Marquinhos (calciatore 1994): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Cronologia presenze e Palmares
Corinthians: - pleonasmo
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
 
(781 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Marquinhos
|Immagine = Brasil conquista primeiro ouro olímpico nos penaltis 1039278-20082016- mg 4916 (cropped).jpg
|NomeCompleto = Marcos Aoás Corrêa
|Didascalia = Marquinhos con la [[Nazionale olimpica di calcio del Brasile|nazionale olimpica brasiliana]] nel 2016
|Immagine = Marquinhos (Marcos Aoás Corrêa), PSG.JPG
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{BRA}}
|Disciplina = Calcio
|Altezza= 183<ref>http://www.transfermarkt.it/it/marquinhos/aufeinenblick/spieler_181767.html</ref>
|Ruolo = [[attaccante (calcio)|Difensore]]
|Peso= 79
|DisciplinaSquadra = {{Calcio PSG}}
|TermineCarriera =
|Ruolo= [[Difensore]]
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|Squadra= {{Calcio PSG}}
|sport = calcio
|TermineCarriera=
|GiovaniliAnni= 2002-2012|Corinthians |
}}
|GiovaniliSquadre= {{Calcio Corinthians|G}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
{{Carriera sportivo
|2011-2012|{{Calcio Corinthians|G}}|6 (0)<ref>14 (0) se si contano le presenze nel [[campionato Paulista]].</ref>
|2012-2013|{{Calcio Roma|G}}|26 (0)
|2013-|{{Calcio PSG|G}}|21314 (226)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2010-2011|{{NazU|CA|BRA|M|17}}|14 (0)
|2014|{{NazU|CA|BRA|M|20}}|5 (0)
|2016|{{Naz|CA|BRA||olimpica}}|6 (1)
|2013-|{{Naz|CA|BRA|M}}|101 (7)
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Olimpiadi}}
|AnniNazionale= 2010-2011<br />2013-
{{MedaglieOro|{{OE|Calcio|2016}}}}
|Nazionale= {{NazU|CA|BRA||17}}<br />{{Naz|CA|BRA}}
{{MedaglieCompetizione|Copa América}}
|PresenzeNazionale(goal)= 15 (0)<br /> 1 (0)
{{MedaglieOro|{{AmC|2019}}}}
|Aggiornato= 17 maggio 2014
{{MedaglieArgento|{{AmC|2021}}}}
|Aggiornato = 22 settembre 2025
}}
{{Bio
Riga 31 ⟶ 39:
|Sesso = M
|LuogoNascita = San Paolo
|LuogoNascitaLink = San Paolo (Brasile)
|GiornoMeseNascita = 14 maggio
|AnnoNascita = 1994
Riga 37 ⟶ 45:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = calciatore
|Nazionalità = brasiliano
|PostNazionalità = , [[Difensore (calcio)|difensore]] del [[Paris Saint-Germain Football Club|PSGParis Saint-Germain]], di cui è [[capitano (calcio)|capitano]], e della [[Nazionale di calcio del Brasile|Nazionalenazionale brasiliana]]}}, con cui è diventato [[Copa América|campione del Sud America]] nel [[Copa América 2019|2019]]
}}
 
== Caratteristiche tecniche ==
In [[Italia]] ha utilizzato il nome '''Marcos''' sulla maglia, per non creare equivoci col quasi omonimo compagno di squadra [[Marco Antônio de Mattos Filho|Marquinho]].
Considerato uno dei migliori difensori della sua generazione, è un difensore centrale veloce<ref>{{Cita web | url = http://www.corrieredellosport.it/calcio/serie_a/roma/2013/01/24-297598/Marquinhos%3A+%C2%ABAl+lavoro+per+tornare+presto%C2%BB|titolo=Marquinhos: «Al lavoro per tornare presto»|data=20 febbraio 2013|editore=corrieredellosport.it|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304131813/http://www.corrieredellosport.it/calcio/serie_a/roma/2013/01/24-297598/Marquinhos:+%C2%ABAl+lavoro+per+tornare+presto%C2%BB|dataarchivio=4 marzo 2016}}</ref> ed estremamente elegante nell'impostazione, ha nell'anticipo e nella rapidità nei recuperi sugli avversari le sue doti migliori.<ref>{{Cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/roma/2013/02/19/news/talenti_roma_cercati_europa-52986879/|titolo=Roma, da Marquinhos a Pjanic: l'Europa vuole i talenti giallorossi|data=20 febbraio 2013|editore=repubblica.it}}</ref> In passato ha giocato anche da terzino,<ref>{{Cita web|url=https://brasil.elpais.com/brasil/2018/05/15/deportes/1526343926_048715.html|titolo=Quem são os 23 convocados de Tite para a Copa 2018|autore=Diogo Magri|sito=EL PAÍS|data=2018-07-06|lingua=pt-br|accesso=2019-11-27}}</ref> mentre durante la panchina di [[Thomas Tuchel]] al PSG, è stato spesso impiegato come centrocampista difensivo.
 
==Caratteristiche tecniche==
Considerato dagli addetti ai lavori come il nuovo [[Thiago Silva]]<ref>{{Cita web|url=http://www.vocegiallorossa.it/?action=read&idnotizia=53012|titolo=Di Canio: "Marquinhos è il nuovo Thiago Silva"}}</ref>, è un difensore centrale veloce<ref>{{Cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/calcio/serie_a/roma/2013/01/24-297598/Marquinhos%3A+%C2%ABAl+lavoro+per+tornare+presto%C2%BB|titolo=Marquinhos: «Al lavoro per tornare presto»|data=20 febbraio 2013|editore=corrieredellosport.it}}</ref> ed estremamente elegante nell'impostazione, ha nell'anticipo e nella rapidità nei recuperi sugli avversari le sue doti migliori.<ref>{{Cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/roma/2013/02/19/news/talenti_roma_cercati_europa-52986879/|titolo=Roma, da Marquinhos a Pjanic: l'Europa vuole i talenti giallorossi|data=20 febbraio 2013|editore=repubblica.it}}</ref>
 
== Carriera ==
=== Club ===
==== Corinthians ====
Marquinhos èÈ cresciuto nelle giovanili del [[Sport Club Corinthians Paulista|Corinthians]] ed è poi stato convocato in prima squadra per il precampionato [[2011]]. Nei primi mesi del [[2012]] è tornato nelle giovanili per partecipare alla Copa São Paulo de Futebol Júnior, poi vinta. Dopo la conquista della coppa è rientrato nella prima squadra, vincendo il 4 luglio la [[Coppa Libertadores]] contro il [[Boca JuniorJuniors]]. Il Corinthians non l'aveva mai vinta prima. Marcos è considerato da molti uno dei migliori giovani in [[Brasile]] ede è statoviene inserito nella lista riserve del team per le [[Giochi della XXX Olimpiade|Olimpiadi di Londra]].
 
