Fratelli d'Italia (partito politico): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
nj
m Annullata la modifica di Etrusko25 (discussione), riportata alla versione precedente di Bing-WBrawlFdI
Etichetta: Rollback
 
Riga 1:
<noinclude>{{protettaProtetta}}</noinclude>
{{Partito politico
|colore = blue
|nome = Fratelli d'Italia - Alleanza Nazionale
|logo = [[File:Logo2014FratellidFratelli d'Italia (2017).png|200px]]svg
|presidente = [[Giorgia Meloni]] <small>(dal 2014)</small>
|segretario = [[Arianna Meloni]] <small>(dal 2023)</small>
|coordinatore = [[Edmondo Cirielli]] <small>(dal 2018)</small><ref>{{Cita web |url=https://www.fratelli-italia.it/esecutivo-nazionale-2/ |titolo=Esecutivo |accesso=11 luglio 2023}}</ref>
|vicesegretario =
|vicepresidente =
|coordinatore = [[Guido Crosetto]]
|portavoce = [[Giuseppe Cossiga]]
|stato = ITA
|sede = Via della Scrofa, 39<br />[[Roma]]<ref name="fratelli-italia.it">{{Cita web |url=https://www.fratelli-italia.it/sedenazionale/ |titolo=Sede nazionale |accesso=20 febbraio 2022}}</ref>
|fondazione = 21 dicembre 2012
|abbreviazione = FdI
|dissoluzione =
|fondazione = {{Dati partiti politici|data_fondazione}}<ref name="fondazione">{{Cita web |url=https://www.fratelli-italia.it/wp-content/uploads/2014/09/Bilancio2012.pdf |titolo=Relazione sulla gestione. Esercizio 2012 |sito=Fratelli d'Italia |data=18 giugno 2013 |formato=pdf |accesso=14 agosto 2022}}</ref>
|sede = Via di San Teodoro, 20 - [[Roma]]
|derivato da = [[Il Popolo della Libertà]]
|ideologia = [[Conservatorismo nazionale]]<ref name="p&e">{{cita web|lingua=en|url=http://www.parties-and-elections.eu/italy.html|titolo=Italy|opera=Parties and Elections in Europe|autore=Wolfram Nordsieck|data=2013|accesso=24 gennaio 2014}}</ref><br /> [[Euroscetticismo]]<ref>{{cita web|url=http://www.liberoquotidiano.it/news/politica/11589040/Marine-Le-Pen-sceglie-Giorgia-Meloni.html|titolo=Marine Le Pen sceglie Giorgia Meloni come alleata: "Sostiene la battaglia contro l'euro"|editore=[http://www.liberoquotidiano.it]}}</ref><br /> [[Nazionalismo italiano]]<ref>Gazzetta tricolore n°24</ref> <br />Conservatorismo cattolico<ref>http://www.fratelli-italia.it/programma-europa</ref>
|ideologia = <!-- Le ideologie presenti sono state decise dalla comunità, prima di effettuare modifiche si prega gentilmente di discuterne -->[[Conservatorismo nazionale]]<ref name="partieselections">{{Cita web |url=http://www.parties-and-elections.eu/italy.html |titolo=Italy |autore=Wolfram Nordsieck |lingua=en |accesso=30 settembre 2022}}</ref><ref name=csis2018/><br />[[Nazionalismo italiano]]<ref name=csis2018/><ref name="Nordsieck2018">{{Cita web |url=http://www.parties-and-elections.eu/italy.html |titolo=Italy |autore=Wolfram Nordsieck |lingua=en |accesso=4 luglio 2022 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181023083015/http://www.parties-and-elections.eu/italy.html |dataarchivio=23 ottobre 2018 |urlmorto=sì}}</ref><br />[[Populismo di destra]]<ref name="Zulianello">{{Cita pubblicazione |autore=Mattia Zulianello |data=24 giugno 2019 |titolo=Varieties of Populist Parties and Party Systems in Europe: From State-of-the-Art to the Application of a Novel Classification Scheme to 66 Parties in 33 Countries |editore=Cambridge University Press |lingua=en |accesso=4 aprile 2022 |url=https://www.cambridge.org/core/journals/government-and-opposition/article/varieties-of-populist-parties-and-party-systems-in-europe-from-stateoftheart-to-the-application-of-a-novel-classification-scheme-to-66-parties-in-33-countries/7CB95AE2CA7274D5F4716EC11708ACD8/core-reader |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191101183020/https://www.cambridge.org/core/journals/government-and-opposition/article/varieties-of-populist-parties-and-party-systems-in-europe-from-stateoftheart-to-the-application-of-a-novel-classification-scheme-to-66-parties-in-33-countries/7CB95AE2CA7274D5F4716EC11708ACD8/core-reader |urlmorto=no |pubblicazione=Government & Opposition. An internatlional Journal of Comparative Politics}}</ref><ref name=ventura/><br />[[Reazione (politica)|Reazionarismo]]<ref name="ventura">{{Cita pubblicazione |autore=Sofia Ventura |anno=2022 |mese=luglio |titolo=Giorgia Meloni e Fratelli d'Italia. Un partito personalizzato tra destra estrema edestra radicale |editore=[[Friedrich Ebert Stiftung]] |url=https://italia.de/fileadmin/DIG/Download-PDF/19408.pdf}}</ref><ref>{{Cita libro |autore=[[Piero Ignazi]] |autore2=Enzo Risso |autore3=Spencer Wellhofer |titolo=Elezioni e partiti nell'Italia repubblicana |anno=2022 |editore=[[Il Mulino]] |p=244 |ISBN=978-88-15-29939-0}}</ref><ref>{{Cita pubblicazione |autore=Périne Schir |anno=2022 |titolo=The French Connections of the Italian Far Right, from the MSI to Fratelli d’Italia |rivista=IERES Occasional Papers |editore=[[George Washington University]] |numero=15 |p=13 |lingua=en |url=https://hal.science/hal-03858802/document}}</ref><ref>{{Cita pubblicazione |autore=Marianna Griffini |anno=2023 |mese=giugno |titolo=Walking on the tightrope between moderation and radicalisation: the first 100 days of the Meloni government |rivista=Quaderni dell’Osservatorio elettorale – Italian Journal of Electoral Studies |editore=Firenze University Press |volume=86 |numero=1 |p=69 |lingua=en |doi=10.36253/qoe-14413}}</ref><br />[[Conservatorismo sociale]]<ref name="csis2018">{{Cita web |url=https://www.csis.org/programs/european-election-watch/italy-0 |titolo=Italy Parliamentary Elections 2018 |accesso=4 luglio 2022 |pubblicazione=[[Center for Strategic and International Studies]]}}</ref><ref name="Pirro">{{Cita pubblicazione |autore=Andrea Pirro |titolo=Performing (during) the Coronavirus Crisis: The Italian Populist Radical Right between National Opposition and Subnational Government |rivista=Government and Opposition |editore=[[Cambridge University Press]] |pp=1-17 |lingua=en |doi=10.1017/gov.2022.28 |url=https://www.cambridge.org/core/journals/government-and-opposition/article/performing-during-the-coronavirus-crisis-the-italian-populist-radical-right-between-national-opposition-and-subnational-government/8B3173B1EEB874DE073939702B6FDF24| issn=0017-257X }}</ref><br />[[Post-fascismo (orientamento politico)|Post-fascismo]]<ref name=csis2018/><ref name="Donà">{{Cita pubblicazione |autore=Alessia Donà |anno=2022 |titolo=The rise of the Radical Right in Italy: the case of Fratelli d’Italia |rivista=Journal of Modern Italian Studies |lingua=en |doi=10.1080/1354571X.2022.2113216 |url=https://www.tandfonline.com/doi/full/10.1080/1354571X.2022.2113216}}</ref><ref name="Pasquino">{{Cita pubblicazione |autore=[[Gianfranco Pasquino]] |autore2=Marco Valbruzzi |anno=2019 |titolo=Sovereignty in the Italian polling booths |rivista=Journal of Modern Italian Studies |volume=24 |numero=5 |pp=641-647 |lingua=en |doi=10.1080/1354571X.2019.1681682 |url=https://www.tandfonline.com/doi/full/10.1080/1354571X.2019.1681682}}</ref><br />[[Euroscetticismo]]<ref name="csis">{{Cita web |url=https://www.csis.org/programs/european-election-watch/italy |titolo=Italy parliamentary elections |pubblicazione=[[Center for Strategic and International Studies]]}}</ref><br />[[Atlantismo]]<ref name="csis" />
|internazionale =
|collocazione = [[Destra (politica)|Destra]]<ref name=Zulianello/><ref>{{Cita pubblicazione |autore=Francesco Campo |autore2=Sara Giunti |autore3=Mariapia Mendola |data=8 febbraio 2021 |titolo=The Refugee Crisis and Right-Wing Populism: Evidence from the Italian Dispersal Policy |numero=1084 |lingua=en |url=https://ssrn.com/abstract=3780450 |pubblicazione=IZA Discussion Paper}}</ref>/<br/>[[Destra radicale]]<ref name=csis2018/><ref name=Zulianello/>
|collocazione =[[Destra (politica)|Destra]]<ref>{{cita web|url=http://www.messinaoggi.it/News/Politica/2013/05/05/Fdi.-Villari-Siamo-la-nuova-Destra-8286.html|titolo=FDI, Villari: «Siamo la nuova destra»|editore=[http://www.messinaoggi.it Messinaoggi]|data=5 maggio 2013|accesso=8 maggio 2013|urlarchivio=http://archive.is/kwUq9|dataarchivio=8 maggio 2013|deadurl=no}}</ref>
|coalizione = [[Coalizione di centro-destra alle elezioni politiche in Italia del 2013|Centro-destra 2013]]<small> (2013-2017)</small><br />[[Coalizione di centro-destra alle elezioni politiche in Italia del 2018|Centro-destra 2018]] <small>(2018-2022)</small><ref>{{Cita news |url=http://www.today.it/politica/elezioni/politiche-2018/giorgia-meloni.html |titolo=Giorgia Meloni è ufficialmente la candidata premier per Fratelli d'Italia |pubblicazione=Today.it |data=2 dicembre 2017 |accesso=4 luglio 2022 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191204144609/http://www.today.it/politica/elezioni/politiche-2018/giorgia-meloni.html |urlmorto=no}}</ref> <br>[[Coalizione di centro-destra alle elezioni politiche in Italia del 2022|Centro-destra 2022]] <small>(dal 2022)</small>
|coalizione = [[Coalizione di centro-destra alle elezioni politiche italiane del 2013|Coalizione di centro-destra]] <small>(2013)</small>
|partito europeo = [[Partito dei Conservatori e dei Riformisti Europei|ECR]] <small>(dal 2018)</small><ref>{{Cita web |url=https://www.fratelli-italia.it/2019/02/22/acre-rampelli-la-famiglia-dei-conservatori-e-la-nostra-casa-ideale/ |titolo=ACRE, Rampelli: La famiglia dei Conservatori è la nostra casa ideale |data=22 febbraio 2019 |accesso=4 luglio 2022 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190602221646/https://www.fratelli-italia.it/2019/02/22/acre-rampelli-la-famiglia-dei-conservatori-e-la-nostra-casa-ideale/ |urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita news |autore=Giorgia Meloni |url=https://www.ilgiornale.it/news/politica/giorgia-meloni-ecco-nostra-idea-nuova-europa-1820820.html |titolo=Giorgia Meloni: "Ecco la nostra nuova Europa" |pubblicazione=Il Giornale |data=3 febbraio 2020 |accesso=4 luglio 2022 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200204104140/https://www.ilgiornale.it/news/politica/giorgia-meloni-ecco-nostra-idea-nuova-europa-1820820.html |urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita news |url=https://www.corriere.it/politica/19_febbraio_22/meloni-europa-conservatori-insieme-un-asse-contro-pse-993350cc-36e0-11e9-a77e-854ef271b7f8.shtml |titolo=Meloni in Europa con i Conservatori: insieme per un asse contro il Pse |pubblicazione=[[Corriere della Sera]] |data=22 febbraio 2019 |accesso=4 luglio 2022 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210602113147/https://www.corriere.it/politica/19_febbraio_22/meloni-europa-conservatori-insieme-un-asse-contro-pse-993350cc-36e0-11e9-a77e-854ef271b7f8.shtml |urlmorto=no}}</ref>
|partito europeo =
|gruppo parlamentare europeo = [[Gruppo del Partito Popolare Europeo|Gruppo PPE]] <small>(fino al 2013)</small><br />[[Gruppo dei Conservatori e dei Riformisti Europei|Gruppo ECR]] <small>(dal 2018)</small><ref>{{Cita news |url=http://www.secoloditalia.it/2018/11/meloni-con-i-conservatori-per-cambiare-la-ue-pronta-a-candidarmi/ |titolo=Meloni: “Con i Conservatori per cambiare la Ue. Pronta a candidarmi” |pubblicazione=Il Secolo d'Italia |data=6 novembre 2018 |accesso=4 luglio 2022 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181106231143/http://www.secoloditalia.it/2018/11/meloni-con-i-conservatori-per-cambiare-la-ue-pronta-a-candidarmi/ |urlmorto=no}}</ref>
|gruppo parlamentare europeo =
|internazionale = [[Unione Democratica Internazionale]]
|seggi1 = {{Partito politico/seggi|9|630|darkblue|[[Elezioni politiche italiane del 2013|2013]]}}
<!-- Valori ottenuti da Wikidata; per modificarli, vedi: https://www.wikidata.org/ -->
|seggi2 = {{Partito politico/seggi|0|315|darkblue|[[Elezioni politiche italiane del 2013|2013]]}}
|seggi1 = {{Dati partiti politici|barra_di_composizione_di_seggi|camera-bassa}}
|seggi3 = {{Partito politico/seggi|0|73|darkblue}}
|seggi2 = {{Dati partiti politici|barra_di_composizione_di_seggi|camera-alta}}<ref>Include [[Nello Musumeci]], esponente di [[DiventeràBellissima|#DiventeràBellissima]], eletto al senato grazie ad un accordo con Fratelli d'Italia, e i senatori [[Antonio Guidi (politico)|Antonio Guidi]], [[Giovanna Petrenga]] e [[Giorgio Salvitti]] iscritti al gruppo parlamentare Civici d'Italia - [[Noi Moderati]] - [[MAIE]].</ref>
|seggi4 = {{Partito politico/seggi|16|1018|darkblue}}
|seggi3 = {{Dati partiti politici|barra_di_composizione_di_seggi|PE}}
|testata =
|seggi4 = {{Seggi|162|896|P}}
|giovanile = Movimento giovani Fratelli d'Italia <small>(2012-2013)</small><br />[[Gioventù Nazionale (Fratelli d'Italia)|Gioventù Nazionale]] <small>(dal 2014)</small>
|testata = ''La Gazzetta Tricolore'' (dal 2012)<ref>https://www.fratelli-italia.it/category/gazzetta-tricolore/</ref><br/>''La Voce del Patriota'' (dal 2018)<ref>https://www.lavocedelpatriota.it/</ref>
|iscritti =
|giovanile = [[Gioventù Nazionale]] <small>(dal 2014)</small>
|colori = [[Blu]]
|iscritti = {{formatnum:204128}}<ref name="adnkronos.com">{{Cita news |url=https://www.adnkronos.com/politica/fdi-il-tesoretto-di-meloni-conti-in-attivo-per-mezzo-milione_1JR71lqsjINitQ8YyjwkH4 |titolo=Fratelli d'Italia, il 'tesoretto' di Giorgia Meloni: conti in attivo per mezzo milione |pubblicazione=Adnkronos |data=21 giugno 2023 |accesso=25 luglio 2023 |urlmorto=no}}</ref>
|sito = [http://www.fratelli-italia.it/ www.fratelli-italia.it]
|anno iscritti = 2022
|colori = {{color box|{{Dati partiti politici|colore}}}} [[Blu notte scuro]]
|slogan = ''Pronti a risollevare l'Italia.'' <small>(2022)</small>
|sito = {{Dati partiti politici|sito_web}}
|bandiera =
}}
 
'''Fratelli d'Italia - Alleanza Nazionale '''(,<ref>{{Cita pubblicazione |titolo=Statuto di Fratelli d'''FdIItalia -An'''), notoAlleanza ancheNazionale|data=31 ottobre 2019 |url=https://www.fratelli-italia.it/wp-content/uploads/2019/11/Statuto_registrato_il_31.10.19.pdf|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191214080500/https://www.fratelli-italia.it/wp-content/uploads/2019/11/Statuto_registrato_il_31.10.19.pdf}}</ref> noto solamentesemplicemente come '''Fratelli d'Italia''' ('''FdI'''), è un [[partito politico]] [[italia]]no di [[Destra (politica)|destra radicale]], natofondato il 21 dicembrenel 2012<ref per iniziativa di alcuni esponenti fuoriusciti dal [[Popolo della Libertà]] guidatiname=fondazione/> da [[Ignazio La Russa]], [[GiorgiaGuido MeloniCrosetto]] e [[GuidoGiorgia CrosettoMeloni]], la quale lo presiede dal 2014.
 
È descritto come un partito [[Conservatorismo nazionale|nazional-conservatore]],<ref name="partieselections" /><ref name=csis2018/> [[Nazionalismo italiano|nazionalista]],<ref name=csis2018/><ref name="Nordsieck2018" /> [[Populismo di destra|populista di destra]],<ref name="Zulianello" /><ref name="ventura" /> [[Reazione (politica)|reazionario]],<ref name="ventura" /> [[Conservatorismo sociale|conservatore in campo sociale]],<ref name="csis2018" /><ref name="Pirro" /> e [[Post-fascismo (orientamento politico)|post-fascista]].<ref name="csis2018" /><ref name="Donà" /><ref name="Pasquino" /> In campo internazionale è [[Euroscetticismo|euroscettico]]<ref name="csis" /> e [[Atlantismo|atlantista]].<ref name="csis" />
Nato come '''Fratelli d'Italia - Centrodestra Nazionale'''<ref>[http://www.radioradicale.it/scheda/404724/i-risultati-delle-primarie-di-fratelli-ditalia-centro-destra-nazionale-del-22-e-23-febbraio-2014 I risultati delle primarie di Fratelli d'Italia Centro Destra Nazionale del 22 e 23 febbraio 2014]</ref> e con tale nome ha partecipato alle [[Elezioni politiche italiane del 2013|elezioni politiche del 2013]] all'interno della [[Coalizione di centro-destra alle elezioni politiche italiane del 2013|coalizione di centro-destra]], il 24 febbraio 2014 ha mutato nome nell'attuale.
 
Derivato da una scissione del [[Il Popolo della Libertà|Popolo della Libertà]], Fratelli d'Italia si presenta come il prosecutore della tradizione politica di [[Alleanza Nazionale]], partito di destra post-fascista, [[Svolta di Fiuggi|evoluzione]] del [[Movimento Sociale Italiano]], partito di ispirazione [[Neofascismo|neofascista]]<ref name="ReferenceA">{{Cita libro |autore=[[Piero Ignazi]] |titolo=L'estrema destra in Europa |anno=2000 |editore=[[Il Mulino]] |città=Bologna |p=255}}</ref><ref name="ReferenceB">{{Cita libro |autore=Paul Hainsworth |titolo=The Extreme Right in Western Europe |url=https://archive.org/details/extremerightwest00hain |anno=2008 |editore=Routledge |città=Londra e New York |lingua=en |p=[https://archive.org/details/extremerightwest00hain/page/n41 29] |ISBN=978-0-415-17097-0}}</ref> fondato da ex-membri del disciolto [[Partito Nazionale Fascista|PNF]] (1921-1943) e del [[Partito Fascista Repubblicano|PFR]] (1943–1945). Fino al 2017 comparivano nel simbolo anche il nome di Alleanza Nazionale e la sigla "MSI".<ref>{{Cita news |url=http://www.imille.org/2014/03/fratelli-coltelli-ditaliail-nuovo-corso-della-destra-tra-provincialismo-veleni/ |titolo=Fratelli d'Italia: dova va la destra italiana |editore=I Mille |data=24 marzo 2014 |accesso=10 agosto 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140924044441/http://www.imille.org/2014/03/fratelli-coltelli-ditaliail-nuovo-corso-della-destra-tra-provincialismo-veleni/ |dataarchivio=24 settembre 2014 |urlmorto=si}}</ref><ref>{{Cita news |url=https://www.euronews.com/2022/06/20/could-giorgia-meloni-become-italys-next-prime-minister |titolo=Could Giorgia Meloni become Italy's next prime minister? |editore=Euronews |data=20 giugno 2022 |accesso=21 luglio 2022}}</ref><ref>{{Cita news |url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2022/08/13/dallmsi-a-fratelli-ditalia-passando-per-an-e-la-svolta-di-fiuggi-storia-della-fiamma-tricolore-nata-con-almirante-e-arrivata-fino-a-meloni/6762009/ |titolo=Dall'Msi a Fratelli d'Italia, passando per An e la svolta di Fiuggi: storia della fiamma tricolore nata con Almirante e arrivata fino a Meloni |editore=Il Fatto Quotidiano |data=13 agosto 2022 |accesso=14 agosto 2022}}</ref> Tutt'oggi il simbolo mantiene anche la [[fiamma tricolore]], storicamente utilizzata dal [[Movimento Sociale Italiano|MSI]].<ref>{{Cita news |url=http://www.corriere.it/politica/cards/fiamma-disegno-almirante-nuovo-logo-fratelli-d-italia/via-an-piu-fiamma-simbolo-fratelli-d-italia_principale.shtml |titolo=La fiamma, dal disegno di Almirante al nuovo logo di Fratelli d’Italia |pubblicazione=Corriere della Sera |data=4 dicembre 2017 |accesso=4 luglio 2022 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200820172545/https://www.corriere.it/politica/cards/fiamma-disegno-almirante-nuovo-logo-fratelli-d-italia/via-an-piu-fiamma-simbolo-fratelli-d-italia_principale.shtml |urlmorto=no |urlarchivio2=https://archive.is/20200820172559/https://www.corriere.it/politica/cards/fiamma-disegno-almirante-nuovo-logo-fratelli-d-italia/via-an-piu-fiamma-simbolo-fratelli-d-italia_principale.shtml |dataarchivio2=20 agosto 2020}}</ref><ref>{{Cita web |url=https://it.euronews.com/2022/09/19/giorgia-meloni-la-pasionaria-della-destra-italiana |titolo=Giorgia Meloni, la "pasionaria" della destra italiana |sito=euronews |data=19 settembre 2022 |lingua=it |accesso=29 settembre 2022}}</ref>
Inoltre la Sede nazionale del partito è la stessa del MSI e di AN, ubicata in Via della Scrofa 39 a Roma.<ref name="fratelli-italia.it" />
 
Alle [[Elezioni politiche in Italia del 2013|elezioni politiche del 2013]] e [[Elezioni politiche in Italia del 2018|del 2018]] Fratelli d'Italia ha aderito alla [[Coalizione di centro-destra alle elezioni politiche in Italia del 2018|coalizione di centro-destra]] insieme a [[Il Popolo della Libertà]] (poi [[Forza Italia (2013)|Forza Italia]]) e [[Lega per Salvini Premier|Lega]], per poi separarsene nel corso delle legislature, avendo scelto di non assumere responsabilità di governo e restare all'opposizione.
 
L'alleanza con [[Lega per Salvini Premier|Lega]] e [[Forza Italia (2013)|Forza Italia]] è stata mantenuta anche per le [[Elezioni politiche in Italia del 2022|elezioni politiche del 2022]], in cui Fratelli d'Italia è risultato essere il primo partito all'interno della [[Coalizione di centro-destra alle elezioni politiche in Italia del 2022|coalizione di centro-destra]] oltre che il più votato nel Paese.<ref>{{Cita web |url=https://www.linkiesta.it/2022/09/risultati-elezioni-politiche-25-settembre/ |titolo=I risultati {{!}} Il centrodestra vince le elezioni, Fratelli d’Italia primo partito |sito=Linkiesta.it |data=26 settembre 2022 |lingua=it |accesso=29 settembre 2022}}</ref> In seguito alla vittoria alle elezioni il partito entra per la prima volta a far parte di un esecutivo, il [[governo Meloni]], guidato dalla sua stessa presidente.
 
== Storia ==
=== Nascita (2012-2013) ===
[[File:Conferenza Stampa Meloni Crosetto(tagliata).JPG|300px|miniatura|destra|Da sinistra: [[Guido Crosetto]], [[Giorgia Meloni]] e [[Ignazio La Russa]].]]
Nel novembre 2012 [[Ignazio La Russa]] e [[Maurizio Gasparri]], capogruppo PdL al Senato, lanciano i circoli del ''Centrodestra Nazionale'' in appoggio alla candidatura di [[Angelino Alfano]], segretario politico del PdL, alle primarie di partito previste per il successivo mese di dicembre.<ref>[http://www.lastampa.it/2012/11/17/primarie-pdl-la-russa-gasparri-ufficializzano-sostegno-alfano-Hs4MMH65MXyKLqjJ30do9L/pagina.html Primarie Pdl: La Russa-Gasparri ufficializzano sostegno Alfano - La Stampa], 17 novembre 2012</ref>. Successivamente, tuttavia, [[Silvio Berlusconi]] le annulla, affermando di volersi nuovamente presentare nelle vesti di leader alle [[elezioni politiche italiane del 2013|politiche 2013]].
 
