Cedric Maxwell: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Merson (discussione | contributi)
tmp
 
(52 versioni intermedie di 25 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Cedric Maxwell
|NomeCompleto = Cedric Brian Maxwell
|Immagine = 1985 Finals Lipofsky.jpg
|Didascalia = Maxwell (n.al 31centro) incon la maglia verdedei [[Boston Celtics|Celtics]]) contrastato da [[Magic Johnson]] (n. 32)
|CodiceNazione = {{USA}}
|Altezza = 203
|Peso = 93
|Disciplina = Pallacanestro
|Ruolo = [[Ala piccola]]<br />[[Allenatore]]
|TermineCarriera = 1988 - giocatore<br />1996 - allenatore
|SquadreGiovanili =
|GiovaniliAnni = <br>1973-1977
{{Carriera sportivo
|GiovaniliSquadre = Kinston High School<br>{{Basket University of North Carolina at Charlotte}}
|sport = basket |pos = G
||Kinston High School|
|1973-1977|University of North Carolina at Charlotte|
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|sport = basket |pos = G
|1977-1985|{{Basket Boston Celtics|G}}|607
|1977-1985|Boston Celtics|607 ({{formatnum:8311}})
|1985-1987|{{Basket Los Angeles Clippers|G}}|111
|1985-1987|Los Angeles Clippers|111 ({{formatnum:1552}})
|1987-1988|{{Basket Houston Rockets|G}}|117
|1987-1988|Houston Rockets|117 (602)
}}
|Allenatore =
{{Carriera sportivo
|sport = basket |pos = A
|1996|{{Basket Long Island Surf|A}}|14-12
|1996|Long Island Surf|14-12
}}
|Aggiornato =
Riga 32 ⟶ 35:
|GiornoMeseNascita = 21 novembre
|AnnoNascita = 1955
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = ex cestista
|Attività2 = allenatore di pallacanestro
|Nazionalità = statunitense
}}
 
Soprannominato ''"Max"'' e ''"Cornbread"'', giocò per 11 stagioni nella [[National Basketball Association|NBA]], mettendosi in luce soprattutto ai [[Boston Celtics]].
 
==Carriera==
===College===
Maxwell era una star negli [[Charlotte 49ers men's basketball|UNC Charlotte]], nella sua carriera nel college, guadagnò la 6<sup>a</sup>ª posizione nei miglior realizzatori di tutti i tempi e la sua maglia numero 33, venne ritirata nel 1977. Nello stesso anno venne preso come 12<sup>a</sup>ª scelta nel [[Draft NBA 1977|draft NBA]] del [[1977]] dai [[Boston Celtics]], squadra in cui giocherà per otto stagioni.
 
===NBA===
Mentre i [[Boston Celtics]] erano intenti a cercare di ingaggiare il talento [[Larry Bird]], l'ala grande Maxwell, nel suo secondo anno nella [[NBA]] mise a tabellino 19 punti e 9,9 rimbalzi per partita. Cedric, oltre ad essere un efficente realizzatore, riuscì ad alzare il livello nei playoff. Maxwell fu nominato nel 1981 [[Bill Russell NBA Finals Most Valuable Player Award|MVP]] delle finali NBA. Tre anni dopo, contro i [[Los Angeles Lakers]] mise a segno 24 punti decisivi nella gara-7. Prima della gara disse ai suoi compagni "''Climb on my back, boys''" ovvero "Salite sulle mie spalle, ragazzi".
Cedric oltre ad essere un forte realizzatore e ad avere un carattere particolare, di fare sempre grandi performance nei playoff. Maxwell fu nominato nel 1981 [[Bill Russell NBA Finals Most Valuable Player Award|MVP]] delle finali NBA. Tre anni dopo, contro i [[Los Angeles Lakers]] mise a segno 24 punti decisivi nella gara-7. Prima della gara disse ai suoi compagni "''Climb on my back, boys''" ovvero "Salite sulle mie spalle, ragazzi".
 
Il 6 settembre 1985 fu ceduto ai [[Los Angeles Clippers]] in cambio del centro [[Bill Walton]]. Rimase a [[Los Angeles]] per una stagione e mezza prima di andare agli [[Houston Rockets]], in cambio di due scelte al draft, nel gennaio del [[1987]].
 
Il 6 ottobre 1988 fu scambiato dai Rockets per [[Jim Grandholm]] dei [[Washington Bullets]], non scenderà però mai in campo con la franchigia della capitale.
Si ritirò nel 1988 dopo aver segnato 10.465 punti e aver preso 5.261 rimbalzi nel corso delle sue 11 stagioni con medie di 12,5 punti e 6,3 rimbalzi a partita.
 
