Bullseye: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ZimbuBot (discussione | contributi)
m WPCleaner v1.33 - Disambigua corretto un collegamento - Amalgam, rimanenti 1 - Bullseye (disambigua)
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
 
(181 versioni intermedie di 90 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{nota disambigua|altri significati|[[Bullseye (disambigua)]]}}
{{personaggio
|medium = fumetti
|universo = [[Universo Marvel]]
|lingua originale = inglese
|paese = Stati Uniti d'America
|autore = [[Marv Wolfman]]
|autore 2disegnatore = [[Bob Brown (fumettista)|Bob Brown]]
|autore 2 nota =
|attore = [[Colin Farrell]]
|nome = Bullseye
|alterego = * Lester (cognome non rivelatosconosciuto)
* Benjamin "Dex" Poindexter <small>(solo nell'[[Marvel Cinematic Universe|MCU]])</small>
<!-- *Sheldon Pendergrass (nome e cognome reali, attendibili in quanto scoperti da Kingpin) -->
|soprannome = Benjamin Pondexter
|editore = [[Marvel Comics]]
|prima apparizione = ''[[Daredevil (fumetto)|Daredevil]]'' n. 131 (marzo 1976)
|data inizio = marzo [[1976]]
|prima apparizione =nota ''[[Daredevil= (fumetto)|Daredevil]]''
|prima apparizione nota = Vol. 1<ref name=Vol-serie>Il termine ''volume'' è usato in [[lingua inglese]], in questo contesto, per indicare le serie, pertanto ''Vol. 1'' sta per ''prima serie'', ''Vol. 2'' per ''seconda serie'' e così via.</ref>, n. 131
|editore Italia = [[Editoriale Corno]]
|dataprima inizioapparizione Italia = ''L'Uomo Ragno'' nn. 201/202, gennaio [[(1978]])
|poteri = * Capacità incredibile nel trasformare qualunque oggetto in un'arma
|data fine Italia =
* Mira infallibile
|prima apparizione Italia = ''L'Uomo Ragno''
* Coordinazione nei movimenti al limite dell'umano
|prima apparizione Italia nota = nn. 201/202 – I serie
* Capacità atletiche straordinarie
|sesso = M
|abilità =
* Precisione infallibile
* Coordinazione fisica, agilità, riflessi e resistenza a livello olimpionico
* Forza fisica elevata
* Capacità di convertire qualsiasi oggetto in arma letale
* Esperto combattente di arti marziali
* Esperto nell'utilizzo di qualsiasi arma
* Parti dello scheletro rinforzate da rivestimento d'[[adamantio]]
* Resistenza agli attacchi telepatici
* Varie parti dello scheletro rivestite di adamantio
|parenti =
<!-- *primo parente
*secondo parente
*...-->
|immagine = Bullseye e Gambit (Yanick Paquette).jpg
|didascalia = Bullseye dopo aver sconfitto [[Gambit]], disegnato da Yanick Paquette e Sean Parsons
|larghezza immagine = 250px
|didascalia = ''[[Gambit]]'' è stato ucciso da ''Bullseye'', disegni di [[Yanick Paquette|Paquette]]/[[Sean Parsons|Parsons]]
|incipit = no
}}
'''Bullseye''', il cui vero nome è '''Lester''', è un personaggio dei [[fumetti statunitensi]] creato da [[Marv Wolfman]] (testi) e [[Bob Brown (fumettista)|Bob Brown]] (disegni), pubblicato dalla [[Marvel Comics]]. La sua apparizione avviene in ''[[Daredevil (fumetto)|Daredevil]]'' n. 131 (marzo 1976).
 