=== La scissione dal Popolo della Libertà ===
La scelta di non permettere la celebrazione delle consultazioni non viene tuttavia condivisa da [[Giorgia Meloni]] e [[Guido Crosetto]]. Il 16 dicembre 2012, durante la convention ''Primarie delle idee'' di [[Roma]], infatti, i due dirigenti contestano apertamente sia Berlusconi sia la possibile alleanza con [[Mario Monti]], a quel tempo ipotizzata da Alfano.<ref>[http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/politica/2012/12/16/Meloni-manifestazione-primarie-idee-con-Monti-con-Berlusconi-ma-risposte-chiare-_7962323.html Meloni: 'Ne' con Monti ne' con Berlusconi, risposte chiare'], [[ANSA]], 16 dicembre 2012</ref>
[[File:Conferenza Stampa Meloni Crosetto(tagliata).JPG|thumb|(Da sinistra) [[Guido Crosetto]], [[Giorgia Meloni]] e [[Ignazio La Russa]] nel dicembre 2012 alla presentazione del simbolo di ''Fratelli d'Italia - Centrodestra Nazionale'']]
Durante il [[Governo Monti]], alcune [[Corrente politica|correnti]] all'interno del [[Popolo della Libertà]], in particolare quelle riconducibili a [[Ignazio La Russa]] e [[Guido Crosetto]], espressero critiche alla linea politica<ref>{{Cita news |url=https://www.ilsussidiario.net/news/politica/2011/12/15/manovra-meloni-pdl-monti-si-e-dimenticato-dei-giovani-e-delle-donne/229390/ |titolo=Meloni (Pdl): Monti si è dimenticato dei giovani e delle donne |pubblicazione=Il Sussidiario |data=15 dicembre 2011 |accesso=4 luglio 2022 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170713155217/http://www.ilsussidiario.net/News/Politica/2011/12/15/MANOVRA-Meloni-Pdl-Monti-si-e-dimenticato-dei-giovani-e-delle-donne/229390/ |urlmorto=no}}</ref>. Con l'inatteso annullamento delle primarie del PdL<ref>{{Cita news |url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2012/11/25/primarie-pdl-lex-ministro-meloni-si-facciano-anche-con-berlusconi/425715/ |titolo=Primarie Pdl, l’ex ministro Meloni: “Si facciano anche con Berlusconi” |pubblicazione=Il Fatto quotidiano |accesso=4 luglio 2022 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130527110538/http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/11/25/primarie-pdl-lex-ministro-meloni-si-facciano-anche-con-berlusconi/425715/ |urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita news |autore=Antonella Trifirò |url=http://www.strettoweb.com/2012/11/palermo-nascono-i-comitati-a-sostegno-di-giorgia-meloni-pdl/55665/ |titolo=Palermo, nascono i comitati a sostegno di Giorgia Meloni (PdL) |data=26 novembre 2012 |accesso=4 luglio 2022 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121129224239/http://www.strettoweb.com/2012/11/palermo-nascono-i-comitati-a-sostegno-di-giorgia-meloni-pdl/55665/ |urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita news |autore=Alessandro Sala |url=http://www.corriere.it/politica/12_novembre_29/primarie-pdl-rabbia-giovani-meloni-cattaneo_90f27118-3a16-11e2-8e20-34fd72ebaa93.shtml |titolo=Pdl, primarie in fumo. La rabbia dei giovani |pubblicazione=Corriere della Sera |data=29 novembre 2012 |accesso=14 maggio 2021 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140512223714/http://www.corriere.it/politica/12_novembre_29/primarie-pdl-rabbia-giovani-meloni-cattaneo_90f27118-3a16-11e2-8e20-34fd72ebaa93.shtml |urlmorto=no}}</ref>, il 16 dicembre 2012 Meloni e Crosetto organizzarono la convention ''Primarie delle Idee.''<ref>{{Cita news |url=http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/politica/2012/12/16/Meloni-manifestazione-primarie-idee-con-Monti-con-Berlusconi-ma-risposte-chiare-_7962323.html |titolo=Meloni: 'Né con Monti né con Berlusconi, risposte chiare' |pubblicazione=ANSA |data=16 dicembre 2012 |accesso=4 luglio 2022 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121223064716/http://ansa.it/web/notizie/rubriche/politica/2012/12/16/Meloni-manifestazione-primarie-idee-con-Monti-con-Berlusconi-ma-risposte-chiare-_7962323.html |urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita news |url=https://st.ilsole24ore.com/art/notizie/2012-12-16/crosetto-meloni-vicini-lasciare-155348.shtml?uuid=Ab3amiCH |titolo=Crosetto e Meloni vicini a lasciare il Pdl: «pronti a costruirne uno nuovo» |data=16 dicembre 2012 |accesso=24 gennaio 2020 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210602113205/https://st.ilsole24ore.com/art/notizie/2012-12-16/crosetto-meloni-vicini-lasciare-155348.shtml?uuid=Ab3amiCH |urlmorto=no}}</ref> L'indomani [[Ignazio La Russa]] annunciò la fondazione di un nuovo partito di [[Destra (politica)|destra]], che nei giorni successivi fu poi presentato, insieme a Crosetto e Meloni, col nome di Fratelli d'Italia.<ref>{{Cita news |autore=Manolo Lanaro |url=http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/12/21/salva-russa-lex-an-presenta-nuovo-partito-mi-salvo-da-solo-e-candido-due-maro/214974/ |titolo=Salva La Russa, l'ex An presenta nuovo partito: 'Mi salvo da solo e candido i 2 Marò' |pubblicazione=Il Fatto Quotidiano |data=21 dicembre 2012 |accesso=4 luglio 2022 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161110112704/http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/12/21/salva-russa-lex-an-presenta-nuovo-partito-mi-salvo-da-solo-e-candido-due-maro/214974/ |urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita news |url=https://www.iltempo.it/politica/2012/12/21/news/crosetto-e-meloni-vanno-con-la-russa-nasce-fratelli-d-italia-875669/ |titolo=Crosetto e Meloni vanno con La Russa: nasce Fratelli d'Italia |data=23 dicembre 2012 |accesso=4 luglio 2022 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191224144531/https://www.iltempo.it/politica/2012/12/21/news/crosetto-e-meloni-vanno-con-la-russa-nasce-fratelli-d-italia-875669/ |urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita news |url=https://www.repubblica.it/politica/2012/12/20/news/crosetto_meloni_via_dal_pdl-49183057/ |titolo=Crosetto e Meloni dal Pdl a 'Fratelli d'Italia': trattativa con La Russa su nome e simbolo |pubblicazione=La Repubblica |data=20 dicembre 2012 |accesso=24 dicembre 2019 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190924185352/https://www.repubblica.it/politica/2012/12/20/news/crosetto_meloni_via_dal_pdl-49183057/ |urlmorto=no}}</ref> Il 20 dicembre era stato intanto costituito al [[Senato della Repubblica|Senato]] il gruppo parlamentare denominato ''Centrodestra Nazionale''.<ref>{{Cita news |url=http://www.loccidentale.it/node/120167 |titolo=La Russa: "Al Senato nasce gruppo Centrodestra Nazionale" |pubblicazione=L'Occidentale |data=20 dicembre 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140203033513/http://www.loccidentale.it/node/120167 |urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web |url=http://leg16.senato.it/leg/16/BGT/Schede/GruppiStorici/00000068.htm |titolo=Composizione del gruppo Fratelli d'Italia - Centrodestra Nazionale |accesso=24 dicembre 2019 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190707033746/http://leg16.senato.it/leg/16/BGT/Schede/GruppiStorici/00000068.htm |urlmorto=sì}}</ref>
 
=== Le elezioni politiche del 2013 e l'opposizione al governo Letta ===
Il giorno successivo La Russa annuncia di volere fondare una nuova formazione ideologicamente di [[Destra (politica)|destra]] ed il 20 dicembre viene quindi costituito il gruppo parlamentare al [[Senato della Repubblica|Senato]], denominato ''Centrodestra Nazionale'', con capogruppo [[Maria Alessandra Gallone]].<ref>[http://www.loccidentale.it/node/120167 La Russa: "Al Senato nasce gruppo Centrodestra Nazionale"], [[L'Occidentale]], 20 dicembre 2012</ref>
[[File:Guido Crosetto Fratelli d'Italia.JPG|thumb|left|[[Guido Crosetto]] (in piedi) con [[Carlo Fidanza]] (seduto a sinistra) il 9 febbraio 2013 a [[Sanremo]] nella campagna elettorale di ''Fratelli d'Italia - Centrodestra Nazionale''.]]
 
Alle [[Elezioni politiche in Italia del 2013|elezioni politiche del 2013]] Fratelli d'Italia - Centrodestra Nazionale aderì alla [[Coalizione di centro-destra alle elezioni politiche in Italia del 2013|coalizione di centro-destra]], risultandone il terzo partito dopo il PdL e la [[Lega Nord]], ed eleggendo 9 deputati e nessun senatore.
Il 21 dicembre anche Crosetto e la Meloni aderiscono al progetto di La Russa, che muta quindi denominazione in ''Fratelli d'Italia - Centrodestra Nazionale''.<ref>[http://tv.ilfattoquotidiano.it/2012/12/21/salva-russa-lex-an-presenta-nuovo-partito-mi-salvo-da-solo-e-candido-due-maro/214974/ Salva La Russa, l’ex An presenta nuovo partito: ‘Mi salvo da solo e candido i 2 Marò’], [[Il Fatto Quotidiano]], 21 dicembre 2012</ref>
 
Il 14 marzo 2013 si svolse la prima assemblea nazionale del partito e il 4 aprile il direttivo nazionale nominò Ignazio La Russa presidente del partito e Giorgia Meloni capogruppo alla [[Camera dei deputati (Italia)|Camera]], confermando Guido Crosetto quale coordinatore nazionale.<ref>{{Cita web |url=http://www.fratelli-italia.it/ignazio-la-russa.html |titolo=Biografia di Ignazio La Russa |sito=Fratelli-italia.it |accesso=6 agosto 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140710024355/http://fratelli-italia.it/ignazio-la-russa.html |urlmorto=sì}}</ref>
=== Le elezioni politiche del 2013 e l'opposizione al governo Letta (2013-2014) ===
[[File:Guido Crosetto Fratelli d'Italia.JPG|thumb|right|upright=1.4|[[Guido Crosetto]] (in piedi) con [[Carlo Fidanza]] (seduto a sinistra) il 9 febbraio 2013 a [[Sanremo]] nella campagna elettorale di ''Fratelli d'Italia - Centrodestra Nazionale''.]]
[[File:Elezioni Camera 2013 FdI.png|thumb|Distribuzione territoriale del voto per ''Fratelli d'Italia - Centrodestra Nazionale'' alla [[Camera dei Deputati]] nelle [[Elezioni politiche italiane del 2013|elezioni politiche del 2013]].|254x254px]]
{{Vedi anche|Coalizione di centro-destra alle elezioni politiche italiane del 2013}}
 
All'[[elezione del Presidente della Repubblica Italiana del 2013|elezione del presidente della Repubblica del 2013]] il partito sostenne il candidato di bandiera [[Sergio De Caprio]]. Il 29 aprile il partito ufficializzò l'opposizione al neo-costituito [[governo Letta]].<ref>{{Cita web |url=http://www.fratelli-italia.it/attualita/comunicati-stampa/887-meloni-le-ragioni-di-fratelli-d-italia-per-non-votare-la-fiducia-al-governo-letta.html |titolo=Meloni: Le ragioni di Fratelli d'Italia per non votare la fiducia al governo Letta |sito=Fratelli-italia.it |accesso=2 ottobre 2013 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131002165101/http://www.fratelli-italia.it/attualita/comunicati-stampa/887-meloni-le-ragioni-di-fratelli-d-italia-per-non-votare-la-fiducia-al-governo-letta.html |urlmorto=sì}}</ref>
Alle [[Elezioni politiche italiane del 2013]] Fratelli d'Italia risulta essere il terzo partito del centrodestra dopo il PdL e la [[Lega Nord]], eleggendo 9 deputati e nessun senatore.
 
Nel novembre 2013 fu lanciata la piattaforma ''Officina per l'Italia'', con la partecipazione di [[Gianni Alemanno]], [[Giuseppe Basini]], [[Giulio Terzi di Sant'Agata]], [[Magdi Allam]], [[Giulio Tremonti]] e [[Adolfo Urso]], come base per la costituzione di un nuovo centrodestra.<ref name="OpI">{{Cita web |url=http://www.fratelli-italia.it/attualita/video/video/featured/intervento-finale-di-giorgia-meloni-che-lancia-officina-per-l-italia-per-un-nuovo-centrodestra.html |titolo=Intervento finale di Giorgia Meloni che lancia "Officina per l'Italia" per un nuovo centro-destra |sito=Fratelli-italia.it |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131103080818/http://www.fratelli-italia.it/attualita/video/video/featured/intervento-finale-di-giorgia-meloni-che-lancia-officina-per-l-italia-per-un-nuovo-centrodestra.html |urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita news |autore=Ignazio Stagno |url=http://www.liberoquotidiano.it/news/politica/1327897/Alemanno-e-la-Meloni-presentano--Officina-per-l-Italia-.html |titolo=Alemanno e la Meloni presentano "Officina per l'Italia" |pubblicazione=[[Libero (quotidiano)|Libero]] |data=13 ottobre 2012 |accesso=4 luglio 2022 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131103162836/http://www.liberoquotidiano.it/news/politica/1327897/Alemanno-e-la-Meloni-presentano--Officina-per-l-Italia-.html |urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita news |autore=Edoardo Petti |url=http://www.formiche.net/2013/12/01/i-liberali-destra-preferiscono-meloni-ad-alfano-berlusconi/ |titolo=I liberali di destra preferiscono Meloni a Berluscono |pubblicazione=Formiche.net |data=1º dicembre 2013 |accesso=4 luglio 2022 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131220032734/http://www.formiche.net/2013/12/01/i-liberali-destra-preferiscono-meloni-ad-alfano-berlusconi/ |urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita news |url=http://roma.repubblica.it/cronaca/2013/10/08/news/da_fratelli_d_italia_a_officina_per_l_italia_la_nuova_piattaforma_del_centrodestra-68194789/ |titolo=Da Fratelli d'Italia a Officina per l'Italia la nuova "piattaforma del centrodestra" |pubblicazione=La Repubblica Roma |data=8 ottobre 2013 |accesso=4 luglio 2022 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180422062624/http://roma.repubblica.it/cronaca/2013/10/08/news/da_fratelli_d_italia_a_officina_per_l_italia_la_nuova_piattaforma_del_centrodestra-68194789/ |urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita news |url=https://www.destra.it/home/lintervista-fratelli-ditalia-non-si-tocca/ |titolo="Fratelli d'Italia non si tocca". Intervista a Ignazio La Russa |data=25 settembre 2013 |accesso=4 luglio 2022 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210514091427/https://www.destra.it/home/lintervista-fratelli-ditalia-non-si-tocca/ |urlmorto=no |sito=Destra.it}}</ref> A dicembre l'assemblea della [[Alleanza Nazionale|Fondazione Alleanza Nazionale]] a larga maggioranza concesse per un anno a Fratelli d'Italia l'uso del logo del partito.<ref>{{Cita news |autore=Giulio Bucchi |url=https://www.liberoquotidiano.it/news/politica/1371769/Fratelli-d-Italia-potra-usare-il-simbolo-di-Alleanza-nazionale-alle-Europee--Storace---Vergogna-.html |titolo=Fratelli d'Italia potrà usare il simbolo di Alleanza nazionale alle Europee. Storace: "Vergogna" |pubblicazione=[[Libero (quotidiano)|Libero]] |data=15 dicembre 2013 |accesso=4 luglio 2022 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190925061646/https://www.liberoquotidiano.it/news/politica/1371769/Fratelli-d-Italia-potra-usare-il-simbolo-di-Alleanza-nazionale-alle-Europee--Storace---Vergogna-.html |urlmorto=no}}</ref> Il consiglio di amministrazione della Fondazione ratificò la decisione il 9 gennaio successivo.<ref>{{Cita news |autore=Daniele Nalbone |url=http://www.today.it/politica/simbolo-alleanza-nazionale-fratelli-d-italia.html |titolo=E' tornata Alleanza Nazionale: il simbolo a Fratelli d'Italia |pubblicazione=Today.it |data=9 gennaio 2014 |accesso=6 maggio 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140222053008/http://www.today.it/politica/simbolo-alleanza-nazionale-fratelli-d-italia.html |urlmorto=no}}</ref>
Il 14 marzo [[2013]] si è svolta la prima assemblea nazionale, alla quale hanno preso parte gli eletti, i candidati alle elezioni politiche e regionali, gli amministratori locali e i riferimenti territoriali del Partito.
 
=== Presidenza Meloni e opposizione al governo Renzi ===
Il 4 aprile [[2013]] il Consiglio Direttivo Nazionale ha deliberato la nomina a ''Presidente del partito'' di [[Ignazio La Russa]], a ''Presidente del Gruppo Parlamentare'' alla [[Camera dei Deputati]] di [[Giorgia Meloni]] e quindi la conferma a ''Coordinatore Nazionale del partito'' per [[Guido Crosetto]].
{{Vedi anche|Governo Renzi}}
[[File:Fratellid'Italiaconsultazioni.jpg|thumb|[[Guido Crosetto]], [[Giorgia Meloni]] e [[Ignazio La Russa]] nel 2014, dopo un incontro con [[Giorgio Napolitano]] in seguito alle dimissioni del [[Governo Letta]].]]
Con le [[elezioni primarie]] del 23 e il 24 febbraio 2014<ref>Nella sola Sardegna si è votato il 1º e 2 marzo</ref>, svoltesi in presenza e online, i simpatizzanti del partito ({{formatnum:249380}} votanti), oltre ai {{formatnum:3000}} partecipanti al congresso nazionale, elessero presidente di FDI [[Giorgia Meloni]], e approvarono il cambio di nome del partito, diventato ufficialmente "Fratelli d'Italia - Centrodestra Nazionale".<ref>{{Cita news |url=http://www.radioradicale.it/scheda/404724/i-risultati-delle-primarie-di-fratelli-ditalia-centro-destra-nazionale-del-22-e-23-febbraio-2014 |titolo=I risultati delle primarie di Fratelli d'Italia Centro Destra Nazionale del 22 e 23 febbraio 2014 |pubblicazione=[[Radio Radicale]] |data=26 febbraio 2014 |accesso=21 aprile 2018 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141006152109/http://www.radioradicale.it/scheda/404724/i-risultati-delle-primarie-di-fratelli-ditalia-centro-destra-nazionale-del-22-e-23-febbraio-2014 |urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web |url=http://www.fratelli-italia.it/attualita/comunicati-stampa/2287-primarie-fdi-an-i-risultati-presentati-in-conferenza-stampa.html |titolo=Primarie FdI-An: i risultati presentati in conferenza stampa |sito=Fratelli-italia.it |data=26 febbraio 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140303011645/http://www.fratelli-italia.it/attualita/comunicati-stampa/2287-primarie-fdi-an-i-risultati-presentati-in-conferenza-stampa.html |urlmorto=sì}}</ref> e ratificarono i dieci temi fondamentali della linea politica, tra i quali il [[immigrazione|blocco dell'immigrazione]], l'[[Euro|abbandono dell'euro]], il [[condono|condono fiscale]], il [[importazione|divieto di importazione]] dei beni in concorrenza sleale al [[made in Italy]], la riapertura delle [[casa di tolleranza|case d'appuntamenti]], gli incentivi alle [[famiglia|famiglie numerose]], l'abbattimento dell'imponibile fiscale in base ai consumi, il controllo del [[gioco d'azzardo]], l'elezione diretta del [[Presidente della Repubblica Italiana|capo dello Stato]] e le [[elezioni primarie]].<ref>{{Cita web |url=https://www.giorgiameloni.it/wp-content/uploads/2014/02/rsz_scheda_elettorale-page-001_1.jpg |titolo=Scheda elettorale delle elezioni primarie |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190524105848/https://www.giorgiameloni.it/wp-content/uploads/2014/02/rsz_scheda_elettorale-page-001_1.jpg |urlmorto=no}}</ref>
 
[[File:Sconcerto1maggioFratelli d'ItaliaAn.JPG|thumb| [[Giorgia Meloni]] il 1º maggio 2014 durante l'evento ''Sconcerto del 1º maggio'']]
In occasione dell'[[elezione del Presidente della Repubblica Italiana del 2013]] inizialmente sembra che vi sia una convergnza sul nome di [[Franco Marini]], candidato del PD sostenuto da PdL e Lega. Durante il [[Elezione_del_Presidente_della_Repubblica_Italiana_del_2013#Primo_scrutinio|primo scrutinio]], in seguito al fallimento della candidatura di Marini, la scelta ricade su [[Sergio De Caprio]].
Il partito rimase all'opposizione anche con la formazione del [[governo Renzi]], succeduto al [[governo Letta]] a marzo 2014.<ref name="succube">{{Cita news |url=http://www.ilpaesenuovo.it/2014/03/08/governo-meloni-fdi-renzi-sottomesso-cerca-bollino-da-merkel/ |titolo=Governo: Meloni (FdI), Renzi sottomesso cerca bollino da Merkel |pubblicazione=Il Paese Nuovo |data=8 marzo 2014 |accesso=3 giugno 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140309024347/http://www.ilpaesenuovo.it/2014/03/08/governo-meloni-fdi-renzi-sottomesso-cerca-bollino-da-merkel/ |urlmorto=sì}}</ref> In vista delle [[Elezioni europee del 2014 in Italia|elezioni europee del 2014]], Fratelli d'Italia annunciò l'abbandono del [[Gruppo del Partito Popolare Europeo]], reputato non sufficientemente di [[Destra (politica)|destra]], e il passaggio a posizioni [[euroscetticismo|euroscettiche]].<ref>{{Cita web |url=http://www.fratelli-italia.it/attualita/comunicati-stampa/2373-assemblea-nazionale-i-nomi-di-tutti-gli-eletti.html |titolo=Assemblea Nazionale: l'elenco di tutti gli eletti, il 22 marzo la prima seduta |sito=Fratelli-italia.it |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140319032159/http://www.fratelli-italia.it/attualita/comunicati-stampa/2373-assemblea-nazionale-i-nomi-di-tutti-gli-eletti.html |urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita news |autore=Mario Ajello |url=https://www.ilmessaggero.it/PRIMOPIANO/POLITICA/fratelli_italia_meloni_congresso_fiuggi_euro_irap/notizie/565214.shtml |titolo=Fratelli d'Italia al congresso di Fiuggi: «Contro l'Irap e contro l'euro» |pubblicazione=[[Il Messaggero]] |data=14 marzo 2014 |accesso=4 luglio 2022 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140314171208/http://www.ilmessaggero.it/primopiano/politica/fratelli_italia_meloni_congresso_fiuggi_euro_irap/notizie/565214.shtml |urlmorto=no}}</ref> Alle elezioni, la lista di Fratelli d'Italia ottenne però il 3,7% dei consensi e non superò quindi la [[soglia di sbarramento]]. Alle [[Elezioni regionali in Piemonte del 2014|elezioni regionali in Piemonte]] presentò la candidatura di bandiera di [[Guido Crosetto]],<ref>{{Cita news |url=http://www.torinotoday.it/politica/elezioni/regionali-piemonte-2014/diretta-spoglio.html |titolo=Elezioni regionali del Piemonte: la diretta dello spoglio |pubblicazione=TorinoToday |data=26 maggio 2014 |accesso=4 luglio 2022 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180422062758/http://www.torinotoday.it/politica/elezioni/regionali-piemonte-2014/diretta-spoglio.html |urlmorto=no}}</ref> mentre alle [[Elezioni amministrative in Italia del 2014|elezioni amministrative]], [[Dario De Luca (politico)|Dario De Luca]] fu il primo esponente di FdI eletto sindaco in un comune capoluogo, a [[Potenza (Italia)|Potenza]].<ref>{{Cita web |url=https://elezionistorico.interno.gov.it/index.php?tpel=G&dtel=17/11/2013&tpa=I&tpe=C&lev0=0&levsut0=0&lev1=17&levsut1=1&lev2=64&levsut2=2&levsut3=3&ne1=17&ne2=64&es0=S&es1=S&es2=S&es3=N&ms=S&ne3=640620&lev3=0620 |titolo=Comune di POTENZA |data=giugno 2014 |accesso=13 giugno 2014 |urlarchivio=https://archive.is/20140614195604/http://elezioni.interno.it/comunali/scrutini/20131117/G170640620.htm |urlmorto=no |pubblicazione=[[Ministero dell'interno]]}}</ref>
 
Alle [[Elezione del Presidente della Repubblica Italiana del 2015|elezioni del presidente della Repubblica del 2015]] FdI e [[Lega Nord]] hanno candidato [[Vittorio Feltri]].<ref>{{Cita news |autore=Chiara Sarra |url=http://www.ilgiornale.it/news/politica/ufficiale-lega-e-fdi-candidano-feltri-1086823.html |titolo=È ufficiale: Lega e Fdi candidano Feltri |data=28 gennaio 2015 |accesso=4 luglio 2022 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150403004810/http://www.ilgiornale.it/news/politica/ufficiale-lega-e-fdi-candidano-feltri-1086823.html |urlmorto=no}}</ref> Il 4 marzo il deputato [[Massimo Corsaro]] lascia polemicamente, non condividendo in particolare la sintonia con la [[Lega Nord]] e alcune scelte di carattere economico.<ref>{{Cita web |url=http://www.camera.it/leg17/29?shadow_deputato=302757&idLegislatura=17 |titolo=Camera.it - XVII Legislatura - Deputati e Organi - Scheda deputato - CORSARO Massimo Enrico |sito=Camera dei Deputati |accesso=4 luglio 2022 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190525182922/http://www.camera.it/leg17/29?idLegislatura=17&shadow_deputato=302757 |urlmorto=no}}</ref>
Alle [[Elezioni regionali in Friuli-Venezia Giulia del 2013|elezioni regionali in Friuli-Venezia Giulia]]<ref>[http://elezioni.regione.fvg.it/000377_Reg/Coalizioni/000001.html Elezioni in FVG 2013]</ref> del 21 e 22 aprile 2013 il partito non riesce a presentare proprie liste, ma sostiene politicamente la candidatura a presidente di [[Renzo Tondo]] (PdL), presidente uscente della Regione.
 