Si ritirò nel 1988 dopo aver segnato {{formatnum:10465}} punti e aver preso {{formatnum:5261}} rimbalzi nel corso delle sue 11 stagioni con medie di 12,5 punti e 6,3 rimbalzi a partita.
 
==Dopo il ritiro==
Riga 58 ⟶ 64:
Ora è un conduttore radio della [[WRKO]] a [[Boston]], dove fa la telecronaca per le partite dei [[Boston Celtics]] insieme a [[Sean Grande]]. Vive a [[Weston (Massachusetts)]].
 
==Statistiche==
==Premi e riconoscimenti==
 
{{NBA player statistics legend}}
{| class="wikitable"
|-
|style="background:#afe6ba; width:3em;"|†
|Denota una stagione in cui ha vinto il titolo [[National Basketball Association|NBA]]
|-
|style="background:#CFECEC; width:1em"|*
|Primo nella lega
|-
|style="background:#E0CEF2; width:3em"|*
|Record
|-
|}
 
=== NBA ===
==== Regular Season ====
{{NBA player statistics start}}
|-
| align="left"|[[National Basketball Association 1977-1978|1977-1978]]
| align="left"|{{Basket Boston Celtics}}
| 72 || - || 16,8 || 53,8 || - || 75,2 || 5,3 || 0,9 || 0,7 || 0,7 || 7,3
|-
| align="left"|[[National Basketball Association 1978-1979|1978-1979]]
| align="left"|{{Basket Boston Celtics}}
| 80 || - || '''37,1''' || style="background:#CFECEC;"|58,4* || - || 80,2 || '''9,9''' || 2,9 || '''1,2''' || '''0,9''' || '''19,0'''
|-
| align="left"|[[National Basketball Association 1979-1980|1979-1980]]
| align="left"|{{Basket Boston Celtics}}
| 80 || 80 || 34,3 ||style="background:#CFECEC;"|'''60,9'''* || - || 78,7 || 8,8 || 2,5 || 1,0 || 0,8 || 16,9
|-
| style="text-align:left;background:#afe6ba;"|[[National Basketball Association 1980-1981|1980-1981]]†
| align="left"|{{Basket Boston Celtics}}
| '''81''' || '''81''' || 33,7 || 58,8 || 0,0 || 78,2 || 6,5 || 2,7 || 1,0 || 0,8 || 15,2
|-
| align="left"|[[National Basketball Association 1981-1982|1981-1982]]
| align="left"|{{Basket Boston Celtics}}
| 78 || 73 || 33,2 || 54,8 || 0,0 || 74,7 || 6,4 || 2,3 || 1,0 || 0,6 || 14,8
|-
| align="left"|[[National Basketball Association 1982-1983|1982-1983]]
| align="left"|{{Basket Boston Celtics}}
| 79 || 71 || 28,5 || 49,9 || 0,0 || 81,2 || 5,3 || 2,4 || 0,8 || 0,5 || 11,9
|-
| style="text-align:left;background:#afe6ba;"|[[National Basketball Association 1983-1984|1983-1984]]†
| align="left"|{{Basket Boston Celtics}}
| 80 || 78 || 31,3 || 53,2 || '''16,7''' || 75,3 || 5,8 || 2,6 || 0,8 || 0,3 || 11,9
|-
| align="left"|[[National Basketball Association 1984-1985|1984-1985]]
| align="left"|{{Basket Boston Celtics}}
| 57 || 51 || 26,2 || 53,3 || 0,0 || '''83,1''' || 4,2 || 1,8 || 0,6 || 0,3 || 11,1
|-
| align="left"|[[National Basketball Association 1985-1986|1985-1986]]
| align="left"|{{Basket Los Angeles Clippers}}
| 76 || 72 || 32,3 || 47,5 || 0,0 || 79,5 || 8,2 || 2,8 || 0,8 || 0,4 || 14,1
|-
| align="left" rowspan=2|[[National Basketball Association 1986-1987|1986-1987]]
| align="left"|{{Basket Los Angeles Clippers}}
| 35 || 31 || 32,3 || 51,9 || - || 77,6 || 7,2 || '''3,5''' || 0,7 || 0,3 || 13,6
|-
| align="left"|{{Basket Houston Rockets}}
| 46 || 0 || 18,2 || 54,8 || 0,0 || 77,3 || 4,0 || 1,6 || 0,3 || 0,1 || 7,2
|-
| align="left"|[[National Basketball Association 1987-1988|1987-1988]]
| align="left"|{{Basket Houston Rockets}}
| 71 || 0 || 11,9 || 46,8 || 0,0 || 76,9 || 2,5 || 0,8 || 0,3 || 0,2 || 3,8
|- class="sortbottom"
| style="text-align:center;" colspan="2"|'''Carriera'''
| 835 || 537 || 28,5 || 54,6 || - || 78,4 || 6,3 || 2,2 || 0,8 || 0,5 || 12,5
|}
 
