Adem Ljajić: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(898 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{nd|il politico serbo|Rasim Ljajić|Ljajić}}
{{Sportivo
|Nome = Adem Ljajić
|Immagine =
|Didascalia = Ljajić con la
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{SRB}}
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Centrocampista]], [[Attaccante (calcio)|attaccante]]
|Squadra = {{Calcio
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2001-2005|Novi Pazar|
|2005-2008|Partizan|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2008-2010|Partizan|38 (9)
|2010-2013|Fiorentina|78 (15)
|2013-2015|Roma|60 (15)
|2015-2016|→ Inter|25 (3)
|2016-2018|Torino|61 (16)
|2018-2022|Besiktas|73 (16)
|2023|Fatih Karagumruk|11 (0)
|2023-2025|Novi Pazar|50 (16)<ref>61 (17) se si comprendono le presenze nei play-out e nei play-off.</ref>
|2025-|Sarajevo|0 (0)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2007-2008|{{NazU|CA|SRB|M|17}}|9 (1)
|2008-2010|{{NazU|CA|SRB|M|19}}|13 (6)
|2008-2010|{{NazU|CA|SRB|M|21}}|11 (1)
|2010-2020|{{Naz|CA|SRB|M}}|47 (9)
}}
|Aggiornato = 8 agosto 2025
}}
{{Bio
|Nome = Adem
|Cognome = Ljajić
|PreData = {{serbo|
|Sesso = M
|LuogoNascita = Novi Pazar
|GiornoMeseNascita = 29 settembre
|AnnoNascita = 1991
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = calciatore
|Nazionalità = serbo
|PostNazionalità =
}}
È cresciuto nelle giovanili del {{calcio Partizan|N}}, con cui esordì tra i professionisti e nelle competizioni europee oltre ad aggiudicarsi nel 2009 un [[campionato serbo di calcio]] e una [[Kup Srbije|Coppa di Serbia]].
== Biografia ==
È nato a Novi Pazar nella regione [[Serbia|serba]] del [[Sangiaccato (Balcani)|Sangiaccato]], ed è di fede musulmana.
== Caratteristiche tecniche ==
Accostato a [[Kaká]] per lo stile di gioco e il profilo tattico<ref>{{cita web|url=https://firenze.repubblica.it/dettaglio/fiorentina-preso-il-centrocampista-offensivo-ljajic/1828426|titolo=Fiorentina, preso il centrocampista offensivo Ljajic|data=14 gennaio 2010|accesso=24 luglio 2021|dataarchivio=24 luglio 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210724192732/https://firenze.repubblica.it/dettaglio/fiorentina-preso-il-centrocampista-offensivo-ljajic/1828426|urlmorto=sì}}</ref>, sia pur con un tasso qualitativo parzialmente mitigato da problemi comportamentali<ref name=mancio>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/09-10-2015/intervista-ljajic-nazionale-albania-serbia-gol-assist-inter-juventus-roberto-mancini-130443534116.shtml|titolo=Ljajic, cartolina dall'Albania per Mancini: "Inter-Juve? Io ci sono"|autore=Manlio Gasparotto|data=10 ottobre 2015}}</ref><ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it//2013/agosto/28/SBARCA_LJAJIC_ROMA_FIDATI_Nutella_ga_0_20130828_17b0799a-0fa8-11e3-9cf4-ecf2de7d12e5.shtml|titolo=Nutella, pugni e che talento|autore=Alessandra Gozzini|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=28 agosto 2013}}</ref>, è stato inserito in due occasioni da [[Don Balón]] nella lista dei migliori prospetti futuri.<ref>{{cita web |url=http://www.thespoiler.co.uk/index.php/2010/11/02/don-balons-list-of-the-100-best-young-players-in-the-world |titolo=Don Balon’s list of the 100 best young players in the world |lingua=en |data= |accesso=}}</ref>
[[Centrocampista#Offensivi|Centrocampista offensivo]] con un buon tiro dalla distanza — in particolare sui calci di punizione —<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it//2013/agosto/28/tiro_senso_del_gol_Super_ga_0_20130828_1d8ddf92-0fa8-11e3-9cf4-ecf2de7d12e5.shtml|titolo=Ha tiro e senso del gol|autore=Luca Calamai|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=28 agosto 2013}}</ref> si distingue per l'abilità nel [[dribbling]] e nel servire [[Assist (calcio)|assist]] ai compagni<ref name=inter>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/25-11-2015/inter-ljajic-ti-fa-piu-bella-adesso-chi-toglie-piu-1301077042825.shtml|titolo=Inter, Ljajic ti fa più bella. E adesso chi lo toglie più?|autore=Matteo Brega|data=26 novembre 2015}}</ref>, elementi che ne permettono lo schieramento anche in posizione di esterno d'attacco e seconda punta.<ref name=inter/><ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Torino/29-06-2018/torino-c-codice-mazzarri-ljajic-mezzala-piu-moduli-280215182266.shtml|titolo=Torino, c'è il codice Mazzarri: Ljajic mezzala e più moduli|autore=Mario Pagliara|data=30 giugno 2018}}</ref> Molto abile da calcio piazzato, si è sempre affermato un buon rigorista grazie al suo tiro potente e preciso, col tempo si è reso molto pericoloso anche da calcio di punizione riuscendo a dare sia potenza che precisione alla conclusione.