A ottobre 2015 l'assemblea della Fondazione Alleanza Nazionale approvò il rinnovo dell'uso del simbolo di AN (e dei fondi) a FdI,<ref>{{Cita news |url=http://www.secoloditalia.it/2015/10/testo-mozione-approvata-dallassemblea-fondazione-an/ |titolo=Il testo della mozione approvata dall’assemblea della Fondazione An |pubblicazione=Il Secolo d'Italia |data=5 ottobre 2015 |accesso=4 luglio 2022 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151122221637/http://www.secoloditalia.it/2015/10/testo-mozione-approvata-dallassemblea-fondazione-an/ |urlmorto=no}}</ref> con la linea La Russa - Meloni vittoriosa sulla corrente di Gianni Alemanno, che abbandonò il partito.<ref>{{Cita news |autore=Gianluca Roselli |url=http://formiche.net/2015/10/05/fondazione-an-cosi-la-russa-meloni-hanno-sconfitto-alemanno-fini/ |titolo=Fondazione AN, così La Russa e Meloni hanno sconfitto Alemanno e Fini |pubblicazione=Formiche.net |data=5 ottobre 2015 |accesso=4 luglio 2022 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160310233131/http://formiche.net/2015/10/05/fondazione-an-cosi-la-russa-meloni-hanno-sconfitto-alemanno-fini/ |urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita news |url=http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/10/04/fondazione-an-la-spunta-fratelli-ditalia-che-tiene-il-simbolo-sconfitti-quarantenni/2095001/ |titolo=Fondazione An, la spunta Fratelli d'Italia: Meloni tiene il simbolo. Sconfitti i "quarantenni" di Alemanno |pubblicazione=Il Fatto Quotidiano |data=4 ottobre 2015 |accesso=21 aprile 2018 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180422133302/https://www.ilfattoquotidiano.it/2015/10/04/fondazione-an-la-spunta-fratelli-ditalia-che-tiene-il-simbolo-sconfitti-quarantenni/2095001/ |urlmorto=no}}</ref>
Il 29 aprile [[2013]] [[Giorgia Meloni]], in qualità di capogruppo di ''FdI - CN'', annuncia alla Camera il voto contrario<ref>[http://www.fratelli-italia.it/attualita/comunicati-stampa/887-meloni-le-ragioni-di-fratelli-d-italia-per-non-votare-la-fiducia-al-governo-letta.html Meloni: Le ragioni di Fratelli d'Italia per non votare la fiducia al governo Letta]</ref> di ''FdI - CN'' alla fiducia richiesta dal [[Governo Letta]] (sostenuto dai gruppi parlamentari [[Partito Democratico |PD]], [[Popolo delle Libertà|PdL]] e [[Scelta Civica per l'Italia|Scelta Civica]]) nell'insediamento.
 
All'inizio del 2016 aderirono al partito i deputati [[Giovanna Petrenga]], proveniente da Forza Italia,<ref>{{Cita web |url=http://www.barbadillo.it/52832-destre-fdi-si-allarga-in-parlamento-giorgia-meloni-abbraccia-la-deputata-petrenga/ |titolo=Destre. Fdi si allarga in Parlamento, Giorgia Meloni abbraccia la deputata Petrenga (ex Forza Italia) |autore=Enrico Albertosi |sito=Barbadillo.it |data=4 febbraio 2016 |accesso=4 luglio 2022 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160206172301/http://www.barbadillo.it/52832-destre-fdi-si-allarga-in-parlamento-giorgia-meloni-abbraccia-la-deputata-petrenga/ |urlmorto=no}}</ref> e [[Walter Rizzetto]], che era stato eletto per il [[Movimento 5 Stelle]].<ref name="ilfattoquotidiano.it">{{Cita news |url=http://www.ilfattoquotidiano.it/2016/03/23/ex-m5s-walter-rizzetto-aderisce-a-fratelli-ditalia-una-scelta-di-cuore-e-non-di-calcoli/2574849/ |titolo=Ex M5s Walter Rizzetto aderisce a Fratelli d'Italia: "Una scelta di cuore e non di calcoli" |data=23 marzo 2016 |accesso=4 luglio 2022 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160404070745/http://www.ilfattoquotidiano.it/2016/03/23/ex-m5s-walter-rizzetto-aderisce-a-fratelli-ditalia-una-scelta-di-cuore-e-non-di-calcoli/2574849/ |urlmorto=no}}</ref>
====L'Officina per l'Italia e il nuovo nome====
[[File:Sconcerto1maggioFratelli d'ItaliaAn.JPG|260px|miniatura|sinistra|[[Giorgia Meloni]] il 1º maggio 2014 durante l'evento ''Sconcerto del 1º maggio''.]]
 
Alle [[Elezioni amministrative in Italia del 2016|elezioni amministrative del giugno 2016]] FdI candidò Giorgia Meloni a sindaco di [[Roma]], a capo di una coalizione di destra. La candidata ottiene il 20,7% e la lista il 12,3%.<ref>{{Cita web |url=http://www.elezioni.comune.roma.it/elezioni/2016/comunali/A062016/votic99.htm |titolo=Elezioni Capitoline 2016: voti alle liste |sito=Comune di Roma |accesso=4 luglio 2022 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160624230637/http://www.elezioni.comune.roma.it/elezioni/2016/comunali/A062016/votic99.htm |urlmorto=no}}</ref> In occasione del [[Referendum costituzionale in Italia del 2016]], il partito fece campagna per il no.<ref>{{Cita news |url=http://www.secoloditalia.it/2016/07/referendum-meloni-schiera-i-sindaci-comitati-grazie/ |titolo=Referendum, la Meloni schiera i sindaci nei comitati "No grazie" |pubblicazione=Secolo d'Italia |data=18 luglio 2016 |accesso=4 luglio 2022 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180614004934/http://www.secoloditalia.it/2016/07/referendum-meloni-schiera-i-sindaci-comitati-grazie/ |urlmorto=no}}</ref>
Nell'ambito della riunificazione delle variegate anime della destra è stata lanciata "Officina per l'Italia", una dinamica piattaforma culturale che ha visto la partecipazione di [[Giulio Terzi di Sant'Agata]], [[Magdi Cristiano Allam]], e [[Gianni Alemanno]] e [[Adolfo Urso]].<ref name="OpI">[http://www.fratelli-italia.it/attualita/video/video/featured/intervento-finale-di-giorgia-meloni-che-lancia-officina-per-l-italia-per-un-nuovo-centrodestra.html Intervento finale di Giorgia Meloni che lancia "Officina per l'Italia" per un nuovo centrodestra.]</ref><ref>{{cita web|url=http://www.liberoquotidiano.it/news/politica/1327897/Alemanno-e-la-Meloni-presentano--Officina-per-l-Italia-.html|titolo=Alemanno e la Meloni presentano "Officina per l'Italia"|editore= [[Libero (quotidiano)|Libero ]]}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.formiche.net/2013/12/01/i-liberali-destra-preferiscono-meloni-ad-alfano-berlusconi/|titolo=i liberal-nazionali di Basini sognano un grande partito conservatore|editore= [http://www.formiche.net/ formiche.net]}}</ref>
 
=== Opposizione al governo Gentiloni ===
Nel frattempo è stata promossa una mozione, presentata da Meloni-La Russa-Alemanno all'assemblea della Fondazione Alleanza Nazionale del [[14 dicembre]] 2013, per concedere l'utilizzo del logo di [[Alleanza Nazionale]] proprio a Fratelli d'Italia.
In seguito il partito è rimasto all'opposizione anche con il [[Governo Gentiloni]]<ref>{{Cita news |autore=Pasquale Napolitano |url=https://www.ilgiornale.it/news/politica/meloni-e-salvini-trincea-cos-sputano-sugli-italiani-1341793.html |titolo=Meloni e Salvini in trincea: "Così sputano sugli italiani" |pubblicazione=[[Il Giornale]] |data=13 dicembre 2016 |accesso=4 luglio 2022 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180422134318/http://www.ilgiornale.it/news/politica/meloni-e-salvini-trincea-cos-sputano-sugli-italiani-1341793.html |urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita news |autore=Luca Romano |url=https://www.ilgiornale.it/news/politica/meloni-attacca-governo-vergona-avete-po-dignit-1342228.html |titolo=Gentiloni incassa la fiducia. Opposizioni contro il governo |pubblicazione=Il Giornale |data=13 dicembre 2016 |accesso=4 luglio 2022 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180422065353/http://www.ilgiornale.it/news/politica/meloni-attacca-governo-vergona-avete-po-dignit-1342228.html |urlmorto=no}}</ref>. Il 22 dicembre [[Bruno Murgia]], proveniente da [[Forza Italia (2013)|Forza Italia]], aderisce al gruppo parlamentare.<ref>{{Cita news |url=https://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2016/12/22/murgia-fi-aderisce-a-fratelli-ditalia_b2f05942-1cb9-4ab5-8858-969b1e2c82ae.html |titolo=Murgia (FI) aderisce a Fratelli d'Italia |pubblicazione=[[ANSA]] |data=22 dicembre 2016 |accesso=4 luglio 2022 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171204114544/http://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2016/12/22/murgia-fi-aderisce-a-fratelli-ditalia_b2f05942-1cb9-4ab5-8858-969b1e2c82ae.html |urlmorto=no}}</ref>
Essa è stata approvata con 290 voti favorevoli (su 292 aventi diritto), causando l'ira di [[Francesco Storace]], leader de [[La Destra]] che ha parlato apertamente di "scippo".<ref>[http://www.liberoquotidiano.it/news/politica/1371769/Fratelli-d-Italia-potra-usare-il-simbolo-di-Alleanza-nazionale-alle-Europee--Storace---Vergogna-.html Fratelli d'Italia potrà usare il simbolo di Alleanza nazionale alle Europee. Storace: "Vergogna"]</ref>
 
Con le [[Elezioni amministrative in Italia del 2017|elezioni amministrative del 2017]], a [[Pistoia]] e all'[[L'Aquila|Aquila]] sono eletti sindaci esponenti di Fratelli d'Italia. Da agosto a dicembre aderiscono a Fratelli d'Italia alcuni parlamentari di [[Forza Italia (2013)|Forza Italia]] e del [[Nuovo Centrodestra]]: i senatori [[Stefano Bertacco]],<ref>{{Cita news |url=http://www.liberoquotidiano.it/news/politica/13211669/fratelli-italia-giorgia-meloni-stefano-bertacco-primo-senatore-.html |titolo=Fratelli d'Italia sbarca al Senato: Stefano Bertacco passa con Giorgia Meloni |pubblicazione=[[Libero (quotidiano)|Libero]] |data=2 agosto 2017 |accesso=4 luglio 2022 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180412092022/http://www.liberoquotidiano.it/news/politica/13211669/fratelli-italia-giorgia-meloni-stefano-bertacco-primo-senatore-.html |urlmorto=sì}}</ref> [[Bartolomeo Amidei]]<ref>{{Cita news |url=http://www.affaritaliani.it/politica/il-senatore-amidei-passa-con-fdi-video-508828.html |titolo=Il senatore Amidei passa con Fdi |pubblicazione=Affaritaliani.it |accesso=21 aprile 2018 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171109080900/http://www.affaritaliani.it/politica/il-senatore-amidei-passa-con-fdi-video-508828.html |urlmorto=no}}</ref> e [[Bruno Mancuso]]<ref>{{Cita news |url=http://www.tempostretto.it/news/decisione-bruno-mancuso-scopre-alleanza-centrosinistra-lascia-alfano.html |titolo=Bruno Mancuso “scopre” l'alleanza con il centrosinistra e lascia Alfano |pubblicazione=Tempostretto |data=29 novembre 2017 |accesso=21 aprile 2018 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180422173618/http://www.tempostretto.it/news/decisione-bruno-mancuso-scopre-alleanza-centrosinistra-lascia-alfano.html |urlmorto=no}}</ref> e la deputata [[Daniela Santanchè]]<ref>{{Cita news |autore=Franco Stefanoni |url=https://www.corriere.it/politica/17_dicembre_03/fratelli-d-italia-via-an-msi-simbolo-entra-santanche-tornata-casa-mia-f3f3ad3c-d81c-11e7-83d0-5335217d8231.shtml |titolo=Fratelli d’Italia: via An e Msi dal simbolo. Entra Santanchè: «Tornata a casa mia» |pubblicazione=Corriere della Sera |data=3 dicembre 2017 |accesso=4 luglio 2022 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210602113153/https://www.corriere.it/politica/17_dicembre_03/fratelli-d-italia-via-an-msi-simbolo-entra-santanche-tornata-casa-mia-f3f3ad3c-d81c-11e7-83d0-5335217d8231.shtml |urlmorto=no}}</ref>
La decisione è stata ratificata dal Consiglio di amministrazione della fondazione il 9 gennaio 2014.<ref>{{cita news|url=http://www.today.it/politica/simbolo-alleanza-nazionale-fratelli-d-italia.html|titolo=E' tornata Alleanza Nazionale: il simbolo a Fratelli d'Italia|autore=Daniele Nalbone|data=9 gennaio 2014|editore=Today|accesso=6 maggio 2014}}</ref>
 
Nel secondo congresso nazionale del 2 e 3 dicembre 2017 Giorgia Meloni fu riconfermata alla presidenza e Guido Crosetto annunciò il ritorno nel partito.<ref>{{Cita news |autore=Andrea Tempestini |url=http://www.liberoquotidiano.it/news/politica/13287098/guido-crosetto-fratelli-d-italia-giorgia-meloni-daniela-santanche.html |titolo=Fratelli d'Italia, anche Guido Crosetto torna con Giorgia Meloni |pubblicazione=[[Libero (quotidiano)|Libero]] |data=10 dicembre 2017 |accesso=4 luglio 2022 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180412093306/http://www.liberoquotidiano.it/news/politica/13287098/guido-crosetto-fratelli-d-italia-giorgia-meloni-daniela-santanche.html |urlmorto=no}}</ref>
=== L'opposizione al governo Renzi (2014) ===
{{Vedi anche|Governo Renzi}}
''Fratelli d'Italia'', durante le consultazioni al [[Quirinale]] in seguito alle dimissioni del [[Governo Letta]] avvenute il 14 febbraio 2014, chiede le elezioni politiche anticipate. [[Giorgio Napolitano]] respinge questa richiesta, decidendo invece di investire [[Matteo Renzi]] della carica di [[Presidente del Consiglio dei Ministri]].<ref>http://www.ilmessaggero.it/primopiano/politica/renzi_letta_goria_cameron/notizie/518231.shtml</ref>
 
=== Elezioni del 2018 e Governo Conte I ===
In segno di protesta contro il nuovo [[Governo Renzi|esecutivo]], La Russa, Meloni e Crosetto esibiscono la tessera elettorale, un gesto essenzialmente utile a rimarcare la distanza dal [[Nuovo Centrodestra]] di [[Angelino Alfano]] (ormai saldamente nella maggioranza) e dalla rinata [[Forza Italia (2013)|Forza Italia]] di [[Silvio Berlusconi]] (che ha ugualmente manifestato l'intenzione di contribuire alla stesura della nuova legge elettorale ribattezzata ''Italicum'').
Alle [[Elezioni politiche in Italia del 2018|elezioni politiche del 4 marzo 2018]], il partito si è presentato in coalizione con [[Forza Italia (2013)|Forza Italia]], [[Lega Nord]] e [[Noi con l'Italia - UDC]]<ref>{{Cita news |url=http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2018-01-18/berlusconi-meloni-salvini-firmano-programma-centrodestra-213621.shtml?uuid=AE0Y7GlD |titolo=Berlusconi-Meloni-Salvini firmano il programma del centrodestra |pubblicazione=[[Il Sole-23 Ore]] |data=18 gennaio 2018 |accesso=7 luglio 2022 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180122071913/http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2018-01-18/berlusconi-meloni-salvini-firmano-programma-centrodestra-213621.shtml?uuid=AE0Y7GlD |urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita news |autore=Anna Maria Grieco |url=http://www.ilgiornale.it/news/politica/accordo-fatto-i-centristi-berlusconi-uniti-si-vince-1485003.html |titolo=Accordo fatto con i centristi Berlusconi: "Uniti si vince" |pubblicazione=Il Giornale |data=20 gennaio 2018 |accesso=7 luglio 2022 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180121184517/http://www.ilgiornale.it/news/politica/accordo-fatto-i-centristi-berlusconi-uniti-si-vince-1485003.html |urlmorto=no}}</ref>, ottenendo il 4,3% dei voti ed eleggendo 32 deputati e 18 senatori.
 
A giugno, Fratelli d'Italia si è astenuto durante il voto di fiducia del neonato [[governo Conte I]].<ref>{{Cita news |url=http://www.ilpost.it/2018/06/06/fiducia-conte-camera/ |titolo=Il governo Conte ha la fiducia |pubblicazione=Il Post |data=6 giugno 2018 |accesso=7 luglio 2022 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180625161338/https://www.ilpost.it/2018/06/06/fiducia-conte-camera/ |urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita news |url=https://www.agi.it/politica/governo_fiducia-3996309/news/2018-06-05/ |titolo=Chi ha votato la fiducia al governo Conte, partito per partito |pubblicazione=Agi |data=5 giugno 2018 |accesso=7 dicembre 2018 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180625161224/https://www.agi.it/politica/governo_fiducia-3996309/news/2018-06-05/ |urlmorto=no}}</ref> votando però, nei mesi successivi, a favore dei provvedimenti portati avanti dalla Lega Nord a discapito di quelli del [[Movimento 5 Stelle]].
Meloni annuncia il voto contrario del suo gruppo al nuovo Governo (sostenuto anche dal [[Partito Democratico|PD]], da [[Scelta Civica|SC]], dall'[[Unione di Centro|UdC]], dai [[Popolari per l'Italia]] e dal [[Centro Democratico]]), accusando il Presidente del Consiglio Renzi di essere "succube"<ref name=succube/> delle istituzioni europee<ref name=succube>[http://www.ilpaesenuovo.it/2014/03/08/governo-meloni-fdi-renzi-sottomesso-cerca-bollino-da-merkel/]</ref> esattamente come (a suo avviso) [[Mario Monti]] ed [[Enrico Letta]].<ref name=succube/>
 
Alle [[Elezioni amministrative in Italia del 2018|elezioni comunali del 2018]] segnarono una crescita dei consensi a Fratelli d'Italia che in alcuni casi risultò la seconda forza della coalizione di centrodestra. Il 27 luglio fu annunciata l'adesione dell'associazione culturale ''Noi Repubblicani - Popolo Sovrano'' guidata da [[Daniela Santanchè]], [[Mario Mantovani]], [[Giuseppe Romele (politico)|Giuseppe Romele]] e Christian Garavaglia,<ref>{{Cita news |autore=Davide Locano |url=https://www.liberoquotidiano.it/news/politica/13358264/mario-mantovani-addio-forza-italia-silvio-berlusconi-mi-ha-lasciato-solo-vado-con-giorgia-meloni.html |titolo=Mario Mantovani: "Forza Italia mi ha lasciato solo. Addio Berlusconi, vado con Giorgia Meloni" |data=15 luglio 2018 |accesso=7 luglio 2022 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181017163218/https://www.liberoquotidiano.it/news/politica/13358264/mario-mantovani-addio-forza-italia-silvio-berlusconi-mi-ha-lasciato-solo-vado-con-giorgia-meloni.html |urlmorto=no}}</ref> il 6 novembre FdI aderì al [[Gruppo dei Conservatori e dei Riformisti Europei]] comprendente già [[Raffaele Fitto]] e [[Remo Sernagiotto]]<ref>{{Cita web |url=https://www.corrieresalentino.it/2018/11/giorgia-meloni-si-unisce-al-gruppo-di-fitto-bruxelles-e-il-primo-passo-della-lista-unica-alle-europee-niente-da-fare-per-ribelli/ |titolo=Giorgia Meloni si unisce al gruppo di Fitto a Bruxelles: è il primo passo della lista unica alle europee |data=6 novembre 2018 |accesso=7 luglio 2022 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181122092110/https://www.corrieresalentino.it/2018/11/giorgia-meloni-si-unisce-al-gruppo-di-fitto-bruxelles-e-il-primo-passo-della-lista-unica-alle-europee-niente-da-fare-per-ribelli/ |urlmorto=no |pubblicazione=Corriere Salentino}}</ref> e il 21 novembre la Meloni stipulò un accordo federativo con [[La Destra]] di [[Francesco Storace]], che era confluita nel frattempo nel [[Movimento Nazionale per la Sovranità|MNS]] di [[Gianni Alemanno]], in vista delle elezioni europee.<ref>{{Cita news |url=http://www.affaritaliani.it/politica/fdi-meloni-bene-patto-federativo-con-la-destra-di-storace-573268.html?refresh_ce |titolo=FdI, Meloni: bene patto federativo con la Destra di Storace |pubblicazione=Affaritaliani |data=21 novembre 2018 |accesso=7 luglio 2022 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181122052032/http://www.affaritaliani.it/politica/fdi-meloni-bene-patto-federativo-con-la-destra-di-storace-573268.html?refresh_ce |urlmorto=no}}</ref>
''Fratelli d'Italia'' si oppone anche<ref>[http://www.giorgiameloni.com/?p=3897]</ref> alla riforma della legge elettorale, a causa del meccanismo che prevede il mantenimento delle liste bloccate.
 
Dal 28 novembre, con l'adesione di [[Stefano Maullu]] proveniente da Forza Italia, il partito ottenne un rappresentante al Parlamento Europeo. Tra il 6 e il 9 dicembre si federarono con FdI anche i [[Conservatorismo liberale|liberalconservatori]] di [[Direzione Italia]] di Fitto (che in seguito confluì in FdI)<ref>{{Cita web |url=https://www.corrieresalentino.it/2019/10/direzione-italia-di-fitto-si-fonde-con-fratelli-ditalia-gruppo-unico-lidea-della-grande-destra-di-tatarella/ |titolo=Direzione Italia Di Fitto Si Fonde Con Fratelli D'Italia, Gruppo Unico: "L'idea Della Grande Destra Di Tatarella" - Corriere Salentino Lecce |data=29 ottobre 2019 |accesso=29 luglio 2022}}</ref><ref>{{Cita web |url=https://www.ilmattinoquotidiano.it/news/politica/45700/direzione-italia-non-esiste-piu-la-dote-di-fitto-alla-meloni-5-consiglieri-regionali-della-puglia.html |titolo=Direzione Italia non esiste più, la dote di Fitto alla Meloni: 5 consiglieri regionali della Puglia |autore=Il Mattino Redazione |sito=www.ilmattinoquotidiano.it |accesso=29 luglio 2022}}</ref> e i movimenti "Popolo delle [[Partita IVA|Partite IVA]]" di [[Lino Ricchiuti]]<ref>{{Cita web |url=https://www.fratelli-italia.it/2018/12/08/fdi-meloni-patto-con-popolo-partite-iva-e-tassello-nella-costruzione-grande-movimento-sovranista-e-conservatore/ |titolo=FdI, Meloni: Patto con popolo partite IVA è tassello nella costruzione grande movimento sovranista e conservatore |autore=Aldo Cardoni |sito=Fratelli d'Italia |data=8 dicembre 2018 |accesso=29 luglio 2022}}</ref> e "Cuori Italiani" di [[Andrea Augello]] e [[Roberta Angelilli]]; il 29 gennaio a loro si aggiunse il movimento "Basta Tasse". Il 22 febbraio fu ufficializzato l'ingresso di FdI nell'[[Alleanza dei Conservatori e dei Riformisti Europei]].<ref>{{Cita web |url=https://www.giorgiameloni.it/2019/02/22/lintervento-di-giorgia-meloni-al-consiglio-dellalleanza-dei-conservatori-riformisti-europei/ |titolo=Il discorso di Giorgia Meloni al Consiglio dell'ACRE: Fdi entra nella famiglia dei conservatori per salvare l'Europa (foto e video) |sito=Giorgia Meloni |data=22 febbraio 2019 |accesso=29 luglio 2022 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220924143949/https://www.giorgiameloni.it/2019/02/22/lintervento-di-giorgia-meloni-al-consiglio-dellalleanza-dei-conservatori-riformisti-europei/ |dataarchivio=24 settembre 2022 |urlmorto=sì}}</ref>
=== Le elezioni primarie e il primo congresso nazionale ===
{{Nota|titolo= Elezioni Primarie del 2014|contenuto=Il 22 e 23 febbraio 2014 {{formatnum:249380}} cittadini hanno partecipato alle elezioni primarie di Fratelli d'Italia. Oltre a scegliere il nuovo presidente del partito i votanti hanno dovuto promuovere o bocciare alcune proposte.<ref>http://www.fratelli-italia.it/attualita/attualita/2287-primarie-fdi-an-i-risultati-presentati-in-conferenza-stampa.html</ref>
* L'uscita dell'Italia dall'euro ('''72% Sì''' - 28% No)
* A impedire l'importazione di merci che fanno concorrenza sleale al made in Italy ('''90% Sì''' - 10% No)
* Al blocco dei flussi migratori ('''91% Sì''' - 9% No)
* A condonare le cartelle esattoriali (per famiglie e imprese in reale difficoltà economica) ('''98% Sì''' - 2% No)
* A combattere l'evasione fiscale scaricando dalla dichiarazione dei redditi tutte le spese fatturate ('''92% Sì''' - 8% No)
* Alla elezione diretta del Presidente della Repubblica ('''98% Sì''' - 2% No)
* Ad incentivare le famiglie numerose ('''89% Sì''' - 11% No)
* A vietare nuove sale giochi e slot machine ('''89% Sì''' - 11% No)
* A pretendere elezioni primarie ('''94% Sì''' - 6% No)
* Alla riapertura delle case chiuse ('''78% Sì''' - 22% No)
}}
 
Le [[Elezioni regionali in Abruzzo del 2019]] videro eletto per la prima volta un presidente di regione di Fratelli d'Italia, [[Marco Marsilio]]. Anche nelle altre regioni chiamate al voto il partito si rafforza. Alle [[elezioni europee del 2019]] sono stati sei i parlamentari eletti da Fratelli d'Italia, che ha ottenuto il 6,5% dei voti. Alle [[Elezioni amministrative in Italia del 2019|successive amministrative]] ha eletto propri esponenti sindaci ad [[Ascoli Piceno]] e a [[Cagliari]].
Il 23 e il 24 febbraio 2014 si sono svolte le primarie (con {{TA|249 380}} votanti) per scegliere il nuovo simbolo e per ufficializzare l'elezione di [[Giorgia Meloni]] a presidente nazionale; il nome del partito è mutato ufficialmente in "''Fratelli d'Italia - Alleanza Nazionale''".<ref>[http://www.radioradicale.it/scheda/404724/i-risultati-delle-primarie-di-fratelli-ditalia-centro-destra-nazionale-del-22-e-23-febbraio-2014 I risultati delle primarie di Fratelli d'Italia Centro Destra Nazionale del 22 e 23 febbraio 2014]</ref><ref>[http://www.fratelli-italia.it/attualita/comunicati-stampa/2287-primarie-fdi-an-i-risultati-presentati-in-conferenza-stampa.html Primarie FdI-An: i risultati presentati in conferenza stampa]</ref>
[[File:Giorgia Meloni Quirinale 2019.jpg|thumb|La delegazione di FdI al Quirinale nell'agosto 2019, con [[Luca Ciriani]] (capogruppo al Senato) e [[Tommaso Foti]] (vicecapogruppo alla Camera)]]
 
=== Opposizione al Governo Conte II ===
Durante i lavori del primo congresso nazionale di [[Fiuggi]] viene innanzitutto annunciata la decisione di uscire dal [[Gruppo del Partito Popolare Europeo]], reputato non sufficientemente di [[Destra (politica)|destra]], nonché la contestuale svolta su posizioni [[euroscetticismo|euroscettiche]].<ref>{{cita web|url=http://www.fratelli-italia.it/attualita/comunicati-stampa/2373-assemblea-nazionale-i-nomi-di-tutti-gli-eletti.html|titolo=Assemblea Nazionale: l'elenco di tutti gli eletti, il 22 marzo la prima seduta|editore= sito ufficiale di ''Fratelli d'Italia - Alleanza Nazionale}}</ref><ref>{{citaweb|url=http://www.ilmessaggero.it/PRIMOPIANO/POLITICA/fratelli_italia_meloni_congresso_fiuggi_euro_irap/notizie/565214.shtml|titolo=Fratelli d'Italia al congresso di [[Fiuggi]]: «Contro l'[[Irap]] e contro l'[[euro]]»|editore= [[Il Messaggero]]}}</ref>
Dopo la nascita del [[Governo Conte II]] il partito va convintamente all'opposizione.
 
