LT Multimedia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 2A02:B023:8013:9BE1:D9C:8B1E:2A43:C19D (discussione), riportata alla versione precedente di Moxmarco
Etichetta: Rollback
 
(170 versioni intermedie di 88 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Azienda|
|nome = LT Multimedia
|logo = Logo_gruppo_lt_multimedia.jpg
|tipoforma societaria = Società per azioni
|data fondazione = 13 marzo [[1997]]
|forza cat anno = 1997
|luogo fondazione =
|fondatori =
|data chiusura = [[2015]]
|causa chiusura =
|nazione = ITA
|gruppo =
|data_fondazione = 13 marzo [[1997]]
|controllate =
|forza_cat_anno = 1997
|settore = media
|slogan =
|sede = via Tiburtina 924, [[Roma]]
|industria = media
|prodotti = [[piattaforma televisiva|televisione digitale terrestre e satellitare]]
|persone chiave=
|filiali=
|sito = www.ltmultimedia.tv
}}
'''LT Multimedia''' è stato un gruppo televisivo italiano di LT Holdings<ref>[http://www.ltmultimedia.tv/corporate/societa/ Società | LT Multimedia Corporate<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, nato nel [[1997]] come Sitcom e specializzato nell'ideazione, produzione e realizzazione di canali televisivi tematici e di riviste cartacee.
 
== Storia ==
===Sitcom===
L'azienda nacque come Sitcom Srl, ("Società Italiana Comunicazione"), il 23 marzo 1997, con presidente [[Giancarlo Innocenzi]] e amministratore delegato [[Valter La Tona]], come società editrice televisiva.
 
Negli anni l'azienda diversificò il suo business, espandendosi all'editoria cartacea e ai progetti di comunicazione sulle nuove piattaforme digitali.
L'azienda nasce come Sitcom Srl, ("Società Italiana Comunicazione"), il 23 marzo [[1997]], con presidente [[Giancarlo Innocenzi]] e amministratore delegato Valter La Tona come società editrice televisiva.
 
Il 1º settembre 1997, grazie ad un accordo con [[TELE+ DIGITALE|D+]], iniziarono le loro trasmissioni [[Marcopolo]], primo canale tematico realizzato in Italia, interamente dedicato ai viaggi, al turismo e all'avventura, e [[Italia News Network|INN – Italia News Network]], con una programmazione di 24 ore dedicata all'informazione italiana e al territorio e sotto la direzione di Giacomina Valenti. Quest'ultimo canale chiuderà i battenti nel luglio [[2003]] con il lancio di [[Sky Italia]].
Negli anni l'azienda diversifica il suo business, espandendosi all'editoria cartacea e ai progetti di comunicazione sulle nuove piattaforme digitali.
 
Nel [[2000]] Sitcom lanciò gli altri tre canali, diffusi inizialmente in chiaro e in lingua italiana:
Il 1º settembre 1997, grazie ad un accordo con [[TELE+ DIGITALE]], inizia le sue trasmissioni [[Marcopolo]], primo canale tematico realizzato in Italia, interamente dedicato ai viaggi, al turismo e all’avventura.
* [[Alice (rete televisiva)|Alice]], canale di intrattenimento e informazione dedicato alla cucina;
Ad un anno esatto di distanza nasce il secondo canale televisivo del Gruppo, [[Italia News Network|INN – Italia News Network]], sempre diffuso dalla piattaforma Tele+, con una programmazione di 24 ore dedicata all’informazione italiana e al territorio e sotto la direzione di Giacomina Valenti. Il canale chiuderà i battenti a maggio 2003.
* [[Leonardo (rete televisiva)|Leonardo]], dedicato inizialmente al mondo della moda e successivamente trasformato in un canale dedicato a casa, arredamento e verde;
 
Nel biennio 1999-2000 Sitcom lancia gli altri tre canali, diffusi inizialmente in chiaro e in lingua italiana:
* [[Alice (rete televisiva)|Alice]], televisione di intrattenimento e informazione dedicata alla cucina.
* [[Leonardo (rete televisiva)|Leonardo]], 24 ore su 24, di casa, arredamento e verde.
* [[Nuvolari (rete televisiva)|Nuvolari]], il canale dedicato ai motori.
 