È un assassino sadico e psicopatico impiegato solitamente da [[Kingpin (personaggio)|Kingpin]]. Assieme a quest'ultimo e a [[Typhoid Mary (personaggio)|Typhoid Mary]], è il più letale e pericoloso dei nemici di [[Devil (Marvel Comics)|Devil]]. Bullseye usa le occasioni accordate dai suoi datori di lavoro per esercitare le sue tendenze omicide e per risolvere la sua vendetta personale contro Devil. Un altro suo acerrimo avversario è il [[Punitore]].
{{quote|Devil è mio!|Bullseye in [[Daredevil (film)|Daredevil]]}}
 
'''Bullseye''', il cui vero nome è '''Lester''' (il cognome non è ancora rivelato), è un personaggio dei [[Fumetto|fumetti]] creato da [[Marv Wolfman]] (testi) e [[Bob Brown (fumettista)|Bob Brown]] (disegni), pubblicato dalla [[Marvel Comics]]. La sua apparizione avviene in ''[[Daredevil (fumetto)|Daredevil]] (Vol. 1<ref name="Vol-serie"/>)'' n. 131 (marzo [[1976]]).
 
È un assassino psicopatico impiegato solitamente da [[Kingpin (personaggio)|Kingpin]]. Bullseye usa le occasioni accordate dai suoi datori di lavoro per esercitare le sue tendenze omicide e per risolvere la sua vendetta personale contro [[Devil (Marvel Comics)|Devil]]. Un altro suo acerrimo avversario è il [[Punisher|Punitore]].
 
Bullseye divenne famoso durante un ciclo di storie scritte dall'allora esordiente [[Frank Miller]], dove uccise a sangue freddo l'amante di Devil, la [[ninja]] greca [[Elektra]], altro celebre personaggio creato da Miller.
 
== Biografia del personaggio ==
Non si conosce molto del passato di Bullseye, lui stesso tende spesso a confondere le sue origini raccontando aneddoti distorti o imprecisi: sembra comunque che il suo vero nome sia Lester e che sia cresciuto nel quartiere di [[Queens]] di New York con la famiglia, composta da padre, madre e fratello maggiore; sembra che il padre lavorasse per il governo, e che avesse la tendenza a bere e picchiare moglie e figli. Fu per questo motivo che, all'età di dieci anni, nel tentativo di uccidere suo padre, diede fuoco al suo appartamento: tutta la sua famiglia morì e il piccolo Lester fu dato in affidamento. Una volta cresciuto divenne un giocatore di [[baseball]] professionista.
 
Non si conosce molto del passato di Bullseye, lui stesso tende spesso a confondere le sue origini raccontando aneddoti distorti o imprecisi: sembra comunque che il suo vero nome sia Lester e che crebbe nel quartiere di [[Queens]] di New York con la famiglia, composta da padre, madre e fratello maggiore; sembra che il padre lavorasse per il governo, e che avesse la tendenza a bere e picchiare moglie e figli. Fu per questo motivo che, all'età di dieci anni, nel tentativo di uccidere suo padre, diede fuoco al suo appartamento: tutta la sua famiglia morì e il piccolo Lester fu dato in affidamento. Una volta cresciuto divenne un giocatore di [[baseball]] professionista.
Durante una partita di campionato però, dato che si stava annoiando (data la sua mira eccellente, vincere gli veniva troppo facile) decise di colpire volutamente il battitore avversario, uccidendolo sul colpo.
 
Riga 59 ⟶ 37:
L'operazione andò in fumo quando, durante lo scambio, vennero attaccati dal [[Punitore]]; durante lo scontro fra i due, arrivò la [[D.E.A.]], che arrestò Lester e lo fece rimpatriare.
 
Questo, almeno, è quanto è stato raccontato da Bullseye stesso a due agenti della [[C.I.A.CIA]] che l'hanno interrogato; tuttavia, sembra che egli si sia fatto arrestare solo per poter arrivare a suo padre, che era in custodia presso gli agenti stessi, per poter terminare il lavoro cominciato quand'era bambino. La presenza del padre indica che Lester può essersi inventato tutto o quantomeno aver mentito su certi dettagli.
 