Talento precoce, a causa di problemi comportamentali, dimostrati soprattutto a [[Firenze]] e [[Roma]], non ha espresso l'altissimo potenziale fatto vedere agli esordi.
Agli inizi della carriera a [[Firenze]], ha affermato di essere molto ghiotto di [[Nutella]], motivo per il quale la tifoseria viola lo ha affettuosamente ribattezzato ''Nutellino''.
== Carriera ==
=== Club ===
==== Gli inizi al Partizan ====
[[File:Adem Ljajic.jpg|thumb|left|Ljajić nel 2009 col Partizan Belgrado]]
Muove i primi passi nelle giovanili del {{Calcio Novi Pazar|N}}, per poi passare a 14 anni in quelle del {{Calcio Partizan|N}}. Fa il suo debutto tra i professionisti il 29 luglio 2008, gara valida per il secondo turno preliminare di [[UEFA Champions League|Champions League]] disputata contro l'[[İnter Peşəkar İdman Klubu|Inter Baku]]. Il 23 novembre 2008 segna la sua prima rete da professionista in campionato contro l'[[Omladinski fudbalski klub Beograd|OFK Belgrado]], gara vinta dai bianconeri per 5-1. Conclude la sua prima stagione con 28 presenze e 4 reti.
Nel gennaio 2009 viene opzionato dal [[Manchester United Football Club|Manchester United]], ma dopo un periodo di prova il club britannico annuncia la volontà di non definire l'acquisto del calciatore.<ref>{{Cita web|url=http://www.calciomercato.com/news/roma-ljajic-sono-stato-ad-un-passo-dal-manchester-united-376142|titolo=Roma, Ljajic: 'Sono stato ad un passo dal Manchester United'|data=7 novembre 2014|accesso=1º dicembre 2014}}</ref>
La stagione successiva si conferma un ottimo acquisto, riuscendo a segnare il 1º ottobre 2009 la sua prima rete in una competizione europea, precisamente in [[UEFA Europa League 2009-2010|Europa League]] durante il match perso per 4-1 in casa dello [[Futbol'nyj Klub Šachtar|Shakhtar Donetsk]]. Conclude la sua seconda stagione a gennaio 2010, raccogliendo 6 reti in 24 presenze, per un totale di 12 reti in 57 gare.
==== Fiorentina ====
[[File:Adem Ljajić.JPG|right|miniatura|upright|Ljajić ai tempi della [[ACF Fiorentina|Fiorentina]] nel 2010]]
Nel gennaio 2010, viene acquistato a titolo definitivo dalla [[ACF Fiorentina|Fiorentina]] per 6 milioni e mezzo di euro.<ref>{{cita web|url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/mercato/calcio/articoli/29308/fiorentina-ecco-chi-e-ljajic.shtml|titolo=Fiorentina, ecco chi è Ljajic|data=14 gennaio 2010}}</ref> Il suo esordio in [[Serie A]] avviene nel pareggio contro il [[Cagliari Calcio|Cagliari]] (2-2), gara in cui subentra nel finale.<ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/fiorentina/2010/01/31/news/fiorentina_cagliari-2143663/|titolo=Jovetic salva la Fiorentina Prandelli: "Prova positiva"|autore=Giacomo Loi|data=31 gennaio 2010}}</ref> Segna la prima rete nel campionato italiano il 18 settembre 2010, marcando su rigore il temporaneo vantaggio contro la [[Società Sportiva Lazio|Lazio]] che vincerà poi 1-2.<ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/fiorentina/2010/09/18/news/fiorentina_lazio_in_diretta-7205544/|titolo=La Lazio sbanca Firenze Viola contestati|autore=Antonio Farinola|data=18 settembre 2010}}</ref>
Il 2 maggio 2012 è protagonista di un controverso episodio, quando durante la partita con il [[Novara Calcio|Novara]] l'allenatore [[Delio Rossi]] lo aggredisce fisicamente: il fatto scaturisce da un alterco, poiché il giocatore aveva applaudito il tecnico dopo una sostituzione.<ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/fiorentina/2012/05/02/news/rossi_litiga_ljajic-34352017/|titolo=Rossi, pugni a Ljajic la società lo esonera|autore=Nicola Apicella|data=2 maggio 2012}}</ref> Rossi viene esonerato, mentre Ljajić è sospeso sino al termine della stagione.<ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/fiorentina/2012/05/09/news/ljajic_delio_rossi-34777830/|titolo=Ljajic si scusa a metà: "Non ho insultato Rossi"|data=9 maggio 2012}}</ref> Nell'agosto successivo, contro gli stessi piemontesi, realizza il primo gol in [[Coppa Italia]].