Le Superchicche: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m v2.05 - Corretto utilizzando WP:WPCleaner (Wikilink uguali alla propria descrizione) |
|||
(941 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 7:
|titolo = The Powerpuff Girls
|autore = [[Craig McCracken]]
|autore nota =
|autore 2 =
|autore 2 nota =
|sceneggiatore =
|sceneggiatore nota =
|sceneggiatore 2 =
|sceneggiatore 2 nota =
|sceneggiatore 3 =
|sceneggiatore 3 nota =
|testi = <!--soggettista-->
|testi nota =
|testi 2 =
|testi 2 nota =
|testi 3 =
|testi 3 nota =
|regista = [[Craig McCracken]]
|regista nota = 16 episodi
|regista 2 = [[
|regista 2 nota = 14 episodi
|regista 3 = [[John McIntyre]]
|regista 3 nota = 8 episodi
|disegnatore =
|
|
|
|character design =
|
|
|
|
|
|
|
|direttore artistico =
|
|
|
|
|
|
|
|studio = [[Hanna-Barbera]] (1998-2001)
|studio 2 = [[Cartoon Network Studios]] (2001-2005)
|genere = azione
|genere 2 = commedia
|genere 3 = avventura
|episodi = 80
|episodi nota = (78 episodi + 2 film)
|episodi totali = 80
|durata episodi = 15 minuti (durata superiore nei film e nello speciale)
|prima visione = [[Cartoon Network]]
|prima visione nota =
|data inizio = 18 novembre 1998
|data fine = 25 marzo 2005
|prima visione in italiano = [[Cartoon Network (Italia)|Cartoon Network]]
|data inizio in italiano = gennaio 2000
|data fine in italiano = 24 dicembre 2004
|episodi in italiano = 80
|episodi in italiano nota =
|episodi totali in italiano = 80
|durata episodi in italiano = 15 min (superiore nei film e nello speciale)
|
|studio doppiaggio Italia = Royfilm
|
|
|precedente = [[The Whoop-Ass Stew]]
|successivo = [[PPG Z - Superchicche alla riscossa]]
|immagine = Le Superchicche logo.png
|didascalia = Logo italiano della serie
}}
'''''Le Superchicche''''' (''The Powerpuff Girls'') è una
La serie è stata trasmessa per la prima volta negli Stati Uniti su [[Cartoon Network]] dal 18 novembre 1998 al 25 marzo 2005, per un totale di 78 episodi (e 136 segmenti) ripartiti su sei stagioni. In [[Italia]] è stata trasmessa su [[Cartoon Network (Italia)|Cartoon Network]] da gennaio 2000 al 24 dicembre 2004.<ref>{{Cita web|url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,23/articleid,0400_01_2000_0029_0029_4261569/anews,true/|titolo=La Stampa - Consultazione Archivio|accesso=17 marzo 2023}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www1.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2001/02/03/Spettacolo/Televisione/TV-IN-ITALIA-LE-SUPERCHICCHE-CARTONE-CULT-NEL-MONDO_170000.php|titolo=TV: IN ITALIA LE 'SUPERCHICCHE', CARTONE CULT NEL MONDO|data=3 febbraio 2001|accesso=20 novembre 2021}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.cartoonnetwork.it/toonin/frame_main_exclude.html|titolo=|data=|accesso=17 marzo 2023|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20000816035422/http://www.cartoonnetwork.it/toonin/frame_main_exclude.html|urlmorto=sì}}</ref> In seguito è stata replicata in chiaro su [[Rai 2]] da settembre 2000 sul contenitore Rai 2 Boys and Girls.<ref>{{Cita web|url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,27/articleid,0450_01_2000_0261_0027_3982119/anews,true/|titolo=La Stampa - Consultazione Archivio|accesso=17 marzo 2023}}</ref><ref>{{dopp|anim|lesuperchicche|Le Superchicche|1º maggio 2021}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.raidue.rai.it:80/boysandgirls/index.htm|titolo=|sito=www.raidue.rai.it|accesso=2025-06-28|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20010124055500/http://www.raidue.rai.it:80/boysandgirls/index.htm|dataarchivio=2001-01-24}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://web.archive.org/web/20010303165818fw_/http://www.raidue.rai.it/raidue/schede/2018/201816.htm|titolo=Le Superchicche - Raidue|sito=web.archive.org|accesso=2025-06-28}}</ref>
Dalla serie sono stati tratti il film cinematografico ''[[Le Superchicche - Il film]]'' (2002) e l'anime giapponese ''[[PPG Z - Superchicche alla riscossa]]''. Il 16 giugno 2014 inoltre, è stato annunciato anche che Cartoon Network avrebbe [[Reboot (mass media)|riavviato]] la serie nel 2016.<ref name="spinoff.comicbookresources.com">{{Cita web|nome = Kevin|cognome = Melrose|url = http://spinoff.comicbookresources.com/2015/06/09/first-look-at-new-powerpuff-girls-series/|titolo = First Look at New 'Powerpuff Girls' Series|accesso = 13 giugno 2015|dataarchivio = 12 giugno 2015|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20150612201732/http://spinoff.comicbookresources.com/2015/06/09/first-look-at-new-powerpuff-girls-series/|urlmorto = sì}}</ref> Il reboot, ''[[The Powerpuff Girls (serie animata 2016)|The Powerpuff Girls]]'', è andato in onda in Italia a partire dal 19 aprile, con la sigla cantata da [[Francesca Michielin]].