Quanto è avvenuto in seguito è invece stato narrato nei fumetti: Bullseye venne ingaggiato dal più potente boss di New York, Kingpin, e questo lo portò a scontrarsi con il vigilantes mascherato noto come Devil, che ben presto divenne il suo nemico giurato. La rivalità fra i due divenne sempre più grande, fino a quando, a causa di un tumore al cervello, Bullseye cominciò ad avere delle visioni di Devil ovunque, e iniziò ad aggredire passanti innocenti. In quello che sembrava essere il loro ultimo scontro, Devil gli salvò la vita, trascinando il suo corpo privo di sensi fuori dalla galleria della metropolitana dove stava per passare un treno, per poi portarlo in ospedale, dove il tumore gli venne asportato.
Riga 71 ⟶ 49:
 
=== Civil War ===
Bullseye rimane così carcerato fino a quando, durante ''[[Civil War (fumetto)|Civil War]]'', viene reclutato da Tony Stark e Reed Richards come componente della nuova formazione dei [[Thunderbolts]] assieme ad altri pericolosi criminali come [[Venom (Marvel Comics)|Venom]] o [[Lady Deathstrike]].
{{vedi anche|Civil War (fumetto)}}
 
Bullseye rimane così carcerato fino a quando, durante ''[[Civil War (fumetto)|Civil War]]'', non viene reclutato da [[Norman Osborn]] come componente della nuova formazione dei [[Thunderbolts]] assieme ad altri pericolosi criminali come [[Venom (Marvel Comics)|Venom]] o [[Lady Deathstrike]].
Il suo istinto omicida viene frenato da dei naniti iniettati nel suo organismo (e in quello di tutti i Thunderbolts) che, tramite una violenta scarica elettrica, gli procurano dolore ogni qualvolta prova a disobbedire agli ordini.
OsbornTony Stark impiegò i Thunderbolts durante la battaglia finale contro la fazione di [[Capitan America]].
 
=== Con i Thunderbolts ===
 
Alla fine della guerra civile, [[Norman Osborn]] decise di continuare a servirsi di Bullseye come agente dei nuovi Thunderbolts, sebbene questi non avrebbe mai dovuto apparire davanti alle telecamere ma operare dietro le quinte, in quanto non si doveva scoprire che il governo utilizzava in una "forza di pace" un letale pluriomicida.
Il suo contributo fu determinante per eseguire l'arresto del ribelle [[Jack Flag]], un ex protetto di Capitan America.
 
Durante una missione con i Thunderbolts, Bullseye si è scontrato a [[Phoenix (Arizona)|Phoenix]] con un poco noto supereroe pellerossa chiamato [[American Eagle (Marvel Comics)|American Eagle]] (il [[Navajo]] Jason Strongbow); poco prima, però, ha ucciso due agenti [[S.H.I.E.L.D.]]. Così, mentre lo stava affrontando, ha subito una violenta scarica elettrica tramite i naniti del suo sangue. A causa dei colpi subiti e per la scossa ricevuta, ora è vittima di una paralisi tale da non poter nemmeno parlare: i medici sostengono che potrebbe anche riprendersi, ma che non esistono precedenti clinici su cui basarsi che accertino questo verdetto.<ref>''Thunderbolts'' n. 115, agosto 2007; prima ed. [[Lingua italiana|it.]] ''L'Uomo Ragno'' n. 482, Panini Comics, 29 marzo 2008.</ref>
 
La sua paralisi è stata guarita con delle nanomacchine e forse ora resiste persino alla telepatia.
Riga 90 ⟶ 65:
=== Dark Reign: Oscuri Vendicatori ===
{{vedi anche|Dark Reign|Oscuri Vendicatori}}
 
Bullseye è il primo a venir scelto da [[Norman Osborn]] per entrare a far parte del nuovo progetto [[Oscuri Vendicatori|Vendicatori]]. Per ovvia associazione di idee, a Bullseye viene consegnato il costume e l'arco di [[Occhio di Falco]], donandogli così un'immagine eroica e amata dalla gente, contrariamente a prima quando gli era proibito apparire in pubblico.
 
Quando Osborn inserisce Devil nella sua lista, Bullseye (con il suo vecchio costume) attacca il rifugio della Mano insieme ad un gruppo di agenti di H.A.M.M.E.R., che vengono uccisi dai ninja. Intanto il Diavolo Rosso e Bullseye si affrontano in una battaglia; durante il duello però il cecchino decide di far esplodere un palazzo delle case popolari, causando numerose vittime.
 
