Livin' on a Prayer: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fix link, sistemo errori nelle note
Fix
 
(95 versioni intermedie di 32 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{VoceTorna principalea|Slippery When Wet}}
{{Album
|titolo = Livin' on a Prayer
|artista = Bon Jovi
|tipo album = Singolo
|album di provenienza = [[Slippery When Wet]]
|giornomese = ottobre
|copertina = Bon Jovi - Livin' on a Prayer.png
|info copertina = [[Screenshot]] del [[videoclip]] del brano
|giornomese = Ottobre
|anno = 1986
|postdatadurata = 4:10
|genere = Glam metal
|etichetta = [[Mercury Records]]
|genere2 = Pop rock
|nota genere =
|etichetta = [[Mercury Records|Mercury]]
|produttore = [[Bruce Fairbairn]]
|durata = 4 [[minuto|min]] : 11 [[secondo|s]]
|formati = [[Disco in vinile|7"]] <br> [[Disco in vinile|12"]] <br> [[Singolo (musica)|Singolo]]
|genere = Hair metal
|genere2 = Hard rock
|genere3 = AOR
|registrato = 1986
|formati = [[7"]], [[12"]]
|note =
|numero dischi d'oro = {{Certificazione disco|BRA|oro|singolo|20000|{{PMB|Bon Jovi|accesso = 8 marzo 2024}}}}{{Certificazione disco|CAN|oro|singolo|50000|{{Music Canada|Livin' on a Prayer|accesso = 6 marzo 2021}}}}{{Certificazione disco|DEU|oro|singolo|250000|{{BVMI|Bon Jovi|opera = Livin' on a Prayer|accesso = 31 marzo 2023}}}}
|numero dischi d'oro = {{CAN}}<ref>[http://www.musiccanada.com/GPSearchResult.aspx?st=Livin%27+on+a+Prayer&sa=Bon+Jovi&smt=0]</ref><br /><small>(Vendite: 50.000+)</small><br />{{JPN}}<br /><small>(Vendite: 100.000+)</small><br />{{GBR}}<ref>[http://www.bpi.co.uk/certified-awards.aspx Certified Awards]</ref><br /><small>(Vendite: 500.000+)</small><br />
|numero dischi di platino = {{Certificazione disco|AUS|platino|singolo|490000|{{Cita web|lingua = en|url = https://uc07e5f343dc787e92a61b5737ad.dl.dropboxusercontent.com/cd/0/get/BNakNsbYovdrrV0HMMD_ZSGFVD_RB2watvHaJQ-xY13SGOT8MeOmC-hNoA3tqAR-Ne82tVoqkcjZT9oJ-SkISy97Mo9kjIoMtVhT-7KhOJTmtLs87ZbKfKOwtpjHECvT60vd5YUeSG8mnS3JHP3jiSdK/file?_download_id=958910882541838410336614004393296739933052276996907008847171430244&_notify_domain=www.dropbox.com&dl=1|titolo = ARIA TITLE ACCREDITATIONS REPORT: For Single Titles Reaching a New Accreditation Level between 1-01-2020 and 31-10-2020|autore = [[Australian Recording Industry Association]]|sito = [[Dropbox]]|accesso = 27 aprile 2021|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20210427100338/https://uc07e5f343dc787e92a61b5737ad.dl.dropboxusercontent.com/cd/0/get/BNakNsbYovdrrV0HMMD_ZSGFVD_RB2watvHaJQ-xY13SGOT8MeOmC-hNoA3tqAR-Ne82tVoqkcjZT9oJ-SkISy97Mo9kjIoMtVhT-7KhOJTmtLs87ZbKfKOwtpjHECvT60vd5YUeSG8mnS3JHP3jiSdK/file?_download_id=958910882541838410336614004393296739933052276996907008847171430244&_notify_domain=www.dropbox.com&dl=1|urlmorto = sì}}|7}}{{Certificazione disco|JPN|platino|singolo|250000|{{RIAJ|hs|ボン・ジョヴィ|opera = リヴィン・オン・ア・プレイヤー|accesso = 6 marzo 2021}}}}{{Certificazione disco|GBR|platino|singolo|2400000|{{BPI|3937-2213-1|accesso = 23 febbraio 2024}}|4}}
|numero dischi di platino = {{USA}} (3)<ref>{{cita web|url=http://www.riaa.com/goldandplatinumdata.php?artist=%22Bon%20Jovi%22|titolo=RIAA - Gold & Platinum Searchable Database|accesso=10 giugno 2013}}</ref><br /><small>(Vendite: 3.000.000+)</small>
|numero dischi di diamante = {{Certificazione disco|USA|diamante|singolo|10000000|{{RIAA|Bon Jovi|opera = Livin' on a Prayer|accesso = 24 luglio 2024}}}}
|numero dischi di platino ITA 2 = {{Certificazione disco|ITA|platino|singolo|200000|{{FIMI|13034|accesso = 12 agosto 2024}}|2}}
|immagine = Bon Jovi - Livin' on a Prayer.png
|didascalia = Screenshot tratto dal video del brano
|precedente = [[You Give Love a Bad Name]]
|anno precedente = 1986
Riga 28:
'''''Livin' on a Prayer''''' è una canzone dei [[Bon Jovi]], scritta da [[Jon Bon Jovi]], [[Richie Sambora]] e [[Desmond Child]]. Fu estratta come secondo [[singolo (musica)|singolo]] dal terzo album in studio del gruppo, ''[[Slippery When Wet]]'', nell'ottobre del [[1986]]. Pezzo portante del disco, è probabilmente il brano più famoso e con il quale vengono maggiormente riconosciuti i Bon Jovi, tanto che il gruppo stesso lo inserì nel suo primo [[greatest hits]], ''[[Cross Road]]'' ([[1994]]), dove tra l'altro compare anche una nuova versione della canzone chiamata ''Prayer '94'', nelle copie del disco distribuite per il [[Nord America]].
 
