Utente:Giorgio27002/Sandbox/Cinema Altra lingua: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Orfanizzo redirect (via JWB) |
|||
(64 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Div col|cols=4|small=yes}}
===Altra lingua===
====[[Pedro Almodóvar]]====
* [[Storie pazzesche]] (''Relatos salvajes'') è un film [[Argentina|argentino]] - 2014 [[Damián Szifrón]] e co-prodotto da [[Agustín Almodóvar]] **** <ref>Antologia di sei cortometraggi uniti dal tema comune della violenza e della vendetta. Divertente ma non indispensabile il primo sull'aereo. Ottimo ''I ratti'' (''Las ratas'') racconta di un usuraio che, fermandosi in un piccolo ristorante lungo la strada, viene riconosciuto dalla cameriera, la cui famiglia era stata rovinata proprio da questo uomo. La cuoca cerca di ucciderlo con il veleno per i topi e finisce per accoltellarlo. Non se la prende troppo quando l'arrestano: "La prigione è sottovalutata: non devi pagare l'affitto, danno da mangiare e, se trovi un buon gruppo di compagni, ti puoi anche divertire".
Geniale ''Il più forte'' (''El más fuerte'') - una riscrittura dell'incidente de "I vitelloni": narra di due uomini alla guida su una strada solitaria. Mario, al volante di un'auto vecchia e danneggiata, impedisce a Diego di sorpassarlo con la sua veloce e costosa [[Audi A4]]. Finalmente Diego riesce ad affiancare l'altra macchina e, dopo aver insultato il guidatore, lo sorpassa. Più avanti, Diego fora una gomma e Mario lo raggiunge i due litigano a morte distruggendo la macchina e morendoci dentro carbonizzati e abbracciati. Il detective non può che ipotizzare un delitto passionale. Ancora più geniale ''Bombetta'' (''Bombita'') racconta di un esperto di demolizioni, Simón Fisher, cui rimuovono tre volte l'auto, finché decide di distruggere il parcheggio, imbottendo il portabagagli di dinamite. Diventerà l'idolo del carcere dove viene rinchiuso e anche la moglie e la figlia che lo avevano abbandonato, vanno a portargli le arance e lo abbracciano.
Un po' cervellotico e poco credibile invece ''La proposta'' (''La propuesta''): ragazzo ricco viene salvato dal giardiniere povero che si prende la colpa di aver investito e ucciso una donna incinta. In cambio di un milione di dollari diviso con avvocato e procuratore corrotto.
Trucido ma godibile l'ultimo: ''Fino a che morte non ci separi'' (''Hasta que la muerte nos separe''), sposa tradita si scopa il cuoco del banchetto di nozze, minaccia di rovinare il neomarito ma finisce poi a rotolarsi con lui sui resti della torta nuziale.</ref>
====[[Roy Andersson (regista)|Roy Andersson]]====
* [[Un piccione seduto su un ramo riflette sull'esistenza]] (''En duva satt på en gren och funderade på tillvaron'') - 2014 Svezia, vincitore del [[Leone d'Oro]] alla [[71ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia|Mostra del Cinema di Venezia del 2014.]]**<ref>Interessante esperimento di cine-teatro, noioso e sconfortante alla massima potenza. Per fortuna è piovuto e l'arena si è alzata come un sol uomo (senza rimpianto?)</ref>
====[[Nikolaj Arcel]]====