L'8 ottobre 2019 il deputato [[Davide Galantino]] (eletto con il [[Movimento 5 Stelle]] e poi passato al [[Gruppo misto nella XVIII legislatura|Gruppo misto]]) aderisce al partito.<ref>{{Cita web |url=http://m.ilgiornale.it/news/politica/lascia-m5s-fratelli-ditalia-urlano-veduto-ed-rissa-camera-1765975.html |titolo=Lascia il M5S per Fratelli d'Italia: gli urlano "venduto" ed è rissa alla Camera |autore=Lavinia Greci |data=28 ottobre 2019 |accesso=7 luglio 2022 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191010012520/http://m.ilgiornale.it/news/politica/lascia-m5s-fratelli-ditalia-urlano-veduto-ed-rissa-camera-1765975.html |urlmorto=no |pubblicazione=[[Il Giornale]]}}</ref> Poche settimane dopo annunciano l'adesione al partito i consiglieri regionali di [[Direzione Italia]], portando a compimento il percorso di adesione iniziato l'anno precedente.
=== Le elezioni europee, regionali e amministrative del 2014 ===
{{vedi anche|Elezioni europee del 2014 (Italia)|Elezioni amministrative italiane del 2014|Elezioni regionali in Piemonte del 2014}}
[[File:Elezioni Europee 2014 FdI.png|left|thumb|236x236px|Distribuzione territoriale del voto per ''Fratelli d'Italia - Alleanza Nazionale ''alle [[Elezioni europee del 2014 (Italia)|Elezioni europee del 2014]].]]
In vista delle [[elezioni europee del 2014 (Italia)|elezioni europee del 2014]] anche [[Adriana Poli Bortone]], con il suo movimento [[Io Sud]], ha aderito a ''Fratelli d'Italia''.<ref>{{cita news|url=http://www.iosud.it/parag.php?id=6&id_pag=NULL&id_parag=8224|titolo=
Poli Bortone: con Giorgia Meloni per una destra più forte|data=9 aprile 2014|editore=[[Io Sud]]|accesso=6 maggio 2014}}</ref>
 
Alle [[Elezioni regionali in Italia del 2020|elezioni regionali 2020]] FdI esprime i candidati alla presidenza in [[Puglia]] ([[Raffaele Fitto]])<ref>{{Cita news |url=https://www.lecceprima.it/politica/fratelli-italia-forza-convergenza-lega-fitto-annunciata-candidatura.html |titolo=Fratelli d'Italia forza la convergenza della Lega su Fitto: annunciata la candidatura |pubblicazione=Lecceprima |data=20 dicembre 2019 |accesso=7 luglio 2022 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191222000954/https://www.lecceprima.it/politica/fratelli-italia-forza-convergenza-lega-fitto-annunciata-candidatura.html |urlmorto=no}}</ref> e nelle [[Marche]], ([[Francesco Acquaroli (politico)|Francesco Acquaroli]], che verrà eletto [[Presidenti delle Marche|presidente della regione]]).
Ad aprile Giorgia Meloni ha incontrato [[Marine Le Pen]]<ref>http://www.liberoquotidiano.it/news/politica/11589040/Marine-Le-Pen-sceglie-Giorgia-Meloni.html</ref> ed ha gettato le basi per un'alleanza con il francese [[Front National]]. Tra Aprile e Maggio Fratelli d'Italia organizza diversi eventi fra cui lo sbarco simbolico di [[Catania]], con il quale si chiede l'immediata cessazione dell'operazione [[Mare nostrum]],<ref>http://catania.livesicilia.it/2014/04/26/lo-sbarco-di-fratelli-ditalia-con-disoccupati-e-disabili_290455/</ref> e l'iniziativa ''difendo ciò che amo'' che consiste "nell'incartare" o esporre il [[tricolore italiano]] sui principali monumenti nazionali.<ref>http://www.secoloditalia.it/2014/05/difendo-cio-che-amo-fratelli-ditalia-incarta-con-il-tricolore-i-monumenti-simbolo-dellidentita-nazionale/</ref>
 
===Opposizione al governo Draghi===
Il responso delle urne parla del 3,66 % dei consensi, risultato comunque insufficiente per il superamento della soglia di sbarramento, ma definito «buono» da [[Giorgia Meloni]], poiché il partito ha raddoppiato i consensi dalle elezioni politiche del 2013, ed è il secondo partito tra i due che sono cresciuti maggiormente tra il 2013 ed il 2014 (il primo è il [[Partito Democratico |Partito Democatico]]).<ref>http://video.gelocal.it/mattinopadova/politica/meloni-noi-cresciuti-di-piu-dopo-il-pd-lega-interlocutore-interessante/29679/29759</ref>
 
Con la crisi del governo Conte II, Fratelli d'Italia chiede invano lo scioglimento delle due Camere. Resta quindi all'opposizione del [[governo Draghi]]. Nelle settimane successive aderiranno ai gruppi parlamentari i deputati [[Gianluca Vinci (politico)|Gianluca Vinci]], [[Rachele Silvestri]] e [[Massimiliano De Toma]] e la senatrice [[Tiziana Drago]].<ref>{{Cita web |url=https://www.camera.it/leg18/29?shadow_deputato=307334&idLegislatura=18 |titolo=XVIII Legislatura - Deputati e Organi - Scheda deputato - VINCI Gianluca |sito=www.camera.it |lingua=it |accesso=13 aprile 2023}}</ref><ref>{{Cita web |url=https://www.camera.it/leg18/29?shadow_deputato=307175&idLegislatura=18 |titolo=XVIII Legislatura - Deputati e Organi - Scheda deputato - SILVESTRI Rachele |sito=www.camera.it |lingua=it |accesso=13 aprile 2023}}</ref><ref>{{Cita web |url=https://www.camera.it/leg18/29?shadow_deputato=307427&idpersona=307427&idlegislatura=18 |titolo=XVIII Legislatura - Deputati e Organi - Scheda deputato - DE TOMA Massimiliano |sito=www.camera.it |lingua=it |accesso=13 aprile 2023}}</ref><ref>{{Cita web |url=https://www.senato.it/leg/18/BGT/Schede/Attsen/00032623.htm |titolo=senato.it - Scheda di attività di Tiziana Carmela Rosaria DRAGO - XVIII Legislatura |sito=www.senato.it |accesso=13 aprile 2023}}</ref>
Per quanto riguarda le elezioni regionali in [[Piemonte]] [[Guido Crosetto]], candidato alla presidenza, ottiene il 5,24% dei voti (3,7% la lista) e un seggio al consiglio regionale<ref>http://www.torinotoday.it/politica/elezioni/regionali-piemonte-2014/diretta-spoglio.html</ref>.
 
Nella tornata elettorale delle elezioni amministrative, il centrodestra perde le principali città, inclusa Roma, per la quale la coalizione aveva appoggiato il candidato scelto da Giorgia Meloni. Nel giugno 2022 il presidente della Sicilia [[Nello Musumeci]] annuncia il suo ingresso in Fratelli d'Italia insieme al suo movimento [[DiventeràBellissima|#DiventeràBellissima]].
Con le elezioni amministrative tenutesi in concomitanza con le elezioni europee ed elezioni regionali, il partito riesce a conquistare il primo sindaco di un comune capoluogo a [[Potenza (Italia)|Potenza]]: è l'ingegnere [[Dario De Luca(politico)|Dario De Luca]] che, dopo aver ottenuto il 16,79% al primo turno, risultando quindi il secondo candidato più votato del capoluogo dopo il candidato sindaco del centrosinistra senza il sostegno dell'[[Italia dei Valori]] [[Luigi Petrone]], si impone nettamente al ballottaggio dell'8 giugno conquistando il 58,54% delle preferenze. Da notare che [[Forza Italia]], [[Unione di Centro (2008)|Unione di Centro]] e [[Nuovo Centrodestra]] non hanno sostenuto De Luca, presentando invece il candidato [[Michele Cannizzaro]]<ref>{{Cita news|url=http://elezioni.interno.it/comunali/scrutini/20131117/G170640620.htm|titolo=Comune di POTENZA|pubblicazione=[[Ministero dell'Interno]]|data=giugno 2014|urlarchivio=https://archive.today/LlEvI|dataarchivio=14 giugno 2014|deadurl=no|accesso=13 giugno 2014}}</ref>
 
Relativamente ai [[Referendum abrogativi in Italia del 2022|referendum abrogativi del 2022]], si schiera sul No per i primi due quesiti (abolizione della [[legge Severino]] ed eliminazione del "pericolo di reiterazione del medesimo reato" dai criteri per disporre una misura cautelare) e sul Sì per i restanti tre quesiti (separazione delle funzioni dei magistrati, possibilità per [[Avvocato|avvocati]] e docenti di materie [[Diritto|giuridiche]] di partecipare con diritto di voto ai Consigli giudiziari ed eliminazione dell'obbligo di presentazione di firme per un magistrato che voglia essere eletto nel [[Consiglio superiore della magistratura|CSM]]).<ref>{{Cita web |url=https://www.corriere.it/politica/22_febbraio_16/referendum-salvini-esulta-parola-italiani-ma-meloni-non-ne-sosterra-due-ded959c0-8f6e-11ec-af55-d575edc6dd9d.shtml |titolo=Referendum, Salvini esulta: parola agli italiani. Ma Meloni non ne sosterrà due |autore=Paola Di Caro |sito=Corriere della Sera |data=16 febbraio 2022 |accesso=29 luglio 2022}}</ref><ref>{{Cita web |url=https://www.ilgiornale.it/news/politica/giustizia-fratelli-ditalia-appogger-2-dei-4-referendum-2010961.html |titolo=FdI frena su referendum: "Sosterremo solo 2 sulla giustizia" |sito=ilGiornale.it |data=16 febbraio 2022 |accesso=29 luglio 2022}}</ref><ref>{{Cita web |url=https://www.corriere.it/politica/21_luglio_04/giustizia-meloni-aderisce-referendum-tranne-due-9aa4c07c-dd09-11eb-a14e-23617a4780f1.shtml |titolo=Giustizia, Meloni aderisce ai referendum (tranne due) |autore=Valeria Sforzini |sito=Corriere della Sera |data=7 aprile 2021 |accesso=29 luglio 2022}}</ref>
=== Dopo le elezioni europee: le proposte dei referendum ===
Il 28 maggio 2014, durante la trasmissione [[Pomeriggio Cinque]], Giorgia Meloni e [[Matteo Salvini]], entrambi ospiti in studio, decidono di programmare un incontro nel quale discutere dei punti in comune dei loro programmi<ref>http://www.iltempo.it/politica/2014/06/01/meloni-salvini-prove-tecniche-di-alleanza-1.1256140</ref> ed il 3 giugno successivo i due decidono di intraprendere alcune battaglie comuni e di procedere con le proposte referendarie della [[Lega Nord]]: abrogazione della [[legge Merlin]], della [[legge Mancino]] e della [[riforma delle pensioni Fornero]], abolizione dei concorsi pubblici per gli immigrati e delle [[Prefettura italiana|prefetture]] e reintroduzione del reato di [[immigrazione clandestina]].<ref>https://www.youtube.com/watch?v=GV66QjT2Gxo</ref>
 
===Elezioni del 2022 e governo Meloni===
Il 7 luglio successivo Giorgia Meloni durante la conferenza stampa del gruppo ''Fratelli d'Italia - Alleanza Nazionale'' presenta 4 proposte popolari e avvia una campagna intitolata "#senzatregua - 4 firme per l'Italia".
{{Vedi anche|Governo Meloni}}
[[File:Giorgia Meloni al Quirinale (2022) (cropped).jpg|thumb|Giorgia Meloni al Quirinale durante le consultazioni]]
L'alleanza elettorale con Lega e Forza Italia viene mantenuta anche per le [[Elezioni politiche in Italia del 2022|elezioni politiche del 2022]], in cui Fratelli d'Italia è risultato essere il primo partito all'interno della [[Coalizione di centro-destra alle elezioni politiche in Italia del 2022|coalizione di centro-destra]] e il partito di maggioranza relativa in Parlamento, ottenendo infatti il 26% dei voti alla Camera dei deputati e il 26,01% al Senato.<ref>{{Cita web |url=https://elezioni.interno.gov.it/camera/scrutini/20220925/scrutiniCI |titolo=Copia archiviata |accesso=27 ottobre 2022 |dataarchivio=31 dicembre 2022 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20221231042506/https://elezioni.interno.gov.it/camera/scrutini/20220925/scrutiniCI |urlmorto=sì }}</ref><ref>{{Cita web |url=https://elezioni.interno.gov.it/senato/scrutini/20220925/scrutiniSI |titolo=Copia archiviata |accesso=27 ottobre 2022 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20221019033032/https://elezioni.interno.gov.it/senato/scrutini/20220925/scrutiniSI |dataarchivio=19 ottobre 2022 |urlmorto=sì}}</ref>
 
Il 13 ottobre [[Ignazio La Russa]], co-fondatore del partito, viene eletto [[Presidente del Senato della Repubblica|Presidente del Senato]].<ref>{{Cita web |url=https://pagellapolitica.it/articoli/ignazio-la-russa-eletto-presidente-senato |titolo=Ignazio La Russa è il nuovo presidente del Senato |sito=Pagella Politica |lingua=it |accesso=27 ottobre 2022}}</ref>
Le quattro proposte sono: <ref>https://www.facebook.com/photo.php?fbid=10152514659312645&set=a.10152514659107645.1073741864.38919827644&type=1</ref>
# No alle adozioni da coppie dello stesso sesso
# Ritorno dei Marò o ritiro delle missioni internazionali
# Primarie a tutti i livelli per la selezione dei candidati
# "Scarica tutto": ogni spesa deducibile o detraibile dalla dichiarazione dei debiti,
 
Il 21 ottobre 2022 la leader del partito Giorgia Meloni viene indicata, durante le consultazioni del Presidente della Repubblica, come candidata alla presidenza del Consiglio dalla coalizione di centro-destra. A seguito di ciò il Presidente della Repubblica [[Sergio Mattarella]] la incarica di formare il [[governo Meloni|nuovo governo]], che giura l'indomani.<ref>{{Cita web |url=https://www.agi.it/vista-tv/video/2022-10-21/zampetti-mattarella-incarico-meloni-ha-accettato-incarico-presentato-lista-ministri-18539171/ |titolo=Zampetti: |sito=Agi |lingua=it |accesso=24 ottobre 2022}}</ref><ref>{{Cita web |url=https://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2022/10/21/governo-da-mattarella-lincarico-a-meloni-presentata-la-lista-dei-ministri_6b7ffe67-42a6-4967-8700-4010d54866e0.html |titolo=Governo: da Mattarella l'incarico a Meloni, presentata la lista dei ministri - Politica |sito=Agenzia ANSA |data=21 ottobre 2022 |lingua=it |accesso=24 ottobre 2022}}</ref><ref>{{Cita web |url=https://video.corriere.it/politica/giorgia-meloni-emozionata-mentre-giura-a-mattarella/bba42eb2-51e2-11ed-8180-68ab22e31c66 |titolo=Giorgia Meloni emozionata mentre giura davanti a Mattarella |sito=Video: ultime notizie - Corriere TV |lingua=it |accesso=24 ottobre 2022}}</ref>
==Ideologia==
[[File:Meloni Crosetto.JPG|219x219px|thumb|right|[[Giorgia Meloni]] e [[Guido Crosetto]] il 9 maggio 2014 a [[Sanremo]].]]
Il partito si ispira alla storia e ai valori di [[Alleanza Nazionale]] <ref>http://www.imille.org/2014/03/fratelli-coltelli-ditaliail-nuovo-corso-della-destra-tra-provincialismo-veleni/</ref>, rivendicandone le posizioni della [[Destra (politica)|destra classica occidentale]]<ref>http://www.tgcom24.mediaset.it/politica/2014/notizia/fratelli-d-italia-riaccende-la-fiamma-nel-nuovo-logo-i-simboli-di-msi-e-an_2029374.shtml</ref>.
 
=== Elezioni amministrative ed europee del 2024 ===
I riferimenti ideali sono effettivamente riconducibili al [[conservatorismo nazionale]], sebbene una minoranza interna, guidata da [[Guido Crosetto]], esprima posizioni [[liberismo|liberiste]]<ref>{{cita news|autore=Fratelli d'Italia - |url=http://www.fratelli-italia-biancavilla.com/?page_id=115|titolo=Ideoloogia di Fratelli d'Italia|pubblicazione= Fratelli d'Italia (sezione di Biancavilla)|lingua=it|formato=}}</ref>.
Alle [[elezioni europee del 2024]] il partito raggiunge il suo massimo storico di voti con il 28,81% dei consensi eleggendo ventiquattro parlamentari su settantasei.<ref>{{Cita web|url=https://www.corriere.it/elezioni/2024/europee/italia/|titolo=Risultati in Italia (Elezioni europee 2024): dati definitivi {{!}} Corriere.it|sito=Corriere della Sera|data=6 giugno 2024|lingua=it|accesso=16 luglio 2024}}</ref>
=== Posizioni economiche ===
* Posizioni sull'Europa: il partito è per l'''Europa dei popoli'', affinché essa sia un luogo dove i cittadini possano incidere attraverso l'esercizio della legittimazione democratica.
 
== Ideologia e posizioni ==
Propone inoltre l'uscita dall'[[euro]]<ref name="Meloni">{{cita news|autore=Fabrizio De Feo|url=http://www.ilgiornale.it/news/interni/fratelli-ditalia-attacca-ci-vuole-coraggio-dire-addio-999950.html|titolo=Fratelli d'Italia attacca: "Ci vuole il coraggio di dire addio all'euro"|pubblicazione=[[il Giornale]]|data=9 marzo 2014|accesso=7 maggio 2014|lingua=it|formato=}}</ref>, la revisione del [[Trattato di Lisbona]] e del ''[[fiscal compact]]''. [[Giorgia Meloni]] ha precisamente criticato la permanenza – "a queste condizioni" – dell'Italia nell'eurozona<ref name="Meloni"/>, sostenendo in seguito un generale "scioglimento concordato e controllato" della stessa<ref>{{cita news|autore=|url=http://www.ansa.it/marche/notizie/2014/04/30/melonirisoluzione-per-sciogliere-euro_fc072a37-c10d-4466-be00-214975d43f3e.html|titolo=Meloni,risoluzione per sciogliere euro|pubblicazione=[[ANSA]]|data=30 aprile 2014|accesso=7 maggio 2014|lingua=it|formato=}}</ref> e, addirittura, la presenza dell'Italia nel contesto comunitario<ref>{{cita news|autore=|url=http://www.asca.it/news-Europee__Meloni_(FdI_An)__rivedere_presenza_in_Ue_e_zona_euro-1382617.html|titolo=Europee: Meloni (FdI-An), rivedere presenza in Ue e zona euro|pubblicazione=[[ASCA]]|data=23 aprile 2014|accesso=7 maggio 2014|lingua=it|formato=}}</ref>.
Fratelli d'Italia sostiene posizioni di [[Destra sociale|destra]] ed [[estrema destra]], ispirandosi all'esperienza di [[Alleanza Nazionale]] e mantenendo legami storici con il [[Movimento Sociale Italiano]],<ref>{{Cita news |url=http://www.tgcom24.mediaset.it/politica/2014/notizia/fratelli-d-italia-riaccende-la-fiamma-nel-nuovo-logo-i-simboli-di-msi-e-an_2029374.shtml |titolo=Fratelli d'Italia riaccende la "fiamma" Nel nuovo logo i simboli di Msi e An |pubblicazione=Tgcom24 |data=26 febbraio 2014 |accesso=18 luglio 2022 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181212115952/https://www.tgcom24.mediaset.it/politica/2014/notizia/fratelli-d-italia-riaccende-la-fiamma-nel-nuovo-logo-i-simboli-di-msi-e-an_2029374.shtml |urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita news |autore=Gabriele Galluccio |url=https://www.liberoquotidiano.it/news/politica/13552534/giorgia-meloni-stasera-italia-pietro-senaldi-destra-matteo-salvini-senza-dubbio.html |titolo=Giorgia Meloni a Stasera Italia risponde a Senaldi: "Chi è più a destra tra me e Salvini? Non ci sono dubbi" |pubblicazione=Libero |data=14 gennaio 2020 |accesso=18 luglio 2022 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200114173123/https://www.liberoquotidiano.it/news/politica/13552534/giorgia-meloni-stasera-italia-pietro-senaldi-destra-matteo-salvini-senza-dubbio.html |urlmorto=no}}</ref> partito di ispirazione [[Neofascismo|neofascista]].<ref name="ReferenceA" /><ref name="ReferenceB" /> I suoi riferimenti sono essenzialmente riconducibili al [[conservatorismo nazionale]],<ref>{{Cita news |autore=Giulio Bucchi |url=https://www.liberoquotidiano.it/news/personaggi/13537693/giorgia-meloni-daniela-santanche-sondaggi-fratelli-italia-donne-fini.html |titolo=Giorgia Meloni pigliatutto, Daniela Santanchè: "I sondaggi? Vedrete chi arriverà presto in Fratelli d'Italia" |pubblicazione=Libero |data=30 novembre 2019 |accesso=18 luglio 2022 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191129160922/https://www.liberoquotidiano.it/news/personaggi/13537693/giorgia-meloni-daniela-santanche-sondaggi-fratelli-italia-donne-fini.html |urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita news |autore=Simone Canettieri |url=https://www.ilmessaggero.it/politica/meloni_orban_lega_ultimissime_oggi_4_febbraio_2020-5027176.html |titolo=Meloni, asse con Orban e sfida alla Lega: «La destra siamo noi» |pubblicazione=Il Messaggero |data=4 febbraio 2020 |accesso=18 luglio 2022 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200204104140/https://www.ilmessaggero.it/politica/meloni_orban_lega_ultimissime_oggi_4_febbraio_2020-5027176.html |urlmorto=no}}</ref> al [[sovranismo]]<ref>{{Cita news |url=https://www.huffingtonpost.it/entry/travaso-sovranista-boom-di-fratelli-ditalia-cala-la-lega-nel-governo-resiste-solo-conte_it_5d985889e4b0fc935eda7320 |titolo=Travaso sovranista: boom di Fratelli d'Italia, cala la Lega. Nel Governo resiste solo Conte |pubblicazione=Huffington Post |data=5 ottobre 2019 |accesso=18 luglio 2022 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200411185429/https://www.huffingtonpost.it/entry/travaso-sovranista-boom-di-fratelli-ditalia-cala-la-lega-nel-governo-resiste-solo-conte_it_5d985889e4b0fc935eda7320 |urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita news |url=https://www.adnkronos.com/fatti/politica/2020/04/11/conte-sovranisti-scontro-totale_rmWWTqN0OKUozM84fejXlI.html |titolo=Conte-sovranisti: è scontro totale |pubblicazione=Adnkronos |data=11 aprile 2020 |accesso=18 luglio 2022 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200412122327/https://www.adnkronos.com/fatti/politica/2020/04/11/conte-sovranisti-scontro-totale_rmWWTqN0OKUozM84fejXlI.html |urlmorto=no}}</ref> e al [[Tradizionalismo (politica)|tradizionalismo]].<ref name="chisiamo">{{Cita web |url=https://www.fratelli-italia.it/about-us/ |titolo=Chi siamo |sito=fratelli-italia.it |accesso=18 luglio 2022 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200422023513/https://www.fratelli-italia.it/about-us/ |urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita news |autore=Maurizio de Caro |url=https://www.affaritaliani.it/blog/buono-brutto-cattivo/giorgia-meloni-la-papessa-vincente-della-nuova-destra-destra-649014.html |titolo=Giorgia (Meloni), la Papessa vincente della nuova Destra-Destra |pubblicazione=Affari Italiani |data=27 gennaio 2020 |accesso=18 luglio 2022 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200128010412/http://www.affaritaliani.it/blog/buono-brutto-cattivo/giorgia-meloni-la-papessa-vincente-della-nuova-destra-destra-649014.html |urlmorto=sì}}</ref> Diversi membri del partito sono inoltre associati ideologicamente al [[conservatorismo liberale]], e la stessa Meloni si è definita "di una destra [[Liberalismo|liberale]], [[Cristianesimo|cristiana]], [[Identitarismo|identitaria]] e [[Patriottismo|patriottica]]".<ref>{{Cita web |url=https://www.adnkronos.com/meloni-fieramente-di-destra-anche-se-distante-dal-regime-fascista_7tCk0DuNWf74OSsc3GQzkp |titolo=Meloni: "Fieramente di destra anche se distante dal regime fascista" |autore=Adnkronos |sito=Adnkronos |data=12 ottobre 2021 |accesso=29 luglio 2022}}</ref><ref>{{Cita web |url=https://www.ilgiornale.it/news/interni/crosetto-gigante-liberale-che-non-ha-peli-sulla-lingua-849090.html |titolo=Crosetto, il gigante liberale che non ha peli sulla lingua |sito=ilGiornale.it |data=22 ottobre 2012 |accesso=29 luglio 2022}}</ref><ref>{{Cita web |url=https://ilmanifesto.it/meloni-lancia-la-sfida-a-destra-tra-vecchio-repertorio-e-soliti-noti/ |titolo=Meloni lancia la sfida a destra. Tra vecchio repertorio e soliti noti |autore=shendi veli |sito=il manifesto |data=29 aprile 2022 |lingua=en |accesso=29 luglio 2022}}</ref>
* Introduzione del quoziente familiare: è stata proposta l'introduzione del "quoziente familiare" e l'applicazione di un’aliquota [[Iva]] agevolata al 4% (attualmente è al 22%) riguardante i prodotti per la prima infanzia.<ref>http://www.fratelli-italia.it/programma.html</ref>
 