Dopo il precedente ''[[You Give Love a Bad Name]]'', ''Livin' on a Prayer'' fu il secondo singolo del gruppo a raggiungere il primo posto nella [[Billboard Hot 100]], rimanendovi per quattro settimane, e si piazzò alla posizione #numero 4 della [[UKOfficial Singles Chart]]. Nonostante siano passati più di due decenni dalla sua pubblicazione, ''Livin' on a Prayer'' continua ancora oggi a rientrare periodicamente in varie classifiche nel mondo, come per esempio è successocapitato in [[Nuova Zelanda]], dove lail hitsuccesso è rientratarientrato in classifica alla posizione #numero 24 nel [[2008]].<ref>[{{Cita web |url=http://www.rianz.org.nz/rianz/chart.asp |titolo=RIANZ] |accesso=4 giugno 2010 |urlarchivio=https://www.webcitation.org/5PkfqxTDF?url=http://www.rianz.org.nz/rianz/chart.asp |dataarchivio=21 giugno 2007 |urlmorto=sì }}</ref>.
 
''Il testo di Livin' on a Prayer tratta di una coppia di giovani innamorati, Tommy e Gina, che faticano ad avere uno stipendio saldo e, dunque, a mantenere la relazione. Agli [[MTV Video Music Awards#1987|MTV Video Music Awards del 1987]], il brano ha ricevuto la nomina di "Best Stage Performance" ("Miglior esibizione sul palco"). Livin' on a Prayer'' fa parte della colonna sonora dei [[videogioco musicale|videogiochi musicali]] ''[[Guitar Hero World Tour]]'' e ''[[Rock Band 2]]''. Inoltre, secondo il pubblico di [[VH1]], è il brano più significativo degli [[anni 1980|anni ottanta]]<ref>[http://www.bonjovi.it/news/76/livin-on-a-prayer-premiato-ad-vh1-come-inno-agli-anni-80 Livin' on a prayer, premiato ad VH1 come inno agli anni 80 | Bon Jovi .it] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20111020183917/http://bonjovi.it/news/76/livin-on-a-prayer-premiato-ad-vh1-come-inno-agli-anni-80 |data=20 ottobre 2011 }}</ref>. Nel 2014 è stata indicata come la più grande canzone pop metal da [[Yahoo! Music]].<ref>{{Cita web|titolo=The 25 Greatest Pop Metal Songs|url=https://www.yahoo.com/music/the-25-greatest-pop-metal-songs-103068235891.html|data=30 novembre 2014|accesso=4 dicembre 2014|editore=[[Yahoo!]]|lingua=en}}</ref> Nel febbraio 2012, è stata decretata come il nono "ritornello più esplosivo" dalla rivista ''[[NME]]''.<ref>{{cita web|url=http://www.rockol.it/news-347566/classifica-ritornello-piu-esplosivo-vincono-gli-oasis#article|titolo=Classifica 'ritornello più esplosivo', vincono gli Oasis|editore=Rockol|data=28 febbraio 2012|accesso=22 maggio 2015}}</ref>
 