Dal [[2001]], dopo aver mancato l'obiettivo della quotazione in Borsa, Sitcom attraversaattraversò una grave crisi aziendale e rischiarischiò il fallimento. Dopo l'adozione di un nuovo piano industriale, che passapassò per contratti di solidarietà e licenziamenti, la società siglasiglò un contratto con [[Sky Italia]] per la produzione di quattro canali da trasmettere sulla neonata piattaforma fino al 2008. Grazie all'accordo, Sitcom prosegueproseguì le sue attività. Giancarlo Innocenzi lascialasciò la presidenza cedendo la carica a [[Valter La Tona]].
 
Nel [[2006]], conil l'avventoGruppo delsbarcò anche sul digitale terrestre, viene lanciatocon il canale generalista [[SitcomUNO]], che nel 2008 verràdiventerà sostituitoFacileTV da [[FacileTV]]per epoi chiusochiudere l'anno dopo.
 
A febbraio [[2008]] nascenacque la '''Sitcom Media''', ramo aziendale specializzato nell’ideazionenell'ideazione, lo sviluppo, la produzione e distribuzione di format, tecnologie e prodotti multimediali, destinati agli utilizzatori delle nuove piattaforme digitali.
Dal 25 maggio i canali sonovennero diffusi anche attraverso il web tramite il portale www.italiasmart.tv.
Nel frattempo vengonovennero lanciati una serie di portali "verticali" su vari argomenti.: ''Piacere pizza'', cioccolato''Cioccolato che passione'', peccati''Peccati di gola,'' e ''Conserve di casa.'', Ognunoognuno di èessi legato all'omonimo programma in onda sul canale Alice.
Nel giugno 2010 i quattro canali televisivi prodotti dal Gruppo sbarcanosbarcarono ufficialmente sulla piattaforma [[IPTV di Telecom Italia]]<ref>[http://www.adnkronos.com/IGN/News/CyberNews/Tv-nasce-Sitcom-Club-lofferta-del-gruppo-sullIptv-di-Telecom-Italia_573469620.html Tv: nasce Sitcom Club, l'offerta del gruppo sull'Iptv di Telecom Italia - Adnkronos CyberNews<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
 
L'8 novembre [[2010]] vienevenne lanciato [[Arturo (rete televisiva)|Arturo]], canale dedicato ad un pubblico adulto prevalentemente femminile.
 
===LT Multimedia===
Nel febbraio [[2012]] la società diviene '''LT Multimedia''' con [[Mario Bianchi (regista televisivo)|Mario Bianchi]] presidente e [[Giampaolo Sodano]] vicepresidente<ref>[http://www.tvdigitaldivide.it/2012/02/06/mercato-tv-dal-gruppo-sitcom-nasce-il-nuovo-gruppo-lt/ Mercato Tv: dal Gruppo Sitcom nasce il nuovo Gruppo LT | Tv Digital Divide<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
Nel febbraio [[2012]] la società divenne LT Multimedia con [[Mario Bianchi (regista televisivo)|Mario Bianchi]] presidente e [[Giampaolo Sodano]] vicepresidente<ref>{{Cita web |url=http://www.tvdigitaldivide.it/2012/02/06/mercato-tv-dal-gruppo-sitcom-nasce-il-nuovo-gruppo-lt/ |titolo=Mercato Tv: dal Gruppo Sitcom nasce il nuovo Gruppo LT {{!}} Tv Digital Divide<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=30 ottobre 2013 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131102004152/http://www.tvdigitaldivide.it/2012/02/06/mercato-tv-dal-gruppo-sitcom-nasce-il-nuovo-gruppo-lt/ |dataarchivio=2 novembre 2013 |urlmorto=sì }}</ref>.
 