== Genere e struttura ==
L'autore ha riempito la serie di continui riferimenti a elementi [[supereroe|supereroici]], e ai vecchi cartoni animati ad animazione limitata. Il segno utilizzato è basato su figure geometriche elementari (cerchi e rettangoli, ecc.).
In particolare, le tre protagoniste hanno dalle fattezze decisamente insolite: occhi molto grandi, teste rotonde e grandi anch'esse, sproporzionate in relazione al resto del corpo; mani senza dita né polsi, piedi senza dita né caviglie. Ma le ragazzine sono tutt'altro che svantaggiate: sono infatti super-carine e super-potenti. Le ragazzine del trio hanno le tre personalità del genere: Lolly, la leader, rossa di capelli, vestita di rosa, è riflessiva; Dolly, è bionda, di carattere più dolce, veste di celeste; Molly, mora e vestita di verde, è la più aggressiva.
Le tre protagoniste hanno anche una nemesi, Mojo Jojo: una scimmia parlante, originariamente la scimmietta domestica del professore, investita dal Chemical X da cui ha ottenuto una intelligenza diabolica, che vuole dominare il mondo per i suoi scopi malvagi.
== Trama ==
Il professor Utonium sta cercando di inventare
== Episodi ==
{{vedi anche|Episodi de Le Superchicche}}
[[File:The Powerpuff Girls logo.svg|thumb|Logo originale della serie]]
{| class="wikitable" style="text-align:center"
|-
! Stagione!! Episodi!! Prima TV USA!! Prima TV Italia
|-
| [[Episodi de Le Superchicche#Stagione 1|Prima stagione]]
| 13
| 1998-1999
| 2000
|-
| [[Episodi de Le Superchicche#Stagione 2|Seconda stagione]]
| 13
| 1999-2000
| 2000-2001
|-
| [[Episodi de Le Superchicche#Stagione 3|Terza stagione]]
| 13
| 2000-2001
| 2001
|-
| [[Episodi de Le Superchicche#Stagione 4|Quarta stagione]]
| 12
| 2001-2002
| 2002
|-
| [[Episodi de Le Superchicche#Stagione 5|Quinta stagione]]
| 12
| 2003-2004
| 2004
|-
| [[Episodi de Le Superchicche#Stagione 6|Sesta stagione]]
| 15
| 2004-2005
| 2004
|}
== Personaggi e doppiatori ==
{{vedi anche|Personaggi de Le Superchicche}}
=== Personaggi principali ===
[[File:Le Superchicche.jpg|miniatura|Dolly, Lolly e Molly durante la sigla della serie]]
* Lolly (in originale: Blossom) (stagioni 1-6), voce originale di [[Cathy Cavadini]], italiana di [[Monica Ward]].
La più intelligente e matura delle tre nonché la leader del gruppo. Ha dei lunghi capelli rossicci con sopra un fiocco rosso ed il suo colore caratteristico è il rosa. È spesso vista come il membro più equilibrato e composto del gruppo, ed anche il più forte e determinato. Le sue abilità uniche includono il respiro del ghiaccio, la visione microscopica, i fulmini e l'intelligenza sviluppata; è una leader eccezionale e un'ottima stratega.
* Dolly (in originale: Bubbles) (stagioni 1-6), voce originale di [[Tara Strong]], italiana di [[Perla Liberatori]].
La più dolce, sensibile, giocosa e scherzosa delle tre ed ama i pupazzi e i cuccioli. Ha dei piccoli codini biondi ed il suo colore caratteristico è azzurro chiaro. È vista come la più gentile e dolce, ma è anche capace di mostrare una grande rabbia che le permette di combattere i mostri proprio come le sue sorelle. Ha la capacità di comprendere più lingue e di comunicare con vari animali.
* Molly (in originale: Buttercup) (stagioni 1-6), voce originale di [[Elizabeth Daily]], italiana di [[Monica Bertolotti]].
La più aggressiva ed impulsiva delle tre, ama il divertimento sfrenato. Ha i capelli neri ed il suo colore caratteristico è il verde lime. I suoi poteri comprendono la capacità di creare palle di fuoco che vengono lanciate contro l'avversario.
=== Personaggi ricorrenti ===
* Professor Utonium (stagioni 1-6), voce originale di [[Tom Kane]], italiana di [[Neri Marcorè]] (st. 1-4) e [[Saverio Indrio]] (st. 5-6).
* Il Sindaco (stagioni 1-6), voce originale di [[Tom Kenny]], italiana di [[Ambrogio Colombo (doppiatore)|Ambrogio Colombo]].
* Signora Sara Bellum (stagioni 1-6), voce originale di [[Jennifer Martin]], italiana di Laura Nicolò.
* Signora Keane (stagioni 1-6), voce originale di [[Jennifer Hale]], italiana di Giorgia Marinelli.
* Narratore (stagioni 1-6), voce originale di [[Tom Kenny]], italiana di Gino Manfredi.
* Cane parlante (stagioni 1-6), voce originale di [[Tom Kane]], italiana di [[Neri Marcorè]] (st. 1-4) e [[Fabrizio Vidale]] (st. 5-6).
