Ivajlo Čočev: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Club: US Città di Palermo.
agg
 
(323 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|calciatori bulgari}}
{{Sportivo
|Nome = Ivajlo Čočev
|NomeCompleto = Ivajlo Atanasov Čočev
|Immagine = Chochev.jpg
|Didascalia = Čočev con la maglia del CSKA Sofia nel 2012
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{BULBGR}}
|Altezza = 188
|Peso =
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Centrocampista]]
|Squadra = {{Calcio Ludogorets}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|Squadra = Palermo (ITA)
|sport = calcio |pos = G
|GiovaniliAnni =
|1999-2008|Spartak Pleven|
|GiovaniliSquadre =
|2008-2010|Cavdar|
|Squadre =
}}
{{Carriera sportivo
|Squadre = {{Carriera sportivo
|2010-2012|Chavdar Etropole|61 (17)
|sport = calcio |pos = G
|2013-|{{Calcio CSKA Sofia|G}}|44 (7)
|2010-2012|Cavdar|61 (17)
}}
|2012-2014|CSKA Sofia|35 (6)<ref>45 (7) se si comprende la Poule scudetto.</ref>
|AnniNazionale = 2008-2010<br>2010<br>2010-2012<br>2012-
|2014-2019|Palermo|116 (12)
|Nazionale = {{NazU|CA|BUL||17}}<br>{{NazU|CA|BUL||18}}<br>{{NazU|CA|BUL||19}}<br>{{NazU|CA|BUL||21}}
|2019-2020|Pescara|0 (0)
|PresenzeNazionale(goal) = 7 (5)<br>5 (3)<br>8 (4)<br>10 (3)
|2020-2024|CSKA 1948 Sofia|80 (34)<ref>94 (43) se si comprende la Poule scudetto.</ref>
|Aggiornato =
|2024-|Ludogorets|30 (5)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2008-2010|{{NazU|CA|BGR|M|17}}|7 (5)
|2010|{{NazU|CA|BGR|M|18}}|5 (3)
|2010-2011|{{NazU|CA|BGR|M|19}}|8 (4)
|2012-2014|{{NazU|CA|BGR|M|21}}|12 (3)
|2015-|{{Naz|CA|BGR|M}}|49 (4)
}}
|Aggiornato = 10 dicembre 2021
}}
 
{{Bio
|Nome = Ivajlo AtanasovLjudmilov
|Cognome = Čočev
|ForzaOrdinamento = Cocev , Ivajlo AtanasovIvaylo
|PreData = {{bulgaro|Ивайло Людмилов Чочев}}; [[traslitterazione anglosassone]]: ''Ivaylo Lyudmilov Chochev''
|Sesso = M
|PreData = in cirillico: '''Ивайло Aтанасов Чочев'''; trasl. angl.: '''Ivaylo Atanasov Chochev'''
|LuogoNascita = Pleven
|GiornoMeseNascita = 18 febbraio
|AnnoNascita = 1993
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Epoca = 2000
|Nazionalità = bulgaro
|PostNazionalità = , [[centrocampista]] del {{Calcio Ludogorets|N}} e della [[US CittàNazionale di Palermocalcio della Bulgaria|nazionale bulgara]]
}}
 
== Caratteristiche tecniche ==
È un jolly di centrocampo, che può giocare in posizione centrale, da mediano o da trequartista. Nel campionato bulgaro ha giocato nella linea a tre dietro l'attaccante nel modulo [[4-2-3-1]]. Di piede sinistro, trova sovente la soluzione diretta verso la porta ed è abile a fornire precisi assist e saltare l'avversario. Propone spesso la “scivolata” diretta verso la palla, dove spesso ha la meglio sugli avversari. Molti dei suoi gol derivano infatti dagli inserimenti offensivi che colma depositando la palla, verso la miglior soluzione, con appunto la scivolata.<ref>[http://www.palermo24.net/primo-piano/ivajlo-cocev-duttilita-e-forza-fisica-al-servizio-di-iachini-31518 Ivajlo Cocev: duttilità e forza fisica al servizio di Iachini] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140729071908/http://www.palermo24.net/primo-piano/ivajlo-cocev-duttilita-e-forza-fisica-al-servizio-di-iachini-31518 |data=29 luglio 2014 }} Palermo24.net</ref> Dal punto di vista fisico è di corporatura robusta, il che gli consente di vincere i contrasti a centrocampo o smarcarsi per calciare in porta.<ref>[http://www.mediagol.it/ufficiale-cocev-giocatore-palermo-535541.html Palermo: scheda tecnica di Ivaylo Čočev] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140713061031/http://www.mediagol.it/ufficiale-cocev-giocatore-palermo-535541.html |data=13 luglio 2014 }} Mediagol.it</ref>
 
