Düsseldorfer Turn- und Sportverein Fortuna 1895: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
(263 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Squadra di calcio
|nome squadra
|nomestemma =
|soprannomi = ''F95'', ''Flingeraner''
|pattern_la1 =
|pattern_b1 =
|pattern_ra1 =
|pattern_sh1 =
|pattern_so1 =
|leftarm1 = FF0000
|body1 = FF0000
|rightarm1 = FF0000
|shorts1 = FF0000
|socks1 = FF0000
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|pattern_la3 = _fortuna2021t
|pattern_b3 = _fortuna2021t
|pattern_ra3 = _fortuna2021t
|pattern_sh3 =
|pattern_so3 =
|leftarm3 = 000000
|body3 = 000000
|rightarm3 = 000000
|shorts3 = 000000
|socks3 = 000000
|colori = {{simbolo|600px horizontal White Red HEX-FF0000.svg}} [[Bianco]], [[rosso]]
|simboli =
|inno =
|autore =
|città = [[Düsseldorf]]
|nazione = {{DEU}}
|confederazione = [[UEFA]]
|bandiera = Flag of Germany.svg
|federazione = [[Federazione calcistica della Germania|DFB]]
|campionato = [[2. Fußball-Bundesliga|2. Bundesliga]]
|annofondazione = 1895
|presidente = {{Bandiera|DEU}} [[Robert Schäfer]]
|allenatore = {{Bandiera|DEU}} [[Daniel Thioune]]
|stadio = [[Merkur Spiel-Arena]]
|capienza = 54.600
|Titoli di Bundesliga = 1
|titoli nazionali = 2 [[2. Fußball-Bundesliga|Bundesliga 2]]
|Coppe di Germania = 2
|titoli internazionali = 3 [[Coppa Intertoto|Coppe Intertoto]]
|sito = www.fortuna-duesseldorf.de
}}
Il '''Düsseldorfer Turn- und Sportverein Fortuna 1895 [[Eingetragener Verein|e.V.]]''', meglio noto come '''Fortuna Düsseldorf''' o ''F95'', è una [[Squadra di calcio|società]] [[Calcio (sport)|calcistica]] [[Germania|tedesca]] con sede a [[Düsseldorf]], città della [[Renania Settentrionale-Vestfalia]].
Nella sua storia il club ha vinto un [[Bundesliga|titolo tedesco]] e due [[DFB-Pokal|coppe nazionali]]; a livello internazionale il miglior risultato è la [[finale della Coppa delle Coppe 1978-1979]], persa ai [[tempi supplementari]] contro il {{Calcio Barcellona|N}}.
== Storia ==
Il club viene fondato nel 1895 nell'odierna [[Düsseldorf]] e comincia a giocare nei campionati regionali. Accede per la prima volta al campionato nazionale nel [[Verbandsliga 1926-1927|1927]], ma viene eliminato negli ottavi; la stessa situazione si verifica anche nel [[Verbandsliga 1928-1929|1929]] e nel [[Verbandsliga 1930-1931|1931]]. La conquista del titolo nazionale arriva invece nel [[Verbandsliga 1932-1933|1933]], quando in squadra c'è anche [[Paul Janes]]. Questo è anche l'ultimo campionato prima della [[Gauliga|riforma del campionato]] voluta del regime [[Nazionalsocialismo|nazista]]: il Fortuna si trova quindi a giocare nella [[Gauliga Niederrhein]], campionato che vince per cinque volte dal 1935 al 1940. Nel [[Gauliga 1935-1936|1936]] il club arriva nuovamente alla finale nazionale, me è battuto dal [[1. Fußball-Club Nürnberg Verein für Leibesübungen|Norimberga]], mentre l'anno successivo è in finale nella [[Tschammerpokal 1937|Tschammerpokal]]; è però lo [[Fußball-Club Gelsenkirchen-Schalke 04|Schalke 04]] a conquistare il trofeo. Dal 1943 al 1945 fu temporaneamente unito con i concittadini Düsseldorfer SC 99 e BC 05 Düsseldorf per formare il ''[[Kriegsspielgemeinschaft]] Düsseldorf''.<ref>{{cita web|url=https://www.deutscherfussball.info/Gauligisten-D.htm|sito=Deutscherfussball.info|titolo=Gauligisten D|accesso=8 ottobre 2020|lingua=de}}</ref>
Nel dopoguerra il club milita nell'[[Oberliga West]], ma non riesce mai ad arrivare alla fase nazionale. Ad ogni modo in questo periodo la squadra gioca tre finali della [[DFB-Pokal|Coppa di Germania]], pur senza riuscire a vincerle; inoltre fanno parte della rosa il [[portiere (sport)|portiere]] [[Toni Turek]], [[Campionato mondiale di calcio 1954|campione del mondo in Svizzera]], e il [[difensore]] [[Erich Juskowiak]].<ref>Werner Raupp: Toni Turek – „Fußballgott“. Eine Biographie, Hildesheim: Arete Verlag 2019 ISBN 978-3-96423-008-9, p. 73-136.</ref> Nel 1963 nasce la [[Bundesliga]], ma il Fortuna non è tra le sedici partecipanti alla prima edizione; la promozione nel massimo campionato arriva comunque nel 1966, tuttavia dopo [[Fußball-Bundesliga 1966-1967|una sola stagione]] la squadra è retrocessa in [[Fußball-Regionalliga|Regionalliga West]].
[[File:Friedhelm-Funkel-2016-07.jpg|thumb|left|upright=0.6|[[Friedhelm Funkel]], artefice del ritorno in Bundesliga del 2017-2018.]]