Nel luglio [[2013]], LT acquisisceacquisì i canali di [[Sportitalia]] aggiudicandosi i tre canali del digitale<ref>[http{{Cita web|url=https://www.tvblog.it/post/362421/lex-gruppo-sitcom-oggi-lt-multimedia-si-aggiudica-i-canali-di-sportitalia |titolo=L'ex gruppo Sitcom, oggi Lt Multimedia, si aggiudica i canali di Sportitalia<!|autore=lordlucas|sito=TvBlog|data=2013-07- Titolo generato automaticamente 29|lingua=it|accesso=2022-06->]11}}</ref> che dal 1º novembre, (sparendo da Sky e traslocando sulla piattaforma satellitare TivùSat, rimanendo comunque insul Digitaledigitale Terrestreterrestre) diventanodiventarono [[Sport Uno]] (calcio), [[Sport Due]] (sport) e [[Sport Tre]] (motori).<ref>[http://www.giornale.it/index.php/le-culture/921-tv-rivoluzione-a-sportitalia-e-sitcom TV: rivoluzione a Sportitalia e SitCom<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20131101194818/http://www.giornale.it/index.php/le-culture/921-tv-rivoluzione-a-sportitalia-e-sitcom |data=1º novembre 2013 }}</ref>.
 
Il canale [[Sport Uno]] dal 1º novembre inizia[[2013]] iniziò così a trasmettere in via sperimentale alcune partite di calcio dei campionati di [[Serie A]] delle stagioni [[Serie A 2010-2011|2010-2011]] e [[Serie A 2011-2012|2011-2012]] commentati dai telecronisti della redazione sportiva e denominate ''[[Calcio Rewind]]''. Primo acquisto dell'emittente èfu quello del telecronista [[Simone Braconcini]] a cui vienevenne affidato il commento delle gare più importanti.
 
Il 18 dicembre [[Sport Tre]] diventadiventò [[Sport Tre Nuvolari]].
 
DalIl 1º gennaio [[2014]] tutti i canali LT Multimedia sparisconosparirono da [[Sky]]. Il gruppo allora decidedecise di puntare sul digitalesull'offerta terrestregratuita: [[Alice (rete televisiva)|Alice]] sostituiscesostituì [[Arturo (rete televisiva)|Arturo]] sull'[[Logical channel number|LCN]] 221 (è trasmesso anche su Tivù SatTivùsat al canale 40) e [[Nuvolari (rete televisiva)|Nuvolari]] si fondefuse con [[Sport Tre]] ([[Logical channel number|LCN]] 62), [[Marcopolo]] vienecominciò a venire trasmesso dalle 12 alle 16 su [[Sport Due]] ([[Logical channel number|LCN]] 61) e [[Leonardo (rete televisiva)|Leonardo]] si spostaspostò sull'[[Logical channel number|LCN]] 222 (poi anche 62). Inoltre sempre il 1º gennaio apreaprì [[Alice Cucina]], canale dedicato alle scuole di cucina visibile solo sul digitale satellitare e su [[Tivù SatTivùsat]].
 
DalleAlle 18:00 del 19 dicembre [[2013]] sul digitale terrestre i canali [[Sport Uno]], [[Sport Due]] e [[Sport Tre Nuvolari]] vengonovennero sospesi<ref>[http://www.ltmultimedia.tv/eventi-notizie/lt-sport-in-esclusiva-su-tivusat/ LT Sport in esclusiva su Tivusat] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20131219234446/http://www.ltmultimedia.tv/eventi-notizie/lt-sport-in-esclusiva-su-tivusat/ |data=19 dicembre 2013 }}</ref> e sul digitale rimangonorimasero solo [[Alice (rete televisiva)|Alice]] e [[Leonardo (rete televisiva)|Leonardo]].
 
Dal 17 febbraio [[2014]] [[Marcopolo]] approda in pianta stabile sul digitale terrestre (LCN 224).
 
