Xiaolin Showdown: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rimuovo spaziatura non necessaria e alcune correzioni. |
|||
(131 versioni intermedie di 69 utenti non mostrate) | |||
Riga 6:
|titolo italiano = Xiaolin Showdown
|titolo = Xiaolin Showdown
|autore =
|autore nota =
|autore 2 =
|autore 2 nota =
|autore 3 =
|autore 3 nota =
|sceneggiatore =
|sceneggiatore nota =
|sceneggiatore 2 =
Riga 18:
|sceneggiatore 3 =
|sceneggiatore 3 nota =
|testi =
|testi nota =
|testi 2 =
Riga 24:
|testi 3 =
|testi 3 nota =
|regista =
|regista nota =
|regista 2 =
|regista 2 nota =
|disegnatore =
|disegnatore nota =
Riga 44 ⟶ 40:
|mecha design 2 =
|mecha design 2 nota =
|direttore artistico =
|direttore artistico nota =
Riga 56 ⟶ 48:
|musica 2 =
|musica 2 nota =
|studio = [[Warner Bros.]]
|studio nota =
|studio 2 =
|studio 2 nota =
|genere = [[azione]]
|genere nota =
|genere 2 = [[commedia]]
|genere 2 nota =
|genere 3 = [[avventura]]
|genere 3 nota =
|genere 4 = [[arti marziali]]
|genere 4 nota =
|episodi = 52
|episodi nota =
|episodi totali = 52
|durata = 22 min
|durata episodi = 22 min
|prima visione = [[Kids' WB]]
|
|
|data
|data fine = 13 maggio 2006
|
|prima visione in italiano 2 = [[Boing (Italia)|Boing]]
|data inizio in italiano = 4 aprile 2005
|episodi
|episodi
|
|durata episodi in italiano = 22'
|testi Italia = <!-- dialoghista -->
|testi Italia nota =
|precedente =
|successivo = [[Xiaolin Chronicles]]
|immagine =
|didascalia =
}}
'''''Xiaolin Showdown''''' è una [[Cartone animato|serie
Ambientata in un mondo magico e [[fantastico]], la serie racconta delle avventure di quattro giovani monaci [[shàolín-sì|shaolin]] in allenamento, che lottano contro le forze del male. La loro maggiore preoccupazione è quella di proteggere e custodire gli ''Shen Gong Wu'', antichi artefatti magici, dalle grinfie dei malvagi tra cui streghe, criminali, scienziati pazzi, signori dell'oscurità, creature magiche e bestie selvagge.
Nel [[2013]] ha debuttato un [[retcon]] della serie, dal titolo ''[[Xiaolin Chronicles]]'', prodotta in [[Canada]] e in onda su [[Disney XD]].
==
La trama si sviluppa frequentemente sul ritrovamento di uno ''Shen Gong Wu'', a cui segue disputa e un onorevole duello finale, disputato secondo regole magiche, che prende appunto il nome di
Circa 1500 anni fa il Gran Maestro Dashi sconfisse la crudele strega Heylin Wuya, intrappolandola in una scatola magica, grazie all'uso di potenti oggetti magici, gli ''Shen Gong Wu''. Per evitare che questi finissero nelle mani sbagliate, egli ordinò al suo giovane drago Dojo di nascondere gli oggetti in vari luoghi del mondo.<br />Nel presente, il giovane genio del male Jack Spicer libera involontariamente Wuya dalla sua prigionia, e la strega, imprigionata in una forma spettrale, lo mette al corrente degli Shen Gong Wu. Alleatosi con la strega per la ricerca degli oggetti e il conseguente dominio del mondo, Jack Spicer è però ostacolato da quattro giovani monaci Shaolin: Omi, Kimiko, Raimundo e Clay (rispettivamente aspiranti maestri dell'acqua, del fuoco, del vento e della terra), guidati dal maestro Fung e dallo stesso drago Dojo. Con il susseguirsi degli episodi la trama si complica, compaiono nuove abilità, nuove armi e nuovi terribili nemici.
La creatrice della serie ha affermato che, malgrado la crescita della popolarità degli [[anime]] negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], ha preferito creare una serie che fosse una "fusione fra la cultura orientale e quella occidentale" (''fusion of Eastern and Western culture''), e che questa sua volontà è evidente nell'opera.
''Xiaolin Showdown'' mostra sottili influenze orientali nei disegni, nell'azione e nella filosofia, ma include anche molto ''[[Western]]'' nei personaggi e nell'umorismo.<ref>Nancy Lees [http://www.kidscreen.com/articles/magazine/20040601/hui.html Hot Talent: Hui specializes in cultural doubleheaders] http://www.kidscreen.com. Recuperata il 1º marzo [[2007]].</ref>
== Personaggi ==
=== Buoni ===
[[File:Xiaolin Showdown Omi.png|miniatura|Omi, il protagonista della serie]]
* '''Omi''': è un ragazzo molto presuntuoso e sicuro di sé, diligente, rispettoso dei suoi insegnanti, molto bravo nelle arti marziali e obbediente; indossa in ogni occasione la divisa da monaco e nonostante la sua presunzione riconosce sempre i suoi errori e se ne vergogna profondamente. Il suo aspetto fisico è preso in giro spesso dagli altri personaggi, ed è molto simile in certi aspetti a quello di un cinese caricaturale: occhi a mandorla, colore della pelle giallo, testa grande e rotonda, assenza di capelli e bassa statura. È orfano e vive dalla nascita nel tempio, di conseguenza, è ingenuo riguardo al mondo esterno. Una sua gag ricorrente consiste nel fatto che sbagli di continuo proverbi o modi di dire. Ha paura degli scoiattoli. In testa, nei combattimenti, si illuminano nove punti luminescenti (che ricordano i nei di [[Crilin]] in ''[[Dragon Ball (serie animata)|Dragon Ball]]''), i quali rappresentano il suo "istinto della tigre" e il suo massimo potenziale combattivo. Omi è il Dragone dell'Acqua e il suo attacco base da apprendista Xiaolin è l’Attacco Tsunami, con cui può manipolare l’acqua nei suoi 3 stati. Alla promozione a guerriero Wudai, apprende l’attacco Acqua di Nettuno Wudai, amplificato dal suo strumento Spirito di Kaijin e dal Bastone di Shimo, la sua Arma Wudai;
* '''Raimundo Pedrosa''': è un ragazzo brasiliano dall'indole ribelle ed anche patriottica. È stato anche dalla parte del male (si allea con Wuya per avere tutto quello che desidera), ma è talmente legato agli amici che li salva in qualunque occasione. Si finge duro e distaccato ma il suo cuore in realtà è d'oro, anche se non lo dimostra. È un ragazzo alto, con capelli scuri, ha paura delle meduse e preferisce sbrigare le cose in modo facile. Sul finale di serie, è lui a diventare il capo del gruppo, poiché nello Xiaolin Showdown finale è l'unico a non perdere la speranza di vincere e con saggezza guida gli altri alla vittoria diventando il Dragone Shoku e ottenendo anche la benedizione ed il profondo rispetto di Omi. Raimundo è il Dragone del vento e il suo attacco base da apprendista Xiaolin è il Rombo di Tifone; alla promozione a guerriero Wudai, apprende il Vento di Stelle Wudai, amplificato dal suo strumento Cresta del Condor e dall’Alabarda della Nebulosa, la sua Arma Wudai;
