The Hawthorns: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Modificato l’errore sulle dimensioni del terreno di gioco. La FIFA obbliga dimensioni standard di 105 x 68 metri. |
|||
| (67 versioni intermedie di 22 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Impianto sportivo
| nomeimpianto =
|nomestadio = The Hawthorns▼
|soprannome =
|immagine = West brom stadium.JPG
|didascalia =
|locazione = [[West Bromwich]]▼
|indirizzo = Halfords Lane B71 4LF ▼
▲|nazione = Inghilterra
|
|posti = 26850
|annofondazione = [[1900]]
|proprietario = [[West Bromwich Albion F.C.]]
|annoapertura = [[1900]]▼
|
|disciplina usufruttuario = [[calcio (sport)|Calcio]] ▼
▲|materiale superficie = Erba
▲|dimensioni terreno = 115 x 74 m
|progetto =
▲|nomestadio = The Hawthorns
▲|annoapertura = [[1900]]
|usoLink = Calcio (sport)
}}
'''The Hawthorns''' è uno [[stadio]] di [[Calcio (sport)|calcio]] di [[West Bromwich]],
== Storia ==
Il primo ''home ground'' del [[West Bromwich Albion Football Club|West Bromwich Albion]] fu ''Coopers Hill'', dal 1878 al 1879,,<ref>{{cita web
== Innovazioni ==
[[File:Throstle at the Hawthorns.jpg|thumb|left|''The Throstle'', il tordo simbolo del [[West Bromwich Albion Football Club|West Bromwich Albion]]]]
La prima Stand in realtà altro non era che la ''Noah Ark Stand'' di ''Stoney Lane'' trasportata direttamente nel nuovo ''home ground''; la seconda invece fu costruita ex-novo, progettata dalla società di architetti
Il 6 marzo 1937 fu stabilito il record ufficiale di presenze, con 64.815 persone ad affollare
[[File:The Hawthorns seats.jpg|thumb|The Hawthorns]]
Gli anni 60 invece portarono in dote la prima vera modernizzazione della struttura: nel 1964 infatti fu sostituita la Handsworth Stand e costruita una tribuna da 4.300 posti, ad un prezzo di £40,000 sterline, che divenne nota come la Rainbow Stand per via dei suoi seggiolini variopinti. La copertura della vecchia Stand fu conservata per realizzare la copertura della Stand su Birmingham Road e la capienza totale del ''ground'' si ridusse a 50.000 posti. Anche il [[West Bromwich Albion Football Club|WBA]], come gran parte dei club inglesi, fu interessato dal fenomeno degli ''hooligans'' e nel tentativo di arginarlo furono sistemate nuove protezioni e nuove barriere; tra il 1979 e il 1982 fu il turno della Halfords Lane Stand di venir ricostruita (le condizioni della vecchia Stand erano decisamente precarie) e nacque la West Stand, una Stand semplice a singolo anello, ovviamente coperta. Il tutto con la riduzione della capienza complessiva nel tentativo di migliorare la sicurezza del
Nel 1982
Tutto questo portò
Arrivarono anche ulteriori innovazioni, con
== Impianto attuale ==
Con tutti i miglioramenti fatti negli ultimi anni,
[[File:West Bromwich Albion - The Hawthorns, Halfords Lane entrances. - geograph.org.uk - 654881.jpg|thumb|West Stand da ''Halfords Lane'']]
=== West Stand ===
Costruita: 1979–1981 Capienza: 4.725
Nonostante si tratti della Stand risistemata più di recente, a livello di costruzione è la più antica dello stadio. Fu costruita nel 1980 e successivamente sistemata più volte fino a renderla moderna come appare oggi: una Stand a singolo anello, capienza limitata (circa 4640 posti), ma dotata di
=== Birmingham Road End ===
Riga 56 ⟶ 57:
Costruita: 1994 Capienza: 8.286 (incluso Woodman Corner)
[[File:The Hawthorns exterior.jpg|thumb|East Stand a The Hawthorns]]
Riga 62 ⟶ 63:
=== East Stand ===
Costruita: 2001 Capienza: 8.791
Si tratta della sezione più recente dello stadio, costruita nel 2001 sulle ceneri
=== Smethwick End ===
Riga 70 ⟶ 71:
Costruita: 1994 Capienza: 5.816
Costruita nel 1994 assieme alla Birmingham Road End dalla ''Kendrick Construction Group'', è la End deputata ad ospitare i tifosi ospiti che spesso ottengono tutta la Stand e non solo una parte di essa. A volte qui trovano posto i tifosi più rumorosi del
== Atmosfera ==
[[File:WBA The Great Escape.jpg|thumb|''Baggies'' a The Hawthorns]]
== Curiosità ==
{{Curiosità}}
Il programma della partita viene stampato ininterrottamente dal 1905 e i
Nonostante la sua storia ultracentenaria,
Tra le recenti iniziative quella di un gruppo di fans che al 9º minuto applaudono per perorare la causa del leggendario [[Jeff Astle]], deperito a causa dei traumi riportati al cervello colpendo di testa la palla di cuoio.<ref>{{cita web |lingua=en|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/esteri/2014/02/11/news/jeff_astle_rivelazione_choc_dei_medici_morto_per_i_colpi_di_testa_-78306373/|titolo=Inghilterra, la morte di Astle; rivelazione choc dei medici: "Causata dai colpi di testa"|editore=repubblica.sport|accesso=28 marzo 2014}}</ref>
== Trasporti ==
Lo stadio è servito dalla stazione ''The Hawthorns Station'', che comprende le ferrovie della [[National Rail]] e le fermate del tram della Midland Metro. La stazione dista circa 400 metri dallo stadio. Il tempo di percorrenza è di circa 10-15 minuti per i treni dalla stazione di ''Birmingham Moor Street'' e dal centro di Birmingham, e da ''Birmingham Snow Hill'' con la metro. I bus 74 e 75 passano sull'A41 Birmingham Road, con servizio tra [[Birmingham]] e Dudley/Wednesbury.▼
== Note ==
▲Lo stadio è servito dalla stazione ''The Hawthorns Station'', che comprende le ferrovie della [[National Rail]] e le fermate del tram della Midland Metro. La stazione dista circa 400 metri dallo stadio. Il tempo di percorrenza è di circa 10-15 minuti per i treni dalla stazione di ''Birmingham Moor Street'' e dal centro di Birmingham, e da ''Birmingham Snow Hill'' con la metro. I bus 74 e 75 passano sull'A41 Birmingham Road, con servizio tra Birmingham e Dudley/Wednesbury.
<references />▼
== Voci correlate ==
Riga 92 ⟶ 95:
* [[Black Country Derby]]
==
{{interprogetto}}
▲<references />
== Collegamenti esterni ==
*
{{Portale|architettura|calcio}}
{{DEFAULTSORT:Hawthorns, The}}
[[Categoria:West Bromwich Albion F.C.]]
| |||