Una nuova promozione in Bundesliga si verifica nel 1971; il primo campionato viene concluso poco sopra la zona retrocessione, ma nelle due successive stagioni il Fortuna ottiene due terzi posti. Questi fanno partecipare la squadra altrettante alla [[Coppa UEFA]], e i tedeschi vengono eliminati sempre negli ottavi, prima dal [[1. Fußballclub Lokomotive Leipzig|Lokomotive Lipsia]] poi dall'[[Football Club Amsterdam|FC Amsterdam]], intanto però eliminano il [[Torino Football Club|Torino]]. La squadra disputa poi la quinta finale di Coppa nazionale [[DFB-Pokal 1977-1978|nel 1978]] contro il [[1. Fußball-Club Köln 01/07|Colonia]], e anche in questo caso sono gli avversari a vincere. Però, grazie al [[double (calcio)|double]] di questi ultimi è il Fortuna a partecipare alla [[Coppa delle Coppe 1978-1979]]. In questa manifestazione i bianco-rossi arrivano in finale, che si disputa a [[St. Jakob Stadium|Basilea]] contro il [[Futbol Club Barcelona|Barcellona]]: i tempi regolamentari della partita si concludono sul risultato di 2-2, ma alla fine sono i catalani a prevalere, vincendo la partita 4-3 ai [[tempi supplementari]]. Ad ogni modo, in questa stagione arriva la [[DFB-Pokal 1978-1979|prima vittoria in Coppa di Germania]], inoltre si mette in luce [[Klaus Allofs]], che diventa capocannoniere in [[Fußball-Bundesliga 1978-1979|campionato]]. La [[DFB-Pokal 1979-1980|seconda Coppa nazionale]] viene invece vinta nella stagione successiva, e il Düsseldorf arriva nei quarti della [[Coppa delle Coppe 1980-1981]], dove viene eliminato dal [[Sport Lisboa e Benfica|Benfica]].
Intanto però la squadra aveva cominciato a scivolare nella parte bassa della classifica, fino a retrocedere nella [[2. Fußball-Bundesliga|Zweite Bundesliga]] al termine della [[Fußball-Bundesliga 1986-1987|stagione 1986-1987]]. Il Fortuna ritorna nel massimo campionato dopo due anni, ma nella stagione 1993-1994 si ritrova in terza divisione, l'[[Oberliga|Oberliga Nordrhein]]. Grazie a due promozioni consecutive, però, il club ritrova la Bundesliga nella [[Fußball-Bundesliga 1995-1996|stagione 1995-1996]], quando viene acquistato [[Darko Pančev]], [[Scarpa d'oro 1991]].
Nella stagione 2002-2003 ritorna nell'Oberliga Nordrhein, nel frattempo diventata quarta serie nazionale, ma viene nuovamente promosso nel massimo campionato nella [[Fußball-Bundesliga 2012-2013|stagione 2012-2013]], dopo aver vinto il [[play-off]] contro l'{{Calcio Hertha Berlino|N}}. L'avventura nella massima serie dura però un solo anno: al termine della stagione, infatti, la squadra - dopo un disastroso girone di ritorno, in cui ottiene solamente nove punti - conclude il campionato al penultimo posto, e retrocede nuovamente nella serie inferiore.<ref name="sitouff-ausstieg2013">''[http://www.fortuna-duesseldorf.de/news/uebersicht-news/artikel/article/der-5-abstieg-der-vereinsgeschichte/index.htm Der 5. Abstieg der Vereinsgeschichte] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20130608010305/http://www.fortuna-duesseldorf.de/news/uebersicht-news/artikel/article/der-5-abstieg-der-vereinsgeschichte/index.htm |data=8 giugno 2013 }}'', in: Fortuna Düsseldorf - Sito ufficiale, 18-05-2013</ref> Per i biancorossi si tratta della quinta retrocessione dalla Bundesliga della propria storia.<ref name="sitouff-ausstieg2013"/>
Nel marzo 2016 giunge sulla panchina del Fortuna l'allenatore [[Friedhelm Funkel]]. Il 28 aprile 2018, dopo cinque stagioni di permanenza in Zweite Bundesliga, la squadra ottiene la promozione nel massimo campionato. La stagione 2018-2019 vede il Fortuna Düsseldorf ottenere una salvezza tranquilla grazie al decimo posto finale, miglior risultato dal 1989-1990; risultati degni di nota sono il pareggio per 3-3 in casa del {{Calcio Bayern Monaco|N}} e la vittoria casalinga per 2-1 contro il {{Calcio Borussia Dortmund|N}}. Più complicata si rivela la stagione successiva, chiusa con la retrocessione giunta all'ultima giornata, quando il Fortuna viene superato dal {{Calcio Werder Brema|N}} e chiude al penultimo posto. Nel 2023-2024 il Fortuna giunge terzo e perde ai rigori il doppio spareggio promozione-retrocessione con il {{Calcio Bochum|N}}.
== Cronistoria ==
Fonte: f-archiv.de<ref>{{cita web|http://www.f-archiv.de/|titolo= Willkommen beim Deutschen Fußball-Archiv|pubblicazione=f-archiv.de|accesso=9 dicembre 2014|lingua=de}}</ref>.
{|class="toccolours" style="background:white"
!colspan="2" align=center style="border:2px solid black; background:red" |<span style="color:white">Cronistoria del Düsseldorfer Turn- und Sportverein Fortuna 1895</span>
|- style="font-size:93%"
|valign="top"|
|width="100%"|
{{Div col}}
* 1895: Fondazione del club.
* 1902-03 -
* 1903-04 -
* 1904-05 -
* 1905-06 -
* 1906-07 -
* 1907-08 -
* 1908-09 -
* 1909-10 -
----
* 1910-11 -
* 1911-12 -
* 1912-13 -
* 1913-14 -
* 1915-16 -
* 1916-17 -
* 1917-18 -
* 1918-19 -
* 1919-20 -
----
* 1920-21 -
* 1921-22 -
* 1922-23 -
* 1923-24 -
* 1924-25 -
* 1925-26 -
* [[Verbandsliga 1926-1927|1926-27]] - Eliminato negli ottavi del Campionato Nazionale.