* '''Kimiko Tohomiko''': è una ragazza giapponese proveniente da una famiglia molto ricca (il padre è un importante magnate giapponese di videogiochi), è sempre alla moda ed è l'unico personaggio a cambiare pettinatura e vestiti in ogni episodio. Kimiko è molto intelligente, coraggiosa e orgogliosa, non ha nessuna paura di farsi sentire, anche se spesso risulta irascibile e scostante. È anche un genio informatico. Ha una carnagione molto chiara e dei capelli neri e ha paura della sua vecchia bambola. Kimiko è il Dragone del fuoco e il suo attacco base da apprendista Xiaolin è il Super Judo; alla promozione a guerriero Wudai, apprende il Fuoco di Marte, amplificato dal suo strumento Cristallo di Drago e dai Dardi Maliardi, la sua Arma Wudai;
* '''Clay Bailey''': è un ragazzo texano molto robusto e alto, con gli occhi azzurri sempre coperti da un ciuffo di capelli biondi, ha sempre un cappello in testa anche quando rimane al tempio e non se lo toglie quasi mai, ma sotto la scorza rude è in realtà un giovane onorevole, saggio e fedele. A causa delle sue buone maniere da gentiluomo, non litiga mai con le ragazze. Le uniche volte in cui si arrabbia davvero e quando qualcuno prende o distrugge il suo amato cappello. È molto forte ed ha una sorella uguale a lui dalla quale in uno Xiaolin Showdown è stato battuto. Stima molto il padre, dal quale cerca sempre un'approvazione nei suoi confronti, ed ha paura di sua nonna. Clay è il Dragone della Terra e il suo attacco base da apprendista Xiaolin è il Calcio Sismico; alla promozione a guerriero Wudai, apprende il Cratere Terrestre, amplificato dal suo strumento Toro dalle lunga Corna e dal Boomerang Celeste, la sua Arma Wudai;
* '''Dojo Kanojo Cho''': è un drago di 1500 anni saggio e affezionato al maestro Fung e normalmente ha le dimensioni di una lucertola, non ha i piedi ed e capace di avvertire la presenza degli Shen Gong Wu (ne è allergico), sa usare molto bene lo yo-yo ed a anche la capacità di cambiare forma e aspetto (può diventare un grande drago, una persona o un oggetto); era il drago di Dashi che ha nascosto gli Shen Gong Wu.
* '''Maestro Fung''': è un monaco anziano molto saggio e sapiente, nonostante la suà eta è ancora molto forte e agile. Conosce molti proverbi cinesi (presi da un calendario e che, a detta sua, si scrive nell'interno delle palpebre), ed è molto melodrammatico. La sua frase celebre è: ''questa è la fine del mondo a noi conosciuto!''
=== Cattivi ===
* '''Jack Spicer''': Il nemico più ricorrente della serie, è un ragazzo molto pallido, con capelli e occhi rossi e si veste sempre di nero. È lui che inavvertitamente libera Wuya nel primo episodio e con cui spesso si allea alla ricerca degli Shen Gong Wu per dominare il mondo, fallendo quasi sempre. Si crede un crudele principe delle tenebre ma in realtà è molto pauroso (ha paura dei clown) e nonostante sia bravo nei campi della robotica e dell'informatica, non sconfigge quasi mai i monaci Xiaolin. Spesso capita che li aiuti quando appaiono dei nemici più forti. In una puntata si scopre che Jack cerca di dominare il mondo perché si sente minuscolo e insignificante, (ciò fa emergere la sua scarsa auto stima), e rifiuta di stare dalla parte dei buoni perché ha paura di fallire anche ad essere buono, proprio come ha fallito ad essere malvagio.
* '''Wuya''': è una strega di 1500 anni sconfitta dal Gran Maestro Dashi e rinchiusa in una scatola di legno sotto forma di spirito. Molto tempo dopo è stata liberata per sbaglio da Jack nel primo episodio, con cui stringe alleanza (anche se in più occasioni lo abbandona in favore di altri alleati). Il suo obiettivo è usare gli Shen Gong Wu per riguadagnare un corpo tangibile insieme ai suoi poteri magici. Con l'aiuto di Raimundo, riesce nel suo obbiettivo e a dominare per poco tempo il mondo, finché Raimundo non la rinchiuderà nella scatola magica e sarà nuovamente liberata da Katnappe e presa come aiutante da Chase Young. È così pericolosa nella sua vera forma che quando Chase Young le restituisce il corpo si premura di non restituirle tutto il suo potere. Lei, come Dojo, ha la capacità di percepire il risveglio degli Shen Gong Wu, ma non ha bisogno della pergamena per determinarne il potere.
* '''Chase Young''': Un cattivo introdotto nella seconda stagione come una minaccia malvagia ancora più grande di Jack. In origine era anche lui un giovane apprendista monaco Xiaolin ma Hannibal Roy Bean lo ha corrotto dicendogli che l'altro allievo monaco e amico, Guan, lo avrebbe superato e sarebbe diventato maestro al suo posto; così Chase ha bevuto la zuppa ''Lao Mang Long'' (zuppa dei dragoni, che dona eterna giovinezza e forza, ma corrompe l'anima). In seguito ha riconosciuto nel socio un rivale, e lo ha rinchiuso nel mondo Yin-Yang per molto tempo. È considerato un grande combattente di arti marziali, fra i migliori al mondo. La sua vera forma è quella di un drago verde a strisce. Chase usa raramente gli Shen Gong Wu in battaglia poiché afferma che lo distraggono dall'affinare le sue abilità nelle arti marziali, ma mostra interesse per quelli più rari o che i monaci possono utilizzare per interferire nei suoi piani. Comanda inoltre un esercito di tigri, leoni e pantere, i quali non sono altro che maestri marziali da lui sconfitti in passato. Durante la seconda stagione, complotta per portare Omi dalla parte del male come parte di un complotto per governare il mondo. Ci riesce, ma in seguito lo lascia libero per una questione d'onore.