* Mitch Mitchelson (stagioni 1-6), voce originale di [[Tom Kenny]], italiana di [[Roberto Certomà]].
===
* Mojo Jojo<ref>Reso inizialmente in italiano come Mogio-gio-gio</ref> (stagioni 1-6), voce originale di [[Roger L. Jackson]], italiana di [[Neri Marcorè]] (st. 1-4), [[Paolo Buglioni]] (st. 5-6).
* Lui (in originale: Him) (stagioni 1-6), voce originale di [[Tom Kane]], italiana di Massimo Gentile.
* Principessa Soldiapalate (in originale: Princess Morbucks) (stagioni 2-6), voce originale di [[Jennifer Hale]], italiana di [[Domitilla D'Amico]].
* Lino (stagioni 1-6), voce originale di [[Rob Paulsen]], italiana di [[Sergio Matteucci]] (st. 1), [[Massimiliano Alto]] (st. 5-6).
* Dino (stagioni 1-6), voce originale di [[Rob Paulsen]], italiana di [[Claudia Pittelli]] (st. 1), [[Davide Lepore]] (st. 5-6).
* Mino (stagioni 1-6), voce originale di [[Roger L. Jackson]], italiana di [[Luigi Ferraro (doppiatore)|Luigi Ferraro]] (st. 1), [[Simone Crisari]] (st. 5-6).
* Bebo Bestione (stagioni 1-6), voce originale di [[Jim Cummings]], italiana di [[Ambrogio Colombo (doppiatore)|Ambrogio Colombo]].
* Asso (stagioni 1-6), voce originale di [[Jeff Bennett]], italiana di [[Pino Ammendola]].
* Serpente (stagioni 1-6), voce originale di [[Tom Kenny]], italiana di [[Sergio Luzi]].
* Lombrico (stagioni 1-6), voce originale di [[Jeff Bennett]].
* Arturo (stagioni 1-6), voce originale di [[Tom Kenny]], italiana di [[Roberto Certomà]].
* Big Billy (stagioni 1-6), voce originale di [[Jeff Bennett]], italiana di [[Giorgio Locuratolo]].
* Amoeba Boys (stagioni 1-6), voci originali di [[Chuck McCann]], italiane di Emidio La Vella, [[Fabrizio Vidale]] e [[Stefano Crescentini]].
* Seducella (stagioni 1-6), voce originale di [[Jennifer Hale]], italiana di [[Cinzia De Carolis]].
In [[Italia]] un [[DVD]] chiamato ''Le Superchicche: il grande inganno'', contenente 10 episodi della prima stagione, è stato pubblicato il 2 ottobre 2001 da [[Warner Home Video]].<ref>{{Cita web|url=http://filmup.com/dvd/dvd_20011002.htm|titolo=FilmUP - DVD / Questa Settimana|sito=filmup.com|accesso=7 aprile 2023}}</ref><ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.dvdweb.it/Scheda_DVD/01684/Le_Superchicche_Il_Grande_Inganno_The_Powerpuff_Girls.html|titolo=Le Superchicche: Il Grande Inganno - The Powerpuff Girls DVD - DVDWeb.IT|accesso=7 aprile 2023}}</ref> Negli inserti sono presenti menù interattivi, accesso alle scene degli episodi e un episodio in anteprima di ''[[Ovino va in città]]''.<ref name=":0" /><ref>{{Cita web|url=https://www.ebay.it/itm/334808494401|titolo=The Powerpuff Girls - Le Superchicche - Il Grande Inganno (2001) Cartoon Network|sito=eBay|lingua=it|accesso=7 aprile 2023}}</ref> Tre [[VHS]] contenenti rispettivamente gli episodi ''Buon compleanno Superchicche'', ''Il perfido Mogio-gio-gio'' e ''Super Dolly'' sono stati pubblicati sempre il 2 ottobre 2001.<ref>{{Cita web|url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,9/articleid,0343_01_2001_0283_0069_3038643/anews,true/|titolo=La Stampa - Consultazione Archivio|sito=www.archiviolastampa.it|accesso=2024-06-06}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://filmup.com/vhs/vhs_20010927.htm|titolo=FilmUP - VHS / Questa Settimana: 27 settembre 2001|sito=filmup.com|accesso=7 aprile 2023}}</ref>
Il lungometraggio ''[[Le Superchicche - Il film]]'' è stato distribuito in VHS e DVD dall'11 marzo 2003. Tra le funzionalità speciali sono presenti un cortometraggio de ''[[Il laboratorio di Dexter]]'', interviste con il cast e un dietro le quinte del film.<ref>{{Cita web|url=http://filmup.com/vhs/200303/vhs_20030310.htm|titolo=FilmUP - VHS / Questa Settimana: dal 03 Marzo 2003|sito=filmup.com|accesso=7 aprile 2023}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.dvdweb.it/Scheda_DVD/DVS23016/The_Powerpuff_Girls_Le_Superchicche_Il_Film.html|titolo=The Powerpuff Girls - Le Superchicche Il Film DVD - DVDWeb.IT|accesso=7 aprile 2023}}</ref>
La prima stagione di 13 episodi è stata distribuita sia in 3 volumi separati che in un unico box set a partire dal 3 novembre 2009.<ref>{{Cita web|url=https://www.dvdweb.it/View_News/20091027172752/Arrivano_le_Superchicche.html|titolo=Arrivano le Superchicche! - News, novità e notizie {{!}} DVDWeb.IT|accesso=7 aprile 2023}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.dvdweb.it/Scheda_DVD/DVS001172/Le_Superchicche_Stagione_1_Box_Set_3_DVD.html|titolo=Le Superchicche - Stagione 1 Box Set (3 DVD) DVD - DVDWeb.IT|accesso=7 aprile 2023}}</ref>