== Carriera ==
=== Club ===
==== Gli inizi, CSKA Sofia ====
Ha cominciato a giocare nel Chavdar Etropole, quindi nel 2013 si è trasferito al CSKA Sofia e nel 2014 alla US Città di Palermo, proprietaria del suo cartellino con la quale ha firmato un contratto triennale.<ref>[http://www.palermo24.net/calciomercato/cocev-piu-lontano-concorrenza-per-gamakov-31069 Cocev più lontano, concorrenza per Gamakov] Palermo24.net</ref>
Ha cominciato a giocare nel Čavdar Etropole, raccogliendo 27 presenze nella stagione del debutto (2010-2011), 21 in quella successiva e 13 nella prima parte della stagione 2012-2013.
 
Nel dicembre del 2012 si è trasferito al CSKA Sofia, con l'accordo di versare il 30% di una futura cessione alla prima squadra del calciatore.<ref>[http://www.mediagol.it/chochev-club-chiede-30-cessione-539146.html Chochev: club chiede il 30% della cessione] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140725184857/http://www.mediagol.it/chochev-club-chiede-30-cessione-539146.html |data=25 luglio 2014 }} Mediagol.it</ref> Il suo cartellino era diviso in percentuali tra la società del CSKA Sofia e un impresario.<ref>[http://www.palermo24.net/calciomercato/cocev-piu-lontano-concorrenza-per-gamakov-31069 Cocev più lontano, concorrenza per Gamakov] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140714205249/http://www.palermo24.net/calciomercato/cocev-piu-lontano-concorrenza-per-gamakov-31069 |data=14 luglio 2014 }} Palermo24.net</ref> Chiude l'annata 2012-2013 con ulteriori 10 presenze in campionato e 2 in Coppa di Bulgaria. Nella stagione 2013-2014 gioca 25 partite nella stagione regolare e 10 nella poule scudetto, con 7 gol complessivi, più 3 partite nella coppa nazionale.
 