* '''Hannibal Roy Bean''': minuscolo mostro delle dimensioni di un fagiolo, con alcuni peli in testa e due filamenti al posto delle braccia. Ha un uccello chiamato Ying Ying che gli serve da mezzo di trasporto e da letto, ed ha un'armatura sproporzionatamente grande che "indossa" raramente per apparire più intimidatorio. Il suo Shen Gon Wu preferito sono i'' Bracciali Trasformanti'', che gli permettono di cambiare le dimensioni del suo corpo secondo la sua immaginazione. Venne accidentalmente liberato da Omi dalla prigione in cui l'aveva rinchiuso Chase Young, dopo che, con i Bracciali Trasformanti, si era trasformato in Jack Spicer.
=== Personaggi secondari ===
*''Maestro Guan'': Un leggendario maestro di arti marziali che ha girato il mondo una dozzina di volte e ha sconfitto molti avversari usando solo la sua famosa Lancia di Guan che è stata poi data a Omi (la sua copia preferita della Lancia di Guan è stata data a Raimundo). Fa la sua prima apparizione nella serie scambiando Dojo con Chase Young, che intendeva usarlo nella sua zuppa Lau Mang Long, per riavere la sua lancia. Aiuta anche i giovani monaci nell'addestramento al combattimento. Ha il suo tempio su una scogliera vicino all'oceano, dove i giovani monaci stanno e conservano gli Shen Gong Wu mentre li allena.
*''Jermaine'': Un ragazzo afroamericano di New York che diventa amico di Omi. È abile nel basket e in seguito è diventato un monaco Xiaolin di livello guerriero Wudai, dopo essere stato allenato da Chase Young.
*''Gran Maestro Dashi'': è considerato il più grande guerriero mai vissuto, 1500 anni fa ha sconfitto Wuya; insieme a Dojo ha nascosto tutti gli ''Shen Gong Wu'', senza farseli rubare da falsi nemici.
*''Jackbot'': Un'apparente legione infinita di robot costruiti da Jack Spicer, che fungono da suoi servitori per tutta la serie. Sebbene in genere vengano mostrati con un design uniforme, i Jackbot possono essere riprogettati per esigenze o circostanze specifiche. Di solito sono quelli che vengono distrutti dagli attacchi dei monaci o di altri personaggi.
*''Katnappe'': Il cui vero nome è "Ashley", è una ragazza che ha incontrato Jack Spicer a una delle feste dei suoi genitori, e successivamente si è unita a lui e Wuya. Mostra la sua affinità per i gatti vestendosi con un costume che consiste in una tuta attillata con stivali col tacco, un copricapo e orecchie di gatto. Contrariamente a gli altri cattivi della serie, ha scarso interesse per il dominio del mondo, preferendo gli agi della ricchezza.
*''Tubbimura'': è un sumo ninja che ha un'incredibile elasticità della pancia e, a dispetto delle dimensioni, una notevole agilità. Viene sconfitto dai monaci Xiaolin numerose volte.
*''Vlad'': venditore russo molto forte, si infiltra su ordine di Jack nel tempio, ma viene sconfitto dai monaci Xiaolin.
*''Panda Bubba'': è un mafioso, uno dei più grandi criminali di Hong Kong, che vuole diventare il signore del crimine del mondo intero, mediante gli Shen Gon Wu. Si allea per due volte con Jack, tradendolo in entrambe le occasioni.
*''Mala Mala Jong'': demone-guerriero formato da molti Shen Gong Wu. Lo si può evocare unendo al Cuore ed all'Elmo di Jong determinati Shan Gong Wu, che ne costituiscono gli arti, durante un allineamento planetario.
*''Terribili quattro'': fratelli di Mala Mala Jong, creati da lui stesso con l'anello dei Nove Draghi.
*''Ciclope'': gigantesco e viscido essere monocolo che Wuya e Jack Spicer avevano ingaggiato per ottenere più Shen Gong Wu; può sparare un raggio micidiale dall'occhio, ed è stupido oltre misura.
*''Chucky Choo'': rivale di Dojo perché gli ha rubato lo yo-yo di famiglia, vende Shen Gon Wu falsi. Viene sconfitto da Dojo.
*''Mostri di Pietra'': servi di Wuya dalla forza inimmaginabile, ma vennero distrutti dai maestri.
*''Uccello Ying-Ying'': quando compare significa che Hannibal Roy Bean è nelle vicinanze, ma in passato era un pappagallo al servizio di Jack Spicer, anche se viene sconfitto.
*''Uccello del paradiso'': si camuffa da anziana che preannuncia l'arrivo del suddetto volatile, anche se lei stessa è l'uccello del paradiso. È in grado di esaudire qualunque desiderio.
*''Jessy'': è la sorella minore di Clay. È a capo di una banda di motocicliste e come il fratello sembra rude. Nonostante si atteggi da indole malefica aiuta sempre suo fratello maggiore nei momenti di necessità.
Buona parte dei personaggi è apparsa anche nello spin-off ''[[Xiaolin Chronicles]]'' con l'apparenza di nuovi personaggi come un nuovo, ma vero e benefico Chase Young come monaco Xiaolin che ama l'arte della magia bianca senza mangiare la Zuppa del Male per mantenere attualmente la sua giovinezza, e Ping Pong, un giovane monaco europeo fan di Omi. Troviamo anche Shadow, tirapiedi della versione impostore di Chase Young che sotto le mentite spoglie di una giovane e ammaliante ragazza di nome Willow tenta di infiltrarsi tra i monaci Xiaolin, ma la stessa Willow ce l'ha fatta ad unirsi ai monaci Xiaolin, dopo essersi ribellata a tradimento dal suo corrotto e malefico [[alter ego]] ed è stata l'unica ragazza, monaca Xiaolin a sconfiggere tutti gli Heylin datosi che Omi, Kimiko, Raimundo, Ping Pong, i veri e benefici Wuya, Chase Young e Jack Spicer, Clay e Willow dovrebbero sconfiggere Shadow, il falso e malefico Chase Young da impostore nella vera forma di Drago e tutti i nemici già ostacolati per far crollare l'Impero degli Heylin nella battaglia finale dopo aver distrutto il Seme Heylin.
== Episodi ==
{{vedi anche|Episodi di Xiaolin Showdown}}
==
=== Shen Gong Wu ===
Il fulcro della serie è la raccolta degli Shen Gong Wu, degli artefatti mistici dotati di poteri magici che possono essere attivati pronunciandone ad alta voce il nome e rivelati a partire dalla liberazione di Wuya, la perfida strega Heylin che fu imprigionata all’interno di una scatola rompicapo dal gran maestro Dashi al termine della loro battaglia, nota come il primo Xiaolin Showdown. In seguito alla sconfitta di Wuya, Dashi nascose gli Shen Gong Wu in giro per il mondo, servendosi del suo fidato drago Dojo, motivo per cui il drago conosce l’ubicazione di ogni Shen Gong Wu.