<ref>{{cita web|url=https://firenze.repubblica.it/cronaca/2012/08/18/news/fiorentina-novara_debutto_in_coppa_italia-41145125/|titolo=Fiorentina-Novara apre Ljajic, raddoppia Pasqual|autore=Gerardo Adinolfi|data=18 agosto 2012}}</ref> Il 17 febbraio 2013 mette a segno la sua prima doppietta, contribuendo alla vittoria sull'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]] per 4-1.<ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2013/02/18/la-fiorentina-travolge-fantasmi-dellinter.html|titolo=La Fiorentina travolge i fantasmi dell'Inter|autore=Andrea Sorrentino|pubblicazione=la Repubblica|data=18 febbraio 2013|p=23}}</ref> Tre mesi più tardi, il 19 maggio, sigla invece una tripletta (la prima in carriera) nel 5-1 contro il [[Delfino Pescara 1936|Pescara]].<ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2013/05/20/ljajic-fa-sognare-la-fiorentina-alla-fine.html|titolo=Ljajic fa sognare la Fiorentina alla fine è solo Europa League|autore=Giuseppe Calabrese|pubblicazione=la Repubblica|data=20 maggio 2013|p=29}}</ref> L'ultima presenza con i viola coincide con l'esordio nelle [[Competizioni UEFA per club|coppe continentali]], scendendo in campo nei play-off di [[UEFA Europa League 2013-2014|Europa League 2013-14]].<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Fiorentina/22-08-2013/europa-league-cuadrado-autogol-fiorentina-stende-grasshopper-201011831533.shtml|titolo=Super Cuadrado e un autogol: la Fiorentina stende il Grasshopper|autore=Stefano Cantalupi|data=22 agosto 2013}}</ref>
==== Roma e Inter ====
Nell'agosto 2013 firma per la [[Associazione Sportiva Roma|Roma]], che lo acquista sborsando 11 milioni di euro (cui vanno aggiunti 4 di bonus)<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Roma/27-08-2013/ljajic-roma-si-tratta-fiorentina-chiede-13-milioni-offerta-10-piu-bonus-milan-atletico-madrid-201042813307.shtml|titolo=Roma, colpaccio: è fatta per Ljajic. Domani sarà nella Capitale per le visite mediche|data=27 agosto 2013}}</ref> In giallorosso è autore di buone prestazioni, come il gol nel [[Derby di Roma|derby capitolino]] del 22 settembre in cui va a segno dagli 11 metri.<ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2013/09/22/news/roma-lazio_2-0_balzaretti_e_ljajic_firmanno_il_riscatto-67047502/|titolo=Roma-Lazio 2-0, Balzaretti e Ljajic firmano riscatto e primato|autore=Jacopo Manfredi|data=22 settembre 2013}}</ref> Il 6 dicembre 2014, una doppietta al [[Unione Sportiva Sassuolo Calcio|Sassuolo]] consente ai giallorossi di pareggiare 2-2<ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2014/12/07/le-due-facce-della-roma-prima-crolla-col-sassuolo-poi-il-pari-in-dieci-al-9362.html|titolo=Le due facce della Roma prima crolla col Sassuolo poi il pari in dieci al 93'|autore=Enrico Sisti|pubblicazione=la Repubblica|data=7 dicembre 2014|p=62}}</ref>; il 26 febbraio 2015 trova invece il primo gol in Europa, realizzando una rete nel 2-1 contro il [[Feyenoord Rotterdam|Feyenoord]] in [[UEFA Europa League|Europa League]].<ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/roma/2015/02/26/news/feyenoord-roma_1-2_gervinho_firma_la_qualificazione-108288265/|titolo=Feyenoord-Roma 1-2, Gervinho firma la qualificazione|autore=Marco Gaetani|data=26 febbraio 2015}}</ref>
Trasferitosi all'Inter nelle ultime ore di mercato<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calciomercato/31-08-2015/inter-pirotecnica-finale-ljajic-felipe-melo-telles-triplo-colpo-servito-1201168470562.shtml|titolo=Inter pirotecnica nel finale: Ljajic, Felipe Melo, Telles. Il triplo colpo è servito|data=31 agosto 2015}}</ref>, è suo malgrado protagonista — complici anche i dissidi col tecnico [[Roberto Mancini]] —<ref name=mancio/><ref name=inter/> di una stagione incolore<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/08-03-2016/inter-mancini-adem-ljajic-come-david-silva-ma-impari-giocare-due-tocchi-140933673479.shtml|titolo=Inter, Mancini su Ljajic: "Come David Silva, ma impari a giocare a due tocchi"|autore=Matteo Dalla Vite|data=8 marzo 2016}}</ref>, abbandonando quindi Milano dopo una sola annata.<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/14-05-2016/inter-mancini-ljajic-torna-roma-noi-manca-personalita-150657554944.shtml|titolo=Inter, Mancini: "Ljajic torna a Roma, a noi manca la personalità"|data=14 maggio 2016}}</ref>