Il partito si riconosce nello slogan "[[Dio, patria, famiglia|Dio, patria e famiglia]]",<ref>{{Cita news |url=https://www.agi.it/politica/meloni_dio_patria_famiglia_centrodestra-6392824/news/2019-10-19/amp/ |titolo=Meloni: "Difenderemo Dio, patria e famiglia e fatevene una ragione" |pubblicazione=Agi |data=18 ottobre 2019 |accesso=18 luglio 2022 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201021051522/https://www.agi.it/politica/meloni_dio_patria_famiglia_centrodestra-6392824/news/2019-10-19/amp/ |urlmorto=no}}</ref> che enfatizza la sacralità della vita<ref>{{Cita web |url=https://www.fratelli-italia.it/2019/05/19/marcia-per-la-vita-fdi-partecipa-con-sua-delegazione-orgogliosi-di-difendere-dio-patria-e-famiglia/ |titolo=Marcia per la Vita. FdI partecipa con sua delegazione. Orgogliosi di difendere 'Dio, Patria e Famiglia' |sito=fratelli-italia.it |data=19 maggio 2019 |accesso=18 luglio 2022 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200825032057/https://www.fratelli-italia.it/2019/05/19/marcia-per-la-vita-fdi-partecipa-con-sua-delegazione-orgogliosi-di-difendere-dio-patria-e-famiglia/ |urlmorto=no}}</ref>, la "famiglia tradizionale"<ref>{{Cita news |url=https://nextstopreggio.it/aragona-fdi-noi-al-fianco-della-famiglia-tradizionale/ |titolo=Aragona (FdI): “Noi, al fianco della famiglia tradizionale” |pubblicazione=Next Stop Reggio |data=3 gennaio 2020 |accesso=18 luglio 2022 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210602113158/https://nextstopreggio.it/aragona-fdi-noi-al-fianco-della-famiglia-tradizionale/ |urlmorto=no}}</ref> e i valori del [[patriottismo]].<ref name=chisiamo/><ref>{{Cita news |url=https://www.secoloditalia.it/2019/02/giorgia-meloni-linsegnamento-di-pinuccio-rappresenta-un-faro-per-tutta-la-politica/ |titolo=Giorgia Meloni: L'insegnamento di Pinuccio rappresenta un faro per tutta la politica |pubblicazione=Il Secolo d'Italia |data=8 febbraio 2019 |accesso=18 luglio 2022 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191214155132/https://www.secoloditalia.it/2019/02/giorgia-meloni-linsegnamento-di-pinuccio-rappresenta-un-faro-per-tutta-la-politica/ |urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita news |url=https://www.secoloditalia.it/2019/11/meloni-attacca-lipocrisia-della-sinistra-per-loro-i-patrioti-sono-eversivi-e-invece-le-sardine/ |titolo=Meloni attacca l'ipocrisia della sinistra: «Per loro i patrioti sono eversivi. E invece, le sardine…» |pubblicazione=Il Secolo d'Italia |data=27 novembre 2019 |accesso=18 luglio 2022 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191129022414/https://www.secoloditalia.it/2019/11/meloni-attacca-lipocrisia-della-sinistra-per-loro-i-patrioti-sono-eversivi-e-invece-le-sardine/ |urlmorto=no}}</ref> Lo slogan è stato aspramente criticato per via dei rimandi all'ideologia fascista<ref>{{Cita pubblicazione |autore=Giulia Evolvi |anno=2023 |titolo=The World Congress of Families: Anti-Gender Christianity and Digital Far-Right Populism |rivista=International Journal of Communication |numero=17 |lingua=en |url=https://ijoc.org/index.php/ijoc/article/view/13522/4143}}</ref><ref>{{Cita web |url=https://www.repubblica.it/rubriche/2022/09/05/news/altrimenti_di_enzo_bianchi_di_lunedi_5_settembre_2022-364191949/ |titolo="Dio, patria e famiglia": ecco perché quello slogan è una bestemmia |sito=la Repubblica |data=4 settembre 2022 |lingua=it |accesso=23 settembre 2022}}</ref>.<!-- Citare il profilo Twitter di Giorgia Meloni per difendere un'opinione di Giorgia Meloni non la rende un'affermazione giustificata o verificata dal punto di vista storico.-->
=== Posizioni sui diritti di immigrati, omosessuali e nomadi ===
* Posizioni sull'immigrazione: il partito è contrario all'applicazione dello [[ius soli]] e, per quanto riguarda il reato di clandestinità, il gruppo alla Camera ha votato contro la sua abrogazione e auspica che venga ripristinato.<ref>[http://www.stranieriinitalia.it/attualita-meloni_fratelli_d_italia_sbarchi_risultato_abolizione_reato_clandestinita_18633.html]</ref>
* Diritti delle persone omosessuali: Fratelli d'Italia condanna qualunque forma di discriminazione<ref>https://www.facebook.com/giorgiameloni.paginaufficiale/posts/10151426206097645</ref> e si dichiara favorevole alla concessione dei diritti "individuali", ma contro i matrimoni gay. Riguardo alle adozioni, [[Ignazio La Russa]] ha affermato: «Noi diciamo no all'adozione per coppie gay. Crescere con due papà è un'induzione ingiustificata a crescere gay»<ref>[http://www.huffingtonpost.it/2013/01/23/elezioni-2013-ignazio-la-_n_2532003.html Elezioni 2013, Ignazio La Russa sulle adozioni per gli omosessuali: "Ho forti perplessità, inducono bambini incolpevoli a crescere gay"]</ref><ref>[http://fratelli-italia.org/attualita/comunicati-stampa/393-le-sacrosante-parole-di-ignazio-la-russa-sulle-adozioni-gay-lapidato-dai-perbenisti.html Le sacrosante parole di Ignazio La Russa sulle adozioni gay. Lapidato dai perbenisti]</ref><ref>[http://www.liberoquotidiano.it/news/1167442/La-Russa-sulle-adozioni-dei-gay--I-loro-bambini-crescono-omosessuali.html La Russa sulle adozioni dei gay: "I loro bambini crescono omosessuali"]</ref>. [[Giorgia Meloni]] ha aggiunto che «i bambini hanno diritto ad avere una madre e un padre».<ref>[http://www.blitzquotidiano.it/politica-italiana/giorgia-meloni-adozioni-coppie-gay-bambini-hanno-diritto-a-madre-e-padre-1593122/ Giorgia Meloni: “Adozioni coppie gay? Bambini hanno diritto a madre e padre”]</ref> Successivamente [[Fabio Rampelli]] afferma che Fratelli d'Italia difende la famiglia tradizionale.<ref>http://fratelli-italia.it/attualita/comunicati-stampa/2861-gay,-rampelli-noi-difendiamo-la-famiglia-tradizionale,-la-corte-costituzionale.html</ref>
* Diritti delle popolazioni nomadi. Si ritiene che i fondi indirizzati ai campi nomadi vadano immediatamente bloccati<ref>http://www.ilgiornale.it/news/interni/scandalo-campi-nomadi-ci-costano-100-milioni-euro-963579.html</ref><ref>http://lavocedeltrentino.it/index.php/cronaca/news-dal-trentino-2/13806-fratelli-d-italia-bloccare-subito-i-fondi-per-i-rom-e-i-sinti</ref>.
 
=== AltreDiritti posizionicivili ===
Secondo diversi analisti, sul piano dei diritti civili Fratelli d'Italia presenta tendenze [[Reazione (politica)|reazionarie]].<ref name="ventura" />
Il partito è per la tutela della caccia, naturalmente entro i limiti consentiti dalla legge e rispettando i periodi nei quali essa è vietata<ref>http://www.bighunter.it/Caccia/ArchivioNews/tabid/204/newsid730/14866/Default.aspx</ref>, e, fin dalla sua fondazione, ha candidato persone note nel mondo della caccia, tra cui Maria Cristina Caretta e Sergio Berlato, quest'ultimo escluso da [[Forza Italia (2013)|Forza Italia]] per le sue posizioni pro caccia<ref>http://www.bighunter.it/Caccia/ArchivioNews/tabid/204/newsid730/14866/Default.aspx</ref>.
 
Il partito ha votato contro le [[unioni civili]] per le coppie gay<ref>{{Cita web |url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2016/05/11/unioni-civili-ok-al-voto-di-fiducia-369-si-renzi-e-un-giorno-di-festa-le-destre-da-passera-alla-lega-referendum/2717805/ |titolo=Unioni civili sono legge: M5s si astiene. Lega e Fdi contro. Renzi: "È un giorno di festa". Le destre: "Referendum" |accesso=28 settembre 2022}}</ref> ed è estremamente contrario al [[matrimonio tra persone dello stesso sesso|matrimonio gay]],<ref>{{Cita web |url=https://www.fratelli-italia.it/2015/05/26/unioni-civili-meloni-no-a-matrimonio-tra-persone-stesso-sesso-e-adozioni-gay/ |titolo=Unioni civili, Meloni: No a matrimonio tra persone stesso sesso e adozioni gay |sito=fratelli-italia.it |data=26 maggio 2015 |accesso=18 luglio 2022 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200923065355/https://www.fratelli-italia.it/2015/05/26/unioni-civili-meloni-no-a-matrimonio-tra-persone-stesso-sesso-e-adozioni-gay/ |urlmorto=n}}</ref> all'[[adozione da parte di coppie dello stesso sesso|adozione da parte di coppie gay]]<ref>{{Cita news |url=http://www.ilsecoloxix.it/p/italia/2014/03/09/AQDgpq2B-meloni_capriccio_adozioni.shtml |titolo=Meloni e le adozioni per i gay: «È solo un loro capriccio» |pubblicazione=Il Secolo XIX |data=9 marzo 2014 |accesso=18 luglio 2022 |citazione=La pretesa di consentire l’adozione di bambini ai gay è solo un capriccio non accettabile perché è contrario al diritto naturale di avere un padre e una madre |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141016100223/http://www.ilsecoloxix.it/p/italia/2014/03/09/AQDgpq2B-meloni_capriccio_adozioni.shtml |urlmorto=no}}</ref> e anche alle misure di contrasto e prevenzione dell'[[omofobia]].<ref name="corrierelive">{{Cita news |url=https://roma.corriere.it/amministrative-2016/notizie/giorgia-meloni-corrierelive-d836ac6e-184e-11e6-a192-aa62c89d5ec1.shtml |titolo=Giorgia Meloni a #corrierelive: «Contro le unioni civili, mada sindaco farò rispettare la legge» |pubblicazione=Corriere della Sera |data=12 maggio 2016 |accesso=18 luglio 2022 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200924192735/https://roma.corriere.it/amministrative-2016/notizie/giorgia-meloni-corrierelive-d836ac6e-184e-11e6-a192-aa62c89d5ec1.shtml |urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita news |autore=Alexander Jakhnagiev |url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/07/16/gli-omosessuali-in-italia-non-sono-discriminati-meloni-e-salvini-in-piazza-contro-la-legge-sullomofobia-minimizzano-le-aggressioni/5870812/ |titolo="Gli omosessuali in Italia? Non sono discriminati": Meloni e Salvini in piazza contro la legge sull'omofobia minimizzano le aggressioni |pubblicazione=Il Fatto Quotidiano |data=16 luglio 2020 |accesso=18 luglio 2022 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200718090701/https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/07/16/gli-omosessuali-in-italia-non-sono-discriminati-meloni-e-salvini-in-piazza-contro-la-legge-sullomofobia-minimizzano-le-aggressioni/5870812/amp/ |urlmorto=no}}</ref> È inoltre fortemente contrario alla legalizzazione dell'[[eutanasia]],<ref>{{Cita news |url=https://www.secoloditalia.it/2019/09/meloni-eutanasia-una-sconfitta-per-la-nazione-la-vita-e-sacra/ |titolo=Meloni: “Continueremo la battaglia per il diritto alla vita” |pubblicazione=Il Secolo d'Italia |data=26 settembre 2019 |accesso=18 luglio 2022 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200926084754/https://www.secoloditalia.it/2019/09/meloni-eutanasia-una-sconfitta-per-la-nazione-la-vita-e-sacra/ |urlmorto=no}}</ref> alla [[legalità della cannabis|legalizzazione della cannabis]] (compresa la [[cannabis light]]<ref>{{cita web|url=https://www.adnkronos.com/Archivio/politica/cannabis-light-ira-meloni-norma-folle_6olvo8stt4DYVI0RJCIbHt/amp.html|titolo=Cannabis light, ira Meloni: 'Norma folle'|sito=adnkronos.com}}</ref>),<ref>{{Cita news |autore=Paola Di Caro |url=https://www.corriere.it/politica/21_aprile_03/delega-droga-ministra-dadone-ira-meloni-forza-italia-no-antiproibizionista-49054f06-94b7-11eb-baed-430cc8195593.shtml |titolo=Delega sulla droga alla ministra Dadone, ira di Meloni e Forza Italia: «No, è antiproibizionista» |data=3 aprile 2021 |accesso=18 luglio 2022 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210512155109/https://www.corriere.it/politica/21_aprile_03/delega-droga-ministra-dadone-ira-meloni-forza-italia-no-antiproibizionista-49054f06-94b7-11eb-baed-430cc8195593_amp.html |urlmorto=no}}</ref> alla [[maternità surrogata]]<ref>{{Cita news |autore=Stefano Rizzuti |url=https://www.fanpage.it/politica/la-proposta-di-legge-di-meloni-utero-in-affitto-diventi-reato-universale-anche-allestero/ |titolo=La proposta di legge di Meloni: Utero in affitto diventi reato universale, anche all'estero |pubblicazione=Fanpage |data=23 settembre 2020 |accesso=8 luglio 2022 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200929030157/https://www.fanpage.it/politica/la-proposta-di-legge-di-meloni-utero-in-affitto-diventi-reato-universale-anche-allestero/ |urlmorto=no}}</ref> e all'[[Mifepristone|aborto farmacologico]] in day hospital (sostenendo la possibilità di abortire, ma con l'attuazione dell'intera [[legge 194]], compresa la parte relativa alla prevenzione).<ref>{{Cita news |url=https://www.adnkronos.com/aborto-meloni-nuove-linee-guida-ru486-balzo-indietro-per-donne_3iP10YYZVd8g50vPWdJEnN/amp.html |titolo=Aborto, Meloni: "Nuove linee guida RU486 balzo indietro per donne" |pubblicazione=Adnkronos |data=8 agosto 2020 |accesso=17 giugno 2022}}</ref><ref>{{Cita web |url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/05/14/in-liguria-fratelli-ditalia-ha-proposto-una-legge-per-creare-presidi-anti-aborto-negli-ospedali-e-per-ora-toti-non-si-esprime/6197829/ |titolo=In Liguria Fratelli d'Italia ha proposto una legge per creare presidi anti-aborto negli ospedali. E per ora Toti non si esprime |autore=Paolo Frosina |data=14 maggio 2021 |accesso=17 giugno 2022 |pubblicazione=Il Fatto Quotidiano}}</ref><ref>{{Cita web |url=https://www.adnkronos.com/aborto-usa-meloni-no-ad-abolizione-194-ma-attuarla-per-intero_5JGIOscUCiG1guchB6Ggxk |titolo=Aborto Usa, Meloni: "No ad abolizione 194 ma attuarla per intero" |autore=Adnkronos |sito=Adnkronos |data=25 giugno 2022 |accesso=29 luglio 2022}}</ref>
 
In materia di cittadinanza acquisita, si oppone sia allo [[ius soli]]<ref>{{Cita news |url=https://www.agi.it/fact-checking/2017/06/17/news/ius_soli_cittadinanza_automatica_meloni_salvini-1886703/amp/ |titolo=Meloni e Salvini sbagliano su Ius soli e cittadinanza automatica |pubblicazione=AGI |data=17 giugno 2017 |accesso=18 luglio 2022 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210514193021/https://www.agi.it/fact-checking/2017/06/17/news/ius_soli_cittadinanza_automatica_meloni_salvini-1886703/amp/ |urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web |url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2019/11/18/ius-soli-meloni-ius-culturae-zingaretti-getta-la-maschera-bambini-usati-come-scudo-umano/5568354/ |titolo=Ius Soli, Meloni: “Ius culturae? Zingaretti getta la maschera, bambini usati come scudo umano” |autore=Alexander Jakhnagiev |data=18 novembre 2019 |accesso=18 luglio 2022 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210514041133/https://www.ilfattoquotidiano.it/2019/11/18/ius-soli-meloni-ius-culturae-zingaretti-getta-la-maschera-bambini-usati-come-scudo-umano/5568354/amp/ |urlmorto=no}}</ref> sia allo "ius culturae/scholae".<ref>{{Cita web |url=https://www.open.online/2019/09/29/ius-culturae-meloni-lancia-la-raccolta-firme-per-bloccare-la-legge-morani-pd-farla-ora-e-un-errore/ |titolo=Ius culturae, Meloni lancia la raccolta firme per bloccare la legge. Morani (Pd): «Farla ora è un errore» |data=29 settembre 2019 |accesso=18 luglio 2022 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200811074010/https://www.open.online/2019/09/29/ius-culturae-meloni-lancia-la-raccolta-firme-per-bloccare-la-legge-morani-pd-farla-ora-e-un-errore/ |urlmorto=no |pubblicazione=Open}}</ref><ref>{{Cita news |autore=Annalisa Girardi |url=https://www.fanpage.it/politica/ius-soli-giurgia-meloni-faremo-barricate-in-parlamento-contro-la-folle-proposta-anti-italiana/ |titolo=Ius soli, Giorgia Meloni: Faremo barricate in Parlamento contro la folle proposta anti-italiana |pubblicazione=Fanpage |data=17 novembre 2017 |accesso=18 luglio 2022 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191119023327/https://www.fanpage.it/politica/ius-soli-giurgia-meloni-faremo-barricate-in-parlamento-contro-la-folle-proposta-anti-italiana/amp/ |urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web |url=https://tg24.sky.it/politica/2022/09/21/ius-scholae-programmi-elettorali-confronto |titolo=Ius Scholae, programmi elettorali a confronto: cosa pensano i partiti |autore=Sky TG24 |sito=tg24.sky.it |lingua=it |accesso=30 settembre 2022}}</ref>
 
Il partito sostiene l'esistenza del "[[Teoria del gender|complotto gender]]", credenza nata a metà degli anni '90 negli ambienti dell'[[Prelatura della Santa Croce e Opus Dei|Opus Dei]]<ref>{{Cita web |url=https://www.agi.it/cronaca/gender_ideologia_o_spauracchio_20_anni_di_polemiche-1127470/news/2016-10-01/ |titolo=https://www.agi.it/cronaca/gender_ideologia_o_spauracchio_20_anni_di_polemiche-1127470/news/2016-10-01/ |accesso=25 febbraio 2018 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180222225524/https://www.agi.it/cronaca/gender_ideologia_o_spauracchio_20_anni_di_polemiche-1127470/news/2016-10-01/ |urlmorto=no}}</ref>, secondo cui gli [[studi di genere]] dell'[[educazione sessuale]] siano un tentativo "d'imposizione culturale" che avverrebbe nelle [[Scuola|scuole]] per distruggere un "ordine naturale" su cui fondare la società.<ref>{{Cita web |url=http://www.fratelli-italia.it/tag/gender/ |titolo=Si svolgerà a Sassari sabato 14 maggio il convegno "L'ideologia Gender nelle scuole – come proteggere i nostri figli" |accesso=4 marzo 2018 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180226032158/http://www.fratelli-italia.it/tag/gender/ |urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web |url=http://www.fratelli-italia.it/2017/09/14/diritti-civili-passariello-rischio-derive-normative-pro-gender-cabina-regia-associazioni-cattoliche-strategie-confronto/ |titolo=Diritti civili, Passariello: Rischio derive normative pro gender, cabina di regia con associazioni cattoliche per strategie di confronto |accesso=4 marzo 2018 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180226034308/http://www.fratelli-italia.it/2017/09/14/diritti-civili-passariello-rischio-derive-normative-pro-gender-cabina-regia-associazioni-cattoliche-strategie-confronto/ |urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita news |url=http://www.ilpiacenza.it/politica/fratelli-d-italia-pronta-per-le-politiche-prima-gli-italiani.html |titolo=Fratelli d'Italia pronta per le Politiche: «Prima gli italiani» |pubblicazione=IlPiacenza |accesso=25 febbraio 2018 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180226032846/http://www.ilpiacenza.it/politica/fratelli-d-italia-pronta-per-le-politiche-prima-gli-italiani.html |urlmorto=no}}</ref>
 
Nel marzo del 2021, nel Parlamento europeo, Fratelli d'Italia ha votato contro la risoluzione che dichiarava l'[[Unione europea]] una "zona di libertà per le persone [[LGBT|LGBTI+]]".<ref>{{Cita web |url=https://www.fanpage.it/politica/leuropa-e-zona-di-liberta-per-le-persone-omosessuali-parlamento-ue-vota-risoluzione/ |titolo=Copia archiviata |accesso=12 marzo 2021 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210315234146/https://www.fanpage.it/politica/leuropa-e-zona-di-liberta-per-le-persone-omosessuali-parlamento-ue-vota-risoluzione/amp/ |urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web |url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/03/11/lunione-europea-e-zona-di-liberta-per-le-persone-lgbtiq-il-parlamento-ue-approva-lega-e-fdi-votano-contro/6130355/ |titolo=Copia archiviata |accesso=12 marzo 2021 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210315232141/https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/03/11/lunione-europea-e-zona-di-liberta-per-le-persone-lgbtiq-il-parlamento-ue-approva-lega-e-fdi-votano-contro/6130355/amp/ |urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web |url=https://27esimaora.corriere.it/21_marzo_11/unione-europea-si-proclama-zona-libera-le-persone-lgbtqi-ma-lega-fratelli-d-italia-votano-contro-82211ee2-8296-11eb-8fd7-3fd81ad54bdb.shtml |titolo=L'Unione europea si proclama zona libera per le persone lgbt. Ma Lega e Fratelli d'Italia votano contro |accesso=28 settembre 2022}}</ref>
 
Nel settembre del 2021, nel Parlamento europeo, Fratelli d'Italia ha votato contro la risoluzione che chiedeva agli Stati membri di rimuovere gli ostacoli che le persone LGBT affrontano nell'esercitare i loro diritti fondamentali.<ref>{{Cita web |url=https://www.lastampa.it/esteri/2021/09/14/news/europarlamento-tutti-gli-stati-ue-riconoscano-le-unioni-lgbt-1.40700790/ |titolo=Europarlamento: “Tutti gli Stati Ue riconoscano le unioni Lgbt” |accesso=17 giugno 2022}}</ref><ref>{{Cita web |url=https://www.repubblica.it/politica/2021/09/14/news/ue_parlamento_diritti_lgbti_valgano_in_tutta_unione_europea-317775028/ |titolo=Europarlamento: tutti gli Stati dell'Ue riconoscano le unioni Lgbt. Lega e FdI votano no |sito=la Repubblica |accesso=17 giugno 2022}}</ref><ref>{{Cita web |url=https://www.ansa.it/europa/notizie/europarlamento/news/2021/09/14/eurocamera-tutti-gli-stati-ue-riconoscano-le-unioni-lgbt_0c599354-6126-483f-86d6-d2a291375557.html |titolo=Eurocamera, tutti gli Stati Ue riconoscano le unioni Lgbt - Europarlamento |sito=ANSA.it |data=14 settembre 2021 |accesso=17 giugno 2022}}</ref>
 
