Discussioni portale:Comunismo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Proposta portali su URSS e DDR: nuova sezione |
|||
(46 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
<div style="align:center; -moz-border-radius: 0.5em; clear:both; margin-bottom: 0.5em; width:60%; text-align:center; background:coral; border:2px solid #dF0000; font-family: Verdana, sans serif; font-size:x-medium; font-weight:bolder; margin-left:auto; margin-right:auto; padding-top: 5px; padding-bottom: 5px;"><div style="margin-right: 0.5em">[[
Benvenuti!<br />
Le discussioni sul [[Progetto:Comunismo|Progetto Comunismo]]<br /> si svolgono alla [[Discussioni progetto:Comunismo|Casa del Popolo]]<br />
Riga 32:
# {{Utente:Andie/firma}} 10:38, 7 gen 2007 (CET)
#--[[Utente:Gsdefender2|GS Defender]] 11:11, 7 gen 2007 (CET)
#'''[[Utente:Elcairo|<big><span style="color:blue">El</span></big>]][[Discussioni utente:Elcairo|<span style="color:green">cai</span>]][[Special:Contributions/Elcairo|<span style="color:dodgerblue">ro</span>]]''' 19:30, 8 gen 2007 (CET)
#...
Riga 41:
====[[Karl Marx]]====
#'''[[Utente:Elcairo|<big><span style="color:blue">El</span></big>]][[Discussioni utente:Elcairo|<span style="color:green">cai</span>]][[Special:Contributions/Elcairo|<span style="color:dodgerblue">ro</span>]]''' 19:30, 8 gen 2007 (CET)
#...
Riga 169:
Il partito socialista d'albania è un partito con un'ideologia socialdemocratica, e non so perche lo avete listato tra gli altri. Un partito comunista in Albania è il Partito Albanese del Lavoro, e anche il Partito Comunista.
http://www.cec.org.al/2004/indexShqip.htm
==Colore rosso del comunismo==
Riga 179 ⟶ 176:
::Per me bisogna lasciare l'ombra rossa quadrata dietro e ridefinire il corpo della finestra giallo chiaro anch'esso quadrato (togliendo i rilievi tondi d'angolo). La modifica la farei io stesso ma non so come si fa tecnicamente. Qualcuno mi può aiutare? In pratica verrebbe un'effetto come si vede la pagina col browser Explorer. --[[Utente:Marc.soave|Marc.soave]] ([[Discussioni utente:Marc.soave|msg]]) 20:58, 2 set 2011 (CEST)
==
{{cancellazione/avvisoprogetto|Terrorismo rosso}} --[[Utente:T137|----<span style="color:#7FFF00;background:black;font-size:big"> T137 </span>]] [[Discussioni utente:T137| ('''<span style="color:#228b22;font-size:small">varie ed eventuali</span>''')---- ]] 18:50, 8 ago 2010 (CEST)
Riga 211 ⟶ 208:
==Cartello giallo==
Volevo far notare che in alto c'è il cartello giallo che ha spazio sopra il titolo, o si abbassa o si mette un simbolo comunista, come una stella rossa per esempio.--[[Utente:Marc.soave|Marc.soave]] ([[Discussioni utente:Marc.soave|msg]]) 08:23, 15 lug 2014 (CEST)
== Lista personaggi importanti ==
Sbaglio o nella lista manca [[Filippo Turati|Turati]]? Io lo aggiungerei, mi pare centrale per la storia socialista italiana --[[Utente:Moxmarco|<span style="color:green">'''Moxmarco'''</span>]] <small>([[Discussioni utente:Moxmarco|scrivimi]])</small> 20:53, 11 mar 2018 (CET)
== Michail Gorbačëv anticomunista ==
Non credo sia corretto mettere Michail Gorbačëv tra i personaggi rilevanti della storia del socialismo e del comunismo. Ha scritto una parte di storia dell'URSS ma è stato lui a dare il colpo finale all'Unione. [[Utente:Erardo Galbi|Erardo Galbi]] ([[Discussioni utente:Erardo Galbi|msg]]) 00:25, 15 mag 2020 (CEST)
== NPOV ==
Portale di scarsissima neutralità. Al di là che l'intero portale è incentrato su un'ottica marxista-leninista (o stalinista)... Sono elencante le personalità del [[Juche]], che è esplicitamente un'ideologia separata. Manca inoltre qualsiasi riferimento alle forme di comunismo pre-marxista, oltre al [[Anarco-comunismo|comunismo libertario]] e al [[neomarxismo]].--[[Utente:RVD3|RVD3]] ([[Discussioni utente:RVD3|msg]]) 12:11, 2 giu 2022 (CEST)