[[Royal Affair]] (''En kongelig affære'') - 2012 [[Mads Mikkelsen]], coproduttore [[Lars von Trier]] <ref>** Drammone patinato, insolito per LVT. La storia è ambientata nel 18° secolo, alla corte del re [[ Cristiano VII di Danimarca]]. Vicende amorose tra la moglie, [[Carolina Matilde di Hannover|Carolina Matilde]], e il medico reale Struensee [[Mads Mikkelsen]] - Grande affresco con particolare attenzione alle nuove leggi illuministe che resero la Danimarca il Paese europeo più avanzato e liberale</ref>
====[[Bille August]]====
* [[Treno di notte per Lisbona (film)]] - (''Night Train to Lisbon'') - 2013 - [[Jeremy Irons]], [[Bruno Ganz]] e [[Christopher Lee]]. Il film è basato sull'omonimo romanzo scritto da [[Pascal Mercier]] nel 2004 ** <ref>Sceneggiatura molto debole con alcune vistose incoerenze. Letterario oltre la sopportazione. Bravo Iron che si porta l'intero film sulle spalle e ottimo come sempre Ganz cattivo burbero ma buono. "Se Gesù fosse stato ucciso con la ghigliottina o la sedia elettrica, saremmo inginocchiati di fronte a una lama d'acciaio o a una friggitrice"</ref>
====[[Susanne Bier]]====
* [[Dopo il matrimonio]] (''Efter brylluppet'') - 2006 [[Mads Mikkelsen]]***<ref>Onesto dramma borghese a orologeria. Intensi sentimenti muovono personaggi un po' stereotipati nel dolore, nella rabbia, nella disperazione. Come dice Mads "Ci sono troppe coincidenze" e a volte sembra di essere nel plot ottocentesco del visconte di Bragelonne: grandi fortune passano di mano, vecchie fiamme si riaccendono, un'intelligenza superiore e manipolatrice agisce nell'ombra.</ref>
==== [[Nuri Bilge Ceylan]]====
* [[Il regno d'inverno - Winter Sleep]] - (''Kış Uykusu'') - 2014 *** <ref>La pellicola ha vinto al [[Festival di Cannes 2014]] dove si è aggiudicato la [[Palma d'oro]] per il miglior film. Pensoso e verboso fino allo sfinimento. Metaforico: la cattura del cavallo selvaggio, l'uccisione della lepre ci portano ben dentro la tristezza, gli odori, la povertà, l'umidità e la noia della vita di [[Göreme]]??? Per tre lunghe ore e mezza.</ref>
====[[Fedor Bondarchuk]]====
* [[Stalingrad (film 2013)]] (Сталингра́д) - 2013 **<ref>Fumettone bellico per commemorare la battaglia di Stalingrado e la grande patria Sovietica per cui milioni di prodi si sono battuti fino alla morte. Overdose di tutto: sentimentalismo, patriottismo, effetti speciali, suoni e colori.</ref>
====[[Alfonso Cuarón]]====
* [[Roma (film 2018)|Roma]] 2018 - Mexico anni '70. Come eravamo, visione romantica e poco realistica di Città del Messico di 50 anni fa. Il film inizia con una noiosissima e interminabile sequenza di acqua di risciacquo su cui si specchia un aereo (qualcuno vorrebbe che fosse una metafora tra il Jet Set e i poveracci che spazzano per terra. Speriamo di no!). Unanimemente osannato dalla critica, un po' meno dal pubblico, non possiamo sapere quanto ha guadagnato. Vincitore di tutti i premio del 2018, tranne [[Cannes Film Festival|Cannes]] che non l'ha voluto perchè di Netflix. 3 oscar e un Leone d'oro. Alcune scene decisamente mal girate (il salvataggio in spiaggia dei due ragazzi da parte della servetta india). Nella seconda parte trova un suo ritmo [[Downbeat]] che intriga. Scene epiche degne di [[Pasolini]] (Il campo di Marte dove si allenano le squadracce fascistoidi). Finale aperto su un minimo sprazzo di ottimismo, durerà?
