Samsung Galaxy Note 10.1: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
SuperPierlu (discussione | contributi)
Aggiunta immagine migliore
 
(30 versioni intermedie di 22 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Telefono cellulare
| titolo = Samsung Galaxy Note 10.1
| immagine = Samsung Galaxy Note 10.1.png
| produttore = [[Samsung]] electronics
| disponibilità = Agosto 2012
| schermo = [[LCD]] multitouch capacitivo 10.1" (TFT 16M)
| fotocameracamera_frontale = <li>5 [[megapixel]] (posteriore) <libr/> 2 [[megapixel]] (anteriore) <br/> Zoom Digitale/Ottico: Digitale 4x, Flash supportato, Autofocus supportato nella versione da 10.1"
| interfaccia utente = TouchWiz
| sistemaoperativo = [[Android|Android 4.0 Ice Cream]] aggiornabile ad [[Android|Android 4.14.2 Jelly4 BeanKitkat]]
| fotocamera = <li>5 [[megapixel]] (posteriore) <li>2 [[megapixel]] (anteriore) Zoom Digitale/Ottico: Digitale 4x, Flash supportato, Autofocus supportato nella versione da 10.1"
| reti = versione 3G+Wi-Fi <li>'''
| sistemaoperativo = [[Android|Android 4.0 Ice Cream]] aggiornabile ad [[Android|Android 4.1.2 Jelly Bean]]
| connettività = <li>'''[[Wi-Fi]]''' 802.11b/g/n <libr/> '''[[Bluetooth]]''' 3.0 <libr/> '''[[DLNA]]''' <libr/> '''[[All ShareCast]]''' <libr/> '''[[Miracast]]'''
| memory_card = [[microSD|microSDHC]] 64 GB max
| dimensioni = <li>25,66 x 17,53 x 0,97 cm (modello 10.1")
| reti = versione 3G+Wi-Fi <li>'''
| tipo = [[Tablet computer|Tablet]]
| batteria =
| massapeso = <li>600g
| connettività = <li>'''[[Wi-Fi]]''' 802.11b/g/n <li>'''[[Bluetooth]]''' 3.0 <li>'''[[DLNA]]''' <li>'''[[All ShareCast]]''' <li>'''[[Miracast]]'''
| successore =
| dimensioni = <li>25,66 x 17,53 x 0,97 cm (modello 10.1")
| tipo = [[Tablet computer|Tablet]]
| massa = <li>600g
| successore =
}}
 
Il '''Samsung Galaxy Note 10.1 (2012)''' è un Tablet[[tablet computer]] prodotto da [[Samsung|Samsung Electronics]], rilasciatouscito sul mercato italiano a ottobre del 2012.
Il dispositivo dispone di un display LCD da 10.1 pollici in 16:9 con una risoluzione pari a 1280 x 800 pixel (149 ppi) oltre a essere il primo tablet Samsung dotato di S-pen. Il sistema operativo del terminale è [[Android|Android 4.0 Ice Cream Sandwich]] aggiornabile ad [[Android|Android 4.1.2 Jelly Bean]].
 
Il 4 settembre 2013 è stato annunciato all'IFA di Berlino il suo successore, il '''[[Samsung Galaxy Note 10.1 (2014)]]'''<ref>[http{{Cita web|url=https://www.androidworld.it/2013/09/04/samsung-note-10-1-181251/ |titolo=Samsung Galaxy Note 10.1 edizione 2014 ufficiale: display con risoluzione 2560x1600 e S-Pen|sito=AndroidWorld|data=4 »settembre Tablet - AndroidWorld.2013|lingua=it<!--|accesso=21 Titolomaggio generato automaticamente -->]2021}}</ref>.
 
== Versioni ==
=== Versioni principali ===
In Italia e in altri paesi è disponibile in tre versioni:
* '''Samsung GT-N8000''': modello con connettività 3G + Wi-Fi;
* '''Samsung GT-N8010''': modello con connettività Wi-Fi;
* '''Samsung GT-N8020''': modello con connettività LTE + Wi-Fi (4G).
 
=== Versioni per particolari paesi ===
Per gli Stati Uniti è disponibile una variante del GT-N8000:
* '''Samsung GT-N8013''': modello con connettività Wi-Fi.
 
Per la Turchia è disponibile una variante del GT-N8000:
* '''Samsung GT-N8005''': modello con connettività Wi-Fi.
 
== Specifiche tecniche ==
* Processore: [[Samsung Exynos|Exynos]] 4 Quad-core 1.4 &nbsp;GHz
* Memoria RAM: 2 GB
* Connettività: [[Wi-Fi]], [[bluetooth]], [[3G ]](opzionale), [[4G ]](opzionale)
* Memoria: 16 GB (espandibile fino a 64 GB)
* Fotocamera: posteriore 5 megapixel, anteriore 2 megapixel.
* CaricaBatteria (AC Adapter): Uscita: 5.0 V -- 2.0 A
 