==== Assedio e morte ====
Insieme agli [[Oscuri Vendicatori]] e alla Cabala di Hood partecipa all'assedio di Asgard, ultimo atto del piano di Osborn per togliere di mezzo tutti i potenziali intralci alle sue ambizioni; il suo obiettivo però fallisce a causa dell'intervento di Maria Hill, dei Vendicatori ed Iron Man, che sconfiggono Osborn e imprigionano i suoi uomini, tra cui Bullseye stesso. Durante il suo spostamento al penitenziario, Bullseye inganna gli uomini di guardia uccidendoli e riuscendo a scappare; si reca quindi ad Hell's Kitchen ad affrontare [[Devil (Marvel Comics)|Devil]]: quest'ultimo, ora a capo della Mano, lo sconfigge facilmente e lo uccide trafiggendolo al petto con un sai, richiamando così la morte di Elektra, uccisa tempo prima da Bullseye nel medesimo modo.
==== Elektra ====
Sulla serie regolare di Elektra del 2014 si scopre che Bullseye non è morto ma solo paralizzato. Un'organizzazione criminale nota come la Gilda Degli Assassini si allea con la Mano e riesce a trafugare il corpo paralizzato nonostante gli sforzi di [[Elektra]] e [[Maria Hill]]. In una sorgente termale Elektra affronta la Mano mandando a monte la sua resurrezione. Dopo una battaglia col capo della Gilda degli Assassini, una bambina, si scopre che Bullseye è risorto lo stesso e affronta Elektra. Bullseye riesce a scappare lasciando ad Elektra la possibilità di salvare la bambina.
 
== Altre versioni ==
=== PunisherMax ===
 
===PunisherMax===
 
Questi avvenimenti vengono narrati nella serie ''[[PunisherMAX]]'' (che è ambientata in un universo alternativo a quello standard) dell'etichetta [[Max Comics]]. Siamo nelle settimane successive alla presa di potere di Wilson Fisk a discapito delle altre famiglie malavitose di [[New York]]. Inizialmente Fisk non era altro che una guardia del corpo del potente Boss ''Don Rigoletto''. Una volta eliminato il suo capo si è imposto come Boss dei Boss (cioè ''Kingpin'') del crimine organizzato della città<ref>Jason Aaron (testi), Steve Dillon (disegni), ''Punishermax'' n. 1-5, Marvel Comics-Max Comics, gennaio - maggio 2010.</ref>. Dal suo predecessore però eredita un problema irrisolto: la minaccia del vigilante noto come [[Punisher]]. Lo stesso Don Rigoletto aveva optato per un'ultima drastica soluzione assoldando un certo ''Bullseye''. Wilson Fisk ha così modo di conoscere questo killer e ne rimane subito affascinato per i metodi brutali ed efficaci. Per certi versi ne è quasi lui stesso spaventato. Con la speranza che almeno lui non fallisca gli affida il compito di eliminare il ''Punitore''. Bullseye arriva subito molto vicino ad ucciderlo, ma lo ferisce al collo mentre lo stesso Punisher sta per colpire Fisk con un fucile da cecchino dalla lunga distanza. Il sicario sembra quasi felice di non esserci riuscito immediatamente, si rende conto che il compito sarà più arduo e quindi più intrigante del previsto<ref>Jason Aaron (testi), Steve Dillon (disegni), ''Punishermax'' n. 6, Max Comics, giugno 2010.</ref>.
 
=== Ultimate ===
{{vedi anche|Ultimate Spider-Man}}
Bullseye appare anche in ''[[Ultimate Spider-Man]]'', dove però si chiama Benjamin PondexterPoindexter.
 
=== Amalgam ===
{{vedi anche|Amalgam Comics|Personaggi Amalgam Comics}}
Bullseye fa una breve apparizione anche nel primo ''[[crossover (fumetto)|crossover]]'' ''[[Marvel contro DC]]'': nel primo volume della serie viene infatti teletrasportato nella [[Batcaverna]] dove prende come ostaggio [[Robin]];, colpitoche duramenteriesce daa liberarsi colpendolo al collo con il gomito. Qui [[Batman]] ne approfitta per lanciargli un Batarang, primache diperò Bullseye riesce a parare e rispedire al mittente. Batman lo schiva e Bullseye è sorpreso, in quanto nessun uomo è mai riuscito a schivare un suo colpo. Batman ne approfitta per assestargli un pugno che gli fa perdere i sensi. Prima di cadere a terra, Bullseye dichiara: «Picchiche Batman picchia addirittura"anche più forte di Devil".{{Citazione necessaria}}
 
Nella versione [[Amalgam Comics|Amalgam]] viene fuso con un altro famoso cecchino, [[Deadshot]] della [[DC Comics]], dando vita a ''Deadeye''.
 