Ci sono due occasioni particolari in cui gli eventi astronomici influenzano gli Shen Gong Wu: in occasione dell’allineamento planetario, gli Shen Gong Wu si riuniscono per formare Mala Mala Jong e i Terribili 4, mentre in occasione del passaggio della cometa Heylin, gli Shen Gong Wu prendono vita propria e assumono il controllo del suo utilizzatore.
In totale gli Shen Gong Wu sono 100 ma nella serie originale ne appaiono solo 75 (incluse le Armi Wudai). Di seguito l’elenco nel loro ordine di apparizione:
# '''Moneta della Mantide ''(Mantis Flip Coin):''''' una moneta che dona a chiunque l’agilità propria di una mantide. È il primo Shen Gong Wu a rivelarsi in seguito alla liberazione di Wuya nel primo episodio ''Un viaggio lungo mille miglia'';
# '''Tunica Salvavita ''(Two-ton Tunic):''''' una tunica di stoffa che, se indossata, si tramuta in una pesantissima ed indistruttibile armatura, per cui molto spesso l'utilizzatore (eccezion fatta per Clay) non è sufficientemente capace di sostenere fisicamente il suo peso. Si rivela nel primo episodio ''Un viaggio lungo mille miglia'';
# '''Occhio di Dashi ''(Eye of Dashi):''''' un medaglione romboidale che emette potenti scariche elettriche e che può essere abbinato ad altri Shen Gong Wu: ad esempio, se unito alla Spada della Tempesta, può generare un temporale di fulmini. È il primo Shen Gong Wu ad essere conteso in uno Xiaolin Showdown tra Omi e Jack Spicer. Si rivela nel primo episodio ''Un viaggio lungo mille miglia'';
# '''Terzo Braccio ''(Third Arm Sash):''''' una sciarpa allungabile da legare intorno alla vita che funge da terzo braccio, controllabile a proprio piacimento e allungabile a dismisura. Se abbinata all’elemento della Terra di Clay, diventa di pietra. Compare per la prima volta nell'episodio ''Come una roccia'';
# '''Pugno di Tebigong ''(Fist of Tebigong):''''' un guanto di ferro che permette di sprigionare potentissimi pugni. È lo Shen Gong Wu più utilizzato da Clay. Si rivela nell'episodio ''Come una roccia'';
# '''Stivali a Reazione ''(Jetbootsu):''''' degli stivali che violano le leggi della gravità e con i quali si può volare e camminare sui muri. Compaiono per la prima volta nell'episodio ''Sesso debole?'';
# '''Bastone della Scimmia ''(Monkey Staff):''''' un bastone che dona le abilità di una scimmia. Un suo uso prolungato comporta la trasformazione progressiva in scimmia. È uno dei Shen Gong Wu più utilizzati da Jack Spicer e compare per la prima volta nell'episodio ''Sesso debole?'';
# '''Pettine Immobilizzante ''(Tangle Web Comb):''''' è un pettine che immobilizza chiunque con delle corde inestricabili. Per poter essere utilizzato questo Shen Gong Wu richiede un grande concentrazione, motivo per cui spesso lo stesso utilizzatore finisce con l’essere immobilizzato. Si rivela nell'episodio ''Sesso debole?'';
# '''Artigli della Tigre d'oro ''(Golden Tiger Claws):''''' degli artigli che, se sfoderati, consentono di teletrasportarsi ovunque si voglia dopo aver aperto un tunnel dimensionale. Si tratta di uno degli Shen Gong Wu più potenti, motivo per cui, per un periodo, Omi decide di scaraventarli al centro della Terra per evitare che possano essere abusati dalle forze del male. Si rivelano nell'episodio ''Sesso debole?'';
# '''Bacchette Mutanti ''(Changing Chopsticks):''''' delle bacchette che consentono di rimpicciolirsi alle dimensioni di un chicco di riso. Si rivelano nell'episodio ''Katnappe!'';
# '''Spada della Tempesta ''(Sword of the Storm):''''' una spada intangibile che consente di manipolare il vento, scatenando tempeste e tifoni, e che per tale motivo non può essere usata come una normale spada. Può essere combinata con l'Occhio di Dashi per scatenare temporali di fulmini ed è lo Shen Gong Wu più utilizzato da Raimundo. Si rivela nell'episodio ''La sfida di Raimundo'';
# '''Cortina d'Ombra ''(Shroud of Shadow):''''' un mantello grigio che rende invisibili. È il primo Shen Gong Wu ad essere conteso in uno Shen Yi Bu tra Raimundo e Tubbimura. Si rivela nell'episodio ''La sfida di Raimundo'';
# '''Elmo di Jong ''(Helmet of Jong):''''' un elmo che consente di vedere dietro la nuca. Si rivela nell'episodio ''Camaleonte'';
# '''Anello dei Nove Draghi ''(Ring of the Nine Dragons):''''' un anello che può dividere fino a 9 volte la persona che lo indossa. Ciò comporta però anche una divisione della personalità e dell'intelligenza, motivo per cui è uno Shen Gong Wu molto pericoloso. Si rivela nell'episodio ''L’anello dei nove draghi'';
# '''Occhio del Falco ''(Falcon's Eye):''''' una lente che permette di vedere attraverso gli oggetti. Si rivela nell'episodio ''L’anello dei nove draghi'';
# '''Drago Zaffiro ''(Sapphire Dragon):''''' un drago che può tramutare chiunque in statue di zaffiro viventi soggette al suo controllo. Può essere indebolito o fermato solo se ricoperto di fuliggine vulcanica (o di drago). Si rivela nell'episodio ''La notte del drago zaffiro'';
# '''Coda del Serpente ''(Serpent's Tail):''''' permette di passare attraverso gli oggetti e di diventare intangibile. Se combinata allo Specchio Invertente può ridare un corpo umano a uno spirito immateriale come Wuya. Si rivela nell'episodio ''Il mio fratello Omi'';
# '''Globo di Tornami ''(Orb of Tornami):''''' una sfera blu che rilascia acqua in quantità infinita. Se abbinata all'elemento dell’Acqua di Omi, la sua acqua può essere congelata ed è difatti lo Shen Gong Wu più utilizzato da Omi. Si rivela nell'episodio ''Il grande Texas'';
# '''Stella Hanabi ''(Hanabi Star):''''' un amuleto a forma di stella che produce luce ma, se abbinata all'elemento del Fuoco di Kimiko, rilascia anche delle fiamme, ed è difatti lo Shen Gong Wu più utilizzato da Kimiko. È l’unico Shen Gong Wu ad essere stato posseduto da