Big Sur: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
CruccoBot (discussione | contributi)
m Sistemazione automatica della disambigua: Miglio
 
(121 versioni intermedie di 85 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{nota disambigua}}
{{T|lingua=inglese|argomento=geografia|data=luglio 2006}}
{{Coord|36|06|27|N|121|37|33|W|region:US-CA_type:landmark|display=title}}
Il '''Big Sur''' è una regione della costa centrale della [[California]], dove i monti Santa Lucia sorgono a picco sull'[[Oceano Pacifico]]. Questa conformazione produce un panorama meraviglioso che attrae turisti da ogni parte del mondo. Nonostante il Big Sur non abbia confini marcati, nella maggior parte delle definizioni esso comprende i 150Km (90 [[miglio (unità di misura)|miglia]]) di linea costiera tra Carmel River e San Carpoforo Creek e si estende per circa 32Km (20 miglia) all'interno, fino ai pedi delle colline Santa Lucia.
[[File:BigSurMap2.png|thumb|Mappa della regione di Big Sur]]
[[File:Point Sur from the north.JPG|thumb|Point Sur, tra le cittadine di [[Carmel-by-the-Sea]] e Big Sur]]
[[File:Big Sur - 23-D.JPG|thumb|La costa californiana a picco sul mare]]
Il '''Big Sur''' è una regione della costa centrale della [[California]] che si estende per circa 110 km tra [[Carmel-by-the-Sea]] a nord e [[San Simeon]] a sud. Comprende la costa e i retrostanti monti Santa Lucia che si alzano a picco sull'[[oceano Pacifico]].
 
Questa conformazione produce un panorama che attrae turisti da ogni parte del mondo. Il Big Sur non ha confini definiti, nella maggior parte delle definizioni esso comprende i 114 km di linea costiera tra il [[Malpaso Creek]], nei pressi di Carmel Highlands (poco a sud di Carmel-by-the-Sea e San Carpoforo Creek nei pressi di San Simeon) e si estende per circa 32 km all'interno, fino ai piedi delle colline Santa Lucia.
Il Cone Peak del Big Sur, presenta l'aumento più ripido nell'elevazione costiera, tra i 48 stati continentali degli USA, salendo di 1,6 km sul livello del mare a soli 4,8 km dall'oceano.<ref>Henson, Paul e Usner, Donald. ''The Natural History of Big Sur'' [[1993]], University of California Press; [[Berkeley (California)]]; pagina 11 </ref> Le montagne trattengono gran parte dell'umidità delle nuvole, spesso in forma di nebbie mattutine, creando un ambiente favorevole alle [[foresta|foreste]], che comprende l'habitat più meridionale per le [[sequoia|sequoie]]. Più all'interno, nell'[[ombra della pioggia]], la foresta di conifere scompare e la vegetazione si trasforma in boschi di [[quercia|querce]], e quindi nel [[chaparral]] californiano.
 
Il Cone Peak del Big Sur presenta l'incremento più ripido nell'elevazione costiera tra i 48 Stati continentali degli Stati Uniti, salendo di 1,6&nbsp;km sul livello del mare a soli 4,8&nbsp;km dall'oceano.<ref>Henson, Paul e Usner, Donald, ''The Natural History of Big Sur'', University of California Press, Berkeley (California), [[1993]], p. 11</ref> Le montagne trattengono gran parte dell'umidità delle nuvole, spesso in forma di nebbie mattutine, creando un ambiente favorevole alle [[foresta|foreste]], che comprende l{{'}}''habitat'' più meridionale per le [[Sequoia sempervirens|sequoie]]. Più all'interno, nell'[[ombra pluviometrica]], la foresta di conifere scompare e la vegetazione si trasforma in boschi di [[quercia|querce]], e quindi nel [[chaparral]] californiano.
==Storia==
I primi abitanti della regione oggi conosciuta come Big Sur furono tre tribù di nativi americani: gli [[Ohlone]], gli [[Esselen]] ed i [[Salinian]]. I reperti archeologici mostrano che queste tribù vissero nel Big Sur per centinaia di anni, conducendo un'esistenza da [[cacciatore|cacciatori]]-raccoglitori [[nomade|nomadi]]. <ref>Elliott, Annalise 'Hiking & Backpacking Big Sur'' [[2005]], Wilderness Press; [[Berkeley (California)]]; pagina 21 </ref> Sono sopravvissute poche tracce della loro cultura materiale. Le punte delle loro frecce erano fatte di [[ossidiana]]; questo indica che avevano rapporti commerciali con altre tribù distanti anche centinaia di miglia, dato che le fonti più vicine di ossidiana si trovano nelle montagne della [[Sierra Nevada]] e nella costa Nord della California. Attraverso tutto il Big Sur si trovano numerosi [[mortaio (utensile)|mortai]], cioè rocce che queste tribù scavavano a forma di ciotola per schiacciare le ghiande di quercia fino a farne una farina.<ref>Henson e Usner, pagine 269-270</ref>
 
