Work Rest and Play: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
| (7 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 4:
|artista = Madness
|voce artista =Madness (gruppo musicale)
|tipo
|giornomese = aprile
|anno = 1980
Riga 26:
'''''Work Rest and Play''''' è un [[Extended Play|EP]] del [[gruppo musicale]] [[ska]] britannico dei [[Madness (gruppo musicale)|Madness]], pubblicato nel 1980.
L'EP ha trascinato il successo del [[Singolo discografico|singolo]] ''[[Night Boat to Cairo]]''.
La versione pubblicata in [[Italia]] del disco non contiene il brano ''Deceives the Eye'', sostituito da ''Un passo in avanti'', cioè ''One step beyond'' con il testo in italiano<ref>{{discogs|release|1929299|Madness-Work-Rest-Play}}</ref>.
== Tracce ==
Riga 36 ⟶ 38:
== Formazione ==
* [[Graham McPherson]] (Suggs) – voce
* [[Mike Barson]] (Monsieur Barso) – tastiere
* [[Chris Foreman]] (Chrissie Boy) – chitarre
* [[Mark Bedford]] (Bedders) – basso
* [[Lee Thompson (sassofonista)|Lee Thompson]] (Kix) – sassofono
* [[Daniel Woodgate]] (Woody) - batteri
* [[Chas Smash|Cathal Smyth]] (Chas Smash) – cori, voce (''Don't Quote Me on That'')
== Note ==
<references />
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{portale|Musica}}
| |||