:Quello che dici è sicuramente vero (la voce parte addirittura con un'immagine con Marx/Engels/Lenin), ma c'è un generale disinteresse per i portali sia tra gli editor che tra i lettori (per me addirittura andrebbero aboliti). Se vuoi prenderti il compito di metterlo a posto o di proporre delle modifiche fai pure, ma a mio avviso è una grande perdita di tempo, che sarebbe meglio investito nelle modifiche delle voci.--[[Utente:Janik98|Janik]] ([[Discussioni utente:Janik98|msg]]) 16:24, 3 giu 2022 (CEST)
::{{Ping|Janik98}} Sicuramente se ci fossero dei portali per le sole discipline sarebbe meglio. Poiché questi portali esistono, nel portale devono essere citate figure come François-Noël Babeuf, Nicolas Restif de la Bretonne, William Thompson, Wilhelm Weitling, etc.; va fatta anche una discussione sull'uso della simbologia... Sono d'accordo sul rivedere anche la voce sul comunismo, dove l'incipit e altre sezioni sono da rivedere. p.s. C'è un chiaro abuso del Portale per citare temi concerni l'Unione Sovietica (es., KGB) anziché citare gli argomenti teorici di economia e filosofia politica--[[Utente:RVD3|RVD3]] ([[Discussioni utente:RVD3|msg]]) 23:35, 13 giu 2022 (CEST)RVD3
:::Mi sembrano proposte sensate. Se proprio volessi lavorarci ti consiglio di copiare il Portale in una tua sandbox, effettuare lì le modifiche e poi proporla qui, magari segnalando la cosa ai Progetti collegati. Ah, il ping non funziona se aggiunto in una modifica successiva all'inserimento della firma, mi sono accorto della tua risposta perché ho la voce tra gli osservati speciali.--[[Utente:Janik98|Janik]] ([[Discussioni utente:Janik98|msg]]) 00:35, 14 giu 2022 (CEST)
::::Per quanto a me non piaccia per nulla il juche, essa resta una variante del marxismo-leninismo. La presenza dell'immagine di Marx/Engels/Lenin è giusta a mio avviso, si tratta delle tre personalità più importanti in assoluto della storia del comunismo e sarebbe assurdo negare ciò. Sull'uso della simbologia spero non ci si riferisca alla falce e martello, troverei assurdo anche in questo caso rimuovere l'immagine del simbolo per eccellenza del comunismo. Se si vuole parlare di neomarxismo e comunismo libertario lo si faccia, ma tenendo a mente [[Wikipedia:Punto di vista neutrale]]: "l punto di vista neutrale richiede che una voce illustri correttamente tutti i punti di vista significativi che sono stati descritti da [[Wikipedia:ATTENDIBILE|fonti attendibili]], e che debba farlo in misura proporzionata all'importanza di ciascuno. Di conseguenza, ai punti di vista minoritari va dedicato uno spazio inferiore rispetto a quello dato a punti di vista maggiormente acclarati dalle [[Wikipedia:FA|fonti autorevoli]] di quel settore. Inoltre, i punti di vista che godono di un seguito irrilevante non dovrebbero essere affatto citati, se non nelle eventuali voci che trattano di quei punti di vista, sempre che quest'ultime abbiano rilevanza enciclopedica." --[[Utente:Redjedi23|Redjedi23]] ([[Discussioni utente:Redjedi23|msg]]) 00:44, 16 ago 2022 (CEST)
:::::{{Ping|Redjedi23}} Dopo il consolidamento del Juche, la Nord Corea ha rimosso il termine "공산주의" (comunismo) dalla sua Costituzione (art. 29 e 40); anche l'iconografia marxista-leninista è stata rimossa dagli spazi pubblici (ritratti di [[Karl Marx|K. H. Marx]], etc.). La dottrina del Juche prevede anche l'instaurazione di una società classista (tre [[Classe sociale|classi sociali]]: 사무원, ''samuwon''; lavoratori industriali; contadini). Per quanto riguarda la Nord Corea: è ''de iure'' una repubblica ma, ''de facto'' è una monarchia assoluta – non perdo tempo a spiegare il perché.