== Storia ==
I primi europei a vedere il Big Sur furono i marinai spagnoli condotti da [[João Rodrigues Cabrilho|Juan Cabrillo]] nel [[1542]], che risalirono la costa senza sbarcare. Trascorsero due secoli prima che gli spagnoli tentassero di colonizzare l'area. Nel [[1769]] una spedizione capitanata da [[Gaspar de Portolà]] fu la prima, tra quelle europee, a mettere piede nel Big Sur, nel profondo Sud vicino il San Carpoforo Canyon.<ref>''Ibid.'', pagina 272 </ref> Intimiditi dalle scogliere ripide, questi primi colonizzatori abbandonarono l'area e si spostarono verso l'interno.
I primi abitanti della regione oggi conosciuta come Big Sur furono tre tribù di nativi americani: gli [[Ohlone]], gli [[Esselen]] e i [[Salinian]]. I reperti archeologici mostrano che queste tribù vissero nel Big Sur per centinaia di anni, conducendo un'esistenza da [[caccia]]tori-raccoglitori [[nomade|nomadi]].<ref>Annalise Elliott, ''Hiking & Backpacking Big Sur'' [[2005]], Wilderness Press; Berkeley (California); p. 21</ref> Sono sopravvissute poche tracce della loro cultura materiale. Le punte delle loro frecce erano fatte di [[ossidiana]]; questo indica che avevano rapporti commerciali con altre tribù distanti anche centinaia di miglia, dato che le fonti più vicine di ossidiana si trovano nelle montagne della [[Sierra Nevada (Stati Uniti d'America)|Sierra Nevada]] e nella costa Nord della California. Attraverso tutto il Big Sur si trovano numerosi [[mortaio (utensile)|mortai]], cioè rocce che queste tribù scavavano a forma di ciotola per schiacciare le ghiande di quercia fino a farne una farina.<ref>Henson e Usner, pp. 269-270</ref>
Portolà sbarcò nella baia di Monterey nel [[1770]] e, con padre [[Junipero Serra|Junìpero Serra]], che aiutò ad istituire molte missioni in California, fondò la città di [[Monterey (California)|Monterey]], che divenne la capitale della colonia spagnola di ''Alta California''. Gli spagnoli diedero al Big Sur questo nome proprio in quel periodo, chiamando la regione ''el paìs grande del sur'' o "Grande Paese del Sud", poiché era un territorio vasto, inesplorato ed impenetrabile, situato a sud della loro capitale Monterey. La colonizzazione spagnola devastò la popolazione dei nativi americani. Molti membri di queste tribù morirono a causa di malattie portate dagli europei, o a causa dei lavori forzati e della malnutrizione presente nelle missioni del [[XVIII secolo]], mentre alcuni altri nel [[XIX secolo]] vennero assimilati come membri nei ranch di spagnoli e messicani.<ref>''Ibid.'', pagine 264-267</ref>
 
I primi [[Europa|europei]] a vedere il Big Sur furono i marinai spagnoli condotti da [[Juan Rodríguez Cabrillo|Juan Cabrillo]] nel [[1542]], che risalirono la costa senza sbarcare. Trascorsero due secoli prima che gli [[Spagna|spagnoli]] tentassero di colonizzare l'area. Nel [[1769]] una spedizione capitanata da [[Gaspar de Portolá]] fu la prima, tra quelle europee, a mettere piede nel Big Sur, nel profondo Sud vicino al San Carpoforo Canyon.<ref>''Ibid.'', p. 272</ref> Intimiditi dalle scogliere ripide, questi primi colonizzatori abbandonarono l'area e si spostarono verso l'interno.
Il Big Sur, come il resto della Califronia, divenne parte del [[Messico]] quando questo ottenne l'indipendenza dalla Spagna nel [[1821]]. Nel [[1834]] il governatore messicano José Figueroa assegnò un terreno di 9000 acri nel nord del Big Sur a Juan Batista Alvardo. In seguito suo zio acquisito, il capitano J.B.R. Cooper, ne assunse la proprietà. La più vecchia struttura ancora esistente nel Big Sur, la cosiddetta ''Cooper Cabin'', fu costruita nel [[1861]]. <ref>California Department of Parks & Recreation</ref> Nel [[1848]], a seguito della guerra contro l'America, il Messico cedette la California agli [[USA]]. Dopo l'approvazione dell'''Homestead Act'' nel [[1862]] alcuni pionieri americani si trasferirono nel Big Sur, attirati dalla promessa della proprietà di 160 acri di terreno. Molte località con nomi ricorrenti come Pfeiffer, Post, Partington e McWay, vennero denominate proprio in quel periodo, dopo l'arrivo dei pionieri.
 