====[[Asghar Farhadi]]====
* [[Il passato (film 2013)|Il passato]] - "''Le passé''" - 2013 - [http://www.nybooks.com/blogs/nyrblog/2014/feb/27/farhadi-the-past-no-one-blameless/?utm_medium=email&utm_campaign=February+29+2014&utm_content=February+29+2014+CID_66cb79eea79dc9c072f9ee0a54065576&utm_source=Email%20marketing%20software&utm_term=No%20One%20Is%20Blameless nybooks]
* [[Una separazione]] - Persiano: جدایی نادر از سیمین, traslitterazione: "Jodái-e Náder az Simin" - 2011
*''[[About Elly]]'' (''Darbārehye Elly'') ([[2009]])
====[[:en:Kim Han-min| Kim Han-min]]====
* [[:en:The Admiral: Roaring Currents| The Admiral: Roaring Currents]] - (ko-hhrm|명량||Myeongryang) - 2014 * <ref>Imbarazzante wuxia patriottico dove modellini di cartone girano nei gorghi di una vasca da bagno. Epica battaglia in cui 12 navi coreane batterono la flotto imperiale giapponese. Superati i 100 milioni di dollari al botteghino. South Korean film directed and co-written by [[Kim Han-min]] and starring [[Choi Min-sik]].</ref>
====[[Tsui Hark]]====
* [[Seven Swords]] - ''Qi jian'' - Hong Kong 2005
Riga 15 ⟶ 33:
====[[Ann Hui]]====
* [[A Simple Life]] - Chinese: 桃姐; Mandarin Pinyin: Táo Jiě - 2011
====[https://en.wikipedia.org/wiki/Byun_Hyuk Byun Hyuk]====
* [https://en.wikipedia.org/wiki/High_Society_(2018_film) High Society] 2018 South Korean, con [[Park Hae-il]] e [[Soo Ae]]. Interessante parabola successo/caduta/resilienza di una coppia di stronzissimi coreani che, oltre a tradirsi e a vendersi al primo offerente, trafficano in quadri, banche e riciclaggio. Finisce che la buttano ad arte, confermando la sentenza che chiude il film: "l'arte è merda!". Interessante il [https://fr.wikipedia.org/wiki/Coup_de_th%C3%A9%C3%A2tre coup de théâtre] che trasforma il video con le prove del tradimento di lei, in una specie di visual [[body art]], confessione e [[tranche de vie]] offerta al pubblico, per disinnescarne il potenziale ricattatorio.
====[[Anders Thomas Jensen]]====
* [[Le mele di Adamo]] - (''Adams æbler'') - 2005 [[Ulrich Thomsen]] [[Mads Mikkelsen]]****<ref>Commedia scocomerata di sapore biblico: le sofferenze di Giobbe in salsa nazi-danese. Cattivo e cinico al punto da commuovere e far ridere. Tutto quello che viene da produzioni indipendenti serie è meglio di Hollywood (tranne Roma). I due, Ulrich e Mads, assieme, sono monumentali</ref>
====[[Lee Jeong-beom]] [https://en.wikipedia.org/wiki/Lee_Jeong-beom]====
* [[Jo Pil-ho: L'ombra della vendetta]] [https://en.wikipedia.org/wiki/Jo_Pil-ho:_The_Dawning_Rage] - literally ''Bad Police'' 2019 South Korea - Starring [[Lee Sun-kyun]] - Filmaccio che coinvolge e appassiona, un plauso a Netflix per considerare il cinema internazionale qualcosa di alternativo a Hollywood - coproducendo e distribuendo film divertenti e scorretti - e non solo una discarica su cui investire premi a film scaricacoscienza che nessuno vedrà mai, come Venezia e Cannes. Ispettore corrotto cerca di salvarsi l'anima aiutando ragazzina irriducibile e spaccacoglioni a sventare un complotto della corporate billionaria e malvagia (S sta per Samsung?). Reminescenze di Casablanca in chiave splatter.
