Boss Hog: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Wikifico, riordino, elimino link non inerenti e deadlink. |
+ |
||
(32 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{nota disambigua|il personaggio della serie TV Hazzard|
{{
{{
{{Artista musicale
|nome = Boss Hog
|tipo artista = Gruppo▼
|immagine = Boss Hog.jpg▼
|didascalia = ▼
|nazione = USA
|genere = Punk blues
|nota genere = <ref name="AMG">{{cita web|url=http://www.allmusic.com/artist/p12430|titolo=Boss Hog|editore=[[All Music Guide|allmusic.com]]|accesso=5-06-2009|lingua=en}}</ref>▼
|genere2 = Alternative rock
|nota genere2 = <ref name=AMG/>▼
|genere3 = Indie rock
▲|nota genere = <ref name="AMG">{{cita web|url=http://www.allmusic.com/artist/p12430|titolo=Boss Hog|editore=[[All Music Guide|allmusic.com]]|accesso=5
|anno inizio attività =1990▼
▲|nota genere2 = <ref name=AMG/>
|anno fine attività =2000▼
▲|anno fine attività = 2000
|anno inizio attività 2 = 2008
|anno fine attività 2 = 2010
|anno inizio attività 3 = 2016
|anno fine attività 3 = in attività
|etichetta =
▲|tipo artista = Gruppo
▲|immagine =
▲|didascalia =
|url =
|
|
|
|
}}
'''Boss Hog''' è
La formazione è composta da [[Cristina Martinez]] (voce), suo marito [[Jon Spencer]] (chitarra), Jens Jurgensen (basso), Hollis Queens (batteria) e Mark Boyce (tastiere).
== Storia ==
Il gruppo nacque nel 1989 dopo lo scioglimento dei [[Pussy Galore (gruppo musicale)|Pussy Galore]], in cui militavano sia Spencer sia la Martinez.
Ha raggiunto una certa notorietà non solo per il suo caratteristico sound abrasivo, ma anche per la forte carica sessuale della cantante soprattutto sul palco; sembra che durante il loro primo concerto la Martinez abbia cantato completamente nuda.<ref>{{cita libro|titolo=The Rough Guide to Rock|Peter Buckley|p=127|url=https://books.google.it/books?id=7ctjc6UWCm4C&pg=PT134#v=onepage&q&f=false}}</ref>
Il gruppo ha esordito nel 1989 con l'EP ''[[Drinkin', Lechin' & Lyin']]'', diventato famoso per la copertina
== Formazione ==
Riga 35 ⟶ 43:
* [[Jon Spencer Blues Explosion|Jon Spencer]]: [[chitarra]]
* [[Jens Jurgensen]]: [[Basso elettrico|basso]]
* [[Hollis Queens]]: [[batteria (strumento musicale)|batteria]]
* [[Mark Boyce]]: [[tastiera elettronica|tastiere]]
== Discografia ==
{{W|discografie|luglio 2014}}
=== Album studio ===
* ''[[Cold Hands]]'' (1990)
* ''[[Boss Hog (album)|Boss Hog]]'' (1995)
* ''[[Whiteout (Boss Hog)|Whiteout]]'' (2000)
* ''[[Brood X (Boss Hog)|Brood X]]'' (2017)
=== Mini album ed
* ''[[Drinkin', Lechin' & Lyin']]'' (1989 - mini-album)
* ''[[Girl Positive]]'' (1993 - EP)
* ''[[Girl Positive +]]'' (1993 - mini-album)
===
▲* ''[[Action Box]]'' (1990)
* ''[[I Dig You]]'' (1996)
* ''[[Winn Coma]]'' (1996)
Riga 60 ⟶ 70:
== Note ==
<references/>
== Voci correlate ==
* [[Pussy Galore (gruppo musicale)|Pussy Galore]]
* [[Jon Spencer Blues Explosion]]
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{en}} [http://www.grunnenrocks.nl/bands/b/bosshog.htm Boss Hog] in grunnenrocks.nl
{{Controllo di autorità}}
{{portale|punk|rock}}
|