Le Superchicche: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m v2.05 - Corretto utilizzando WP:WPCleaner (Wikilink uguali alla propria descrizione)
 
(941 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 7:
|titolo = The Powerpuff Girls
|autore = [[Craig McCracken]]
|autore nota =
|autore 2 =
|autore 2 nota =
|sceneggiatore =
|sceneggiatore nota =
|sceneggiatore 2 =
|sceneggiatore 2 nota =
|sceneggiatore 3 =
|sceneggiatore 3 nota =
|testi = <!--soggettista-->
|testi nota =
|testi 2 =
|testi 2 nota =
|testi 3 =
|testi 3 nota =
|regista = [[Craig McCracken]]
|regista nota = 16 episodi
|regista 2 = [[GenndyDženndi TartakovskyTartakovskij]]
|regista 2 nota = 14 episodi
|regista 3 = [[John McIntyre]]
|regista 3 nota = 8 episodi
|disegnatore =
|regista episodi =
|regista episodidisegnatore nota =
|regista episodidisegnatore 2 =
|regista episodidisegnatore 2 nota =
|character design =
|disegnatore =
|disegnatorecharacter design nota =
|disegnatorecharacter design 2 =
|disegnatorecharacter design 2 nota =
|charactermecha design =
|charactermecha design nota =
|charactermecha design 2 =
|charactermecha design 2 nota =
|direttore artistico =
|mecha design =
|mechadirettore designartistico nota =
|mechadirettore designartistico 2 =
|mechadirettore designartistico 2 nota =
|animatoremusica =
|animatoremusica nota =
|animatoremusica 2 =
|animatoremusica 2 nota =
|studio = [[Hanna-Barbera]] (1998-2001)
|direttore artistico =
|studio 2 = [[Cartoon Network Studios]] (2001-2005)
|direttore artistico nota =
|genere = azione
|direttore artistico 2 =
|genere 2 = commedia
|direttore artistico 2 nota =
|genere 3 = avventura
|musica =
|episodi = 80
|musica nota =
|episodi nota = (78 episodi + 2 film)
|musica 2 =
|episodi totali = 80
|musica 2 nota =
|durata episodi = 15 minuti (durata superiore nei film e nello speciale)
|studio = [[Hanna-Barbera]]
|prima visione = [[Cartoon Network]]
|studio nota =
|prima visione nota =
|studio 2 = [[Cartoon Network Studios]]
|studio 2 nota =
|genere =
|genere nota =
|genere 2 =
|genere 2 nota =
|episodi = 78
|episodi nota = 6 stagioni
|episodi totali = 78
|durata = 30 min
|durata episodi = 15 min
|rete = [[Cartoon Network]]
|rete nota =
|data inizio = 18 novembre 1998
|data fine = 25 marzo 2005
|prima visione in italiano = [[Cartoon Network (Italia)|Cartoon Network]]
|censura =
|data inizio in italiano = gennaio 2000
|rete Italia = [[Rai 2]]
|data fine in italiano = 24 dicembre 2004
|rete Italia nota = (prima visione delle prime stagioni)
|episodi in italiano = 80
|rete Italia 2 = [[Cartoon Network (Italia)|Cartoon Network]]
|episodi in italiano nota =
|rete Italia 2 nota = (dal [[2002]]; repliche delle prime stagioni + dal [[2004]]; prima visione delle rimanenti nuove stagioni)
|episodi totali in italiano = 80
|rete Italia 3 = [[Boing (Italia)|Boing]]
|durata episodi in italiano = 15 min (superiore nei film e nello speciale)
|rete Italia 3 nota = (repliche stagione 1; dal 7 gennaio [[2013]])
|retetesti Italia 4nota = [[Italia 1]]
|studio doppiaggio Italia = Royfilm
|rete Italia 4 nota = (dal 20 settembre 2014 in versione completa con un solo episodio)
|datadirettore iniziodoppiaggio Italia = [[2000]]Leslie (primeJames stagioni)La - [[2004Penna]] (rimanenti stagioni)
|datadirettore finedoppiaggio Italia 2 = Loris Scaccianoce
|precedente = [[The Whoop-Ass Stew]]
|episodi Italia = 78
|successivo = [[PPG Z - Superchicche alla riscossa]]
|episodi Italia nota =
|immagine = Le Superchicche logo.png
|episodi totali Italia = 78
|didascalia = Logo italiano della serie
|durata episodi Italia = 22'
|censura Italia =
|testi italiani = <!--dialoghista-->
|testi italiani nota =
|testi italiani 2 =
|testi italiani 2 nota =
|posizione serie =
|precedente =
|successivo =
|immagine = Powerpuff Girls.jpg
|didascalia = Dolly, Lolly e Molly
}}
'''''Le Superchicche''''' (''The Powerpuff Girls'') è una serie a [[cartoniCartone animatianimato|serie animata]] statunitense creata da [[CraigStati Uniti McCrackend'America|statunitense]] e prodottaideata da [[Hanna-Barbera]]Craig per [[Cartoon NetworkMcCracken]]. DirettoreÈ delleincentrata animazionisu fuLolly, [[GenndyDolly Tartakovsky]]e (cheMolly, hatre direttobambine anche:dell'asilo [[Il laboratoriodotate di Dexter]]superpoteri. eResidenti [[Samurainella Jack]]).città Laimmaginaria seriedi vedeTownsville comecon protagonisteil treloro bambinepadre dotatee di superpotericreatore, cheuno hannoscienziato dedicatodi lenome loroProfessor viteUtonium, avengono combatterespesso ilchiamate criminein eaiuto ledal forzesindaco deldella male.città Ilper lorocombattere mottoi è:criminali ''Salveremolocali ile mondoaltri prima di andare a nanna!''nemici.
 
La serie è stata trasmessa per la prima volta negli Stati Uniti su [[Cartoon Network]] dal 18 novembre 1998 al 25 marzo 2005, per un totale di 78 episodi (e 136 segmenti) ripartiti su sei stagioni. In [[Italia]] è stata trasmessa su [[Cartoon Network (Italia)|Cartoon Network]] da gennaio 2000 al 24 dicembre 2004.<ref>{{Cita web|url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,23/articleid,0400_01_2000_0029_0029_4261569/anews,true/|titolo=La Stampa - Consultazione Archivio|accesso=17 marzo 2023}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www1.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2001/02/03/Spettacolo/Televisione/TV-IN-ITALIA-LE-SUPERCHICCHE-CARTONE-CULT-NEL-MONDO_170000.php|titolo=TV: IN ITALIA LE 'SUPERCHICCHE', CARTONE CULT NEL MONDO|data=3 febbraio 2001|accesso=20 novembre 2021}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.cartoonnetwork.it/toonin/frame_main_exclude.html|titolo=|data=|accesso=17 marzo 2023|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20000816035422/http://www.cartoonnetwork.it/toonin/frame_main_exclude.html|urlmorto=sì}}</ref> In seguito è stata replicata in chiaro su [[Rai 2]] da settembre 2000 sul contenitore Rai 2 Boys and Girls.<ref>{{Cita web|url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,27/articleid,0450_01_2000_0261_0027_3982119/anews,true/|titolo=La Stampa - Consultazione Archivio|accesso=17 marzo 2023}}</ref><ref>{{dopp|anim|lesuperchicche|Le Superchicche|1º maggio 2021}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.raidue.rai.it:80/boysandgirls/index.htm|titolo=|sito=www.raidue.rai.it|accesso=2025-06-28|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20010124055500/http://www.raidue.rai.it:80/boysandgirls/index.htm|dataarchivio=2001-01-24}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://web.archive.org/web/20010303165818fw_/http://www.raidue.rai.it/raidue/schede/2018/201816.htm|titolo=Le Superchicche - Raidue|sito=web.archive.org|accesso=2025-06-28}}</ref>
La serie venne ideata dall'animatore [[Craig McCracken]] come progetto universitario al [[California Arts Institute]] nel [[1992]], ed era intitolata ''The Whoop-Ass Girls''. Tre anni dopo [[Cartoon Network]] gli commissionò due brevi puntate per [[What a Cartoon!]] e, infine, nel [[1998]] una serie televisiva completa. Nel [[2002]] è stato realizzato anche il lungometraggio: [[Le Superchicche il film]].
 