Portolà sbarcò nella baia di Monterey nel [[1770]] e, con padre [[Junípero Serra]], che aiutò a istituire molte missioni in California, fondò la città di [[Monterey]], che divenne la capitale della colonia spagnola dell'[[Alta California]]. Gli spagnoli diedero al Big Sur questo nome proprio in quel periodo, chiamando la regione ''El país grande del sur'' ("il grande Paese del sud"), poiché era un territorio vasto, inesplorato e impenetrabile, situato a sud della loro capitale Monterey. La colonizzazione spagnola devastò la popolazione dei nativi americani. Molti membri di queste tribù morirono a causa di malattie portate dagli europei o dai lavori forzati e della malnutrizione presente nelle missioni del [[XVIII secolo]], mentre alcuni altri nel [[XIX secolo]] vennero assimilati come membri nei ranch di spagnoli e messicani.<ref>''Ibid.'', pp. 264-267</ref>
Dagli anni 1860 ai primi decenni del XX secolo, l'attività dei boscaioli produsse l'abbattimento di gran parte delle sequoie. <!-- Along with industries based on [[tanoak]] bark harvesting, [[gold]] mining, and [[limestone]] processing, the local economy provided more jobs and supported a larger population than today. In the 1880's, a gold rush boom town, Manchester, sprang up at Alder Creek in the far south. The town boasted a population of 200, four stores, a restaurant, five saloons, a dance hall, and a hotel, but it was abandoned soon after the turn of the century and burned to the ground in [[1909]].<ref>Woolfenden, John. ''Big Sur: A Battle for the Wilderness 1869-1981'' [[1981]], The Boxwood Press; [[Pacific Grove]]; pagina 72 </ref> There were no reliable roads to supply these industries, so local entrepreneurs built small boat landings at a few coves along the coast. None of these landings remain today, and few other signs of this brief industrial period are visible to the casual traveler. The rugged, isolated terrain kept all but the sturdiest and most self-sufficient settlers out. A 30-mile trip to Monterey could take three days by wagon, over a rough and dangerous track.<ref>Eliott, pagina 24</ref>
 
Il Big Sur, come il resto della [[California]], divenne parte del [[Messico]] quando questo ottenne l'indipendenza dalla [[Spagna]] nel [[1821]]. Nel [[1834]] il governatore messicano José Figueroa assegnò un terreno di 9&nbsp;000 acri nel nord del Big Sur a Juan Batista Alvardo. In seguito suo zio acquisito, il capitano J.B.R. Cooper, ne assunse la proprietà. La più vecchia struttura ancora esistente nel Big Sur, la cosiddetta ''Cooper Cabin'', fu costruita nel [[1861]].<ref>California Department of Parks & Recreation</ref> Nel [[1848]], a seguito della [[Guerra messico-statunitense|guerra contro gli Stati Uniti]], il Messico cedette a questi la California. Dopo l'approvazione dello ''Homestead Act'' nel [[1862]], alcuni pionieri americani si trasferirono nel Big Sur, attirati dalla promessa della proprietà di 160 acri di terreno. Molte località con nomi ricorrenti come Pfeiffer, Post, Partington e McWay, vennero denominate proprio in quel periodo, dopo l'arrivo dei pionieri.
Con l'affievolimento del boom industriale i primi decenni del ventesimo secolo trascorsero con pochi cambiamenti e il Big Sur restò quasi una giungla inaccessibile. Sino agli anni '20 nessun abitante aveva l'elettricità e anche quando arrivò, essa fu disponibile soltanto in due abitazioni in tutta la regione, generata localmente da mulini ad acqua ed a vento.<ref>Henson and Usner, page 328; Woolfenden, page 64 </ref> La maggior parte della popolazione visse senza elettricità finchè non fu stabilita la connessione con la rete elettrica della California durante gli anni '50. Il Big Sur si modificò rapidamente a seguito del completamento nel [[1937]] della [[Pacific Coast Highway|Highway 1]], dopo diciotto anni di lavori, grazie ai fondi del [[New Deal]] ed all'utilizzo del [[Unfree labor|convict labor]].
Highway 1 dramatically altered the local economy and brought the outside world much closer, with ranches and farms quickly giving way to tourist venues and second homes. Even with these modernizations, Big Sur was spared the worst excesses of development, due in no small part to foresighted residents who fought to keep the land unspoiled. The Monterey County government won a landmark court case in [[1962]], affirming its right to ban billboards and other visual distractions on Highway 1.<ref>''National Advertising Co. v. County of Monterey'', 211 Cal.App.2d 375, [[1962]]</ref> The county then adopted one of the country's most stringent land use plans, prohibiting any new construction within sight of the highway.
 