più persone prima che si rivelasse, essendo stato trovato da un antenato di Clay, per cui è diventato un cimelio della sua famiglia. Si rivela nell'episodio ''Il grande Texas'';
# '''Loto Tiramolla ''(Twisting Lotus):''''' un fiore di loto che può distorcere il corpo rendendolo di gomma. Si rivela nell'episodio ''L’unione fa la forza'';
# '''Aquilone del Drago ''(Longi Kite):''''' un aquilone di carta a forma di drago che, se posizionato sulla schiena, permette di volare. Si rivela nell'episodio ''L’unione fa la forza'';
# '''Lingua di Saiping ''(Tongue of Saiping):''''' una lingua che consente di comunicare con gli animali. Si rivela nell'episodio ''L’unione fa la forza'';
# '''Lanterna di Sun-Chi ''(Sun Chi Lantern):''''' una lanterna che permette di assorbire l'energia, i poteri o le capacità di chi viene investito dal suo raggio di luce. Compare per la prima ed unica volta nell'episodio ''L’unione fa la forza'';
# '''Cuore di Jong ''(Heart of Jong):''''' un cuore che può animare qualunque cosa. Unito all'Elmo di Jong, al Pugno di Tebigong, al Terzo Braccio, alla Tunica Salvavita, all'Occhio di Dashi, alla Cortina d'Ombra, all'Aquilone del Drago, agli Artigli della Tigre d'Oro e agli Stivali a Reazione, può evocare Mala Mala Jong, uno spirito maligno estremamente potente, durante un allineamento planetario. Si rivela nell'episodio ''Mala Mala Jong'';
# '''Specchio Invertente ''(Reversing Mirror):''''' uno specchio con la capacità di invertire l’effetto di qualunque Shen Gong Wu. Si rivela nell'episodio ''In carne ed ossa'';
# '''Sfera del Fulmine ''(Shard of Lightning):''''' una sfera che consente di spostarsi alla velocità della luce, ma per un bravissimo lasso di tempo, come un fulmine per l’appunto. Si rivela nell'episodio ''La sfera del fulmine'';
# '''Manta d'Argento ''(Silver Manta Ray):''''' è il primo Shen Gong Wu da trasporto a comparire nella serie. Si tratta di una navicella a forma di manta che può viaggiare in aria ed in acqua. Si rivela nell'episodio ''La sfera del fulmine'';
# '''Occhiali di Cristallo ''(Crystal Glasses):''''' degli occhiali che consentono di vedere nel futuro, per questo si tratta di uno degli Shen Gong Wu da usare con più cautela. Compaiono per la prima ed unica volta nell'episodio ''Gli occhiali di cristallo'';
# '''Elmo di Mushu ''(Helmet of Mushu):''''' una maschera indistruttibile che protegge il volto. È l’unico degli artefatti mistici nascosti nella Miniera degli Shen Gong Wu ad essere utilizzato nella serie, a differenza degli altri che non vengono neanche mai nominati. Compare per la prima volta nell'episodio ''Gli occhiali di cristallo'';
# '''Ali di Tinabi ''(Wings of Tinabi):''''' delle ali che generano un volo incontrollato seguito da una scia arcobaleno. Nell'episodio ''Le vipere nere'', Jessie, la sorella minore di Clay, dopo aver restituito gli Shen Gong Wu che aveva rubato, tiene per sé le Ali di Tinabi per esaudire il suo desiderio di volare, motivo per cui lo Shen Gong Wu non appare più a partire da quell'episodio. Si rivelano nell'episodio ''Piccolo grande Omi'';
# '''Guanto di Jisaku ''(Glove of Jisaku):''''' un guanto che attrae a sé qualunque oggetto per mezzo delle estroflessioni presenti ai lati del guanto che, per le proprietà magiche dello stesso, ricordano un magnete "a ferro di cavallo". Si rivela nell'episodio ''Piccolo grande Omi'';
# '''Spina del Fulmine ''(Thorn of Thunderbolt):''''' sprigiona onde elettriche e piccoli fulmini per folgorare i nemici. Si rivela nell'episodio ''Piccolo grande Omi'';
# '''Tunnel Armadillo ''(Tunnel Armadillo):''''' secondo Shen Gong Wu da trasporto a comparire nella serie. Si tratta di una scavatrice a forma di armadillo che consente di scavare tunnel sotterranei e spostarsi nel sottosuolo. Si rivela nell'episodio ''Dentro il drago'';
# '''Acchiappamosche Ju-Ju ''(Ju-Ju Flytrap):''''' un fiore che, alla sua apertura, rilascia uno sciame di api. Nel doppiaggio italiano è stato a volte chiamato anche Trappola volante. Si rivela nell'episodio ''Dentro il drago'';
# '''Sputa Seta ''(Silk Spitter):''''' una pistola che rilascia filamenti di seta appiccicosa che può immobilizzare l'avversario. Si rivela nell'episodio ''Dentro il drago'';
# '''Sabbie del Tempo ''(Sands of Time):''''' una [[clessidra]] che permette di viaggiare nel tempo, sia nel passato che nel futuro. Tuttavia, per via delle pericolose implicazioni che può determinare cambiare qualcosa nel passato, lo Shen Gong Wu è stato nascosto nel futuro dall’Omi anziano. Si rivelano nell'episodio ''Le sabbie del tempo'';
# '''Dolce bebè fra di noi ''(Sweet Baby Among Us):''''' una statua di un Buddha felice che, se azionata, può ingigantirsi a dismisura, diventando un bebè dorato che lancia pannolini. Si rivela nell'episodio ''Le sabbie del tempo'';
# '''Rubino di Ramses ''(Ruby of Ramses):''''' un rubino che permette di muovere qualunque cosa a proprio piacimento. Si rivela nell'episodio ''Le sabbie del tempo'';
# '''Conchiglia Leggipensieri ''(Mind Reader Conch):''''' una conchiglia che permette di leggere nella mente altrui. Si rivela nell'episodio ''La conchiglia leggipensieri'';
# '''Ombra della Paura ''(Shadow of Fear):''''' una statuetta di un’aquila che permette di entrare nei sogni ed evocare e materializzare le paure altrui. Se usata in combinazione con il Drago Zaffiro, può far apparire il drago quando il soggetto che sta subendo l’effetto dello Shen Gong Wu dorme. Si rivela nell'episodio ''Sogno o son desto?'';
# '''Puma Acquattato ''(Crouching Puma):''''' terzo Shen Gong Wu da trasporto a comparire nella serie. Si trasforma in un mezzo multi-terreno molto veloce ed agile, adatto soprattutto per la giungla. Si rivela nell'episodio ''Sogno o son desto?'';
# '''Lazo Boa-Boa ''(Lazo Boa Boa):''''' un lazo a forma di un lunghissimo boa che può acchiappare qualunque cosa. Si rivela nell'episodio ''Zuppa di drago'';
# '''Sandali Gambalunga ''(Monsoon Sandals):''''' dei sandali che consentono di allungare le proprie gambe a dismisura. Si rivelano nell'episodio ''Zuppa di drago'';
# '''Mosaico a Scaglie ''(Mosaic Scale):''''' questo Shen Gong Wu è una trappola per spiriti e contiene al suo interno uno spirito maligno di nome Sibini che può creare caos prendendo il controllo delle persone. Se abbinato alle Ali di Farfalla, consente a Sibini di assumere una forma autonoma indipendente da un corpo ospite. Compare unicamente nell'episodio ''Il male dentro'';
# '''Ali di Farfalla ''(Monarch Wings):''''' un fermaglio a forma di farfalla complementare del Mosaico a Scaglie che permette allo spirito maligno Sibini di liberarsi e assumere la sua forma più potente. Kimiko, però, riesce a chiudere il mosaico utilizzando lo Shen Gong Wu come un sigillo. Compare unicamente nell'episodio ''Il male dentro'';
# '''Medaglione della Luna ''(Lunar Locket):''''' un medaglione che permette di controllare le fasi lunari e di spostare la luna a proprio piacimento, cambiando così anche il clima o l’alternanza tra il giorno e la notte. Si rivela nell'episodio ''L’uomo di neve'';
# '''Branchie di Hamachi ''(Gills of Hamachi):''''' un collare che permette di respirare sott'acqua rendendo l'utilizzatore un uomo-pesce dalla pelle verde. Si rivela nell'episodio ''L’urlo della sirena'';
# '''Scudo Scarafaggio ''(Black Beetle):''''' uno scudo che può trasformarsi in un'armatura immune al calore che può sopportare persino quello del nucleo della Terra. Si rivela nell'episodio ''L’urlo della sirena'';
# '''Sfera di Jun ''(Sphere of Jun):''''' una sfera che permette di acquisire i poteri di chiunque venga intrappolato al suo interno. Si rivela nell'episodio ''Le vipere nere'';
# '''Imperatore Scorpione ''(Emperor Scorpion):''''' un bracciale a forma di scorpione che può controllare qualunque Shen Gong Wu, consentendo al suo utilizzatore di poter controllare persino Mala Mala Jong e i Terribili 4. È presente unicamente nell'episodio ''I Terribili 4'';
# '''Osso dello Zombie ''(Zing Zom-bone):''''' un osso che trasforma chiunque in zombie costretti ad obbedire agli ordini dell’utilizzatore. Si rivela nell'episodio ''Un papà da salvare'';
# '''Fontana di Hui ''(Fountain of Hui):''''' una corona che rilascia conoscenza ed informazioni sotto forma di un flusso d'acqua ma in maniera caotica ed incontrollata tant'è che, per l’eccessiva mole di dati assunti, si può rischiare che la propria testa esploda. Solo se unita al Telescopio dell'Aquila, che consente di filtrare le informazioni, permette di trovare la risposta a qualsiasi domanda. Si rivela nell'episodio ''L’anno della scimmia verde'';
# '''Telescopio dell'Aquila ''(Eagle Scope):''''' un cannocchiale che consente di vedere da lontano e di manipolare l'intelligenza degli animali e degli esseri viventi. Combinato alla Fontana di Hui permette di trovare la risposta a qualsiasi domanda poiché in grado di filtrare le informazioni fornite dallo Shen Gong Wu. Si rivela nell'episodio ''L’anno della scimmia verde'';
# '''Locusta Pietra di luna ''(Moonstone Locust):''''' una pietra a forma di anello che emette delle locuste bianche in grado di divorare le piante. Per tale motivo è l'unico Shen Gong Wu che può fermare il Seme Heylin. Si rivela nell'episodio ''Il seme del male'';
# '''Shen-Canguro ''(Shen-Ga-Roo):''''' ultimo Shen Gong Wu da trasporto a comparire nella serie. Si trasforma in un grande canguro che trasporta i passeggeri nel marsupio saltando gli ostacoli dell'ambiente. Si rivela nell'episodio ''Il potere del male'';
# '''Geyser Wushan ''(Wushan Geyser):''''' un elmo che fa dimenticare agli avversari un definito lasso di tempo. Si rivela nell'episodio ''Il potere del male'';
# '''Spara Sballo ''(Woozy Shooter):''''' un corno che emette un gas violaceo che stordisce i nemici mandandoli in uno stato confusionario. Si rivela nell'episodio ''L'apprendista'';
# '''Mosca della Manciuria ''(Manciurian Musca):''''' permette di trasformarsi in una mosca. Si rivela nell'episodio ''Veri amici'';
# '''Dito d'Oro ''(Golden Finger):''''' un guanto che permette di congelare momentaneamente nel tempo il bersaglio indicato. Si rivela nell'episodio ''Veri amici'';
# '''Topo Hodoku ''(Hodoku Mouse):''''' un manufatto a forma di topo che permette di riparare ai propri errori. Si tratta di uno degli Shen Gong Wu più potenti, per cui è stato nascosto da Dojo al centro della Terra, ma va perso durante il tentativo di recuperarlo per sventare l’apocalisse dei ragni giganti. È l’unico Shen Gong Wu della serie a non essere mai stato utilizzato. Compare unicamente nell'episodio ''Menti pericolose'';
# '''Yo-Yo Ying ''(Ying Yo-Yo):''''' uno yo-yo che apre un varco per il mondo [[Yin-Yang|Ying-Yang]], una dimensione onirica dove è imprigionato Hannibal Roy Bean. Unito alla sua controparte, lo Yo-Yo Yang, forma lo Yo-Yo Ying-Yang, che consente di lasciare la dimensione omonima senza subire cambi di Chi (se si esce dal mondo Ying-Yang senza entrambi gli yo-yo, il proprio Chi cambia, rendendo i buoni malvagi e viceversa). Si rivela nell'episodio ''La profezia si avvera'';
# '''Yo-Yo Yang ''(Yang Yo-Yo):''''' ha lo stesso effetto dello Yo-Yo Ying. Unito alla sua controparte, lo Yo-Yo Ying, forma lo Yo-Yo Ying-Yang che consente di lasciare la dimensione omonima senza subire cambi di Chi. Si rivela nell'episodio ''Per salvare Omi'';
# '''Bracciali Trasformanti ''(Moby Morpher):''''' uno degli Shen Gong Wu più potenti. Si tratta di due bracciali che permettono di cambiare aspetto e assumere la forma di qualsiasi cosa. Nella serie, è