Il testo di ''Livin' on a Prayer'' tratta di una coppia di giovani innamorati, Tommy e Gina, che faticano ad avere uno stipendio saldo e, dunque, a mantenere la relazione.
 
Agli [[MTV Video Music Awards#1987|MTV Video Music Awards del 1987]], il brano ha ricevuto la nomina di "Best Stage Performance" ("Miglior esibizione sul palco").
 
== Genesi e contesto ==
{{citazione necessaria|Inizialmente, [[Jon Bon Jovi]] non era molto convinto del fatto d'inserire ''Livin' on a Prayer'' all'interno di ''[[Slippery When Wet]]'', dal momento che non era rimasto soddisfatto dalle varie [[demo]] del brano (una di queste la si può trovare come [[traccia fantasma]] del quarto disco nel [[box set]] ''[[100,000,000 Bon Jovi Fans Can't Be Wrong]]'' del [[2004]]). [[Desmond Child]], co-autorecoautore della traccia, non era affatto d'accordo con Jon, anzi era convinto che con questa canzone i Bon Jovi avrebbero sicuramente potuto sfondare in modo definitivo nel mondo della musica. Dello stesso avviso era anche [[Richie Sambora]], che alla fine riuscì a convincere Jon a inserire il brano nell'album.}}
 
== Videoclip ==
 
Il [[videoclip]] di ''Livin' on a Prayer'' inizia mostrando i Bon Jovi mentre si preparano prima di un loro concerto, e fanno il sound check e le prove dei vari strumenti. Questa parte iniziale del video viene mostrata in [[bianco e nero]], mentre la seconda, in cui inizia il concerto vero e proprio con il gruppo che esegue la canzone davanti al pubblico, si vede a colori. Il video è stato girato l'11 luglio [[1986]] presso il [[Grand Olympic Auditorium]] di [[Los Angeles]], [[California]], oramai in disuso.
 
Riga 50 ⟶ 45:
Negli anni, i Bon Jovi hanno inserito diversi riferimenti al testo di ''Livin' on a Prayer'' nelle loro canzoni successive.
 
*In ''99 in the Shade'' dell'album ''[[New Jersey (album)|New Jersey]]'' ([[1988]]), un verso recita: "''Somebody tellstold me even Tommy's comin' down tonight, if Gina says it's alright''" ("Qualcuno mi raccontaha detto che stasera scendeviene anche Tommy, se Gina dice che va bene"); chiaro riferimento ai due personaggi citati in ''Livin' on a Prayer''.
*In ''Fear'' dell'album ''[[Keep the Faith (album Bon Jovi)|Keep the Faith]]'' ([[1992]]), compare la frase "''Take my hand, I know we'll make it''" ("Prendi la mia mano, io so che ce la faremo"), abbastanza simile al verso "''Take my hand, we'll make it, I swear''" ("Prendi la mia mano, ce la faremo, lo giuro") presente in ''Livin' on a Prayer''.
*In ''[[It's My Life (Bon Jovi)|It's My Life]]'' dell'album ''[[Crush (Bon Jovi)|Crush]]'' ([[2000]]), vengono citati i due protagonisti del testo di ''Livin' on a Prayer'' nel verso "''this is for the ones who stood their ground, for Tommy and Gina, who never backed down''" ("questa [canzone] è per quelli che hanno resistito in trincea, per Tommy e Gina, che non hanno mai mollato"). Altro riferimento è dato nel [[videoclip]] della stessa canzone, quando il ragazzo che ne è protagonista viene chiaramente chiamato Tommy dalla madre. Inoltre, come in ''Livin' on a Prayer'', anche in ''It's My Life'', [[Richie Sambora]] usa il [[talk box]].
*In ''Novocaine'' dell'album ''[[Have a Nice Day (album Bon Jovi)|Have a Nice Day]]'' ([[2005]]), ''Livin' on a Prayer'' viene menzionata nel verso "''there's a different kind of meaning now to livin' on a prayer''" ("c'è un diverso tipo di significato ora di vivere in una preghiera").
 