====Palermo====
L'11 luglio [[2014]] si trasferisce alla società italiana del [[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]] per 2 milioni di euro,<ref>[http://www.mediagol.it/corsport-cocev-palermo-ce-retroscena-535685.html CorSport: "Čočev al Palermo, c’è un retroscena"] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20141006130926/http://www.mediagol.it/corsport-cocev-palermo-ce-retroscena-535685.html |data=6 ottobre 2014 }} Mediagol.it</ref> firmando un contratto triennale;<ref>[http://palermocalcio.it/it/1415/news/scheda.php?id=30219 Acquistato Chochev dal CSKA Sofia] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140714193400/http://palermocalcio.it/it/1415/news/scheda.php?id=30219 |data=14 luglio 2014 }} Palermocalcio.it</ref> è il primo calciatore bulgaro nella storia del club siciliano. Esordisce in maglia rosanero e nel [[Serie A 2014-2015|campionato italiano]] il 5 ottobre seguente, nella sconfitta per 0-3 sul campo dell'{{Calcio Empoli|N}} nella sesta giornata, subentrando a [[Franco Vázquez]] al 72'.<ref>{{cita web|url=http://palermocalcio.it/it/1415/stagione/scheda_partita.php?idpartita=6174|titolo=Empoli-Palermo 3-0|editore=palermocalcio.it|data=5 ottobre 2014|accesso=19 aprile 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150511174323/http://palermocalcio.it/it/1415/stagione/scheda_partita.php?idpartita=6174|dataarchivio=11 maggio 2015|urlmorto=sì}}</ref> Il 12 aprile [[2015]] segna il suo primo gol in massima serie nella vittoria per 3-1 contro l'{{Calcio Udinese|N}} nella 30ª giornata di campionato. La settimana successiva realizza invece una doppietta nell'incontro vinto per 2-1 contro il {{Calcio Genoa|N}} allo [[Stadio Renzo Barbera]].<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/19-04-2015/palermo-genoa-2-1-doppietta-chochev-gol-iago-110508729424.shtml|titolo=Palermo-Genoa 2-1. Doppietta di Chochev, gol di Iago|editore=gazzetta.it|data=19 aprile 2015|accesso=19 aprile 2015}}</ref> Termina la stagione con 18 presenze e 3 reti (record personale di marcature in [[Serie A]]) e il 22 giugno seguente rinnova il proprio contratto con il Palermo, fino al 30 giugno [[2020]],<ref>[http://www.ansa.it/sito/notizie/sport/calcio/2015/06/23/chochev-rimango-al-palermo-per-crescere_987ae6df-86f2-4c1c-947c-658ee35f98e7.html Chochev, rimango al Palermo per crescere]</ref> con cui contribuisce, nell'[[Unione Sportiva Città di Palermo 2015-2016|annata successiva]], alla salvezza dei rosanero. Debutta in [[Coppa Italia 2016-2017|Coppa Italia]] contro il {{Calcio Bari|N}} segnando la rete del definitivo 1-0 al 122º minuto dei tempi supplementari. Torna al gol in campionato il 17 ottobre [[2016]], dunque dopo più di un anno di assenza, segnando la rete del momentaneo vantaggio per 1-0 contro il [[Torino Football Club|Torino]], nella millesima partita giocata in Serie A dal Palermo, poi terminata 1-4 per i granata.<ref>{{cita web|http://www.corrieredellosport.it/news/calcio/serie-a/2016/10/17-16467110/serie_a_palermo-torino_1-4_super_ljajic_stende_i_rosanero/index.html?cookieAccept|Serie A, Palermo-Torino 1-4: super Ljajic stende i rosanero|17 ottobre 2016}}</ref>
Si ripete in altre due partite consecutive riuscendo ad eguagliare il record personale di marcature stabilito nella [[Unione Sportiva Città di Palermo 2014-2015|stagione 2014-2015]], malgrado la retrocessione finale: la seconda rete segnata è stata nel match in casa perso contro l'{{Calcio Atalanta|N}} (1-3) il 12 febbraio e la terza è avvenuta nella giornata successiva (cinque giorni più tardi), nella sconfitta in trasferta per 4-1 contro la [[Juventus Football Club|Juventus]], da un assist di [[Alessandro Diamanti]] (seppur la partita persa, permette alla sua squadra di realizzare la prima rete ai bianconeri all'[[Allianz Stadium (Torino)|Allianz Stadium]] e, oltre a ciò, i rosanero ritrovano il gol con i piemontesi che mancava dal [[2011]]).
 
Il 26 agosto 2017 debutta nel campionato cadetto nel successo casalingo sullo [[Spezia Calcio|Spezia]] per 2-0. Il successivo 3 novembre segna anche il suo primo in [[Serie B 2017-2018|serie B]] nella trasferta di [[Delfino Pescara 1936|Pescara]], conclusa sul 2-2. Chiude l'annata in Serie B con 29 presenze e 5 gol realizzati, senza però ottenere il ritorno in Serie A del club. La stagione [[Serie B 2018-2019|2018-2019]] si rivela più tormentata per il bulgaro, che, dopo aver saltato i primi mesi di campionato gioca con continuità solo da fine anno.<ref>{{Cita web|url=http://www.transfermarkt.it/ivaylo-chochev/leistungsdatendetails/spieler/252767/plus/0?saison=2018&verein=&liga=&wettbewerb=&pos=&trainer_id=|titolo=Ivaylo Chochev - Rendimento per stagione|lingua=it|accesso=24 luglio 2019}}</ref> Il 22 marzo 2019, mentre è in campo con la sua nazionale contro il [[Nazionale di calcio del Montenegro|Montenegro]], è costretto ad uscire per infortunio, riportando la frattura della [[Rotula (anatomia)|rotula]] con conseguente intervento,<ref>{{Cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/news/calcio/2019/03/22-54886851/palermo_per_chochev_stagione_finita/|titolo=Palermo, per Chochev stagione finita|lingua=it|accesso=24 luglio 2019}}</ref> costringendolo così a chiudere anzitempo la stagione, con 12 presenze ed una sola rete.
 
