Wikipedia non è#Wikipedia non è un palco per comizi|Wikipedia non è un forum]]'''! --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 20:54, 21 ott 2014 (CEST)
:si scusami, l'ultima cosa il like in inglese non può esprimere il mi piace tipo amare? dalla tua pagina vedo che studi inglese all'uni. P.s. no, questa volta ti sbagli, non è tt contro shinichi, lì è un giovane, un sindaco, non centra nulla con quel criminale di new york. --[[Speciale:Contributi/95.235.176.16|95.235.176.16]] ([[User talk:95.235.176.16|msg]]) 23:11, 21 ott 2014 (CEST)
::ah scusa, io credevo che intendevi se si rincontravano Ran e Shinichi! Il criminale di New York è Vermouth travestita e ci sono già molti indizi per scoprirlo. Leggi o guarda tutto quello che viene dopo New York fino alla festa di Halloween, è la parte più bella di Detective Conan! Il ''like'' in inglese non sono sicuro che non possa essere usato in quel senso, ma di sicuro non l'ho mai sentito: so che ''I like Ran'' significa "Ran mi sta simpatica" e non "mi piace" in senso fisico (lo puoi usare anche per un amico o per una persona che ti sta simpatica in generale, soprattutto ''I don't like'' per dire che qualcuno ti sta antipatico), mentre una frase come ''I like you'' non l'ho mai sentita e non so quale significato avrebbe. Ma se gli americani traducono SEMPRE ''anata ga suki'' con ''I love you'', significa che per loro è normale dire così, in quella situazione --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 21:55, 22 ott 2014 (CEST)
:::Grazie, gentilissimo. Anche se per me la mia parte preferita è Scontro tra rosso e nero!! Scusa il disturbo, a presto ciao!--[[Speciale:Contributi/95.234.177.130|95.234.177.130]] ([[User talk:95.234.177.130|msg]]) 11:41, 23 ott 2014 (CEST)
 
== Inazuma Eleven GO: questione relativa ai nomi europei ufficiali di Shunsuke Aoyama e Nanasuke Ichino ==
 
Lombres ti posso assicurare che i nomi ufficiali dei due personaggi sopracitati sono "Shunsuke Aoyama" e "Hugues Baudet", fui io a sbagliare un anno fa mettendo i nomi Sam Shunsuke (Sam lo presi da Inazuma wiki) e Hank Youx (idem come Sam) perché vedendo gli episodi sentii male i nomi ma se noti quell "Youx" e "Hugues" suonano simili poi, avendo avuto conferma che il vero nome è quello dal gioco e dall'anime (ascoltando attentamente). Io mi inventai Youx perché avevo sentito così senza però contare che fa assonanza con "Hugues" e dubito sia una coincidenza... Se puoi correggere gentilmente tu sia nella prima serie che in personaggi di Chrono Stone. grazie anticipatamente
[[Utente:CorranHorn7|CorranHorn7]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 19:08, 21 ott 2014 (CEST)
 
== regole ==
 
Ciao Lombres, dalle discussioni va tolto sia il trolling, sia gli interventi di utenze bloccate. Evita per favore il ripristino. --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 07:44, 29 ott 2014 (CET)
:interventi in palese evasione di infinitati che trollano o compiono attacchi personali vanno rimossi eccome (anche perché magari sta gente a rendersi conto che non ottiene alcuna attenzione a persistere con tale comportamento la smette), saluti--[[Utente:Shivanarayana|Shivanarayana]] ([[Discussioni utente:Shivanarayana|msg]]) 12:58, 29 ott 2014 (CET)
 
::lo scopo è quello di demotivare definitivamente le utenze che sono state bloccate "infinito" --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 21:01, 29 ott 2014 (CET)
:::Lombres ancora non hai cancellato i messaggi degli utenti bloccati all’infinito.--[[Speciale:Contributi/93.151.10.206|93.151.10.206]] ([[User talk:93.151.10.206|msg]]) 13:13, 15 gen 2015 (CET)
::::si intende gli utenti bloccati all'infinito che scrivono dopo essere stati bloccati. Tipo te --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 16:49, 15 gen 2015 (CET)
:::::Io non mi sono mai iscritto a Wikipedia!!! --[[Speciale:Contributi/93.151.10.222|93.151.10.222]] ([[User talk:93.151.10.222|msg]]) 16:50, 15 gen 2015 (CET)
{{rientro}}guarda, esistono i mezzi per controllare. So già tutto --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 16:55, 15 gen 2015 (CET)
:Ma se io ti dico che non mi sono mai iscritto non puoi negare l’evidenza! --[[Speciale:Contributi/93.151.10.124|93.151.10.124]] ([[User talk:93.151.10.124|msg]]) 18:20, 22 giu 2015 (CEST)
::Se il qui presente Eugenio non la pianta si troverà una procedura di problematicità a suo nome, bella e indicizzata su google. Non so quante decine di volte gli ho detto di smetterla di smetterla con queste bambinate ma evidente non sono stato abbastanza chiaro. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 22:08, 23 giu 2015 (CEST)
:::La '''deve''' piantare altrimenti mi ricorderò che le procedure di problematicità si mettono sotto il nome della prima utenza che, incidentalmente, è il suo nome + cognome. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 22:18, 23 giu 2015 (CEST)
::::In realtà il problema mi è stato appena segnalato dall'admin al quale ti sei rivolto e ho subito riconosciuto chi fosse l'autore del pastrocchio, non è lecito aspettarsi che tutti seguano *tutto* ciò che accade ;) Prima di ri-tirare fuori il nome di un minorenne con le ditine troppo veloci preferisco avvisarlo e quanto ti sto scrivendo ora varrà certamente come avviso, se lo vorrà capire bene, altrimenti servirà raccogliere più informazioni possibile e renderle pubbliche. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 22:25, 23 giu 2015 (CEST)
::::::Ok, usa quella che trovi nella mia pagina utente su meta. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 22:42, 23 giu 2015 (CEST)
 
== Data pubblicazione undicesima stagione italiana di Detective Conan su Timvision ==
 
Anche Timvision stessa ha affermato di averla pubblicata a marzo [https://www.facebook.com/TIMvisionOfficial/posts/868547103180150?comment_id=869691463065714&offset=0&total_comments=1&notif_t=feed_comment qui]. {{nf|3 novembre 2014|93.151.10.210}}
:allora devi citare quel messaggio come fonte, e archiviarlo su webcitation.org per avercelo nel caso verrà cancellato --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 18:57, 3 nov 2014 (CET)
::"allora devi citare quel messaggio" non ha senso, se ti sei dato il disturbo di spendere del tempo in una talk ce l'hai anche per fare tu stesso degli interventi migliorativi nella voce, anche da IP. Usare l'[[imperativo]] è, oltre che fuori luogo, irritante, e non è scritto da nessuna parte che uno "deve" modificare, e se la voce ha margini di miglioramento importanti lo si segnali con apposito avviso di servizio in modo che possa essere rintracciato dagli utenti che gravitano nel progetto anime e manga e potenzialmente da chiunque abbia voglia, tempo e risorse per espanderle.--[[Speciale:Contributi/93.151.10.109|93.151.10.109]] ([[User talk:93.151.10.109|msg]]) 15:59, 9 giu 2015 (CEST)
:::in qualità di anonimo uso a infastidire utenti registrati andando anche a cercare correlazioni con nomi e cognomi, suona alquanto fuori luogo che tu salga in cattedra ad ammannire lezioni su com'è il caso di trattare il prossimo: se vuoi inserire una notizia, spetta a te citare la fonte, punto.--[[Utente:Shivanarayana|Shivanarayana]] ([[Discussioni utente:Shivanarayana|msg]]) 16:52, 9 giu 2015 (CEST)
::::Io infatti non volevo affatto inserirla come fonte.--[[Speciale:Contributi/93.151.10.109|93.151.10.109]] ([[User talk:93.151.10.109|msg]]) 16:54, 9 giu 2015 (CEST)
:::::è una cosa di novembre 2014 e quella fonte è stata su Wikipedia per molto tempo senza che nessuno si lamentasse. Ora non è più disponibile perché ti sei cancellato da Facebook, ma credo di poterne recuperare una copia, anche nascondendo il nome del tuo account di Facebook per non violare la privacy. Se una cosa non si vuole inserirla come fonte, allora non si può scrivere senza fonte: o c'è un'altra fonte o non scrivi nulla. Ora avrete notato la mia lunga assenza da Wikipedia: ho avuto molto da fare e ho un po' "perso il filo" (ho saputo di questo messaggio solo per l'e-mail che mi arriva quando si scrive nella mia discussione), ma comunque tornerò e sistemerò questa cosa e altre che ho lasciato in sospeso. [[Utente:Shivanarayana|Shivanarayana]]: il messaggio scritto qui è interamente una copia di cose che erano state dette a lui e ora riadattate all'occasione, cosa che fa molto spesso, quindi che cosa ci sia scritto è poco importante. Non risponderò più qui e aggiungo l'IP alla segnalazione se non è già stato fatto --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 22:20, 9 giu 2015 (CEST)
 