Dalla serie sono stati tratti il film cinematografico ''[[Le Superchicche - Il film]]'' (2002) e l'anime giapponese ''[[PPG Z - Superchicche alla riscossa]]''. Il 16 giugno 2014 inoltre, è stato annunciato anche che Cartoon Network avrebbe [[Reboot (mass media)|riavviato]] la serie nel 2016.<ref name="spinoff.comicbookresources.com">{{Cita web|nome = Kevin|cognome = Melrose|url = http://spinoff.comicbookresources.com/2015/06/09/first-look-at-new-powerpuff-girls-series/|titolo = First Look at New 'Powerpuff Girls' Series|accesso = 13 giugno 2015|dataarchivio = 12 giugno 2015|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20150612201732/http://spinoff.comicbookresources.com/2015/06/09/first-look-at-new-powerpuff-girls-series/|urlmorto = sì}}</ref> Il reboot, ''[[The Powerpuff Girls (serie animata 2016)|The Powerpuff Girls]]'', è andato in onda in Italia a partire dal 19 aprile, con la sigla cantata da [[Francesca Michielin]].
 
== Genere e struttura ==
La frase "''sugar and spice and everything nice''" (zucchero, cannella e ogni cosa bella) viene citata nella canzone ''King for a Day'' della band punk rock dei Green Day nell'album Nimrod del 1997, riferendosi al look ambiguo di
L'autore ha riempito la serie di continui riferimenti a elementi [[supereroe|supereroici]], e ai vecchi cartoni animati ad animazione limitata. Il segno utilizzato è basato su figure geometriche elementari (cerchi e rettangoli, ecc.).
"lui", uno dei nemici delle Superchicche. Nel 16 giugno 2014 inoltre, è stato annunciato anche che Cartoon Network ha intenzione di riavviare la serie per il 2016.
 
In particolare, le tre protagoniste hanno dalle fattezze decisamente insolite: occhi molto grandi, teste rotonde e grandi anch'esse, sproporzionate in relazione al resto del corpo; mani senza dita né polsi, piedi senza dita né caviglie. Ma le ragazzine sono tutt'altro che svantaggiate: sono infatti super-carine e super-potenti. Le ragazzine del trio hanno le tre personalità del genere: Lolly, la leader, rossa di capelli, vestita di rosa, è riflessiva; Dolly, è bionda, di carattere più dolce, veste di celeste; Molly, mora e vestita di verde, è la più aggressiva.
 
Le tre protagoniste hanno anche una nemesi, Mojo Jojo: una scimmia parlante, originariamente la scimmietta domestica del professore, investita dal Chemical X da cui ha ottenuto una intelligenza diabolica, che vuole dominare il mondo per i suoi scopi malvagi.
 
== Trama ==
Il professor Utonium sta cercando di inventare lale ragazzinaragazzine perfettaperfette: perciò mescola in un recipiente gli ingredienti: ''"[[zucchero]], [[cannella]], e [[bello|ogni cosa bella]]''".<ref>Dall'incipit della sigla di apertura di ogni puntata della serie</ref>. Egli però, durante il processo, rompe accidentalmente un recipiente di ''Chemical X'', un misterioso e potentissimo liquido dagli effetti imprevedibili; al contatto con la mistura infatti provoca una violenta esplosione. Dopo l'esplosione il professore si trova davanti tre ragazzine dotate di superpoteri, che si mettono subito al servizio della giustizia... e della cittadina di Townsville. La trama viene ricordata ogni volta che c'è la sigla iniziale.
 
== Episodi ==
== Caratteristiche della serie ==
{{vedi anche|Episodi de Le Superchicche}}
L'autore ha riempito la serie di continui riferimenti ad elementi [[supereroe|supereroici]], e ai vecchi cartoni animati ad animazione limitata. Il segno utilizzato è basato su figure geometriche elementari (cerchi e rettangoli).
[[File:The Powerpuff Girls logo.svg|thumb|Logo originale della serie]]
 
{| class="wikitable" style="text-align:center"
In particolare, le tre protagoniste hanno dalle fattezze decisamente insolite: occhi molto grandi, teste rotonde e grandi anch'esse, sproporzionate in relazione al resto del corpo; mani senza dita né polsi, piedi senza dita né caviglie. Ma le ragazzine sono tutt'altro che svantaggiate: sono infatti super-carine e super-potenti. Le ragazzine del trio hanno le tre personalità del genere: Lolly, la leader, rossa di capelli,vestita di rosa è riflessiva; Dolly,è bionda, di carattere più dolce, veste di celeste; Molly, scura di capelli e vestita di verde, è la più aggressiva.
|-
! Stagione!! Episodi!! Prima TV USA!! Prima TV Italia
|-
| [[Episodi de Le Superchicche#Stagione 1|Prima stagione]]
| 13
| 1998-1999
| 2000
|-
| [[Episodi de Le Superchicche#Stagione 2|Seconda stagione]]
| 13
| 1999-2000
| 2000-2001
|-
| [[Episodi de Le Superchicche#Stagione 3|Terza stagione]]
| 13
| 2000-2001
| 2001
|-
| [[Episodi de Le Superchicche#Stagione 4|Quarta stagione]]
| 12
| 2001-2002
| 2002
|-
| [[Episodi de Le Superchicche#Stagione 5|Quinta stagione]]
| 12
| 2003-2004
| 2004
|-
| [[Episodi de Le Superchicche#Stagione 6|Sesta stagione]]
| 15
| 2004-2005
| 2004
|}
 
== Personaggi e doppiatori ==
Le tre protagoniste hanno anche una nemesi, un nemico personale, il terribile Mojo Jojo: una scimmia parlante, originariamente la scimmietta domestica del professore, investita dal Chemical X da cui ha ottenuto una intelligenza diabolica.
{{vedi anche|Personaggi de Le Superchicche}}
=== Personaggi principali ===
[[File:Le Superchicche.jpg|miniatura|Dolly, Lolly e Molly durante la sigla della serie]]
* Lolly (in originale: Blossom) (stagioni 1-6), voce originale di [[Cathy Cavadini]], italiana di [[Monica Ward]].
La più intelligente e matura delle tre nonché la leader del gruppo. Ha dei lunghi capelli rossicci con sopra un fiocco rosso ed il suo colore caratteristico è il rosa. È spesso vista come il membro più equilibrato e composto del gruppo, ed anche il più forte e determinato. Le sue abilità uniche includono il respiro del ghiaccio, la visione microscopica, i fulmini e l'intelligenza sviluppata; è una leader eccezionale e un'ottima stratega.
* Dolly (in originale: Bubbles) (stagioni 1-6), voce originale di [[Tara Strong]], italiana di [[Perla Liberatori]].
La più dolce, sensibile, giocosa e scherzosa delle tre ed ama i pupazzi e i cuccioli. Ha dei piccoli codini biondi ed il suo colore caratteristico è azzurro chiaro. È vista come la più gentile e dolce, ma è anche capace di mostrare una grande rabbia che le permette di combattere i mostri proprio come le sue sorelle. Ha la capacità di comprendere più lingue e di comunicare con vari animali.
* Molly (in originale: Buttercup) (stagioni 1-6), voce originale di [[Elizabeth Daily]], italiana di [[Monica Bertolotti]].
La più aggressiva ed impulsiva delle tre, ama il divertimento sfrenato. Ha i capelli neri ed il suo colore caratteristico è il verde lime. I suoi poteri comprendono la capacità di creare palle di fuoco che vengono lanciate contro l'avversario.
 
=== Personaggi ricorrenti ===
La loro città, immaginaria, ha un nome che è un gioco di parole (sul quale ironizza Mojo Jojo in un episodio): Townsville; Town = città, come il suffisso -ville. Una traduzione letterale sarebbe "città cittadina". Tuttavia nella realtà esistono molte città che portano questo nome: alcune in [[Australia]], una negli [[Stati Uniti d'America|USA]].
* Professor Utonium (stagioni 1-6), voce originale di [[Tom Kane]], italiana di [[Neri Marcorè]] (st. 1-4) e [[Saverio Indrio]] (st. 5-6).
* Il Sindaco (stagioni 1-6), voce originale di [[Tom Kenny]], italiana di [[Ambrogio Colombo (doppiatore)|Ambrogio Colombo]].
* Signora Sara Bellum (stagioni 1-6), voce originale di [[Jennifer Martin]], italiana di Laura Nicolò.
* Signora Keane (stagioni 1-6), voce originale di [[Jennifer Hale]], italiana di Giorgia Marinelli.
* Narratore (stagioni 1-6), voce originale di [[Tom Kenny]], italiana di Gino Manfredi.
* Cane parlante (stagioni 1-6), voce originale di [[Tom Kane]], italiana di [[Neri Marcorè]] (st. 1-4) e [[Fabrizio Vidale]] (st. 5-6).
* Mitch Mitchelson (stagioni 1-6), voce originale di [[Tom Kenny]], italiana di [[Roberto Certomà]].
 