==== Roma ====
Il 21 agosto 2012, a 18 anni, passa alla [[Associazione Sportiva Roma|Roma]] in prestito per € 1,5 milioni con diritto di riscatto.<ref name=":0" /> L'accordo prevede un'opzione per il trasferimento a titolo definitivo, all'ottava presenza del calciatore in gare ufficiali della prima squadra, disputate per un minimo di 45 minuti ciascuna, per un valore pari a € 3 milioni.<ref name=":0">{{Cita web|url=http://www.asroma.it/pdf/corporate/operazioni_di_mercato/2012-08-21_Marcos_Aoas_Correa_(Marquinhos).pdf|titolo=Marquinhos|data=21 agosto 2012|accesso=6 aprile 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130214145213/http://www.asroma.it/pdf/corporate/operazioni_di_mercato/2012-08-21_Marcos_Aoas_Correa_(Marquinhos).pdf|urlmorto=sì}}</ref>
 
Il 16 settembre 2012 fa il suo esordio ufficiale con la maglia ''giallorossa'', nella gara persa in casa 3-2 contro il [[Bologna Football Club 1909|Bologna]].<ref>{{Cita web|url=http://www.ilmessaggero.it/sport/asroma/roma_bologna_diretta_risultato_live_campionato/notizie/219777.shtml|titolo=Roma-Bologna 2-3 incredibile:I giallorossi vanno avanti di due gol, poi subiscono una folle rimonta finale|editore=ilmessaggero.it|data=16 settembre 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120919040159/http://www.ilmessaggero.it/sport/asroma/roma_bologna_diretta_risultato_live_campionato/notizie/219777.shtml|urlmorto=sì}}</ref> Il 7 ottobre 2012 gioca la sua prima da titolare in serie A nella partita vinta 2-0 contro l'[[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]].<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Roma/07-10-2012/lamela-bradley-roma-risorge-atalanta-spreca-poi-soccombe--912834650515.shtml|titolo=Lamela-Bradley, la Roma risorge. L'Atalanta spreca e poi soccombe|data=7 ottobre 2012|editore=gazzetta.it}}</ref> Dopo aver disputato la gara contro il [[Torino Football Club|Torino]], l'ottava presenza in cui ha giocato almeno 45 minuti, è presente in campo anche nella finale di coppa Italia persa contro la Lazio.<ref>{{Cita web|url=http://www.ilmessaggero.it/sport/asroma/marquinhos/notizie/233075.shtml|titolo=Roma, Marquinhos gioiello di Zeman: Difensore unico in Europa|data=21 novembre 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121128011045/http://www.ilmessaggero.it/sport/asroma/marquinhos/notizie/233075.shtml|urlmorto=sì}}</ref>
 
==== Paris Saint-Germain ====
[[File:Marquinhos (PSG - 2016).JPG|thumb|upright|left|Marquinhos al Paris Saint-Germain nel 2016.]]
 
Il 19 luglio 2013 passa per 31,4 milioni di euro al [[Paris Saint-Germain Football Club|Paris Saint-Germain]], legandosi ai francesi per mezzo di un contratto di cinque anni.<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calciomercato/19-07-2013/mercato-roma-marquinhos-psg-visite-mediche-ufficiale-cifre-operazione-20806060936.shtml|titolo=Il Paris Saint Germain annuncia: Marquinhos è nostro|data=19 luglio 2013|editore=gazzetta.it}}</ref> Il 3 agosto ottiene il suo primo trofeo con la squadra francese, battendo il [[Football Club des Girondins de Bordeaux|Bordeaux]] nella sfida valevole per la [[Trophée des Champions|Supercoppa di Francia]].<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/altre-notizie/supercoppa-di-francia-psg-bordeaux-2-1-il-tabellino-della-gara-471799|titolo=Supercoppa di Francia: PSG-Bordeaux 2-1, il tabellino della gara|data=}}</ref> Esordisce nelle competizioni europee il 17 settembre 2013 contro l'{{Calcio Olympiakos|N}}. Nel corso dello stesso incontro mette a segno la sua prima rete in carriera.<ref>{{Cita web|url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/championsleague/2013/articoli/1011170/champions-psg-da-sballo-olympiacos-battuto-4-1.shtml|titolo=Champions, Psg da sballo: Olympiacos battuto 4-1|data=17 settembre 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130920003928/http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/championsleague/2013/articoli/1011170/champions-psg-da-sballo-olympiacos-battuto-4-1.shtml|urlmorto=sì}}</ref>
 
Il 19 aprile 2014 si aggiudica la [[Coupe de la Ligue 2013-2014|Coppa di Lega]].<ref>{{cita web |url=http://www.psg.fr/fr/Actus/003001/Article/66630/Lyon-Paris-Le-groupe-parisien |titolo=Lyon-Paris : Le groupe parisien |lingua=fr |data=18 aprile 2014 |accesso=18 agosto 2014| urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140421024840/http://www.psg.fr/fr/Actus/003001/Article/66630/Lyon-Paris-Le-groupe-parisien |urlmorto=sì }}</ref> A questo successo seguirà quello della Ligue 1.
 
Nella seconda stagione con l'arrivo del difensore [[David Luiz]] dal [[Chelsea Football Club|Chelsea]] non trova sempre il posto da titolare. Trova il primo gol il 19 settembre 2014 nella vittoria esterna per 2-0 sul campo del [[Stade Malherbe Caen Calvados Basse-Normandie|Caen]].<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Ligue-1/24-09-2014/ligue-1-caen-psg-0-2-gol-lucas-marquinhos-lavezzi-ko-90551280133.shtml|titolo=Ligue 1, Caen-Psg 0-2: gol di Lucas e Marquinhos, Lavezzi k.o.|accesso=2019-11-27}}</ref> Con l'infortunio del compagno [[Thiago Silva]] trova il posto da titolare al fianco del nuovo compagno [[David Luiz]]. Il 5 aprile 2015 trova il secondo gol stagionale nel "Classico di Francia" giocata allo stadio [[Stade Vélodrome|Velodrome]] contro il [[Olympique de Marseille 2014-2015|Marsiglia]] nella partita vinta 3-2 dai parigini. Conclude la stagione con 42 presenze e 2 gol in totale tra tutte le competizioni.
 