== Accoglienza ==
''Le Superchicche'' sono state selezionate al tredicesimo posto nella lista dei migliori personaggi animati di [[TV Guide]].<ref>{{Cita web|url=https://edition.cnn.com/2002/SHOWBIZ/TV/07/30/cartoon.characters.list/|titolo=CNN.com - TV Guide's 50 greatest cartoon characters of all time - July 30, 2002|sito=edition.cnn.com|accesso=18 marzo 2023}}</ref>
===
{{vedi anche|Le Superchicche - Il film}}
Il successo della serie ha permesso la pubblicazione di un lungometraggio d'animazione nel [[2002]]: ''[[Le Superchicche - Il film]]''. Realizzato in animazione tradizionale con lo stile di disegno delle ultime stagioni della serie televisiva, più spigoloso degli inizi, ha durata di 87 minuti ed è stato distribuito nei cinema [[Stati Uniti d'America|statunitensi]] a partire dal 3 luglio [[2002]] ed in [[Italia]] dall'8 novembre dello stesso anno.<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=Le Superchicche - Il film (2002) - Informazioni sull’uscita - IMDb|lingua=it|accesso=18 marzo 2023|url=https://www.imdb.com/title/tt0289408/releaseinfo/}}</ref>
=== Remake in stile anime ===
{{vedi anche|PPG Z - Superchicche alla riscossa}}
Nel 2006 è stato tratto dalla serie un [[remake]] [[giappone]]se in stile [[anime]]: ''[[PPG Z - Superchicche alla riscossa]]'' (''Demashita! Powerpuff Girls Z''). Questa [[Cartone animato|serie animata]] riscrive la trama in maniera significativa, anche se compaiono vari cattivi del cartoon originale, tra cui il malvagio Mojo Jojo: le tre protagoniste sono inizialmente ragazzine normali, che grazie al Chemical Z acquisiscono i superpoteri di Superchicche. Dopo aver acquisito quei poteri, si ritrovano con una "doppia vita", che dedicano per combattere il crimine, ma non devono rivelare a nessuno che sono loro le supereroine e che si trasformano in Superchicche.<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=Demashita! Powerpuff Girls Z (Serie TV 2006–2019) - Trama - IMDb|lingua=it|accesso=18 marzo 2023|url=https://www.imdb.com/title/tt0989771/plotsummary/}}</ref> La serie è stata trasmessa in [[Giappone]] dal 1º luglio [[2006]] al 30 giugno [[2007]] su [[TV Tokyo]], per un totale di 52 episodi, mentre in [[Italia]] viene trasmessa su [[Cartoon Network (Italia)|Cartoon Network]] a partire dal 1º dicembre [[2008]], con le stesse voci del cartone originale.<ref>{{Cita web|url=https://www.antoniogenna.net/doppiaggio/anim/ppgz-superchiccheallariscossa.htm|titolo=AntonioGenna.net presenta: IL MONDO DEI DOPPIATORI - ZONA ANIMAZIONE: "PPG Z – Superchicche alla riscossa"|accesso=18 marzo 2023}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.cartonionline.com/tv/cartoon_Network/dicembre/novit%C3%A0_dicembre_2008.htm|titolo=Cartoon Network - Novità di dicembre 2008|data=|accesso=19 marzo 2023|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190806060201/http://www.cartonionline.com/tv/cartoon_Network/dicembre/novit%C3%A0_dicembre_2008.htm|urlmorto=sì}}</ref>
=== Speciale ===
Il 28 gennaio [[2013]] è stato annunciato un nuovo episodio speciale intitolato ''The Powerpuff Girls: Dance Pantsed'' con protagoniste le tre eroine del cartone, per la prima volta in [[Computer Grafica|CGI]].<ref>{{Cita web|url=https://www.animationmagazine.net/2013/01/cartoon-network-unveils-busy-2013-2014-season/|titolo=Cartoon Network Unveils Busy 2013-2014 Season|sito=Animation Magazine|data=2013-01-28|accesso=2023-05-27|dataarchivio=27 marzo 2023|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20230327014728/https://www.animationmagazine.net/2013/01/cartoon-network-unveils-busy-2013-2014-season/|urlmorto=sì}}</ref> È stato trasmesso per la prima volta negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] il 20 gennaio 2014,<ref>{{Cita web|url=https://collider.com/the-powerpuff-girls-special-trailer/|titolo=New Trailer and Poster for the Cartoon Network Special, THE POWERPUFF GIRLS: DANCE PANTSED|sito=Collider|data=2013-12-23|lingua=en|accesso=2023-05-27|dataarchivio=21 settembre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200921041603/https://collider.com/the-powerpuff-girls-special-trailer/|urlmorto=sì}}</ref> mentre in [[Italia]] è andato in onda l'8 marzo dello stesso anno su [[Boomerang (Italia)|Boomerang]] con il titolo ''Le Superchicche: Pantadanza'', preceduto da una maratona di episodi della serie originale.<ref>{{Cita web|url=https://www.tvblog.it/post/superchicche-pantadanza-ringo-starr-boomerang|titolo=Superchicche: Pantadanza con Ringo Starr in prima TV su Boomerang|autore=francesca|sito=TvBlog|data=11 febbraio 2014|lingua=it|accesso=18 marzo 2023}}</ref>