==== Torino ====
Nel luglio 2016 il [[Torino Football Club|Torino]] ingaggia il serbo a titolo definitivo per 9,3 milioni (compresi i bonus)<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/torino/2016/07/19/news/ljajic_iago_falque-144427613/|titolo=Torino, ecco Ljajic e Iago Falque: "Mihajlovic una garanzia"|data=19 luglio 2016}}</ref> dove ritrova come allenatore [[Siniša Mihajlović]]: la cifra lo rende l'acquisto più oneroso della presidenza di [[Urbano Cairo]].<ref>{{cita web|url=http://www.lastampa.it/2016/07/20/sport/toro-un-gioiello-per-mihajlovic-ljajic-il-pi-pagato-dellera-cairo-NbK6VSeyjkecZSqJX1M1qL/pagina.html|titolo=Toro, un gioiello per Mihajlovic Ljajic il più pagato dell’era Cairo|autore=Stefano Mancini|data=20 luglio 2016}}</ref> Impiegato nel tridente offensivo con [[Iago Falque]] e [[Andrea Belotti|Belotti]]<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Torino/17-10-2016/torino-ljajic-meroni-europa-170479555157.shtml|titolo=Torino, Ljajic e la doppietta alla Meroni. Così l'Europa non è solo un sogno...|autore=Luigi Polce|data=17 ottobre 2016}}</ref><ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2016/10/18/il-toro-vede-leuropa-batte-il-palermo-e-sale-al-quarto-postoTorino20.html|titolo=Il Toro vede l'Europa Batte il Palermo e sale al quarto posto|autore=Fabrizio Turco|pubblicazione=la Repubblica|data=18 ottobre 2016|p=20}}</ref>, emerge tra le rivelazioni del [[Serie A 2016-2017|campionato 2016-17]].<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Torino/31-10-2016/torino-si-acceso-adem-ljajic-ottobre-mago-gol-10-udinese-170677179874.shtml|titolo=Torino, si è acceso Ljajic: il suo è un ottobre da mago|autore=Davide Marostica|data=31 ottobre 2016}}</ref><ref>{{cita web|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2017/04/10/la-mossa-vincente-ljajic-trequartista-che-segna-e-creaTorino08.html|titolo=La mossa vincente: Ljajic trequartista che segna e crea|pubblicazione=la Repubblica|data=10 aprile 2017|p=8}}</ref><ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2017/04/16/toro-con-il-crotone-la-fiera-degli-erroriTorino15.html|titolo=Toro, con il Crotone la fiera degli errori|autore=Fabrizio Turco|pubblicazione=la Repubblica|data=16 aprile 2017|p=15}}</ref> Il 6 maggio 2017 sblocca con una rete su punizione il [[Derby di Torino|derby torinese]], poi finito 1-1.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2017/05/06/news/juventus_torino-164805082/|titolo=Juventus-Torino 1-1: Higuain pareggia nel recupero, ma la festa scudetto è rinviata|autore=Fabrizio Turco|data=6 maggio 2017}}</ref>
Anche nella stagione [[Serie A 2017-2018|2017-18]] continua ad essere una pedina importante per la formazione granata<ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2017/09/23/higuain-e-ljajic-gli-uomini-chiaveTorino02.html|titolo=Higuain e Ljajic, gli uomini chiave|autore=Emanuele Gamba|pubblicazione=la Repubblica|data=23 settembre 2017|p=2}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Juventus/22-09-2017/juventus-torino-allegri-mette-ali-sara-derby-ljajic-220781943860.shtml|titolo=Juventus-Torino: Allegri mette le ali. Sarà il derby di Ljajic?|autore=Jacopo Gerna|data=23 settembre 2017}}</ref>, mettendo a segno 6 gol tra cui quello che decide la partita con la sua ex squadra, l'Inter (l'8 aprile 2018).<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Torino/08-04-2018/torino-inter-1-0-ex-ljajic-punisce-nerazzurri-260357181664.shtml|titolo=Torino-Inter 1-0: l'ex Ljajic punisce i nerazzurri|autore=Matteo Brega|data=8 aprile 2018}}</ref> Il suo goal ha consentito ai granata di battere in casa i nerazzurri dopo 24 anni.<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/serie-a/2018/04/08/torino-inter-risultato-gol.html|titolo=L'Inter ferma al palo, decide Ljajic: 1-0 del Toro|autore=Sky Sport|sito=sport.sky.it|accesso=23 dicembre 2018}}</ref>