=== Giustizia ===
Fratelli d'Italia ha proposto l'abolizione del reato di [[tortura]]<ref>{{Cita news |url=https://www.repubblica.it/politica/2018/07/12/news/meloni_tortura_fratelli_d_italia-201584303/ |titolo=Fratelli d'Italia, proposta per abolire il reato di tortura. Meloni: "Impedisce agli agenti di fare il proprio lavoro" |pubblicazione=La Repubblica |data=12 luglio 2018 |accesso=19 luglio 2022 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210510143559/https://www.repubblica.it/politica/2018/07/12/news/meloni_tortura_fratelli_d_italia-201584303/amp/ |urlmorto=no}}</ref> e della [[legge Mancino]] che contrasta [[nazifascismo]] e [[razzismo]].<ref>{{Cita news |autore=Fabio Franchini |url=https://www.ilgiornale.it/news/politica/meloni-plaude-fontana-fratelli-d-italia-favorevole-ad-1561659.html |titolo=Meloni plaude a Fontana: "Fratelli d'Italia favorevole ad abrogare la legge Mancino" |pubblicazione=Il Giornale |data=3 agosto 2018 |accesso=19 luglio 2022 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210202050829/https://www.ilgiornale.it/news/politica/meloni-plaude-fontana-fratelli-d-italia-favorevole-ad-1561659.html |urlmorto=no}}</ref> È favorevole invece al rafforzamento dell'istituto della [[legittima difesa (ordinamento italiano)|legittima difesa]] in modo che essa sia considerata "sempre legittima" (eliminando il principio di proporzionalità).<ref>{{Cita news |autore=Massimo Malpica |url=http://www.ilgiornale.it/news/politica/basta-ipocrisie-sempre-legittima-difesa-rapinato-1453649.html |titolo="Basta con le ipocrisie. È sempre legittima la difesa del rapinato" |pubblicazione=Il Giornale |data=18 ottobre 2017 |accesso=18 luglio 2022 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180829151947/http://www.ilgiornale.it/news/politica/basta-ipocrisie-sempre-legittima-difesa-rapinato-1453649.html |urlmorto=no}}</ref> Propone inoltre 40 anni di carcere o la [[castrazione chimica]] per stupratori e [[Pedofilia|pedofili]].<ref>{{Cita web |url=http://www.tusciaweb.eu/2019/04/giorgia-meloni-tolleranza-zero-stupratori-nazionalita-appartenenza-politica/ |titolo=Giorgia Meloni: "Tolleranza zero per stupratori di qualsiasi nazionalità o appartenenza politica" |data=30 aprile 2019 |accesso=18 luglio 2022 |pubblicazione=Tusciaweb.eu}}</ref><ref>{{Cita web |url=https://www.primapaginanews.it/articoli/violenza-sulle-donne-meloni-o-castrazione-chimica-o-pena-base-40-anni-per-violentatori-seriali-e-pedofili-452608 |titolo=Violenza sulle donne, Meloni: "O castrazione chimica o pena base 40 anni per violentatori seriali e pedofili" |data=29 marzo 2019 |accesso=18 luglio 2022 |pubblicazione=Prima Pagina News}}</ref>
 
Nel giugno del 2020, nel [[Parlamento europeo]], Fratelli d'Italia, pur "ribadendo la ferma condanna per l'[[Morte di George Floyd|uccisione di George Floyd]]", ha votato contro la [[Risoluzione (Parlamento)|risoluzione]] che, relativamente alle [[Proteste per la morte di George Floyd|proteste razziali negli USA del 2020]], condannava ogni forma di [[razzismo]], [[odio]] e [[violenza]], criticata dall'europarlamentare e capodelegazione del partito al Parlamento europeo [[Carlo Fidanza]] come "infarcita di ideologia, attacchi all'[[Prima presidenza di Donald Trump|amministrazione Trump]], pregiudizi contro le forze dell'ordine e spinte immigrazioniste", nonché ritenuta priva di "ferma condanna delle [[Proteste per la morte di George Floyd#Violenza dei manifestanti|violenze e dei saccheggi perpetrati durante le proteste]]".<ref>{{Cita web |url=https://www.repubblica.it/politica/2020/06/19/news/floyd_lega_risoluzione_ue-259688289/ |titolo=Caso Floyd, in Ue Lega e FdI votano contro la risoluzione che condanna razzismo e violenza - la Repubblica |accesso=12 marzo 2021 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201108021341/https://www.repubblica.it/politica/2020/06/19/news/floyd_lega_risoluzione_ue-259688289/amp/ |urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web |url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/06/19/george-floyd-il-parlamento-ue-condanna-il-razzismo-e-sostiene-black-lives-matter-lega-e-fdi-votano-contro-la-risoluzione/5841503/ |titolo=Copia archiviata |accesso=12 marzo 2021 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210601191548/https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/06/19/george-floyd-il-parlamento-ue-condanna-il-razzismo-e-sostiene-black-lives-matter-lega-e-fdi-votano-contro-la-risoluzione/5841503/amp/ |urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web |url=https://www.tpi.it/politica/george-floyd-lega-fdi-votano-contro-risoluzione-parlamento-ue-razzismo-20200620623998/ |titolo=Floyd, Lega e FdI votano contro risoluzione Parlamento Ue sul razzismo |accesso=12 marzo 2021 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210412170123/https://www.tpi.it/politica/george-floyd-lega-fdi-votano-contro-risoluzione-parlamento-ue-razzismo-20200620623998/amp/ |urlmorto=no}}</ref>
 
=== Economia e finanza ===
Nei confronti dell'[[euro]], Fratelli d'Italia ha assunto posizioni critiche, propugnando, nei primi anni del partito, l'abbandono della moneta unica e il ritorno alla [[Lira italiana|lira]].<ref>{{Cita news |autore=Fabrizio De Feo |url=http://www.ilgiornale.it/news/interni/fratelli-ditalia-attacca-ci-vuole-coraggio-dire-addio-999950.html |titolo=Fratelli d'Italia attacca: "Ci vuole il coraggio di dire addio all'euro" |pubblicazione=[[Il Giornale]] |data=9 marzo 2014 |accesso=18 luglio 2022 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140505024622/http://www.ilgiornale.it/news/interni/fratelli-ditalia-attacca-ci-vuole-coraggio-dire-addio-999950.html |urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web |url=https://www.lastampa.it/politica/2022/07/27/news/le_giravolte_di_meloni_sulleuro_e_il_sogno_impossibile_di_unaltra_ue-5479947/ |titolo=Le giravolte di Meloni sull'euro e il sogno impossibile di un'altra Ue |sito=La Stampa |data=26 luglio 2022 |accesso=29 luglio 2022}}</ref><ref>{{Cita pubblicazione |titolo=Giorgia Meloni: "L'Euro va discusso, quando mi sono messa all'opposizione da sola tutti ... |accesso=29 luglio 2022 |url=https://www.youtube.com/watch?v=ar3WODyU1jI}}</ref> Avversa il fiscal compact, ossia il [[patto di bilancio europeo]] che ha vincolato i Paesi aderenti, tra cui l'Italia, a perseguire il [[pareggio di bilancio]] e ridurre l'[[debito pubblico|indebitamento]].<ref>{{Cita news |url=https://www.ilpost.it/2014/04/17/fiscal-compact/ |titolo=Cos'è il Fiscal Compact, spiegato bene |pubblicazione=Il Post |data=17 aprile 2014 |accesso=19 luglio 2022}}</ref> È favorevole all'introduzione di [[protezionismo|misure protezionistiche]] che limitino i commerci internazionali, a tutela del [[made in Italy]].<ref>{{Cita news |url=https://www.iltempo.it/politica/2014/04/03/news/io-e-marine-le-pen-in-sintonia-difendiamo-chi-non-ha-potere-934599/ |titolo="Io e Marine Le Pen in sintonia. Difendiamo chi non ha potere" |pubblicazione=Il Tempo |data=6 aprile 2014 |accesso=19 luglio 2022 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140914224354/http://www.giorgiameloni.com/?p=4132 |urlmorto=no}}</ref>
 
In materia fiscale, sostiene l'opportunità di superare il [[progressività tributaria|principio di progressività]] con l'introduzione della [[flat tax]]<ref>{{Cita news |url=https://www.dire.it/09-02-2021/602307-meloni-no-a-draghi-non-vuole-flat-tax-per-m5s-ho-pieta/ |titolo=Meloni: “No a Draghi, non vuole flat tax. Per M5s ho pietà” |pubblicazione=Dire - Agenzia di stampa nazionale |data=9 febbraio 2021 |accesso=19 luglio 2022}}</ref> e di introdurre il "quoziente familiare" per il calcolo delle imposte.<ref>{{Cita web |url=https://www.interris.it/la-voce-degli-ultimi/sociale/la-meloni-lancia-un-piano-nazionale-per-la-famiglia/ |titolo=La Meloni lancia un Piano nazionale per la famiglia |autore=Federico Cenci |sito=In Terris - La voce degli ultimi |data=8 aprile 2019 |accesso=19 luglio 2022}}</ref> Nell'ambito delle [[Politiche di redistribuzione dei redditi|politiche redistributive]], è contrario al [[Reddito di cittadinanza (Italia)|reddito di cittadinanza]]<ref>{{Cita web |url=http://www.ilgiornale.it/news/politica/meloni-presenta-contromanovra-fdi-no-reddito-cittadinanza-e-1792490.html |titolo=Meloni presenta la contromanovra di Fdi: no a reddito di cittadinanza e plastic tax |autore=Pier Francesco Borgia |data=1º dicembre 2019 |accesso=28 marzo 2022 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191204145412/http://www.ilgiornale.it/news/politica/meloni-presenta-contromanovra-fdi-no-reddito-cittadinanza-e-1792490.html |urlmorto=no |pubblicazione=Il Giornale}}</ref> e propone un piano di misure a sostegno della [[natalità]].<ref name=csis2018/><ref>{{Cita news |url=http://www.secoloditalia.it/2018/01/nidi-latte-pannolini-e-sconti-il-piano-meloni-per-aiutare-gli-italiani-a-fare-figli/ |titolo=Giorgia Meloni: Nidi, latte, pannolini e sconti per aiutare gli italiani |data=15 gennaio 2018 |accesso=19 luglio 2022 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180713205807/http://www.secoloditalia.it/2018/01/nidi-latte-pannolini-e-sconti-il-piano-meloni-per-aiutare-gli-italiani-a-fare-figli/ |urlmorto=no |sito=Secolo d'Italia}}</ref>
 
=== Politiche migratorie e integrazione culturale ===
Il partito è inoltre fortemente contrario ad una [[multiculturalismo|società multiculturale]], perché ritenuta in grado di minare i valori identitari della nazione.<ref>{{Cita news |autore=Annalisa Cangemi |url=https://www.fanpage.it/politica/giorgia-meloni-ce-un-piano-per-destrutturare-la-nostra-societa-attraverso-i-migranti/ |titolo=Giorgia Meloni: C'è un piano per destrutturare la nostra società attraverso i migranti |pubblicazione=Fanpage |data=19 giugno 2019 |accesso=19 luglio 2022 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210226044256/https://www.fanpage.it/politica/giorgia-meloni-ce-un-piano-per-destrutturare-la-nostra-societa-attraverso-i-migranti/ |urlmorto=no}}</ref> Avversa le iniziative tese al riconoscimento della cittadinanza ai bambini figli di stranieri regolari, come lo [[ius soli]] (sia puro sia temperato),<ref>{{Cita news |url=https://qds.it/12144-meloni-consegna-a-mattarella-131mila-firme-contro-ius-soli-htm/ |titolo=Meloni consegna a Mattarella 131mila firme contro ius soli |pubblicazione=Quotidiano del Sud |data=8 dicembre 2017 |accesso=19 luglio 2022}}</ref> e ritiene l'[[migrazione|immigrazione]] una fonte di instabilità economica<ref name="IlMulino">{{Cita news |autore=Stella Gianfreda |autore2=Marianna Griffini |url=https://www.rivistailmulino.it/a/un-capitale-politico-per-la-destra-populista |titolo=Un capitale europeo per la destra populista |pubblicazione=Rivista Il Mulino |data=30 novembre 2021 |accesso=29 marzo 2022}}</ref> e una minaccia alla sicurezza per la supposta tendenza al crimine degli stranieri.<ref name=IlMulino/> Ha inoltre proposto l'introduzione del reato di [[fondamentalismo islamico|integralismo islamico]].<ref>{{Cita news |autore=Claudia Torrisi |url=https://www.fanpage.it/politica/il-reato-di-integralismo-islamico-e-un-perfetto-esercizio-di-demagogia/ |titolo=Il reato di integralismo islamico è un perfetto esercizio di demagogia |pubblicazione=Fanpage |data=19 luglio 2016 |accesso=19 luglio 2022 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210602113200/https://www.fanpage.it/politica/il-reato-di-integralismo-islamico-e-un-perfetto-esercizio-di-demagogia/amp/ |urlmorto=no}}</ref>
 
Per contrastare l'immigrazione, ha difeso la fattispecie di reato per l'immigrazione clandestina<ref>{{Cita news |url=http://www.stranieriinitalia.it/attualita-meloni_fratelli_d_italia_sbarchi_risultato_abolizione_reato_clandestinita_18633.html |titolo=Meloni (Fratelli d'Italia): "Sbarchi risultato abolizione reato clandestinità" |pubblicazione=Stranieri in Italia |data=4 maggio 2014 |accesso=19 luglio 2022 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140504173454/http://www.stranieriinitalia.it/attualita-meloni_fratelli_d_italia_sbarchi_risultato_abolizione_reato_clandestinita_18633.html |urlmorto=sì}}</ref> e proposto [[blocco navale|blocchi navali]] nel Mediterraneo per inibire gli sbarchi dalle coste africane<ref>{{Cita news |autore=Laura Ferrari |url=http://www.secoloditalia.it/2017/01/meloni-ora-litalia-chieda-allonu-un-blocco-navale-davanti-alla-libia/ |titolo=Meloni: "Ora l'Italia chieda all'Onu un blocco navale davanti alla Libia" |pubblicazione=Secolo d'Italia |data=2 gennaio 2017 |accesso=19 luglio 2022 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170103135439/http://www.secoloditalia.it/2017/01/meloni-ora-litalia-chieda-allonu-un-blocco-navale-davanti-alla-libia/ |urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita news |url=https://www.dire.it/08-01-2020/407978-libia-fratelli-ditalia-il-blocco-navale-e-lunica-soluzione-per-tutelare-litalia/ |titolo=Libia, Fratelli d'Italia: "Il blocco navale è l'unica soluzione per tutelare l'Italia" |pubblicazione=Dire |data=8 gennaio 2020 |accesso=19 luglio 2022 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210127222635/https://www.dire.it/08-01-2020/407978-libia-fratelli-ditalia-il-blocco-navale-e-lunica-soluzione-per-tutelare-litalia/ |urlmorto=no}}</ref> ed eventualmente la costruzione di [[muratura|muri]] lungo i confini.<ref>{{Cita news |url=https://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2019/10/19/migrantimelonise-serve-costruiamo-muri_5aa42c59-486d-4e69-b1a2-a6da820d6508.html |titolo=Migranti:Meloni,se serve costruiamo muri |pubblicazione=Ansa |data=19 ottobre 2019 |accesso=19 luglio 2022 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210516000711/https://www.ansa.it/amp/sito/notizie/politica/2019/10/19/migrantimelonise-serve-costruiamo-muri_5aa42c59-486d-4e69-b1a2-a6da820d6508.html |urlmorto=no}}</ref>
 
=== Politica estera e difesa ===
[[File:VIVA22 - 8 y 9 de Octubre de 2022 - 52417577169.jpg|thumb|Bandiera di Fratelli d'Italia affissa durante l'evento VIVA22, organizzato dal partito spagnolo [[Vox (partito politico)|Vox]]|170x170px]]Fratelli d'Italia è un partito [[euroscetticismo|euroscettico]], che avversa il modello federale dell'[[Unione europea]] e sostiene il ritorno a una confederazione di stati sovrani.<ref>{{Cita news|autore=[[Alessandro De Angelis (giornalista)|Alessandro De Angelis]]|url=https://www.huffingtonpost.it/2018/09/17/steve-bannon-e-un-amico-entreremo-in-the-movement-intervista-a-giorgia-meloni_a_23530150/|titolo="Steve Bannon è un amico, entreremo in The Movement". Intervista a Giorgia Meloni|pubblicazione=[[HuffPost|Huffington Post]]|data=17 settembre 2018|accesso=29 luglio 2022}}</ref>
 
Fa parte del [[Partito dei Conservatori e dei Riformisti Europei]] che riunisce altri partiti politici di destra, tra i quali gli spagnoli di [[Vox (partito politico)|Vox]] e i polacchi di [[Diritto e Giustizia]].<ref>{{Cita news|autore=Giovanna Pavesi|url=http://www.ilgiornale.it/news/politica/giorgia-meloni-si-unisce-gruppo-conservatori-e-riformisti-1598109.html|titolo=Ora la Meloni porta FdI nel gruppo Ue guidato dai polacchi di Visegrad|data=6 novembre 2018|accesso=19 luglio 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181209111347/http://www.ilgiornale.it/news/politica/giorgia-meloni-si-unisce-gruppo-conservatori-e-riformisti-1598109.html|urlmorto=no|sito=Il Giornale}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://www.ilsole24ore.com/art/fratelli-d-italia-conservatori-e-riformisti-europe-ACnL5WI|titolo=Fratelli d’Italia: Conservatori e riformisti europei|pubblicazione=Il Sole-24 Ore|data=25 maggio 2019|accesso=19 luglio 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210602113133/https://www.ilsole24ore.com/art/fratelli-d-italia-conservatori-e-riformisti-europe-ACnL5WI|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web|autore=Gino Coala|url=https://www.liberoquotidiano.it/news/politica/13397616/giorgia-meloni-alleanza-popolari-conservatori-trionfo-elezioni-europee-fitto.html|titolo=Giorgia Meloni, l'alleanza in Europa con i Conservatori di Fitto: "Così batteremo la sinistra e Macron"|data=11 novembre 2018|accesso=6 marzo 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200406095659/https://www.liberoquotidiano.it/news/politica/13397616/giorgia-meloni-alleanza-popolari-conservatori-trionfo-elezioni-europee-fitto.html|urlmorto=no}}</ref> Ha rapporti con esponenti del [[Partito Repubblicano (Stati Uniti d'America)|Partito Repubblicano statunitense]]<ref>{{Cita news|url=https://www.quotidiano.net/politica/giorgia-meloni-usa-1.5014854|titolo=Giorgia Meloni negli Usa per l'esame di maturità|pubblicazione=Quotidiano Nazionale|data=5 febbraio 2020|accesso=19 luglio 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200205163915/https://www.quotidiano.net/politica/giorgia-meloni-usa-1.5014854|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita news|autore=Cristina Agostini|url=https://www.liberoquotidiano.it/news/politica/13561702/giorgia-meloni-usa-chiesto-repubblicani-donald-trump-perche-sostegno-giuseppe-conte.html|titolo=Giorgia Meloni negli Usa: "Ho chiesto ai repubblicani perché sostengono Giuseppe Conte"|data=9 febbraio 2020|accesso=19 luglio 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200406185434/https://www.liberoquotidiano.it/news/politica/13561702/giorgia-meloni-usa-chiesto-repubblicani-donald-trump-perche-sostegno-giuseppe-conte.html|urlmorto=no}}</ref> e si dichiara inoltre politicamente affine al leader ungherese di [[Fidesz]], [[Viktor Orbán]].<ref>{{Cita news|url=https://www.adnkronos.com/fatti/politica/2020/02/04/meloni-salvini-sono-dei-patti-vanno-rispettati_pIVbSWyzrKjpkIZkxrSZfN.html|titolo=Meloni a Salvini: "Ci sono dei patti e vanno rispettati"|pubblicazione=ADNkronos|data=4 febbraio 2020|accesso=19 luglio 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200204130608/https://www.adnkronos.com/fatti/politica/2020/02/04/meloni-salvini-sono-dei-patti-vanno-rispettati_pIVbSWyzrKjpkIZkxrSZfN.html|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita news|autore=Angelo Picariello|url=https://www.avvenire.it/attualita/pagine/centrodestra-promosso-allestero|titolo=Intervista. Meloni: il centrodestra all'estero non fa più paura|pubblicazione=Avvenire|data=5 febbraio 2020|accesso=19 luglio 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200205163914/https://www.avvenire.it/attualita/pagine/centrodestra-promosso-allestero|urlmorto=no}}</ref>
 
Dal 2018, insieme al [[Rassemblement National]] di [[Marine Le Pen]], alla [[Lega per Salvini Premier|Lega]] e ad altre formazioni minori, aderisce<ref>{{Cita news|autore=Michael Pontrelli|url=https://notizie.tiscali.it/politica/articoli/Steve-Bannon-esulta-dopo-Salvini-anche-Le-Pen-e-Meloni-dentro-The-Movement/|titolo=Steve Bannon esulta: dopo Salvini anche Meloni dentro The Movement, l'Internazionale sovranista|pubblicazione=Notizie Tiscali|data=19 settembre 2018|accesso=29 luglio 2022}}</ref> all'organizzazione [[The Movement (organizzazione)|The Movement]], promossa dal politologo statunitense [[Steve Bannon]] con l'obiettivo di diffondere il [[nazionalismo]] e il [[populismo di destra]] in Europa.<ref>{{Cita news|url=https://www.corriere.it/politica/18_settembre_10/giorgia-meloni-l-adesione-populista-the-movement-bannon-9f29e590-b4c7-11e8-9795-182d8d9833a0.shtml|titolo=Giorgia Meloni verso l'adesione al populista The Movement di Bannon|pubblicazione=Corriere della Sera|data=10 settembre 2018|accesso=29 luglio 2022}}</ref>
 
Propone un aumento della spesa per la difesa [[militare]],<ref name="csis2018" /> e promuove la creazione di maggiori tutele legislative in favore delle forze dell'ordine e delle Forze Armate<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=Alessandro Guidolin|url=https://www.fratelli-italia.it/sicurezza-fdi-lancia-petizione-piu-tutele-per-le-forze-dellordine/|titolo=Sicurezza: FdI lancia petizione, più tutele per le forze dell'ordine|sito=FDI|data=2025-01-15|accesso=2025-04-15}}</ref>.
 
==== Un atlantismo politicizzato ====
Per quanto riguarda le relazioni con gli [[Stati Uniti d'America]], Fratelli d'Italia si è inizialmente parzialmente discostata dal tradizionale [[atlantismo]] di MSI e AN. Il partito quindi si pose in netta contrapposizione con la [[Presidenza di Barack Obama|presidenza Obama]], a cui venivano imputate il (peraltro ridotto) intervento militare in Siria, un'asserita vicinanza ai "fondamentalisti islamici", e le sanzioni imposte alla Russia a seguito dell'[[Annessione della Crimea alla Russia|annessione della Crimea]]. Le critiche alle sanzioni erano legate sia agli effetti negativi per le esportazioni italiane, ma anche alla vicinanza ideologica a un [[Vladimir Putin]] visto come un difensore dei valori tradizionali occidentali e come un baluardo contro le "lobby globaliste".<ref name=":1">{{Cita|Vassallo, Vignati 2023|Filoatlantici ed eurocritici - 4. Tra americanismo partigiano e simpatie putiniane}}</ref>
 
Una ricerca del 2017 dell'[[European Council on Foreign Relations]] posizionò FdI al quinto posto tra i partiti europei più antioccidentali e filo-[[Russia|russi]],<ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Gustav Gressel|url=https://ecfr.eu/publication/fellow_travellers_russia_anti_westernism_and_europes_political_parties_7213/|titolo=Fellow travellers: Russia, anti-Westernism, and Europe’s political parties|editore=[[European Council on Foreign Relations]]|data=14 luglio 2017}}</ref> mentre un orientamento amichevole nei confronti della [[Russia]] venne registrato l'anno successivo anche dal [[Center for Strategic and International Studies]] (CSIS) nel 2018. In quest'ultimo report si sottolineavano tuttavia anche le posizioni «[[Atlantismo|pro-NATO]]» e «a favore dell'aumento della spesa per la difesa».<ref name="csis2018" /> In effetti nel frattempo la posizione di Fratelli d'Italia nei confronto degli Stati Uniti era cambiata radicalmente con l'avvento della [[Prima presidenza di Donald Trump|prima presidenza Trump]]. Fratelli d'Italia e Giorgia Meloni hanno infatti aderito alla galassia conservatrice che fa capo ai repubblicani americani. Giorgia Meloni, l'attuale leader del partito, a partire dal 2019<ref>{{Cita|Vassallo, Vignati 2013|Filoatlantici ed eurocritici - 3. La visione dell’Europa}}</ref> ha partecipato più volte alla [[Conservative Political Action Conference]] (CPAC)<ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Máire Ní Mhaoine|url=https://gript.ie/meet-giorgia-meloni-the-fiery-conservative-powerhouse-tipped-to-become-italys-first-female-pm/|titolo=Meet Giorgia Meloni, the fiery conservative powerhouse tipped to become Italy's first female PM|sito=Gript|data=3 settembre 2022|accesso=4 settembre 2022}}</ref> e al NatCon 2020 organizzato dalla [[Edmund Burke Foundation]]<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://nationalconservatism.org/natcon-rome-2020/presenters/giorgia-meloni/|titolo=Giorgia Meloni|sito=National Conservatism Conference, Rome 2020|accesso=4 settembre 2022}}</ref>. La leader, insieme ad altri esponenti come Giulio Tremonti, è iscritta all'[[Aspen Institute]] - un think tank internazionale con sede centrale a [[Washington|Washington D.C.]].<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://formiche.net/2021/02/meloni-lamericana-se-la-leader-di-fdi-entra-nellaspen-institute/|titolo=Meloni l'americana. Se la leader di Fdi entra nell'Aspen Institute|sito=Formiche.net|data=1º febbraio 2021|accesso=4 settembre 2022}}</ref> L'orientamento filo-trumpiano venne confermato anche in occasione dell'[[Assalto al Campidoglio degli Stati Uniti d'America del 2021|assalto al Campidoglio del 2021]], quando Meloni scrisse che Trump stava cercando di far cessare le violenze, mentre successivamente al Parlamento europeo Fratelli d'Italia votò contro una risoluzione che condannava l'assalto.<ref>{{Cita web|url=https://www.corriere.it/esteri/21_gennaio_20/attacco-capitol-hill-parlamento-ue-si-spacca-voto-condanna-cfe1d48c-5b31-11eb-998b-12ca609f8cfa.shtml|titolo=Copia archiviata|accesso=3 aprile 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210202090317/https://www.corriere.it/esteri/21_gennaio_20/attacco-capitol-hill-parlamento-ue-si-spacca-voto-condanna-cfe1d48c-5b31-11eb-998b-12ca609f8cfa_amp.html|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/politica/2021/01/20/news/ue_castaldo_m5s_lega_fdi_salvini_meloni_assalto_congresso_usa-283454393/|titolo=Copia archiviata|accesso=3 aprile 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210126003640/https://www.repubblica.it/politica/2021/01/20/news/ue_castaldo_m5s_lega_fdi_salvini_meloni_assalto_congresso_usa-283454393/amp/|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://m.huffingtonpost.it/amp/entry/aiuto-sovranista-a-trump-bruxelles-condanna-lassalto-al-congresso-salvini-e-meloni-no_it_60080e60c5b6df63a91b6650/|titolo=Aiuto sovranista a Trump: Bruxelles condanna l'assalto al Congresso, Salvini e Meloni no {{!}} HuffPost|accesso=3 aprile 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210602113135/https://m.huffingtonpost.it/amp/entry/aiuto-sovranista-a-trump-bruxelles-condanna-lassalto-al-congresso-salvini-e-meloni-no_it_60080e60c5b6df63a91b6650/|urlmorto=no}}</ref>
 