===
{{vedi anche|The Powerpuff Girls (serie animata 2016)}}
Il 16 giugno 2014, è stato annunciato che la serie è stata ripresa per la messa in onda di un [[Reboot (mass media)|reboot]] nel 2016.<ref>{{Cita web|url=http://tvline.com/2014/06/16/powerpuff-girls-reboot-new-series-2016-cartoon-network/|titolo=TVLine Items: Powerpuff Reboot, GoT Ratings, Jamie Deen Chopped and More|cognome=Swift|nome=Andy|data=16 giugno 2014|lingua=en|accesso=24 febbraio 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140620021325/http://tvline.com/2014/06/16/powerpuff-girls-reboot-new-series-2016-cartoon-network/}}</ref>
Il 9 giugno 2015 [[Cartoon Network]] ha pubblicato le prime due immagini della nuova serie, che riprendono lo stile della serie originale.<ref name="mashable.com">{{Cita web|url=https://mashable.com/archive/your-first-look-at-the-return-of-the-powerpuff-girls|titolo='The Powerpuff Girls' return is imminent: See the first images|autore=Sandra Gonzalez|sito=[[Mashable]]|data=8 giugno 2015|lingua=en|accesso=18 marzo 2023}}</ref> Inoltre sono state annunciate le nuove doppiatrici americane<ref name="mashable.com" />:
* [[Amanda Leighton]] doppierà Lolly
* Kristen Li doppierà Dolly
* Natalie Palamides doppierà Molly
È stato però confermato il ritorno di [[Tom Kenny]] e [[Tom Kane]] come voci rispettivamente del Narratore e del Professor Utonium.<ref>{{Cita web|url=https://www.tvinsider.com/83723/heres-what-you-can-expect-from-the-updated-powerpuff-girls/|titolo=Here's What You Can Expect From The Updated 'Powerpuff Girls'|autore=Nivea Serrao|sito=TV Insider|lingua=en|accesso=18 marzo 2023}}</ref> Sono stati poi rivelati i due nuovi produttori esecutivi: Nick Jennings e Bob Boyle.<ref>{{Cita web|url=https://deadline.com/2015/02/cartoon-network-upfront-powerpuff-girls-adventure-time-1201376480/|titolo=Cartoon Network Unveils Upfront Slate For 2015-2016|autore=The Deadline Team|sito=[[Deadline (sito web)|Deadline]]|data=19 febbraio 2015|lingua=en|accesso=18 marzo 2023}}</ref>
La serie ha debuttato negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] il 4 aprile 2016<ref>{{Cita web|url=https://tvline.com/2016/04/04/the-powerpuff-girls-recap-cartoon-network-reboot-series-premiere/|titolo=The Powerpuff Girls Return: Grade Cartoon Network's Stylish Reboot|autore=Andy Swift|sito=TVLine|data=4 aprile 2016|lingua=en|accesso=18 marzo 2023}}</ref>, mentre in [[Italia]] è andata in onda a partire dal 19 aprile, con il suo titolo originale, ogni martedì alle 18:00 su [[Cartoon Network (Italia)|Cartoon Network]]<ref>{{Cita web|url=http://tuttocartoni.blogspot.com/2016/03/cartoon-network-le-novita-di-aprile-2016.html|titolo=Cartoon Network le novità di aprile 2016|data=21 marzo 2016|lingua=it|accesso=18 marzo 2023}}</ref>, con le stesse doppiatrici italiane (Monica Ward, Perla Liberatori e Monica Bertolotti) che tornano a doppiare Lolly, Dolly e Molly.<ref>{{Cita web|url=https://www.antoniogenna.net/doppiaggio/anim/thepowerpuffgirls.htm|titolo=AntonioGenna.net presenta: IL MONDO DEI DOPPIATORI - ZONA ANIMAZIONE: "The Powerpuff Girls"|accesso=18 marzo 2023}}</ref> Inoltre la sigla della nuova serie nella versione italiana è stata cantata da [[Francesca Michielin]].<ref>{{Cita web|url=https://www.allmusicitalia.it/news/francesca-michielin-presta-la-sua-voce-la-sigla-del-cartoon-the-powerpuff-girls.html|titolo=FRANCESCA MICHIELIN presta la sua voce per la sigla del cartoon "The Powerpuff Girls"|autore=Alessandro Genovese (News)|sito=All Music Italia|data=13 aprile 2016|lingua=it|accesso=18 marzo 2023}}</ref>
=== Secondo reboot ===