==== Besiktas e Fatih Karagümrük ====
Dopo due stagioni in granata, con 65 presenze e 18 gol complessivi, il 31 agosto 2018 si trasferisce in prestito con obbligo di riscatto al [[Beşiktaş Jimnastik Kulübü|Beşiktaş]];<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Torino/31-08-2018/ljajic-besiktas-torino-mercato-290610880030.shtml|titolo=Ljajic-Besiktas, tutto fatto: il Torino saluta il fantasista serbo|autore=Mario Pagliara|data=31 agosto 2018}}</ref> firma un contratto quinquennale da 3,4 milioni all'anno (più del doppio di quanto prendeva al Torino).<ref>{{Cita news|autore = Mario Pagliara|titolo = Ljaic sceglie i soldi del Beşiktaş|pubblicazione = [[La Gazzetta dello Sport]]|giorno = 1|mese = settembre|anno = 2018|pagina = 41}}</ref> Colleziona complessivamente 32 presenze e 9 gol e il 29 maggio 2019 viene riscattato ufficialmente dalla squadra turca per 6,5 milioni di euro.<ref>{{Cita web|url=https://www.sportmediaset.mediaset.it/mercato/mercato/ufficiale-torino-ljajic-riscattato-dal-besiktas_1278142-201902a.shtml|titolo=UFFICIALE: TORINO, LJAJIC RISCATTATO DAL BESIKTAS - Sportmediaset|sito=Sportmediaset.it|lingua=IT|accesso=30 maggio 2019}}</ref>
Dopo esser rimasto svincolato dal club bianconero, il 28 settembre 2022 viene ingaggiato dal {{Calcio Fatih Karagumruk|N}}, firmando un contratto annuale valevole a partire dal gennaio successivo.<ref>{{cita web|url=https://www.goal.com/it/notizie/ufficiale-ljajic-al-fatih-karagumruk-pirlo-accoglie-un-altro-ex-italiano/blt75b06a44422ee9ef|titolo=Ufficiale, Ljajic al Fatih Karagumruk: Pirlo accoglie un altro ex "italiano"|autore=Stefano Silvestri|data=28 settembre 2018}}</ref>
==== Ritorno al Novi Pazar e Sarajevo ====
Il 14 settembre 2023, Ljajić ritorna ufficialmente al {{Calcio Novi Pazar|N}}, squadra serba in cui aveva iniziato la propria carriera calcistica.<ref>{{Cita web|url=https://sportklub.n1info.rs/fudbal/srbija-super-liga/adem-ljajic-se-vratio-u-novi-pazar-docekala-ga-bakljada/|titolo=Adem Ljajić se vratio u Novi Pazar: Dočekala ga bakljada|autore=Nikola Novaković|sito=Sportklub|data=14 settembre 2023|lingua=sr-RS|accesso=15 settembre 2023}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.tuttomercatoweb.com/calcio-estero/ufficiale-ljajic-torna-dov-e-nato-tutto-a-32-anni-l-ex-roma-e-inter-va-in-serbia-al-novi-pazar-1876009|titolo=UFFICIALE: Ljajic torna dov'è nato tutto: a 32 anni l'ex Roma e Inter va in Serbia al Novi Pazar|autore=Pierpaolo Matrone|data=14 settembre 2023|accesso=15 settembre 2023}}</ref> Il club serbo annuncia poi, nel novembre del 2024, che Ljajić avrebbe giocato anche da cestista, venendo incorporato alla squadra di basket.<ref>{{Cita web|url=https://lalbanews.it/dal-calcio-al-basket-lex-inter-dal-campo-verde-al-parquet-ma-non-si-ritira/|titolo=Dal calcio al basket: l'ex Inter dal campo verde al parquet (ma non si ritira)|autore=lalbanews|sito=L'Alba News|data=2024-11-07|lingua=it-IT|accesso=2024-11-07}}</ref> Con i montenegrini resta fino agli inizi della stagione 2025-2026 quando, dopo aver collezionato 66 presenze e 17 reti con qualificazione ai preliminari di [[UEFA Conference League 2025-2026]], viene ceduto.<ref name="Sarajevo">{{Cita web|url=https://fksarajevo.ba/vijest/1682|titolo=Adem Ljajić stigao u FK Sarajevo|data=7 agosto 2025|lingua=ba|accesso=8 agosto 2025}}</ref>
Il 7 agosto 2025 firma un biennale con i bosniaci del {{Calcio Sarajevo|N}}, dove prende la maglia numero 88.<ref name="Sarajevo"/>
=== Nazionale ===
[[File:FWC 2018 - Group E - SRB v BRA - Photo 075 (cropped).jpg|thumb|upright|Ljajić ai [[Campionato mondiale di calcio 2018|Mondiali 2018]]]]
Dopo aver giocato con la selezione [[Nazionale Under-19 di calcio della Serbia|Under-19]], Ljajić debutta in [[Nazionale Under-21 di calcio della Serbia|Under-21]] contro l'[[Nazionale Under-21 di calcio dell'Ungheria|Ungheria]] in un match valido per le qualificazioni agli Europei di categoria.
Viene convocato per la prima volta con la Nazionale maggiore per un'amichevole contro la [[Nazionale di calcio della Bulgaria|Bulgaria]] del 17 novembre 2010