==== [[:en:Óskar Jónasson| Óskar Jónasson]]====
* [[Reykjavík-Rotterdam]] - 2008 - Il film narra la disavventura di un [[contrabbandiere]] [[Islanda|islandese]] costretto a compiere un ultimo rischiosissimo colpo. Da cui il remake [[Contraband (film 2012)]]. <ref>Più onesto e semplice del remake ha il pregio di sembrare vero. Il cattivo agisce in proprio mentre in Contraband è ricattato. Quindi l'azione si evolve in modo lineare accompagnando lo svelamento dei veri fini dell'infido "migliore amico". Ironico l'uso del Pollock come telo per coprire il pavimento, durante la tinteggiatura della nuova casa. Vale lo stesso discutibile principio di Contraband: meglio fare il contrabbandiere che lavorare.</ref>
====[[Bong Joon-ho]]====
* [[Snowpiercer]] - 2013 - Corea del Sud <ref>Mediocre e claustrofobico, [[Chris Evans]], il protagonista non riesce a essere simpatetico. Piange e si lamenta, grugnisce e impreca per più di due ore. Bello l'arredamento e i costumi del treno modern-liberty</ref> [http://www.mymovies.it/film/2013/snowpiercer/ mymovies]
====[[:en:July Jung| July Jung]]====
* [[:en:A Girl at My Door| A Girl at My Door]] (Coreano 도희야||Dohui-ya) - 2014 - South Korea. [[Bae Doona]] as a policewoman who takes in an abused girl played by [[Kim Sae-ron]]***<ref>Coraggioso dramma socio-familiare con risvolti di omosessualità femminile e pedofilia. Conduzione piana del racconto, fino allo scioglimento dove "eccessivi ribaltamenti e colpi di scena che finiscono per mescolare eccessivamente le carte. La voglia di confondere i confini tra giusto e sbagliato e rivelare le debolezze e la malizia insita in ogni personaggio finisce per nuocere alla linearità" (Mymovies).</ref>
==== [[Wong Kar-wai]]====
* [[The Grandmaster]] (''Yut doi jung si'') - 2013 - [[Tony Leung Chiu-Wai|Tony Leung]] e [[Zhang Ziyi]]. È basato sulla vita di [[Yip Man]], maestro di arti marziali [[Wing Chun]] e mentore del grande [[Bruce Lee]]*** <ref>Wuxia suntuoso, con l'aspirazione di rappresentare "C'era una volta in Cina", incluse le musiche che orecchiano Morricone. Troppe bellurie, troppi ralenty, troppi flash back, ma soprattutto troppe citazioni!!! L'impianto narrativo resta gracile e viene sommerso dall'intento cronachistico.</ref>
====[[Aki Kaurismäki]]====
* [[Miracolo a Le Havre]] - ''Le Havre'' - 2011
Riga 27 ⟶ 57:
====[[:en:Dante Lam| Dante Lam]]====
* [[:en:That Demon Within| That Demon Within]] - (Mo Ging, 魔警) - 2014 - Hong Kong - [[:en:Daniel Wu| Daniel Wu]] and [[Nick Cheung]].*** <ref>Poliziotto psicotico e violento traumatizzato da bambino, criminali mascherati da demoni. Thriller psicologico di grana grossa. Efficace nelle scene di ultraviolenza, qualche eccesso hitchcockiano che introduce un senso di ingenuità nel visual ad alta definizione. Hong Kong neutra e impersonale come il carattere del protagonista. Plot complesso ma ben organizzato, si scioglie senza contraddirsi sia sul piano psicologico sia nell'azione. It premiered at the 64th Berlin International Film Festival in February 2014 - 16 edition of Far East Film Festival in Udine. </ref>
* [[:en:Fire of Conscience| Fire of Conscience]]
* [[:en:The Stool Pigeon| The Stool Pigeon]] (线人) - 2010 - Hong Kong-Chinese film starring [[:en:Nicholas Tse| Nicholas Tse]], [[Nick Cheung]].** <ref>The film is about police detective Don Lee who uses informants to gain information about gangsters. Hong Kong dei piccoli malviventi e dei ladri di strada. La tragedia degli informatori, la pupa del gangster sentimentale, il poliziotto roso dai rimorsi e dalle contraddizioni. Tutto già visto e presentato con eccessiva enfasi. Magari potessimo fare un film così a Milano</ref>
====[[:en:Hans Petter Moland| Hans Petter Moland]]====