Con lo scoppio della [[crisi russo-ucraina]], Fratelli d'Italia si è schierato a favore dell'[[Ucraina]], appoggiando l'invio di armi per sostenere lo sforzo bellico.<ref>{{Cita news |autore=Simone Canettieri |url=https://www.ilfoglio.it/politica/2022/06/21/news/ucraina-la-risoluzione-di-fdi-si-all-invio-di-armi-come-deciso-lo-scorso-1-marzo--4140842/ |titolo=Ucraina, la risoluzione di FdI: "Sì all'invio di armi come deciso lo scorso 1° marzo" |pubblicazione=Il Foglio |data=21 giugno 2022 |accesso=29 luglio 2022}}</ref><ref>{{Cita web |url=https://pagellapolitica.it/articoli/posizioni-partiti-armi-ucraina |titolo=Le posizioni dei partiti sulle armi all'Ucraina |sito=Pagella Politica |accesso=29 luglio 2022}}</ref><ref>{{Cita news |url=https://www.lavocedelpatriota.it/ucraina-fratelli-ditalia-difendiamo-insieme-i-valori-di-liberta/ |titolo=Fratelli d'Italia: difendiamo insieme i valori della libertà |pubblicazione=La Voce del Patriota |data=25 febbraio 2022 |accesso=19 luglio 2022}}</ref> Con l'arrivo al governo italiano, il partito ha inoltre notevolmente limitato le critiche alla [[Presidenza di Joe Biden|presidenza democratica di Biden]].<ref name=":1" />
 
=== Rapporto col Movimento Sociale e col fascismo ===
Nell'ideologia di Fratelli d'Italia un ruolo centrale è assunto dal legame con la propria tradizione politico-culturale, un elemento più volte sottolineato dagli stessi vertici di Fratelli d'Italia. Giorgia Meloni dichiarò ad esempio nel 2021 di aver "raccolto il testimone di una storia lunga settant’anni". Secondo i politologi [[Salvatore Vassallo|Vassallo]] e Rinaldo Vignati, non viene rinnegata l'esperienza di Alleanza Nazionale (che era nata da una rottura con quel passato attraverso la [[svolta di Fiuggi]] e dalla cui giovanile, [[Azione Giovani]], proviene quasi tutto il ceto dirigente del partito), ma viene integrata in una lettura che privilegia la continuità con la storia del Movimento Sociale Italiano.<ref>{{Cita|Vassallo, Vignati 2013|Gli interrogativi sul partito di Giorgia Meloni - 2. Il terzo partito della Fiamma}}</ref><ref name=":0" /> Il simbolo di quest'ultimo - la [[fiamma tricolore]] - è entrato nel 2014 anche nel simbolo di Fratelli d'Italia, dapprima per tramite del simbolo di Alleanza Nazionale, e poi direttamente. Il Movimento Sociale era stato a sua volta fondato da ex esponenti del regime fascista.<ref name=":0">{{Cita|Vassallo, Vignati 2013|Gli interrogativi sul partito di Giorgia Meloni - 3. Il partito della terza generazione}}</ref> Per questi motivi il rapporto di Fratelli d'Italia col fascismo storico e con l'MSI è stato oggetto sia di dibattito pubblico che materia di analisi politologica, a partire dalla stessa presenza della fiamma: essa venne criticata, tra gli altri, dalla senatrice [[Liliana Segre]], che nel corso della [[Elezioni politiche in Italia del 2022|campagna elettorale del 2022]] chiese a Meloni di toglierla per dimostrare di aver tagliato le radici col passato fascista.<ref>{{Cita libro|lingua=es|autore-capitolo=Camillo Robertini|curatore=Esteban De Gori|curatore2=Cecilia Abdo Ferez|curatore3=Indiana Azar|titolo=La Derecha reforzada: La Italia de Meloni|anno=2023|editore=Sans Soleil Ediciones|capitolo=A cien años de la Marcha sobre Roma: La victoria de la derecha en las elecciones italianas y el legado del neofascismo|url_capitolo=https://ri.conicet.gov.ar/bitstream/handle/11336/247148/CONICET_Digital_Nro.ce46691a-09d5-4ae3-9bb6-48f7110ba740_B.pdf?sequence=2|ISBN=978-987-3923-22-7}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://www.ansa.it/lombardia/notizie/2022/08/12/liliana-segre-meloni-inizi-a-togliere-la-fiamma-dal-logo_d53bc83a-df21-449b-89e0-ba1b3286fd80.html|titolo=Liliana Segre: 'Meloni inizi a togliere la fiamma dal logo'|pubblicazione=[[ANSA]]|data=12 agosto 2022}}</ref> Fratelli d'Italia dal canto suo ha apertamente rifiutato l'etichetta fascista. Giorgia Meloni nel corso della campagna elettorale del 2022 dichiarò che la destra italiana aveva da decenni consegnato il fascismo alla storia e che condannava dittatura e antisemitismo.<ref name=":5" />
 
Secondo la maggior parte degli analisti Fratelli d'Italia rimane quindi un partito postfascista.<ref name=":2">{{Cita libro|lingua=en|autore-capitolo=Valerio Alfonso Bruno e James F. Downes|curatore=Katherine Kondor|curatore2=Mark Littler|titolo=The Routledge Handbook of Far-Right Extremism in Europe|anno=2023|editore=[[Routledge]]|posizione=Fratelli d’Italia and the ambiguous use of symbols, identities, and communities|capitolo=The Radicalisation of the Italian Mainstream|ISBN=9781003256892}}</ref> Questa analisi è stata contestata dai già citati Vassallo e Vignati, secondo i quali Fratelli d'Italia sarebbe invece ''afascista'' e ''anti-antifascista''. I dirigenti rivendicano quindi la storia del Movimento Sociale e il suo leader storico [[Giorgio Almirante|Almirante]], ma senza rivendicare anche la fase precedente al 1946, da cui AN aveva preso le distanze a Fiuggi.<ref name=":4" /><ref>{{Cita|Vassallo, Vignati 2023|Fdi. Il partito della terza generazione - 3. Ritorna la fiamma}}</ref> Elementi tipici dell'iconografia missina, come l'uso della parola "[[Camerata (politica)|camerata]]", il [[saluto romano]], il pellegrinaggio alla tomba di Mussolini a [[Predappio]], rimangono esclusi dal codice di condotta del partito. Pur tra alcune ambiguità, e alcune contiguità ad ambienti neofascisti in ramificazioni periferiche del partito, il fascismo avrebbe quindi ormai "smesso completamente di esercitare una funzione di ispirazione". Secondo Vassallo e Vignati l'accostamento al fascismo sarebbe quindi dispregiativo e null'altro che un'iperbole propagandistica usata da media ostili. Tutt'ora molto presenti nella memoria del partito sono invece gli anni Settanta e gli [[anni di piombo]], con un culto dei morti missini vittime del [[Terrorismo rosso|terrorismo di estrema sinistra]]. Di quest'ultimo nella narrazione del partito viene rilevato soprattutto il carattere di "antifascismo militante", categoria entro cui in un articolo di Meloni del 2008 vengono accomunate anche [[foibe]] e discriminazioni a danno dei giovani militanti dell'allora Azione Giovani. L'opposizione all'[[antifascismo]] è tuttavia più profonda e riguarda l'idea stessa che esso riassuma in sé i valori della democrazia italiana.<ref name=":4">{{Cita|Vassallo, Vignati 2013|Gli interrogativi sul partito di Giorgia Meloni - 4. Fascismo, antifascismo e prove diaboliche}}</ref> A tal proposito altri analisti hanno evidenziato come più volte esponenti del partito abbiano criticato feste come il [[Anniversario della liberazione d'Italia|25 aprile]] o il [[Festa della Repubblica Italiana|2 giugno]] in quanto "divisive", cercando al contempo di recuperare date e riferimenti storici pre-fascisti come il 24 maggio e il 4 novembre, anniversari, rispettivamente dell'ingresso e della vittoria [[Italia nella prima guerra mondiale|italiana nella prima guerra mondiale]], visti come momenti fondativi della nazione italiana.<ref name=":3">{{Cita pubblicazione|autore=Andrea Vincenzini|anno=2023|titolo=Fratelli d’Italia y la utilización de los mitos fascistas en el estudio del pasado nacional: ¿continuidad o ruptura?|rivista=Segle XX: revista catalana d'història|numero=16|pp=255|lingua=es|url=https://dialnet.unirioja.es/servlet/articulo?codigo=9502491|ISSN=1889-1152}}</ref>
 
Altri studiosi, come la politologia [[Sofia Ventura]], hanno maggiormente sottolineato il mantenimento di un ambiguo legame "affettivo" col passato fascista. Meloni stessa ad esempio al momento della presentazione della sua candidatura alle elezioni del 2018 nel [[Collegio uninominale Lazio 2 - 07|collegio di Latina]], si presentò assieme a Rachele Mussolini (nipote di Benito), affermando di voler riportare a casa un "luogo simbolico per la destra italiana" (Latina è infatti una delle [[Città di fondazione fascista|città di fondazione fasciste]] nell'[[Agro Pontino|Agro pontino]]).<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=James Politi|autore2=Davide Ghiglione|url=https://www.ft.com/content/f8c32044-0d92-11e8-8eb7-42f857ea9f09|titolo=Meloni takes Italian far-right back to 1930s roots|pubblicazione=[[Financial Times]]|data=10 febbraio 2018}}</ref><ref name=ventura/> Fino al 2021 invece diversi esponenti locali del partito organizzarono in varie città cene di commemorazione della [[marcia su Roma]] (a una di esse nel 2019 parteciparono anche il futuro presidente della Regione Marche, [[Francesco Acquaroli (politico)|Francesco Acquaroli]], e il sindaco di [[Ascoli Piceno]], [[Marco Fioravanti]]).<ref name="ventura" /><ref name=":3" /> Nello stesso anno un'inchiesta del giornale online [[Fanpage.it|Fanpage]] mostrò come importanti esponenti milanesi del partito, tra cui [[Carlo Fidanza]], facessero in privato saluti romani ed esprimessero elogi ad [[Adolf Hitler]].<ref name=":2" /> Diversi dichiarazioni nostalgiche sono state espresse anche da [[Ignazio La Russa]], uno dei fondatori del partito. La retorica più apertamente nostalgica si è in ogni caso moderata con l'arrivo del partito al governo nel 2022.<ref name=":3" /> Altri studiosi infine, come lo storico David Broder, hanno rilevato "inconfondibili influenze fasciste" nella narrazione vittimista della seconda guerra mondiale, nella ripresa nelle tesi congressuali di ideologi del fascismo come [[Giovanni Gentile]], oltre che nella rivendicazione di leader del Movimento Sociale (a partire dallo stesso Almirante) che erano stati attivi anche nel regime e nella Repubblica Sociale. Fratelli d'Italia sarebbe quindi riuscito a trarre elementi del bagaglio culturale neofascista, integrandoli in una più ampia ideologia conservatrice.<ref name=":3" /><ref name=":5">{{Cita libro|autore=David Broder|titolo=Mussolini's Grandchildren: Fascism in Contemporary Italy|url=https://archive.org/details/mussolinisgrandc0000davi|anno=2023|editore=Pluto Press|ISBN=9780745348049}}</ref>
 
== Struttura ==
=== Organi nazionali ===
L'articolazione interna prevede innanzitutto il Congresso nazionale, le cui prerogative sono eleggere il presidente, l'Assemblea nazionale e determinare l'indirizzo politico del partito.
L'organo di vertice è l'Ufficio di Presidenza di 12 membri. Gli altri organi di partito sono: l'Esecutivo nazionale di 17 membri, l'Assemblea nazionale di 450 membri, la Direzione nazionale di 100 membri e la Segreteria amministrativa.
 
Quest'ultima, di 450 membri, ne indirizza azione, organizzazione e corretto funzionamento, modifica lo Statuto secondo la delega e le disposizioni del Congresso nazionale ed è convocata in via ordinaria ogni 6 mesi.
 
La Direzione nazionale, composta da 100 membri, esegue gli indirizzi dell'Assemblea nazionale, determina le linee guida dell'attività dei gruppi Parlamentari della Camera, del Senato e del Parlamento Europeo, ha il compito di stilare i programmi elettorali e approvare le liste
dei candidati nelle istituzioni, approvando il rendiconto di esercizio annuale.
 
L'Esecutivo nazionale coadiuva il presidente nella rappresentanza politica del partito e
nel coordinamento dell'attività dei dipartimenti. Altri organi sono la Commissione di Garanzia e la Segreteria amministrativa<ref>{{Cita web |url=http://www.fratelli-italia.it/wp-content/uploads/2014/09/statuto23luglio.pdf/ |titolo=Copia archiviata |accesso=8 maggio 2018 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180327122915/http://www.fratelli-italia.it/wp-content/uploads/2014/09/statuto23luglio.pdf |urlmorto=sì}}</ref>.
 
==== Presidente ====
*{{Senza fonte|''Triumvirato reggente'' composto da [[Giorgia Meloni]], [[Ignazio La Russa]] e [[Guido Crosetto]]}} (28 dicembre 2012 – 4 aprile 2013)
* 2012-2013 - [[Guido Crosetto]]
* 2013-2014 - [[Ignazio La Russa]] (4 aprile 2013 – 8 marzo 2014)
*[[Giorgia Meloni]] (dal 98 marzo 2014 - [[Giorgia Meloni]])
 
==== Ufficio di Presidenza ====
==== Coordinatore ====
{{Div col|cols=4}}
 
*[[Giorgia Meloni]]
* [[Guido Crosetto]] (4 aprile 2013 – 8 marzo 2014)<ref>{{Cita web|url=http://www.fratelli-italia.it/il-partito1/organi.html|titolo=Copia archiviata|accesso=20 settembre 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140924083637/http://www.fratelli-italia.it/il-partito1/organi.html|urlmorto=sì}}</ref>
*[[Edmondo Cirielli]]
* [[Giovanni Donzelli]] (8 marzo 2014 – 3 dicembre 2017)
*[[Massimo Corsaro]]
* Guido Crosetto (28 gennaio 2018 – 13 marzo 2019)<ref>{{Cita news|url=http://www.ilgiornale.it/news/politica/meloni-convince-crosetto-tornare-lizza-pure-consigliere-anti-1487866.html|titolo=Meloni convince Crosetto a tornare In lizza pure il consigliere anti Renzi|pubblicazione=ilGiornale.it|accesso=22 aprile 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180304012749/http://www.ilgiornale.it/news/politica/meloni-convince-crosetto-tornare-lizza-pure-consigliere-anti-1487866.html|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://www.ilmessaggero.it/primopiano/politica/elezioni_centrodestra_candidati_atleti_manager_direttori_via_scilipoti_razzi_resta-3513529.html|titolo=Elezioni, nel centrodestra candidati atleti, manager e direttori: via Scilipoti, Razzi resta|accesso=22 aprile 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180305111053/http://www.ilmessaggero.it/primopiano/politica/elezioni_centrodestra_candidati_atleti_manager_direttori_via_scilipoti_razzi_resta-3513529.html|urlmorto=no}}</ref>
*[[Guido Crosetto]]
 
*[[Gianni Alemanno]]
==== Capo della segreteria politica ====
*[[Carlo Fidanza]]
 
*[[Fabio Rampelli]]
* [[Arianna Meloni]] (dal 24 agosto 2023)
*[[Ignazio La Russa]]
 
*[[Antonio Guidi (politico)|Antonio Guidi]]
==== Responsabile organizzazione ====
*[[Giulio Terzi di Sant'Agata]]
 
*[[Magdi Cristiano Allam]]
* [[Giovanni Donzelli]] (dal 2022)
* [[Adriana Poli Bortone]]
 
{{Div col end}}
==== Esecutivo NazionaleTesoriere ====
 
{{Div col|cols=4}}
* [[Pierfrancesco Gamba]] (28 dicembre 2012 – marzo 2014)
*[[Giorgia Meloni]]
* [[Pasquale Maietta]] (2014)
*Francesco Lollobrigida
* [[Marco Marsilio]] (2014 – 2018)
*Giovanni Donzelli
* [[Roberto Carlo Mele]] (dal 2018)
*Carolina Varchi
*Isabella Rauti
*Marcello Gemmato
*Andrea Del Mastro
*Francesco Acquaroli
*Federico Mollicone
*Marco Osnato
*[[Marco Scurria]]
*Francesco Biava
*Michele Barcaiuolo
*Raffaele Speranzon
*Gimmi Cangiano
*Paolo Marcheschi
<ref>http://www.secoloditalia.it/2014/07/giorgia-meloni-completa-lesecutivo-di-fdi-16-membri-eta-media-41-anni-ecco-chi-sono/</ref>
<small>''(Dati aggiornati a luglio 2014)''</small>
{{Div col end}}
 
==== Presidente dell'Assemblea nazionale ====
*[[Ignazio La Russa]]
 
* [[Ignazio La Russa]] (dal 9 marzo 2014)
== Risultati elettorali ==
 
{| class="wikitable"
==== Presidente/Coordinatore della direzione nazionale ====
|- bgcolor="EFEFEF"
 
|colspan=2; width=50%; align=center|[[File:Logo2014Fratellid'Italia.png|50px]]
* [[Edmondo Cirielli]] (da gennaio 2018)<ref>{{Cita web |url=https://www.fratelli-italia.it/2018/01/24/fratelli-italia-cirielli-eletto-alla-presidenza-della-direzione-nazionale-deputato-fdi-ringrazio-giorgia-meloni/ |titolo=Fratelli d'Italia. Cirielli eletto alla presidenza della direzione nazionale. Il deputato di Fdi: Ringrazio Giorgia Meloni |sito=Fratelli d'Italia |data=24 gennaio 2018 |accesso=7 dicembre 2018 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181209124113/https://www.fratelli-italia.it/2018/01/24/fratelli-italia-cirielli-eletto-alla-presidenza-della-direzione-nazionale-deputato-fdi-ringrazio-giorgia-meloni/ |urlmorto=no}}</ref>
!width=20%|Voti
 
!width=15%|%
==== Membri dell'Esecutivo Nazionale ====
!width=15%|Seggi
*[[Ignazio La Russa]] (di diritto)
*[[Edmondo Cirielli]] (di diritto)
*[[Luca Ciriani]] (di diritto)
*[[Francesco Lollobrigida]] (di diritto)
*Fabio Roscani (di diritto)
*Roberto Carlo Mele (invitato di diritto)
*Antonio Giordano (invitato di diritto)
*[[Roberta Angelilli]]
*[[Stefano Bertacco]]
*[[Alessio Butti]]
*Alfredo De Sio
*[[Andrea Delmastro Delle Vedove]]
*[[Giovanni Donzelli]]
*[[Giovanbattista Fazzolari]]
*[[Raffaele Fitto]]
*[[Tommaso Foti]]
*[[Elisabetta Gardini]]
*[[Marcello Gemmato]]
*[[Stefano Maullu]]
*Giandonato Morra
*Diego Petrucci
*[[Fabio Rampelli]]
*Ernesto Rapani
*[[Isabella Rauti]]
*[[Mauro Rotelli]]
*[[Adolfo Urso]]
*[[Carolina Varchi]]
 
=== Presidenti dei gruppi parlamentari ===
 
==== Camera dei deputati ====
 
* 3 aprile 2013 – 17 giugno 2014: [[Giorgia Meloni]], <small>vice: [[Fabio Rampelli]]</small>
* 17 giugno 2014 – 3 luglio 2018: [[Fabio Rampelli]]
* 3 luglio 2018 – 9 novembre 2022: [[Francesco Lollobrigida]], <small>vice: [[Tommaso Foti]]</small>
* 9 novembre 2022 – 3 dicembre 2024: [[Tommaso Foti]], <small>vice: [[Manlio Messina]]</small>
* 3 dicembre 2024 – ''in carica'': [[Galeazzo Bignami]], <small>vice: Manlio Messina</small>
 
==== Senato della Repubblica ====
 
* 20 dicembre 2012 – 14 marzo 2013: [[Maria Alessandra Gallone]], <small>vice: [[Achille Totaro]]</small>
* 5 settembre 2017 – 22 marzo 2018: [[Stefano Bertacco]]<ref>Capodelegazione</ref>
* 27 marzo 2018 – 18 luglio 2018: Stefano Bertacco
* 18 luglio 2018 – 8 novembre 2022: [[Luca Ciriani]], <small>vice: [[Isabella Rauti]]</small>
* 9 novembre 2022 – ''in carica'': [[Lucio Malan]], <small>vice: [[Raffaele Speranzon]]</small>
 
'''Parlamento europeo'''
 
* 5 febbraio 2013 – 30 giugno 2014: [[Carlo Fidanza]]<ref>Vice-capodelegazione del [[Popolo della Libertà]]</ref>
* 2 luglio 2019 – ''in carica'': Carlo Fidanza
 
=== Organizzazione giovanile ===
L'organizzazione giovanile di Fratelli d'Italia è denominata [[Gioventù Nazionale]], nata il 5 maggio 2014, e riunisce i membri del partito al di sotto dei 30 anni. Gioventù Nazionale è inoltre attiva nelle scuole superiori e nelle università rispettivamente tramite [[Azione Studentesca]] e [[Azione Universitaria]].<ref>{{Cita web |url=http://www.gioventunazionale.it/wp-content/uploads/2020/08/STATUTO.pdf |titolo=Gioventù Nazionale - Statuto 2020 |accesso=31 gennaio 2023}}</ref>
 
Nel 2024, Gioventù Nazionale è stata coinvolta in uno scandalo di [[antisemitismo]], [[razzismo]] e [[neonazismo|filonazismo]], che portò alla dimissione di alcuni membri del direttivo.<ref>{{Cita news |url=https://www.faz.net/aktuell/feuilleton/medien/rassismus-und-judenhass-in-giorgia-melonis-partei-jugend-aufgedeckt-19834435.html |titolo=Die Parteijugend von Meloni übt sich in Judenhass und Rassismus |pubblicazione=[[Frankfurter Allgemeine Zeitung]] |autore=Matthias Rüb |data=5 luglio 2024 |accesso=11 luglio 2024 |lingua=de |urlmorto=no}}</ref>
 
=== Iscritti ===
*2021: 130.000<ref>{{Cita news |autore=Giuseppe Vatinno |url=https://www.lanotiziagiornale.it/lega-tesseramenti-salvini/ |titolo=Sondaggi a picco? Adesso per la Lega anche i tesserati sono al palo. Invece Fratelli d’Italia cresce e rischia di mangiarsi Salvini a breve |pubblicazione=La Notizia Giornale |data=6 aprile 2021 |accesso=4 luglio 2022 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210524121956/https://www.lanotiziagiornale.it/lega-tesseramenti-salvini/ |urlmorto=no}}</ref>
*2022: 204.128<ref name="adnkronos.com" />
 
== Nelle istituzioni ==
=== Presidenti del Senato della Repubblica ===
*[[XIX legislatura della Repubblica Italiana|XIX legislatura]]
**[[Ignazio La Russa]] (dal 13 ottobre 2022)
 
=== Vicepresidenti del Senato della Repubblica ===
*[[XVIII legislatura della Repubblica Italiana|XVIII legislatura]]
**[[Ignazio La Russa]] (28 marzo 2018 - 13 ottobre 2022)
 
=== Vicepresidenti della Camera dei deputati ===
*[[XVIII legislatura della Repubblica Italiana|XVIII legislatura]]
**[[Fabio Rampelli]] (13 giugno 2018 - 13 ottobre 2022)
*[[XIX legislatura della Repubblica Italiana|XIX legislatura]]
**[[Fabio Rampelli]] (dal 19 ottobre 2022)
 
=== Ministri della Repubblica Italiana ===
*[[Governo Meloni]] (dal 22 ottobre 2022)
**[[Luca Ciriani]] ([[Ministri per i rapporti con il Parlamento della Repubblica Italiana|Ministro per i rapporti con il Parlamento]])
**[[Guido Crosetto]] ([[Ministri della difesa della Repubblica Italiana|Ministro della difesa]])
**[[Raffaele Fitto]] ([[Ministri per le politiche europee della Repubblica Italiana|Ministro per le politiche europee, coesione e PNRR]])
**[[Francesco Lollobrigida]] ([[Ministri delle politiche agricole alimentari e forestali della Repubblica Italiana|Ministro dell'agricoltura e della sovranità alimentare]])
**[[Giorgia Meloni]] ([[Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana|Presidente del Consiglio dei ministri]])
**[[Nello Musumeci]] ([[Ministri per il Sud e la coesione territoriale della Repubblica Italiana|Ministro per le politiche del mare e per il Sud]])
**[[Carlo Nordio]] ([[Ministri della giustizia della Repubblica Italiana|Ministro della giustizia]])
**[[Eugenia Maria Roccella]] ([[Ministri per le politiche per la famiglia della Repubblica Italiana|Ministro per la famiglia, la natalità]] e [[Ministri per le pari opportunità della Repubblica Italiana|le pari opportunità]])
**[[Daniela Santanchè]] ([[Ministri del turismo della Repubblica Italiana|Ministro del turismo]])
**[[Adolfo Urso]] ([[Ministri dello sviluppo economico della Repubblica Italiana|Ministro delle imprese e del made in Italy]])
 
=== Senato della Repubblica ===
Per la [[XVI legislatura della Repubblica Italiana|XVI legislatura]], il gruppo al Senato viene formalizzato il 20 dicembre 2012 con dieci membri, come ''Centrodestra Nazionale (CDN)'' e dal 21 dicembre 2012 assume la nuova e definitiva denominazione ''Fratelli d'Italia - Centrodestra Nazionale (FDI-CDN)''.
 