Dagli anni 1860 ai primi decenni del [[XX secolo]], l'attività dei boscaioli provocò l'abbattimento di gran parte delle sequoie. Grazie a questa e alle industrie basate sulla raccolta delle cortecce del [[Lithocarpus|Lithocarpus densiflorus]], sull'[[estrazione dell'oro]] e sulla lavorazione del [[calcare]], l'economia locale forniva più posti di lavoro e sosteneva una popolazione più grande di quella odierna. Negli anni 1880 una città del ''boom'' della corsa all'oro, Manchester, sorse ad Alder Creek, nell'estremo sud. La città vantava una popolazione di 200 abitanti, quattro negozi, un ristorante, cinque saloon, una sala da ballo e un hotel, ma venne abbandonata poco dopo l'inizio del nuovo secolo e ridotta in cenere da un incendio nel [[1909]].<ref>John Woolfenden, ''Big Sur: A Battle for the Wilderness 1869-1981'', [[1981]], The Boxwood Press; [[Pacific Grove]]; p. 72</ref> Non esistevano strade affidabili per rifornire queste industrie, così gli imprenditori locali costruirono piccoli attracchi per imbarcazioni in alcune piccole cale lungo la costa. Nessuno di questi attracchi esiste oggi e pochi altri segni di questo breve periodo industriale sono visibili al viaggiatore casuale. Il terreno rugoso e isolato tenne alla larga tutti, con l'eccezione dei coloni più tenaci e autosufficienti. Un viaggio di 45&nbsp;km fino a Monterey poteva richiedere tre giorni in carrozza, lungo un percorso duro e pericoloso.<ref>Eliott, p. 24</ref>
In the mid-twentieth century, Big Sur's relative isolation and natural beauty began to attract a different kind of pioneer - writers and artists, including [[Henry Miller]], [[Robinson Jeffers]], [[Edward Weston]], [[Richard Brautigan]], [[Hunter S. Thompson]], and [[Jack Kerouac]]. The region also became home to centers of study and contemplation - a Catholic monastery, the [[Camaldolese|New Camaldoli Hermitage]], founded in [[1958]], and the [[Esalen Institute]], a workshop and retreat center established in [[1962]]. Esalen hosted many figures of the nascent "[[New age|New Age]]," and in the 1960's, played an important role in popularizing Eastern philosophies, the [[Human potential movement|"human potential movement,"]] and [[Gestalt therapy]] in the United States. Big Sur acquired a bohemian reputation with these newcomers. Henry Miller recounted that a traveler knocked on his door, looking for the "cult of sex and anarchy."<ref>Miller, Henry. ''Big Sur and the Oranges of Hieronymus Bosch'' [[1957]], New Directions Publishing; [[New York]]; page 45 </ref> Apparently finding neither, the disappointed visitor returned home.
 
Con l'affievolimento del ''boom'' industriale, i primi decenni del ventesimo secolo trascorsero con pochi cambiamenti e il Big Sur restò quasi come una giungla inaccessibile. Sino agli anni 1920 nessun abitante aveva l'elettricità e anche quando arrivò, essa fu disponibile soltanto in due abitazioni in tutta la regione, generata localmente da mulini ad acqua e a vento.<ref>Henson and Usner, p. 328; Woolfenden, p. 64</ref> La maggior parte della popolazione visse senza elettricità finché non fu stabilita la connessione con la rete elettrica della California durante gli anni 1950. Il Big Sur si modificò rapidamente a seguito del completamento nel [[1937]] della [[California State Route 1|Highway 1]], dopo diciotto anni di lavori, grazie ai fondi del [[New Deal]] e all'utilizzo dei [[lavoro forzato|lavori forzati]].
Big Sur remains sparsely populated, with fewer than 1500 inhabitants, according to the [[2000]] US [[Census#United States|Census]]. The people of Big Sur today are a diverse mix: descendants of the original settler and rancher families, artists and other creative types, along with wealthy home-owners from the worlds of entertainment and commerce. There are no urban areas, although three small clusters of gas stations, restaurants, and motels are often marked on maps as "towns": Big Sur, in the Big Sur River valley, Lucia, near Limekiln State park, and Gorda, on the southern coast. The economy is almost completely based on tourism. Much of the land along the coast is privately owned or has been donated to the state park system, while the vast [[Los Padres National Forest]] and [[Fort Hunter Liggett|Fort Hunter Liggett Military Reservation]] encompass most of the inland areas. The mountainous terrain, environmentally conscious residents, and lack of property available for development have kept Big Sur almost unspoiled, and it retains an isolated, frontier mystique.
 
La Highway 1 modificò drasticamente l'economia locale e avvicinò molto il mondo esterno, con ''ranch'' e fattorie che lasciavano rapidamente strada a località turistiche e seconde case. Anche con queste modernizzazioni, al Big Sur vennero risparmiati i peggiori eccessi dello sviluppo, grazie soprattutto alla previdenza dei residenti, che lottarono per mantenere incontaminate le loro terre. Il governo della [[Contea di Monterey]] vinse uno storico caso giudiziario nel [[1962]], affermando il suo diritto di vietare cartelloni pubblicitari e altre distrazioni visive lungo la Highway 1.<ref>''National Advertising Co. v. County of Monterey'', 211 Cal.App.2d 375, 1962</ref> La contea adottò quindi uno dei piani più restrittivi a livello nazionale sulla pianificazione dell'uso del suolo, proibendo qualsiasi nuova costruzione che fosse visibile dalla ''highway''.
==Climate==
It is impossible to generalize about the weather in Big Sur, because the jagged topography causes many separate microclimates. This is one of the few places on Earth where redwoods grow within sight of cacti. Still, Big Sur typically enjoys a mild climate year-round, with a sunny, dry summer and fall, and a cool, wet winter. Coastal temperatures vary little during the year, ranging in the 50's to 70's (Fahrenheit) from June through October, and in the 40's to 60's from November through May. Farther inland, away from the ocean's moderating influence, temperatures are much more variable. Annual precipitation in the Big Sur Valley is about 40 inches (100cm), but the rainfall diminishes further to the south to about 25 inches. More than 70% of the rain falls from December through March, while the summer brings drought conditions. Snow is uncommon during the winter months in the coastal areas, although the mountaintops can receive heavy snowfalls. During winter, the abundant rains cause rock and mudslides that can cut off portions of Highway 1 for days or weeks, but the road is usually quickly repaired.
 