Inizia la nuova stagione con la vittoria del [[Trophée des champions 2015|Trophee des Champions]] nella gara giocata in [[Canada]] e vinta 2-0 contro il [[Olympique Lyonnais 2015-2016|Lione]]. La prima presenza stagionale arriva il 30 agosto nel big match giocato in trasferta contro il [[Association Sportive de Monaco Football Club 2015-2016|Monaco]]. La partita terminerà sul punteggio di 3-0. In [[UEFA Champions League 2015-2016|Champions League]] trova la prima presenza nel big match giocato al [[Parco dei Principi]] contro il [[Real Madrid Club de Fútbol 2015-2016|Real Madrid]] terminato con il punteggio di 1-0. Il 2 marzo 2016 trova il primo gol stagionale nei quarti di finale della [[Coppa di Francia 2015-2016|Coppe di Francia]], nella partita vinta 3-1 in trasferta sul [[Association Sportive de Saint-Étienne Loire|Saint-Étienne]].
====Roma====
Il 21 agosto 2012, a 18 anni, passa alla [[Associazione Sportiva Roma|Roma]] in prestito per € 1,5 milioni con diritto di riscatto. L’accordo prevede un’opzione per il trasferimento a titolo definitivo, all'ottava presenza del calciatore in gare ufficiali della prima squadra, disputate per un minimo di 45 minuti ciascuna,
per un valore pari a € 3 milioni.<ref>{{Cita web|lingua=|url=http://www.asroma.it/pdf/corporate/operazioni_di_mercato/2012-08-21_Marcos_Aoas_Correa_(Marquinhos).pdf|titolo=Marquinhos|data=21 agosto 2012|accesso=6 aprile 2014|editore=asroma.it}}</ref>
 
Negli anni ha avuto una crescita esponenziale che lo ha portato a prendersi il posto da titolare e a contribuire agli ottimi risultati della squadra parigina. Apice della sua esperienza francese è stata la finale di [[Champions League 2019-2020]], persa contro il [[Bayern Monaco]] con il risultato di 1-0. Complice l'addio di [[Thiago Silva]], Marquinhos diventa il capitano del PSG dalla stagione 2020-2021.
Il 16 settembre 2012 fa il suo esordio ufficiale con la maglia ''giallorossa'', nella gara persa in casa 3 a 2 contro il [[Bologna Football Club 1909|Bologna]].<ref>{{Cita web|lingua=|url=http://www.ilmessaggero.it/sport/asroma/roma_bologna_diretta_risultato_live_campionato/notizie/219777.shtml|titolo=Roma-Bologna 2-3 incredibile:I giallorossi vanno avanti di due gol, poi subiscono una folle rimonta finale|data=16 settembre 2012|editore=ilmessaggero.it}}</ref> Il 7 ottobre 2012 gioca la sua prima da titolare in serie A nella partita vinta 2-0 contro l'[[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]].<ref>{{Cita web|lingua=|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Roma/07-10-2012/lamela-bradley-roma-risorge-atalanta-spreca-poi-soccombe--912834650515.shtml|titolo=Lamela-Bradley, la Roma risorge. L'Atalanta spreca e poi soccombe|data=7 ottobre 2012|editore=gazzetta.it}}</ref> Dopo aver disputato la gara contro il [[Torino Football Club|Torino]], l'ottava presenza in cui ha giocato almeno 45 minuti, il riscatto è diventato obbligatorio.<ref>{{Cita web|lingua=|url=http://www.ilmessaggero.it/sport/asroma/marquinhos/notizie/233075.shtml|titolo=Roma, Marquinhos gioiello di Zeman: Difensore unico in Europa|data=21 novembre 2012|editore=ilmessaggero.it}}</ref>
 
Il 10 aprile 2024, in occasione del match valido per gli ottavi di finale di Champions League contro il Barcellona, gioca la partita numero 436 con la maglia dei parigini, superando [[Jean-Marc Pilorget]] e divenendo il calciatore con più presenze nella storia del [[Paris Saint-Germain]].<ref>{{Cita web|url=https://www.tuttomercatoweb.com/calcio-estero/marquinhos-nella-storia-del-psg-436-partite-per-il-capitano-e-record-del-club-1955799|titolo=Marquinhos nella storia del PSG: 436 partite per il capitano, è record del club|data=10 aprile 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.alfredopedulla.com/marquinhos-nella-storia-del-psg-con-436-partite-diventa-il-giocatore-con-piu-presenze-nel-club/|titolo=Marquinhos nella storia del PSG: con 436 partite diventa il giocatore con più presenze nel club|data=10 aprile 2024}}</ref>
====Paris Saint-Germain====
Il 19 luglio [[2013]], per 31,4 milioni di euro, passa ufficialmente ai francesi del [[Paris Saint-Germain|PSG]], con i quali firma un quinquennale.<ref>{{Cita web|lingua=|url=http://www.gazzetta.it/Calciomercato/19-07-2013/mercato-roma-marquinhos-psg-visite-mediche-ufficiale-cifre-operazione-20806060936.shtml|titolo=Il Paris Saint Germain annuncia: Marquinhos è nostro|data=19 luglio 2013|editore=gazzetta.it}}</ref>
. Inizia la stagione 2013/2014 vincendo il [[Trophée des Champions|Trophee des Champions]] ai danni del [[Girondins de Bordeaux|Bordeaux]] per 2-1 grazie a un gol nel finale di [[Alex Rodrigo Dias da Costa|Alex]] al 93' minuto di gioco. Il giorno del suo esordio in Champions League con la maglia del [[Paris Saint-Germain Football Club 2013-2014|PSG]], il giorno 17 settembre 2013 contro l'[[Podosfairiki Anonymi Etaireia Olympiakos Syndesmos Filathlon Peiraios 2013-2014|Olympiakos]], realizza il gol del definitivo 1-4 in favore dei francesi. Il giorno 28 settembre 2013 realizza il suo primo gol in [[Ligue 1 2013-2014|Ligue 1]] contro il [[Toulouse Football Club|Tolosa]]. La sera del 02 ottobre 2013 segna contro il [[Sport Lisboa e Benfica|Benfica]] il gol del momentaneo 2 a 0 in favore dei francesi, match di [[Champions League 2013-2014|Champions League]]. Il 27 novembre 2013 regala al suo compagno di squadra [[Edinson Cavani]] l'assist del definitivo risultato di 2-1 nel match casalingo di [[Champions League 2013-2014|Champions League]] contro l'[[Podosfairiki Anonymi Etaireia Olympiakos Syndesmos Filathlon Peiraios|Olympiakos]].
 