lo Shen Gong Wu utilizzato da Hannibal Roy Bean per ingannare i guerrieri Xiaolin. Si rivela nell'episodio ''Hannibal Roy Bean'';
# '''Rio Inverso ''(Rio Reverso):''''' permette di far tornare un oggetto alla materia prima da cui è stato prodotto o allo stato precedente, ad esempio il petrolio diventa un dinosauro. Compare unicamente nell'episodio ''Scacchi giurassici'';
# '''Ali ai piedi ''(Fancy Feet):''''' dei sandali blu che consentono di muoversi alla velocità della luce. Compaiono unicamente nell'episodio ''Il ritorno del maestro Guan'';
# '''Frangi Ombra ''(Shadow Slicer):''''' un medaglione che può creare dei propri ologrammi utili a distrarre il nemico. Si rivela nell'episodio ''Il cacciatore di incubi'';
# '''Atomo di Kuzusu ''(Kuzusu Atom):''''' nonostante sia piccolo è forse lo Shen Gong Wu più potente, potendo cancellare gli atomi degli oggetti e gli stessi Shen Gong Wu, a seguito di potenti esplosioni. Si rivela nell'episodio ''Drago falsario'';
# '''Coniglietto Denshi ''(Denshi Bunny):''''' un manufatto a forma di coniglietto azzurro che permette di trasformarsi in elettricità pura. Si rivela nell'episodio ''La furia degli elementi'';
# '''Formiche Nemiche ''(Ants in the pants):''''' una trappola che rilascia un formicaio che attacca l’avversario scatenando un prurito irrefrenabile. Si rivela nell'episodio ''La vendetta di Hannibal'';
# '''Cannone Esplosivo ''(Cannon Blaster):''''' un cannone che spara qualsiasi cosa sotto forma di palla. Si rivela nell'episodio ''La vendetta di Hannibal'';
# '''Braccia di Mikado ''(Mikado Arm):''''' un manufatto d’oro che rende le braccia muscolose e potenti. Si rivelano nell'episodio ''Viaggio nel tempo (parte 1).''
=== Inediti ===
Gli Shen Gong Wu inediti sono assenti nella serie originale e sono comparsi solo nelle carte collezionabili vendute negli Stati Uniti.
* '''Attacco del Toro ''(Bullhorn Blazer):''''' un corno che, se suonato, trasforma l'utilizzatore in un toro infuriato. È l’unico degli Shen Gong Wu inediti a comparire nella serie originale nell'episodio ''Gli occhiali di cristallo'' ma viene mai utilizzato e neanche nominato;
* '''Bastone dell'Orso ''(Bear Baton):''''' un bastone che trasforma l'utilizzatore in un orso grizzly;
* '''Cane Fu-Fu ''(Fu-Fu Dog):''''' Shen Gong Wu da trasporto, è un cane che diventa un camper;
* '''Cervello di Bolle ''(Bubble brains):''''' dona all'utilizzatore una memoria fotografica;
* '''Cintura del Ninja ''(Ninja Sash):''''' una cintura che permette all'utilizzatore di sdoppiarsi in un gemello identico;
* '''Concilia Sonno ''(Imo Gazer):''''' un cannocchiale con un occhio posto alla sua estremità che che fa addormentare i nemici all'istante;
* '''Cubo di Haniku ''(Cube of Haniku):''''' un cubo che costringe gli avversari a vivere situazioni ironiche;
* '''Elmo di Nettuno ''(Neptune Helmet):''''' una maschera antigas che permette di smuovere l'aria attorno a sé generando uragani;
* '''Genio Muu-Muu ''(Genie Moo):''''' una statuetta a forma di mucca che può invertire il Chi di chiunque senza accedere al mondo Ying-Yang;
* '''Hippa Hoppa ''(Da Hippa Hoppa):''''' obbliga l’utilizzatore a parlare in rima;
* '''Maschera di Rio ''(Mask of Rio):''''' una maschera che permette all'utilizzatore di mimetizzarsi con l'ambiente circostante;
* '''Mostro della Mantide Religiosa ''(Preying Monster):''''' un manufatto a forma di mantide religiosa che si trasforma in una creatura mostruosa basata sulla stessa;
* '''Orda di Haiku ''(Horde of Haiku):''''' consente all'utilizzatore di tramutarsi in una nuvola di piccoli insetti in grado di passare attraverso fessure molto strette;
* '''Perla di LiBai ''(Pearl of LiBai):''''' una perla che costringe gli avversari a formulare frasi senza senso all'infinito cosicché non possano capirsi;
* '''Piramide di Indigo ''(Indigo Pyramid):''''' una piramide di colore blu in grado di invertire la mentalità dell'avversario;
* '''Scarpe del Pericolo ''(Danger Sneakers):''''' delle scarpe senzienti che aiutano ad evitare il pericolo più vicino (hanno una mentalità propria);
* '''Sciabola di Komori ''(Komori Sword):''''' una piccola spada che consente di controllare la gravità, potendo camminare sottosopra come un pipistrello;
* '''Sfera di Cristallo ''(Culver Crystal):''''' un cristallo contenuto in una sfera che genera una bolla di luce che indica la direzione giusta verso il luogo designato;
* '''Stella Arcobaleno ''(Rainbow Star):''''' un boomerang con molteplici lame colorate che trasforma qualunque cosa in un arcobaleno;
* '''Zampa Polare ''(Polar Paws):''''' un guanto che tramuta l’utilizzatore in un orso polare permettendo di resistere al freddo;
=== Armi Wudai ===
Nella serie compaiono delle armi Wudai, l'incarnazione stessa dell'elemento di un guerriero dragone Xiaolin. Infatti questi artefatti mistici non sono Shen Gong Wu e non sono
Esse sono:
* Omi: ''Bastone di Shimo (Shimo Staff)'', è un bastone grande come una mano, è fatto di acqua solida ed è dotato di vita propria. Può mutare in qualunque arma. È l'incarnazione dell'elemento acqua
* Raimundo: ''Alabarda della Nebulosa (Blade of the Nebula)'', è una alabarda con una catena formata da un tornado. È l'incarnazione dell'elemento vento
Riga 218 ⟶ 257:
* Maestro Guan: ''Lancia di Guan'', non possiede qualità magiche o mistiche ma è fatta di legno molto duro e resistente e può lanciare la punta della lancia come una freccia
Le armi
* Quello dell'acqua (usato da Omi), è lo ''Spirito di Kaijin (Kaijin Charm)'';
* Quello del fuoco (usato da Kimiko), è il ''Cristallo di Drago (Cats Eye Draco)'';
* Quello del vento (usato da Raimondo), è la ''Cresta del Condor (Crest of Condor)''
* Quello della terra (usato da Clay), è il ''Toro dalle lunghe orna (Longhorn Taurus)''.