== [[Discussioni utente:Castagna#Traslitterazione]] ==
 
ti prego, non dirmi che è tornato il problema dei "segnetti" sopra le o... altrimenti mi suicido. Inoltre c'è un nuovo, [[Utente:Jordy95]] che sta procedendo in massa con sostituzione titoli... io do per buono che sia esatto... ?! Illuminaci :)))--'''<span style= "color:#FC74F8;">|</span>[[Utente:DuilioJapanlove|<span style= "color:#D400CD;">'''Japanlove'''</span>]] - [[Discussioni utente:DuilioJapanlove|<span style= "color:#ff69b4;">chiamamiAntinoo</span>]]<span style= "color:#FC74F8;">|</span>''' 21:20, 3 nov 2014 (CET)
:Ti ringrazio per avermi nuovamente illustrato la questione, ma ti assicuro che non era affatto necessario (il messaggio che precede questo è evidentemente male informato): come ho cercato di spiegare una dozzina di volte, il punto non è la correttezza o meno della linea guida, ma la sua applicabilità concreta. Tu stesso lo riconosci: «quello che chiedi tu è impossibile»: ecco, quello è il problema, che ho sollevato [[Discussioni_Wikipedia:Titolo_della_voce#Ripresa|qui]]. Ciao, --[[Utente:Castagna|Castag]]<span style="border:1px solid blue;font-size:90%">[[Discussioni utente:Castagna|<span style="color:white;background:blue;">'''N'''</span>]]</span>[[Utente:Castagna|a]] 23:40, 3 nov 2014 (CET)
 
== Re: Fonti della voce [[Stazione di Carrara-Avenza]] ==
 
Vorrei di nuovo tornare sulla questione "fonti" della voce [[Stazione di Carrara-Avenza]]: ho appena chiuso una sessione di modifica sulla voce, ho sistemato le fonti, ne ho aggiunta qualcun'altra (valida e ufficiale, si parla di materiale FS - solo citato ovviamente) e ho eliminato quelle possibili che rimandavano ad immagini rimpiazzandole con le fonti "nuove" FS. Ho anche levato gli ultimi retaggi di linguaggio informale, che non si sa come persistevano ancora. Se ti va appena hai tempo se gli daresti un'occhiata e se trovi qualche altro problema in merito a formattazione, fonti e altro fammi sapere :).
 
Ultima cosa ma non meno importante: ci tenevo a ringraziarti per esserti opposto all'entrata in vetrina, infatti quando sono andato a verificare contenuto, formattazione e qualità ho scoperto una marea di imperfezioni, errori e incoerenze. Forse mi prenderai per matto nel ringraziarti (dato che sono stato io a proporla), ma preferisco una voce normale a una in vetrina con errori di ogni genere.--''[[User:Claudio Dario|<span style="font-family:Century Gothic; text-shadow: 1px 1px 1px #aaaaaa; color:#000099;">'''Claudio''' Dario</span>]]'' [[User talk:Claudio Dario|<small><span style="color:#0645ad; cursor:help;">al dopolavoro</span></small>]] 21:15, 15 nov 2014 (CET)
:Andiamo con gli elenchi va :) :
:* Non saprei, se li mettiamo a tutti c'è il rischio che passa il bot e li cancella tutti (come collegamenti) giustificando con "overlinking di date";
:* Per Paolo di Massa ho sistemato, per il termine "piccola velocità", sì, era un termine tecnico usato per il trasporto delle merci (le categorie erano piccola, media e grande velocità);
:* Per la filovia, fatto;
:* Sezione storia, potremmo fare così: nella sezione storica si mette un accenno (per quello che riguarda il traffico) e si sviluppa il tutto nella sezione relativa, che ne pensi? Oltre a questo: dato che la stessa frase sulla cessazione del traffico merci principale era senza fonte, ho provveduto a procurargliela :);
:* Nella fonte che ho citato c'è scritto "occorso in stazione di Avenza", e io quindi riporto quanto scritto nella fonte;
:* Eccone una rognosa: sulla demolizione lo si deduce, dato che di cabina ACE ce n'è rimasta solo una (la B), ma la fonte ufficiale non l'ho e non credo che si potrà mai trovare purtroppo;
:* Per gli smantellamenti ho rimediato (per la cronaca: Avenza non ne aveva 8, bensì 14, che era tutto dire per una stazione come lei).
:* Quindi mi staresti dicendo che il magazzino non è ora un ristorante? Io mi ricordo, era un anno fa, che di notte le saracinesche erano aperte e c'era gente dentro ed era tutto restaurato (poi mi sbaglierò...). Nel caso: il ristorante sarebbe quindi quel piccolo edificio bianco attaccato allo stesso magazzino?
:* Ho risolto anche per la torre dell'acqua;
:* Ho tolto l'affermazione perché in [[Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni/Stazione di Carrara-Avenza|sede di segnalazione]] dicesti: "[...] oppure le due fontane non funzionanti: è vero, ma se lo si dice per esperienza personale, non si rispetta il principio delle "fonti terze" e quindi la voce non può andare in vetrina". Che è verità lo so benissimo (c'è il mare di foglie invece dell'acqua), ma l'esperienza non basta (e nemmeno le foto);
:* Sezione interscambi: risolto anche qui con la fonte;
:* Per le foto in "Collegamenti esterni": purtroppo non si può toglierle (forse una), perché fungono da fonte per alcune info nel testo e togliendole le lascerei senza fonte.
 
:Altra cosa: ho segnalato tutti i link a documenti (dove necessario) con il template {{tl|PDF}}.<br />Altro da segnalare?--''[[User:Claudio Dario|<span style="font-family:Century Gothic; text-shadow: 1px 1px 1px #aaaaaa; color:#000099;">'''Claudio''' Dario</span>]]'' [[User talk:Claudio Dario|<small><span style="color:#0645ad; cursor:help;">al dopolavoro</span></small>]] 18:55, 16 nov 2014 (CET)
::# Grazie!
::# Per la cabina A, potrebbe andare bene un'inquadratura da Street View? Se sì, ho risolto anche questo. Per la torre dell'acqua... lì è un problema, so dov'era e ho anche due cartoline (presenti nella voce) ma non saprei come risolvere per quella;
::# Aaa, ho capito che intendi, è il piccolo edificio bianco annesso all'MM (il magazzino). Grazie per il chiarimento, credevo che avessero proprio riutilizzato tutto il magazzino.--''[[User:Claudio Dario|<span style="font-family:Century Gothic; text-shadow: 1px 1px 1px #aaaaaa; color:#000099;">'''Claudio''' Dario</span>]]'' [[User talk:Claudio Dario|<small><span style="color:#0645ad; cursor:help;">al dopolavoro</span></small>]] 19:50, 16 nov 2014 (CET)
:::Scusami per la risposta non immediata, ho avuto un gran daffare quando ho ricevuto la tua risposta... Quindi:
:::# Per la torre dovrei avere delle foto mie, le carico su Commons e risolvo qui;
:::# Per la cabina, il posto dove si trovava è assolutamente ipotetico (anche se obiettivamente potrebbe essere l'unico nell'area di stazione), finché non trovo materiale vecchio risalente all'ACE non posso dire con sicurezza dove si trovava.
:::# Per il ristorante, vedo di risolvere e invece del magazzino indico il piccolo locale.
 
:::Quando ho fatto ti scrivo.--''[[User:Claudio Dario|<span style="font-family:Century Gothic; text-shadow: 1px 1px 1px #aaaaaa; color:#000099;">'''Claudio''' Dario</span>]]'' [[User talk:Claudio Dario|<small><span style="color:#0645ad; cursor:help;">al dopolavoro</span></small>]] 20:54, 16 nov 2014 (CET)
::::Ho sistemato ancora di più la voce mettendo nel testo la bibliografia citata 1 o 2 volte. Per la torre dell'acqua risolverò con calma domani.--''[[User:Claudio Dario|<span style="font-family:Century Gothic; text-shadow: 1px 1px 1px #aaaaaa; color:#000099;">'''Claudio''' Dario</span>]]'' [[User talk:Claudio Dario|<small><span style="color:#0645ad; cursor:help;">al dopolavoro</span></small>]] 20:25, 17 nov 2014 (CET)
:::::Allora, circa il raccordo, ora unifico: rimase capolinea fino <u>al 1998, anno in cui fu definitivamente dismesso il tronchino</u> stando alle fonti che ho. E con questo unifico in tutto il testo; per la cabina A non so se posso risolvere, so indicativamente dove si trovava ma non ho fonti certe. Facciamo così: tolgo la parte di frase e quando mi arriva materiale lo reinserisco con fonte.--''[[User:Claudio Dario|<span style="font-family:Century Gothic; text-shadow: 1px 1px 1px #aaaaaa; color:#000099;">'''Claudio''' Dario</span>]]'' [[User talk:Claudio Dario|<small><span style="color:#0645ad; cursor:help;">al dopolavoro</span></small>]] 21:15, 17 nov 2014 (CET)
::::::{{Fatto}}, ora manca solo per la torre dell'acqua e per la cabina A.--''[[User:Claudio Dario|<span style="font-family:Century Gothic; text-shadow: 1px 1px 1px #aaaaaa; color:#000099;">'''Claudio''' Dario</span>]]'' [[User talk:Claudio Dario|<small><span style="color:#0645ad; cursor:help;">al dopolavoro</span></small>]] 14:14, 18 nov 2014 (CET)
:::::::Finito!! Risolto tutto quello che mi avevi segnalato (tranne per la cabina A, ora il testo è tra <code><nowiki><!-- --></nowiki></code>, quando arriveranno fonti ripristinerò la frase). Che ne pensi?--''[[User:Claudio Dario|<span style="font-family:Century Gothic; text-shadow: 1px 1px 1px #aaaaaa; color:#000099;">'''Claudio''' Dario</span>]]'' [[User talk:Claudio Dario|<small><span style="color:#0645ad; cursor:help;">al dopolavoro</span></small>]] 15:40, 18 nov 2014 (CET)
::::::::Ma probabilmente le fonti ci sono pure, ma sono molto difficili da trovare purtroppo. Per la cabina di blocco sto cercando in tutti i modi di farmi avere del materiale o delle fonti/informazioni. Comunque dai, non sara da vetrina, ma per me già averla fatta passare a ''"di qualità"'' è un enorme soddisfazione :).--''[[User:Claudio Dario|<span style="font-family:Century Gothic; text-shadow: 1px 1px 1px #aaaaaa; color:#000099;">'''Claudio''' Dario</span>]]'' [[User talk:Claudio Dario|<small><span style="color:#0645ad; cursor:help;">al dopolavoro</span></small>]] 13:53, 20 nov 2014 (CET)
 