Il 20 febbraio [[2014]] i canali [[Alice Cucina]], [[Sport Uno]], [[Sport Due]] e [[Sport Tre Nuvolari]] hanno cessato le trasmissioni mentre dal 24 febbraio [[2014]] è in onda solo sul satellite come canale autonomo [[Nuvolari (rete televisiva)|Nuvolari]].<ref>[http{{Cita web|url=https://www.digital-satnews.it/ds-news.php?id=36237 |titolo=La nuova offerta tv LT Multimedia: Marcopolo arriva sul digitale terrestre] - Digital-News|sito=Digital-News.it|data=2014-02-17|lingua=it-IT|accesso=2022-06-11}}</ref>
 
L'11 marzo [[2014]] torna visibile sul digitale terrestre anche [[Nuvolari (rete televisiva)|Nuvolari]] sull'[[Logical channel number|LCN]] 224, e dal 17 aprile anche sul 60, mentre [[Marcopolo]] è passato sull'[[Logical channel number|LCN]] 223 e poi anche sull'[[Logical channel number|LCN]] 61.
 
Il 22 marzo [[2014]] parte la campagna pubblicitaria ''C'è un'isola in mezzo al mare, veniteci a cercare!'' per promuovere le posizioni dei canali [[Alice (rete televisiva)|Alice]], [[Leonardo (rete televisiva)|Leonardo]], [[Marcopolo]] e [[Nuvolari (rete televisiva)| Nuvolari]] sul Digitale Terrestre.
 
Il 13 marzo [[2015]] i canali [[Nuvolari (rete televisiva)|Nuvolari]], [[Leonardo (rete televisiva)|Leonardo]], [[Marcopolo]] e [[Alice (rete televisiva)|Alice]] abbandonano la piattaforma [[Tivùsat]] e rimangono in chiaro esclusivamente sul digitale terrestre.<ref>{{Cita web|url=https://www.digital-news.it/news.php?id=39643|titolo=I canali LT lasciano satellite (e TivùSat) per il solo digitale terrestre - Digital-News|sito=Digital-News.it|data=2015-03-13|lingua=it-IT|accesso=2022-06-11}}</ref>
===La società editrice===
Alla Società capogruppo si affianca ''LT Editore'' che cura la pubblicazione di diverse testate e collane.
Diversi i mensili legati sia al mondo dell’arredamento e del design, come ''Case&Stili'' o a quello dell’enogastronomia: ''La Gola in Viaggio'', ''Buongiorno in Cucina'', e ''Alice Cucina'', dedicato alla gastronomia.
 
Dal 17 giugno 2015 il canale [[Alice Kochen]] diventa visibile in chiaro sull'[[Logical channel number|LCN]] 224 mentre [[Nuvolari (rete televisiva)|Nuvolari]] resta visibile esclusivamente sull'[[Logical channel number|LCN]] 60 dalle 7:00 alle 24:00.
===La raccolta pubblicitaria===
La ''DAD – DIGITAL ADVERTISING SPA'' di Milano è la società che svolge l’attività di raccolta pubblicitaria per le testate (televisive e non) del Gruppo e per altri canali presenti all’interno del bouquet della piattaforma Sky Italia (Jim Jam, Fantasy).
 
