Pull and Bear: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
non è certo uno stup / senza fonti |
m spam sito Etichetta: Rollback |
||
(43 versioni intermedie di 30 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|aziende di abbigliamento|arg2=aziende spagnole|luglio 2014}}
{{Azienda
|nome = Pull and Bear
|immagine = PullandBearAgora.jpg
|didascalia = Uno store Pull & Bear in [[Repubblica Dominicana]]
|data fondazione = 1991
|forza cat anno =
▲|tipo =Società anonima
▲|luogo_fondazione = [[Arteixo]]
|fondatori =
|
|causa chiusura =
|nazione = ESP
|sede = [[Narón]]
|controllate =
|
▲|industria = Abbigliamento
|prodotti =
|fatturato =
|
|utile netto =
|
|dipendenti =9400
|
|
}}
'''Pull and Bear''' è una catena spagnola di negozi di moda introdotta nel [[1991]] da [[Inditex]], lo stesso del gruppo [[Zara (abbigliamento)|Zara]]. Opera all'inizio nel [[Portogallo]] e dal [[1992]] in [[Grecia]] e a [[Malta]]. Pull and Bear introduce la linea XDYE nel 1998, offrendo molti indumenti hi tech e sportivi
La maggior parte dei negozi si trova in [[Spagna]] (ce ne sono 12 a [[Barcellona]] e 16 a [[Madrid]]). Pull and Bear
==
Nel [[2013]] a [[Dacca]] in [[Bangladesh]] avviene il [[crollo del Rana Plaza di Savar]] dove aveva sede una delle fabbriche tessili a cui Pull and Bear (in quanto controllata dal gruppo Inditex) appalta i suoi lavori e dove sono morti 1134 operai. L'associazione [[Campagna Abiti Puliti]] ha accusato Inditex di non controllare le condizioni di sicurezza delle aziende a cui affida la produzione.
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|aziende|
[[Categoria:Aziende spagnole di abbigliamento
|