==== Pescara e CSKA 1948 ====
Rimasto svincolato dopo il fallimento della squadra siciliana, il 18 luglio 2019 si lega al {{Calcio Pescara|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.pescaracalcio.com/i-biancazzurri-salutano-larrivo-di-maniero-busellato-e-chochev/|titolo=I #BiancAzzurri salutano l'arrivo di Maniero, Busellato e Chochev|data=18 luglio 2019|accesso=24 luglio 2019}}</ref>
 
Dopo una stagione da relegato in panchina, il 15 agosto ritorna in [[Bulgaria]] al {{Calcio CSKA 1948 Sofia|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.mediagol.it/calciomercato/calciomercato-chochev-riparte-dal-cska-sofia-lex-palermo-il-calcio-mi-e-mancato/|titolo=Chochev riparte dal CSKA Sofia. L’ex Palermo: “Il calcio mi è mancato”|data=15 agosto 2020|accesso=15 agosto 2020}}</ref>
 
=== Nazionale ===
Ha debuttato con la maglia della [[Nazionale di calcio della Bulgaria Under-21|nazionale Under-21 bulgara]] durante le qualificazioni al campionato europeo di categoria nel 2013.
 
È stato convocato dalla [[Nazionale di calcio della Bulgaria|nazionale maggiore]] per l'amichevole del 23 maggio 2014 pareggiata per 1-1 contro il {{NazNB|CA|CAN|M}}, tuttavia senza mai scendere in campo. Il debutto ufficiale avviene l'8 giugno 2015 dove gioca da titolare nell'amichevole disputata contro la Turchia. La sua prima rete con la maglia della nazionale, avviene il 3 giugno 2016 nella sconfitta per 7-2 in amichevole contro il Giappone.
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 18 febbraio 2025.''
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
|| 2010-2011 || rowspan=3|{{Bandiera|BGR}} Čavdar Etropole || [[B Profesionalna Futbolna Grupa 2010-2011|B-PFG]] || 27 || 3 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 27 || 3
|-
|| 2011-2012 || [[B Profesionalna Futbolna Grupa 2011-2012|B-PFG]] || 21 || 6 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 21 || 6
|-
|| ago.-dic. 2012 || [[B Profesionalna Futbolna Grupa 2012-2013|B-PFG]] || 13 || 8 || [[Coppa di Bulgaria 2012-2013|CB]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 14 || 8
|-
!colspan="3"|Totale Čavdar Etropole || 61 || 17 || || 1 || 0 || || - || - || || - || - || 62 || 17
|-
|| dic. 2012-2013 || rowspan=2|{{Bandiera|BGR}} [[Profesionalen Futbolen Klub CSKA|CSKA Sofia]] || [[A Profesionalna Futbolna Grupa 2012-2013|A-PFG]] || 10 || 0 || [[Coppa di Bulgaria 2012-2013|CB]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 12 || 0
|-
|| 2013-2014 || [[A Profesionalna Futbolna Grupa 2013-2014|A-PFG]] || 25+10<ref name=poule>Poule scudetto.</ref> || 6+1<ref name=poule /> || [[Coppa di Bulgaria 2012-2013|CB]] || 3 || 1 || - || - || - || - || - || - || 38 || 8
|-