Il 18 giugno 2015 il Gruppo decide di concentrarsi soprattutto sui canali tematici che trattano di made in Italy, italiani ([[Alice (rete televisiva)|Alice]], [[Leonardo (rete televisiva)|Leonardo]], [[Marcopolo]]) e tedeschi ([[Alice Kochen]]) e su una possibile versione di Alice in inglese. Di conseguenza l'8 luglio 2015 LT cede a GM Comunicazione S.r.l. (parte del gruppo [[Gold TV]]) il marchio [[Nuvolari (rete televisiva)|Nuvolari]], restandone tuttavia la concessionaria pubblicitaria;<ref>[http://www.ltmultimedia.tv/eventi-notizie/lt-miltimedia-cede-nuvolari-a-gm-comunicazione/ LT Multimedia cede il canale Nuvolari a GM Comunicazione] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20150903194440/http://www.ltmultimedia.tv/eventi-notizie/lt-miltimedia-cede-nuvolari-a-gm-comunicazione/ |data=3 settembre 2015 }}</ref> allo stesso tempo GM acquista dall'azienda Sitcom, associata allo stesso gruppo, le LCN 60, 61 e 62 occupate al momento rispettivamente da Nuvolari e da due canali provvisori. Gold TV rilancerà momentaneamente le numerazioni 61 e 62 creando i canali [[Sport 1]] e Sport 2<ref>{{Cita web|url=https://www.millecanali.it/tutto-nuovo-sui-canali-60-61-e-62/|titolo=Tutto nuovo sui canali 60, 61 e 62|autore=Mauro Roffi|sito=Millecanali|data=12 luglio 2015|accesso=1º agosto 2019}}</ref>, i quali tuttavia in seguito chiuderanno, lasciando spazio a emittenti di altri editori dietro affitto delle LCN.
==I canali televisivi==
''ITALIA''
* '''[[Alice (rete televisiva)|Alice]]''', (LCN 221) canale dedicato alla cucina italiana.
* '''[[Leonardo (rete televisiva)|Leonardo]]''', (LCN 222 e 62) canale dedicato alla casa, all'arredamento e al design.
* '''[[Marcopolo]]''', (LCN 223 e 61) canale dedicato ai viaggi.
* '''[[Nuvolari (rete televisiva)|Nuvolari]]''', (LCN 224 e 60) canale sportivo dedicato al mondo dei motori e al mondo maschile in generale.
''ESTERO''
* '''[[Alice Kochen]]''', canale dedicato alla cucina italiana in lingua tedesca, diffuso su satellite Astra in chiaro.
 
Il 25 agosto 2015 LT Multimedia annuncia la chiusura di [[Leonardo (rete televisiva)|Leonardo]] prevista per il 31 agosto [[2015]] dichiarando che i contenuti approderanno da ottobre sul canale [[Alice (rete televisiva)|Alice]] (fatto poi non avvenuto) e che la library rimarrà disponibile attraverso la piattaforma [[Italia Smart]] oltre al potenziamento della rivista omonima<ref>[http://www.ltmultimedia.tv/eventi-notizie/nuova-stagione-digitale-leonardo/ La nuova stagione digitale di Leonardo] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20150910012428/http://www.ltmultimedia.tv/eventi-notizie/nuova-stagione-digitale-leonardo/ |data=10 settembre 2015 }}</ref>.
 
Il 1º settembre 2015, i canali vengono riorganizzati e le emittenti [[Leonardo (rete televisiva)|Leonardo]] (LCN 222) e [[Alice Kochen]] (LCN 224) vengono eliminate e sostituite rispettivamente dalle copie di [[Marcopolo]] e [[Alice (rete televisiva)|Alice]], che il 1º aprile 2016 sono state eliminate. Dal 29 luglio successivo, sulla LCN 224, è presente una copia di Marcopolo identificata "MARCOPOLO DIARI", inizialmente denominata "MARCOPOLO VIAGGI", e precedentemente occupata da una copia di Alice.
 
Il 5 novembre 2015, LT Multimedia si avvia verso il concordato preventivo<ref>{{Cita web|url = http://www.tvdigitaldivide.it/2015/11/05/lt-multimedia-verso-per-il-concordato-preventivo/|titolo = Lt Multimedia verso per il concordato preventivo|accesso = 9 novembre 2015|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20171018210623/http://www.tvdigitaldivide.it/2015/11/05/lt-multimedia-verso-per-il-concordato-preventivo/|dataarchivio = 18 ottobre 2017|urlmorto = sì}}</ref>.
 