=== Nazionale ===
Inizialmente inserito nella lista dei convocati del [[commissario tecnico]] [[Emerson Ávila]] in vista del [[Campionato sudamericano di calcio Under-20|campionato sudamericano Under-20]], viene poi rimosso a causa della volontà della Roma, che in accordo con la federazione ne impedisce la partenza.<ref>{{Cita web|lingua=pt|url=http://globoesporte.globo.com/futebol/selecao-brasileira/noticia/2012/12/selecao-sub-20-se-apresenta-no-rio-sem-estrangeiros-e-com-novidade.html|titolo=Seleção sub-20 se apresenta no Rio sem 'estrangeiros' e com novidade|data=21 novembre 2012|editore=globoesporte.globo.com}}</ref>
 
Non essendo mai stato preso in considerazione dall'allora CT della nazionale maggiore [[Felipe Scolari]], Marquinhos aprì alla possibilità di valutare un'eventuale convocazione da parte della nazionale portoghese, in virtù della sua acquisita doppia cittadinanza.<ref>{{Cita web|url=https://www.tuttomercatoweb.com/altre-notizie/psg-marquinhos-brasile-potrei-accettare-una-convocazione-del-portogallo-493021|titolo=Psg, Marquinhos: "Brasile? Potrei accettare una convocazione del Portogallo"}}</ref>
Esordisce con la [[Nazionale di calcio del Brasile|Nazionale maggiore]] il 15 novembre 2013, a 19 anni, subentrando al minuto 72° nell'amichevole vinta contro l'[[Nazionale di calcio dell'Honduras|Honduras]].
 
Da ultimo fece il suo debutto nella [[Nazionale di calcio del Brasile|nazionale maggiore]] il 15 novembre 2013, a 19 anni, subentrando al minuto 72º nell'amichevole vinta contro l'[[Nazionale di calcio dell'Honduras|Honduras]],<ref>{{Cita web|url=http://copadomundo.ig.com.br/2013-11-17/selecao-brasileira-goleia-honduras-em-jogo-de-caca-a-neymar.html|titolo=Seleção brasileira goleia Honduras em jogo com caça a Neymar - Home - iG|sito=Copa do Mundo|lingua=pt-br|accesso=2019-11-27}}</ref> ma non prese parte ai [[Campionato mondiale di calcio 2014|Mondiali di calcio]] l'anno successivo.<ref name=":1">{{Cita web|url=https://www.gazetaesportiva.com/times/brasil/dos-23-convocados-somente-seis-ja-disputaram-uma-copa-do-mundo/|titolo=Dos 23 convocados, somente seis já disputaram uma Copa do Mundo|sito=Gazeta Esportiva|data=2018-05-14|accesso=2019-11-27}}</ref>
 
Viene convocato per la [[Copa América 2015]],<ref>{{Cita web|url=https://www.cbf.com.br/selecao-brasileira/noticias/selecao-masculina/selecao-brasileira-e-convocada-para-a-copa-america-do-chile-2015|titolo=Seleção Brasileira é convocada para a Copa América do Chile 2015|lingua=pt|accesso=2019-11-27}}</ref> e un anno più tardi per quella del [[Copa América Centenario|Centenario]] negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]<ref>{{Cita web|lingua=pt|url=http://selecao.cbf.com.br/noticias/selecao-masculina/dunga-convoca-os-23-da-selecao-brasileira#.V0CdYOSf4xI|titolo=Dunga convoca os 23 da Seleção Brasileira|accesso=21 maggio 2016|dataarchivio=30 maggio 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160530072241/http://selecao.cbf.com.br/noticias/selecao-masculina/dunga-convoca-os-23-da-selecao-brasileira#.V0CdYOSf4xI|urlmorto=sì}}</ref> e, nello stesso anno per le [[Calcio ai Giochi della XXXI Olimpiade - Torneo maschile|Olimpiadi 2016]] in [[Brasile]].<ref>{{cita web|url=http://selecao.cbf.com.br/noticias/selecao-base-masculina/selecao-olimpica-convocada-para-a-rio-2016#.V3QI92iLTIU|titolo=Seleção Olímpica convocada para a Rio 2016|sito=selecao.cbf.com.br|data=29 giugno 2016|accesso=29 giugno 2016|lingua=Pt}}</ref> Il 10 ottobre 2017 indossa per la prima volta la fascia da capitano nel 3-0 contro il Cile.<ref>{{Cita web|url=https://www.bnews.com.br/noticias/esporte/esporte/188448,marquinhos-sera-o-capitao-da-selecao-contra-o-chile.html|titolo=Marquinhos será o capitão da Seleção contra o Chile|sito=BNews|lingua=pt-br|accesso=2019-11-27}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.cbf.com.br/selecao-brasileira/noticias/selecao-masculina/marquinhos-o-capitao-brasileiro-contra-o-chile|titolo=Marquinhos, o capitão brasileiro contra o Chile|lingua=pt|accesso=2019-11-27}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://globoesporte.globo.com/futebol/selecao-brasileira/noticia/capitao-da-selecao-marquinhos-explica-conflito-normal-entre-neymar-e-cavani.ghtml|titolo=Capitão da Seleção, Marquinhos explica "conflito normal" entre Neymar e Cavani|sito=Globoesporte|lingua=pt-br|accesso=2019-11-27}}</ref> Due anni più tardi viene convocato per i Mondiali 2018,<ref name=":1" /> in cui gioca solo pochi minuti negli ottavi contro il Messico.<ref>{{Cita web|url=https://it.eurosport.com/calcio/mondiali/2018/le-pagelle-di-brasile-messico-2-0-neymar-zar-di-russia-ochoa-e-sempre-monumentale_sto6830317/story.shtml|titolo=Le pagelle di Brasile-Messico 2-0: Neymar zar di Russia, Ochoa è sempre monumentale|sito=Eurosport|data=2018-07-02|accesso=2019-11-27}}</ref>
 
Il 12 settembre 2018 segna il suo primo gol in Nazionale maggiore segnando la rete del definitivo 5-0 in amichevole contro [[Nazionale di calcio di El Salvador|El Salvador]].<ref>{{Cita news|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/esteri/2018/09/12/news/amichevoli_brasile_a_valanga_su_el_salvador_senza_reti_colombia-argentina-206229504/|titolo=Amichevoli: Brasile a valanga su El Salvador, Colombia-Argentina senza reti|pubblicazione=Repubblica.it|data=12 settembre 2018|accesso=12 settembre 2018}}</ref>
 