:::::Il marxismo-leninismo è un'ideologia teorizzata da Iosif Stalin, quella particolare estetica è associata al marxismo-leninismo e all'Unione Sovietica (non sono semplici foto di alcuni autori). La simbologia è diversa tra le scuole di pensiero comuniste (la falce consiliare è diversa da quella sovietica, ad esempio – non è dorata e lo stile artistico è diverso); il movimento comunista originario usava la bandiera rossa fra le altre cose.
:::::Aggiungo, che, il [[marxismo ortodosso]] e [[Marxismo classico|classico]] non è per niente affrontato, le scuole pre-marxiste composte da autori come William Thompson (che si definiva "comunista" e scrisse ''Labor Rewarded'', il saggio a cui Marx si ispirò) non è menzionato. Il marxismo-leninismo che è la scuola minoritaria in buona parte dell'Occidente domina il portale; il portale dovrebbe trattare filosofia politica [consigli dei lavoratori; sistema politico], economia [<nowiki/>[[Certificato del tempo lavorativo|buoni del lavoro]]; [[pianificazione]] centralizzata/decentralizzata; divisione del lavoro; automazione produttiva; transizione tra gli stadi della società; analisi economiche] e diritto [forma di governo; proprietà personale; obblighi sociali; diritti e libertà] contiene wikilink come "KGB" – che per me è come se in un portale sul liberalismo venissero riportati i servizi segreti di ogni [[Democrazia liberale|liberaldemocrazia]]. Faccio poi notare che nel portale sono veramente penalizzati i teorici (nel senso che sono pochi quelli menzionati). Qui, c'è anche da dire che le scuole di pensiero comuniste – che sono pure antitetiche fra di loro – non sono "amiche" nella realtà: i bolscevichi soppressero politicamente i menscevichi (marx. ortodossi) ed i machnovisti (comunisti libertari).
:::::Le voci, comunque, dovrebbero puntare anche ad andare oltre la conoscenza scolastica, in questo caso menzionare l'asfeterismo (''aspheterism''). --[[Utente:RVD3|RVD3]] ([[Discussioni utente:RVD3|msg]]) 23:34, 8 set 2022 (CEST)
::::::Il fatto che nella storia recente la Corea del Nord abbia tolto diversi riferimenti al comunismo non vuol dire che la Corea del Nord non sia un paese con una forma (per me bizzarra, tu la definisci monarchia e in parte posso essere d'accordo, ma WP non è un forum e non lascia spazio a queste considerazioni personali, per quanto condivisibili) di socialismo e che per la maggior parte della sua storia il juche sia stato considerato a tutti gli effetti come un'ideologia socialista. Ripeto che neanche io sono d'accordo col chiamarlo socialismo, ma ripeto anche che [[Wikipedia:FORUM|Wikipedia non è un forum]].
::::::Per il resto, ti ripeto che bisogna trattare delle ideologie con il giusto rilievo che gli spetta. Non dobbiamo dare lo stesso spazio a tutte le ideologie. Il marxismo-leninismo è minoritario in occidente? Forse, ma:
::::::# Non esiste solo l'Occidente.
::::::# Servono fonti.
::::::# Per una buona parte del 900 le ideologie m-l sono state quelle maggioritarie anche in Europa.
::::::# Nel poco spazio che i partiti comunisti hanno, una parte cospicua è anche oggi occupata da partiti m-l.
::::::Sul KGB posso essere anche d'accordo. Sulla simbologia per nulla, la falce e martello è il simbolo più noto del movimento comunista, va lasciato quello e non è NPOV, è dare il giusto rilievo. --[[Utente:Redjedi23|Redjedi23]] ([[Discussioni utente:Redjedi23|msg]]) 18:07, 30 ott 2022 (CET)
:::::::{{Ping|Redjedi23}}
:::::::Ciao @[[Utente:Redjedi23|Redjedi23]], la Nord Corea è considerata una ''de facto'' [[Assolutismo monarchico|monarchia assoluta]] da vari giuristi, è scritto anche nella voce inglese. Fonte: Robert A. Scalapino, Chong-Sik Lee. ''The Society''. University of California Press, 1972. p. 689.