! colspan="3" |Totale CSKA Sofia || 35+10 || 6+1 || || 5 || 1 || || - || - || || - || - || 50 || 8
|-
|| [[Unione Sportiva Città di Palermo 2014-2015|2014-2015]] || rowspan=5|{{Bandiera|ITA}} [[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]] || [[Serie A 2014-2015|A]] || 18 || 3 || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 18 || 3
|-
|| [[Unione Sportiva Città di Palermo 2015-2016|2015-2016]] || [[Serie A 2015-2016|A]] || 27 || 0 || [[Coppa Italia 2015-2016|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 28 || 0
|-
|| [[Unione Sportiva Città di Palermo 2016-2017|2016-2017]] || [[Serie A 2016-2017|A]] || 30 || 3 || [[Coppa Italia 2016-2017|CI]] || 1 || 1 || - || - || - || - || - || - || 31 || 4
|-
|| [[Unione Sportiva Città di Palermo 2017-2018|2017-2018]] || [[Serie B 2017-2018|B]] || 29 || 5 || [[Coppa Italia 2017-2018|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 31 || 5
|-
|| [[Unione Sportiva Città di Palermo 2018-2019|2018-2019]] || [[Serie B 2018-2019|B]] || 12 || 1 || [[Coppa Italia 2018-2019|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 12 || 1
|-
!colspan="3"|Totale Palermo || 116 || 12 || || 4 || 1 || || - || - || || - || - || 120 || 13
|-
| [[Delfino Pescara 1936 2019-2020|2019-2020]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Pescara|N}} || [[Serie B 2019-2020|B]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 2019-2020|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 0 || 0
|-
|| 2020-2021 || rowspan=4|{{Bandiera|BGR}} [[Futbolen Klub CSKA 1948 Sofia|CSKA 1948 Sofia]] || [[Părva profesionalna futbolna liga 2020-2021|PFL]] || 13+3<ref name="poule" />|| 1+2<ref name="poule" />|| [[Kupa na Bălgarija 2020-2021|CB]] || 2 || 1 || - || - || - || - || - || - || 18 || 4
|-
|| 2021-2022 || [[Părva profesionalna futbolna liga 2021-2022|PFL]] || 24+6<ref name="Poule scudetto">Poule scudetto</ref> || 8+5<ref name="Poule scudetto"/> || [[Kupa na Bălgarija 2021-2022|CB]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 31 || 13
|-
|| 2022-2023 || [[Părva profesionalna futbolna liga 2022-2023|PFL]] || 26+5<ref name="Poule scudetto"/> || 19+2<ref name="Poule scudetto"/> || [[Kupa na Bălgarija 2022-2023|CB]] || 5 || 3 || - || - || - || - || - || - || 36 || 24
|-
|| 2023-gen. 2024 || [[Părva profesionalna futbolna liga 2023-2024|PFL]] || 17 || 6 || [[Kupa na Bălgarija 2023-2024|CB]] || 1 || 1 || - || - || - || [[Supercoppa di Bulgaria 2023|SB]] || 1 || 0 || 19 || 6
|-
! colspan="3" |Totale CSKA 1948 Sofia || 80+14 || 34+9 || || 9 || 5 || || - || - || || 1 || 0 || 104 || 47
|-