Convocato per la [[Copa América 2019]],<ref>{{Cita web|url=https://www.cbf.com.br/selecao-brasileira/noticias/selecao-masculina/selecao-brasileira-convocada-por-tite-para-a-copa-america-2019|titolo=Seleção Brasileira: convocados por Tite para a Copa América 2019|lingua=pt|accesso=2019-11-27}}</ref> questa volta è titolare al centro della difesa con Thiago Silva, e portando la squadra in finale con buone prestazioni,<ref>{{Cita web|url=https://www.cbf.com.br/selecao-brasileira/copa/america-2019/marquinhos-vive-expectativa-pela-segunda-final-no-maracana|titolo=Marquinhos vive expectativa por segunda decisão no Maracanã|lingua=pt|accesso=2019-11-27}}</ref> di cui una in semifinale contro l'Argentina in cui ha effettuato una buona marcatura su [[Lionel Messi|Leo Messi]], nonostante fosse in condizioni precarie, tanto che al 64' è stato sostituito da [[João Miranda|Miranda]].<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/2019/07/06/marquinhos-messi-diarrea-brasile-argentina|titolo=Brasile, Marquinhos rivela: 'Ho marcato Messi nonostante la diarrea' {{!}} Sky Sport|autore=Sky Sport|sito=sport.sky.it|lingua=it|accesso=2019-11-27}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.foxsports.it/2019/07/06/marquinhos-rivela-marcato-messi-diarrea/|titolo=La rivelazione di Marquinhos su Messi|sito=Fox Sports|data=2019-07-06|lingua=it|accesso=2019-11-27}}</ref> Torna comunque in campo nella finale, poi vinta dai verdeoro 3-1 sul [[Nazionale di calcio del Perù|Perù]], che vincono così la competizione per la prima volta dopo 12 anni.<ref>{{Cita web|url=https://www.cbf.com.br/selecao-brasileira/jogos/selecao-masculina/brasil-x-peru-final-da-copa-america-2019|titolo=Seleção Brasileira vence o Peru e conquista o título da Copa América|lingua=pt|accesso=2019-11-27}}</ref>
 
Nella Coppa del Mondo di [[Campionato mondiale di calcio 2022|Qatar 2022]] la nazionale brasiliana raggiunge i quarti di finale contro la [[N|Croazia]], arrivando a disputare i calci di rigore dopo l'1-1 maturato nei tempi supplementari; Marquinhos è uno dei due rigoristi a fallire il tiro dal dischetto, con la Croazia che si impone per 4-2.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/09-12-2022/croazia-brasile-mondiali-quarti-di-finale-risultato-4501470489389.shtml|titolo=Brasile shock, è fuori ai rigori! Croazia, che impresa: rimonta e semifinale|data=2022-12-09|accesso=2025-09-05}}</ref>
 