A metà del [[XX secolo]], il relativo isolamento e la bellezza naturale del Big Sur iniziarono ad attirare un diverso tipo di pionieri - scrittori e artisti, tra cui [[Henry Miller]], [[Robinson Jeffers]], [[Edward Weston]], [[Richard Brautigan]], [[Hunter S. Thompson]], e [[Jack Kerouac]]. La regione divenne anche sede di centri di studi e meditazione, di un monastero cattolico, il [[Camaldolesi|New Camaldoli Hermitage]], fondato nel [[1958]], e dell'[[Esalen Institute]], un laboratorio e centro di ritiro fondato nel [[1962]]. Esalen ospitò molte figure del nascente movimento "[[New Age]]", e negli anni 1960 giocò un ruolo importante nel popolarizzare le filosofie orientali, il "[[movimento per il potenziale umano]]" e la [[terapia gestalt]] negli Stati Uniti. Il Big Sur acquisì una reputazione ''bohémienne'' grazie a questi nuovi arrivati. Henry Miller raccontò che un viaggiatore bussò alla sua porta, alla ricerca del "culto del sesso e dell'anarchia".<ref>Henry Miller, ''Big Sur and the Oranges of Hieronymus Bosch'' [[1957]], New Directions Publishing; [[New York]]; p. 45</ref> Apparentemente senza aver trovato né l'uno né l'altro, il visitatore deluso fece ritorno a casa.
==Tourism==
 
Il Big Sur resta scarsamente popolato, con meno di 1&nbsp;500 abitanti, secondo il censimento statunitense del 2000. La popolazione del Big Sur oggi è una mescolanza di discendenti dei colonizzatori originari e delle famiglie di allevatori, di artisti e di altri personaggi creativi, oltre a proprietari benestanti del mondo del commercio e dell'intrattenimento. Non esistono aree urbane, anche se tre piccoli ammassi di stazioni di rifornimento, ristoranti e motel, sono spesso segnati sulle mappe come "città": Big Sur, nella valle del fiume Big Sur, Lucia, vicino al Parco Statale di Limekiln, e Gorda, sulla costa meridionale. L'economia è quasi completamente basata sul turismo. Gran parte del terreno lungo la costa è di proprietà privata o è stato donato al sistema statale dei parchi, mentre la vasta [[Foresta Nazionale di Los Padres]] e la [[Fort Hunter Liggett|riserva militare di Fort Hunter Liggett]] occupano gran parte delle aree interne. Il terreno montuoso, residenti ambientalmente consapevoli e la mancanza di proprietà disponibili per lo sviluppo, hanno mantenuto il Big Sur praticamente incontaminato, e intatta la sua isolata mistica di frontiera.
Although some Big Sur residents catered to adventurous travelers in the early twentieth century,<ref>Woolfenden, page 10 </ref> the modern tourist economy began when Highway 1 opened the region to automobiles, and only took off after World War II-era gasoline rationing ended in the mid-1940's. Most of the 3 million tourists who visit Big Sur each year do not venture far from Highway 1, because the adjacent Santa Lucia mountain range is one of the largest roadless areas near a coast in the lower 48 states. The highway winds along the western flank of the mountains almost completely within sight of the Pacific Ocean, varying from a few dozen to a thousand-foot sheer drop to the water. Since gazing at the views while driving is not advisable, the highway features a number of strategically placed turnouts allowing motorists to stop and admire the landscape. Indeed, the section of Highway 1 running through Big Sur is widely considered as one of the most scenic driving routes in the United States, if not the world.
 