Al momento della fondazione del partito vi hanno aderito dieci senatori (numero minimo per costituire un proprio gruppo autonomo),<ref>{{Cita testo |titolo=Carlo Fidanza - Blog Archive - Fratelli D'Italia, Fidanza: Parliamo A Elettori Delusi<!-- Titolo generato automaticamente --> |url=http://www.carlofidanza.eu/wordpress/fratelli-ditalia-fidanza-parliamo-a-elettori-delusi.html |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140202203111/http://www.carlofidanza.eu/wordpress/fratelli-ditalia-fidanza-parliamo-a-elettori-delusi.html}}</ref>: [[Maria Alessandra Gallone]] (presidente), [[Achille Totaro]] (vice presidente), [[Pierfrancesco Emilio Romano Gamba]] (tesoriere), [[Alberto Balboni]], [[Alessio Butti]], [[Antonino Caruso]], [[Mariano Delogu]], [[Alfredo Mantica]], [[Giuseppe Milone]] e [[Antonio Paravia]].
 
Nella [[XVII legislatura della Repubblica Italiana|XVII legislatura]] il partito, viste le soglie di sbarramento, non riesce ad eleggere alcun senatore.<ref>{{Cita news |url=http://www.liberoquotidiano.it/news/politica/1191460/-Fratelli-d-Italia--ripescati--entrano-alla-Camera.html |titolo="Fratelli d'Italia" ripescati: entrano alla Camera |accesso=22 aprile 2018 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180422062730/http://www.liberoquotidiano.it/news/politica/1191460/-Fratelli-d-Italia--ripescati--entrano-alla-Camera.html |urlmorto=no}}</ref>
 
Il 1º agosto 2017 aderisce il senatore [[Stefano Bertacco]] proveniente dal gruppo Forza Italia, al quale si aggiungono, qualche mese dopo, i senatori [[Bartolomeo Amidei]] e [[Bruno Mancuso]].
 
Alle [[Elezioni politiche in Italia del 2018]] risultano eletti: [[Alberto Balboni]], [[Stefano Bertacco]], [[Luca Ciriani]], [[Andrea de Bertoldi]], [[Giovanbattista Fazzolari]], [[Antonio Iannone]], [[Patrizio Giacomo La Pietra|Patrizio La Pietra]], [[Ignazio La Russa]], [[Lara Magoni]], [[Marco Marsilio]], [[Gaetano Nastri]], [[Isabella Rauti]], [[Massimo Ruspandini]], [[Daniela Santanchè]], [[Raffaele Stancanelli]], [[Achille Totaro]], [[Adolfo Urso]] e [[Francesco Zaffini]].
 
A seguito della nomina ad Assessore regionale in Lombardia, il 20 luglio 2018 [[Lara Magoni]] rassegna le dimissioni da senatore; gli subentra [[Gianpietro Maffoni]].
 
A seguito della sua elezione a Presidente della Regione Abruzzo, [[Marco Marsilio]] rassegna le dimissioni da senatore. In sua sostituzione, il 19 marzo 2019, gli subentra [[Nicola Calandrini]].
 
Con l'elezione di [[Raffaele Stancanelli]] al Parlamento Europeo, viene eletta in sua sostituzione [[Giovanna Petrenga]].
 
Nella XIX i senatori [[Antonio Guidi (politico)|Antonio Guidi]], [[Giovanna Petrenga]] e [[Giorgio Salvitti]], esponenti del partito, si iscrivono al gruppo parlamentare Civici d'Italia.
 
{| class="wikitable" style="font-size:100%;width:100%;margin:auto;clear:both;text-align:center;"
! width=50%|[[XVI legislatura della Repubblica Italiana|XVI legislatura]]
|-
| align=center| 10 senatori
|-
! width=50%|[[XVII legislatura della Repubblica Italiana|XVII legislatura]]
|-
| align=center| 3 senatori
|-
! width=50%|[[XVIII legislatura della Repubblica Italiana|XVIII legislatura]]
|-
| align="center" | 18 senatori
|-
! width=50%|[[XIX legislatura della Repubblica Italiana|XIX legislatura]]
!rowspan=2; align=left|[[Elezioni politiche italiane del 2013|Politiche 2013]]
!align=left|<small>[[Camera dei Deputati|Camera]]</small>
|align=center|{{formatnum:665830}}
|align=center|1,95
|align=center|9
|-
| align="center" | 65 senatori
!align=left|<small>[[Senato della Repubblica|Senato]]</small>
|align=center|{{formatnum:590083}}
|align=center|1,92
|align=center|0
|- bgcolor=lightblue
!colspan=2; align=left|[[Elezioni europee del 2014 (Italia)|Europee 2014]]
|align=center|{{formatnum:1006513}}
|align=center|3,66
|align=center|0
|}
 
=== Camera dei deputati ===
== Movimenti aderenti ==
Per la [[XVI legislatura della Repubblica Italiana|XVI legislatura]], viene presentata nel gennaio del 2013 una richiesta di formazione del gruppo parlamentare, tuttavia il procedimento viene interrotto dallo scioglimento delle camere pochi giorni dopo.
[[File:Manifestazione21Maggio2014.JPG|400x400px|miniatura|destra|Manifestazione di ''Fratelli d'Italia - Alleanza Nazionale'' il [[21 maggio]] [[2014]] a [[Via del Corso]], a [[Roma]]. ]]
I componenti che avevano fatto richiesta di costituire il nuovo gruppo parlamentare erano: [[Edmondo Cirielli]], [[Giuseppe Cossiga]], [[Massimo Corsaro]], [[Viviana Beccalossi]], [[Paola Frassinetti (politica)|Paola Frassinetti]], [[Tommaso Foti]], [[Riccardo De Corato]], [[Carlo Ciccioli]], [[Ignazio La Russa]], [[Guido Crosetto]], [[Giorgia Meloni]], [[Fabio Rampelli]], [[Carlo Nola]], [[Agostino Ghiglia]], [[Gianni Mancuso]], [[Marco Marsilio]], [[Giorgio Holzmann]] e [[Giampiero Cannella]].<ref>{{Cita web |url=http://www.asca.it/news-Elezioni__Fratelli_d_Italia__bello_se_Berlusconi_facesse_passo_indietro-1232826.html |titolo=Alleati con il Popolo della libertà solo se decide di non sostenere Mario Monti |autore=Agenzia Stampa Quotidiana Nazionale |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140819085420/http://www.asca.it/news-Elezioni__Fratelli_d_Italia__bello_se_Berlusconi_facesse_passo_indietro-1232826.html |urlmorto=sì}}</ref>
Hanno aderito al partito i seguenti movimenti:
* '''''Fareitalia''', ''di [[Adolfo Urso]]
* '''''[[Prima l'Italia]]''''', di [[Gianni Alemanno]]<ref>http://www.paesesera.it/Politica/Meloni-lancia-Officine-per-l-Italia-Alemanno-Il-mio-posto-e-qui</ref>
* '''''Io Amo l'Italia''''' di [[Magdi Allam]]<ref>[http://ioamolitalia.it/editoriale/positivo-avvio-dell-intesa-tra-io-amo-l-italia-e-fratelli-d-italia-per-la-rinascita-dell-italia.html Positivo avvio dell'intesa tra Io amo l'Italia e Fratelli d'Italia per la rinascita dell'Italia]</ref>
* '''''[[Io Sud]]''''', di [[Adriana Poli Bortone]]<ref>[http://www.iosud.it/parag.php?id=6&id_pag=NULL&id_parag=8224 POLI BORTONE: CON GIORGIA MELONI PER UNA DESTRA PIU' FORTE]</ref>
 
Nella [[XVII legislatura della Repubblica Italiana|XVII legislatura]] il partito elegge 9 deputati, e il 3 aprile 2013 ottiene la deroga dall'ufficio di presidenza della Camera per costituirsi in gruppo parlamentare.
== Congressi ==
* ''In nome del popolo sovrano - ''[[8 marzo|8]]-[[9 marzo]] [[2014]], [[Fiuggi]]<ref>http://www.fratelli-italia.it/attualita/comunicati-stampa/2331-fdi-an-sabato-e-domenica-a-fiuggi-il-primo-congresso-nazionale.html</ref>
 
Il gruppo parlamentare nella [[XVII legislatura della Repubblica Italiana|XVII legislatura]] è composto da [[Giorgia Meloni]], [[Ignazio La Russa]], [[Fabio Rampelli]], [[Edmondo Cirielli]], [[Pasquale Maietta]], [[Gaetano Nastri]], [[Marcello Taglialatela]], [[Achille Totaro]] e [[Massimo Corsaro]].<ref>{{Cita web |url=http://www.fdi-ancamera.it/legislativo.html |titolo=Eletti alla Camera dei Deputati |autore=Fratelli d'Italia - AN |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140810193507/http://www.fdi-ancamera.it/legislativo.html |urlmorto=sì}}</ref> Quest'ultimo lascerà nel marzo 2015.<ref>{{Cita web |url=http://www.secoloditalia.it/2015/03/corsaro-lascia-fratelli-ditalia-in-lettera-tutte-ragioni-sua-scelta/ |titolo=Corsaro lascia Fratelli d’Italia. In una lettera tutte le ragioni della sua scelta |autore=Viola Longo |sito=secoloditalia.it |data=4 marzo 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150402184017/http://www.secoloditalia.it/2015/03/corsaro-lascia-fratelli-ditalia-in-lettera-tutte-ragioni-sua-scelta/ |urlmorto=no}}</ref> Il 2 febbraio 2016 la deputata [[Giovanna Petrenga]] abbandona Forza Italia ed entra nel gruppo parlamentare di Fratelli d'Italia - Alleanza Nazionale, riportando il numero dei deputati a nove.<ref>{{Cita web |url=http://www.barbadillo.it/52832-destre-fdi-si-allarga-in-parlamento-giorgia-meloni-abbraccia-la-deputata-petrenga/ |titolo=Copia archiviata |accesso=4 aprile 2016 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160206172301/http://www.barbadillo.it/52832-destre-fdi-si-allarga-in-parlamento-giorgia-meloni-abbraccia-la-deputata-petrenga/ |urlmorto=no}}</ref>
==Nelle istituzioni==
Il 22 marzo 2016 aderisce al gruppo parlamentare il deputato [[Walter Rizzetto]].<ref name="ilfattoquotidiano.it" />. [[Bruno Murgia]], eletto nel PdL, aderisce il 29 dicembre 2016.<ref>{{Cita news |url=http://www.fratelli-italia.it/2016/12/22/camera-meloni-benvenuto-fdi-bruno-murgia-nostro-movimento-casa-crede-valore-sovranita/ |titolo=Camera, Meloni: Benvenuto in FdI a Bruno Murgia, nostro movimento è casa di chi crede in valore sovranità - Fratelli d'Italia |pubblicazione=Fratelli d'Italia |data=22 dicembre 2016 |accesso=22 aprile 2018 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171220235052/http://www.fratelli-italia.it/2016/12/22/camera-meloni-benvenuto-fdi-bruno-murgia-nostro-movimento-casa-crede-valore-sovranita/ |urlmorto=no}}</ref>. In occasione del secondo congresso nazionale del partito ha aderito la deputata [[Daniela Santanchè]].
===Senato della Repubblica===
Per la [[XVI Legislatura della Repubblica Italiana|XVI legislatura]], il gruppo al Senato viene formalizzato il [[20 dicembre]] [[2012]] con dieci membri, come ''Centrodestra Nazionale (CDN)'' e dal [[21 dicembre]] [[2012]] assume la nuova e definitiva denominazione ''Fratelli d'Italia - Centrodestra Nazionale (FDI-CDN)''.
 
Alle [[Elezioni politiche in Italia del 2018]] risultano eletti: [[Francesco Acquaroli (politico)|Francesco Acquaroli]], [[Maria Teresa Bellucci]], [[Carmela Bucalo]], [[Alessio Butti]], [[Maria Cristina Caretta]], [[Monica Ciaburro]], [[Edmondo Cirielli]], [[Guido Crosetto]], [[Luca De Carlo]], [[Salvatore Deidda (politico)|Salvatore Deidda]], [[Andrea Delmastro Delle Vedove]], [[Giovanni Donzelli]], [[Wanda Ferro]], [[Carlo Fidanza]], [[Tommaso Foti]], [[Paola Frassinetti (politica)|Paola Frassinetti]], [[Marcello Gemmato]], [[Francesco Lollobrigida]], [[Ylenja Lucaselli]], [[Ciro Maschio]], [[Giorgia Meloni]], [[Federico Mollicone]], [[Augusta Montaruli]], [[Marco Osnato]], [[Emanuele Prisco]], [[Fabio Rampelli]], [[Walter Rizzetto]], [[Mauro Rotelli]], [[Marco Silvestroni]], [[Paolo Trancassini]], [[Carolina Varchi]] e [[Riccardo Zucconi]].
Al momento della fondazione del partito hanno ad esso aderito dieci senatori (numero minimo per costituire un proprio gruppo autonomo),<ref>http://www.carlofidanza.eu/wordpress/fratelli-ditalia-fidanza-parliamo-a-elettori-delusi.html</ref>: [[Maria Alessandra Gallone]] (presidente), [[Achille Totaro]] (vice presidente), [[Pierfrancesco Emilio Romano Gamba]] (tesoriere), [[Alberto Balboni]], [[Alessio Butti]], [[Antonino Caruso]], [[Mariano Delogu]], [[Alfredo Mantica]], [[Giuseppe Milone]] e [[Antonio Paravia]].
 
Il 13 marzo 2019 la [[Camera dei deputati (Italia)|Camera dei deputati]] approva le dimissioni dalla carica di Deputato di [[Guido Crosetto]]. In sua sostituzione, il 15 marzo 2019, viene proclamata eletta [[Lucrezia Mantovani|Lucrezia Maria Benedetta Mantovani]].
 
Il 14 maggio 2019 aderisce il Deputato [[Salvatore Caiata]].
 
Con l'elezione di [[Carlo Fidanza]] al Parlamento Europeo, viene eletta in sua sostituzione [[Maria Teresa Baldini]].
 
Il 29 agosto 2019 aderisce al partito il deputato [[Galeazzo Bignami]].
 
L'8 ottobre 2019 ha aderito al gruppo il deputato [[Davide Galantino]].
 
Nella [[XVII Legislatura della Repubblica Italiana|XVII legislatura]] il partito, viste le soglie di sbarramento, non riesce ad eleggere alcun senatore.<ref>http://www.liberoquotidiano.it/news/politica/1191460/-Fratelli-d-Italia--ripescati--entrano-alla-Camera.html</ref>
{| class="wikitable" style="font-size:100%;width:100%;margin:auto;clear:both;text-align:center;"
! width="50%" |[[XVI Legislaturalegislatura della Repubblica Italiana|XVI legislatura]]
|-
| align="center" | 1018 senatorideputati
|-
! width="50%" |[[XVII Legislaturalegislatura della Repubblica Italiana|XVII legislatura]]
|-
| align="center" | 012 senatorideputati
|-
! width="50%" |[[XVIII legislatura della Repubblica Italiana|XVIII legislatura]]
|-
| align="center" | 37 deputati
|-
! width="50%" |[[XIX legislatura della Repubblica Italiana|XIX legislatura]]
|-
| align="center" | 119 deputati
|}
 
=== Parlamento europeo ===
===Camera dei deputati===
Nella VII legislatura avevano aderito a Fratelli d'Italia 3 europarlamentari: [[Marco Scurria]], [[Carlo Fidanza]] e [[Magdi Allam]]. Scurria e Fidanza hanno fatto parte fino a marzo 2013 del gruppo [[Partito Popolare Europeo]]. Magdi Allam invece ha fatto parte del gruppo euroscettico [[Europa della Libertà e della Democrazia]].
Per la [[XVI Legislatura della Repubblica Italiana|XVI legislatura]], i deputati che aderiscono al partito restano nel gruppo del PdL. Nella [[XVII Legislatura della Repubblica Italiana|XVII legislatura]] il partito elegge 9 deputati, e il 3 aprile 2013 ottiene la deroga dall'ufficio di presidenza della Camera per costituirsi in gruppo parlamentare.
 
Nell'VIII legislatura Fratelli d'Italia non elegge alcun europarlamentare.<ref>{{Cita web |url=http://www.marcoscurria.eu/2014/05/01/la-nostra-par-condicio-fidanza-scurria-e-alfano/ |titolo=Il PPE non ci rappresenta più |autore=Marco Scurria |editore=Marcoscurria.it |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140819092135/http://www.marcoscurria.eu/2014/05/01/la-nostra-par-condicio-fidanza-scurria-e-alfano/ |urlmorto=sì}}</ref>
Il 28 novembre 2018 aderisce al partito il parlamentare europeo [[Stefano Maullu]], proveniente da Forza Italia. Il 15 gennaio 2019 aderisce al partito anche il parlamentare europeo forzista [[Innocenzo Leontini]].
 
Nel 2019, IX legislatura, Fratelli d'Italia elegge sei europarlamentari: [[Carlo Fidanza]], [[Pietro Fiocchi (politico 1964)|Pietro Fiocchi]], [[Sergio Berlato]], [[Raffaele Fitto]], [[Nicola Procaccini]] e [[Raffaele Stancanelli]].
 
{| class="wikitable" style="font-size:100%;width:100%;margin:auto;clear:both;text-align:center;"
! width="50%" |
! width=50%|[[XVI Legislatura della Repubblica Italiana|XVI legislatura]]
[[Europarlamentari dell'Italia della VII legislatura|VII legislatura]]
|-
|3 eurodeputati
| align=center| 0 deputati
|-
! width="50%" |
! width=50%|[[XVII Legislatura della Repubblica Italiana|XVII legislatura]]
[[Europarlamentari dell'Italia della VIII legislatura|VIII legislatura]]
|-
|2 eurodeputati
| align=center| 9 deputati
|-
! width="50%" |
[[Europarlamentari dell'Italia della IX legislatura|IX legislatura]]
|-
|6 eurodeputati
|-
! width="50%" |
[[Europarlamentari dell'Italia della X legislatura|X legislatura]]
|-
|24 eurodeputati
|}
 
== Simbologia ==
{{Vedi anche|Fiamma tricolore}}
*''La corda tricolore'' (verde, bianco e rosso con un nodo nel mezzo) è stata l'elemento qualificante del primo simbolo ufficiale del partito, nel quale era posta a dividere il campo superiore azzurro dall'inferiore bianco. Tale elemento grafico era ripreso dai manifesti utilizzati nel 2008 dalla componente "ex AN" per promuovere la confluenza con [[Forza Italia (1994)|Forza Italia]] ne [[Il Popolo della Libertà]]<ref>[https://www.archivispotpolitici.it/spot/video-social/pdl-la-forza-dellitalia-che-cambia PDL La forza dell'Italia che cambia] - ''archivispotpolitici.it''</ref>.
*''La [[fiamma tricolore]]'', (verde, bianco e rosso) è il simbolo ereditato dall'acquisizione del logo del "[[Movimento Sociale Italiano]]” tramite lo stemma di Alleanza Nazionale, concesso in uso dalla Fondazione AN, che nel 2014 viene apposto in corrispondenza del nodo della corda tricolore.
*Nel corso del secondo congresso nazionale di Trieste viene presentato un logo rinnovato, in cui permane lo storico simbolo della fiamma tricolore, decisamente in rilievo, ma privato del trapezio alla base, nonché di ogni riferimento al MSI e ad AN; la corda tricolore viene sostituita da una semplice bandella ''flat'', mentre il colore principale della parte superiore del contrassegno da azzurro diventa blu scuro.
 
=== Simboli del partito ===
<gallery>
File:Fratelli d'Italia (2012).png|Logo di Fratelli d'Italia - Centrodestra Nazionale (2012-2014) con la corda tricolore
File:Fratelli d'Italia.svg|Logo di Fratelli d'Italia - Alleanza Nazionale (2014-2017) con fiamma e sigla del [[Movimento Sociale Italiano|MSI]]
File:Fratelli d'Italia (2017).svg|Logo di Fratelli d'Italia (2017-) con fiamma tricolore
File:Fratelli d'Italia (2024).svg|Logo di Fratelli d'Italia usato per le [[Elezioni europee del 2024 in Italia|elezioni europee]] e [[Elezioni amministrative in Italia del 2024|amministrative]] del 2024
</gallery>
 
== Risultati elettorali ==
{{Vedi anche|Risultati elettorali di Fratelli d'Italia per regione italiana}}
{| class=wikitable style=width:49%;text-align:center
! width=40% colspan=2| Elezione
! width=20%| Voti
! width=20%| %
! width=20%| Seggi
!Posizione
|-
! rowspan=2| [[Elezioni politiche in Italia del 2013|Politiche 2013]]
! <small>Camera</small>
| {{formatnum:665830}}
| 1,96
| {{Seggi|9|630|P}}
| rowspan="2" |Opposizione
|-
! <small>Senato</small>
| {{formatnum:590083}}
| 1,92
| {{Seggi|0|315|P}}
|-
! colspan=2| [[Elezioni europee del 2014 in Italia|Europee 2014]]
| {{formatnum:1006513}}
| 3,67
| {{Seggi|0|73|P}}
|
|-
! rowspan=2| [[Elezioni politiche in Italia del 2018|Politiche 2018]]
! <small>Camera</small>
| {{formatnum:1426564}}
| 4,35
| {{Seggi|32|630|P}}
| rowspan="2" |Opposizione
|-
! <small>Senato</small>
| {{formatnum:1286122}}
| 4,26
| {{Seggi|18|315|P}}
|-
! colspan=2| [[Elezioni europee del 2019 in Italia|Europee 2019]]
| {{formatnum:1726189}}
| 6,46
| {{Seggi|6|76|P}}
|
|-
! rowspan=2 width=190px| [[Elezioni politiche in Italia del 2022|Politiche 2022]]
! width=58px| <small>Camera</small>
| {{formatnum:7302517}}
| 26,00
| {{Seggi|119|400|P}}
| rowspan="2" |[[Governo Meloni|'''Maggioranza''']]
|-
! <small>Senato</small>
| {{formatnum:7165795}}
| 26,01
| {{Seggi|65|200|P}}
|-
! colspan="2" |[[Elezioni europee del 2024 in Italia|Europee 2024]]
| {{formatnum:6733906}}
| 28,76
| {{Seggi|24|76|P}}
|
|}
 
=== Rappresentazioni grafiche ===
<gallery>
File:Elezioni Camera 2013 FdI.png|Elezioni politiche 2013
File:Elezioni Europee 2014 FdI.png|Elezioni europee 2014
File:Camera 2018 Fratelli d'Italia.svg|Elezioni politiche 2018
File:Europee 2019 Fratelli d'Italia.svg|Elezioni europee 2019
File:Camera 2022 Fratelli d'Italia.svg|Elezioni politiche 2022
</gallery>
 
== Feste nazionali ==
{{Vedi anche|Festa Tricolore}}
 
== Note ==
{{<references|2}}/>
==Bibliografia==
*[[Adalberto Baldoni]], ''Storia della destra. Dal postfascismo al Popolo della libertà'', Firenze, Vallecchi, 2009, ISBN 978-88-8427-140-2
*Adalberto Baldoni, ''Destra senza veli 1946-2018'', Roma, Fergen, 2018
* {{Cita libro|autore=[[Salvatore Vassallo]], Rinaldo Vignati|titolo=Fratelli di Giorgia. Il partito della destra nazional-conservatrice|anno=2023|editore=[[Il Mulino]]|cid=Vassallo, Vignati 2013|ISBN=9788815383105}}
 
== Voci correlate ==
* [[Il Popolo della Libertà]]
* [[Alleanza Nazionale]]
*[[Risultati elettorali di Fratelli d'Italia per regione italiana]]
 
== Altri progetti ==
{{ip|q|preposizione=su}}
 
== Collegamenti esterni ==
*{{Collegamenti esterni}}
* [http://www.fratelli-italia.it/ Sito ufficiale]
*{{Cita [web |url=http://www.fratelliditalia.com/ |titolo=Vecchio sito ufficiale]}}
*{{Cita web |url=https://www.lavocedelpatriota.it/argomenti/bollettino-patriottico/ |titolo=Comunicati Stampa di Fratelli d'Italia}}
*[http://www.fratelliditalia.com/Public/stampa/ico_vuota.jpg Logo politiche 2013]
*[http://www.fratelli-italia.it/images/EUROPEE/203x203xFDI-AN-CROSETTOmin.jpg.pagespeed.ic.L-Q_rXEiYy.jpg Logo elezioni regionali Piemonte 2014]
*[http://www.fratelli-italia.it/images/EUROPEE/203x203xFDI-AN,P20MELONI,P20DEFINITIpic.jpg.pagespeed.ic.p2375OTONy.jpg Logo elezioni europee 2014]
 
{{Partiti politici italiani}}
{{Membri del Partito dei Conservatori e dei Riformisti Europei}}
{{portale|italia|politica}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Italia|politica}}
 
[[Categoria:Fratelli d'Italia - Alleanza Nazionale| ]]
[[Categoria:Partiti nazional-conservatori italiani]]