|| gen.-giu. 2024 || rowspan="2"|{{Bandiera|BUL}} {{Calcio Ludogorets|N}} || [[Părva profesionalna futbolna liga 2023-2024|PFL]] || 9+5<ref>Poule Scudetto</ref> || 1 || [[Kupa na Bălgarija 2023-2024|CB]] || 2 || 1 || [[UEFA Europa Conference League 2023-2024|UECL]] || - || - || [[Supercoppa di Bulgaria 2023|SB]] || - || - || 16 || 2
|-
|| 2024-2025 || [[Părva profesionalna futbolna liga 2024-2025|PFL]] || 20 || 4 || [[Kupa na Bălgarija 2024-2025|CB]] || 1 || 1 || [[UEFA Champions League 2024-2025|UCL]]+[[UEFA Europa League 2024-2025|UEL]] || 6<ref>Nei turni preliminari</ref>+8 || 0+1 || [[Supercoppa di Bulgaria 2024|SB]] || 1 || 1 || 36 || 7
|-
! colspan="3" |Totale Ludogorets || 29+5 || 5 || || 3 || 2 || || 14 || 1 || || 1 || 1 || 52 || 9
|-
! colspan="3" |Totale carriera || 349 || 84 || || 22 || 9 || || 14 || 1 || || 2 || 1 || 387 || 94
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
{{Cronoini|BGR||M}}
{{Cronopar|8-6-2015|Istanbul|TUR|4|0|BGR|-|Amichevole}}
{{Cronopar|12-6-2015|Ta' Qali|MLT|0|1|BGR|-|QEuro|2016}}
{{Cronopar|3-9-2015|Sofia|BGR|0|1|NOR|-|QEuro|2016}}
{{Cronopar|6-9-2015|Palermo|ITA|1|0|BGR|-|QEuro|2016}}
{{Cronopar|25-3-2016|Leiria|PRT|0|1|BGR|-|Amichevole}}
{{Cronopar|29-3-2016|Skopje|MKD 1995-2019|0|2|BGR|-|Amichevole}}
{{Cronopar|3-6-2016|Toyota|JPN|7|2|BGR|1|Kirin Cup}}
{{Cronopar|7-6-2016|Suita|DNK|4|0|BGR|-|Kirin Cup}}
{{Cronopar|6-9-2016|Sofia|BGR|4|3|LUX|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|10-10-2016|Solna|SWE|3|0|BGR|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|13-11-2016|Sofia|BGR|1|0|BLR|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|9-6-2017|Barysaŭ|BLR|2|1|BGR|-|QMondiali|2018|13={{Sostin|64}}}}
{{Cronopar|31-8-2017|Sofia|BGR|3|2|SWE|1|QMondiali|2018|13={{Cartellinogiallo|90+1}}}}
{{Cronopar|3-9-2017|Amsterdam|NLD|3|1|BGR|-|QMondiali|2018|13={{Cartellinogiallo|78}}}}
{{Cronopar|10-10-2017|Lussemburgo|LUX|1|1|BGR|1|QMondiali|2018|14=Lussemburgo (città)}}
{{Cronopar|23-3-2018|Sofia|BGR|0|1|BIH|-|Amichevole|13={{Sostout|76}}}}
{{Cronopar|26-3-2018|Felcsút|BGR|2|1|KAZ|-|Amichevole|13={{Sostin|68}}}}
{{Cronopar|22-3-2019|Sofia|BGR|1|1|MNE|-|QEuro|2020|13={{Cartellinogiallo|69}} {{Sostout|69}}}}
{{Cronopar|25-3-2021|Sofia|BGR|1|3|SUI|-|QMondiali|2022|13={{Sostin|71}}}}
{{Cronopar|28-3-2021|Sofia|BUL|0|2|ITA|-|QMondiali|2022}}
{{Cronopar|31-3-2021|Belfast|NIR|0|0|BGR|-|QMondiali|2022}}
{{Cronopar|1-6-2021|Ried im Innkreis|SVK|1|1|BGR|-|Amichevole}}
{{Cronopar|5-6-2021|Mosca|RUS|1|0|BUL|-|Amichevole|13={{Sostout|88}}|14=Mosca (Russia)}}
{{Cronopar|8-6-2021|Saint-Denis|FRA|3|0|BGR|-|Amichevole|13={{Sostout|52}}|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|2-9-2021|Firenze|ITA|1|1|BGR|-|QMondiali|2022|13={{Sostin|57}}}}
{{Cronopar|5-9-2021|Sofia|BGR|1|0|LTU|1|QMondiali|2022|13={{Sostin|58}}}}