* 1927-28 -
* [[Verbandsliga 1928-1929|1928-29]] - Eliminato negli ottavi del campionato nazionale.
* 1929-30 -
----
* [[Verbandsliga 1930-1931|1930-31]] - Eliminato negli ottavi del campionato nazionale.
* 1931-32 -
* [[Verbandsliga 1932-1933|1932-33]] - {{Bandiera|GER}} '''Campione della Germania (1º titolo)'''.
* 1933-34 -
* 1934-35 -
* [[Gauliga 1935-1936|1935-36]] - 1º in [[Gauliga Niederrhein]].
:Finalista nel campionato nazionale.
* [[Gauliga 1936-1937|1936-37]] - 1º in Gauliga Niederrhein
:2º nel gruppo D.
:Finalista nella [[Tschammerpokal]].
* [[Gauliga 1937-1938|1937-38]] - 1º in Gauliga Niederrhein.
:Semifinalista nel campionato nazionale.
* [[Gauliga 1938-1939|1938-39]] - 1º in Gauliga Niederrhein.
:1º nel gruppo 2A. Non accede alle semifinali nazionali.
* [[Gauliga 1939-1940|1939-40]] - 1º in Gauliga Niederrhein.
:2º nel gruppo 3.
----
* 1940-41 -
* 1941-42 -
* 1942-43 -
* 1943-44 -
* 1944-45 -
* 1945-46 -
* 1946-47 -
* 1947-48 - 7º in [[Oberliga West]].
* 1948-49 - 11º in Oberliga West. '''Retrocesso in 2. Oberliga West'''.
* 1949-50 - 2º in 2. Oberliga West. '''Promosso in Oberliga West'''.
----
* 1950-51 - 5º in Oberliga West.
* 1951-52 - 12º in Oberliga West.
* 1952-53 - 9º in Oberliga West.
* 1953-54 - 10º in Oberliga West.
* 1954-55 - 6º in Oberliga West.
* 1955-56 - 6º in Oberliga West.
* 1956-57 - 6º in Oberliga West.
:Finalista nella [[DFB-Pokal]].
* 1957-58 - 8º in Oberliga West.
:Finalista nella [[DFB-Pokal]].
* 1958-59 - 3º in Oberliga West.
* 1959-60 - 15º in Oberliga West. '''Retrocesso in 2. Oberliga West'''.
----
* 1960-61 - 2º in 2. Oberliga West. '''Promosso in Oberliga West'''.
* 1961-62 - 9º in Oberliga West.
:Finalista nella [[DFB-Pokal]].
* 1962-63 - 13º in Oberliga West.
* [[Fußball-Regionalliga 1963-1964|1963-64]] - 3º in Regionalliga West.
* 1964-65 - 3º in Regionalliga West.
* 1965-66 - 1º in Regionalliga West. '''Promosso in Bundesliga'''.
* [[Fußball-Bundesliga 1966-1967|1966-67]] - 17º in Bundesliga. '''Retrocesso in Regionalliga'''.
* 1967-68 - 6º in Regionalliga West.
* 1968-69 - 4º in Regionalliga West.
* 1969-70 - 4º in Regionalliga West.
----
* 1970-71 - 2º in Regionalliga West. '''Promosso in Bundesliga'''.
* [[Fußball-Bundesliga 1971-1972|1971-72]] - 13º in Bundesliga.
* [[Fußball-Bundesliga 1972-1973|1972-73]] - 3º in Bundesliga.
* [[Fußball-Bundesliga 1973-1974|1973-74]] - 3º in Bundesliga.
:Eliminato negli ottavi della [[Coppa UEFA 1973-1974|Coppa UEFA]].
* [[Fußball-Bundesliga 1974-1975|1974-75]] - 6º in Bundesliga.
:Eliminato negli ottavi della [[Coppa UEFA 1974-1975|Coppa UEFA]].
* [[Fußball-Bundesliga 1975-1976|1975-76]] - 12º in Bundesliga.
* [[Fußball-Bundesliga 1976-1977|1976-77]] - 12º in Bundesliga.
* [[Fußball-Bundesliga 1977-1978|1977-78]] - 5º in Bundesliga.
:Finalista nella [[DFB-Pokal]].
* [[Fußball-Bundesliga 1978-1979|1978-79]] - 7º in Bundesliga.
:[[Finale della Coppa delle Coppe 1978-1979|Finalista nella Coppa delle Coppe]].
:{{simbolo|Coppagermania.svg|15}} Vince la '''[[DFB-Pokal 1978-1979|DFB-Pokal]] (1º titolo)'''.
* [[Fußball-Bundesliga 1979-1980|1979-80]] - 11º in Bundesliga.
:Eliminato nel primo turno della [[Coppa delle Coppe 1979-1980|Coppa delle Coppe]].
:{{simbolo|Coppagermania.svg|15}} Vince la '''[[DFB-Pokal 1979-1980|DFB-Pokal]] (2º titolo)'''.
----
* [[Fußball-Bundesliga 1980-1981|1980-81]] - 13º in Bundesliga.
:Eliminato nei quarti della [[Coppa delle Coppe 1980-1981|Coppa delle Coppe]].
* [[Fußball-Bundesliga 1981-1982|1981-82]] - 15º in Bundesliga.
* [[Fußball-Bundesliga 1982-1983|1982-83]] - 9º in Bundesliga.
* [[Fußball-Bundesliga 1983-1984|1983-84]] - 14º in Bundesliga.
