Enercom: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v1.33 - Disambigua corretto un collegamento - Crema
m Annullata la modifica di AndreaEnercom (discussione), riportata alla versione precedente di Pil56
Etichetta: Rollback
 
(30 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{SO|aziende|gennaio italiane2017}}
{{S|industria dell'energia|aziende italiane}}
{{Azienda
|nome = Enercom
|logo = Logo Enercom 2023.png
|forma societaria = Società a responsabilità limitata
|tipo=
|data fondazione = 2002
|borse=
|forza cat anno =
|data_fondazione = 2002
|luogo_fondazioneluogo fondazione = [[Crema (Italia)|Crema]]
|data_chiusurafondatori =
|data chiusura =
|causa chiusura =
|nazione = ITA
|gruppo =
|sede={{bandiera|Italia}} [[Crema (Italia)|Crema]] ([[Italia]])
|controllate =
|gruppo =
|persone chiave = Cristina Crotti
|filiali=
|settore = energia
|slogan=
|prodotti = [[energia elettrica]] e [[metano|gas metano]]
|persone=
|fatturato =
|industria=
|anno fatturato =
|prodotti=[[energia elettrica]] e [[metano|gas metano]]
|utile netto =
|margine_operativo_lordo=
|anno utile netto =
|risultato_netto_di_gruppo=
|dipendenti = 300
|fatturato=
|anno dipendenti = 2023
|anno_fatturato=
|slogan = L'energia che fa per te
|dipendenti=
|anno_dipendenti=
|sito=www.enercomsrl.it
}}
 
'''EnerCom S.r.l.''' è stata fondata nel [[2002]], è un’[[azienda]] di distribuzione di energia elettrica e gas.
'''Enercom''' è un'[[azienda]] di vendita di energia elettrica, gas e soluzioni di efficienza energetica.
 
== Storia ==
Riga 31 ⟶ 33:
Dal 2003 nell'azionariato della società è entrato, a fianco della famiglia Crotti storica proprietaria dell'azienda, E.ON Italia.
 
Nel 2005 nasce il Gruppo ENERGEI ed Enercom srl diviene nuovamente 100% della famiglia Crotti.
L'azienda fa frutto dell'esperienza e della competenza di 60 anni<ref>[http://www.enercomsrl.it/sites/default/files/rassegna_stampa/foto.pdf La Stampa Biella]</ref> di attività nel settore energetico sviluppato dalle diverse società concessionarie del servizio gas che hanno deciso di fondersi in questo progetto.
 
Nel 2018 viene acquisita SIMET Impianti, società padovana di illuminazione pubblica e smart city.
==Vendita e fornitura di elettricità e gas naturale==
Al 2011 Enercom vanta 120.000 clienti, 50.000.000 di kWh e 280.000.000 di metri cubi di gas venduti.
 
Nel 2019 la holding prende definitivamente il nome di Gruppo Enercom.
==Voci correlate==
 
*[[Autorità per l'energia elettrica e il gas]]
L'azienda fa frutto dell'esperienza e della competenza di 6070 anni<ref>[{{cita web|url=http://www.enercomsrl.it/sites/default/files/rassegna_stampa/foto.pdf |titolo=La Stampa Biella]|accesso=20 marzo 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140320175616/http://www.enercomsrl.it/sites/default/files/rassegna_stampa/foto.pdf|urlmorto=sì}}</ref> di attività nel settore energetico sviluppato dalle diverse società concessionarie del servizio gas che hanno deciso di fondersi in questo progetto.
 
==Vendita e fornitura di elettricità e gas naturale==
Al 20112023 Enercom vanta 120circa 160.000 clienti, 50210.000.000 di kWh e 280250.000.000 di metri cubi di gas venduti.
 
== Note ==
<references/>
 
==Voci correlate==
*[[Autorità per l'energia elettrica e il gas]]
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*[http://www.enercomsrl.it Sito ufficiale]
 
{{Portale|Economiaaziende|energia}}
 
[[Categoria:Aziende della provincia di Cremona]]
[[Categoria:ProduttoriDistributori di energia elettrica italiani]]
[[Categoria:Distributori di gas italiani]]