== german translate please ==
 
Gemeinnutz vor Eigennutz! Nicht nötig ist es, daß Du und ich leben, aber nötig ist es, daß das deutsche Volk lebt. Und leben kann es nur wenn es kämpfen will, denn leben heißt kämpfen. Und kämpfen kann es nur, wenn es Zucht übt, vor allem in der Liebeslust. Unzüchtig ist freie Liebe. Darum lehnen wir sie ab, wie wir alles ablehnen, was zum Schaden für unser Volk ist. Wer gar mannmännliche oder weibweibliche Liebe denkt, ist unser Feind. Alles, was unser Volk entmannt, zum Spielball unser Feine macht, lehnen wir ab, denn wir wissen, daß Leben Kampf ist - dai, non è né lunga né difficile per uno studente di tedesco alla "Normale" come te. Ah, a proposito, è di un giornale datato 1928 . Bei tempi... io ho capito solo battaglia kampf ... e popolo volk e liebe-vita:(--'''<span style= "color:#FC74F8;">|</span>[[Utente:DuilioJapanlove|<span style= "color:#D400CD;">'''Japanlove'''</span>]] - [[Discussioni utente:DuilioJapanlove|<span style= "color:#ff69b4;">chiamamiAntinoo</span>]]<span style= "color:#FC74F8;">|</span>''' 23:34, 19 nov 2014 (CET)
:[[Storia dell'omosessualità in Germania#Nazismo e Seconda Guerra Mondiale]] si, ti ho detto che è del 1928 l'articolo, sul giornale ufficiale di quello coi baffetti... io avevo tradotto dalla traduzione spagnola, in quanto il tedesco non è il mio forte... insomma, dai, quasi quasi c'ero, mi merito un sette pieno" (se vuoi puoi dar una letta per vedere se è abbastanza neutrale per i tuoi canoni...non è lunga :)))--'''<span style= "color:#FC74F8;">|</span>[[Utente:DuilioJapanlove|<span style= "color:#D400CD;">'''Japanlove'''</span>]] - [[Discussioni utente:DuilioJapanlove|<span style= "color:#ff69b4;">chiamamiAntinoo</span>]]<span style= "color:#FC74F8;">|</span>''' 00:33, 20 nov 2014 (CET)
::si, ce n'è due, 1928 (intervista) e 1930 (articolo di giornale, segnalato sotto), quella che ti ho dato è tratta da es.wiki guarda)... le differenze sono anche un pezzetto di errore mio (ti ho chiesto per l'appunto consulenza...) Un "attimino", che ora son preso in altro, e correggo :)--'''<span style= "color:#FC74F8;">|</span>[[Utente:DuilioJapanlove|<span style= "color:#D400CD;">'''Japanlove'''</span>]] - [[Discussioni utente:DuilioJapanlove|<span style= "color:#ff69b4;">chiamamiAntinoo</span>]]<span style= "color:#FC74F8;">|</span>''' 22:28, 20 nov 2014 (CET)
:::se lo fai, innalzerò un monumento in tuo onore con aspersione di fiori profumati... come i vincitori delle olimpiadi antiche :-D--'''<span style= "color:#FC74F8;">|</span>[[Utente:DuilioJapanlove|<span style= "color:#D400CD;">'''Japanlove'''</span>]] - [[Discussioni utente:DuilioJapanlove|<span style= "color:#ff69b4;">chiamamiAntinoo</span>]]<span style= "color:#FC74F8;">|</span>''' 22:50, 20 nov 2014 (CET)
 
== Israeliani ==
 
No ora e' uno stub, quello che si può' fare e' prendere fonti serie e trasformarlo in voce completa, da scrivere ce n'e'. --[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 22:51, 20 nov 2014 (CET)
 
== La 12esima stagione di Detective Conan è finita. ==
 
TIMvision ha dichiarato [https://www.facebook.com/video.php?v=880837751951085&reply_comment_id=880877395280454&total_comments=1 qui] che la 12esima stagione di Detective Conan è composta da 43 episodi. E poichè essi corrispondono a quelli trasmessi da Super! se ne deduce che la 12esima stagione di Detective Conan è finita. {{nf|24 novembre 2014|93.151.33.52}}
:ok, ma mi puoi linkare il posto dove hanno detto che la metteranno a metà dicembre? --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 23:53, 24 nov 2014 (CET)
::Lo hanno detto [https://www.facebook.com/TIMvisionOfficial/posts/873727495995444?comment_id=873888495979344&offset=0&total_comments=1 qui]. {{nf|26 novembre 2014|93.151.10.103}}
 
== Re: Alcune domande e consigli ==
 
Mi cogli in un periodo in cui posso fare poco e niente... vedrò di fare qualcosa "a rate". Per le tranvie: "Tranvia di" è usato quando la linea in uso è solo una, "Rete tranviaria di" è usato quando ci sono più linee attive. Per i raccordi di Carrara: lo so e infatti stavo pensando di sistemare il prima possibile, devo aggiornare, ormai le descrizioni son vecchie. Per il resto vedrò di risponderti in più battute, come vedi sulla pagina della mia utenza non posso starci sempre qui su WP a causa dello studio :).
 
PS: bello il video di Luni, sapevo che era stata stazione, ma non conoscevo tutti quei particolari. Ah, non credo chhe riuscragioneriutilizzarlo, finché sta su youtube.--''[[User:Claudio Dario|<span style="font-family:Century Gothic; text-shadow: 1px 1px 1px #aaaaaa; color:#000099;">'''Claudio''' Dario</span>]]'' [[User talk:Claudio Dario|<small><span style="color:#0645ad; cursor:help;">al dopolavoro</span></small>]] 20:35, 4 dic 2014 (CET)
:* Per il binario della SSE di Massa Centro: quel binario è messo a posta lì ed è tenuto disabilitato. Nei casi in cui la sottostazione avesse problemi di funzionamento, lo riabilitano e ci mettono una sottostazione elettrica mobile, praticamente un convoglio di servizio provvisto per l'alimentazione linea.--''[[User:Claudio Dario|<span style="font-family:Century Gothic; text-shadow: 1px 1px 1px #aaaaaa; color:#000099;">'''Claudio''' Dario</span>]]'' [[User talk:Claudio Dario|<small><span style="color:#0645ad; cursor:help;">al dopolavoro</span></small>]] 20:55, 4 dic 2014 (CET)
::* Carrara-Avenza: sì, hai ragione, altra cosa che dovrò correggere (P.S. l'impianto è quello della Montecatini).
::* Per il fabbricato di Avenza: ho capito quale, è da anni che me lo guardo e riguardo, ma non so che uso aveva... sulla planimetria non c'è scritto.
::* Pietrasanta: confermo tutto quello che hai detto.
::Appena ho un attimo ti dico su Luni ;-). ''[[User:Claudio Dario|<span style="font-family:Century Gothic; text-shadow: 1px 1px 1px #aaaaaa; color:#000099;">'''Claudio''' Dario</span>]]'' [[User talk:Claudio Dario|<small><span style="color:#0645ad; cursor:help;">al dopolavoro</span></small>]] 15:16, 5 dic 2014 (CET)
:::E infine, Luni: tutto giusto fino a quando parli del PL, nel '93 era ancora presente (info da un vecchio cab ride). Per il traffico merci... era una stazione sicuro, c'era un PC totalmente staccato dai binari di corsa con almeno un binario tronco (ma lo sapevi già no?). Non credo che ci fossero stati altri binari in più, quelle due strade stanno là da sempre. Circa lo scambio, potrebbe essere plausibile; per un 3° binario l'utilità dove dici tu potrebbe esserci stata, se un merci fosse stato troppo lungo. EDIT: il 3° binario c'era, ma lo scambio era posto sicuramente dopo l'FV, lo si intuisce dallo steccato FS.
 
:::Per il resto è tutto a posto, poi magari approfondisco qui in talk :). ''[[User:Claudio Dario|<span style="font-family:Century Gothic; text-shadow: 1px 1px 1px #aaaaaa; color:#000099;">'''Claudio''' Dario</span>]]'' [[User talk:Claudio Dario|<small><span style="color:#0645ad; cursor:help;">al dopolavoro</span></small>]] 17:41, 5 dic 2014 (CET)
 
::::# Per "piano caricatore con almeno un binario tronco" mi riferisco a quello vicino alla staccionata che poi si restringe lato Luni. Per il tronchino è logico, sennò come si fa ad accedere allo scalo? E poi si intuisce anche dalla stessa staccionata che poi si allarga: questo implica che lì c'era sicuramente almeno un binario (ora non so quanto è largo lo spazio, sennò potevo dirti più o meno precisamente quanti ce ne erano);
::::# Il terzo binario stava nella zona dello steccato largo e, come detto prima, si intuisce il suo tracciato: sicuramente c'era un deviatoio d'immissione (che si diramava dal 2) lato Spezia e poi si reimmetteva nel secondo; lo scambio tra l'1 e il 2 non so dove poteva essere, qui serve una planimetria FS, che non ho;
::::# Per il PL: no, i video di youtube (e i cabride) non sono fonti valide. Non sappiamo (e non so) se ci fossero ancora gli scambi o se il PL fosse già automatizzato o ancora azionato a mano. Il CS (Capo Stazione) penso ci fosse ancora fino agli anni '90, e sì, anche le fermate una volta potevano essere presenziate. Comunque posso dire con certezza che negli anni '90 non era più stazione, sempre nel video non compariva più alcuno scambio ed erano abilitati solo i binari di corsa.
::::Se ti serve altro sai dove trovarmi :-). ''[[User:Claudio Dario|<span style="font-family:Century Gothic; text-shadow: 1px 1px 1px #aaaaaa; color:#000099;">'''Claudio''' Dario</span>]]'' [[User talk:Claudio Dario|<small><span style="color:#0645ad; cursor:help;">al Dopolavoro</span></small>]] 21:25, 8 dic 2014 (CET)
 
== Re:Aiuto con Giapponese ==
Per quanto riguarda Inazuma Eleven:
* 1. ko-gekijō è giustissimo, invece per "gyagu tanpen" tu hai scritto "comico" e va bene pure anche se letteralmente vuol dire sketch o qualcosa di simile.
* 2. la seconda che mi hai detto tu è anche giusta, anche il "di nuovo" è giusto perchè il kanji diceva "Mōichido" che infatti voleva dire letteralmente "di nuovo" o "un'altra volta".
* 3. per la terza non so se si tratta di un medley ma comunque dice che è una raccolta di video dei 5 anni.
* 4. per l'ultima cosa è pure giusta, in poche parole dice che il 15 giugno nalla Toho cinema di Nihonbashi per celebrare l'evento ci saranno ospiti i T-Pistonz + KMC e Junko Takeuchi che la doppiatrice di Mamoru Endō che in Italia si chiama Mark Evans. Dopo per la parte del cinema di HUMAX di Ikebukuro e le sue info correlate è tutto giusto. In pratica era tutto giusto.
 