* [[Fußball-Bundesliga 1984-1985|1984-85]] - 15º in Bundesliga.
* [[Fußball-Bundesliga 1985-1986|1985-86]] - 14º in Bundesliga.
* [[Fußball-Bundesliga 1986-1987|1986-87]] - 17º in Bundesliga. '''Retrocesso in 2. Bundesliga'''.
* [[2. Fußball-Bundesliga 1987-1988|1987-88]] - 5º in 2. Bundesliga.
* [[2. Fußball-Bundesliga 1988-1989|1988-89]] - 1º in 2. Bundesliga. '''Promosso in Bundesliga'''.
* [[Fußball-Bundesliga 1989-1990|1989-90]] - 9º in Bundesliga.
----
* [[Fußball-Bundesliga 1990-1991|1990-91]] - 12º in Bundesliga.
* [[Fußball-Bundesliga 1991-1992|1991-92]] - 20º in Bundesliga. '''Retrocesso in 2. Bundesliga'''.
* [[2. Fußball-Bundesliga 1992-1993|1992-93]] - 21º in 2. Bundesliga. '''Retrocesso in [[Oberliga|Oberliga Nordrhein]]'''.
* 1993-94 - 1º in Oberliga Nordrhein. '''Promosso in 2. Bundesliga'''.
* [[2. Fußball-Bundesliga 1994-1995|1994-95]] - 2º in 2. Bundesliga. '''Promosso in Bundesliga'''.
* [[Fußball-Bundesliga 1995-1996|1995-96]] - 13º in Bundesliga.
* [[Fußball-Bundesliga 1996-1997|1996-97]] - 16º in Bundesliga. '''Retrocesso in 2. Bundesliga'''.
* [[2. Fußball-Bundesliga 1997-1998|1997-98]] - 7º in 2. Bundesliga.
* [[2. Fußball-Bundesliga 1998-1999|1998-99]] - 18º in 2. Bundesliga. '''Retrocesso in Regionalliga'''.
* 1999-00 - 6º in Regionalliga West/Südwest.
----
* 2000-01 - 16º in Regionalliga Nord.
* 2001-02 - 17º in Regionalliga Nord. '''Retrocesso in Oberliga|Oberliga Nordrhein'''.
* 2002-03 - 8º in Oberliga Nordrhein.
* 2003-04 - 2º in Oberliga Nordrhein. '''Promosso in Regionalliga Nord'''.
* 2004-05 - 8º in Regionalliga Nord.
* 2005-06 - 5º in Regionalliga Nord.
* 2006-07 - 10º in Regionalliga Nord.
* 2007-08 - 3º in Regionalliga Nord.
* [[3. Liga 2008-2009|2008-09]] - 2º in 3. Liga. '''Promosso in 2. Bundesliga'''.
* [[2. Fußball-Bundesliga 2009-2010|2009-10]] - 4º in 2. Bundesliga.
----
* [[2. Fußball-Bundesliga 2010-2011|2010-11]] - 7º in 2. Bundesliga.
* [[2. Fußball-Bundesliga 2011-2012|2011-12]] - 3º in 2. Bundesliga. Vince lo spareggio promozione-retrocessione. '''Promosso in Bundesliga'''.
* [[Fußball-Bundesliga 2012-2013|2012-13]] - 17º in Bundesliga. '''Retrocesso in 2. Bundesliga'''.
* [[2. Fußball-Bundesliga 2013-2014|2013-14]] - 6º in 2. Bundesliga.
* [[2. Fußball-Bundesliga 2014-2015|2014-15]] - 10º in 2. Bundesliga.
* [[2. Fußball-Bundesliga 2015-2016|2015-16]] - 14º in 2. Bundesliga.
* [[2. Fußball-Bundesliga 2016-2017|2016-17]] - 12º in 2. Bundesliga.
* [[2. Fußball-Bundesliga 2017-2018|2017-18]] - 1° in 2. Bundesliga. '''Promosso in Bundesliga'''.
* [[Fußball-Bundesliga 2018-2019|2018-19]] - 10º in Bundesliga.
* [[Fußball-Bundesliga 2019-2020|2019-20]] - 17º in Bundesliga. '''Retrocesso in 2. Bundesliga'''.
----
* [[2. Fußball-Bundesliga 2020-2021|2020-21]] - 5º in 2. Bundesliga.
* [[2. Fußball-Bundesliga 2021-2022|2021-22]] - 14º in 2. Bundesliga.
* [[2. Fußball-Bundesliga 2022-2023|2022-23]] - 4º in 2. Bundesliga.
* [[2. Fußball-Bundesliga 2023-2024|2023-24]] - 3° in 2. Bundesliga. Perde lo spareggio promozione-retrocessione.
* [[2. Fußball-Bundesliga 2024-2025|2024-25]] - 6º in 2. Bundesliga.
{{Div col end}}
|}
== Colori e simboli ==
=== Colori ===
I colori della maglia del Fortuna Düsseldorf sono il bianco, cromatismo prevalente, e il rosso, che occupa la parte superiore della divisa. I pantaloncini sono bianchi con bordo rosso e i calzettoni bianchi con risvolto rosso.
=== Simboli ufficiali ===
==== Stemma ====
Il simbolo del Fortuna Düsseldorf è composto da un cerchio bianco e rosso con all'interno, su sfondo rosso, la scritta "F95" in bianco.
== Strutture ==
===
{{
[[File:LTU arena panorama.jpg|center|thumb|upright=4.0|Veduta panoramica della [[Merkur Spiel-Arena]].]]