Rientra nel giro della nazionale nel 2014, il 7 giugno 2015 segna la sua prima rete con la maglia della Serbia, in un'amichevole contro l'[[Nazionale di calcio dell'Azerbaigian|Azerbaigian]].<ref>{{Cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/news/calcio/calcio-estero/2015/06/07-1509060/amichevoli_ljajic_gol_con_la_serbia_russia_ok/|titolo=Nazionali, Irlanda-Inghilterra 0-0. Serbia, Ljajic gol|accesso=23 dicembre 2018}}</ref> Viene utilizzato nelle qualificazioni a [[Campionato europeo di calcio 2016|Euro 2016]]<ref name=mancio/> e al [[Campionato mondiale di calcio 2018|Mondiale 2018]]; ottenuta la qualificazione al Mondiale, viene inserito dal CT [[Mladen Krstajić]] nella lista dei 23 convocati.<ref>{{Cita web|url=http://www.tuttosport.com/news/calcio/mondiali-2018/2018/06/01-43675961/mondiale_convocati_serbia_ci_sono_anche_ljajic_e_milinkovic-savic/|titolo=Mondiale, convocati Serbia: ci sono anche Ljajic e Milinkovic-Savic|accesso=23 dicembre 2018}}</ref> In [[Russia]] giocherà tutte e tre le partite della sua squadra, eliminata al primo turno; in occasione della sfida d'esordio contro la [[Nazionale di calcio del Costa Rica|Costa Rica]], schierato titolare, fa nuovamente discutere per la decisione di non cantare l'inno nazionale.<ref>{{Cita web|url=https://www.toro.it/attualita/news/mondiale-russia-2018-ljajic-non-canta-linno-in-serbia-scoppia-la-polemica/1089215/|titolo=Ljajic non canta l'inno: in Serbia scoppia la polemica|autore=Francesco Vittonetto|sito=Toro.it|data=20 giugno 2018|accesso=23 dicembre 2018}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.calciomercato.it/news/307996/costa_rica_serbia_ljajic_non_canta_l_inno|titolo=Costa Rica-Serbia, Ljajic non canta l'inno|accesso=23 dicembre 2018}}</ref>
== Statistiche ==
===Presenze e reti nei club===
''Statistiche aggiornate
{| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%"
Riga 84 ⟶ 121:
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
Riga 102 ⟶ 139:
!Pres
!Reti
|-
|| 2008-2009 || rowspan=2|{{Bandiera|SRB}}
|-
|| 2009-gen. 2010 || [[
|-
!colspan="3"|Totale Partizan || 38 || 9 || || 7 || 1 || || 12 || 2 || || - || - || 57 || 12
|-
|| [[ACF Fiorentina 2009-2010|gen.-giu. 2010]] || rowspan=5|{{Bandiera|ITA}} [[ACF Fiorentina|Fiorentina]] || [[Serie A 2009-2010|A]] || 9 || 0 || [[Coppa Italia 2009-2010|CI]] || 1 || 0 || [[UEFA Champions League 2009-2010|UCL]] || - || - || - || - || - || 10 || 0
|-
|| [[ACF Fiorentina 2010-2011|2010-2011]] || [[Serie A 2010-2011|A]] || 26 || 3 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 28 || 3
|-
|| [[ACF Fiorentina 2011-2012|2011-2012]] || [[Serie A 2011-2012|A]] || 15 || 1 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]] || 3 || 0 || - || - || - || - || - || - || 18 || 1
|-
|| [[ACF Fiorentina 2012-2013|2012-2013]] || [[Serie A 2012-2013|A]] || 28 || 11 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || 3 || 1 || - || - || - || - || - || - || 31 || 12
|-
|| [[ACF Fiorentina 2013-2014|lug.-ago. 2013]] || [[Serie A 2013-2014|A]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 2013-2014|CI]] ||
|-
!colspan="3"|Totale Fiorentina || 78 || 15 || || 9 || 1 || || 1 || 0 || || - || - || 88 || 16
|-
|| [[Associazione Sportiva Roma 2013-2014|ago. 2013-2014]] || rowspan=3|{{Bandiera|ITA}} [[Associazione Sportiva Roma|Roma]] || [[Serie A 2013-2014|A]] ||
|-
|| [[Associazione Sportiva Roma 2014-2015|2014-2015]] || [[Serie A 2014-2015|A]] || 32 || 8 || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]] || 2 || 0 || [[UEFA Champions League 2014-2015|UCL]]+[[UEFA Europa League 2014-2015|UEL]] || 4+3 || 0+1 || - || - || - || 41 || 9
|-
|| [[Associazione Sportiva Roma 2015-2016|lug.-ago. 2015]] || [[Serie A 2015-2016|A]] || 1 || 0 || [[Coppa Italia 2015-2016|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2015-2016|UCL]] || 0 || 0 || - || - || - || 1 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Roma || 60 || 14 || || 6 || 0 || || 7 || 1 || || - || - || 73 || 15
|-