Il 18 luglio 2022, è stato confermato un secondo reboot con Craig McCracken che ritorna in qualità di creatore, regista e produttore. Questo nuovo reboot avrà lo scopo di rivisitare ed espandere il mondo della serie originale (presentandosi quindi come un revival) mentre Lolly, Dolly e Molly affronteranno sia i loro storici nemici che di nuovi. Il progetto sarà prodotto da [[Hanna-Barbera Studios Europe]].<ref>{{Cita web|url=https://www.deadline.com/2022/07/powerpuff-girls-fosters-home-for-imaginary-friends-animated-series-reboots-craig-mccracken-hanna-barbera-studios-europe-1235071571/|titolo=‘Powerpuff Girls’ & ‘Foster’s Home For Imaginary Friends’ Animated Series Reboots From Craig McCracken In Works At Hanna-Barbera Studios Europe|sito=[[Deadline Hollywood|Deadline]]|cognome=Petski|nome=Denise|data=18 luglio 2022|accesso=18 luglio 2022}}</ref>
=== Serie live action cancellata ===
Il 24 agosto 2020 era stato confermato che [[The CW]] aveva avviato la lavorazione di una versione live-action dello show. Questa nuova serie, che sarebbe stata indirizzata ad un pubblico più maturo rispetto all'originale, avrebbe visto Lolly, Dolly e Molly raffigurate ormai come delle ventenni disilluse, risentite per aver sprecato la loro infanzia a combattere il crimine e costrette in seguito a riunire le forze quando il mondo avrebbe avuto di nuovo bisogno di loro. Il progetto, prodotto da [[Warner Bros. Television]], sarebbe stato scritto da Heather Regnier e Diablo Cody, mentre i produttori esecutivi sarebbero stati Greg Berlanti, Sarah Schechter e David Madden.<ref>{{cita web|autore=Joe Otterson|url=https://variety.com/2020/tv/news/powerpuff-girls-live-action-series-cw-1234746828/|titolo=‘Powerpuff Girls’ Live-Action Series in Development at CW|editore=[[Variety (periodico)|Variety]]|data=24 agosto 2020|accesso=6 dicembre 2020|lingua=en}}</ref> Il 9 febbraio 2021 era stata ordinata la realizzazione dell'episodio pilota.<ref>{{Cita web|url=https://variety.com/2021/tv/news/powerpuff-girls-live-action-series-cw-4400-reboot-1234904050/|titolo=‘Powerpuff Girls’ Live-Action Series Among CW Pilot Orders, Network Sets ‘The 4400’ Reboot|editore=Variety|nome=Joe|cognome=Otterson|data=9 febbraio 2021|accesso=9 febbraio 2021}}</ref> Craig McCracken, l'autore del cartone originale, non sarebbe stato coinvolto in tale progetto, ma aveva comunque affermato di essere "curioso" di vedere cosa ne sarebbe uscito fuori.<ref>{{Cita web|data=20 febbraio 2021|titolo=Powerpuff Girls creator Craig McCracken on live-action reboot: 'I'm curious to see what they do with it'|url=https://www.syfy.com/syfywire/powerpuff-girls-reboot-craig-mccracken-exclusive|urlmorto=no|accesso=24 febbraio 2021|sito=SyFy Wire}}</ref> A marzo era stata assunta Maggie Kiley per dirigere l'episodio pilota mentre il giorno seguente era stato annunciato che ad interpretare Lolly, Dolly e Molly sarebbero state rispettivamente le attrici [[Chloe Bennet]], [[Dove Cameron]] & [[Yana Perrault]].<ref>{{cita pubblicazione|cognome=Andreeva|nome=Nellie|titolo=‘The Powerpuff Girls’: Chloe Bennet, Dove Cameron & Yana Perrault To Headline CW’s Live-Action Reboot Pilot|url=https://deadline.com/2021/03/the-powerpuff-girls-chloe-bennet-dove-cameron-yana-perrault-cast-blossom-bubbles-and-buttercup-cw-pilot-1234709956/|rivista=Deadline|accesso=9 marzo 2021}}</ref><ref>{{Cita web|cognome=Otterson|nome=Joe|cognome2=Otterson|nome2=Joe|data=9 marzo 2021|titolo=‘Powerpuff Girls’ Pilot at CW Casts Chloe Bennet, Dove Cameron, Yana Perrault|url=https://variety.com/2021/tv/news/powerpuff-girls-show-chloe-bennet-blossom-dove-cameron-bubbles-yana-perrault-buttercup-1234923091/|accesso=10 marzo 2021|sito=Variety|lingua=en}}</ref> Successivamente era stato rivelato che il titolo della nuova serie sarebbe stato ''Powerpuff'' e che per interpretare il Professore Utonium era stato scelto l'attore [[Donald Faison]].<ref name="Deadline2">{{Cita web|cognome=Petski|nome=Denise|titolo=‘Powerpuff’: Donald Faison To Play Professor Utonium In CW’s Live-Action Reboot Pilot|url=https://deadline.com/2021/03/powerpuff-donald-faison-professor-drake-utonium-cw-live-action-reboot-pilot-1234724657 |sito=Deadline |accesso=30 marzo 2021 |lingua=en |data=30 marzo 2021}}</ref> Era stato anche annunciato che l'attore [[Nicholas Podanny]] avrebbe interpretato Joseph "Jojo" Mondel Jr., ovvero il figlio di Mojo Jojo.<ref>{{Cita web|url=https://variety.com/2021/tv/news/powerpuff-girls-pilot-cw-mojo-jojo-nicholas-podany-1234942787/|titolo=‘Powerpuff Girls’ Live-Action Pilot at CW Finds Its Mojo Jojo in Nicholas Podany|editore=Variety|nome=Joe|cognome=Otterson|data=1º aprile 2021|accesso=2 aprile 2021}}</ref> Ad aprile era stato reso ufficiale che le riprese dell'episodio pilota erano appena incominciate<ref>{{Cita web|url=https://mobile.twitter.com/discussingfilm/status/1379871375972823048|titolo=The CW’s live-action ‘POWERPUFF GIRLS’ series has begun filming.