Per quanto riguarda Detective Conan non capisco anch'io cosa c'è scritto per anche se provo a ingrandire l'immagine è sempre sfocata e quindi non capisco molto. Comunque mi dispiace di essere stato di molto aiuto, tu comunque prova a chiedere a qualcun'altro, può darsi c'è qualcuno che riesce a capirlo. Alla Prossima --[[Utente:Grest2000|Grest2000]] ([[Discussioni utente:Grest2000|'''''MSG''''']]) 22:38, 4 dic 2014 (CET)
 
:il film dura 50 minuti, l'ho visto da [http://www.cdjapan.co.jp/product/GNBA-2217 QUESTA] fonte--[[Utente:Grest2000|Grest2000]] ([[Discussioni utente:Grest2000|'''''MSG''''']]) 22:54, 4 dic 2014 (CET)
 
::scusa ma non lo so neanch'io dove lo puoi trovare il film intero, puoi provare nei siti di torrent ma non ne sono sicuro --[[Utente:Grest2000|Grest2000]] ([[Discussioni utente:Grest2000|'''''MSG''''']]) 23:27, 4 dic 2014 (CET)
 
== Daltonismo ==
 
Ciao Lombres, ho letto tempo fa in un commento di una modifica in cui dicevi di essere [[daltonismo|daltonico]], ossia quel difetto che non fa percepire alcuni colori (dicevi praticamente di aver sbagliato il colore di un personaggio anime). Siccome sto facendo una ricerca, voglio chiederti che colori confondi. Se ti secca scrivere nella talk utente che tutti la possono leggere, scrivimi via e-mail. --'''[[Utente:Greenyellowcable|<span style="color:green">Green</span><span style="color:gold">Yellow</span>]][[Discussioni utente:Greenyellowcable|<span style="color:black">Cable</span>]]''' 19:53, 9 dic 2014 (CET)
 
== Re: Raccordi industriali di Carrara e associate ==
 
Sto apportando una Grande Revisione alla voce [[Raccordi industriali di Carrara]] come mi avevi consigliato. Sto sistemando tutto compresi i termini recentisti, la questione sulla sezione retroportuale e poi... un po' di tutto. Non andare a guardare adesso che tanto i sto ancora lavorando sopra.--''[[User:Claudio Dario|<span style="font-family:Century Gothic; text-shadow: 1px 1px 1px #aaaaaa; color:#000099;">'''Claudio''' Dario</span>]]'' [[User talk:Claudio Dario|<small><span style="color:#0645ad; cursor:help;">al Dopolavoro</span></small>]] 14:27, 14 dic 2014 (CET)
:{{Fatto}}, una bella sistemata iniziale l'ho data, dimmi tu che ne pensi.
:<span style="font-weight:bolder; font-size:smaller">[<abbr title="Post scriptum">EDIT</abbr>]:</span> <small>comunque per l'industria dopo Carrara-Avenza sulla Tirrenica lato Pisa: lo sapevo, non ti preoccupare ;), non capisco però come io non me ne sia accorto prima.</small>--''[[User:Claudio Dario|<span style="font-family:Century Gothic; text-shadow: 1px 1px 1px #aaaaaa; color:#000099;">'''Claudio''' Dario</span>]]'' [[User talk:Claudio Dario|<small><span style="color:#0645ad; cursor:help;">al Dopolavoro</span></small>]] 14:56, 14 dic 2014 (CET)
::Dunque, cominciamo:
::* per l'AdS C l'avevo lasciato in sospeso, infatti poi l'ho rimosso come hai visto;
::* OMYA e Massa Minerali: vedrò di provvedere;
::* Zona Massa Z.I.: anche lì è da sistemare, vedrò di darci un'occhiata; i raccordi di Massa scalo alcuni si vedono altri no perché sono abbandonati, uno è smantellato e gli altri inagibili con molta vegetazione. Non sono segnati sul P.S. (Percorso Schematico), cercherò di aggiungerli e se non ci riesco ti aggiorno. Comunque non mi pare siano ancora collegati;
::* Montecatini: ti sbagli, non c'è mai stato uno scambio lato Pisa, ci sono passato all'andata e al ritorno da Carrara con il treno più ho dei documenti (credo FS), una planimetria, e lì non c'è segnato alcun deviatoio. Quel tratto di linea lo conosco come le mie tasche, forse ti confondi con l'ex raccordo per l'industria della società Cementifera Italiana o delle Cementerie Apuane (potrei sbagliarmi sul nome, magari è cambiato, stanno immediatamente dopo la Montecatini).
 
::Aspetto un tuo parere.--''[[User:Claudio Dario|<span style="font-family:Century Gothic; text-shadow: 1px 1px 1px #aaaaaa; color:#000099;">'''Claudio''' Dario</span>]]'' [[User talk:Claudio Dario|<small><span style="color:#0645ad; cursor:help;">al Dopolavoro</span></small>]] 16:12, 18 dic 2014 (CET)
 
=== Carrara-Avenza: ennesimo parere su fonti ===
Ciao di nuovo, allo stato attuale come si trova secondo te la voce in fatto di monitoraggio?--''[[User:Claudio Dario|<span style="font-family:Century Gothic; text-shadow: 1px 1px 1px #aaaaaa; color:#000099;">'''Claudio''' Dario</span>]]'' [[User talk:Claudio Dario|<small><span style="color:#0645ad; cursor:help;">al Dopolavoro</span></small>]] 15:29, 21 dic 2014 (CET)
 
