L'ultimo capodanno: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: possibile IP vandalo Disney
 
(73 versioni intermedie di 52 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Film
|titoloitalianotitolo = L'ultimo capodanno
|immagine = L'ultimo capodanno.JPG
|didascalia = Titoli di testa
|titolo originale =
|titolooriginale=
|linguaoriginalelingua originale = [[Lingua italiana|italiano]]
|paese = [[Italia]]
|titoloalfabeticotitolo alfabetico = Ultimo capodanno, L'
|annouscitaanno uscita = [[1998]]
|aspect ratio =
|durata=100 min
|genere = Commedia
|tipocolore= colore
|genere 2 = Grottesco
|tipoaudio= sonoro
|regista = [[Marco Risi]]
|ratio=
|soggetto = [[Niccolò Ammaniti]]
|genere= commedia drammatica
|sceneggiatore = [[Marco Risi]], [[Niccolò Ammaniti]]
|genere2= grottesco
|produttore = Maurizio Tedesco
|regista=[[Marco Risi]]
|produttore esecutivo =
|soggetto=[[Niccolò Ammaniti]] (racconto ''L'ultimo capodanno dell'umanità'')
|attori = *[[Monica Bellucci]]: Giulia Giovannini
|sceneggiatore= [[Marco Risi]], [[Niccolò Ammaniti]]
*[[Alessandro Haber]]: avv. Ernesto Rinaldi
|produttore= [[Marco Risi]], [[Maurizio Tedesco]]
*[[Francesca D'Aloja]]: Lisa Faraone
|produttoreesecutivo=
|attori=
*[[Monica Bellucci]]: Giulia Giovannini
*[[Marco Giallini]]: Enzo Di Girolamo
*[[Angela Finocchiaro]]: signora Rinaldi
*[[Claudio Santamaria]]: Cristiano Carucci
*[[IvaMarco ZanicchiGiallini]]: GinaEnzo Carucci Di Girolamo
*[[Ricky Memphis]]: Orecchino
*[[Giorgio Tirabassi]]: Augusto Carbone
*[[Ricky Memphis]]: Orecchino
*[[Adriano Pappalardo]]: Mastino di Dio
*[[Max Mazzotta]]: Ossadipesce
*[[Gianni Ferreri]]: Gualtiero Treccia
*[[Natale Tulli]]: Osvaldo Ferri
*[[Piero Natoli]]: Vittorio Trodini
*[[FrancescaMax D'AlojaMazzotta]]: Lisa FaraoneOssadipesce
*[[Alessandro Haber]]: avv. Rinaldi
*[[Beppe Fiorello]]: Gaetano Malacozza
*[[Adriano Pappalardo]]: Mastino di Dio
*[[Ludovica Modugno]]: Filomena
*[[Gianni Ferreri]]: Pasquale Trecchia
*[[Antonella Steni]]: Esa Giovannini
*[[Maria Monti]]: contessa Scintilla Sinibaldi
*[[Federica Virgili]]: Sukla
*[[MariaMario MontiPatanè]]: ScintillaGiulio Severati
*[[Carmen Giardina]]: Arianna Frescobaldi
*[[Franco Odoardi]]: nonno
*[[Iva Zanicchi]]: Gina Carucci
|doppiatorioriginali=
*[[Angela Finocchiaro]]: sig.ra Rinaldi
|doppiatoriitaliani=
*[[Federica Virgili]]: Sukia
|fotografo= [[Maurizio Calvesi (cineasta)|Maurizio Calvesi]]
*[[Ludovica Modugno]]: Filomena Belpedio
|nomefonico=
*[[Antonella Steni]]: Elsa Giovannini
|montatore=[[Franco Fraticelli]]
*[[Emanuela Grimalda]]: Maddalena Trodini
|effettispeciali=
*[[Riccardo Rossi (attore)|Riccardo Rossi]]: presentatore televisivo
|musicista=[[Andrea Rocca]]
*[[Orazio Stracuzzi]]: Mario Cinque
|temamusicale=
*[[Franco Odoardi]]: nonno Anselmo Frasca
|scenografo=[[Luciano Ricceri]]
*[[Mattia Moscardini]]: Michele Trodini
|costumista= [[Maurizio Millenotti]]
*[[Silvio Vannucci]]: Francesco Calabrese
|truccatore=
*[[Giovanna Rei]]: Angela Coticone
|sfondo=
|doppiatori originali =
|casaproduzione=
|doppiatori italiani =
|distribuzioneitalia=
|fotografo = [[Maurizio Calvesi (direttore della fotografia)|Maurizio Calvesi]]
|premi=
|montatore = [[Franco Fraticelli]]
|effetti speciali = Zed SFX, Proxima
|musicista = Andrea Rocca
|scenografo = [[Luciano Ricceri]]
|costumista = [[Maurizio Millenotti]]
|truccatore = Franco Corridoni
|sfondo =
|casa distribuzione italiana = [[Istituto Luce]]
}}
'''''L'ultimo capodanno''''' è un film del [[1998]] diretto da [[Marco Risi]], tratto dal racconto ''L'ultimo capodanno dell'umanità'' di [[Niccolò Ammaniti]] pubblicato nella raccolta ''[[Fango (racconti)|Fango]]'' ([[1996]]).
 