Il 4 settembre 2025, in occasione del successo per 3-0 contro il {{NazNB|CA|CHL|M}}, raggiunge quota 100 partite disputate con il {{NazNB|CA|BRA|M}}.<ref>{{Cita web|lingua=pt|url=https://ge.globo.com/futebol/selecao-brasileira/noticia/2025/09/04/capitao-e-com-status-de-intocavel-marquinhos-completa-100-jogos-pela-selecao-e-entra-em-lista-seleta.ghtml|titolo=Capitão e com status de intocável, Marquinhos completa 100 jogos pela Seleção e entra em lista seleta|data=2025-09-04|accesso=2025-09-05}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=fr|url=https://www.psg.fr/content/victoire-contre-le-chili-pour-le-bresil-de-marquinhos-paris-saint-germain-2025-2026|titolo=100e pour Marquinhos avec le Brésil et victoire contre le Chili|data=2025-09|accesso=2025-09-05}}</ref>
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 222 agostosettembre 20142025.''
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
Riga 95 ⟶ 125:
!Reti
|-
| [[Sport Club Corinthians Paulista 2012|gen. -ago.2012]] ||{{Bandiera|BrasileBRA}} [[Sport Club Corinthians Paulista|Corinthians]] || [[CampeonatoCampionato Brasileiro Série APaulista 2012|AA1/SP]]+ [[CampionatoCampeonato PaulistaBrasileiro Série A 2012|A1/SPA]] || 8+6+8 || 0+0 || - || - || - || [[Coppa Libertadores 2012|CL]] || 0 || 0 || - || - || - || 14 || 0
|-
|| [[Associazione Sportiva Roma 2012-2013|2012-2013]] || {{Bandiera|ItaliaITA}} [[Associazione Sportiva Roma|Roma]] || [[Serie A 2012-2013|A]] || 26 || 0 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || 4 || 0 || - || - || - || - || - || - || 30 || 0
|-
|| [[Paris Saint-Germain Football Club 2013-2014|2013-2014]] || rowspan=2"13" |{{Bandiera|FranciaFRA}} [[Paris Saint-Germain Football Club|Paris Saint-Germain]] || [[Ligue 1 2013-2014|L1]] || 21 || 2 || [[Coppa di Francia 2013-2014|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2013-2014|CdL]] || 1+2 || 0+0 || [[UEFA Champions League 2013-2014|UCL]] || 8 || 3 || [[Supercoppa di Francia 2013|SF]] || 0 || 0 || 32 || 5
|-
|| [[Paris Saint-Germain Football Club 2014-2015|2014-2015]] || [[Ligue 1 2014-2015|L1]] || 025 || 02 || [[Coupe de France 2014-2015|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2014-2015|CdL]] || 05+04 || 0+0 || [[UEFA Champions League 2014-2015|UCL]] || 07 || 0 || [[Supercoppa di Francia 2014|SF]] || 1 || 0 || 142 || 02
|-
! colspan="3" || Totale [[Paris Saint-Germain Football Club 2015-2016|2015-2016]] || 21[[Ligue 1 2015-2016|L1]] || 229 || 1 || [[Coupe de France 2015-2016|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2015-2016|CdL]] || 5+3 || 1+0 || [[UEFA Champions League 2015-2016|UCL]] || 86 || 30 || [[Supercoppa di Francia 2015|SF]] || 10 || 0 || 3343 || 52
|-
| [[Paris Saint-Germain Football Club 2016-2017|2016-2017]] || [[Ligue 1 2016-2017|L1]] || 29 || 3 || [[Coupe de France 2016-2017|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2016-2017|CdL]] || 5+2 || 1+0 || [[UEFA Champions League 2016-2017|UCL]] || 8 || 0 || [[Trophée des champions 2016|SF]] || 0 || 0 || 44 || 4
!colspan="3"|Totale carriera|| 61 || 2 || || 7 || 0 || || 8 || 3 || || 1 || 0 || 77 || 5
|-
|[[Paris Saint-Germain Football Club 2017-2018|2017-2018]] || [[Ligue 1 2017-2018|L1]] || 26 || 0 || [[Coupe de France 2017-2018|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2017-2018|CdL]] || 3+3 || 1+1 || [[UEFA Champions League 2017-2018|UCL]] || 8 || 0 || [[Trophée des champions 2017|SF]] || 1 || 0 || 41 ||2
|-
|[[Paris Saint-Germain Football Club 2018-2019|2018-2019]] || [[Ligue 1 2018-2019|L1]] || 30 || 3 || [[Coupe de France 2018-2019|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2018-2019|CdL]] || 4+2 || 0 || [[UEFA Champions League 2018-2019|UCL]] || 7 || 1 || [[Trophée des champions 2018|SF]] || 1 || 0 || 44 || 4
|-
|[[Paris Saint-Germain Football Club 2019-2020|2019-2020]] || [[Ligue 1 2019-2020|L1]] || 19 || 3 || [[Coppa di Francia 2019-2020|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2019-2020|CdL]] || 2+4 || 0+1 || [[UEFA Champions League 2019-2020|UCL]] || 11 || 2 ||[[Trophée des champions 2019|SF]] || 1 || 0 || 37 || 6
|-
|[[Paris Saint-Germain Football Club 2020-2021|2020-2021]] || [[Ligue 1 2020-2021|L1]] || 25 || 3 || [[Coppa di Francia 2020-2021|CF]] || 4 || 0 || [[UEFA Champions League 2020-2021|UCL]] || 10 || 3 || [[Trophée des champions 2020|SF]] || 1 || 0 || 40 || 6
|-
|[[Paris Saint-Germain Football Club 2021-2022|2021-2022]] || [[Ligue 1 2021-2022|L1]] || 32 || 5 || [[Coppa di Francia 2021-2022|CF]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2021-2022|UCL]] || 8 || 0 || [[Trophée des champions 2021|SF]] || 0 || 0 || 40 || 5
|-
|[[Paris Saint-Germain Football Club 2022-2023|2022-2023]] || [[Ligue 1 2022-2023|L1]] || 33 || 2 || [[Coppa di Francia 2022-2023|CF]] || 2 || 0 || [[UEFA Champions League 2022-2023|UCL]] || 8 || 0 || [[Trophée des champions 2022|SF]] || 1 || 0 || 44 || 2
|-
|| [[Paris Saint-Germain Football Club 2023-2024|2023-2024]] || [[Ligue 1 2023-2024|L1]] || 21 || 0 || [[Coppa di Francia 2023-2024|CF]] || 4 || 0 || [[UEFA Champions League 2023-2024|UCL]] || 10 || 0 || [[Trophée des champions 2023|SF]] || 1 || 0 || 36 || 0
|-
|| [[Paris Saint-Germain Football Club 2024-2025|2024-2025]] || [[Ligue 1 2024-2025|L1]] || 22 || 2 || [[Coppa di Francia 2024-2025|CF]] || 3 || 1 || [[UEFA Champions League 2024-2025|UCL]] || 16 || 0 || [[Trophée des champions 2024|SF]]+[[Coppa del mondo per club FIFA 2025|Cmc]] || 1+6 || 0 || 48 || 3
|-
|| [[Paris Saint-Germain Football Club 2025-2026|2025-2026]] || [[Ligue 1 2025-2026|L1]] || 2 || 0 || [[Coppa di Francia 2025-2026|CF]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2025-2026|UCL]] || 1 || 1 || [[Supercoppa UEFA 2025|SU]] || 1 || 0 || 4 || 1
|-
! colspan="3" | Totale Paris Saint-Germain || 314 || 26 || || 58 || 6 || || 108 || 10 || || 15 || 0 || 495 || 42
|-
! colspan="3" |Totale carriera|| 354 || 26 || || 62 || 6 || || 108 || 10 || || 15 || 0 || 540 || 42
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
{{Cronoini|BRA||M}}
{{Cronopar|16-11-2013|Miami Gardens|HND 1949-2022|0|5|BRA|-|Amichevole|13={{sostin|72}}}}
{{Cronopar|5-9-2014|Miami Gardens|BRA|1|0|COL|-|Amichevole|13={{sostin|80}}}}
{{Cronopar|9-9-2014|East Rutherford|BRA|1|0|ECU|-|Amichevole}}
{{Cronopar|18-11-2014|Vienna|AUT|1|2|BRA|-|Amichevole|13={{sostin|90+2}}}}
{{Cronopar|10-6-2015|Porto Alegre|BRA|1|0|HND 1949-2022|-|Amichevole|13={{sostin|75}}}}
{{Cronopar|21-6-2015|Santiago del Cile|BRA|2|1|VEN|-|Coppa America|2015|1º turno|13={{sostin|76}}}}
{{Cronopar|9-9-2015|Foxborough|USA|1|4|BRA|-|Amichevole|13={{sostin|23}}}}
{{Cronopar|9-10-2015|Santiago del Cile|CHL|2|0|BRA|-|QMondiali|2018|13={{sostin|35}}}}
{{Cronopar|13-10-2015|Fortaleza|BRA|3|1|VEN|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|5-6-2016|Pasadena|ECU|0|0|BRA|-|Coppa America|Centenario|1º turno|14=Pasadena (California)}}
{{Cronopar|8-6-2016|Orlando|BRA|7|1|HTI|-|Coppa America|Centenario|1º turno|14=Orlando (Florida)}}
{{Cronopar|1-9-2016|Quito|ECU|0|3|BRA|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|6-9-2016|Manaus|BRA|2|1|COL|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|6-10-2016|Natal|BRA|5|0|BOL|-|QMondiali|2018|14=Natal (Brasile)}}
{{Cronopar|11-10-2016|Mérida|VEN|0|2|BRA|-|QMondiali|2018|14=Mérida (Venezuela)}}