Dal [[2004]] il club disputa le proprie gare interne nella [[Merkur Spiel-Arena]], che sorge a [[Düsseldorf]] e che può ospitare 54.600 spettatori. L'impianto era conosciuto, dal 2004 al 2009, come ''LTU Arena'', dal 2009 al 2018 come ''ESPRIT Arena'' ed occasionalmente anche come ''Düsseldorf Arena''. È dotato di un tetto retrattile che può essere chiuso, ed è stato teatro anche di eventi extra calcistici come, ad esempio, l'[[Eurovision Song Contest 2011]] e vari concerti.
Storicamente il primo campo di gioco del club è stato però il ''Lichtplatz'', utilizzato tra il [[1908]] ed il [[1919]], che venne seguito dal campo di Vennhauser Straße, utilizzato fino al [[1930]]. Avvenne poi il trasferimento al Paul Janes Stadion, casa dei bianco-rossi fino al [[1972]], e nuovamente nel periodo [[2002]]-[[2005]]. Tra il 1972 e il 2002 venne invece utilizzato il [[Rheinstadion]]: costruito per ospitare 5 gare del {{WC|1974}} venne utilizzato per due incontri del {{EC|1988}}. Si tennero qui anche le due finali di [[Coppa UEFA]] del {{Calcio Borussia Monchengladbach|N}}, che lo scelse a causa della ridotta capienza del [[Bökelbergstadion]]; si disputò anche la [[finale della Coppa delle Coppe 1980-1981]]. Oggi non è più esistente.
==
{{vedi categoria|Allenatori del Düsseldorfer T.S.V. Fortuna 1895}}
Tutti gli allenatori a partire dal [[1963]], anno di nascita della [[Fußball-Bundesliga|Bundesliga]]<ref>{{cita web|url=https://www.calcio.com/squadre/fortuna-duesseldorf/9/|titolo=Fortuna Düsseldorf » Storia Allenatore|pubblicazione=calcio.com|accesso=8 agosto 2020}}</ref>:
{{riquadro|larghezza=100%|col1=red|col2=white|col3=white|titolo= Allenatori|contenuto=
{{Div col|3}}
* 1963-1967 {{Bandiera|GER}} [[Kuno Klötzer]]
* 1967-1968 {{Bandiera|AUT}} [[Ernst Melchior]] (01 lug.-18 dic.)
*: {{Bandiera|GER}} Bernd Oles (19 dic.-30 giu.)
* 1968-1970 {{Bandiera|GER}} [[Otto Knefler]]
* 1970-1974 {{Bandiera|GER}} [[Heinz Lucas]]
* 1974-1975 {{Bandiera|GER}} Heinz Lucas (01 lug.-20 apr.)
*: {{Bandiera|GER}} Manfred Krafft (21 apr.-30 giu.)
* 1975-1976 {{Bandiera|GER}} [[Sepp Piontek]] (01 lug.-14 apr.)
*: {{Bandiera|GER}} Manfred Krafft (15 apr.-30 giu.)
* 1976-1978 {{Bandiera|GER}} [[Dietrich Weise]]
* 1978-1979 {{Bandiera|GER}} [[Hans-Dieter Tippenhauer]]
* 1979-1980 {{Bandiera|GER}} Hans-Dieter Tippenhauer (01 lug.-09 ott.)
*: {{Bandiera|GER}} [[Otto Rehhagel]] (12 ott.-30 giu.)
* 1980-1981 {{Bandiera|GER}} [[Otto Rehhagel]] (01 lug.-05 dic.)
*: {{Bandiera|GER}} Benno Beiroth (06 dic.-07 dic.)
*: {{Bandiera|GER}} [[Heinz Höher]] (08 dic.-30 giu.)
* 1981-1982 {{Bandiera|GER}} [[Jörg Berger]]
* 1982-1983 {{Bandiera|GER}} Jörg Berger (01 lug.-25 ott.)
*: {{Bandiera|GER}} [[Willibert Kremer]] (26 ott.-30 giu.)
* 1983-1984 {{Bandiera|GER}} [[Willibert Kremer]]
* 1984-1985 {{Bandiera|GER}} Willibert Kremer (01 lug.-14 apr.)
*: {{Bandiera|GER}} Dieter Bre (15 apr.-30 giu.)
* 1985-1986 {{Bandiera|GER}} Dieter Bre
* 1986-1987 {{Bandiera|GER}} Dieter Brei (01 lug.-02 apr.)
*: {{Bandiera|GER}} Gerd Meyer (03 apr.-30 giu.)
* 1987-1990 {{Bandiera|BIH}} [[Aleksandar Ristić]]
* 1990-1991 {{Bandiera|BIH}} Aleksandar Ristić (01 lug.-15 dic.)
*: {{Bandiera|AUT}} [[Josef Hickersberger]] (01 gen.-30 giu.)
* 1991-1992 {{Bandiera|AUT}} Josef Hickersberger (01 lug.-28 ago.)
*: {{Bandiera|GER}} [[Rolf Schafstall]] (28 ago.-23 gen.)
*: {{Bandiera|GER}} [[Hans-Jürgen Gede]] (24 gen.-25 mar.)
*: {{Bandiera|GER}} [[Horst Köppel]] (26 mar.-30 giu.)
* 1992-1993 {{Bandiera|GER}} Horst Köppel (01 lug.-10 ago.)
*: {{Bandiera|POL}} [[Rudolf Wójtowicz]] (11 ago.-12 ago.)
*: {{Bandiera|BIH}} [[Aleksandar Ristić]] (13 ago.-30 giu.)
* 1993-1996 {{Bandiera|BIH}} [[Aleksandar Ristić]]
* 1996-1997 {{Bandiera|BIH}} Aleksandar Ristić (01 lug.-24 nov.)
*: {{Bandiera|POL}} [[Rudolf Wójtowicz]] (25 nov.-30 giu.)