A novembre la gestione delle attività editoriali e televisive passa alla società [[Al.ma Media]], che prende in gestione i canali e la produzione editoriale e televisiva nella nuova sede di Via della Tenuta del Cavaliere, con nuovi amministratori.
 
== Canali televisivi attivi alla chiusura (2015) ==
{| class="wikitable" style="width:50%;"
|- bgcolor="#EFEFEFefefef"
! rowspan="2" | Nome
! Logo
! colspan="2" |[[Dtt Italia|DTT]]
! Nome
! colspan="2" | [[Tivùsat]]
! Digitale terrestre free
! colspan="2" |[[Sky Italia|Sky]]
! Digitale terrestre pay
! Digitale satellitare ([[free to air|FTA]])
! Digitale satellitare pay ([[Sky Italia|Sky]])
|-
!Disponibilità
| [[File:Alice tv.png|50px|Logo Alice tv]]
!LCN
| '''[[Alice (rete televisiva)|Alice]]'''
!Disponibilità
| [[File:Yes check.svg|20px]]
!LCN
| [[File:X mark.svg|20px]]
!Disponibilità
| [[File:Yes_check.svg|20x20px]]
!LCN
| [[File:X_mark.svg|23x23px]]
|-
| [[File:LeonardoAlice (rete televisiva).png|50px| Logo Leonardo tvAlice]]
| {{SI}}
| '''[[Leonardo (rete televisiva)|Leonardo]]'''
|221
| [[File:Yes check.svg|20px]]
| {{SI}}
| [[File:X mark.svg|20px]]
| 51
| [[File:Yes check.svg|20px]]
| {{SI}}
| [[File:X mark.svg|20px]]
|809
|-
| [[File:Marcopolo.jpg|50px| Logo Marcopolo tv]]
|{{SI}}
| '''[[Marcopolo]]'''
|222
| [[File:Yes check.svg|20px]]
|{{SI}}
| [[File:X mark.svg|20px]]
| N/D
| [[File:Yes check.svg|20px]]
|{{SI}}
| [[File:X mark.svg|20px]]
|-810
| [[File:Img logo nuvolari-1-.png|50px| Logo Nuvolari]]
| ''' [[Nuvolari (rete televisiva)|Nuvolari]]'''
| [[File:Yes check.svg|20px]]
| [[File:X mark.svg|20px]]
| [[File:Yes check.svg|20px]]
| [[File:X mark.svg|20px]]
|}
 
== Ex canali televisivi ==
{| class="wikitable" style="width:50%;"
* [[Italia News Network]], canale all news (1997-2003)
|- bgcolor="#EFEFEF"
* [[Case Design Stili|Leonardo]] (LCN 222), canale dedicato alle case e agli arredamenti (2000-2015)
! Logo
* [[Nuvola61|Nuvolari]] (LCN 224), canale dedicato ai motori e altri sport (2000-2015, ceduto a GM Comunicazione che nel 2016 è stato ridenominato Nuvola61; nel 2017 viene sostituito da Life 120 Channel, che a sua volta nel 2020 lascia il posto a Canale 61)
! Nome
*[[Arturo (rete televisiva)|Arturo]] (LCN 221), canale dedicato al pubblico femminile (2010-2013)
! Digitale terrestre free
* [[Leonardo World]], canale in lingua inglese che ritrasmetteva il meglio dei programmi del gruppo, diffuso sul satellite Eutelsat Sesat (2004-2008)<ref>{{Cita web|url=http://it.kingofsat.net/channelhistory.php?ch=2776|titolo=Storia delle news - KingOfSat|autore=kingofsat|sito=it.kingofsat.net|accesso=17 ottobre 2017}}</ref>
! Digitale terrestre pay
*Sitcom 1 / Facile TV, canale generalista del digitale terrestre (2006-2009)
! Digitale satellitare ([[free to air|FTA]])
* [[Sport Uno]] (LCN 60), canale dedicato al calcio (2013-2014)
! Digitale satellitare pay ([[Sky Italia|Sky]])
* [[Sport Due]] (LCN 61), canale dedicato alla pallavolo, rugby e altri sport (2013-2014)
|-
* [[Sport Tre Nuvolari]] (LCN 62), canale dedicato ai motori (2013-2014)
|
* [[Alice Kochen]], canale dedicato alla cucina italiana in lingua tedesca, diffuso su satellite Astra in chiaro e anche in digitale terrestre per breve tempo (2013-2015)<ref>{{Cita web|url=http://it.kingofsat.net/channelhistory.php?ch=14105|titolo=Storia delle news - KingOfSat|autore=kingofsat|sito=it.kingofsat.net|accesso=17 ottobre 2017}}</ref>
| '''[[Alice Kochen]]'''
* Alice Cucina, canale dedicato alle scuole di cucina (2014)
| [[File:X mark.svg|20px]]
| [[File:X mark.svg|20px]]
| [[File:Yes check.svg|20px]]
| [[File:X mark.svg|20px]]
|}
 