=== PersonaggiAntagonisti principali ===
* Mojo Jojo<ref>Reso inizialmente in italiano come Mogio-gio-gio</ref> (stagioni 1-6), voce originale di [[Roger L. Jackson]], italiana di [[Neri Marcorè]] (st. 1-4), [[Paolo Buglioni]] (st. 5-6).
L'edizione italiana del cartone è stata curata da Leslie La Penna e Loris Scaccianoce per Royfilm.
* Lui (in originale: Him) (stagioni 1-6), voce originale di [[Tom Kane]], italiana di Massimo Gentile.
=== Le Superchicche ===
* Principessa Soldiapalate (in originale: Princess Morbucks) (stagioni 2-6), voce originale di [[Jennifer Hale]], italiana di [[Domitilla D'Amico]].
* '''Lolly ''' ('''Blossom'''): Ha i capelli lunghi e rossicci, occhi rosa e vestito rosa. È la guida del gruppo, studiosa, analitica e la più matura. I suoi poteri speciali sono il soffio di ghiaccio e lo starnuto di fuoco. Voce originale: [[Catherine Cavadini]], Voce italiana: [[Monica Ward]].
* Lino (stagioni 1-6), voce originale di [[Rob Paulsen]], italiana di [[Sergio Matteucci]] (st. 1), [[Massimiliano Alto]] (st. 5-6).
* '''Dolly''' ('''Bubbles'''): Ha i capelli biondi, occhi celesti, vestito celeste. Dolce, affettuosa e un po' ingenua, affezionata ai peluche (specialmente al suo polipo di pezza) e agli animali. Adora disegnare e colorare. Il suo potere speciale è quello di parlare lo spagnolo pur senza averlo mai studiato e comprendere il linguaggio degli animali (in particolare degli scoiattoli). Voce originale: [[Tara Strong]], Voce italiana: [[Perla Liberatori]].
* Dino (stagioni 1-6), voce originale di [[Rob Paulsen]], italiana di [[Claudia Pittelli]] (st. 1), [[Davide Lepore]] (st. 5-6).
* '''Molly''' ('''Buttercup'''): Ha i capelli neri, occhi verdi, vestito verde. Impulsiva e aggressiva, carattere chiuso. Ama fare a botte, e spesso esagera anche con i nemici; a scuola va molto male. Il suo "potere" speciale è la capacità di arrotolare la lingua, una cosa che nessun altro sa fare a Townsville. Voce originale: [[Elizabeth Daily]], Voce italiana: [[Monica Bertolotti]].
* Mino (stagioni 1-6), voce originale di [[Roger L. Jackson]], italiana di [[Luigi Ferraro (doppiatore)|Luigi Ferraro]] (st. 1), [[Simone Crisari]] (st. 5-6).
* Bebo Bestione (stagioni 1-6), voce originale di [[Jim Cummings]], italiana di [[Ambrogio Colombo (doppiatore)|Ambrogio Colombo]].
* Asso (stagioni 1-6), voce originale di [[Jeff Bennett]], italiana di [[Pino Ammendola]].
* Serpente (stagioni 1-6), voce originale di [[Tom Kenny]], italiana di [[Sergio Luzi]].
* Lombrico (stagioni 1-6), voce originale di [[Jeff Bennett]].
* Arturo (stagioni 1-6), voce originale di [[Tom Kenny]], italiana di [[Roberto Certomà]].
* Big Billy (stagioni 1-6), voce originale di [[Jeff Bennett]], italiana di [[Giorgio Locuratolo]].
* Amoeba Boys (stagioni 1-6), voci originali di [[Chuck McCann]], italiane di Emidio La Vella, [[Fabrizio Vidale]] e [[Stefano Crescentini]].
* Seducella (stagioni 1-6), voce originale di [[Jennifer Hale]], italiana di [[Cinzia De Carolis]].
 
=== CittadiniEdizioni dihome Townsvillevideo ===
In [[Italia]] un [[DVD]] chiamato ''Le Superchicche: il grande inganno'', contenente 10 episodi della prima stagione, è stato pubblicato il 2 ottobre 2001 da [[Warner Home Video]].<ref>{{Cita web|url=http://filmup.com/dvd/dvd_20011002.htm|titolo=FilmUP - DVD / Questa Settimana|sito=filmup.com|accesso=7 aprile 2023}}</ref><ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.dvdweb.it/Scheda_DVD/01684/Le_Superchicche_Il_Grande_Inganno_The_Powerpuff_Girls.html|titolo=Le Superchicche: Il Grande Inganno - The Powerpuff Girls DVD - DVDWeb.IT|accesso=7 aprile 2023}}</ref> Negli inserti sono presenti menù interattivi, accesso alle scene degli episodi e un episodio in anteprima di ''[[Ovino va in città]]''.<ref name=":0" /><ref>{{Cita web|url=https://www.ebay.it/itm/334808494401|titolo=The Powerpuff Girls - Le Superchicche - Il Grande Inganno (2001) Cartoon Network|sito=eBay|lingua=it|accesso=7 aprile 2023}}</ref> Tre [[VHS]] contenenti rispettivamente gli episodi ''Buon compleanno Superchicche'', ''Il perfido Mogio-gio-gio'' e ''Super Dolly'' sono stati pubblicati sempre il 2 ottobre 2001.<ref>{{Cita web|url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,9/articleid,0343_01_2001_0283_0069_3038643/anews,true/|titolo=La Stampa - Consultazione Archivio|sito=www.archiviolastampa.it|accesso=2024-06-06}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://filmup.com/vhs/vhs_20010927.htm|titolo=FilmUP - VHS / Questa Settimana: 27 settembre 2001|sito=filmup.com|accesso=7 aprile 2023}}</ref>
* '''Professore Utonium''' - Luminare scienziato, "quadrato" ed ingenuo, sfortunato in amore. Proprio per questo motivo ha fatto ricorso alla scienza per potere avere dei figli . Il suo vero nome non viene mai detto. Tutte le sue maggiori invenzioni sono state create per caso, come appunto le Superchicche. Con le sue bambine è molto protettivo, anche se queste sanno benissimo badare a loro stesse. Voce originale: [[Tom Kane]], Voce italiana: [[Neri Marcorè]] (prima-quarta stagione), [[Saverio Indrio]] (quinta stagione e successive).
* '''Signorina Keane''' - Insegnante della Scuola delle Superchicche, la Pokey Oaks. Insegnante gentile, comprensiva, competente e inappuntabile, adorata dai suoi allievi. Il suo vero nome non viene mai menzionato, ed è un tributo alla figura dell'artista [[Margaret Keane]]. Nonostante il suo lavoro tutto sommato modesto, è molto colta: padroneggia conoscenze di relatività generale, ed è in grado di risolvere complicate equazioni fulmineamente. In un episodio ha una breve storia d'amore con il professore Utonium. Voce originale: [[Jennifer Hale]], Voce italiana: [[Giorgia Marinelli]].
* '''Sindaco di Townsville''' (''Mayor'') - Stralunato ed infantile, il sindaco è un piccolo omino con un monocolo, affezionatissimo al suo cappello, vorace divoratore di sottaceti. Il suo vero nome è, sorprendentemente, "Sindaco"; in uno degli episodi deve concorrere per la sua rielezione a primo cittadino, usa come slogan elettorale: "Votate Sindaco per sindaco". Voce originale: [[Tom Kenny]], Voce italiana: [[Ambrogio Colombo (doppiatore)|Ambrogio Colombo]].
* '''Signorina Sara Bellum''' - Statuaria rossa dai boccoli fulvi, sempre di rosso vestita, è la inseparabile ed estremamente competente assistente del sindaco. La sua bellezza pare essere travolgente, ma lo spettatore non può ammirarla, perché compare sempre con la testa fuori dall'inquadratura o, se inquadrata, coperta da qualche oggetto. In un episodio verrà poi scoperta ma sarà visibile solo per un secondo. Voce originale: [[Jennifer Martin]], Voce italiana: [[Laura Nicolò]].
* '''Narratore''' - Normalmente il narratore è un elemento passivo; in questa serie è l'elemento che apre e chiude ogni episodio, intervenendo in alcuni di essi, addirittura protagonista in uno, quando viene rapito da Mojo Jojo, che gli ruba il posto per "condannare la giornata". Voce originale: [[Tom Kenny]], voce italiana: [[Gino Manfredi]].
 
