Lagginhorn: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
sistema a norme del SI using AWB
 
(12 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 6:
|div_amm_1 = {{CH-VS}}
|div_amm_2 =
|altezza = 4.010
|catenamontuosa = [[Alpi]]
|latitudine_d = 46.15722
Riga 12 ⟶ 11:
|altrinomi =
|dataprimasalita = 26 agosto 1856
|alpinistaprimasalita = E.L.Edward Levi Ames, Franz Andenmatten e Johann Josef Imseng
|grandeparte = [[Alpi occidentali]]
|grandesettore = [[Alpi Nord-occidentali]]
Riga 22 ⟶ 21:
|codice = I/B-9.V-C.6.a
}}
Il '''Lagginhorn''' (4.010&nbsp;[[m s.l.m.]]<ref>{{cita libro | titolo = In Eis und Urgestein: 100 klassische Gipfeltouren in den Zentralalpen | nome = Walter | cognome = Pause | editore = BLV | anno = 1964 | url = https://books.google.it/books?id=iIgxYu0NeFUC&q=Lagginhorn&dq=Lagginhorn&hl=it&sa=X&ved=2ahUKEwjXpt6Smv_qAhXKtYsKHYXZBuwQ6AEwCXoECAcQAg | p = 70 | lingua = de | accesso = 3 agosto 2020}} </ref>) è una [[montagna|vetta]] [[alpi]]na [[svizzera]] delle [[Alpi Pennine]] che si trova nella [[Catena del Weissmies]].
 
== Descrizione ==
[[File:Lagginhorn west face.jpg|thumb|left|Il versante ovest della montagna.]]
[[File:Lagginhorn 4010 croce di vetta.jpg|left|thumb|La croce di vetta.]]
Si trova tra la [[Saastal]] e la [[val Divedro]] che conduce al [[passo del Sempione]]. A sud della montagna si trova la [[Weissmies]] mentre a nord il [[Fletschhorn]].
 
Riga 34:
 
== Rifugi alpini ==
Per facilitare l'ascesa alla vetta e l'[[escursionismo]] di alta montagna ai piedi della montagna sorgono i seguenti [[rifugio alpino|rifigirifugi alpini]]:
* [[Weissmieshütte]] - 2.726&nbsp;m
* [[Berghaus Hohsaas]] - 3.100&nbsp;m
Riga 47:
 
Tale via ha uno sviluppo di circa 800 metri, difficoltà fino al IV grado e pendenze fino a 80°; la difficoltà proposta è TD- ed il nome scelto è "Lockness couloir".
 
== Note ==
<references />
 
== Voci correlate ==
Riga 52 ⟶ 55:
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{Interprogetto|commons=Category:Lagginhorn}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti esterni}}
* {{cita web|url=http://digilander.libero.it/greenrockac/4000/72-Lagginhorn.htm|titolo=Descrizione della via di salita alla vetta su digilander.libero.it/greenrockac|accesso=19-08-2010}}
 
Riga 62 ⟶ 66:
[[Categoria:Montagne del Canton Vallese]]
[[Categoria:Quattromila delle Alpi]]
[[Categoria:Geografia di Saas-Fee]]
[[Categoria:Geografia di Saas-Grund]]
[[Categoria:Geografia di Sempione (Svizzera)]]