* [[In ordine di sparizione]] - ("Kraftidioten") - 2014 Norvegia - [[Stellan Skarsgård]] [[Bruno Ganz]] *** <ref>Commedia nera brillante e assorta. Tutti cattivi, si salva forse il ragazzino (ma è ancora minorenne...). Downbeat, ritmo lento e ben tenuto, Ganz meraviglioso Papa criminale serbo</ref>
====[[Andreas Prochaska]]====
* [[L'attentato - Sarajevo 1914]] film TV del [[2014]]. Austriaco! allora non fanno solo würstel! Meditativo e scorrevole. Il protagonista ha solo un'espressione, sia che dica alla sua amata che ci vuole fare 4 figli, sia che si indigni perchè i giochi sono già tutti fatti e lui è solo una piccolissima ruota in un meccanismo enorme che lo schiaccia. [[Ubi maior, minor cessat]]: e qui stiamo parlando di un gigante: LA GUERRA. Quella che doveva comunque scoppiare, a prescindere dalle cause scatenanti. Quindi il piccolo funzionario ebreo che indaga con zelo sui misfatti dei militaristi guerrafondai, che FORSE hanno agevolato gli anarchici serbi è, e rimane, uno sfigato, senza alcuna possibilità di fermare le grandi ruote della storia, ormai avviate a macinare decine di milioni di morti. Riesce almeno a catturare la nostra simpatia e compassione: no, si, forse, ma piuttosto no che si. Interessante il rapporto con la bella serba, figlia di un grande commerciante di cavalli, rappresentato con i tratti di un personaggio di Marai. Ci sarebbe piaciuta una fuga romantica su una slitta nella Puszta gelata. La frase che scatena l'epica è: Lei: "Perchè vuoi fare figli proprio con me?" Lui: "Perchè sei intelligente, bella e ricchissima, quando mi capiterà un'altra occasione così?" Ragionevole si dimostra anche quando accetta di barattare la firma sul rapporto contraffatto con la libertà della sua bella. Tutti teniamo famiglia. Potrebbe rifarlo Marvel con un finale diverso.
====[[Mira Nair]]====
* [[Il fondamentalista riluttante]] (''The Reluctant Fundamentalist'', conosciuto in [[Pakistan]] come ''Changez'') - 2012 - basato sull'[[Il fondamentalista riluttante|omonimo romanzo]] di [[Mohsin Hamid]]***<ref>Ben dosato incrocio di generi action/finanziario/sophisticated comedy - La tesi di fondo sostiene che la polarizzazione degli estremismi rende la vita difficile ai transfrontalieri, trasformandoli in traditori. Evidenti accenni autobiografici dato che lo scrittore è un pakistano naturalizzato britannico.</ref>
====[[Christian Petzold]]====
* [[La scelta di Barbara]] - (''Barbara'') - 2012 con [[Nina Hoss]] - [[Orso d'argento per il miglior regista]] al [[Festival internazionale del cinema di Berlino|Festival di Berlino 2012]].*** <ref>Suscita una giusta quantità di sdegno per le vessazioni subite da cittadini innocenti, da parte del regime poliziesco comunista. Nina è bellissima e un po' ripugnante, i tempi lenti ricordano l'antica cinematografia dell'est (qui un colore allegro prefigura il lieto fine e la caduta del muro). Forse non così intrigante come [[Le vite degli altri]] ma altrettanto necessario.</ref>
====[[Tomas Portella]]====
* [[Operazioni speciali (film)|Operazioni speciali]] (''Operações Especiais'') [[2015]]
Pellicola [[Brasile|brasiliana]] che racconta la storia di alcuni membri di un celebre battaglione per le Operazioni Speciali della [[Polícia Militar do Brasil|Polizia Militare]] dello Stato di [[Rio de Janeiro (stato)|Rio de Janeiro]].
====[[Alberto Rodríguez Librero|Alberto Rodríguez]]====
* [[L'uomo dai mille volti]] (''El hombre de las mil caras'') [[2016]] - povero e senza ritmo, salta da un aeroporto all'altro, attraverso 7 nazioni, senza essere mai veramente internazionale. La storia potrebbe essere interessante: politico corrotto cerca di salvare il patrimonio che ha accumulato all'estero e impiega un po' di maneggioni per scappare dalla Spagna e nascondersi a Parigi. Manca di fluidità e i diversi cubetti di cui è composto non sempre combaciano tra loro. Alla fine non si capisce se i soldi sono rimasti al mediatore o se li ha recuperati. Ma in fin dei conti chisseneimporta?
