Pomacentridae: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Classificazione: format tabella |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
| (12 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
|nome=Pomacentridae
|statocons=
|immagine=
|didascalia=''[[
<!-- CLASSIFICAZIONE -->
|dominio= [[Eukaryota]]
|regno=[[Animalia]]
|sottoregno=[[Eumetazoa
|superphylum=
|phylum=[[Chordata]]
Riga 40:
|tridata=
<!-- ALTRO: -->
|sinonimi=
|nomicomuni=
|suddivisione=
|suddivisione_testo=
*[[Amphiprioninae]]
*[[Chrominae]]
*[[Lepidozyginae]]
*[[Pomacentrinae]]
}}
I '''
==Etimologia==
Riga 55 ⟶ 58:
Sono diffusi in tutti i mari tropicali e subtropicali, fino alle acque temperate calde<ref name=Ambienti>*Tortonese E. ''Ambienti e pesci dei mari tropicali'', Calderini, 1983</ref>. Nel Mediterraneo sono presenti con una sola specie, la castagnola ''[[Chromis chromis]]''.
I
==Descrizione==
I
I colori sono spesso vivaci e variabili sia in base ai luoghi di provenienza che alla fase vitale<ref name=Fishbase/>.
Sono pesci di piccole dimensioni, la lunghezza massima è di circa {{M|35
==Biologia==
Riga 72 ⟶ 75:
===Alimentazione===
L'alimentazione è varia e comprende specie erbivore come molti ''[[Abudefduf]]'', ''[[Plectroglyphidodon]]'' e ''[[Stegastes]]'', onnivore come ''[[Chrysiptera]]'' e ''[[Pomacentrus]]'' e [[plancton|planctofaghe]] come ''[[Chromis]]'', ''[[Dascyllus]]'' e molti altri<ref name=Lieske/>.
==Acquariofilia==▼
Sono tra i pesci marini tropicali più facili da allevare e riprodurre negli acquari domestici, l'unico problema è la fortissima territorialità di molte specie<ref name=Lieske/>.▼
==Classificazione==
Riga 95:
|-
|}
▲==Acquariofilia==
▲Sono tra i pesci marini tropicali più facili da allevare e riprodurre negli acquari domestici, l'unico problema è la fortissima territorialità di molte specie<ref name=Lieske/>.
==Note==
Riga 100 ⟶ 103:
== Altri progetti ==
{{interprogetto
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{ITIS|170044|
* {{cita web | 1 = http://www.edge-of-reef.com/pomacentridi/listapomacentridi.htm | 2 = Molte schede di Pomacentridi con foto, in italiano | accesso = 17 febbraio 2006 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20060901174523/http://www.edge-of-reef.com/pomacentridi/listapomacentridi.htm | dataarchivio = 1 settembre 2006 | urlmorto = sì }}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|pesci}}
| |||