== ONA di Detective Conan ==
 
Esistono 2 ONA di Detective Conan (di cui il primo dura 6 minuti mentre il secondo 8) che però sono delle pubblicità per una serie di Tv della marca Hitachi chiamata Woooo. Vanno citati su Wikipedia? Secondo me no perchè Wikipedia non è un sito di pubblicità quindi non mi disturbo nemmeno di dirti il nome degli ONA. --[[Speciale:Contributi/93.151.33.25|93.151.33.25]] ([[User talk:93.151.33.25|msg]]) 14:38, 14 dic 2014 (CET)
:scusa il ritardo: stai parlando di ''Detective Conan vs Woooo''? Alcuni spot pubblicitari sono enciclopedici e possono stare su Wikipedia, e secondo me questi lo sono, anche solo per il fatto che servirebbero ad avere ''tutto'' quello che è stato prodotto su Detective Conan. Ovviamente, secondo me non vanno messi un una pagina a parte. Ho sempre detto che li devo aggiungere io, ma ormai tutti sanno come sono i miei tempi... --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 22:44, 17 dic 2014 (CET)
::Sì mi riferisco proprio a quei 2 episodi. Inoltre ti segnalo che martedì hanno pubblicato su TIMvision la 12ª e la 13ª stagione italiana di Detective Conan ([https://www.facebook.com/TIMvisionOfficial/posts/892066527494874 questa] è la fonte). Inoltre nella 12ª stagione è presente anche un episodio mai andato in onda intitolato “Risolvere i misteri al palazzo Foglia Rossa (seconda parte)” che puoi trovare [https://www.timvision.it/web/video-episode?id=50448243 qui] tuttavia manca l’episodio “La trappola della piantagione sul tetto". Potresti noleggiarlo (costa solo €0,50) e vedere di che cosa si tratta? {{nf|18 dicembre 2014|93.151.10.247}}
:::sì credo che lo noleggerò, ma mi sa che qui aspettano tutti che lo faccia io, sennò non lo fa nessuno! Per le altre cose aggiornerò, ma ti ho già detto che i miei tempi sono quelli che sono --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 22:13, 18 dic 2014 (CET)
::::Non è più necessario che tu lo noleggi. Infatti era solo un errore. In seguito ad una segnalazione da parte di un utente fatta a TIMvision (vedi [https://www.facebook.com/TIMvisionOfficial/posts/893731030661757 qui] ) hanno cambiato il titolo dell’episodio “Risolvere i misteri al palazzo foglia rossa (seconda parte)” in “La trappola della piantagione sul tetto”. Inoltre l’episodio della 12ª stagione che erroneamente risultava essere l’unico appartenente alla 13ª è tornato ad appartenere alla 12ª. {{nf|19 dicembre 2014|93.151.10.114}}
:::::Ma ancora non hai messo questi ONA nella pagina di Detective Conan. E stavolta questi mancano per davvero. {{nf|4 gennaio 2015|2.33.196.100}}
{{rientro}}chiunque tu sia, non hai il diritto di dirmi cosa fare e quando farlo, di mettermi fretta e di assillarmi finché non lo faccio. Se guardi i miei contributi, puoi vedere che non ho scritto quasi niente su Wikipedia da Natale a questa parte perché ho un sacco da studiare e sono anche stato via due giorni. E comunque avrei mille cose da fare prima di quella, perché è meglio stare ''senza'' quegli ONA e aggiustare altre cose lasciate a metà, anziché aggiungere quelli e lasciare ancora a metà le altre cose. Inoltre, io, a differenza di molti altri, quando metto una cosa su Wikipedia lo faccio cercando le fonti e scrivendo in ordine e traducendo bene, il che richiede tempo, e ''Detective Conan vs Wooo'' non è una cosa su cui si trovano molte fonti in lingue diverse dal giapponese (Detectiveconanworld Wiki non è una fonte), e cercarle in giapponese richiede ancora più tempo (e ora troverò sicuramente un amministratore che mi dirà che sono troppo sgarbato, come se questa fosse la prima volta che succede) --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 00:30, 4 gen 2015 (CET)
:Puoi mettere come fonte i link per gli streaming. Con alcuni special di One Piece è stato fatto così. {{nf|4 gennaio 2015|93.151.33.26}}
::coooosa?? Non si può assolutamente mettere come fonte i link per gli streaming non ufficiali ([[fansub]]), sei pazzo? Cancellali immediatamente dagli episodi di One Piece, dovunque essi siano! E comunque gli streaming non ti dicono di certo quando è uscito e come è stato pubblicato, non è di certo una fonte --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 22:15, 4 gen 2015 (CET)
:::Infatti non ho messo le date di uscita. E non rimuoverò mai e poi mai quei link. Tra l’altro Daniele Santoleri e Piaz1606, 2 wikipediani importanti in questo settore, si sono accorti dei link ma non li hanno rimossi. Comunque si scrive “Cosa?” e non "coooosa??”. Lo dico perchè nella tua pagina utente c’è scritto che non sopporti gli errori ortografici. {{nf|4 gennaio 2015|2.33.196.105}}
::::"cooosa?" è una riproduzione dell'espressione stupita in cui si prolunga la "o", non è un errore ortografico. Comunque ti ho già visto che vuoi litigare, quindi è l'ultima volta che rispondo qua. Ora vado a parlare con Daniele Santoleri e Piaz1606, non direi proprio che si siano accorti dei link, se non li hanno rimossi. E il "mai e poi mai" non esiste nemmeno nel giardino del re, perché non sei tu l'unico autorizzato a rimuoverli --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 01:17, 5 gen 2015 (CET)
::::[https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=One_Piece&diff=69815665&oldid=69813528 come volevasi dimostrare]. Comunque ho tolto io quelli che erano rimasti e ho avvisato loro due --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 01:46, 5 gen 2015 (CET)
:::::Il "mai e poi mai” era riferito solo a me. Io infatti non avrei mai rimosso quei link. {{nf|5 gennaio 2014|93.151.10.207}}
{{rientro}} e invece, se qualcuno ti insegna che una cosa che hai messo è illegale, poi tu devi toglierla, se vuoi fare il bene di Wikipedia invece di difendere il tuo inutile orgoglio --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 22:39, 5 gen 2015 (CET)
:Mancano anche altri 2 special 3D di cui eri già stato informato [https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:Newblackwhite#Re:_Kaito_Kuroba qui]. {{nf|8 gennaio 2015|93.151.33.17}}
::lo so, grazie --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 23:44, 8 gen 2015 (CET)
 
== Buon Natale! ==
 
Ciao Lombres, volevo augurarti buone feste e un felice anno nuovo (ti invidio troppo, passi le feste vicino al mio paese preferito ;D)! Alla prossima!--''[[User:Claudio Dario|<span style="font-family:Century Gothic; text-shadow: 1px 1px 1px #aaaaaa; color:#000099;">'''Claudio''' Dario</span>]]'' [[User talk:Claudio Dario|<small><span style="color:#0645ad; cursor:help;">al Dopolavoro</span></small>]] 18:01, 24 dic 2014 (CET)
:Ho notato ora il messaggio, sono proprio rimbambito :D. Grazie per gli auguri e per Carrara-Avenza!--''[[User:Claudio Dario|<span style="font-family:Century Gothic; text-shadow: 1px 1px 1px #aaaaaa; color:#000099;">'''Claudio''' Dario</span>]]'' [[User talk:Claudio Dario|<small><span style="color:#0645ad; cursor:help;">al Dopolavoro</span></small>]] 21:11, 28 dic 2014 (CET)
 
== Detective Conan Special Story - Volo verso i 10 pianeti del cielo ==
 
Ti segnalo che devi aggiungere agli special televisivi (o, se c’è, in una sezione più adatta) [http://www.veoh.com/m/watch.php?v=v1100716ykt9rpZq questo] special. {{nf|3 gennaio 2015|2.33.196.100}}
:dai un'occhiata a [[Aoyama Gōshō tanpenshū]] --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 13:30, 3 gen 2015 (CET)
 
== DVD di Blue Dragon ==
 
Dalla tua pagina utente si può notare che tu contribuisci anche all’anime Blue Dragon. Ma perchè non hai parlato da nessuna parte dell’esistenza dei DVD italiani? Trovare delle fonti è facilissimo. [http://www.lafeltrinelli.it/cinema/dvd-film/blue-dragon-01/5050582772838?utm_source=Google-shopping&utm_campaign=comparatori&utm_medium=cpc&utm_term=5050582772838&zanpid=1986894334557324288&gclid=CjwKEAiA5qOlBRDAn8K5qen65joSJADRvlbqBSfDIsMAsYFBlV0ICWCD84S51Fa-KApCAOy7tnG6IxoC0Yrw_wcB Questa] ne è una per esempio. {{nf|4 gennaio 2015|93.151.26.219}}
:saranno due anni che non scrivo niente su Blue Dragon, e non sapevo affatto dell'esistenza di DVD italiani. Non capisco perché non lo puoi fare tu, comunque, invece di darmi cose da fare come ultimamente sta facendo troppa gente --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 22:17, 4 gen 2015 (CET)
::Non è vero. Guarda [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Blue_Dragon_%28anime_2007%29&diff=68124569&oldid=68056509 qui] e [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Blue_Dragon_%28anime%29&diff=68876487&oldid=68817620 qui]. {{nf|5 gennaio 2014|93.151.10.207}}
:::e allora? Dovrei aggiungere i DVD subito solo perché me l'hai detto tu? Quelle modifiche sono così grosse che non me le ricordavo nemmeno! --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 22:38, 5 gen 2015 (CET)
::::Se sei un buon Wikipediano devi farlo. Tra l’altro hai una medaglia con scritto "per l'opera sempre esatta ed acutissima , nonché certosina, di ripulitura nomi e pronunce, te la meriti di sicuro, questa super gigantesca medaglia :)))”. Inoltre c’è scritto sulla tua pagina utente “Cosa faccio su Wikipedia: finora mi sono occupato quasi solo di anime e manga. Quello che mi piace veramente è prendere una voce su un manga e rivoluzionarla completamente, facendola diventare una voce decente quando era una cosa disordinata e con poche informazioni. In particolare, quando le voci hanno molte informazioni su trama e personaggi ma poco su date di trasmissione, '''media''' derivati e simili, io ce le aggiungo. Sono molto preciso e pignolo ed è difficile che io consideri "fatta bene" una voce della wikipedia italiana su questo argomento.”. {{nf|8 gennaio 2015|93.151.33.17}}
non ho detto che non lo farò mai, ho detto solo: che tu non puoi dirmi cosa fare; che in questo periodo finisco di studiare alle 23:30 tutte le sere perché il 15 gennaio ho un esame impossibile, e quindi non ho tempo, tranne a mezzanotte, ma a quell'ora non ne ho voglia e ho tutto il diritto di non averne voglia, indipendentemente da quello che ho scritto nella mia pagina utente; che prima avrei da fare duemila altre cose più urgenti, e quindi non mi metterò a farlo subito nemmeno dopo il 15 gennaio; che potresti farlo tu se ti interessa così tanto; che tu non hai tutte le rotelle a posto se ti diverti a scrivermi queste cose. Ora BASTA, sennò prenderò provvedimenti --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 23:41, 8 gen 2015 (CET)
:IP "Se sei un buon Wikipediano devi farlo" non ha senso, se ti sei dato il disturbo di spendere del tempo in una talk ce l'hai anche per fare tu stesso degli interventi migliorativi nella voce, anche da IP. Usare l'[[imperativo]] è, oltre che fuori luogo, irritante, e non è scritto da nessuna parte che uno "deve" modificare, e se la voce ha margini di miglioramento importanti lo si segnali con apposito avviso di servizio in modo che possa essere rintracciato dagli utenti che gravitano nel progetto anime e manga e potenzialmente da chiunque abbia voglia, tempo e risorse per espanderle.--[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 10:39, 13 gen 2015 (CET)
::Ok. [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Blue_Dragon_%28anime_2007%29&diff=70284637&oldid=70271713 Ho inserito l’avviso]. Mi scuso di aver usato l’imperativo. --[[Speciale:Contributi/93.151.10.206|93.151.10.206]] ([[User talk:93.151.10.206|msg]]) 13:12, 15 gen 2015 (CET)
 