==Classifiche==
== Posizioni in classifica ==
{{colonne}}
{| class="wikitable sorttable"
===Classifiche settimanali===
!Classifica (1986/1987)
{| class="wikitable"
!Posizione<br>massima
!Classifica (1986/87)
!Posizione<br />massima
|-
|[[ARIA Charts|Australia]]<ref name="auchart">{{cita libro|titolo=Australian Chart Book 1970–1992|cognome=Kent|nome=David|editore=Australian Chart Book, St Ives, N.S.W |anno=1993|isbn=0-646-11917-6}}</ref>
|[[Australia]]
|align="center"|3
|-
|[[Ultratop 50 Singles (Fiandre)|Belgio (Fiandre)]]<ref>{{cita web|url=http://www.ultratop.be/nl/song/60f/Bon-Jovi-Livin'-On-A-Prayer| titolo=Ultratop Charts – Bon Jovi – Livin' on a Prayer | editore=[[Ultratop]] |lingua=nl}}</ref>
|[[Canada]]
|align="center"|3
|-
|[[Billboard Canadian Singles Chart|Canada]]<ref>{{cita web |url= http://www.collectionscanada.gc.ca/rpm/028020-119.01-e.php?&file_num=nlc008388.0787&type=1&interval=20 |titolo= Top Singles - Volume 45, No. 23, March 14 1987 |sito= Collectionscanada.gc.ca |editore= Library and Archives Canada |lingua= en |accesso= 19 ottobre 2013 |urlmorto= sì |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20131005010301/http://www.collectionscanada.gc.ca/rpm/028020-119.01-e.php?&file_num=nlc008388.0787&type=1&interval=20&PHPSESSID=ccntousk30frf6h4jsn237nm12 |dataarchivio= 5 ottobre 2013 }}</ref>
|align="center"|1
|-
|[[Suomen virallinen lista|Finlandia]]<ref>{{cita libro|nome= Timo |cognome= Pennanen |anno= 2006 |titolo= Sisältää hitin - levyt ja esittäjät Suomen musiikkilistoilla vuodesta 1972 |lingua= fi |edizione= 1 |editore= Tammi |isbn= 978-951-1-21053-5 |città= Helsinki}}</ref>
|[[Irish Recorded Music Association|Irlanda]]<ref>{{cita web | url = http://www.irishcharts.ie/search/placement?page=7&placement[title]=Livin%27+on+a+prayer | editore = www.irishcharts.ie | accesso = 12 aprile 2011 | titolo = The Irish Charts - Search the Charts | lingua = en}}</ref>
|align="center"|16
|-
|[[Media Control Charts|Germania]]<ref>{{cita web|url=https://www.offiziellecharts.de/titel-details-1551| titolo=German Charts – Bon Jovi – Livin' on a Prayer | editore=offiziellecharts.de |lingua=de}}</ref>
|align="center"|20
|-
|[[Irish Singles Chart|Irlanda]]<ref>{{cita web |url=http://irishcharts.ie/search/placement?page=3&placement%5Btitle%5D=Livin'+on+a+Prayer |titolo=Search the Charts - Livin' on a Prayer |autore=[[Irish Recorded Music Association]] |editore=Fireball Media |accesso=15 luglio 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304082822/http://irishcharts.ie/search/placement?page=3&placement%5Btitle%5D=Livin%27+on+a+Prayer |dataarchivio=4 marzo 2016 |urlmorto=sì }}</ref>
|align="center"|4
|-
|[[VG-lista|Norvegia]]<ref>{{cita web|url=http://norwegiancharts.com/showitem.asp?interpret=Bon+Jovi&titel=Livin%27+On+A+Prayer&cat=s| titolo=Norwegian Charts – Bon Jovi – Livin' on a Prayer | editore=norwegiancharts.com |lingua=en}}</ref>
|[[Norvegia]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|1
|-
|[[RIANZRecording Industry Association of New Zealand|Nuova Zelanda]]<ref name="Charts">{{cita web | url = http://charts.org.nz/showitem.asp?interpret=Bon+Jovi&titel=Livin%27+On+A+Prayer&cat=s|titolo=New Zealand Charts – Bon Jovi – Livin' on a Prayer|editore = charts.org.nz | lingua=en|urlmorto=sì|accesso = 12 aprile 2011 | titolo dataarchivio=8 BON JOVI - LIVIN' ONnovembre 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121108050532/http://www.charts.org.nz/showitem.asp?interpret=Bon+Jovi&titel=Livin%27+On+A PRAYER (SONG)+Prayer&cat=s}}</ref>