Il lungometraggio ''[[Le Superchicche - Il film]]'' è stato distribuito in VHS e DVD dall'11 marzo 2003. Tra le funzionalità speciali sono presenti un cortometraggio de ''[[Il laboratorio di Dexter]]'', interviste con il cast e un dietro le quinte del film.<ref>{{Cita web|url=http://filmup.com/vhs/200303/vhs_20030310.htm|titolo=FilmUP - VHS / Questa Settimana: dal 03 Marzo 2003|sito=filmup.com|accesso=7 aprile 2023}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.dvdweb.it/Scheda_DVD/DVS23016/The_Powerpuff_Girls_Le_Superchicche_Il_Film.html|titolo=The Powerpuff Girls - Le Superchicche Il Film DVD - DVDWeb.IT|accesso=7 aprile 2023}}</ref>
=== Nemici ===
* '''[[Mojo Jojo]]''' - Questo egocentrico [[scienziato pazzo]] è una scimmia mutante dotata di grandissime capacità intellettive, dal linguaggio forbito, logorroico e ridondante, che cerca nella conquista del mondo la sua affermazione. Voce originale: [[Roger L. Jackson]], Voce italiana: [[Neri Marcorè]] (prima-quarta stagione), [[Paolo Buglioni]] (quinta stagione e successive), [[Fabrizio Temperini]] (edizione e speciale successivi).
* '''Bebo Bestione''' (''Fuzzy Lumpkins'') - Incivile e iracondo abominevole uomo dei boschi, dotato di forza erculea, che s'incrementa quando va in collera; la razza di questo mostro è un mistero. Nella versione originale il doppiatore ha usato un accento del sud, che insieme alle sue abitudini ed al suo vestiario, dimostra come il personaggio voglia essere una parodia di certi tipi umani statunitensi. Ha un amore smodato e morboso per le sue proprietà ma più di tutto per il suo banjo, che nessuno si deve azzardare a toccare, altrimenti sono guai. Ha diversi parenti della sua stessa specie, con le sue stesse caratteristiche. Voce originale: [[Jim Cummings]], Voce italiana: [[Ambrogio Colombo (doppiatore)|Ambrogio Colombo]].
* '''Principessa Morbucks''' (''Princess Morbucks'') - Ragazzina viziata e prepotente, figlia di un ricchissimo magnate, odia le Superchicche perché non hanno voluto fare le superoine insieme a lei, unica cosa che le manchi ancora di fare; il nome è ispirato a [[Daddy Warbucks]] della commedia musicale ''[[Annie (musical)|Annie]]''. Voce originale: [[Jennifer Hale]], Voce italiana: [[Gemma Donati (doppiatrice)|Gemma Donati]] (seconda stagione), [[Domitilla D'Amico]] (terza stagione e successive).
 
La prima stagione di 13 episodi è stata distribuita sia in 3 volumi separati che in un unico box set a partire dal 3 novembre 2009.<ref>{{Cita web|url=https://www.dvdweb.it/View_News/20091027172752/Arrivano_le_Superchicche.html|titolo=Arrivano le Superchicche! - News, novità e notizie {{!}} DVDWeb.IT|accesso=7 aprile 2023}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.dvdweb.it/Scheda_DVD/DVS001172/Le_Superchicche_Stagione_1_Box_Set_3_DVD.html|titolo=Le Superchicche - Stagione 1 Box Set (3 DVD) DVD - DVDWeb.IT|accesso=7 aprile 2023}}</ref>
* '''Lui''' (''Him'') - È un [[demone]] potentissimo con lo scopo di distruggere le tre eroine. La sua identità è sconosciuta, tutti tremano a pronunciare il suo nome, e perciò viene chiamato semplicemente "Lui". Veste sempre in maniera ambigua (con un ''look'' misto uomo-donna), e il suo potere gli permette di creare spaventose illusioni. Dopo Mojo Jojo è l'antagonista più ricorrente nella serie. Voce originale: [[Tom Kane]], Voce italiana: [[Massimo Gentile]].
* '''Seducella''' (''Sedusa'') - Maestra di travestimenti dalla irresistibile bellezza. Può controllare la sua folta chioma, un potente strumento di lotta. Voce originale: [[Jennifer Hale]], Voce italiana: [[Cinzia De Carolis]].
* '''Ameba Boys''' - Innocua banda di [[ameba|amebe]] che appaiono per la prima volta in "World Premiere [[cartoon|Toon]]" "Crime 101", sono a volte nemici a volte amici, essendo i loro crimini primitivi quanto la loro specie. Sono considerati i cattivi più patetici di Townsville. Nonostante ciò si reputano "criminali" e tentano spesso di commettere reati per essere sbattuti in prigione, ma con scarso successo. Voci originali: [[Chuck McCann]], Voci italiane: [[Luca Dal Fabbro]], [[Stefano Crescentini]] e [[Fabrizio Vidale]].
 
== Accoglienza ==
==== La Banda dei Verdastri ====
''Le Superchicche'' sono state selezionate al tredicesimo posto nella lista dei migliori personaggi animati di [[TV Guide]].<ref>{{Cita web|url=https://edition.cnn.com/2002/SHOWBIZ/TV/07/30/cartoon.characters.list/|titolo=CNN.com - TV Guide's 50 greatest cartoon characters of all time - July 30, 2002|sito=edition.cnn.com|accesso=18 marzo 2023}}</ref>
'''Banda dei Verdastri''' (''Gangreen Gang'') - Banda di cinque bizzarri giovani delinquenti, tutti misteriosamente dalla pelle verde, e tutti diversissimi fra loro. Molly si innamora perdutamente del loro capo Asso (Ace), ma poi viene da lui ingannata.
* '''Asso''' (''Ace'') - il capo della banda; all'apparenza è un tipo in gamba, dotato di un discreto carisma. Voce originale: [[Jeff Bennett]], Voce italiana: [[Pino Ammendola]].
* '''Arturo''' - il più piccolo del gruppo, cattivissimo e meschino. Voci originali: [[Carlos Alazraqui]] ("Buttercrush"), [[Tom Kenny]] (da "Telephonies" in poi), Voce italiana: [[Roberto Certomà]] ("Buttercrush" e "Telephonies"), [[Fabrizio Manfredi]] (da "Schoolhouse Rocked" in poi).
* '''Big Billy''' - enorme figuro stupidissimo ma non particolarmente cattivo; porta i capelli sulla fronte a coprirgli lo sguardo, così nessuno si accorge che ha un occhio solo. Voce originale: [[Jeff Bennett]], Voce italiana: [[Edoardo Nevola]].
* '''Serpente''' (''Snake'') - infido, egoista, e non troppo sveglio. Voce originale: [[Tom Kenny]], Voce italiana: [[Sergio Luzi]].
* '''Lombrico''' (''Grubber'') - lo schizzatore di lingua del gruppo. Lombrico se solo volesse sarebbe un tipo molto fine, ma ha deciso per sua scelta di mostrarsi gobbo, scalzo, spettinato, straccione, con lo sguardo storto, che parla a furia di pernacchie, sozzo e lurido da far paura. In genere non comunica e non fa nessun gesto; però in qualche episodio è riuscito a parlare. Voce originale: [[Jeff Bennett]].
 