:::::::La simbologia marxista-leninista con Lenin è da rimuovere o spostare in una sezione dedicata perché non rappresenta le posizioni di altre scuole, sicuramente non rappresentava la fazione marxista menscevica e i comunisti libertari contemporanei. Meglio inserire una foto di Marx e Engels (propongo questa: [[:File:Marx and Engels at the Rheinische Zeitung.jpg]])
:::::::La falce e martello nella home è ritagliata dalla bandiera dell'URSS, per me è meglio inserire una sezione simbologia con i vari simboli, inclusa la bandiera rossa, etc., etc. --[[Utente:RVD3|RVD3]] ([[Discussioni utente:RVD3|msg]]) 08:23, 2 nov 2022 (CET)
:::::::Va comunque detto che è abbastanza ridicolo, vista la definizione di [[Società comunista|società comunista ideale]] (assenza di Stato, denaro e classe), inserire [[Kim Jong-un]] come teorico del comunismo. Obiettivo, che fra l'altro, era persino condiviso da Stalin. --[[Utente:RVD3|RVD3]] ([[Discussioni utente:RVD3|msg]]) 08:41, 2 nov 2022 (CET)
:::::::È poi ipocrita far ricadere le colpe dell'Unione Sovietica e dei marxisti-leninisti ad altre correnti o quasi accusare ''post-mortem'' teorici che non c'entrano nulla. Mi riferisco anche a "Gulag". Propongo di dividere i concetti per scuole di pensiero e non fare accrocchi. --[[Utente:RVD3|RVD3]] ([[Discussioni utente:RVD3|msg]]) 08:50, 2 nov 2022 (CET)
::::::::Sì, possiamo anche dire che la maggior parte delle fonti riporta la Nord Corea come uno stato socialista, così com'è definita nella pagina su itwiki. Credi sia sbagliato definirla socialista? Ok, ma la discussione allora non deve essere nel portale, è fuori luogo qui, deve essere nella pagina sulla Corea del Nord, il portale si adegua naturalmente a quanto lì riportato poi.
::::::::La fazione menscevica e i comunisti libertari sono fazioni a dir poco minoritarie per non dire quasi inesistenti, storicamente i movimenti comunisti che hanno avuto più peso politico in tutto il mondo adottavano tra i simboli o come simbolo principale la falce e martello e il vessillo con Lenin. La falce e martello è il simbolo più riconosciuto quando si parla di comunismo, non va rimosso per questo, non perché si vuole prendere una posizione su quale scuola di pensiero comunista sia quella "migliore" o "giusta", ma perché bisogna dare il giusto rilievo alle varie cose. Mettere sullo stesso piano i comunisti libertari e i leninisti va contro il principio di ingiusto rilievo di Wikipedia, è chiaro che i primi non devono avere il rilievo dei secondi (ricorda, noi seguiamo, non guidiamo). Su Kim Jong-Un teorico del comunismo sono d'accordo, lo toglierei anch'io, ora rimuovo lui e il KGB
::::::::Sulla parte finale lascio stare, non è questo il luogo per discutere di meriti e colpe dell'URSS, ma la divisione per scuole di pensiero non la metterei, basta mettere le varie personalità del movimento comunista internazionale, se poi uno vuole approfondire le posizioni sui singoli individui clicca sulle pagine. --[[Utente:Redjedi23|Redjedi23]] ([[Discussioni utente:Redjedi23|msg]]) 11:54, 2 nov 2022 (CET)
:::::::::Ingiusto rilievo è fare un portale sul marxismo-leninismo e spacciarlo come il portale del comunismo in generale ... Un conto è mettere un dipinto o una foto di Marx e Engels, un'altra cosa è mettere un vessillo sovietico con il volto di Lenin che per ragioni storiche non può rappresentare un portale generico.