== Clima ==
The land use restrictions that have preserved Big Sur's natural beauty also mean that tourist accommodations are limited, often expensive, and fill up quickly during the busy summer season. There are fewer than 300 hotel rooms on the entire 90-mile stretch of Highway 1 between San Simeon and Carmel, and no chain hotels, supermarkets, or fast-food outlets.<ref>Big Sur Chamber of Commerce</ref> Lodging tends to be rustic cabins, motels, and campgrounds, or costly, exclusive five-star resorts frequented by Hollywood types (and those who can afford to live like them), with little in between. Most lodging and restaurants are clustered in the Big Sur River valley, where Highway 1 leaves the coast for a few miles and winds into a redwood forest, protected from the chilly ocean breezes.
È impossibile generalizzare il clima del Big Sur, perché la topografia seghettata causa molti microclimi separati. Questo è uno dei pochi luoghi sulla Terra dove le sequoie crescono a fianco dei cactus. Il Big Sur gode tipicamente di un clima mite per tutto l'anno, con estati e autunni caldi e secchi e inverni freschi e umidi. Le temperature costiere variano di poco nell'arco dell'anno, passando dai 10 a 20&nbsp;°C da giugno a ottobre, ai 4 a 15&nbsp;°C da novembre a maggio. Più all'interno, lontano dall'influenza moderatrice dell'oceano, le temperature sono più variabili. Le precipitazioni annue nella valle del Big Sur sono di circa 100&nbsp;cm, ma diminuiscono più a sud fino a 63,5&nbsp;cm. Più del 70% della pioggia cade da dicembre a marzo, mentre l'estate porta condizioni di siccità. La neve è rara nei mesi invernali sulle aree costiere, anche se le cime dei monti possono ricevere pesanti nevicate. Durante l'inverno, le piogge abbondanti causano frane e smottamenti che possono bloccare parti della Highway 1 per giorni o settimane, ma la strada solitamente viene riparata rapidamente.
 
== Turismo ==
Besides sightseeing from the highway, Big Sur offers hiking, mountain climbing, and other outdoor activities. There are a few small, scenic beaches that are popular for walking, but usually unsuitable for swimming because of unpredictable currents and frigid temperatures. Big Sur's nine state parks have many points of interest, including one of the few waterfalls on the Pacific Coast that plunges directly into the ocean, the ruins of a grand stone cliffside house that was the region's first electrified dwelling, and the only complete nineteenth century lighthouse complex open to the public in California, set on a lonely, windswept hill that looks like an island in the fog.
[[File:Julia pfeiffer sp2.JPG|thumb|Scorcio della costa, [[Julia Pfeiffer Burns State Park]]]]
-->
Anche se alcuni residenti del Big Sur rifornivano i viaggiatori avventurosi agli inizi del XX secolo,<ref>Woolfenden, p. 10</ref> la moderna economia turistica ebbe inizio quando la Highway 1 aprì la regione alle automobili, e decollò solo dopo la fine del razionamento di carburante dovuto alla [[seconda guerra mondiale]], a metà degli anni 1940. Gran parte dei 3 milioni di turisti che visitano annualmente il Big Sur non si avventurano lontano dalla Highway 1, poiché l'adiacente catena montuosa di Santa Lucia è una delle più grandi zone vicino alle coste, priva di strade, di tutti gli Stati Uniti continentali. La ''highway'' si dipana lungo il fianco occidentale delle montagne, quasi completamente a portata di vista dell'[[oceano Pacifico]]. Poiché ammirare il panorama mentre si guida non è consigliabile, la ''highway'' dispone di diverse piazzole collocate strategicamente, permettendo agli automobilisti di fermarsi e ammirare il paesaggio. In effetti, la sezione della Highway 1 che attraversa il Big Sur è diffusamente considerata come uno dei percorsi più scenografici degli Stati Uniti.
 
Le restrizioni allo sfruttamento del suolo che hanno conservato la bellezza naturale del Big Sur, significano anche che gli alloggiamenti per i turisti sono limitati, spesso costosi, e si esauriscono presto durante l'affollata stagione estiva. Ci sono meno di 300 camere d'albergo nei 150&nbsp;km del tratto di Highway 1 tra San Simeon e [[Carmel-by-the-Sea]], e non sono presenti catene alberghiere, supermarket o ''[[fast food]]''.<ref>Camera di Commercio del Big Sur</ref> Gli alloggi tendono a essere costituiti da rustiche casette di legno, motel, e campeggi, o da costosi ed esclusivi resort a cinque stelle, frequentati da personaggi hollywoodiani (e da chi può permettersi di vivere come loro), con poco a disposizione nella fascia media. Gran parte degli alloggi e dei ristoranti sono ammassati nella valle del Big Sur, dove la Highway 1 lascia la costa per poche miglia e si addentra in una foresta di sequoie, protetta dalle fresche brezze oceaniche.
===Elenco dei parchi si stato (da nord a sud)===
* [http://www.parks.ca.gov/default.asp?page_id=567 Carmel River State Beach]
* [http://www.parks.ca.gov/?page_id=571 Point Lobos State Reserve]
* [http://www.parks.ca.gov/default.asp?page_id=579 Garrapata State Park]
* [http://www.parks.ca.gov/default.asp?page_id=565 Point Sur Lightstation State Historic Park]
* [http://www.parks.ca.gov/default.asp?page_id=582 Andrew Molera State Park]
* [http://www.parks.ca.gov/default.asp?page_id=570 Pfeiffer Big Sur State Park]
* [http://www.parks.ca.gov/?page_id=578 Julia Pfeiffer Burns State Park]
* [http://www.parks.ca.gov/default.asp?page_id=568 John Little State Reserve]
* [http://www.parks.ca.gov/default.asp?page_id=577 Limekiln State Park]
 