|| [[Football Club Internazionale Milano 2015-2016|ago. 2015-2016]] || {{Bandiera|ITA}} [[Football Club Internazionale Milano|Inter]] || [[Serie A 2015-2016|A]] || 25 || 3 || [[Coppa Italia 2013-2014|CI]] || 3 || 1 || - || - || - || - || - || - || 28 || 4
|-
|| [[Torino Football Club 2016-2017|2016-2017]] || rowspan=3|{{Bandiera|ITA}} [[Torino Football Club|Torino]] || [[Serie A 2016-2017|A]] || 33 || 10 || [[Coppa Italia 2016-2017|CI]] || 3 || 2 || - || - || - || - || - || - || 36 || 12
|-
|| [[Torino Football Club 2017-2018|2017-2018]] || [[Serie A 2017-2018|A]] || 27 || 6 || [[Coppa Italia 2017-2018|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 28 || 6
|-
|| [[Torino Football Club 2018-2019|lug.-ago. 2018]] || [[Serie A 2018-2019|A]] || 1 || 0 || [[Coppa Italia 2018-2019|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 1 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Torino || 61 || 16 || || 4 || 2 || || - || - || || - || - || 65 || 18
|-
|| [[Beşiktaş Jimnastik Kulübü 2018-2019|ago. 2018-2019]] || rowspan=4| {{Bandiera|TUR}} [[Beşiktaş Jimnastik Kulübü|Beşiktaş]] || [[Süper Lig 2018-2019|SL]] || 27 || 9 || [[Türkiye Kupası 2018-2019|TK]] || 0 || 0 || [[UEFA Europa League 2018-2019|UEL]] || 5 || 0 || - || - || - || 32 || 9
|-
|| 2019-2020 || [[Süper Lig 2019-2020|SL]] || 24 || 5 || [[Türkiye Kupası 2018-2019|TK]] || 1 || 0 || [[UEFA Europa League 2019-2020|UEL]] || 4 || 2 || - || - || - || 29 || 7
|-
|| 2020-2021 || [[Süper Lig 2020-2021|SL]] || 22 || 2 || [[Türkiye Kupası 2020-2021|TK]] || 1 || 0 || [[UEFA Europa League 2020-2021|UEL]] || 1<ref name=autogenerato1>Nei turni preliminari.</ref>|| 0 || - || - || - || 24 || 2
|-
|| 2021-2022 || [[Süper Lig 2021-2022|SL]] || 0 || 0 || [[Türkiye Kupası 2021-2022|TK]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2021-2022|UCL]] || 0|| 0 || [[Türkiye Süper Kupası 2021|ST]] || 0 || 0 || 0 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Beşiktaş || 73 || 16 || || 2 || 0 || || 10 || 2 || || - || - || 85 || 16
|-
|| [[Fatih Karagümrük Spor Kulübü 2022-2023|set. 2022-2023]]|| rowspan="2"|{{Bandiera|TUR}} {{Calcio Fatih Karagumruk|N}} || [[Süper Lig 2022-2023|SL]] || 9 || 0 || [[Türkiye Kupası 2022-2023|TK]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 9 || 0
|-
|| [[Fatih Karagümrük Spor Kulübü 2023-2024|lug.-set. 2023]] || [[Süper Lig 2023-2024|SL]] || 2 || 0 || [[Türkiye Kupası 2023-2024|TK]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 2 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Fatih Karagumruk || 11 || 0 || || 0 || 0 || || - || - || || - || - || 11 || 0
|-
|| set. 2023-2024 || rowspan="3"|{{Bandiera|SRB}} {{Calcio Novi Pazar|N}} || [[Superliga 2023-2024 (Serbia)|SL]] || 20+4<ref>Relegation Round</ref> || 8+1 || [[Kup Srbije 2023-2024|KS]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 26 || 9
|-
|| 2024-2025 || [[Superliga 2024-2025 (Serbia)|SL]]|| 28+7<ref>Championship Round</ref> || 8+0 || [[Kup Srbije 2024-2025|KS]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 36 || 8
|-
|| lug.-ago. 2025 || [[Superliga 2025-2026 (Serbia)|SL]]|| 2 || 0 || [[Kup Srbije 2025-2026|KS]] || - || - || [[UEFA Conference League 2025-2026|UECL]] || 2<ref name=autogenerato1/> || 0 || - || - || - || 4 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Novi Pazar || 50+11 || 16+1 || || 3 || 0 || || 2 || 0 || || - || - || 66 || 17
|-
|| ago. 2025-2026 || rowspan="1"|{{Bandiera|BIH}} {{Calcio Sarajevo|N}} || [[Premijer Liga 2025-2026|PL]]|| - || - || [[Kup Bosne i Hercegovine 2025-2026|CB]] || - || - || [[UEFA Conference League 2025-2026|UECL]] || - || - || [[Supercoppa della Bosnia ed Erzegovina 2025|SB]] || - || - || - || -
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 400 || 88 || || 34 || 5 || || 32 || 5 || || - || - || 466 || 98
|}
===Cronologia presenze e reti in
{{Cronoini|SRB||M}}
{{Cronopar|17-11-2010|Sofia|
{{Cronopar|9-2-2011|
{{Cronopar|25-3-2011|Belgrado|SRB|2|1|NIR|-|QEuro|2012|13={{sostout|46}}}}
{{Cronopar|7-6-2011|Sydney|AUS|0|0|SRB|-|Amichevole|13={{sostout|65}}}}
{{Cronopar|