* 1997-1998 {{Bandiera|POL}} [[Rudolf Wójtowicz]] (01 lug.-16 set.)
*: {{Bandiera|GER}} [[Uli Maslo]] (18 set.-10 mag.)
*: {{Bandiera|BIH}} [[Enver Marić]] (11 mag.-30 giu.)
* 1998-1999 {{Bandiera|GER}} [[Klaus Allofs]] (01 lug.-21 apr.)
*: {{Bandiera|GER}} [[Peter Neururer]] (22 apr.-30 giu.)
* 1999-2000 {{Bandiera|GER}} [[Jürgen Gelsdorf]]
* 2000-2001 {{Bandiera|BIH}} [[Aleksandar Ristić]] (01 lug.-23 gen.)
*: {{Bandiera|GER}} [[Uwe Fuchs]] (24 gen.-09 apr.)
*: {{Bandiera|ROU}} [[Septimiu Câmpeanu|Tim Kamp]] (10 apr.-30 giu.)
* 2001-2002 {{Bandiera|ROU}} [[Septimiu Câmpeanu|Tim Kamp]] (01 lug.-02 apr.)
*: {{Bandiera|GER}} [[Stefan Emmerling]] (03 apr.-30 giu.)
* 2002-2003 {{Bandiera|GER}} [[Slavko Petrović]] (01 lug.-04 mag.)
*: {{Bandiera|GER}} [[Uwe Weidemann]] (05 mag.-30 giu.)
* 2003-2004 {{Bandiera|ITA}} [[Massimo Morales]]
* 2004-2005 {{Bandiera|ITA}} Massimo Morales (01 lug.-27 nov.)
*: {{Bandiera|GER}} [[Uwe Weidemann]] (28 nov.-30 giu.)
* 2005-2007 {{Bandiera|GER}} [[Uwe Weidemann]]
* 2007-2008 {{Bandiera|GER}} Uwe Weidemann (01 lug.-12 nov.)
*: {{Bandiera|GER}} [[Wolf Werner]] (13 nov.-31 dic.)
*: {{Bandiera|GER}} [[Norbert Meier]] (01 gen.-30 giu.)
* 2008-2012 {{Bandiera|GER}} [[Norbert Meier]]
* 2012-2013 {{Bandiera|GER}} Norbert Meier (01 lug.-26 mag.)
* 2013-2014 {{Bandiera|GER}} [[Mike Büskens]] (01 lug.-30 nov.)
*: {{Bandiera|GER}} [[Oliver Reck]] (02 dic.-31 dic.)
*: {{Bandiera|GER}} [[Lorenz-Günther Köstner]] (01 gen.-30 giu.)
* 2014-2015 {{Bandiera|GER}} [[Oliver Reck]] (01 lug.-22 feb.)
*: {{Bandiera|TUR}} [[Taşkın Aksoy]] (23 feb.-30 giu.)
* 2015-2016 {{Bandiera|GER}} [[Frank Kramer (calciatore 1972)|Frank Kramer]] (01 lug.-22 nov.)
*: {{Bandiera|GER}} [[Peter Hermann (calciatore)|Peter Hermann]] (23 nov.-22 dic.)
*: {{Bandiera|GER}} [[Marco Kurz]] (23 dic.-13 mar.)
*: {{Bandiera|GER}} [[Friedhelm Funkel]] (14 mar.-30 giu.)
* 2016-2019 {{Bandiera|GER}} [[Friedhelm Funkel]]
* 2019-2020 {{Bandiera|GER}} Friedhelm Funkel (01 lug.-28 gen.)
*: {{Bandiera|GER}} [[Uwe Rösler]] (29 gen.-30 lug.)
* 2020-2021 {{Bandiera|GER}} [[Uwe Rösler]]
* 2021-2022 {{Bandiera|GER}} [[Christian Preußer]] (01 lug.-08 feb)
*: {{Bandiera|GER}} [[Daniel Thioune]] (08 feb.-)
{{Div col end}}
}}
== Calciatori ==
{{vedi categoria|Calciatori del Düsseldorfer T.S.V. Fortuna 1895}}
{{Colonne}}
=== Vincitori di titoli ===
* '''Calciatori campioni del mondo'''
: {{Bandiera|FRG}} {{simbolo|Coppa Jules Rimet Icon.svg|10}} [[Toni Turek]] ({{WC2|1954}})
[[Dieter Herzog]] ({{WC2|1974}})
[[Frank Mill]] ({{WC2|1990}})
* '''Calciatori campioni d'Europa'''
: {{Bandiera|FRG}} {{simbolo|UEFA European Cup.svg|11}} [[Klaus Allofs]] ({{EC2|1980}})
* '''[[Capicannonieri della Fußball-Bundesliga|Capocannoniere della Bundesliga]]''': '''1'''
: {{Bandiera|FRG}} [[Klaus Allofs]] ([[Fußball-Bundesliga 1978-1979|1978-1979]])
{{Colonne spezza}}
* [[Gerd Zewe]], 440 presenze e 42 gol.
* [[Matthias Mauritz]], 323 presenze e 49 gol.
* [[Paul Janes]], giocatore tedesco con più presenze in Nazionale negli [[Anni 1930|anni trenta]] (71), membro dell{{'}}''11 di Breslavia''.
* [[Darko Pančev]], vincitore della [[Scarpa d'oro]].