==== IAltri Supercocchimedia ====
'''I Supercocchi''' (''The Rowdyruff Boys'') - Tre ragazzi teppistelli dotati di superpoteri, creati da Mojo Jojo allo scopo di distruggere le Superchicche. Hanno un carattere prepotente, vandalo e egoista. Sono simili alle tre eroine e le loro forza e capacità sono al loro stesso livello, tuttavia hanno una eccessiva sicurezza che li annichilisce il più delle volte. Distrutti subito dopo la loro creazione, vennero ricostituiti da "Lui", facendoli divenire indistruttibili.
* '''Lino''' (''Brick'') - Capelli rossicci, occhi rossi, vestito rosso. È il capo indiscusso della banda; parla molto e nel farlo spesso urla, anche senza un apparente motivo. Voce originale: [[Rob Paulsen]], Voce italiana: [[Sergio Matteucci]] (1ª stagione); [[Massimiliano Alto]] (2ª stagione e successive).
* '''Dino''' (''Boomer'') - Capelli biondi, occhi azzurri, vestito azzurro. È il più sensibile del gruppo, e perciò ritenuto scemo dai suoi virili fratelli, tanto che se ne è convinto egli stesso. Molto spesso è vittima dei loro scherzi di pessimo gusto. Voce originale: [[Rob Paulsen]], Voce italiana: [[Barbara Pitotti]] (1ª stagione), [[Davide Lepore]](2ª stagione e successive).
* '''Mino''' (''Butch'')- Capelli neri, occhi verdi, vestito verde. È il più selvaggio e violento del trio, nonché quello meno loquace. Adora menare le mani, e la frenesia gli da già i tremiti. Voce originale: [[Roger L. Jackson]], Voce italiana: [[Luigi Ferraro]] (1ª stagione), [[Simone Crisari]] (2ª stagione e successive).
 
=== PersonaggiLungometraggi secondari===
{{vedi anche|Le Superchicche - Il film}}
*'''Bunny'''- Capelli castani, occhi viola e vestito viola. È stata la quarta sorella delle Superchicche. Appare in un solo episodio. Fu creata proprio da loro perché erano troppo impegnate a svolgere i loro doveri. Inizialmente lei ha causato solo guai a Townsville (liberando i criminali e imprigionando i poliziotti), ma dopo a rimesso le cose a posto. Ma all'improvviso è esplosa, e tutto ciò che rimane di lei è un pezzo del suo vestito. Bunny ha gli stessi poteri delle Superchicche, ma a differenza di loro, è di costituzione robusta e di aspetto un po' grottesco, non è particolarmente sveglia, ma è buona in fondo. Voce originale: [[Christine Cavanaugh]], Voce italiana: [[Silvia Pepitoni]].
Il successo della serie ha permesso la pubblicazione di un lungometraggio d'animazione nel [[2002]]: ''[[Le Superchicche - Il film]]''. Realizzato in animazione tradizionale con lo stile di disegno delle ultime stagioni della serie televisiva, più spigoloso degli inizi, ha durata di 87 minuti ed è stato distribuito nei cinema [[Stati Uniti d'America|statunitensi]] a partire dal 3 luglio [[2002]] ed in [[Italia]] dall'8 novembre dello stesso anno.<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=Le Superchicche - Il film (2002) - Informazioni sull’uscita - IMDb|lingua=it|accesso=18 marzo 2023|url=https://www.imdb.com/title/tt0289408/releaseinfo/}}</ref>
*'''Pallottola''' (''Bulle'')-
*'''Femmina Fatale''' ("Femme Fatale")-
*'''Gatto''' ("Kitty")-
*'''Abracadaver'''-
*'''Aggio Scarafaggio''' ("Roach Coach")-
*'''Broccoloidi''' ("Broccoloids")-
*'''Major Man'''-
*'''Uomo Nero''' ("Boogey Man")-
*'''Arcobaleno''' alias '''Mr. Mimo''' ("Rainbow" aka "Mr. Mime")-
*'''Famiglia Smith''' ("The Smiths")-
*'''Mask Scara'''-
*'''Richard "Dick" Hardly'''-
*'''Lenny Baxter'''-
*'''Agente Mike Brikowski'''-
*'''Gnomo''' ("Gnome")-
*'''Elmer Sglue'''-
*'''Mike Believe'''-
*'''Robin Snyder'''-
*'''Twiggy'''-
*'''Mr. Green'''-
*'''DYNAMO'''-
 
=== Remake in stile anime ===
== Commercializzazione ==
{{vedi anche|PPG Z - Superchicche alla riscossa}}
I personaggi de "Le Superchicche" non solo sono stati impiegati in numerose iniziative commerciali riguardanti giocattoli e prodotti per l'infanzia (fenomeno sul quale si ironizza in uno degli episodi della serie), ma anche per la moda, essendo considerato un [[Marca|marchio]] ''dal carattere grintoso e colorato''.<ref name="licensingitalia.it">{{cita web|url= http://www.licensingitalia.it/it/dettagliolicenze.aspx?id_licenza=131|titolo= Dettaglio licenze - Le Superchicche|data=26 novembre 2007|accesso=15 luglio 2008}}</ref> Le Superchicche sono apparse perciò su abiti, borse e cinture del famoso marchio [[Fix Design]]; hanno inoltre adornato alcuni aerei della [[United Airlines]], [[Casco|caschi]] impiegati nella [[Moto Gp]], e vetrine in stile Superchicche nei negozi-immagine (''[[flagship store]]'') [[Adidas]].<ref name="licensingitalia.it"/>
Nel 2006 è stato tratto dalla serie un [[remake]] [[giappone]]se in stile [[anime]]: ''[[PPG Z - Superchicche alla riscossa]]'' (''Demashita! Powerpuff Girls Z''). Questa [[Cartone animato|serie animata]] riscrive la trama in maniera significativa, anche se compaiono vari cattivi del cartoon originale, tra cui il malvagio Mojo Jojo: le tre protagoniste sono inizialmente ragazzine normali, che grazie al Chemical Z acquisiscono i superpoteri di Superchicche. Dopo aver acquisito quei poteri, si ritrovano con una "doppia vita", che dedicano per combattere il crimine, ma non devono rivelare a nessuno che sono loro le supereroine e che si trasformano in Superchicche.<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=Demashita! Powerpuff Girls Z (Serie TV 2006–2019) - Trama - IMDb|lingua=it|accesso=18 marzo 2023|url=https://www.imdb.com/title/tt0989771/plotsummary/}}</ref> La serie è stata trasmessa in [[Giappone]] dal 1º luglio [[2006]] al 30 giugno [[2007]] su [[TV Tokyo]], per un totale di 52 episodi, mentre in [[Italia]] viene trasmessa su [[Cartoon Network (Italia)|Cartoon Network]] a partire dal 1º dicembre [[2008]], con le stesse voci del cartone originale.<ref>{{Cita web|url=https://www.antoniogenna.net/doppiaggio/anim/ppgz-superchiccheallariscossa.htm|titolo=AntonioGenna.net presenta: IL MONDO DEI DOPPIATORI - ZONA ANIMAZIONE: "PPG Z – Superchicche alla riscossa"|accesso=18 marzo 2023}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.cartonionline.com/tv/cartoon_Network/dicembre/novit%C3%A0_dicembre_2008.htm|titolo=Cartoon Network - Novità di dicembre 2008|data=|accesso=19 marzo 2023|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190806060201/http://www.cartonionline.com/tv/cartoon_Network/dicembre/novit%C3%A0_dicembre_2008.htm|urlmorto=sì}}</ref>
 
=== Speciale ===
== La serie a cartoni animati ==
Il 28 gennaio [[2013]] è stato annunciato un nuovo episodio speciale intitolato ''The Powerpuff Girls: Dance Pantsed'' con protagoniste le tre eroine del cartone, per la prima volta in [[Computer Grafica|CGI]].<ref>{{Cita web|url=https://www.animationmagazine.net/2013/01/cartoon-network-unveils-busy-2013-2014-season/|titolo=Cartoon Network Unveils Busy 2013-2014 Season|sito=Animation Magazine|data=2013-01-28|accesso=2023-05-27|dataarchivio=27 marzo 2023|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20230327014728/https://www.animationmagazine.net/2013/01/cartoon-network-unveils-busy-2013-2014-season/|urlmorto=sì}}</ref> È stato trasmesso per la prima volta negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] il 20 gennaio 2014,<ref>{{Cita web|url=https://collider.com/the-powerpuff-girls-special-trailer/|titolo=New Trailer and Poster for the Cartoon Network Special, THE POWERPUFF GIRLS: DANCE PANTSED|sito=Collider|data=2013-12-23|lingua=en|accesso=2023-05-27|dataarchivio=21 settembre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200921041603/https://collider.com/the-powerpuff-girls-special-trailer/|urlmorto=sì}}</ref> mentre in [[Italia]] è andato in onda l'8 marzo dello stesso anno su [[Boomerang (Italia)|Boomerang]] con il titolo ''Le Superchicche: Pantadanza'', preceduto da una maratona di episodi della serie originale.<ref>{{Cita web|url=https://www.tvblog.it/post/superchicche-pantadanza-ringo-starr-boomerang|titolo=Superchicche: Pantadanza con Ringo Starr in prima TV su Boomerang|autore=francesca|sito=TvBlog|data=11 febbraio 2014|lingua=it|accesso=18 marzo 2023}}</ref>
Sono stati realizzati 78 episodi, distribuiti su sei stagioni, più il film, due episodi pilota ed il corto realizzato per l'università. Un ulteriore episodio è stato creato per festeggiare il decimo anniversario delle superchicche. Il titolo è "The Powerpuff Girls Rule".
 