{{Cronopar|
{{Cronopar|26-5-2012|Madrid|ESP|2|0|SRB|-|Amichevole|13={{sostout|75}}}}
{{Cronopar|5-3-2014|Dublino|IRL|1|2|SRB|-|Amichevole|13={{sostin|81}}}}
{{Cronopar|7-9-2014|Belgrado|SRB|1|1|FRA|-|Amichevole|13={{sostin|86}}}}
{{Cronopar|29-3-2015|Lisbona|PRT|2|1|SRB|-|QEuro|2016|13={{Cartellinogiallo|41}} {{Sostout|85}}}}
{{Cronopar|7-6-2015|Sankt Pölten|SRB|4|1|AZE|1|Amichevole|13={{sostout|56}}}}
{{Cronopar|13-6-2015|Copenaghen|DNK|2|0|SRB|-|QEuro|2016|13={{sostout|81}}}}
{{Cronopar|4-9-2015|Novi Sad|SRB|2|0|ARM|1|QEuro|2016|13={{sostout|73}}}}
{{Cronopar|7-9-2015|Bordeaux|FRA|2|1|SRB|-|Amichevole|13={{sostin|56}}}}
{{Cronopar|8-10-2015|Elbasan|ALB|0|2|SRB|1|QEuro|2016}}
{{Cronopar|11-10-2015|Belgrado|SRB|1|2|PRT|-|QEuro|2016}}
{{Cronopar|13-11-2015|Ostrava|CZE|4|1|SRB|-|Amichevole}}
{{Cronopar|23-3-2016|Poznań|POL|1|0|SRB|-|Amichevole}}
{{Cronopar|29-3-2016|Tallinn|EST|0|1|SRB|-|Amichevole}}
{{Cronopar|25-5-2016|Užice|SRB|2|1|CYP|-|Amichevole|13={{sostin|46}}}}
{{Cronopar|2-9-2017|Belgrado|SRB|3|0|MDA|-|QMondiali|2018|13={{sostin|66}}}}
{{Cronopar|6-10-2017|Vienna|AUT|3|2|SRB|-|QMondiali|2018|13={{sostin|69}}}}
{{Cronopar|9-10-2017|Belgrado|SRB|1|0|GEO|-|QMondiali|2018|13={{sostout|61}}}}
{{Cronopar|10-11-2017|Canton|CHN|0|2|SRB|1|Amichevole|13={{sostout|83}}}}
{{Cronopar|14-11-2017|Ulsan|KOR|1|1|SRB|1|Amichevole}}
{{Cronopar|23-3-2018|Torino|SRB|1|2|MAR|-|Amichevole|13={{sostout|82}}}}
{{Cronopar|27-3-2018|Londra|NGA|0|2|SRB|-|Amichevole|13={{sostout|80}}}}
{{Cronopar|4-6-2018|Graz|SRB|0|1|CHL|-|Amichevole|13={{sostout|46}}}}
{{Cronopar|9-6-2018|Graz|SRB|5|1|BOL|1|Amichevole}}
{{Cronopar|16-6-2018|Samara|CRI|0|1|SRB|-|Mondiali|2018|1º turno|13={{Sostout|70}}|14=Samara (Russia)}}
{{Cronopar|22-6-2018|Kaliningrad|SRB|1|2|CHE|-|Mondiali|2018|1º turno|13={{Sostin|64}}}}
{{Cronopar|27-6-2018|Mosca|SRB|0|2|BRA|-|Mondiali|2018|1º turno|13={{Cartellinogiallo|33}} {{Sostout|75}}|14=Mosca (Russia)}}
{{Cronopar|10-9-2018|Belgrado|SRB|2|2|ROU|-|Nations League|2018-2019|1º turno|13={{Sostout|77}}}}
{{Cronopar|17-11-2018|Belgrado|SRB|2|1|MNE|1|Nations League|2018-2019|1º turno|13={{Sostout|90+2}}}}
{{Cronopar|20-11-2018|Belgrado|SRB|4|1|LTU|1|Nations League|2018-2019|1º turno|13={{Sostout|82}}}}
{{Cronopar|20-3-2019|Wolfsburg|DEU|1|1|SRB|-|Amichevole}}
{{Cronopar|25-3-2019|Lisbona|PRT|1|1|SRB|-|QEuro|2020|13={{Sostout|87}}}}
{{Cronopar|7-6-2019|Leopoli|UKR|5|0|SRB|-|QEuro|2020|13={{Sostout|60}}}}
{{Cronopar|10-6-2019|Belgrado|SRB|4|1|LTU|1|QEuro|2020|13={{Sostin|81}}}}
{{Cronopar|7-9-2019|Belgrado|SRB|2|4|PRT|-|QEuro|2020|13={{Sostin|59}}}}
{{Cronopar|10-9-2019|Lussemburgo|LUX|1|3|SRB|-|QEuro|2020|14=Lussemburgo (città)}}
{{Cronopar|10-10-2019|Kruševac|SRB|1|0|PRY|-|Amichevole}}
{{Cronopar|14-10-2019|Vilnius|LTU|1|2|SRB|-|QEuro|2020|13={{cartellinogiallo|80}} {{Sostout|85}}}}
{{Cronopar|14-11-2019|Belgrado|SRB|3|2|LUX|-|QEuro|2020|13={{Sostout|79}}}}
{{Cronopar|17-11-2019|Belgrado|SRB|2|2|UKR|-|QEuro|2020|13={{Sostout|69}}}}
{{Cronopar|3-9-2020|Mosca|RUS|3|1|SRB|-|Nations League|2020-2021|1º turno|13={{Sostin|85}}|14=Mosca (Russia)}}
{{Cronopar|11-10-2020|Belgrado|SRB|0|1|HUN|-|Nations League|2020-2021|1º turno|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronofin|47|9}}
==Palmarès==
===Club===
====Competizioni nazionali====
*{{Calciopalm|Campionato serbo|1}}
:Partizan Belgrado: [[Superliga 2008-2009 (Serbia)|2008-2009]]
*{{Calciopalm|Coppa di Serbia|1}}
:Partizan Belgrado: [[Kup Srbije 2008-2009|2008-2009]]
*{{Calciopalm|Campionato turco|1}}
:Beşiktaş: [[Süper Lig 2020-2021|2020-2021]]
*{{Calciopalm|Coppa di Turchia|1}}
:Beşiktaş: [[Türkiye Kupası 2020-2021|2020-2021]]
*{{Calciopalm|Supercoppa di Turchia|1}}
:Beşiktaş: [[Türkiye Süper Kupası 2021|2021]]
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto
{{interprogetto/notizia|Delio Rossi esonerato dopo aggressione a Ljajić|data=3 maggio 2012}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Calcio
{{Serbia maschile calcio mondiale 2018}}
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Calciatori della
|