{{Colonne fine}}
==
{{colonne}}
===Competizioni nazionali===
*'''{{Calciopalm|Campionato tedesco|1}}'''
:[[Verbandsliga 1932-1933|1932-1933]]
*'''{{Calciopalm|Coppa di Germania|2}}'''
:[[Coppa di Germania 1978-1979|1978-1979]], [[Coppa di Germania 1979-1980|1979-1980]]
*'''{{calciopalm|Campionato tedesco di seconda divisione|2}}'''
:[[2. Fußball-Bundesliga 1988-1989|1988-1989]], [[2. Fußball-Bundesliga 2017-2018|2017-2018]]
===Competizioni regionali===
*'''[[Fußball-Regionalliga|Regionalliga West]]: 1'''
:1965-1966
*'''Campionato della Germania occidentale: 1'''
:1931
*'''Coppa della Germania occidentale: 4'''
:1956, 1957, 1958, 1962
*'''Bezirksliga: 5'''
:1927, 1929, 1931, 1933, 1947
*'''[[Gauliga Niederrhein]]: 5'''
:1936, 1937, 1938, 1939, 1940
*'''[[Oberliga|Oberliga Nordrhein]]: 1'''
:1993-1994
{{colonne spezza}}
===Competizioni internazionali===
*'''[[Coppa Intertoto]]: 3'''
:[[Coppa Intertoto 1967|1967]], [[Coppa Intertoto 1984|1984]], [[Coppa Intertoto 1986|1986]]
===
*
:Secondo posto: [[
:Terzo posto: [[Fußball-Bundesliga 1972-1973|1972-1973]], [[Fußball-Bundesliga 1973-1974|1973-1974]]
:Semifinalista: [[Gauliga 1937-1938|1937-1938]]
*{{Calciopalm|Coppa di Germania|}}
:Finalista: [[Coppa di Germania 1937|1937]], [[Coppa di Germania 1957|1957]], [[Coppa di Germania 1958|1958]], [[Coppa di Germania 1962|1962]], [[Coppa di Germania 1977-1978|1977-1978]]
:Semifinalista: [[Tschammerpokal 1940|1940]], [[DFB-Pokal 1955-1956|1955-1956]], [[DFB-Pokal 1970-1971|1970-1971]], [[DFB-Pokal 1986-1987|1986-1987]], [[DFB-Pokal 1995-1996|1995-1996]], [[DFB-Pokal 2023-2024|2023-2024]]
*{{Calciopalm|2. Fußball-Bundesliga|}}
:Terzo posto: [[2. Fußball-Bundesliga 1994-1995|1994-1995]], [[2. Fußball-Bundesliga 2011-2012|2011-2012]], [[2. Fußball-Bundesliga 2023-2024|2023-2024]]
*{{Calciopalm|3. Liga|}}
:Secondo posto: [[3. Liga 2008-2009|2008-2009]]
*{{Calciopalm|Fußball-Regionalliga|}}
:Secondo posto: [[Fußball-Regionalliga 1963-1964|1963-1964]] (Regionalliga Ovest)
*{{Calciopalm|Coppa delle Coppe|}}
:Finalista: [[Coppa delle Coppe 1978-1979|1978-1979]]
{{colonne fine}}
== Statistiche e record ==
=== Partecipazione ai campionati e ai tornei internazionali ===
==== Campionati nazionali ====
Nella sua storia il club ha vinto un campionato tedesco, quello [[Verbandsliga 1932-1933|del 1932-1933]], inoltre ha partecipato per numerose stagioni al massimo campionato nazionale, nella [[Gauliga Niederrhein]], nell'[[Oberliga West]] e in [[Fußball-Bundesliga|Bundesliga]]. Restringendo il campo al torneo attuale, il miglior risultato ottenuto dal club è il terzo posto, che è stato archiviato in due occasioni: nell'[[Fußball-Bundesliga 1972-1973|edizione 1972-1973]] e [[Fußball-Bundesliga 1973-1974|nella successiva]].
Dalla stagione 1963-1964 alla 2025-2026 il club ha ottenuto le seguenti partecipazioni ai campionati nazionali<ref>{{cita web|url=http://www.abseits-soccer.com/clubs/duesseldorf.html|titolo=Fortuna Düsseldorf|pubblicazione=abseits-soccer.com|accesso=11 agosto 2020|lingua=en}}</ref>:
{|class="wikitable center" width=100%
!style="background:red; color:white; width:10%;"|Livello
!style="background:red; color:white; width:25%;"|Categoria
!style="background:red; color:white; width:15%;"|Partecipazioni
!style="background:red; color:white; width:20%;"|Debutto
!style="background:red; color:white; width:20%;"|Ultima stagione
!style="background:red; color:white; width:10%;"|Totale
|-
||<span style="font-size: 140%;">'''1º'''</span> ||'''[[Fußball-Bundesliga|Bundesliga]]''' ||'''25''' ||[[Fußball-Bundesliga 1966-1967|1966-1967]] ||[[Fußball-Bundesliga 2019-2020|2019-2020]] ||'''25'''
|- style="background:#E9E9E9"
|rowspan=2|<span style="font-size: 140%;">'''2º'''</span> ||'''[[2. Fußball-Bundesliga|2. Bundesliga]]''' ||'''20''' ||[[2. Fußball-Bundesliga 1992-1993|1992-1993]] ||[[2. Fußball-Bundesliga 2025-2026|2025-2026]] || rowspan="2" |'''24'''
|- style="background:#E9E9E9"
|'''[[Fußball-Bundesliga|Regionalliga West]]''' ||'''7''' ||1963-1964 ||1970-1971
|-
|rowspan=4|<span style="font-size: 140%;">'''3º'''</span> ||'''[[3. Liga]]''' ||'''1''' ||colspan=2|[[3. Liga 2008-2009|2008-2009]] ||rowspan=4|'''9'''
|-
|'''Regionalliga Nord''' ||'''6''' ||2000-2001 ||2007-2008
|-
|'''Regionalliga West/SW''' ||'''1''' ||colspan=2|1999-2000
|-
|'''Am.Oberliga Nordrhein''' ||'''1''' ||colspan=2|1993-1994
|- style="background:#E9E9E9"
||<span style="font-size: 140%;">'''4º'''</span> ||'''[[Oberliga|Oberliga Nordrhein]]''' ||'''2''' ||2002-2003 ||2003-2004 ||'''2'''
|-
|}
==== Tornei internazionali ====
Nei tornei internazionali il club ha raggiunto come massimo traguardo è la [[finale della Coppa delle Coppe 1978-1979]], persa per 4-3 ai [[tempi supplementari]] contro il {{Calcio Barcellona|N}}.