=== IPrimo dvd della seriereboot ===
{{vedi anche|The Powerpuff Girls (serie animata 2016)}}
* La prima stagione completa (distribuita il 13/03/10)
Il 16 giugno 2014, è stato annunciato che la serie è stata ripresa per la messa in onda di un [[Reboot (mass media)|reboot]] nel 2016.<ref>{{Cita web|url=http://tvline.com/2014/06/16/powerpuff-girls-reboot-new-series-2016-cartoon-network/|titolo=TVLine Items: Powerpuff Reboot, GoT Ratings, Jamie Deen Chopped and More|cognome=Swift|nome=Andy|data=16 giugno 2014|lingua=en|accesso=24 febbraio 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140620021325/http://tvline.com/2014/06/16/powerpuff-girls-reboot-new-series-2016-cartoon-network/}}</ref>
* Le Superchicche - Il Grande Inganno (DVD che raccoglie alcuni episodi della prima stagione)
* Le Superchicche - Il Film
 
Il 9 giugno 2015 [[Cartoon Network]] ha pubblicato le prime due immagini della nuova serie, che riprendono lo stile della serie originale.<ref name="mashable.com">{{Cita web|url=https://mashable.com/archive/your-first-look-at-the-return-of-the-powerpuff-girls|titolo='The Powerpuff Girls' return is imminent: See the first images|autore=Sandra Gonzalez|sito=[[Mashable]]|data=8 giugno 2015|lingua=en|accesso=18 marzo 2023}}</ref> Inoltre sono state annunciate le nuove doppiatrici americane<ref name="mashable.com" />:
== Lista episodi ==
* [[Amanda Leighton]] doppierà Lolly
{{vedi anche|Episodi de Le Superchicche}}
* Kristen Li doppierà Dolly
* Natalie Palamides doppierà Molly
È stato però confermato il ritorno di [[Tom Kenny]] e [[Tom Kane]] come voci rispettivamente del Narratore e del Professor Utonium.<ref>{{Cita web|url=https://www.tvinsider.com/83723/heres-what-you-can-expect-from-the-updated-powerpuff-girls/|titolo=Here's What You Can Expect From The Updated 'Powerpuff Girls'|autore=Nivea Serrao|sito=TV Insider|lingua=en|accesso=18 marzo 2023}}</ref> Sono stati poi rivelati i due nuovi produttori esecutivi: Nick Jennings e Bob Boyle.<ref>{{Cita web|url=https://deadline.com/2015/02/cartoon-network-upfront-powerpuff-girls-adventure-time-1201376480/|titolo=Cartoon Network Unveils Upfront Slate For 2015-2016|autore=The Deadline Team|sito=[[Deadline (sito web)|Deadline]]|data=19 febbraio 2015|lingua=en|accesso=18 marzo 2023}}</ref>
 
La serie ha debuttato negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] il 4 aprile 2016<ref>{{Cita web|url=https://tvline.com/2016/04/04/the-powerpuff-girls-recap-cartoon-network-reboot-series-premiere/|titolo=The Powerpuff Girls Return: Grade Cartoon Network's Stylish Reboot|autore=Andy Swift|sito=TVLine|data=4 aprile 2016|lingua=en|accesso=18 marzo 2023}}</ref>, mentre in [[Italia]] è andata in onda a partire dal 19 aprile, con il suo titolo originale, ogni martedì alle 18:00 su [[Cartoon Network (Italia)|Cartoon Network]]<ref>{{Cita web|url=http://tuttocartoni.blogspot.com/2016/03/cartoon-network-le-novita-di-aprile-2016.html|titolo=Cartoon Network le novità di aprile 2016|data=21 marzo 2016|lingua=it|accesso=18 marzo 2023}}</ref>, con le stesse doppiatrici italiane (Monica Ward, Perla Liberatori e Monica Bertolotti) che tornano a doppiare Lolly, Dolly e Molly.<ref>{{Cita web|url=https://www.antoniogenna.net/doppiaggio/anim/thepowerpuffgirls.htm|titolo=AntonioGenna.net presenta: IL MONDO DEI DOPPIATORI - ZONA ANIMAZIONE: "The Powerpuff Girls"|accesso=18 marzo 2023}}</ref> Inoltre la sigla della nuova serie nella versione italiana è stata cantata da [[Francesca Michielin]].<ref>{{Cita web|url=https://www.allmusicitalia.it/news/francesca-michielin-presta-la-sua-voce-la-sigla-del-cartoon-the-powerpuff-girls.html|titolo=FRANCESCA MICHIELIN presta la sua voce per la sigla del cartoon "The Powerpuff Girls"|autore=Alessandro Genovese (News)|sito=All Music Italia|data=13 aprile 2016|lingua=it|accesso=18 marzo 2023}}</ref>
== Il lungometraggio ==
Il successo della serie ha permesso la pubblicazione di un lungometraggio d'animazione nel [[2002]]: '''[[Le Superchicche il film]]'''; un direct-to- video
 
=== Secondo reboot ===
realizzato in animazione tradizionale con lo stile di disegno delle ultime stagioni della serie televisiva, più spigoloso degli inizi, ha durata di 87 minuti.
Il 18 luglio 2022, è stato confermato un secondo reboot con Craig McCracken che ritorna in qualità di creatore, regista e produttore. Questo nuovo reboot avrà lo scopo di rivisitare ed espandere il mondo della serie originale (presentandosi quindi come un revival) mentre Lolly, Dolly e Molly affronteranno sia i loro storici nemici che di nuovi. Il progetto sarà prodotto da [[Hanna-Barbera Studios Europe]].<ref>{{Cita web|url=https://www.deadline.com/2022/07/powerpuff-girls-fosters-home-for-imaginary-friends-animated-series-reboots-craig-mccracken-hanna-barbera-studios-europe-1235071571/|titolo=‘Powerpuff Girls’ & ‘Foster’s Home For Imaginary Friends’ Animated Series Reboots From Craig McCracken In Works At Hanna-Barbera Studios Europe|sito=[[Deadline Hollywood|Deadline]]|cognome=Petski|nome=Denise|data=18 luglio 2022|accesso=18 luglio 2022}}</ref>
 