{{Cronopar|8-9-2021|Sofia|BGR|4|1|GEO|-|Amichevole|13={{Sostout|68}}}}
{{Cronopar|9-10-2021|Vilnius|LTU|3|1|BGR|-|QMondiali|2022|13={{Sostin|60}}}}
{{Cronopar|12-10-2021|Sofia|BGR|2|1|NIR|-|QMondiali|2022}}
{{Cronopar|11-11-2021|Odessa|UKR|1|1|BUL|-|Amichevole|13={{Sostin|61}}}}
{{Cronopar|15-11-2021|Lucerna|CHE|4|0|BGR|-|QMondiali|2022|13={{Sostout|65}}}}
{{Cronopar|29-3-2022|Al Rayyan|HRV|2|1|BUL|-|Amichevole|13={{Sostout|60}}|14=Al Rayyan (città)}}
{{Cronopar|2-6-2022|Sofia|BGR|1|1|MKD|-|Nations League|2022-2023|1º turno}}
{{Cronopar|5-6-2022|Razgrad|BGR|2|5|GEO|-|Nations League|2022-2023|1º turno}}
{{Cronopar|12-6-2022|Tbilisi|GEO|0|0|BUL|-|Nations League|2022-2023|1º turno|13={{Sostin|85}}}}
{{Cronopar|17-6-2023|Kaunas|LTU|1|1|BGR|-|QEuro|2024}}
{{Cronopar|20-6-2023|Razgrad|BGR|1|1|SRB|-|QEuro|2024|13={{sostout|66}}}}
{{Cronopar|7-9-2023|Plovdiv|BGR|0|1|IRN|-|Amichevole|13={{sostout|59}}}}
{{Cronopar|10-9-2023|Podgorica|MNE|2|1|BGR|-|QEuro|2024|13={{sostin|83}}}}
{{Cronopar|14-10-2023|Sofia|BGR|0|2|LTU|-|QEuro|2024|13={{sostout|46}}}}
{{Cronopar|16-11-2023|Sofia|BGR|2|2|HUN|-|QEuro|2024|13={{sostout|43}}}}
{{Cronopar|19-11-2023|Leskovac|SRB|2|2|BGR|-|QEuro|2024|13={{sostin|77}}}}
{{Cronopar|22-3-2024|Baku|TAN|0|1|BGR|-|Amichevole|13={{sostout|74}}}}
{{Cronopar|25-3-2024|Baku|AZE|1|1|BUL|-|Amichevole|13={{sostin|86}}}}
{{Cronopar|12-10-2024|Plovdiv|BGR|0|0|LUX|-|Nations League|2024-2025|1º turno|13={{Sostin|83}}}}
{{Cronopar|15-10-2024|Belfast|NIR|5|0|BGR|-|Nations League|2024-2025|1º turno|13={{Sostin|79}}}}
{{Cronopar|4-9-2025|Sofia|BGR|0|3|ESP|-|QMondiali|2026|13={{sostout|81}}}}
{{Cronopar|7-9-2025|Tbilisi|GEO|3|0|BUL|-|QMondiali|2026|13={{sostin|67}}}}
{{Cronopar|11-10-2025|Sofia|BUL|1|6|TUR|-|QMondiali|2026|13={{sostout|72}}}}
{{Cronofin|49|4}}
 
==Palmarès==
===Club===
====Competizioni nazionali====
*{{Calciopalm|Campionato bulgaro|2}}
:Ludogorec: [[Părva profesionalna futbolna liga 2023-2024|2023-2024]], [[Părva profesionalna futbolna liga 2024-2025|2024-2025]]
 
*{{Calciopalm|Supercoppa di Bulgaria|1}}
:Ludogorec: [[Supercoppa di Bulgaria 2024|2024]]
 
*{{Calciopalm|Coppa di Bulgaria|1}}
:Ludogorec: [[Kupa na Bălgarija 2024-2025|2024-2025]]
 
===Individuale===
*[[Capocannoniere]] del [[Părva profesionalna futbolna liga|campionato bulgaro]]: 1
:[[Părva profesionalna futbolna liga 2022-2023|2022-2023]] <small>(21 gol)</small>
 
==Note==
<references/>
 
== Altri progetti ==
==Collegamenti esterni==
{{Interprogetto}}
* {{Transfermarkt|252767}}
* {{UEFA|250012778}}
 
== Collegamenti esterni ==
*{{Collegamenti esterni}}
 
{{Calcio Ludogorets rosa}}
{{Capocannonieri della A Profesionalna Futbolna Grupa}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori della nazionale bulgara]]