|align="center"|1
|-
|[[Dutch Top 40|Paesi Bassi]]<ref>{{cita web|url=http://dutchcharts.nl/showitem.asp?interpret=Bon+Jovi&titel=Livin%27+On+A+Prayer&cat=s| titolo=Dutch Charts – Bon Jovi – Livin' on a Prayer | editore=dutchcharts.nl |lingua=nl}}</ref>
|[[Paesi Bassi]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|4
|-
|[[UK Singles Chart|Regno Unito]]<ref>{{cita web | url = http://www.chartstatschartarchive.comorg/r/release.php?release=13587 | editore =www.chartstats.com | lingua = en | accesso = 12 aprile 2011 | titolo = Chart StatsArchive - Bon Jovi - Livin' Onon Aa Prayer|editore=Chart Stats|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=httphttps://archive.is/RXpS20130502235013/http://chartarchive.org/r/13587|dataarchivio=2012-07-242 maggio 2013}}</ref>
|align="center"|4
|-
|[[Productores de Música de España|Spagna]]<ref name="SPE">{{cita libro |cognome=Salaverri|nome=Fernando|titolo=Sólo éxitos: año a año, 1959–2002|edizione=1 |data=settembre 2005|editore=Fundación Autor-SGAE|città=Spagna|isbn=84-8048-639-2}}</ref>
|[[Billboard Hot 100|Stati Uniti]]<ref>{{cita web| url = http://www.allmusic.com/album/slippery-when-wet-r2251/charts-awards/billboard-single | editore = [[All Music Guide]] | lingua = en |accesso = 12 aprile 2011 | titolo = Slippery When Wet - Bon Jovi <nowiki>|</nowiki> AllMusic <nowiki>|</nowiki> Charts & Awards <nowiki>|</nowiki> Billboard Singles}}</ref>
|align="center"|6
|-
|[[Billboard Hot 100|Stati Uniti]]<ref name="usa">{{cita web|url = http://www.allmusic.com/artist/bon-jovi-mn0000069534|titolo = Allmusic (Bon Jovi charts and awards)|lingua=en|editore=[[All Media Network]]}}</ref>
|align="center"|1
|-
|[[SveziaMainstream Rock Songs|Stati Uniti (mainstream rock)]]<ref name="Chartsusa"/>
|align="center"|1
|-
|[[Recording Industry of South Africa|Sudafrica]]<ref>{{cita web|url= http://www.rock.co.za/files/springbok_top_20_(B).html |titolo= South African Rock Lists Website SA Charts 1969 – 1989 Acts (B) |sito= Rock.co.za |editore= John Samson |lingua= en |accesso = 11 agosto 2013}}</ref>
|align="center"|5
|-
|[[Sverigetopplistan|Svezia]]<ref>{{cita web|url=http://swedishcharts.com/showitem.asp?interpret=Bon+Jovi&titel=Livin%27+On+A+Prayer&cat=s| titolo=Swedish Charts – Bon Jovi – Livin' on a Prayer | editore=swedischcharts.com |lingua=en}}</ref>
|align="center"|2
|-
|[[Schweizer Hitparade|Svizzera]]<ref>{{cita web|url=http://hitparade.ch/song/Bon-Jovi/Livin'-On-A-Prayer-1551| titolo=Swiss Charts – Bon Jovi – Livin' on a Prayer| editore=hitparade.ch |lingua=de}}</ref>
|[[Swiss Music Charts|Svizzera]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|12
|-
!Classifica (2007)
!Posizione<br />massima
|-
|[[Digital Songs|Stati Uniti (digital)]]<ref name="usa"/>
|align="center"|30
|-
!Classifica (2009)
!Posizione<br />massima
|-
|[[Canadian Digital Songs|Canada (digital)]]<ref name="usa"/>
|align="center"|70
|-
!Classifica (2013)
!Posizione<br />massima
|-
|[[Rock Songs|Stati Uniti (rock)]]<ref name="usa"/>
|align="center"|8
|-
!Classifica (2014)
!Posizione<br />massima
|-
|[[Hot RingMasters|Stati Uniti (ringtones)]]<ref name="usa"/>
|align="center"|27
|}
{{colonne spezza}}
 