'''''L'ultimo capodanno''''' è un film del [[1998]], diretto da [[Marco Risi]].
Il film è ambientato nel Comprensorio "Le Isole", situato sulla [[via Cassia]] a nord di [[Roma]].
 
==Trama==
Il film narraè lesuddiviso vicissitudiniin vari episodi grotteschi, ambientati durante l'ultimaultimo nottegiorno dell'anno. di una varia, grottesca e spesso brutta umanità: ciCi sono due ragazzi in cerca dellodi "sballo"droga, ci sono itre ladri che provanotentano adi svaligiare unlo appartamento,studio c'èdi ilun maritoavvocato fedifrago[[sadomasochismo|sadomaso]], launa famigliola felice e apparentemente tranquilla, una moglie che scopre diper esserecaso tradita.il Iltradimento filodel conduttoremarito delcon filmuna èsua ilamica, luogo:un'anziana contessa che organizza un condominioveglione romanonel proprio appartamento con tanto di giovane [[prostituzione|gigolò]] e una donna che decide di togliersi la vita, croceviaingerendo deglidiverse pastiglie, perché non si rassegna all'assenza del marito, disperso in eventi[[Cambogia]].
 
==Produzione==
''L'ultimo capodanno'' è tratto dal racconto ''L'ultimo capodanno dell'umanità'' di [[Niccolò Ammaniti]], pubblicato nella raccolta ''[[Fango (racconti)|Fango]]''.
 
La maggior parte delle scene vennero girate a [[Roma]].
 
==Distribuzione==
Il film venneè stato inizialmente distribuito in Italia nel marzo [[1998]], ma a soli tre giorni dall'uscita il regista Marco Risi decise di ritirarlo dalle sale per la scarsa attenzione del pubblico, dovuta, a suo dire, al lancio sbagliato dell'opera.<ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1998/03/10/risi-via-il-mio-film-dalle-sale.html|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|titolo=Risi: via il mio film dalle sale|accesso=25-11- novembre 2010|giorno=10|mese=marzo|anno=1998|autore=Roberto Rombi|pagina=47}}</ref>.

Il filmlungometraggio fuvenne fatto nuovamente uscire nelle sale un anno più tardi.<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.corriere.it/1999/marzo/10/Ritirato_dalle_sale_torna_piu_co_10_9903103879.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110202054850/http://archiviostorico.corriere.it/1999/marzo/10/Ritirato_dalle_sale_torna_piu_co_10_9903103879.shtml|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|titolo=Ritirato dalle sale torna più comico il film di Marco Risi|accesso=25-11- novembre 2010|giorno=10|mese=marzo|anno=1999|autore=Sandra Cesarale|pagina=52|urlmorto=sì|dataarchivio=2 febbraio 2011}}</ref>.
 
==Accoglienza==
[[Morando Morandini]] giudica l'opera come una «commedia corale (...) sotto il segno di una ridondanza cannibalesca non sempre controllata».<ref>{{cita web|url=https://www.mymovies.it/film/1998/lultimocapodanno/|titolo=L'ultimo capodanno}}</ref>
 
[[Valerio Caprara]] recensisce il film positivamente, sottolineando come sia «un film italiano, finalmente fuori dagli opposti cretinismi d'impegno e d'evasione».<ref>{{cita web|url=https://www.cinematografo.it/cinedatabase/film/l-ultimo-capodanno/35380/|titolo=L'ultimo capodanno}}</ref>
 
[[Leonard Maltin]]: «Tentativo poco riuscito di ritrarre niente meno che il declino dell'umanità, fornendone invece uno spaccato estremo e grottesco che mal si adopera all'intento».<ref>''Leonard Maltin - guida ai film 2006''</ref>
 
==Note==
<references/>
 
==Voci correlate==
*[[Fango (racconti)]]
*[[Marco Risi]]
*[[Niccolò Ammaniti]]
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{imdb|film|0140653}}
 
{{Marco Risi}}
{{Portale|cinema}}
 
[[Categoria:Film commedia drammatica|Ultimo capodanno, L']]
[[Categoria:Film grotteschi|Ultimo capodanno, L']]
[[Categoria:Film basati su opereracconti di narrativa|Ultimoautori capodanno, L'italiani]]
[[Categoria:Film ambientati a Roma]]
[[Categoria:Film diretti da Marco Risi]]
[[Categoria:Film sul capodanno]]
[[Categoria:Film girati a Roma]]