{{Cronopar|10-11-2016|Belo Horizonte|BRA|3|0|ARG|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|15-11-2016|Lima|PER|0|2|BRA|-|QMondiali|2018|14=Lima (Perù)}}
{{Cronopar|23-3-2017|Montevideo|URY|1|4|BRA|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|28-3-2017|San Paolo|BRA|3|0|PRY|-|QMondiali|2018|13={{sostout|46}}|14=San Paolo (Brasile)}}
{{Cronopar|1-9-2017|Porto Alegre|BRA|2|0|ECU|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|5-9-2017|Barranquilla|COL|1|1|BRA|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|5-10-2017|La Paz|BOL|0|0|BRA|-|QMondiali|2018|13={{sostin|29}}}}
{{Cronopar|10-10-2017|San Paolo|BRA|3|0|CHL|-|QMondiali|2018|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>|14=San Paolo (Brasile)}}
{{Cronopar|14-11-2017|Londra|ENG|0|0|BRA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|3-6-2018|Liverpool|BRA|2|0|HRV|-|Amichevole|13={{sostin|65}}}}
{{Cronopar|10-6-2018|Vienna|AUT|0|3|BRA|-|Amichevole|13={{sostin|60}}}}
{{Cronopar|2-7-2018|Samara|BRA|2|0|MEX|-|Mondiali|2018|Ottavi di finale|13={{Sostin|90+1}}|14=Samara (Russia)}}
{{Cronopar|7-9-2018|East Rutherford|USA|0|2|BRA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|11-9-2018|Landover|BRA|5|0|SLV|1|Amichevole}}
{{Cronopar|12-10-2018|Riad|SAU|0|2|BRA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|16-10-2018|Gedda|BRA|1|0|ARG|-|Amichevole}}
{{Cronopar|16-11-2018|Londra|BRA|1|0|URY|-|Amichevole}}
{{Cronopar|20-11-2018|Milton Keynes|BRA|1|0|CMR|-|Amichevole}}
{{Cronopar|26-3-2019|Praga|CZE|1|3|BRA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|6-6-2019|Brasilia|BRA|2|0|QAT|-|Amichevole}}
{{Cronopar|9-6-2019|Porto Alegre|BRA|7|0|HND 1949-2022|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|14-6-2019|San Paolo|BRA|3|0|BOL|-|Coppa America|2019|1º turno|14=San Paolo (Brasile)}}
{{Cronopar|18-6-2019|Salvador|BRA|0|0|VEN|-|Coppa America|2019|1º turno|14=Salvador (Brasile)}}
{{Cronopar|22-6-2019|San Paolo|PER|0|5|BRA|-|Coppa America|2019|1º turno|14=San Paolo (Brasile)}}
{{Cronopar|27-6-2019|Porto Alegre|BRA|0|0|PRY|-|Coppa America|2019|Quarti di finale|12=4 – 3}}
{{Cronopar|2-7-2019|Belo Horizonte|BRA|2|0|ARG|-|Coppa America|2019|Semifinale|13={{Sostout|64}}}}
{{Cronopar|7-7-2019|Rio de Janeiro|BRA|3|1|PER|-|Coppa America|2019|Finale}}
{{Cronopar|7-9-2019|Miami Gardens|BRA|2|2|COL|-|Amichevole}}
{{Cronopar|10-9-2019|Los Angeles|BRA|0|1|PER|-|Amichevole}}
{{Cronopar|10-10-2019|Singapore|BRA|1|1|SEN|-|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|45}}}}
{{Cronopar|13-10-2019|Singapore|BRA|1|1|NGA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|19-11-2019|Abu Dhabi|BRA|3|0|KOR|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|9-10-2020|San Paolo|BRA|5|0|BOL|1|QMondiali|2022|14=San Paolo (Brasile)}}
{{Cronopar|13-10-2020|Lima|PER|2|4|BRA|-|QMondiali|2022|14=Lima (Perù)}}
{{Cronopar|13-11-2020|San Paolo|BRA|1|0|VEN|-|QMondiali|2022|14=San Paolo (Brasile)}}
{{Cronopar|17-11-2020|Montevideo|URY|0|2|BRA|-|QMondiali|2022|13={{Cartellinogiallo|90+1}}}}
{{Cronopar|3-6-2021|Porto Alegre|BRA|2|0|ECU|-|QMondiali|2022}}
{{Cronopar|8-6-2021|Asunción|PRY|0|2|BRA|-|QMondiali|2022}}
{{Cronopar|13-6-2021|Brasilia|BRA|3|0|VEN|1|Coppa America|2021|1º turno}}
{{Cronopar|23-6-2021|Rio de Janeiro|BRA|2|1|COL|-|Coppa America|2021|1º turno}}
{{Cronopar|27-6-2021|Goiânia|BRA|1|1|ECU|-|Coppa America|2021|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|2-7-2021|Rio de Janeiro|BRA|1|0|CHL|-|Coppa America|2021|Quarti di finale}}
{{Cronopar|5-7-2021|Rio de Janeiro|BRA|1|0|PER|-|Coppa America|2021|Semifinale}}
{{Cronopar|10-7-2021|Rio de Janeiro|ARG|1|0|BRA|-|Coppa America|2021|Finale|13={{Cartellinogiallo|86}}}}
{{Cronopar|2-9-2021|Santiago del Cile|CHL|0|1|BRA|-|QMondiali|2022|13={{Cartellinogiallo|84}}}}
{{Cronopar|7-10-2021|Caracas|VEN|1|3|BRA|1|QMondiali|2022|13={{Cartellinogiallo|60}}}}
{{Cronopar|10-10-2021|Barranquilla|COL|0|0|BRA|-|QMondiali|2022|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|11-11-2021|San Paolo|BRA|1|0|COL|-|QMondiali|2022|14=San Paolo (Brasile)}}
{{Cronopar|16-11-2021|San Juan|ARG|0|0|BRA|-|QMondiali|2022|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>|14=San Juan (Argentina)}}
{{Cronopar|1-2-2022|Belo Horizonte|BRA|4|0|PRY|-|QMondiali|2022}}
{{Cronopar|24-3-2022|Rio de Janeiro|BRA|4|0|CHL|-|QMondiali|2022}}
{{Cronopar|29-3-2022|La Paz|BOL|0|4|BRA|-|QMondiali|2022}}
{{Cronopar|2-6-2022|Seul|KOR|1|5|BRA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|6-6-2022|Tokyo|JPN|0|1|BRA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|23-9-2022|Le Havre|BRA|3|0|GHA|1|Amichevole}}
{{Cronopar|27-9-2022|Parigi|BRA|5|1|TUN|-|Amichevole|13={{Sostout|78}}}}
{{Cronopar|24-11-2022|Lusail|BRA|2|0|SRB|-|Mondiali|2022|1º turno}}
{{Cronopar|28-11-2022|Doha|BRA|1|0|SUI|-|Mondiali|2022|1º turno}}
{{Cronopar|2-12-2022|Lusail|CMR|1|0|BRA|-|Mondiali|2022|1º turno|13={{sostin|55}}}}
{{Cronopar|5-12-2022|Doha|BRA|4|1|KOR|-|Mondiali|2022|Ottavi di finale}}
{{Cronopar|9-12-2022|Al Rayyan|CRO|1|1|BRA|-|Mondiali|2022|Quarti di finale|dts|4 – 2|13={{Cartellinogiallo|77}}}}
{{Cronopar|17-6-2023|Cornellà de Llobregat|BRA|4|1|GUI|-|Amichevole}}
{{Cronopar|20-6-2023|Lisbona|BRA|2|4|SEN|1|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|8-9-2023|Belém|BRA|5|1|BOL|-|QMondiali|2026}}
{{Cronopar|12-9-2023|Lima|PER|0|1|BRA|1|QMondiali|2026|14=Lima (Perù)}}
{{Cronopar|12-10-2023|Cuiabá|BRA|1|1|VEN|-|QMondiali|2026}}
{{Cronopar|17-10-2023|Montevideo|URY|2|0|BRA|-|QMondiali|2026}}
{{Cronopar|16-11-2023|Barranquilla|COL|2|1|BRA|-|QMondiali|2026}}
{{Cronopar|21-11-2023|Rio de Janeiro|BRA|0|1|ARG|-|QMondiali|2026|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|12-6-2024|Orlando|USA|1|1|BRA|-|Amichevole|14=Orlando (Florida)}}
{{Cronopar|24-6-2024|Inglewood|BRA|0|0|CRI|-|Coppa America|2024|1º turno|14=Inglewood (California)}}
{{Cronopar|28-6-2024|Paradise|PAR|1|4|BRA|-|Coppa America|2024|1º turno|14=Paradise (Nevada)}}
{{Cronopar|2-7-2024|Santa Clara|BRA|1|1|COL|-|Coppa America|2024|1º turno|14=Santa Clara (California)}}
{{Cronopar|6-7-2024|Paradise|URY|0|0|BRA|-|Coppa America|2024|Quarti di finale|dtr|4 – 2|14=Paradise (Nevada)}}
{{Cronopar|6-9-2024|Curitiba|BRA|1|0|ECU|-|QMondiali|2026}}
{{Cronopar|10-9-2024|Asunción|PAR|1|0|BRA|-|QMondiali|2026}}
{{Cronopar|10-10-2024|Santiago del Cile|CHL|1|2|BRA|-|QMondiali|2026}}
{{Cronopar|15-10-2024|Brasília|BRA|4|0|PER|-|QMondiali|2026|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|14-11-2024|Maturin|VEN|1|1|BRA|-|QMondiali|2026|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|19-11-2024|Salvador|BRA|1|1|URU|-|QMondiali|2026|14=Salvador (Brasile)}}
{{Cronopar|20-3-2025|Brasilia|BRA|2|1|COL|-|QMondiali|2026|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|25-3-2025|Buenos Aires|ARG|4|1|BRA|-|QMondiali|2026|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|5-6-2025|Guayaquil|ECU|0|0|BRA|-|QMondiali|2026|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|10-6-2025|San Paolo|BRA|1|0|PRY|-|QMondiali|2026|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>|14=San Paolo (Brasile)}}
{{Cronopar|4-9-2025|Rio de Janeiro|BRA|3|0|CHL|-|QMondiali|2026|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> <ref>100ª presenza</ref>}}
{{Cronopar|9-9-2025|El Alto|BOL|1|0|BRA|-|QMondiali|2026|13={{sostin|61}}}}
{{Cronofin|101|7|||Nazionale di calcio del Brasile#Record di presenze|Nazionale di calcio del Brasile#Record di reti}}
 