Oltre alle viste dalla ''highway'', il Big Sur offre escursionismo, alpinismo, e altre attività all'aperto. Ci sono poche e piccole spiagge, che sono popolari per le passeggiate, ma solitamente non adatte ai bagni a causa delle correnti imprevedibili e delle basse temperature dell'acqua. I nove parchi statali del Big Sur hanno molti luoghi di interesse, compresa una delle poche cascate che si riversano direttamente nell'oceano Pacifico, le rovine di una grande casa in pietra sulla scogliera che fu una delle prime abitazioni elettrificate della regione, e l'unico faro completo del XIX secolo aperto al pubblico in [[California]], collocato su una solitaria collina spazzata dal vento che sembra un'isola nella nebbia.
<!--
==Trivia==
* [[Orson Welles]] and his wife at the time, [[Rita Hayworth]], bought a Big Sur cabin on impulse during a trip down the coast in [[1944]]. They never spent a single night there, and the property is now the ___location of a popular restaurant.
* [[Elizabeth Taylor]] and [[Richard Burton]] starred in ''[http://www.imdb.com/title/tt0059674/ The Sandpiper]'' shot on ___location in Big Sur in [[1965]]. The film featured a square dance scene on the outdoor terrace of the same restaurant.
* [[The Beach Boys]] have a song on their 1973 album [[Holland (album)|Holland]] about [[California Saga: Big Sur|Big Sur]], and 2 other songs on the album deal with the environs of Big Sur.
* The Irish band [[The Thrills]] have a song named "Big Sur" on their 2003 debut album, [[So Much for the City]].
* The [[Red Hot Chilli Peppers]] mention Big Sur in their 1999 single "Road Trippin' ".
* [[Mason Jennings]] has a song named "Big Sur" on his self-titled 2000 album.
* Jack Kerouac wrote a book titled Big Sur, which takes place in Big Sur.
*[[Buckethead]] has a song titled "Big Sur Moon" on his [[1998]] album Colma.
*[[Jack Black]] got married in Big Sur.
-->
 
==Riferimenti Attrazioni ==
Oltre alla vista panoramica dalla strada costiera, Big Sur offre molte possibilità di escursioni, vi sono diverse aree protette statali e federali tra le quali la [[cascata McWay]] nel [[Julia Pfeiffer Burns State Park]], una delle due cascate della costa pacifica che finiscono direttamente nell'oceano.
<div class="references-small">
<references/>
</div>
 
Il Bixby Bridge sull'omonimo torrente è il punto di partenza per trovare la capanna dove [[Jack Kerouac]] abitò per qualche tempo, alla fine degli anni 1950, e di cui scrisse ''[[Big Sur (romanzo)|Big Sur]]''.
==Bibliografia==
*Jack Kerouac, ''Big Sur'', Penguin Books, ristampa (1962, ristampato nel 1992), 256 pagine, ISBN 0140168125
*Henry Miller, ''Big Sur and the Oranges of Hieronymus Bosch'', New Directions Publishing Corp (1957), 404 pagine, ISBN 0811201074
* John Woolfenden, ''Big Sur: A Battle for the Wilderness 1869-1981'', The Boxwood Press (1981), 143 pagine, ISBN 0910286876
* Jeff Norman, ''Big Sur: Images of America'', Big Sur Historical Society, Arcadia Publishing (2004), 128 pagine, ISBN 0738529133
* Analise Elliott, ''Hiking & Backpacking Big Sur'', Wilderness Press (2005), 322 pagine, ISBN 0899973264
* Paul Henson and Donald J. Usner, ''The Natural History of Big Sur'', University of California Press (1993), 416 pagine, ISBN 0520205103
* Rosalind Sharpe Wall, ''A Wild Coast and Lonely: Big Sur Pioneers'', Wide World Publishing, (1989, ristampato nell'aprile 1992), 264 pagine, ISBN 0933174837
 
All'estremo meridionale, poco distante da San Simeon, si trova il [[Castello Hearst]], l'eccentrica e lussuosa residenza fatta edificare negli [[anni 1920|anni venti]] dal magnate [[William Randolph Hearst]].
==Collegamenti esterni==
 