== Poteri e abilità ==
{{F|DCpersonaggi dei fumetti|arg2=Marvel Comics|gennaio 2014}}
GrazieBullseye allaha suauna infallibilecapacità precisioneunica eche anon unasolo eccezionalegli coordinazioneconsente neidi movimenti,essere haun lainfallibile capacità[[tiratore scelto]], ma anche di trasformare in armi letali anche gli oggetti più innocui:, e perciòquindi anche se non possiede [[superpoteri]], è in grado di compiere azioni straordinarie. Trae questepercepibili siin ricordanoeffetti come [[soprannaturali]]: tagliare la gola a un uomo con una carta da gioco o con una semplice cannuccia, sfondare un cranio umano sputando un dente e ucciderecolpire mortalmente una persona con unoun stuzzicadentiaeroplano lanciatodi dacarta centolanciato metridal tetto di distanzaun palazzo ad un altro.<ref>''Daredevil: The Target'' #1. Marvel Comics.</ref>
 
BullseyePossiede oltreanche alleattributi dotifisici sopra(agilità, citatevelocità, possiederesistenza anchealla unafatica) condizioneparagonabili fisicaa degnaquelli dei migliori [[atleti]] al mondo in ogni specialità, visto che possiede agilità, velocità e resistenza alla fatica eccezionali. L'unica caratteristica in cui non è a un livello straordinario è la potenza fisica, e questo perché non si sottopone ad un allenamento della stessa intensità di quello che svolge [[Devil. Perciò(Marvel Comics)|Daredevil]], e perciò malgrado la sua forza sia molto superiore al normale, sotto questo aspetto non è all'apice della perfezione umana.
 
Tuttavia, come conseguenza della perfetta coordinazione occhio-mano, i suoi riflessi sono incredibilmente elevati e questa, insieme a tutte le sue altre doti eccezionali, gli hanno dato la possibilità di compiere gesta acrobatiche, che al pari di quelle di Devil, sono paragonabili a quelle dei migliori ginnasti e acrobati esistenti. Ha dato anche prova di poter riuscire a imparare a utilizzare rapidamente e con grande maestria qualunque arma che un uomo possa brandire: spade, coltelli e qualsiasi arma da fuoco.Bullseye Haha dimostrato di poter convertire il suo innato talento in un'arma potenzialmente letale anche nel combattimento corporavvicinato a corpomani nude, visto che conosce tutti i punti di pressione e punti vulnerabili del corpo umano, maed soprattuttoha grazieuna agli allenamenti cui si sottopone costantemente per migliorare la sua abilità combattiva, i quali lo hanno portato ad avere un'abilitàconoscenza nelle arti marziali paragonabilesimile a quella di Devil,Daredevil eo classificata infatti 5/7 dalle valutazioni del Manuale Ufficiale dell'UniversoCapitan Marvel.America;
Ciò vuol dire che è un profondo conoscitore di almeno 10 se non più arti marziali, come ad esempio il [[Karate]].<ref name=":0">''Elektra'' #2. Marvel Comics.</ref> Inoltre le sue azioni anche durante un combattimento [[corpo a corpo]] sono sempre incredibilmente veloci ed efficaci, perché come conseguenza della sua incredibile precisione, la sua coordinazione occhio-mano è praticamente perfetta e gli permette di agire sia con eccezionale rapidità che efficacia (una capacità che va oltre i normali limiti umani o l'acquisizione di esperienza). Ha dato anche prova di poter imparare ad utilizzare rapidamente e con grande maestria qualunque arma che un uomo possa brandire; come nella saga [[Dark Reign]] dove per impersonare [[Occhio di Falco]] impara a padroneggiare alla perfezione l'[[Arco (arma)|Arco]].
 
