Symphodus doderleini: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
amplio
Omega Bot (discussione | contributi)
m Bot: sostituisco span col template:Zoo come da discussione
 
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 4:
|statocons_versione=iucn3.1
|statocons_ref=<ref name=IUCN>{{IUCN|summ=187775}}</ref>
|immagine=[[File:Symphodus doderleini (Stefano Guerrieri).jpg|220px]]
|didascalia=
<!-- CLASSIFICAZIONE -->
Riga 52:
|suddivisione_testo=
}}
'''''Symphodus doderleini''''' (<span style="font-variant: small-caps">{{zoo|Jordan</span>, [[|1891]]}}), conosciuto in italiano come '''tordo fasciato''', è un [[Osteichthyes|pesce osseo]] marino della [[famiglia (tassonomia)|famiglia]] [[Labridae]].
 
==Distribuzione e habitat==
È una [[specie]] [[endemismo|endemica]] del [[mar Mediterraneo]] (compreso l'[[mar Adriatico|Adriatico]]<ref name=Tortonese>{{cita libro|cognome=Tortonese|nome=Enrico|titolo=Osteichthyes|città=Bologna|editore=Calderini|anno=1975}}</ref>) e del [[mar di Marmara]] ma assente dal [[golfo del Leone]]<ref name=Fishbase>{{FishBase|54573|Symphodus doderleini|25/07/2014}}</ref>. Non è una specie comune da nessuna parte del suo [[areale]]<ref name=Tortonese/> (o almeno così sembra vista l'abbondanza di foto di questa specie<ref name=Costa>{{cita libro|cognome=Costa|nome=Francesco|titolo=Atlante dei pesci dei mari italiani|città=Milano|editore=Mursia|idisbn=ISBN 884251003388-425-1003-3}}</ref>).
 
È legato alle [[Posidonietum oceanicae|praterie]] di [[Posidonia oceanica|posidonia]] ma più di rado frequenta fondi rocciosi costieri ricchi di vegetazione<ref name=Costa/><ref name=Louisy>{{cita libro|cognome=Louisy|nome=Patrick|curatore=Trainito, Egidio|titolo=Guida all'identificazione dei pesci marini d'Europa e del Mediterraneo|città=Milano|editore=Il Castello|anno=2006|idisbn=ISBN 888039472X88-8039-472-X}}</ref>.
 
==Descrizione==
Riga 85:
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{Interprogetto|commons=Category:Symphodus doderleini}}
 
==Collegamenti esterni==