:::::::::Non ho detto di togliere la falce e il martello ma di aggiungere più simboli incluse le falci in altri stili artistici. Tu dici "noi seguiamo, non guidiamo" ma il portale è quasi promozionale del marxismo-leninismo. Poi, personaggi come [[Deng Xiaoping]] non hanno dato nessun contributo alla filosofia politica soggetto del portale. --[[Utente:RVD3|RVD3]] ([[Discussioni utente:RVD3|msg]]) 15:42, 2 nov 2022 (CET)
::::::::::@[[Utente:Redjedi23|Redjedi23]] --[[Utente:RVD3|RVD3]] ([[Discussioni utente:RVD3|msg]]) 15:43, 2 nov 2022 (CET)
:::::::::::La sezione non parla di persone che hanno apportato contributi teorici al comunismo, ma delle personaità che, per un motivo o per un altro, nel bene o nel male, sono state rilevanti nella storia del movimento comunista internazionale: per quanto possa disprezzare Deng, è stato molto importante per il socialismo in Cina, e non mi sembra poco onestamente.
:::::::::::Il portale non è promozionale praticamente per nulla del marxismo-leninismo, l'unica cosa riconducibile a quella ideologia è il vessillo con Lenin, ma ripeto, si tratta di uno dei simboli più riconosciuti e ritrae tre delle più importanti personalità della storia del comunismo. L'aggiunta di più falci e martello secondo me è semplicemente brutta, non metterei una galleria di immagini o cose simili. Certo che mettere la falce e martello gialla su sfondo rosso è anch'essa una cosa antiestetica, motivo per il quale ho appena modificato l'immagine mettendo una falce e martello rossa con sfondo trasparente, prendendo spunto da altre edizioni linguistiche di wp. --[[Utente:Redjedi23|Redjedi23]] ([[Discussioni utente:Redjedi23|msg]]) 09:18, 3 nov 2022 (CET)
::::::::::::Comunque, ho cercato di rendere più gradevole l'header. Invece del vessillo sovietico, ho adottato in questo caso la soluzione di enwiki. Comunque sarebbe bello imitare il portale cinese, per me molto più gradevole esteticamente. --[[Utente:Redjedi23|Redjedi23]] ([[Discussioni utente:Redjedi23|msg]]) 11:56, 3 nov 2022 (CET)
:::::::::::::@[[Utente:Redjedi23|Redjedi23]] Deng Xiaoping ha portato avanti una campagna di liberalizzazioni, privatizzazioni e deregolamentazioni in Cina. Può pur aver fatto politiche economiche positive (per alcuni sì e alcuni no, irrilevante sinceramente) ed essere una figura importante per il nazionalismo cinese, ma non si può parlare seriamente di contributi al movimento comunista internazionale. Se esistono capitalisti cinesi è in parte grazie alle sue riforme e di chi lo ha succeduto. --[[Utente:RVD3|RVD3]] ([[Discussioni utente:RVD3|msg]]) 18:06, 5 nov 2022 (CET)
::::::::::::::Io con te sono d'accordo. Ma il periodo di Deng, nel bene e nel male (per me molto di più nel male, ma è irrilevante), è stato importantissimo per il socialismo cinese, per la deriva che avrebbe preso il PCC e per quello che ha causato in seguito nel movimento comunista della Cina. --[[Utente:Redjedi23|Redjedi23]] ([[Discussioni utente:Redjedi23|msg]]) 18:22, 5 nov 2022 (CET)
== Perché cancellare il link? ==
Nella pagina della [[Federazione sindacale mondiale|Federazione Sindacale Mondiale]], avevo inserito tra i collegamenti esterni, il link ad una [https://www.retedeicomunisti.net/2022/11/29/dalla-parte-giusta-della-storia-intervista-a-george-mavrikos/ intervista a Mavrikos], che è stato per molti anni segretario della FSM. Il link è stato cancellato. Qualcuno mi sa spiegare perché? --[[Utente:Kamo|kamo]] ([[Discussioni utente:Kamo|msg]]) 17:00, 23 mar 2023 (CET)
== Vandalismo? ==
L'utente [[Utente:Janik98|Janik]] ha cancellato in 4 pagine diverse 4 diversi link a materiali di approfondimento
Nella pagina [[Guerra_in_Afghanistan_(1979-1989)]] ha cancellato il link alla [https://www.retedeicomunisti.net/2022/06/18/lunione-sovietica-lafghanistan-la-guerra-fredda traduzione italiana] dei documenti contenuti nell’archivio digitale del Wilson Center nel dossier “Soviet invasion of Afghanistan”.