Alla stagione 2020-2021 il club ha ottenuto le seguenti partecipazioni ai tornei internazionali:
{|class="wikitable center" style="width:100%;"
!style="background:red; color:white; width:30%;"|Categoria
!style="background:red; color:white; width:20%;"|Partecipazioni
!style="background:red; color:white; width:25%;"|Debutto
!style="background:red; color:white; width:25%;"|Ultima stagione
|-
|'''[[Coppa delle Coppe]]''' ||'''3''' ||[[Coppa delle Coppe 1978-1979|1978-1979]] ||[[Coppa delle Coppe 1980-1981|1980-1981]]
|- style="background:#E9E9E9"
|'''[[UEFA Europa League|Coppa UEFA/UEFA Europa League]]''' ||'''2''' ||[[Coppa UEFA 1973-1974|1973-1974]] ||[[Coppa UEFA 1974-1975|1974-1975]]
|-
|}
== Organico ==
=== Rosa 2025-2026 ===
''Aggiornata al 5 ottobre 2025.''
{{Calciatore in rosa/inizio}}
{{Calciatore in rosa|n=1|nazione=DEU|nome=[[Marcel Lotka]]|ruolo=GK}}
{{Calciatore in rosa|n=2|nazione=NOR|nome=[[Jesper Daland]]|ruolo=DF}}
{{Calciatore in rosa|n=3|nazione=DEU|nome=[[Christopher Lenz]]|ruolo=DF}}
{{Calciatore in rosa|n=4|nazione=DEU|nome=[[Kenneth Schmidt]]|ruolo=DF}}
{{Calciatore in rosa|n=5|nazione=DEU|nome=[[Moritz Heyer]]|ruolo=DF}}
{{Calciatore in rosa|n=6|nazione=DEU|nome=[[Tim Breithaupt]]|ruolo=MF}}
{{Calciatore in rosa|n=7|nazione=DEU|nome=Luca Raimund|ruolo=MF}}
{{Calciatore in rosa|n=8|nazione=MAR|nome=[[Anouar El Azzouzi]]|ruolo=MF}}
{{Calciatore in rosa|n=9|nazione=SVN|nome=[[Žan Celar]]|ruolo=FW}}
{{Calciatore in rosa|n=10|nazione=DNK|nome=[[Christian Rasmussen (calciatore)|Christian Rasmussen]]|ruolo=MF}}
{{Calciatore in rosa|n=11|nazione=DEU|nome=Julian Hettwer|ruolo=MF}}
{{Calciatore in rosa|n=12|nazione=ISL|nome=[[Valgeir Lunddal Friðriksson|Valgeir Lunddal]]|ruolo=DF}}
{{Calciatore in rosa|n=13|nazione=CHE|nome=[[Cedric Itten]]|ruolo=FW}}
{{Calciatore in rosa|n=14|nazione=GRC|nome=[[Sōtīrīs Alexandropoulos]]|ruolo=MF}}
{{Calciatore in rosa/medio}}
{{Calciatore in rosa|n=15|nazione=DEU|nome=[[Tim Oberdorf]]|ruolo=DF}}
{{Calciatore in rosa|n=19|nazione=DEU|nome=[[Emmanuel Iyoha]]|ruolo=FW}}
{{Calciatore in rosa|n=21|nazione=DEU|nome=Tim Rossmann|ruolo=MF}}
{{Calciatore in rosa|n=22|nazione=DEU|nome=Danny Schmidt|ruolo=FW}}
{{Calciatore in rosa|n=23|nazione=DEU|nome=[[Shinta Appelkamp]]|ruolo=MF}}
{{Calciatore in rosa|n=24|nazione=KOS|nome=[[Florent Muslija]]|ruolo=MF}}
{{Calciatore in rosa|n=25|nazione=DEU|nome=[[Matthias Zimmermann]]|ruolo=DF}}
{{Calciatore in rosa|n=26|nazione=DEU|nome=Florian Schock|ruolo=GK}}
{{Calciatore in rosa|n=30|nazione=NLD|nome=[[Jordy de Wijs]]|ruolo=DF}}
{{Calciatore in rosa|n=33|nazione=DEU|nome=[[Florian Kastenmeier]]|ruolo=GK}}{{simbolo|Captain sports.svg|15}}
{{Calciatore in rosa|n=40|nazione=MAR|nome=Hamza Anhari|ruolo=MF}}
{{Calciatore in rosa|n=44|nazione=DEU|nome=Elias Egouli|ruolo=MF}}
{{Calciatore in rosa|n=45|nazione=DEU|nome=Karim Affo|ruolo=MF}}
{{Calciatore in rosa|n=46|nazione=DEU|nome=Sima Suso|ruolo=DF}}
{{Calciatore in rosa/fine}}
==Note==
Riga 152 ⟶ 500:
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
*
{{Calcio Fortuna Dusseldorf storico}}
{{Zweite Bundesliga}}
{{Regionalliga}}
{{Club campioni tedeschi di calcio}}
{{Vincitori Coppa di Germania}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|calcio}}
[[Categoria:Düsseldorfer T.S.V. Fortuna 1895|Düsseldorfer T.S.V. Fortuna 1895]]
|