=== Serie live action cancellata ===
== Episodio 2014 ==
Il 24 agosto 2020 era stato confermato che [[The CW]] aveva avviato la lavorazione di una versione live-action dello show. Questa nuova serie, che sarebbe stata indirizzata ad un pubblico più maturo rispetto all'originale, avrebbe visto Lolly, Dolly e Molly raffigurate ormai come delle ventenni disilluse, risentite per aver sprecato la loro infanzia a combattere il crimine e costrette in seguito a riunire le forze quando il mondo avrebbe avuto di nuovo bisogno di loro. Il progetto, prodotto da [[Warner Bros. Television]], sarebbe stato scritto da Heather Regnier e Diablo Cody, mentre i produttori esecutivi sarebbero stati Greg Berlanti, Sarah Schechter e David Madden.<ref>{{cita web|autore=Joe Otterson|url=https://variety.com/2020/tv/news/powerpuff-girls-live-action-series-cw-1234746828/|titolo=‘Powerpuff Girls’ Live-Action Series in Development at CW|editore=[[Variety (periodico)|Variety]]|data=24 agosto 2020|accesso=6 dicembre 2020|lingua=en}}</ref> Il 9 febbraio 2021 era stata ordinata la realizzazione dell'episodio pilota.<ref>{{Cita web|url=https://variety.com/2021/tv/news/powerpuff-girls-live-action-series-cw-4400-reboot-1234904050/|titolo=‘Powerpuff Girls’ Live-Action Series Among CW Pilot Orders, Network Sets ‘The 4400’ Reboot|editore=Variety|nome=Joe|cognome=Otterson|data=9 febbraio 2021|accesso=9 febbraio 2021}}</ref> Craig McCracken, l'autore del cartone originale, non sarebbe stato coinvolto in tale progetto, ma aveva comunque affermato di essere "curioso" di vedere cosa ne sarebbe uscito fuori.<ref>{{Cita web|data=20 febbraio 2021|titolo=Powerpuff Girls creator Craig McCracken on live-action reboot: 'I'm curious to see what they do with it'|url=https://www.syfy.com/syfywire/powerpuff-girls-reboot-craig-mccracken-exclusive|urlmorto=no|accesso=24 febbraio 2021|sito=SyFy Wire}}</ref> A marzo era stata assunta Maggie Kiley per dirigere l'episodio pilota mentre il giorno seguente era stato annunciato che ad interpretare Lolly, Dolly e Molly sarebbero state rispettivamente le attrici [[Chloe Bennet]], [[Dove Cameron]] & [[Yana Perrault]].<ref>{{cita pubblicazione|cognome=Andreeva|nome=Nellie|titolo=‘The Powerpuff Girls’: Chloe Bennet, Dove Cameron & Yana Perrault To Headline CW’s Live-Action Reboot Pilot|url=https://deadline.com/2021/03/the-powerpuff-girls-chloe-bennet-dove-cameron-yana-perrault-cast-blossom-bubbles-and-buttercup-cw-pilot-1234709956/|rivista=Deadline|accesso=9 marzo 2021}}</ref><ref>{{Cita web|cognome=Otterson|nome=Joe|cognome2=Otterson|nome2=Joe|data=9 marzo 2021|titolo=‘Powerpuff Girls’ Pilot at CW Casts Chloe Bennet, Dove Cameron, Yana Perrault|url=https://variety.com/2021/tv/news/powerpuff-girls-show-chloe-bennet-blossom-dove-cameron-bubbles-yana-perrault-buttercup-1234923091/|accesso=10 marzo 2021|sito=Variety|lingua=en}}</ref> Successivamente era stato rivelato che il titolo della nuova serie sarebbe stato ''Powerpuff'' e che per interpretare il Professore Utonium era stato scelto l'attore [[Donald Faison]].<ref name="Deadline2">{{Cita web|cognome=Petski|nome=Denise|titolo=‘Powerpuff’: Donald Faison To Play Professor Utonium In CW’s Live-Action Reboot Pilot|url=https://deadline.com/2021/03/powerpuff-donald-faison-professor-drake-utonium-cw-live-action-reboot-pilot-1234724657 |sito=Deadline |accesso=30 marzo 2021 |lingua=en |data=30 marzo 2021}}</ref> Era stato anche annunciato che l'attore [[Nicholas Podanny]] avrebbe interpretato Joseph "Jojo" Mondel Jr., ovvero il figlio di Mojo Jojo.<ref>{{Cita web|url=https://variety.com/2021/tv/news/powerpuff-girls-pilot-cw-mojo-jojo-nicholas-podany-1234942787/|titolo=‘Powerpuff Girls’ Live-Action Pilot at CW Finds Its Mojo Jojo in Nicholas Podany|editore=Variety|nome=Joe|cognome=Otterson|data=1º aprile 2021|accesso=2 aprile 2021}}</ref> Ad aprile era stato reso ufficiale che le riprese dell'episodio pilota erano appena incominciate<ref>{{Cita web|url=https://mobile.twitter.com/discussingfilm/status/1379871375972823048|titolo=The CW’s live-action ‘POWERPUFF GIRLS’ series has begun filming.|sito=Twitter|lingua=it|accesso=19 febbraio 2023}}</ref><ref>{{Cita web|titolo='Powerpuff Girls' Stars Shooting New Live-Action Show, Blossom Goes Flying|url=https://www.tmz.com/2021/04/07/powerpuff-girls-actors-filming-on-set-in-costume-blossom-flying-chloe-bennet/|accesso=8 aprile 2021|sito=TMZ|lingua=en}}</ref> e che l'attrice [[Robin Lively]] avrebbe vestito i panni della signora Bellum e che il doppiatore Tom Kenny sarebbe tornato a fare la voce narrante.<ref>{{cita web|url=https://deadline.com/2021/04/powerpuff-robyn-lively-to-play-sara-bellum-tom-kenny-to-reprise-role-as-narrator-in-cws-live-action-reboot-pilot-1234730777/|titolo=‘Powerpuff’: Robyn Lively To Play Sara Bellum; Tom Kenny To Reprise Role As Narrator In CW’s Live-Action Reboot Pilot|editore=Deadline|nome=Denise |cognome=Petski|data=9 aprile 2021|accesso=9 aprile 2021}}</ref> Il 24 maggio era stato annunciato che l'episodio pilota doveva essere rigirato per soddisfare le aspettative di [[The CW]].<ref>{{cita web|url=https://deadline.com/2021/05/powerpuff-tom-swift-status-cw-pilot-our-ladies-of-brooklyn-painkiller-picked-up-dead-1234762992/|titolo=‘Powerpuff’ To Be Repiloted, ‘Tom Swift’ Remains In Contention, ‘Our Ladies Of Brooklyn’ & ‘Painkiller’ Not Going Forward – CW Pilots Update|editore=Deadline Hollywood|nome=Nellie|cognome=Andreeva|data=24 maggio 2021|accesso=24 maggio 2021}}</ref> Nel mese di agosto Chloe Bennet era uscita dal cast a causa di diversi impegni che la coinvolgevano, motivo per cui i produttori avevano messo in pausa le riprese per trovare una sostituta.<ref>{{cita web|url=https://variety.com/2021/tv/news/powerpuff-girls-cw-pilot-chloe-bennet-exits-1235038530/|titolo=‘Powerpuff Girls’ CW Pilot Star Chloe Bennet Exits Project (EXCLUSIVE)|editore=Variety|nome=Joe|cognome=Otterson|data=11 agosto 2021|accesso=11 agosto 2021}}</ref> Nel maggio 2022 era stato riferito che nonostante tutti gli imprevisti avuti la serie era ancora in fase di elaborazione.<ref>{{cita web|cognome1=Mitovich |nome1=Matt Webb |titolo=Inside Line: Get Scoop on This Is Us, SVU, Big Sky, Better Call Saul, The Flash, Chicago Fire, New Amsterdam and More |url=https://tvline.com/lists/this-is-us-final-episodes-spoilers-big-three-rebecca-decision/c/ |sito=TVLine |accesso=10 maggio 2022 |data=10 maggio 2022}}</ref> Tuttavia il 18 maggio 2023 lo show è stato ufficialmente cancellato insieme ad altre serie di The CW per via dell'acquisizione della sede da parte di [[Nexstar Media Group]].<ref>{{Cita web|cognome=Mitovich |nome=Matt Webb |data=18 maggio 2023 |titolo=Live-Action Powerpuff Girls, Diggle's Justice U Among Pre-Nexstar Projects No Longer in Development at The CW |url=https://tvline.com/2023/05/18/live-action-powerpuff-girls-pilot-cancelled-the-cw/ |accesso=19 maggio 2023 |sito=TVLine |lingua=en}}</ref> Craig McCracken ha comunque avvisato i produttori che malgrado ciò il live action non sarebbe funzionato lo stesso.<ref>{{Cita web|url=https://serial.everyeye.it/notizie/creatore-superchicche-spiega-perche-show-cancellato-non-senso-684127.html?fbclid=IwAR0gq9mdG4CVeusyAT2TkM695P0oLIiZCjssQif1rfcJfpJq3TQHd7t3KEM}}</ref>
Il 28 gennaio 2013, è stato annunciato un nuovo episodio speciale intitolato The Powerpuff Girls: Dance Pantsed con protagoniste le tre eroine. È stato trasmesso il 20 gennaio 2014. In Italia è uscito il 16 marzo 2014 con il titolo "Le Superchicche: Pantadanza".
== Riavvio ==
Il 16 giugno 2014, è stato annunciato che la serie è stata ripresa per una messa in onda nel 2016.
 