A causa di variun incidenti,grave incidente le sue ossa, in particolare la colonna vertebrale, sono state rinforzate chirurgicamente con [[adamantio]],<ref name="DD197">''Daredevil'' (vol. 1) n.197, Marvel Comics.</ref> con una tipologia d'intervento molto diversa da quella utilizzata con [[Wolverine]], (non essendo provvisto del [[fattore rigenerante]] di quest'ultimo) e queste operazioni, oltre a dare una resistenza virtualmente infinita a parte del suo sistema scheletrico, avrebbero anche aumentato la sua potenza fisica, dato l'aumento del suo peso corporeo a causa della maggiore densità ossea, rendendolo quindi ancora più temibile e difficile da fronteggiare.
 
Tutte queste caratteristiche fanno di Bullseye una vera e propria arma umana; infatti viene scelto sia da [[Tony Stark]] e [[Reed Richards]] come componente dei [[Thunderbolts]] durante la [[Civil War (fumetto)|Civil War]], che da [[Norman Osborn]] per fare parte in seguito degli [[Oscuri Vendicatori]].
 
==Altri media==
=== Cinema ===
[[File:Bullseye.png|thumb|Bullseye interpretato da [[Colin Farrell]]]]
{{vedi anche|Daredevil (film)}}
Bullseye è stato interpretato da [[Colin Farrell]] nel film ''[[Daredevil (film)|Daredevil]]''. Qui è un assassino pazzo sempre al soldo di Kingpin, ma non veste un costume come nei fumetti. Il suo look è caratterizzato da un lungo soprabito nero di pelle e una cicatrice a forma di mirino ottenuta tramite una procedura chiamata [[scarificazione]] che consiste nell'incidersi la pelle con un'arma da taglio cosicché le ferite cicatrizzando assumano la forma raffigurante il disegno voluto (che invece nei fumetti è disegnato sul cappuccio del costume).
[[File:Bullseye.png|thumb|Bullseye interpretato da [[Colin Farrell]] nel film ''[[Daredevil (film)|Daredevil]]''.|320px]]
Anche nel film mostra un'abilità innata nel combattimento e nel lancio degli oggetti ( basta solo pensare che ha ucciso delle guardie di Kingpin con delle matite ).
Bullseye è l'antagonista secondario del film ''[[Daredevil (film)|Daredevil]]'', interpretato da [[Colin Farrell]]. Qui è un folle e spietato assassino sempre al soldo di [[Kingpin (personaggio)|Kingpin]], ma non veste un costume come nei fumetti. Il suo look è caratterizzato da un lungo soprabito nero di pelle e una cicatrice a forma di mirino ottenuta tramite una procedura chiamata [[scarificazione]] che consiste nell'incidersi la pelle con un'arma da taglio cosicché le ferite cicatrizzando assumano la forma raffigurante il disegno voluto (che invece nei fumetti è disegnato sul cappuccio del costume). Anche nel film mostra un'abilità innata nel combattimento e nel lancio degli oggetti (basta solo pensare che ha ucciso delle guardie di Kingpin con delle matite).
 
