La parola è una traduzione parziale dell'espressione sindarin ''sarn athrad'', che vuol dire "guado di pietre". Era uno dei tre punti in cui era possibile attraversare il [[Brandivino]]: il traghetto di Buckburgo, il ponte sul brandivino e il sarnoguado, appunto. Collegava i due lembi di un'antica strada che portava dalla Contea verso il [[Verdecammino]], quindi era il più a sud dei punti d'attraversamento. Almeno durante la [[Guerra dell'Anello]] il Sarnoguado era presidiato dai [[raminghi]]. Non però in numero sufficiente da arrestare i [[cavalieri neri|Nazgûl]] mandati all'inseguimento dell'[[anello|Unico Anello]]. Ma nemmeno in numero così ridotto da essere totalmente sconfitti. Dalle appendici del Signore Degli Anelli:
"22 Settembre: I Cavalieri Neri giungono di sera a Sarnoguado, allontanando i Raminghi di guardia."