===
Quando più di una persona afferra uno Shen Gong Wu contemporaneamente, si verifica uno Xiaolin Showdown. In questa competizione, ogni parte scommette uno Shen Gong Wu che già possiede. In alcuni casi, i concorrenti invocano uno "Shen Yi Bu Dare", dove vengono scommessi più Shen Gong Wu (solitamente due). Il vincitore ottiene tutti gli Shen Gong Wu per cui ha combattuto, per un totale di cinque Shen Gong Wu. In alcuni casi, quando più di due persone toccano uno Shen Gong Wu contemporaneamente, si verifica un diverso tipo di Xiaolin Showdown: lo "Showdown Trio" è uno Showdown due contro uno o tre persone tutti contro tutti, uno "Xiaolin Showdown Tsunami" è uno Showdown due contro due o quattro persone tutti contro tutti e uno "Xiaolin Showdown a otto" è uno Showdown quattro contro quattro. In genere, i concorrenti usano lo Shen Gong Wu con cui hanno scommesso per competere. Tuttavia, ci sono stati casi in cui uno Shen Gong Wu non scommesso è stato usato, come nell'episodio "L'ultima tentazione di Raimundo" quando Wuya ha usato la "Cortina d'ombra" contro i monaci mentre possedeva Raimundo.
La sfida in uno Xiaolin Showdown può essere qualsiasi cosa, ma più comunemente è una sorta di gara allo Shen Gong Wu. Quando viene attivato lo showdown, il mondo si deforma intorno ai concorrenti e agli astanti, e il terreno su cui si trovano diventa estremo, come un pendio di montagna che diventa un campo di pilastri di roccia, o un campo di neve che diventa un grande percorso di snowboard. Alcuni Showdown hanno anche influenzato i partecipanti, come l'aumento di peso per un incontro di sumo. La sfida inizia ufficialmente dopo il cambiamento, e quando entrambi (o tutti) i combattenti urlano "Gong Yi Tanpai!". Alla fine dello showdown, il terreno torna alla normalità, e il vincitore ottiene il possesso di tutti gli Shen Gong Wu scommessi.
Omi diede inavvertitamente il nome alla competizione quando viaggiò indietro nel tempo nell'episodio "Giorni passati" per chiedere a Dashi di creare un'altra scatola rompicapo per imprigionare Wuya.
== Doppiaggio ==
{| class="wikitable"
!Personaggio
!Voce originale
!Voce italiana
|-
|Omi
|[[Tara Strong]]
|[[Davide Garbolino]]
|-
|Raimundo Pedrosa
|[[Tom Kenny]]
|[[Luca Ghignone]]
|-
|Kimiko Tohomiko
|[[Grey DeLisle]]
|[[Anna Lana]]
|-
|Clay Bailey
|[[Jeff Bennett]]
|[[Andrea Zalone]]
|-
|Dojo
|[[Wayne Knight]]
|[[Mario Brusa]]
|-
|Maestro Fang
|[[René Auberjonois]]
| rowspan="2" |[[Donato Sbodio]]
|-
|Narratore
|?
|-
|Jack Spicer
|[[Danny Cooksey]]
|[[Oliviero Cappellini]]
|-
|Wuya
|[[Susan Silo]]
|[[Cristina Giolitti]]
|-
|Chase Young
|[[Jason Marsden]]
|[[Gianluca Iacono]]
|-
|Panda Bubba
|[[Kevin Michael Richardson]]
|[[Riccardo Lombardo]]
|-
|Katnappe
|[[Jennifer Hale]]
|[[Sonia Mazza]]
|}
==Errori==
* Nell'episodio 12 “''Mala Mala Jong”,'' Wuya e Jack Spicer assemblano un potente demone guerriero dal nome Mala Mala Jong animato dal Cuore di Jong utilizzando i seguenti Shen Gong Wu: Elmo di Jong, Tunica Salvavita, Terzo Braccio, Pugno di Tebigong, Occhio di Dashi, Stivali a Reazione e Cortina d’Ombra. Si tratta di un errore poiché la Cortina d’Ombra, almeno fino all'episodio precedente, si trovava ancora al Tempio Xiaolin (come esclama la stessa Kimiko), per cui non è noto come Wuya e Spicer ne siano entrati in possesso;
* Nell'episodio 14 ''"Incontro nel passato",'' Omi ritorna nel passato per incontrare il maestro Dashi (dopo che ha imprigionato Wuya) e il tempio Xiaolin è ancora in fase di costruzione. Tuttavia, nell'episodio finale ''"Viaggio nel tempo (Parte 2)"'', quando Omi torna nuovamente indietro nel tempo, durante la battaglia con Wuya, il tempio risulta essere già completamente costruito;
* Nell'episodio 17 ''"Gli occhiali di cristallo"'' viene rivelata la cosiddetta Miniera degli Shen Gong Wu: un giacimento ricco di Shen Gong Wu, tra i quali vengono mostrati anche il Lazo Boa Boa, i Sandali Gambalunga e lo Spara Sballo: si tratta di un errore poiché questi Shen Gong Wu si riveleranno più avanti nel corso della serie;
* Nell'episodio 20 ''“Dentro il drago”'', Dojo diventa ossessionato dagli Shen Gong Wu in seguito ad una strana malattia che lo colpisce ogni 1.500 anni e finisce con lo sfidare Omi in uno Xiaolin Showdown in cui mette in palio il Pugno di Tebigong. Tuttavia, nell'episodio 48 ''“Drago falsario”'', prima di affrontare uno Xiaolin Showdown contro Wuya nonostante sia sprovvisto di Shen Gong Wu, Chuck rivela che i draghi possono anche non possedere uno Shen Gong Wu, entrando in contraddizione con quanto accaduto precedentemente;
* Nell'episodio 24 ''"Zuppa di drago"'' il maestro Guan baratta Dojo per riavere la sua lancia da Chase Young. Eppure nell'episodio 46 ''“Il ritorno del maestro Guan”'' mostra ai monaci di possederne in realtà più di 300;
* Nell'episodio 38 ''"La profezia si avvera"'' Jack Spicer imprigiona i guerrieri Xiaolin per ottenere l'accesso alla cripta degli Shen Gong Wu. Eppure in svariate puntate i cattivi riescono tranquillamente ad aprire la cripta senza alcuna combinazione.
==Note==
<references />
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Personaggi e cartoni della Warner Bros.}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|animazione|televisione}}
[[Categoria:Serie televisive
|