====[[Chandran Rutnam]] ====
* [https://en.wikipedia.org/wiki/A_Common_Man_(film) A Common Man] è un thriller americano-srilankese del 2013, con [[Ben Kingsley]] e [[Ben Cross]] - Orribile! Come hanno convito BK a partecipare? e BC? due pezzi da novanta impiegati in una storia piena di buchi, basata peraltro su un film indiano, che in precedenza aveva avuto successo (quindi con una sceneggiatura già praticamente scritta). Orribili luoghi comuni.
====[[Yasemin Samdereli]]====
* [[Almanya - La mia famiglia va in Germania]] (''Almanya - Willkommen in Deutschland'') - 2011*** <ref>Tradizionalista nelle inquadrature e nel pensiero, espresso attraverso dialoghi lenti e ponderosi. Gags autocompiaciute e spesso insipide. Zoppicante soprattutto all'inizio. Si scalda verso la fine con la morte del patriarca. Commovente la compresenza di tutte le anime, che ricorda la scena finale di [[Still Life (film 2013)]]</ref>
====[[Rodrigo Sorogoyen]]====
[[Il regno (film)|Il regno]] (El reino) è un thriller politico del 2018 ambientato in Spagna. Un politico di provincia, in procinto di diventare candidato nazionale, viene coinvolto in un'inchiesta che rischia di travolgere l'intero partito. Per proteggere il "sistema" i suoi ex compagni lo scaricano e cercano di attribuire a lui tutte le colpe. Si ribella, combatte e - con un rocambolesco colpo di mano - riesce a trovare le carte che provano la sistematica ridistribuzione delle mazzette. "[[Mani pulite]]" in salsa [[Hidalgo (titolo nobiliare)|Hidalgo]] per dimostrare che tutto è cambiato ma nulla cambia.
====[[Daniel de la Torre]]====
* [[Gun City]] (''La sombra de la ley'') coproduzione [[francia|franco]]-[[spagna|spagnola]] del 2018 - Barcellona, 1921: è un periodo di scioperi e di forti tensioni tra anarchici e polizia. Melodramma a tinte fosche, nelle notti e nebbie della Spagna pre-franchista, dove le alte cariche dello stato complottano con i possidenti per scatenare l'insurrezione armata del popolo in rivolta e preparare il colpo di stato, poi compiuto nel 1923 da Primo de Rivera. Belle immagini, girate con luci drammatiche, volti coerenti con le parti, il protagonista a volte sembra più un ragioniere stempiato che il cow boy vendicatore. Ma una produzione di rilievo, che tiene conto dei fatti e della storia, senza piegarvisi.
====[[Morten Tyldum]]====
* [[Headhunters - Il cacciatore di teste]] (''Hodejegerne'') - 2011 - [[Aksel Hennie]], [[Nikolaj Coster-Waldau]]. Tratto dal romanzo omonimo del [[2008]] di [[Jo Nesbø]].*** <ref>[[Pulp]], [[polar]], [[splatter]], trama e sceneggiatura straniti, attraverso bagni lustrali di sangue e feci, il protagonista rinasce a se stesso. Parabola in salsa norvegese della famosa massima sapienziale: When you're in love with a beautiful woman, You know it's hard. Everybody wants her. Everybody loves her. Stravagante e violento quanto basta per fare il massimo incasso di tutta la cinematografia norvegese.</ref>
====[[Felix Van Groeningen]]====
* [[Alabama Monroe - Una storia d'amore]] - (''The Broken Circle Breakdown'') - 2012 Belgio** <ref>Vero, sofferto e troppo triste. Un film sgradevole per l'eccesso di sofferenza messa in scena. Con una pretesa di moralismo anti cattolico che lascia stupiti e l'apparente incapacità dei personaggi di interrogarsi sulle conseguenze delle proprie azioni. Se conoscessi i belgi potrei scrivere "tipicamente belga". In realtà si può dire: sicuramente off Hollywood</ref>