=== RemakeMerchandising ===
I personaggi de ''Le Superchicche'' non solo sono stati impiegati in numerose iniziative commerciali riguardanti giocattoli e prodotti per l'infanzia (fenomeno sul quale si ironizza in uno degli episodi della serie), ma anche per la moda, essendo considerato un [[Marca (commercio)|marchio]] ''dal carattere grintoso e colorato''.<ref name="licensingitalia.it">{{cita web|url= http://www.licensingitalia.it/it/dettagliolicenze.aspx?id_licenza=131|titolo= Dettaglio licenze - Le Superchicche|data= 26 novembre 2007|accesso= 15 luglio 2008|urlmorto= sì}}</ref> Le Superchicche sono apparse perciò su abiti, borse e cinture del famoso marchio [[Fix Design]]; hanno inoltre adornato alcuni aerei della [[United Airlines]], [[Casco (motociclismo)|caschi]] impiegati nella [[Moto GP]], e vetrine in stile Superchicche nei negozi-immagine (''[[flagship store]]'') [[Adidas]].<ref name="licensingitalia.it"/> Il 15 dicembre 2023 sono state rilasciate le Nike SB Dunk Low Pro x Powerpuff Girls.
Dalla serie è stato tratto un [[remake]] in [[Giappone]]: '''[[PPG Z|PPG Z - Superchicche alla riscossa]]''' (''Demashita! Powerpuff Girls Z''). Questa serie [[anime]] riscrive la trama in maniera significativa, anche se compaiono vari cattivi del cartoon originale, tra cui Mojo Jojo: le tre protagoniste sono inizialmente ragazzine normali, che grazie al Chemical Z acquisiscono i superpoteri di Superchicche. Dopo aver acquisito quei poteri, si ritrovano con una "doppia vita", che dedicano per combattere il crimine, ma non devono rivelare a nessuno che sono loro le supereroine e che si trasformano in Superchicche. Inoltre nel 2004 è stato creato da Bleedman (Vinson Ngo) anche un fumetto online dedicato alla serie animata e intitolato ''' [[The Powerpuff Girls Dounjishi]]''', che racconta una versione manga in cui le tre eroine sono undicenni e frequentano una scuola situata in una città chiamata Megaville, dove incontrano nuovi amici (che sono quasi tutti personaggi di altre serie animate), ma dovranno affrontare anche una nuova minaccia e dei nuovi nemici.
 
== CuriositàCitazioni e riferimenti ==
* Dolly è inquadrata brevemente innell'episodio un''Foxxy episodiocontro dellail secondaministero stagionedell'educazione'' di ''[[Drawn Together]]'', dove è mostrata incinta.
*Nell'episodio ''My Fair Mandy'' de ''[[Le tenebrose avventure di Billy e Mandy]]'', al termine della puntata Billy, Mandy e Tenebra assumono le sembianze delle Superchicche (Mandy di Dolly, Billy di Molly, e Tenebra di Lolly).
* Lolly è inquadrata per brevi secondi nel 14º episodio di [[Excel Saga]] sottoforma di peluche.
* Nell'episodio ''Ultimate Evil'' della serie ''[[Hector Polpetta]]'', Boskov viene costretto, in una parodia della cura Ludovico di ''[[Arancia meccanica]]'', a vedere il programma delle Superchicche.
* Alla fine dell'episodio ''Grandpa Universe'' della serie ''[[Steven Universe]]'' si vede [[Uncle Grandpa]] sfogliare una lista di nomi di altri personaggi delle serie Cartoon Network aiutati o da aiutare, lista nella quale è possibile leggere i nomi di Lolly, Dolly e Molly.
* La serie è stata omaggiata dal fumetto amatoriale ''The Powerpuff Girls Doujinshi'', realizzato a partire dal 2004 da Vincent Ngo e ospitato sul sito Snafu Comics. Esso riprende in stile manga le avventure delle tre eroine, e le mescola a personaggi di altre produzioni [[Cartoon Network]] e [[Nickelodeon (Stati Uniti d'America)|Nickelodeon]], quali ''[[Il laboratorio di Dexter]]'', ''[[Johnny Bravo]]'', ''[[Le tenebrose avventure di Billy e Mandy]]'', ''[[Leone il cane fifone]]'' e ''[[Samurai Jack]]''.
* Asso, capo della Banda Verdastri ed antagonista delle protagoniste, è stato un membro della band virtuale dei [[Gorillaz]]<ref>{{Cita web|url=https://www.cbr.com/the-gorillaz-ace-powerpuff-girls/|titolo=The Gorillaz's New Band Member is a Powerpuff Girls Character|autore=Brandon Staley|sito=[[CBR.com|CBR]]|data=31 maggio 2018|lingua=en|accesso=19 marzo 2023}}</ref>, sostituendo Murdoc Niccals come bassista nell'album ''[[The Now Now]]'': [[Jamie Hewlett]] ha spiegato la scelta del personaggio in varie interviste, affermando che ha sempre visto in Asso e Murdoc un legame spirituale e che questa concessione sia stata fattibile grazie all'amicizia con [[Craig McCracken]] e al fatto che sia un fan della serie animata.
*Le Superchicche partecipano ad un episodio [[Crossover (fiction)|crossover]] nella serie animata ''[[Teen Titans Go!]]'', intitolato proprio [[Episodi di Teen Titans Go! (serie animata) (terza stagione)|''Teen Titans Go contro le Superchicche'']].
*Nell'episodio diviso in due parti ''Il multiverso dei cartoni'' della [[Episodi di Jellystone (terza stagione)|terza stagione]] di [[Jellystone]], numerosi personaggi delle varie serie prodotte da [[Cartoon Network]] finiscono nella città di Jellystone a causa dell'instabilità di un varco dimensionale: le Superchicche decidono di esiliare Mojo Jojo proprio a Jellystone, perché sono stufe di combattere continuamente contro di lui. Tuttavia scopriranno che, senza la loro nemesi, non solo la città di Townsville è diventata fin troppo tranquilla, ma gli altri criminali non hanno neanche più stimoli per agire malvagiamente. Il trio decide così di riportare indietro Mojo Jojo che, nel frattempo, si è innamorato di [[Cindy (personaggio)|Cindy]]: l'orsetta non solo ricambia i suoi sentimenti, ma collabora addirittura con lui nelle ricerche per chiudere il varco dimensionale e riportare gli altri personaggi nei loro rispettivi mondi. Anche il sindaco di Townsville cade nel varco, finendo per litigare col sindaco di Jellystone, [[Braccobaldo]].
 
== Note ==
<references />
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Imdb|film|0175058collegamenti esterni}}
* {{cita web|url=http://www.cartoonnetwork.it/microsites/ppg/|titolo=Pagina di Cartoon Network su Le Superchicche|lingua=en|accesso=19 maggio 2023|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070928071934/http://www.cartoonnetwork.it/microsites/ppg/}}
* {{Tv.com|serie|the-powerpuff-girls}}
* {{cita web|url=https://www.bcdb.com/cartoons/Hanna-Barbera_Studios/P-R/The_Powerpuff_Girls/|titolo=Le Superchicche|sito=[[Big Cartoon DataBase]]|lingua=en}}
* [http://www.cartoonnetwork.it/microsites/ppg/ Cartoon Network's Powerpuff Girls page]
* ''[http://www.bcdb.com/cartoons/Hanna-Barbera_Studios/P-R/The_Powerpuff_Girls/index.html The Powerpuff Girls]'' nel [[Big Cartoon DataBase]]
* ''[http://www.toei-anim.co.jp/tv/ppgz/index.html Pagina di PowerPuff Girls Z dal sito della Toei Animation]
* {{dopp|anim|lesuperchicche|}}
 
{{CartoonnetworkHanna-Barbera}}
{{Le Superchicche}}
{{portale|animazione}}
{{Cartoon Network}}
{{portale|animazione|televisione}}
 
[[Categoria:Le Superchicche| ]]
[[Categoria:Personaggi dei fumetti e dell'animazione|Superchicche, Le]]
[[Categoria:Serie televisive d'animazione statunitensi|Superchicche, Le]]
{{Link VdQ|en}}
{{Link VdQ|fr}}