== Palmarès ==
=== Club ===
==== Competizioni nazionali ====
 
*{{Calciopalm|Campionato brasiliano|1}}
* {{Calciopalm|Campionato brasiliano|1}}
:Corinthians: [[Campeonato Brasileiro Série A 2011|2011]]
* {{Calciopalm|Coppa di Lega francese|6}} (record condiviso con [[Marco Verratti]] e [[Thiago Silva]])
 
:Paris Saint-Germain: [[Coupe de la Ligue 2013-2014|2013-2014]], [[Coupe de la Ligue 2014-2015|2014-2015]], [[Coupe de la Ligue 2015-2016|2015-2016]], [[Coupe de la Ligue 2016-2017|2016-2017]], [[Coupe de la Ligue 2017-2018|2017-2018]], [[Coupe de la Ligue 2019-2020|2019-2020]]
* {{Calciopalm|Supercoppa di Francia|2}}
* {{Calciopalm|Campionato francese|10}}(record)
:Paris Saint-Germain: [[Supercoppa di Francia 2013|2013]], [[Supercoppa di Francia 2014|2014]]
:Paris Saint-Germain: [[Ligue 1 2013-2014|2013-2014]], [[Ligue 1 2014-2015|2014-2015]], [[Ligue 1 2015-2016|2015-2016]], [[Ligue 1 2017-2018|2017-2018]], [[Ligue 1 2018-2019|2018-2019]], [[Ligue 1 2019-2020|2019-2020]], [[Ligue 1 2021-2022|2021-2022]], [[Ligue 1 2022-2023|2022-2023]], [[Ligue 1 2023-2024|2023-2024]], [[Ligue 1 2024-2025|2024-2025]]
 
* {{Calciopalm|CoppaSupercoppa di Lega franceseFrancia|110}} (record)
:Paris Saint-Germain: [[Trophée des champions 2013|2013]], [[Trophée des champions 2014|2014]], [[Trophée des champions 2015|2015]], [[Trophée des champions 2017|2017]], [[Trophée des champions 2018|2018]], [[Trophée des champions 2019|2019]], [[Trophée des champions 2020|2020]], [[Trophée des champions 2022|2022]], [[Trophée des champions 2023|2023]], [[Trophée des champions 2024|2024]]
:Paris Saint-Germain: [[Coupe de la Ligue 2013-2014|2013-2014]]
* {{Calciopalm|Coppa di Francia|8}}(record)
 
:Paris Saint-Germain: [[Coupe de France 2014-2015|2014-2015]], [[Coupe de France 2015-2016|2015-2016]], [[Coupe de France 2016-2017|2016-2017]], [[Coupe de France 2017-2018|2017-2018]], [[Coupe de France 2019-2020|2019-2020]], [[Coupe de France 2020-2021|2020-2021]], [[Coppa di Francia 2023-2024|2023-2024]], [[Coppa di Francia 2024-2025|2024-2025]]
*{{Calciopalm|Campionato francese|1}}
:Paris Saint-Germain: [[Ligue 1 2013-2014|2013-2014]]
 
==== Competizioni internazionali ====
* {{Calciopalm|Coppa Libertadores|1}}
:Corinthians: [[Coppa Libertadores 2012|2012]]
* {{Calciopalm|Champions League|1}}
:Paris Saint-Germain: [[UEFA Champions League 2024-2025|2024-2025]]
*{{Calciopalm|Supercoppa UEFA|1}}
:Paris Saint-Germain: [[Supercoppa UEFA 2025|2025]]
 
==Note= Nazionale ===
* {{Calciopalm|Oro olimpico|1}}
:{{OE|Calcio|2016}}
* {{Calciopalm|Coppa America|1}}
:[[Copa América 2019|Brasile 2019]]
 
=== Individuale ===
* [[Squadra della stagione della UEFA Champions League]]: 3
:[[UEFA Champions League 2019-2020|2019-2020]], [[UEFA Champions League 2020-2021|2020-2021]], [[UEFA Champions League 2024-2025|2024-2025]]
* Squadre ideale della [[Copa América]]: 1
:[[Copa América 2021|Brasile 2021]]
 
== Note ==
<references />
 
== Altri progetti ==
==Collegamenti esterni==
{{interprogetto}}
{{Transfermarkt|181767|}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Calcio PSG rosa}}
{{portale|biografie|Brasile maschile calcio sudamericano 2015}}
{{Brasile maschile calcio sudamericano centenario}}
{{Brasile maschile calcio olimpiadi 2016}}
{{Brasile maschile calcio mondiale 2018}}
{{Brasile maschile calcio sudamericano 2019}}
{{Brasile maschile calcio sudamericano 2021}}
{{Brasile maschile calcio mondiale 2022}}
{{Brasile maschile calcio sudamericano 2024}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori della Nazionalenazionale brasiliana]]
[[Categoria:Vincitori di medaglia d'oro olimpica per il Brasile]]
[[Categoria:Calciatori campioni del Sud America]]
[[Categoria:Calciatori campioni d'Europa di club]]