=== Marvel Cinematic Universe ===
Nel [[videogioco]] ''[[Marvel: La Grande Alleanza]]'' è uno dei boss da battere sull'helicarrier.
{{vedi anche|Marvel Cinematic Universe}}
Benjamin "Dex" Poindexter, alias Bullseye, appare all'interno del [[Marvel Cinematic Universe]], interpretato da [[Wilson Bethel]] e doppiato da [[Stefano Crescentini]].
* Il personaggio appare per la prima volta nella serie prodotta da [[Netflix]] tra i comprimari della terza stagione della serie televisiva ''[[Daredevil (serie televisiva)|Daredevil]]'' ([[2015]]-[[2018]]) col volto di [[Wilson Bethel]]. In questa versione, egli è un agente speciale dell'FBI a cui da bambino è stato diagnosticato un disturbo borderline di personalità con tendenze psicopatiche, tenuto a bada da una lunga terapia iniziata dopo la morte dei suoi genitori. Già prima dell'adolescenza esercita la sua mira e i suoi riflessi diventando pericoloso e incline a scatti d'ira improvvisa, uccidendo volontariamente il suo allenatore lanciandogli una palla da baseball. Aiutato con una terapia che prevede ordine e metodo come guida per ogni aspetto della vita, viene assunto prima da una linea telefonica anti suicidi, per poi entrare nelle forze operative dell'FBI, legando a sé una persona che lui considera una guida per lo spirito. Durante la scarcerazione di Wilson Fisk, Dex salva quest'ultimo da un'imboscata progettata dal clan albanese uccidendo tutti i membri della banda. Affascinato dalle sue capacità, Fisk lo manipola fino a farlo crollare emotivamente per poi assoldarlo per screditare prima Daredevil e poi uccidere Karen Page. Vestito di una nuova uniforme identica a quella indossata da Murdock, Dex attacca la sede giornalistica del New York Bullettin uccidendo un testimone scomodo di Fisk, poi irrompe in una chiesa di Hell's Kitchen uccidendo padre Lantom ma fallendo nell'uccidere Karen. Successivamente a questo fallimento, Dex crolla irrimediabilmente e progetta la sua vendetta contro Fisk dopo aver scoperto che il Kingpin lo ha manipolato. In una colluttazione nell'attico di Fisk, Dex si scontra con il boss e Daredevil, venendo sconfitto dallo stesso Fisk che gli danneggia la spina dorsale scaraventandolo contro un muro. Poco dopo la sua sconfitta Dex, per mezzo del dottor Kenji Oyama, venne sottoposto a un intervento chirurgico sperimentale per riparare la sua colonna vertebrale.
* Una variante di Lester, alias Bullseye, appare nel film ''[[Deadpool & Wolverine]]'' ([[2024]]), interpretato da [[Curtis Rowland Small]].
* Bullseye ritorna nella serie televisiva su [[Disney+]] ''[[Daredevil - Rinascita]]'' ([[2025]]).
 
=== Televisione ===
Appare come boss anche in ''[[Marvel: La Grande Alleanza 2]]'' ed in altri video.
Bullseye compare nella serie animata ''[[Marvel Super Heroes: What The--?!]]''.
 
=== Videogiochi ===
Anche nel videogioco ''The Punisher'' appare come boss di fine livello nel palazzo di Kingpin.
* ''The Punisher''<!-- videogioco del 1990 -->
* ''[[The Amazing Spider-Man vs. The Kingpin]]''
* ''[[Daredevil (videogioco)|Daredevil]]''
* ''[[Il Punitore (videogioco)|Il Punitore]]''
* ''[[Marvel: La Grande Alleanza]]''
* ''[[Marvel Heroes (videogioco 2007)|Marvel Heroes]]''
* ''[[Marvel: La Grande Alleanza 2]]''
* ''[[Marvel Super Hero Squad Online]]''
* ''[[Marvel vs. Capcom 3: Fate of Two Worlds]]''
* ''[[Marvel: Avengers Alliance]]''
* ''[[Marvel Heroes]]''
* ''[[Marvel Puzzle Quest]]''
* ''[[LEGO Marvel Super Heroes]]''
* ''[[Marvel: Sfida dei campioni|Marvel: Sfida dei Campioni]]''
* ''[[Marvel Future Fight]]''
* ''[[Marvel Avengers Academy]]''
* ''[[LEGO Marvel Super Heroes 2]]''
* ''[[Marvel Strike Force]]''
* ''[[Marvel: La Grande Alleanza 3: L'Ordine Nero]]''
* ''[[Marvel Duel]]''
 
== Traduzione del nome in italiano ==
Inizialmente il suo nome venne tradotto in [[Lingua italiana|italiano]] dall'[[Editoriale Corno]] in '''Occhio di Bue''', traduzione letterale che non trasmette il significato in [[Lingua inglese|inglese]] di «centro del bersaglio» e «centro perfetto nel bersaglio», che è un gioco di parole basato sul doppio senso legato alle abilità del personaggio.<ref>{{cita web|http://dictionary.reference.com/browse/bullseye|Significato di Bullseye su dictionary.com|accesso=19-7- luglio 2007}}</ref>
 
== Note ==
<references />
 
== Altri progetti ==
{{Interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Devil}}
{{Punisher}}
{{Vendicatori}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Marvel Comics}}
 
[[Categoria:PersonaggiNemici Marveldi ComicsDevil]]
[[Categoria:Assassini immaginari]]
[[Categoria:Cecchini immaginari]]