Nella pagina [[Am%C3%ADlcar_Cabral]] ha cancellato il link agli [https://www.retedeicomunisti.net/2023/02/14/larma-della-teoria/ scritti di Amilcar Cabral]. Nella pagina [[Jose_Maria_Sison]] ha cancellato il link alla [https://www.retedeicomunisti.net/2022/12/20/onore-al-compagno-jose-ma-sison-comunista-rivoluzionario Risoluzione del Secondo Congresso del Partito comunista delle Filippine]. Tutti materiali utili ad una più approfondita conoscenza dell'argomento trattato nella pagine. Richieste spiegazione l'utente [[Utente:Janik98|Janik]] ha risposto che ha cancellato il link non in base a valutazioni sul merito dei materiali linkati, ma in base a valutazioni sul sito che li pubblica. (vedi: https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:Kamo#c-Janik98-20230323205900-RE%3ALink_cancellato._Perch%C3%A9%3F). Chiedo che i link vengano ripristinati --[[Utente:Kamo|kamo]] ([[Discussioni utente:Kamo|msg]]) 14:27, 24 mar 2023 (CET)
:Secondo me i link potrebbero essere mantenuti a patto che le traduzioni siano fedeli (non ho tempo di accertarmi di questa cosa). Però sarebbe comunque meglio diversificare le fonti, se non sbaglio sono tutti link del medesimo sito "retedeicomunisti". --[[Utente:Mhorg|Mhorg]] ([[Discussioni utente:Mhorg|msg]]) 18:49, 24 mar 2023 (CET)
::Quindi tu fai spam di un sito, peraltro non autorevole trattandosi di un sito ufficiale di partito politico, e accusi me di vandalismo? Ma proprio no.--[[Utente:Janik98|Janik]] ([[Discussioni utente:Janik98|msg]]) 22:05, 24 mar 2023 (CET)
:::Partiamo dal presupposto che questo non è il posto adatto per queste discussioni, che invece dovrebbero aver luogo nel [[Progetto:Comunismo]], ma non fa niente, la confusione è lecita, anch'io all'inizio facevo un po' di confusione tra progetto e portale.
:::Ad ogni modo, controlla [[Wikipedia:Verificabilità]] e [[Wikipedia:Fonti attendibili]]. --[[Utente:Redjedi23|<span style="background-color:red; color:#ffffff">'''''Redjedi23'''''</span>]] '''[[Discussioni utente:Redjedi23|<span style="color:red">T</span>]]''' 22:17, 24 mar 2023 (CET)
==Marx ed Engels senza scritte==
L'immagine di Marx ed Engels in alto a sx è con le scritte che escono dalla finestra. Bisogna mettere le scritte implicite come nella foto di Gramsci. Così la foto non esce dalla finestra e il portale è più bello. Lo farei io ma se modifico /Introduzione non esce quel testo ma altri (uno su comunismo e un altro non di marx ed engels). Qualcuno può fare la modifica?--[[Utente:Marc.soave|Marc.soave]] ([[Discussioni utente:Marc.soave|msg]]) 09:14, 22 dic 2023 (CET)
:Ciao, non ho capito di quali scritte tu stia parlando. A me risulta che non ci sia nessuna scritta che esce dalla finestra --[[Utente:Redjedi23|<span style="background-color:red; color:#ffffff">'''''Redjedi23'''''</span>]] '''[[Discussioni utente:Redjedi23|<span style="color:red">T</span>]]''' 11:02, 22 dic 2023 (CET)
== Proposta portali su URSS e DDR ==
Sono appena stati proposti i seguenti portali, [[Portale:Germania Est]] e [[Portale:Unione Sovietica]] nell'apposita pagina di servizio, [[Portale:Portali/In preparazione]], per poter alleggerire questo portale in cui si racchiude di tutto e di più, soprattutto alla luce delle tante traduzioni rielaborate fatte da me e da altri utenti in questi ultimi 2 anni su questi due stati.
Buona giornata. --<span style="font-family:Tahoma;color:black;"><i><b>[[Utente:LucaLindholm|LucaLindholm]]</b></i></span> ([[Discussioni utente:LucaLindholm|msg]]) 12:54, 23 giu 2024 (CEST)
|