== Re:Link a siti di streaming ==
Ciao, proprio come hai detto tu, i link a siti di streaming illegali o a YouTube (se sono video in violazione di copyright) non si possono inserire su Wikipedia. I link inseriti dall'IP non li ho cancellati perché non li ho notati (e credo neanche Daniele)--[[Utente:Piaz1606|<b><span style="color:red">Piaz</span></b>]][[Discussioni utente:Piaz1606|<b><span style="color:silver">1606</span></b>]] 21:12, 5 gen 2015 (CET)
:[http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=One_Piece&diff=69813263&oldid=69810349 Li avevo notati e li ho approvati eh?] Come puoi vedere, quelli che ho visto e che mi sono capitati sotto tiro li ho tolti immediatamente, il resto non li ho visti perché non tenuto sotto controllo né frequentato la pagina e perché pensavo che non continuasse. Tra l'altro, come puoi vedere anche tu, oltre a trattarsi di siti illegali, sono stati introdotti anche male visto che uno è stato inserito prima dell'intro e poco dopo la tabella del template. Mi ha annullato commentando ''guarda che quegli special esistono davvero'' (gli special sì, peccato che avesse inserito dei video) e prima che potessi ritornare alla mia versione, mi ha anticipato Piaz con un nuovo rollback. Dunque, altro che consenso, una volta visti li abbiamo eliminati, sia io che Piaz (il RB di Piaz glielo avevi già linkato come risposta nella tua talk), poi se ne ha messo altri, magari nel mezzo di un edit corretto, non li abbiamo tolti solo perché non li abbiamo visti. Comunque, dovrebbero essere finiti. --[[Utente:Daniele Santoleri|Daniele Santoleri]] ([[Discussioni utente:Daniele Santoleri|msg]]) 18:25, 6 gen 2015 (CET)
 
== Il London Arc porta avanti la trama? ==
 
Ma il London Arc porta avanti la trama? Tu hai detto di no qui : detectiveconan.forumcommunity.net/?t=56913938#entry399952224 mentre Daniele Santoleri ha detto di sì [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Episodi_di_Detective_Conan_(sedicesima_stagione)&diff=0&oldid=70064481 qui]. {{nf|10 gennaio 2015|93.151.33.55}}
:dunque, io ti rispondo, ma ti segnalo anche, perché sfido chiunque a dire che non mi hai preso di mira. Tutti gli episodi che hanno a che fare con il rimpicciolimento di Shinichi sono segnati in giallo su Wikipedia. Quando io mi sono iscritto a Wikipedia non c'era ancora il London Arc, ma gli altri erano già così. Credo che sia perché hanno a comunque a che fare con quello che muove la trama dall'inizio. Se poi io su un forum dico che non porta avanti la trama è ben diverso da quello che si scrive su Wikipedia: la mia opinione, che non ha nulla a che vedere coi dati di fatto che si mettono su Wikipedia, è che Detective Conan senza il London Arc sarebbe più o meno la stessa cosa, ad eccezione della dichiarazione di Shinichi che comunque non è trama principale. Ma queste rimangono opinioni che non possono stare su Wikipedia: in giallo va segnato tutto quello che riguarda la trama principale, anche se poi qualcuno può considerarlo inutile per la stessa. In fondo, molte persone ritengono che l'intera saga di Kir sia stata inutile; non per questo mi sogno di segnare in bianco il Black Impact su Wikipedia! --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 00:42, 12 gen 2015 (CET)
::Non ti ho preso di mira. Ho solo chiesto un’informazione!!! --[[Speciale:Contributi/93.151.10.206|93.151.10.206]] ([[User talk:93.151.10.206|msg]]) 13:09, 15 gen 2015 (CET)
 
== Errore nella tua firma ==
 
C’è un errore nella tua firma. Sulla scritta “msg” manca il link ipertestuale che permette di scrivere un messaggio nella tua pagina di discussione. {{nf|10 gennaio 2015|93.151.33.55}}ù
:io la mia firma non l'ho mai toccata, è rimasta com'era impostata automaticamente. A me è successo di vedere firme di altre persone che avevano lo stesso problema, e anche loro non mi hanno mai saputo dare una risposta. Questo vale se ti riferisci alla mia firma su altre pagine. La mia firma su questa pagina, invece, è ovvio che abbia "msg" senza link: i link alla pagina stessa (perché quel link porterebbe proprio alla mia pagina di discussione) non possono esistere su Wikipedia, e quando ne fai uno la scritta diventa in grassetto --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 00:45, 12 gen 2015 (CET)
 
== Le altre Wikipedie sono fonti ==
 
Guarda che le altre Wikipedie sono fonti. [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Episodi_de_I_Simpson&diff=prev&oldid=70180679#cite_note-1 Eccone un esempio.] Quindi [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Detective_Conan&diff=68264022&oldid=68246237 questa tua modifica è sbagliata]. {{nf|11 gennaio 2015|93.151.10.237}}
:no, è proprio quella dei Simpson che è sbagliata! Dai un'occhiata [[Aiuto:Uso delle fonti#Fonti da voci tradotte da Wikipedie in altre lingue|qui]] --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 00:48, 12 gen 2015 (CET)
::IP, mi dispiace ma hai torto: se ti dai la pena di leggere l'apposita sezione di [[Wikipedia:Fonti attendibili#Cos'è una fonte attendibile?]] c'è in bella vista e grassettato '''Una voce di Wikipedia non può essere considerata né utilizzata come fonte attendibile per un'altra voce''' etc. etc. per i motivi ampiamente spiegati in quel contesto.--[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 10:31, 13 gen 2015 (CET)
 
== Facebook non è una fonte ==
 
In alcune pagine di Detective Conan a volte viene usato Facebook come fonte ma l’amministratore LukeWiller ha detto che ciò non si può fare [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente:87.3.78.135&oldid=66982491 qui]. Quindi levale.
:linea guida [[Wikipedia:Collegamenti esterni#Vietati|qui]]: le pagine ufficiali su Facebook, in questo caso di reti televisive, si possono citare --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 00:55, 12 gen 2015 (CET)
 
== IP della UP ==
Posso solo comprendere la tua irritazione ad aver a che fare con un'utenza simile, soprattutto se è laterale e ci hai a che fare anche altrove. L'invito a non farsi trascinare nelle beghe e a non rispondere tono su tono aldilà della Wikiquette serve in primo luogo ad evitarti stati d'animo negativi e poco produttivi: non prenderlo seriamente, come non si prendono seriamente vandali che scrivono stupidate. Se non ci arriva e non ce la fa a relazionarsi decentemente col prossimo è un problema suo, non deve diventare tuo. Qui lo delimiteremo (in caso fai riferimento all'UP nella segnalazione in [[WP:VC]] o direttamente a un sysop), altrove magari potrebbe continuare a scocciarti, quindi davvero, sii impermeabile e non lasciare che ti si appiccichi addosso :-)--[[Utente:Shivanarayana|Shivanarayana]] ([[Discussioni utente:Shivanarayana|msg]]) 08:54, 13 gen 2015 (CET)
:Tra l'altro, se mi posso permettere, fosse anche fastidioso in altri ambiti virtuali, se in wikipedia devi chiedere ad un admin un eventuale blocco, ad esempio in facebook lo puoi bloccare direttamente tu senza tanti problemi, puoi indirizzare le mail direttamente nel cestino se individui certi parametri standard nei suoi attacchi e via così. Perdonami ma se ci sono ruggini pregresse extrawiki cerchiamo di non portarcele anche qui, non solo perché irritano te ma anche perché ricadono su tutta la comunità; il metodo migliore per allontanare un troll è sempre quello di non dargli da mangiare. ;-)--[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 10:44, 13 gen 2015 (CET)
::Non si fa niente "contro di lui", quello che si fa lo si fa per il progetto, affinché resti libero e vivibile, e non c'è nulla da nascondere, non siamo mica una combriccola di carbonari :-) --[[Utente:Shivanarayana|Shivanarayana]] ([[Discussioni utente:Shivanarayana|msg]]) 23:06, 13 gen 2015 (CET)
:::e non dimenticarti che contro di lui non sei da solo ;).. --[[Speciale:Contributi/130.255.98.151|130.255.98.151]] ([[User talk:130.255.98.151|msg]]) 16:29, 18 gen 2015 (CET)
 
== Auguri esame ==
 
In bocca al lupo per l'esame impossibile che hai oggi ;). Buona fortuna! --[[Utente:Daniele Santoleri|Daniele Santoleri]] ([[Discussioni utente:Daniele Santoleri|msg]]) 11:26, 15 gen 2015 (CET)
:Buona fortuna anche da parte mia!! --[[Speciale:Contributi/93.151.10.222|93.151.10.222]] ([[User talk:93.151.10.222|msg]]) 16:28, 15 gen 2015 (CET)
 
== Grazie della segnalazione ==
 
sul copyviol, non avevo visto che c'erano stati ulteriori inserimenti precedenti. Chiedo venia. Scusami, ciao! --[[Utente:Adalingio|<span style="color:#1C39BB">'''Adalingio'''</span>]] ([[Discussioni utente:Adalingio|<span style="color:#6B8E23">'''dimmi tutto'''</span>]]) 18:58, 15 gen 2015 (CET)
 
== Re: Lupin Terzo vs. Detective Conan: Il film ==
 
* Immagino di sì, però io aspetterei di vedere il titolo presente ''nel film'', perché di trailer e locandine mi fido poco.
* Esattamente, anche se dubito che nell'infobox si possano mettere tutti i doppiatori elencati nei titoli di coda.
* Ho sistemato la cosa rendendo la sezione più generale.
* "Ricezione" e "accoglienza" sono sostanzialmente sinonimi, con la differenza che il secondo è il titolo da usare per la sezione secondo il modello. --[[Utente:OswaldLR|OswaldLR]] ([[Discussioni utente:OswaldLR|msg]]) 19:58, 25 gen 2015 (CET)
::Non è vero, il puntino c'è eccome. Guarda meglio. --[[Utente:OswaldLR|OswaldLR]] ([[Discussioni utente:OswaldLR|msg]]) 23:25, 25 gen 2015 (CET)
:::Non avevo notato che nel trailer mancavano "pezzi" di titolo. Ecco perché mi fido poco... --[[Utente:OswaldLR|OswaldLR]] ([[Discussioni utente:OswaldLR|msg]]) 23:34, 25 gen 2015 (CET)
 