====[[Thomas Vinterberg]]====
* [[Riunione di famiglia]] (''En mand kommer hjem'') - 2007***<ref>Seducente saga familiare a colpi di scena e finale consolatorio. Colpisce la leggerezza e la follia (e l'uso soccorrevole dell'alcool) di uomini abituati a vivere sotto un sole pallido. Tutto quello che viene prodotto fuori da Hollywood, è meglio di Hollywood. Tranne Cinecittà.</ref>
====[[Wim Wenders]]====
* [[Il sale della terra]] (''The Salt of the Earth'') - 2014** <ref>Commovente e insopportabile slide show con commento a vista della testa scolpita parlante di [[Sebastião Salgado]]. Non è nemmeno per gli appassionati di filmini e diapo delle vacanze, perchè le immagini sono agghiaccianti. Sconcerta la ruspa dell'esercito francese da cui spuntano le gambe spalancate di una bimbetta di 8 anni e i tanti cadaveri in bellavista, composti dai parenti o scomposti dalle granate. "Siamo animali crudeli" questo, Salgado e Wenders, lo hanno dimostrato.</ref>
====[https://en.wikipedia.org/wiki/Woo_Min-ho Woo Min-ho]====
* [https://en.wikipedia.org/wiki/The_Drug_King The Drug King] - 2018 South Korea - Drammone a tinte comiche che racconta la vita e la prevedibile disfatta di un re della droga improvvisato, nella Corea e nel Giappone degli anni '70, più ossessionati dalla minaccia comunista del Nord che dagli effetti dell'Ice. Parodia di Scarface, Bobby Z, El Chapo, Traffic, Barry Seal, a volte confuso e caotico, vive dell'irrefrenabile vitalità del protagonista [[Song Kang-ho]].
==== [https://en.wikipedia.org/wiki/Yang_Woo-suk Yang Woo-suk]====
* [[Steel Rain]] coreano|강철비|Gangcheolbi 2017 - Produzione Netflix. Quasi guerra nucleare tra le due Coree, finale improbabile in cui i due Stati si scambiano armi atomiche e buoni propositi. Più incredibile e stravagante degli omologhi USA, ma molto più divertente e ironico.
==== [[Zhāng Yìmóu]] ====
* La strada verso casa (Cinese semplificato: ''我的父亲母亲''; Cinese tradizionale: ''我的父親母親''; pinyin: ''Wǒde fùqīn mǔqīn''; letteralmente "Mio padre e mia madre") - 1999 - segna il debutto cinematografico dell'attrice cinese [[Zhang Ziyi]]*** <ref>Favola triste di due sposi affettuosi nella cina rurale. Il maestro di campagna e la bella villanella. Storia sobria, fotografia e musiche sontuose. Un buon mix che piaceva a Tarantino al punto di sponsorizzarne l'uscita nelle sale americane. Grande successo e nascita di un cineasta cinese.</ref>
====[[:en: Aleksandr Zarkhi| Aleksandr Zarkhi]]====
* [[:en:Anna Karenina (1967 film)| Anna Karenina (1967 film)]] ** <ref>Il più aderente alla trama originale. Tranne l'ultimo capitolo (la felicità campestre di Kitty, che viene semplicemente eliminato). Peccato che Anna qui sia una baffetta insipida che non farebbe girare la testa nemmeno allo stalliere del conte Vronskij.</ref>
====[[Jia Zhangke]]====
* [[Il tocco del peccato]] (''Tian zhu ding'') - 2013*** <ref>Intenso dramma in 4 atti, a volte didascalico, sempre cupo. Una visione (negativa) della Cina contemporanea, narrazione piatta e ossessiva.</ref>
====[[Andrej Petrovič Zvjagincev]]====
* [[Leviathan (film 2014)]] (''Leviafan'') - 2014 - [[Golden Globe per il miglior film straniero|miglior film straniero]] 2015.***<ref>Un mondo che non conosciamo, dove nessuno è innocente e la vodka è l'unica risposta, quando anche dio se n'è andato.</ref>
___________________________________
<references/>
{{Div col end}}
|