==== Playoffs ====
{{NBA player statistics start}}
|-
| align="left"|[[NBA Playoffs 1980|1980]]
| align="left"|{{Basket Boston Celtics}}
| 9 || - || '''35,6''' || style="background:#CFECEC;"|'''63,4'''* || - || 75,4 || '''10,0''' || 2,1 || 0,6 || '''1,1''' || '''18,2'''
|-
| style="text-align:left;background:#afe6ba;"|[[NBA Playoffs 1981|1981]]†
| align="left"|{{Basket Boston Celtics}}
| 17 || - || 35,2 || 58,0 || - || 81,8 || 7,4 || 2,7 || 0,7 || 0,9 || 16,1
|-
| align="left"|[[NBA Playoffs 1982|1982]]
| align="left"|{{Basket Boston Celtics}}
| 12 || - || 32,1 || 51,7 || - || 71,4 || 7,3 || 2,2 || '''1,5''' || 0,9 || 14,5
|-
| align="left"|[[NBA Playoffs 1983|1983]]
| align="left"|{{Basket Boston Celtics}}
| 7 || - || 35,1 || 52,7 || - || '''84,2''' || 7,3 || '''3,3''' || 0,6 || 0,6 || 12,9
|-
| style="text-align:left;background:#afe6ba;"|[[NBA Playoffs 1984|1984]]†
| align="left"|{{Basket Boston Celtics}}
|style="background:#CFECEC;"|'''23'''* || - || 32,7 || 50,3 || 0,0 || 77,9 || 5,2 || 2,4 || 1,0 || 0,3 || 11,9
|-
| align="left"|[[NBA Playoffs 1985|1985]]
| align="left"|{{Basket Boston Celtics}}
| 20 || 0 || 11,9 || 48,8 || - || 79,1 || 2,4 || 0,4 || 0,5 || 0,1 || 3,8
|-
| align="left"|[[NBA Playoffs 1987|1987]]
| align="left"|{{Basket Houston Rockets}}
| 10 || 0 || 17,7 || 52,9 || 0,0 || 74,3 || 3,3 || 1,7 || 0,4 || 0,0 || 6,2
|-
| align="left"|[[NBA Playoffs 1988|1988]]
| align="left"|{{Basket Houston Rockets}}
| 4 || 0 || 3,8 || 50,0 || - || - || 0,3 || 0,3 || 0,0 || 0,0 || 0,5
|- class="sortbottom"
| style="text-align:center;" colspan="2"|'''Carriera'''
| 102 || 0 || 26,8 || 54,5 || 0,0 || 77,7 || 5,4 || 1,9 || 0,7 || 0,5 || 10,9
|}
 
==== Massimi in carriera ====
*Massimo di punti: 35 vs [[New York Knicks]] (17 gennaio 1979)
*Massimo di rimbalzi (documentati): 16 (6 volte)
*Massimo di assist (documentati): 10 vs [[Indiana Pacers]] (31 marzo 1988)
*Massimo di rubate (documentate): 6 vs [[Phoenix Suns]] (18 gennaio 1981)
*Massimo di stoppate (documentate): 4 (2 volte)
 
==Palmarès==
*{{Basketpalm|NBA|2}}
: Boston Celtics: [[NBA Playoffs 1981|1981]], [[NBA Playoffs 1984|1984]]
Riga 64 ⟶ 187:
* MVP [[National Invitation Tournament|NIT]] ([[National Invitation Tournament 1976|1976]])
* 2 volte migliore nella percentuale di tiro NBA ([[National Basketball Association 1978-1979|1979]], [[National Basketball Association 1979-1980|1980]])
==Record==
* Unico giocatore nella storia dell'NBA ad aver vinto il premio come MVP delle finals senza essere stato nominato nella [[Naismith Memorial Basketball Hall of Fame|Hall of Fame dell'NBA]], pur avendo accumulato gli anni necessari di ritiro per entrarvici.
* Unico vincitore del premio di MVP delle finals NBA a non aver mai partecipato all'[[NBA All-Star Game|All Star Game della NBA]].
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
{{SchedaBSReferences|NCAA|cedric-maxwell-1}}
{{SchedaBSReferences|NBA|m/maxwece01}}
 
{{Boston Celtics}}
{{NBA Finals MVP}}
{{Draft NBA 1977}}
{{Boston Celtics campioni NBA 1980-1981}}
{{Boston Celtics campioni NBA 1983-1984}}
{{Portale|biografie|pallacanestro}}
 
[[Categoria:Sportivi afroamericani]]