|sito=Twitter|lingua=it|accesso=19 febbraio 2023}}</ref><ref>{{Cita web|titolo='Powerpuff Girls' Stars Shooting New Live-Action Show, Blossom Goes Flying|url=https://www.tmz.com/2021/04/07/powerpuff-girls-actors-filming-on-set-in-costume-blossom-flying-chloe-bennet/|accesso=8 aprile 2021|sito=TMZ|lingua=en}}</ref> e che l'attrice [[Robin Lively]] avrebbe vestito i panni della signora Bellum e che il doppiatore Tom Kenny sarebbe tornato a fare la voce narrante.<ref>{{cita web|url=https://deadline.com/2021/04/powerpuff-robyn-lively-to-play-sara-bellum-tom-kenny-to-reprise-role-as-narrator-in-cws-live-action-reboot-pilot-1234730777/|titolo=‘Powerpuff’: Robyn Lively To Play Sara Bellum; Tom Kenny To Reprise Role As Narrator In CW’s Live-Action Reboot Pilot|editore=Deadline|nome=Denise |cognome=Petski|data=9 aprile 2021|accesso=9 aprile 2021}}</ref> Il 24 maggio era stato annunciato che l'episodio pilota doveva essere rigirato per soddisfare le aspettative di [[The CW]].<ref>{{cita web|url=https://deadline.com/2021/05/powerpuff-tom-swift-status-cw-pilot-our-ladies-of-brooklyn-painkiller-picked-up-dead-1234762992/|titolo=‘Powerpuff’ To Be Repiloted, ‘Tom Swift’ Remains In Contention, ‘Our Ladies Of Brooklyn’ & ‘Painkiller’ Not Going Forward – CW Pilots Update|editore=Deadline Hollywood|nome=Nellie|cognome=Andreeva|data=24 maggio 2021|accesso=24 maggio 2021}}</ref> Nel mese di agosto Chloe Bennet era uscita dal cast a causa di diversi impegni che la coinvolgevano, motivo per cui i produttori avevano messo in pausa le riprese per trovare una sostituta.<ref>{{cita web|url=https://variety.com/2021/tv/news/powerpuff-girls-cw-pilot-chloe-bennet-exits-1235038530/|titolo=‘Powerpuff Girls’ CW Pilot Star Chloe Bennet Exits Project (EXCLUSIVE)|editore=Variety|nome=Joe|cognome=Otterson|data=11 agosto 2021|accesso=11 agosto 2021}}</ref> Nel maggio 2022 era stato riferito che nonostante tutti gli imprevisti avuti la serie era ancora in fase di elaborazione.<ref>{{cita web|cognome1=Mitovich |nome1=Matt Webb |titolo=Inside Line: Get Scoop on This Is Us, SVU, Big Sky, Better Call Saul, The Flash, Chicago Fire, New Amsterdam and More |url=https://tvline.com/lists/this-is-us-final-episodes-spoilers-big-three-rebecca-decision/c/ |sito=TVLine |accesso=10 maggio 2022 |data=10 maggio 2022}}</ref> Tuttavia il 18 maggio 2023 lo show è stato ufficialmente cancellato insieme ad altre serie di The CW per via dell'acquisizione della sede da parte di [[Nexstar Media Group]].<ref>{{Cita web|cognome=Mitovich |nome=Matt Webb |data=18 maggio 2023 |titolo=Live-Action Powerpuff Girls, Diggle's Justice U Among Pre-Nexstar Projects No Longer in Development at The CW |url=https://tvline.com/2023/05/18/live-action-powerpuff-girls-pilot-cancelled-the-cw/ |accesso=19 maggio 2023 |sito=TVLine |lingua=en}}</ref> Craig McCracken ha comunque avvisato i produttori che malgrado ciò il live action non sarebbe funzionato lo stesso.<ref>{{Cita web|url=https://serial.everyeye.it/notizie/creatore-superchicche-spiega-perche-show-cancellato-non-senso-684127.html?fbclid=IwAR0gq9mdG4CVeusyAT2TkM695P0oLIiZCjssQif1rfcJfpJq3TQHd7t3KEM}}</ref>
===
I personaggi de ''Le Superchicche'' non solo sono stati impiegati in numerose iniziative commerciali riguardanti giocattoli e prodotti per l'infanzia (fenomeno sul quale si ironizza in uno degli episodi della serie), ma anche per la moda, essendo considerato un [[Marca (commercio)|marchio]] ''dal carattere grintoso e colorato''.<ref name="licensingitalia.it">{{cita web|url= http://www.licensingitalia.it/it/dettagliolicenze.aspx?id_licenza=131|titolo= Dettaglio licenze - Le Superchicche|data= 26 novembre 2007|accesso= 15 luglio 2008|urlmorto= sì}}</ref> Le Superchicche sono apparse perciò su abiti, borse e cinture del famoso marchio [[Fix Design]]; hanno inoltre adornato alcuni aerei della [[United Airlines]], [[Casco (motociclismo)|caschi]] impiegati nella [[Moto GP]], e vetrine in stile Superchicche nei negozi-immagine (''[[flagship store]]'') [[Adidas]].<ref name="licensingitalia.it"/> Il 15 dicembre 2023 sono state rilasciate le Nike SB Dunk Low Pro x Powerpuff Girls.