{{Commons|Category:Big Sur|Big Sur}}
=== Elenco dei parchi di Stato (da nord a sud) ===
*{{en}}[http://www.bigsurcalifornia.org/history.html na breve storia del Big Sur] dalla Camera di COmmercio del Big Sur
* {{cita web|url=http://www.parks.ca.gov/default.asp?page_id=567|titolo=Carmel River State Beach}}
*{{en}} [http://jrabold.net/bigsur/ Guida al Big Sur della California]: Guida completa alla regione del Big Sur
* {{en}}cita [web|url=http://www.parks.ca.gov/default.asp?page_id=23082571|titolo=Point "TheLobos BigState Sur cabin"]: dating the earliest cabin in the Big Sur, 1861Reserve}}
* {{cita web|url=http://www.parks.ca.gov/default.asp?page_id=579|titolo=Garrapata State Park}}
*{{en}} [http://www.terragalleria.com/california/california.big-sur.html Immagini del Big Sur - Terra Galleria]
* {{cita web|url=http://www.parks.ca.gov/default.asp?page_id=565|titolo=Point Sur Lightstation State Historic Park}}
*{{en}} [http://www.henrymiller.org Henry Miller Memorial Library nel Big Sur]
* {{cita web|url=http://www.parks.ca.gov/default.asp?page_id=582|titolo=Andrew Molera State Park}}
*{{en}} [http://www.ventanawild.org Ventana Wilderness Alliance]: Informazioni su sentieri e protezione della vita selvatica nell'area del Big Sur
* {{cita web|url=http://www.parks.ca.gov/default.asp?page_id=570|titolo=Pfeiffer Big Sur State Park}}
*{{en}} [http://www.bigsurphotos.com Big Sur Photos]: Foto artistiche del Big Sur, California
* {{cita web|url=http://www.parks.ca.gov/?page_id=578|titolo=Julia Pfeiffer Burns State Park}}
*{{en}} [http://maps.google.com/maps?ll=36.104596,-121.775208&spn=0.932009,1.851196 Google Map del Big Sur]
* {{cita web|url=http://www.parks.ca.gov/default.asp?page_id=568|titolo=John Little State Reserve}}
*{{en}} [http://local.live.com/default.aspx?v=2&cp=36.160291~-121.626892&style=h&lvl=10&scene=4149852&sp= Microsoft Live Map del Big Sur]
* {{cita web|url=http://www.parks.ca.gov/default.asp?page_id=577|titolo=Limekiln State Park}}
*{{en}} [http://www.esselen.com/overview.html Sito web della tribù Esselen]
 
== Note ==
<references />
 
== Bibliografia ==
* [[Jack Kerouac]], [https://web.archive.org/web/20121105084512/http://www.librimondadori.it/libri/big-sur ''Big Sur''], [[Mondadori Editore|Mondadori]], In vendita dal 7 settembre 2010, 238 pagine, ISBN 978-88-04-45089-4
* [[Henry Miller]], ''Big Sur and the Oranges of Hieronymus Bosch'', New Directions Publishing Corp (1957), 404 pagine, ISBN 0-8112-0107-4
* [[John Woolfenden]], ''Big Sur: A Battle for the Wilderness 1869-1981'', The Boxwood Press (1981), 143 pagine, ISBN 0-910286-87-6
* [[Jeff Norman]], ''Big Sur: Images of America'', Big Sur Historical Society, Arcadia Publishing (2004), 128 pagine, ISBN 0-7385-2913-3
* [[Analise Elliott]], ''Hiking & Backpacking Big Sur'', Wilderness Press (2005), 322 pagine, ISBN 0-89997-326-4
* [[Paul Henson]] and [[Donald J. Usner]], ''The Natural History of Big Sur'', University of California Press (1993), 416 pagine, ISBN 0-520-20510-3
* [[Rosalind Sharpe Wall]], ''A Wild Coast and Lonely: Big Sur Pioneers'', Wide World Publishing, (1989, ristampato nell'aprile 1992), 264 pagine, ISBN 0-933174-83-7
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{en}}[http://www.bigsurcalifornia.org/history.html ''Short History of Big Sur'']: Breve storia del Big Sur dalla Camera di Commercio del Big Sur
* {{en}} [http://jrabold.net/bigsur/ ''Guida al Big Sur della California'']: Guida completa alla regione del Big Sur
* {{en}} [http://www.parks.ca.gov/default.asp?page_id=23082 ''The Big Sur cabin'']: dating the earliest cabin in the Big Sur, 1861
* {{en}} [https://www.terragalleria.com/california/california.big-sur.html ''Immagini del Big Sur'']. Terra Galleria
* {{en}} [http://www.henrymiller.org ''Henry Miller Memorial Library'']. Big Sur
* {{en}} [http://www.ventanawild.org ''Ventana Wilderness Alliance'']: Informazioni su sentieri e protezione della vita selvatica nell'area del Big Sur
* {{en}} [http://www.bigsurphotos.com ''Big Sur Photos''] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20210615104018/https://bigsurphotos.com/ |date=15 giugno 2021 }}: Foto artistiche del Big Sur, California
* {{en}} [https://maps.google.com/maps?ll=36.104596,-121.775208&spn=0.932009,1.851196 ''Big Sur'']. Google Maps
* {{en}} [http://local.live.com/default.aspx?v=2&cp=36.160291~-121.626892&style=h&lvl=10&scene=4149852&sp= ''Live Map del Big Sur'']. Microsoft
* {{cita web|1=http://www.esselen.com/overview.html|2=''Esselen tribe''|lingua=en|accesso=6 luglio 2006|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111019011157/http://www.esselen.com/overview.html|dataarchivio=19 ottobre 2011|urlmorto=sì}}
 
{{California}}
 
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:California]]
{{Portale|California}}
 
[[Categoria:Geografia della California]]
[[de:Big Sur]]
[[en:Big Sur]]
[[fr:Big Sur]]
[[nl:Big Sur]]