== Lost ship - Conan ==
 
ho evidenziato alcune parti in cui una fonticina starebbe davvero bene, se non necessaria, tanto più che in due casi reperirla è pure strafacilissima, dai credits del film, dovresti solo scrivere una cosa tipo "come da sito pincopalla.it".. cmq anche le trame andrebbero fontate, visto che come sappiamo ci sono dei simpaticoni che vengono a creare polemiche sul nulla oppure, cosa ben più grave, a cambiare la trama perchè a loro sembra diversa, con il risultato che l'assassino anzichè essere X diventa Y.. vedi un po' tu ;).. --[[Speciale:Contributi/2.226.12.134|2.226.12.134]] ([[User talk:2.226.12.134|msg]]) 06:31, 26 gen 2015 (CET)
:[http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Lupin_Terzo_vs._Detective_Conan_-_Il_film&diff=prev&oldid=70551439 non lo so], vedi tu :))).. Per il resto ne parliamo quando torno in città :).. --[[Speciale:Contributi/130.255.98.151|130.255.98.151]] ([[User talk:130.255.98.151|msg]]) 18:39, 28 gen 2015 (CET)
 
== ''Tenkū no lost ship'' ==
 
I problemi sono principalmente di struttura, niente di problematico:
* La sezione personaggi va rivista, come hai già notato.
* La sezione titolo è così corta che si può trattare nell'incipit, o in alternativa integrare in una futura sezione produzione.
* La sigla è un concetto legato alle serie TV, cioè canzone ripetuta all'inizio di ogni episodio. Che io sappia per i film è semplicemente colonna sonora.
* La sezione ''Ricezione'' è da rinominare ''Accoglienza''.
* La sezione ''Magic File 4 e collegamenti con altri film'' andrebbe divisa in ''Altri media'' (per le opere derivate) e ''Citazioni e riferimenti'' (per riferimenti).
* La sezione ''Versione a fumetti'' andrebbe anch'essa in ''Altri media''.
Per delucidazioni ti rimando a [[Wikipedia:Modello di voce/Film]]. Buon lavoro! --'''[[Utente:Wanjan|<span style="color:#000000; font-family: Trebuchet MS, Helvetica, sans-serif;">Wan</span>]][[Discussioni utente:Wanjan|<span style="color:#0066FF; font-family: Trebuchet MS, Helvetica, sans-serif;">jan</span>]]''' 01:02, 3 feb 2015 (CET)
:Capisco le tue preoccupazioni ma essendo un amante dell'ordine e della pulizia non so che dirti. Per me l'omogeneità è una delle cose fondamentali in una raccolta di dati come Wikipedia, quindi è normale pensare di trovare un modello comune per le voci che trattano lo stesso argomento. Allo stesso modo, come dici tu, tutti i film di ''Detective Conan'' mostrano delle caratteristiche in comune, quindi in un mondo perfetto si potrebbe pensare di avere un modello di voce specifico per esse. Al momento, però, non vedo problemi nello spostare un po' di paragrafi in nuove sezioni per andare in contro agli standard del progetto Cinema. Probabilmente se lo scheletro del modello di voce fosse stato copiato e in seguito riempito, seguendo le linee guida, non avremmo ora questi problemi di discrepanza. --'''[[Utente:Wanjan|<span style="color:#000000; font-family: Trebuchet MS, Helvetica, sans-serif;">Wan</span>]][[Discussioni utente:Wanjan|<span style="color:#0066FF; font-family: Trebuchet MS, Helvetica, sans-serif;">jan</span>]]''' 01:08, 4 feb 2015 (CET)
::Lombres, questa è una tua visione di Wikipedia, quello che fai di solito o che hai sempre fatto non è detto che corrisponda a contribuire nel massimo modo produttivo per l'enciclopedia. Il modello di voce film dice "Il modello di voce per i film si pone come scopo principale quello di fornire uno schema '''ideale''' per l'organizzazione di una voce di film. Una voce però '''può non seguire queste indicazioni''': questo perché magari non possiede tutte le informazioni per "riempire tutti questi paragrafi", oppure perché possiede peculiarità tali che le permettono di non seguire questo schema. In casi come questi, le presenti indicazioni valgono solo come ordine in linea di massima." Da ciò colgo che effettivamente non tutti gli standard possono funzionare per le voci di Wikipedia, ma nel caso di ''Tenkū no lost ship'' secondo me ci sono alcuni presupposti, quelli che ti ho descritto sopra. Laddove non ci sono, come dici tu nella sezione titolo e per la sezione riferimenti, allora si lasciano così.
::Per lo scheletro, ripeto che ognuno lavora a modo suo: a me è rimane più facile copiare un template e poi riempirlo, oppure un modello di voce e poi riempirlo. Se tu sei abituato a fare in un altro modo nessuno te lo vieta, ma siccome questi modelli esistono e sono consigliati a tutti gli utenti, esperti o meno, ci sarà un motivo di fondo, che credo sia appunto la facilità di creazione di una voce all'inizio e l'uniformità con altre voci a lavoro finito. Non ti so dare altre informazioni perché raramente ho lavorato su film, se hai altri dubbi, o hai una visione dubbia riguardo i modelli, ti invito ad aprire una discussione riguardo la loro utilità o l'obbligo del loro uso nel Progetto Cinema. Imparerò qualcosa di nuovo anche io.
::Per le sigle, io ho sempre trovato brano/canzone di apertura e di chiusura. Buon lavoro! --'''[[Utente:Wanjan|<span style="color:#000000; font-family: Trebuchet MS, Helvetica, sans-serif;">Wan</span>]][[Discussioni utente:Wanjan|<span style="color:#0066FF; font-family: Trebuchet MS, Helvetica, sans-serif;">jan</span>]]''' 22:56, 9 feb 2015 (CET)
:::Ho dato un'occhiata ai film e ti dico quello che si potrebbe fare. Considerazioni generali:
:::*"Versione a fumetti" potrebbe essere reso come "Fumetto/i" in alternativa ad "Altri media", come prevede il modello di voce.
:::*"Collegamenti con altri casi/film/serie televisiva ecc" potrebbe essere reso semplicemente come "Riferimenti alla serie", alla fine si parla di quelli.
:::*I Magic File e i Magic Bonus, da quello che ho capito, sono degli OAV collegati ai film e già trattati [[OAV_di_Detective_Conan#OAV_collegati_ai_film|qui]]. Possono essere trattati sia in una sezione a parte solo per loro, oppure trattarli in "Riferimenti alla serie". Lascio a te la scelta visto che sei più esperto, però eviterei una ripetizione come "Magic File 4 e collegamenti con altri film".
:::*Nelle varie pagina vi sono titoli diversi per la sezione errori: "Errori/Inesattezze/Errori e inesattezze"; sarebbe meglio scegliere uno standard (il modello di voce riporta una possibile sezione "Inesattezze storiche", quindi si potrebbe usare "Inesattezze").
:::* In diversi film (''[[Detective Conan: La musica della paura]]'', ''[[Detective Conan: ... E le stelle stanno a guardare]]'', ''[[Meitantei Conan - Tenkū no lost ship]]'', ''[[Meitantei Conan - Chinmoku no quarter]]'', ''[[Detective Conan: L'undicesimo attaccante]]'', ''[[Meitantei Conan - Zekkai no private eye]]'', ''[[Meitantei Conan - Ijigen no sniper]]'') si dovrebbe cambiare "Sigla" in "Colonna sonora".
:::* Nella traduzione del titolo all'interno del Nihongo alcune volte è presente ''letteralmente'', altre no. Io personalmente uso ''lett.'' ma lascio a te la scelta.
:::Nello specifico:
:::* ''[[Detective Conan: Fino alla fine del tempo]]'': la sezione "Personaggi introdotti nel film" può essere inclusa in quella personaggi, una volta sistemata quest'ultima.
:::* ''[[Detective Conan: L'asso di picche]]'': "Elenco delle vittime" dovrebbe essere integrata a mio parere, o al massimo resa un sottoparagrafo delle trama e dei personaggi. "Errori" è abbastanza breve, ma non saprei dove integrarla; andrebbe tolto il puntato e reso come paragrafo, visto che al momento sembra l'unico elemento di una lista. Magari
:::* ''[[Detective Conan: Il mago del cielo d'argento]]'': non riesco a capire che tipo di special viene trattato in "Special uscito prima del film", quindi non so il da farsi.
:::* ''[[Detective Conan: L'undicesimo attaccante]]'': "Note di produzione" non mi convince tantissimo come titolo.
:::Per il resto sono molto chiare. Fammi sapere che ne pensi, se hai bisogno di aiuto posso occuparmi delle cose più semplici. --'''[[Utente:Wanjan|<span style="color:#000000; font-family: Trebuchet MS, Helvetica, sans-serif;">Wan</span>]][[Discussioni utente:Wanjan|<span style="color:#0066FF; font-family: Trebuchet MS, Helvetica, sans-serif;">jan</span>]]''' 17:51, 10 feb 2015 (CET)
::::Per "Riferimenti alla serie" intendo proprio ''Detective Conan'' in tutti i suoi media, visto che come hai detto tu i riferimenti includono varie produzioni. Magari "Collegamenti alla serie" è più chiaro, non so. Per "Note di produzione" magari lasciamolo così, perché "Produzione" e basta, quando poi parla di una collaborazione, non è il massimo. Per il resto va tutto bene. --'''[[Utente:Wanjan|<span style="color:#000000; font-family: Trebuchet MS, Helvetica, sans-serif;">Wan</span>]][[Discussioni utente:Wanjan|<span style="color:#0066FF; font-family: Trebuchet MS, Helvetica, sans-serif;">jan</span>]]''' 02:19, 11 feb 2015 (CET)
 
== Admin ==
 
Per citare quel vecchio film, "se li chiami loro verranno": mo' vedo se ce ne sta uno libero ;).. --[[Speciale:Contributi/130.255.98.151|130.255.98.151]] ([[User talk:130.255.98.151|msg]]) 19:07, 3 feb 2015 (CET)
 