==
*
*Nell'episodio ''My Fair Mandy'' de ''[[Le tenebrose avventure di Billy e Mandy]]'', al termine della puntata Billy, Mandy e Tenebra assumono le sembianze delle Superchicche (Mandy di Dolly, Billy di Molly, e Tenebra di Lolly).
* Nell'episodio ''Ultimate Evil'' della serie ''[[Hector Polpetta]]'', Boskov viene costretto, in una parodia della cura Ludovico di ''[[Arancia meccanica]]'', a vedere il programma delle Superchicche.
* Alla fine dell'episodio ''Grandpa Universe'' della serie ''[[Steven Universe]]'' si vede [[Uncle Grandpa]] sfogliare una lista di nomi di altri personaggi delle serie Cartoon Network aiutati o da aiutare, lista nella quale è possibile leggere i nomi di Lolly, Dolly e Molly.
* La serie è stata omaggiata dal fumetto amatoriale ''The Powerpuff Girls Doujinshi'', realizzato a partire dal 2004 da Vincent Ngo e ospitato sul sito Snafu Comics. Esso riprende in stile manga le avventure delle tre eroine, e le mescola a personaggi di altre produzioni [[Cartoon Network]] e [[Nickelodeon (Stati Uniti d'America)|Nickelodeon]], quali ''[[Il laboratorio di Dexter]]'', ''[[Johnny Bravo]]'', ''[[Le tenebrose avventure di Billy e Mandy]]'', ''[[Leone il cane fifone]]'' e ''[[Samurai Jack]]''.
* Asso, capo della Banda Verdastri ed antagonista delle protagoniste, è stato un membro della band virtuale dei [[Gorillaz]]<ref>{{Cita web|url=https://www.cbr.com/the-gorillaz-ace-powerpuff-girls/|titolo=The Gorillaz's New Band Member is a Powerpuff Girls Character|autore=Brandon Staley|sito=[[CBR.com|CBR]]|data=31 maggio 2018|lingua=en|accesso=19 marzo 2023}}</ref>, sostituendo Murdoc Niccals come bassista nell'album ''[[The Now Now]]'': [[Jamie Hewlett]] ha spiegato la scelta del personaggio in varie interviste, affermando che ha sempre visto in Asso e Murdoc un legame spirituale e che questa concessione sia stata fattibile grazie all'amicizia con [[Craig McCracken]] e al fatto che sia un fan della serie animata.
*Le Superchicche partecipano ad un episodio [[Crossover (fiction)|crossover]] nella serie animata ''[[Teen Titans Go!]]'', intitolato proprio [[Episodi di Teen Titans Go! (serie animata) (terza stagione)|''Teen Titans Go contro le Superchicche'']].
*Nell'episodio diviso in due parti ''Il multiverso dei cartoni'' della [[Episodi di Jellystone (terza stagione)|terza stagione]] di [[Jellystone]], numerosi personaggi delle varie serie prodotte da [[Cartoon Network]] finiscono nella città di Jellystone a causa dell'instabilità di un varco dimensionale: le Superchicche decidono di esiliare Mojo Jojo proprio a Jellystone, perché sono stufe di combattere continuamente contro di lui. Tuttavia scopriranno che, senza la loro nemesi, non solo la città di Townsville è diventata fin troppo tranquilla, ma gli altri criminali non hanno neanche più stimoli per agire malvagiamente. Il trio decide così di riportare indietro Mojo Jojo che, nel frattempo, si è innamorato di [[Cindy (personaggio)|Cindy]]: l'orsetta non solo ricambia i suoi sentimenti, ma collabora addirittura con lui nelle ricerche per chiudere il varco dimensionale e riportare gli altri personaggi nei loro rispettivi mondi. Anche il sindaco di Townsville cade nel varco, finendo per litigare col sindaco di Jellystone, [[Braccobaldo]].
== Note ==
<references
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{
* {{cita web|url=http://www.cartoonnetwork.it/microsites/ppg/|titolo=Pagina di Cartoon Network su Le Superchicche|lingua=en|accesso=19 maggio 2023|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070928071934/http://www.cartoonnetwork.it/microsites/ppg/}}
* {{cita web|url=https://www.bcdb.com/cartoons/Hanna-Barbera_Studios/P-R/The_Powerpuff_Girls/|titolo=Le Superchicche|sito=[[Big Cartoon DataBase]]|lingua=en}}
{{
{{Le Superchicche}}
{{Cartoon Network}}
{{portale|animazione|televisione}}
[[Categoria:Le Superchicche| ]]
|