== Aggiornamenti ufficiali del sistema operativo ==
==== Aggiornamento ad Android 4.1.2 No Brand= ===
L'8 gennaio del 2013 Samsung ha rilasciatodistribuito in Italia l'aggiornamento ad Android Jelly Bean 4.1.2 No Brand<ref>[http://www.androidworld.it/2013/01/08/iniziato-laggiornamento-a-jelly-bean-per-galaxy-note-10-1-128275/ Iniziato l'aggiornamento a Jelly Bean per Galaxy Note 10.1 » Aggiornamenti - AndroidWorld.it<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
 
Oltre alle novità della versione Jelly Bean di [[Android]], [[Samsung]] ha aggiunto all'update una Premium Suite, come già accaduto con il [[Samsung Galaxy Note II]] e il [[Samsung Galaxy S III]]. Essa comprende miglioramenti al Multi-windows, ad Air-Views, all'Easy Click, al Paper Artist, miglioramenti a S-Note e altro.
Riga 52 ⟶ 50:
'''Aggiornamento ad Android 4.4.2 KitKat'''
 
Il 30 maggio 2014 Samsung ha ufficialmente rilasciatodistribuito in Germania l'aggiornamento ad Android 4.4.2 Kitkat.<ref>{{Cita web|autore = |url = http://samsung.hdblog.it/2014/05/30/Parte-il-Roll-Out-di-KitKat-per-Samsung-Galaxy-Note-101-GT-N8000-in-Europa/|titolo = Parte il Roll Out di KitKat per Samsung Galaxy Note 10.1 (GT-N8000) in Europa|accesso = |editore = |data = }}</ref>
 
Anche in Italia è stato pubblicato l'aggiornamento ad Android 4.4.2 KitKat nella sua versione con solo WiFi (GT-N8010) nel luglio 2014. Per la versione 3G+WiFi l'aggiornamento è stato distribuito il 19 marzo 2015 anche se ormai "vecchio" per la nascita di Android 5.0 Lollipop.
Fino ad oggi (27/07/2014) Samsung Italia ha rilasciato l'aggiornamento per la sola versione Wi-Fi ( GT-N8010).<ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.samsung-addicted.com/news/it/2014/07/android-4-4-2-kitkat-su-samsung-galaxy-note-10-1-wi-fi-n8010-disponibile-in-italia/|titolo = Android 4.4.2 Kitkat su Samsung Galaxy Note 10.1 Wi-Fi N8010 disponibile in Italia|accesso = |editore = |data = }}</ref>
 
==Voci correlateNote ==
*[[Android]]
*[[Google Inc.]]
*[[Nexus 10]]
*[[Samsung Galaxy]]
*[[Samsung Galaxy Tab]]
*[[Samsung Galaxy Tab 7.0 Plus]]
*[[Samsung Galaxy Tab 7.7]]
*[[Samsung Galaxy Tab 8.9]]
*[[Samsung Galaxy Tab 10.1]]
*[[Samsung Galaxy Note]]
*[[Samsung Galaxy Note II]]
*[[Samsung Galaxy Note 10.1 (2014)]]
*[[Samsung Galaxy Tab 3]]
 
==Note==
<references/>
 
== Voci correlate ==
==Collegamenti esterni==
* [[Google Inc.]]
* [http://www.samsung.com/it/consumer/mobile-devices/galaxy-note/tablet/GT-N8000ZWAITV Pagina ufficiale del Samsung Galaxy Note 10.1 (2012) 3G + Wi-Fi]
* [[Nexus 10]]
* [http://www.samsung.com/it/consumer/mobile-devices/galaxy-note/tablet/GT-N8010EAAITV Pagina ufficiale del Samsung Galaxy Note 10.1 (2012) Wi-Fi]
* [[Samsung Galaxy]]
* [http://www.samsung.com/it/consumer/mobile-devices/galaxy-note/tablet/GT-N8020ZWATIM Pagina ufficiale del Samsung Galaxy Note 10.1 (2012) 4G]
* [[Samsung Galaxy Tab]]
* [[Samsung Galaxy Tab 7.0 Plus]]
* [[Samsung Galaxy Tab 7.7]]
* [[Samsung Galaxy Tab 8.9]]
* [[Samsung Galaxy Tab 10.1]]
* [[Samsung Galaxy Note]]
* [[Samsung Galaxy Note II]]
* [[Samsung Galaxy Note 10.1Tab (2014)3]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* [http{{cita web|url=https://www.samsung.com/it/consumer/mobile-devices/galaxy-note/tablet/GT-N8000ZWAITV |titolo=Pagina ufficiale del Samsung Galaxy Note 10.1 (2012) 3G + Wi-Fi]}}
* [http{{cita web|url=https://www.samsung.com/it/consumer/mobile-devices/galaxy-note/tablet/GT-N8010EAAITV |titolo=Pagina ufficiale del Samsung Galaxy Note 10.1 (2012) Wi-Fi]}}
* [http{{cita web|url=https://www.samsung.com/it/consumer/mobile-devices/galaxy-note/tablet/GT-N8020ZWATIM |titolo=Pagina ufficiale del Samsung Galaxy Note 10.1 (2012) 4G]}}
 
{{Portale|telefonia}}
{{Android}}
{{Dispositivi Android}}
 
[[Categoria:ComputerTablet tabletSamsung|Galaxy Note 10.1]]
[[Categoria:Samsung]]
[[Categoria:Dispositivi Android]]
[[Categoria:Dispositivi Wi-Fi]]