== Scrivo qui perché immagino che l'IP venga a leggere ==
 
Ho bloccato la voce [[Le nuove avventure di Lupin III]] per edit war, cerchiamo di non fare la punta agli spilli che qui non dobbiamo fare a gara chi ha più ragione ma scrivere un'enciclopedia e la voce in questione mi sembra ben più che esauriente. Prego gli intervenuti di non gravare ulteriormente sul già gravoso lavoro degli admin e patrollatori, <ironic mode>grazie per la comprensione.</ironic mode>--[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 19:30, 3 feb 2015 (CET)
:Aspettare 3 giorni non fa scoppiare la terza guerra mondiale, se hai le fonti giuste sono buone anche tra 72 ore, inoltre io non sto a sfidare nessuno, credo che tu continui a non capire che non si tratta di una guerra di testosterone, cerco solo di evitarmi del lavoro sporco in più che già ce n'è tanto.--[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 19:49, 3 feb 2015 (CET)
::io correggerei in troppo, troppo lavoro sporco che abbiamo.. --[[Speciale:Contributi/130.255.98.151|130.255.98.151]] ([[User talk:130.255.98.151|msg]]) 19:55, 3 feb 2015 (CET)
 
== Pardon ==
 
ho sbagliato a mandare un messaggio, l'ho mandato a te anzichè al reale destinatario.. ne approfitto per dirti due cose, uno, ho risposto al bar del progetto, due, strafregatene alla grande delle critiche, ci sembra che tu stia facendo un ottimo lavoro e visto che eventuali scassambrella non ti pagano non hanno diritto di criticare quanto ricevono gratis, fai finta che non esistano e che comunque non parlino ;).. --[[Speciale:Contributi/2.226.12.134|2.226.12.134]] ([[User talk:2.226.12.134|msg]]) 10:43, 8 feb 2015 (CET)
 
== Distribuzione italiana ==
 
Ok, risolvo subito gli errori commessi per le distribuzioni italiane degli anime.
 
Grazie per l'avviso, comunque sì, sono stato io ad apportare le modifiche alle pagine della serie di Lupin III ma adesso metto tutto a posto.
 
--[[Utente:Pazio Paz|Pazio Paz]] ([[Discussioni utente:Pazio Paz|msg]]) 01:27, 16 feb 2015 (CET)
 
: Ho risolto. --[[Utente:Pazio Paz|Pazio Paz]] ([[Discussioni utente:Pazio Paz|msg]]) 18:22, 16 feb 2015 (CET)
 
== [[Meitantei Conan - Ijigen no sniper]] ==
 
nella voce in questione c'è un chiarire {{quote|Effettivamente, questa storia non era mai stata adattata in anime, ''tranne in una sigla di apertura degli episodi''|''quale?''.}} riesci a risolverlo :)? Se togli la frase evidenziata mica mi metto a piangere ;).. --[[Speciale:Contributi/89.97.94.31|89.97.94.31]] ([[User talk:89.97.94.31|msg]]) 10:53, 2 mar 2015 (CET)
:non è che non la cancello perché non voglio fare un dispetto a te, non la cancello perché può essere un'informazione utile e non conta niente chi l'ha scritta. Basterebbe dare una controllata a tutte le sigle di apertura dal 2008 a oggi, che sono 18 --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 23:35, 2 mar 2015 (CET)
::Se non ricordo male, la sigla di apertura dovrebbe essere una della [[Episodi di Detective Conan (tredicesima stagione)|tredicesima]] p della [[Episodi di Detective Conan (quattordicesima stagione)|quattordicesima stagione]]. --[[Speciale:Contributi/79.17.233.67|79.17.233.67]] 09:38, 5 apr 2015 (CET)
:::sono stato molto assente da Wikipedia ultimamente. Appena ho tempo controllo --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 23:30, 5 apr 2015 (CEST)
::::Opening 23 ([http://www.detectiveconanworld.com/wiki/Clash_of_Red_and_Black#Trivia Clash of Red and Black]) --[[Speciale:Contributi/87.9.137.232|87.9.137.232]] 12:52, 13 giu 2015 (CEST)
 
== Richiedi una borsa "[[wmit:Alessio Guidetti|Alessio Guidetti]]" per Wikimania ==
 
Ciao Lombres, ti segnalo il [[wmit:Programma borse di partecipazione "Alessio Guidetti" per Wikimania 2015|programma borse di partecipazione "Alessio Guidetti" per Wikimania 2015]], che potrebbe esserti utile per partecipare al raduno mondiale degli utenti Wikimedia. Abbiamo prorogato i termini, c'è tempo '''fino alle 23.59 di martedì 28 aprile''' per fare richiesta.
 
Ti scrivo perché ho visto che ti dai da fare da queste parti e non hai ancora fatto richiesta. Perdonami se la segnalazione non è di tuo interesse. [[User:Nemo_bis|Nemo]] 10:10, 26 apr 2015 (CEST)
<!-- Messaggio inviato da User:Nemo bis@metawiki usando l'elenco su http://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Meta:Sandbox&oldid=12028809 -->
 
== Poche ore rimaste per votare ==
 
Ciao, ho visto che non hai ancora votato e ti segnalo che sono rimaste poche ore per '''[[m:Special:SecurePoll/vote/336|votare alle elezioni FDC]]''' ([[m:Wikimedia_Foundation_elections/FDC_elections/2015/it|informazioni]]): c'è tempo fino alla mezzanotte. È importante votare perché hanno partecipato pochi utenti della Wikipedia in italiano e gli eletti andranno a controllare la distribuzione, fra l'altro, delle donazioni effettuate da italiani vedendo i banner nella Wikipedia in italiano (oltre un milione di dollari l'anno). [[{{ns:user}}:Nemo_bis|Nemo]] ([[Discussioni utente:Nemo_bis|msg]]) 12:26, 10 mag 2015 (CEST)
<!-- Messaggio inviato da User:Nemo bis@metawiki usando l'elenco su http://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Meta:Sandbox&oldid=12162824 -->
 
== Re: ==
 
Alle email che contano, quelle a WMF, rispondo io. A ogni modo ti consiglio caldamente di sospendere ogni contatto privato, visto che è palese che si tratta di un minore che scorrazza su Internet all'oscuro dei genitori che dovranno essere contattati dalle autorità preposte. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 15:10, 24 giu 2015 (CEST)
:Ah ok, hai segnalato all'abuse di forumcommunity? --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 15:35, 24 giu 2015 (CEST)
 
== Strumenti per la connettività ==
 
{|style="width: 100%; border: 2px solid #a3bfb1; padding:10px; margin-bottom:1em; background-color: #cef2e0;"
|[[File:Arrows-orphan.svg|60px|link=]]
|<div style="text-align:center"><big>'''Ciao, un messaggio dal [[Progetto:Coordinamento/Connettività|progetto connettività]]'''</big><br />
Come deciso [[Discussioni_progetto:Coordinamento/Connettività#DRDI_e_rivelatore_di_disambigue|qui]], stiamo ricordando a tutti gli utenti del [[Wikipedia:Autoverificati|tuo gruppo]] di evitare sempre i [[Aiuto:Wikilink|wikilink]] che puntano ad una [[Aiuto:Disambiguazione|pagina di disambiguazione]]. Questi wikilink vanno evitati sinché possibile perché non permettono un collegamento diretto con la voce interessata, e Wikipedia ne risulta meno funzionale.
 
Per trovarli più facilmente (e correggerli), c'è il '''[[Aiuto:Disambiguazione#Rivelatore_di_ambiguit.C3.A0|rivelatore di disambigue]]''', un accessorio semplice e che si attiva facilmente nelle [[Speciale:preferenze|preferenze]] (nella cartella "Accessori" -> sezione "Altro" -> spunta la casella "Rivelatore di disambigue"): dopo l'attivazione troverai i wikilink a disambigue comodamente <span style="color:black;background:yellow;">evidenziati in giallo</span>.
 
----
<small>Se vuoi saperne di più, l'accuratezza dei wikilink che collegano fra loro le voci viene misurata dal [[Wikipedia:Indice di imprecisione dei collegamenti|DRDI]] (acronimo di ''disambiguation rule disregard index'', in parole povere "errori di disambigua"), un'indice di precisione il cui valore si trova aggiornato quotidianamente [https://tools.wmflabs.org/maintgraph/view/drdi.php su maintgraph]; in teoria dovrebbe essere 0 (zero), in genere è di più, non dubitiamo però che ci aiuterai anche tu a ridurlo :-)</small>
----
Grazie, e un sincero augurio di buon lavoro e buon divertimento sull'enciclopedia libera :-)</div>
|}
:--[[Utente:MediaWiki message delivery|MediaWiki message delivery]] ([[Discussioni utente:MediaWiki message delivery|msg]]) 01:12, 13 ago 2015 (CEST)
<!-- Messaggio inviato da User:Vituzzu@itwiki usando l'elenco su https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Utente:Vituzzu/sandbox&oldid=74505700 -->
 
== Senza famiglia (film 1970) ==
 
Ciao. Non ha importanza che il film sia stato "pubblicato" in home video col titolo originale, l'importante è il titolo con cui uscì nei cinema, che come si può vedere da locandina, visto censura e qualsiasi altra fonte dell'epoca, è ''Senza famiglia''. --[[Utente:OswaldLR|OswaldLR]] ([[Discussioni utente:OswaldLR|msg]]) 19:30, 4 set 2015 (CEST)
:No, è che nei link c'erano anche dei Super8, ed era improbabile che un film uscisse direttamente in Super8 senza prima essere uscito al cinema. ;-) --[[Utente:OswaldLR|OswaldLR]] ([[Discussioni utente:OswaldLR|msg]]) 22:18, 4 set 2015 (CEST)
Ritorna alla pagina utente di "Lombres/Archivio2014-2015".