== Periodici e Guide ==
* '''''Alice Cucina'''''
* '''''I Quaderni di Alice Cucina'''''
* '''''Leonardo Case&Stili'''''
* '''''Diari di Viaggio by Marcopolo'''''
 
==Attività Ex attività ==
* LT Televisioni, era una società editrice televisiva che operava nel campo della produzione di canali televisivi e di contenuti audiovisivi.
* LT Editore, era rivolta all'editoria tradizionale: periodici, libri e collane editoriali.
* LT Media, media company era dedicata all'ideazione e produzione di siti e portali web, format tv per le piattaforme digitali web e mobile.
* LT Pubblicità era una concessionaria di Milano che svolgeva l'attività di raccolta pubblicitaria per le testate (televisive e non) del gruppo.
* Paesaggi Italiani, società che era dedicata alla produzione televisiva, cinematografica e musicale.
 
== Web ==
* '''LT Televisioni''', è una società editrice televisiva che opera nel campo della produzione di canali televisivi e di contenuti audiovisivi.
* Italia Smart, è un servizio che offriva lo streaming gratuito dei canali LT (basta solo la registrazione), che a partire da circa 4,99€ al mese offre anche le riviste e l'ondemand.
* '''LT Editore''', società rivolta all'editoria tradizionale: periodici, libri e collane editoriali.
* Bottega Italiana, è un servizio a pagamento che offriva la possibilità di comprare i prodotti tipici italiani e alcuni libri di cucina LT.
* '''LT Media''', media company dedicata all'ideazione e produzione di siti e portali web, format tv per le piattaforme digitali web e mobile.
* '''Digital ADvertising''' è una concessionaria.
* '''Paesaggi Italiani''', società dedicata alla produzione televisiva, cinematografica e musicale.
==Web==
 
== Note ==
 
 
* '''Italia Smart''', è un servizio che offre lo streaming gratuito dei canali LT (basta solo la registrazione), che a partire da circa 4,99€ al mese offre anche le riviste e l'ondemand.
* '''Bottega Italiana''', è un servizio a pagamento che offre la possibilità di comprare i prodotti tipici italiani e alcuni libri di cucina LT.
 
==Note==
<references/>
 
{{Portale|aziende|televisione}}
==Collegamenti esterni==
{{div col}}
* [http://www.ltmultimedia.tv/ LT Multimedia]
* [http://www.alice.tv/ Alice]
* [http://www.leonardo.tv/ Leonardo]
* [http://www.marcopolo.tv/ Marcopolo]
* [http://www.nuvolari.tv/ Nuvolari]
* [http://www.italiasmart.tv/ Italia Smart]
* [http://www.bottegaitaliana.tv/ Bottega Italiana]
 
 
 
{{div col end}}
 
{{LT Multimedia}}
{{Portale|economia|televisione}}
 
[[Categoria:Aziende televisive italiane del passato]]
[[Categoria:Aziende della città metropolitana di Roma Capitale]]