===Classifiche di fine anno===
{| class="wikitable"
|-
!Classifica (1987)
!Posizione
|-
|Australia<ref name="auchart"/>
|align="center"|17
|-
|Belgio (Fiandre)<ref>{{cita web|url= http://www.ultratop.be/nl/annual.asp?year=1987 |titolo= Jaaroverzichten 1987 |sito= Ultratop.be/nl |editore= ULTRATOP & Hung Medien / hitparade.ch. |lingua= nl |accesso= 29 novembre 2013}}</ref>
|align="center"|29
|-
|Canada<ref>{{cita web |url= http://www.collectionscanada.gc.ca/rpm/028020-119.01-e.php?&file_num=nlc008388.0920&type=1&interval=20 |titolo= Top Singles - Volume 47, No. 12, December 26 1987 |sito= Collectionscanada.gc.ca |editore= Library and Archives Canada |lingua= en |accesso= 19 ottobre 2013 |urlmorto= sì |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20150713041553/http://www.collectionscanada.gc.ca/rpm/028020-119.01-e.php?&file_num=nlc008388.0920&type=1&interval=20&PHPSESSID=ccntousk30frf6h4jsn237nm12 |dataarchivio= 13 luglio 2015 }}</ref>
|align="center"|28
|-
|Nuova Zelanda<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://nztop40.co.nz/chart/?chart=3876|titolo = Top Selling Singles of 1987|editore = [[Recording Industry Association of New Zealand]]|accesso = 2 ottobre 2014|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20150210184811/http://nztop40.co.nz/chart/?chart=3876|dataarchivio = 10 febbraio 2015|urlmorto = sì}}</ref>
|align="center"|17
|-
|Paesi Bassi<ref>{{cita web|url=http://dutchcharts.nl/jaaroverzichten.asp?year=1987&cat=s |titolo= Jaaroverzichten 1987
|sito= dutchcharts.nl |lingua= nl |accesso= 27 gennaio 2014}}</ref>
|align="center"|40
|-
|Stati Uniti<ref>{{Cita web|url=http://longboredsurfer.com/charts/1987|titolo=Billboard Top 100 - 1987|accesso=27 agosto 2010}}</ref>
|align="center"|10
|-
!Classifica (2013)
!Posizione
|-
|Stati Uniti (rock)<ref>{{cita web |url=https://www.billboard.com/charts/year-end/2013/hot-rock-songs |titolo=Hot Rock Songs: Year End 2013 |editore=''[[Billboard]]'' |accesso=17 marzo 2015|lingua=en}}</ref>
|align="center"|95
|}
{{colonne fine}}
 
== Formazione ==
*[[Jon Bon Jovi]] - [[voce (musica)Canto|voce]]
*[[Richie Sambora]] - [[chitarra]] ritmica e solista, [[talk box]], seconda[[Coro voce(musica)|cori]]
*[[David Bryan]] - [[tastiera (strumento musicale)|tastiere]], secondacori voce
*[[Alec John Such]] - [[basso elettrico|basso]], secondacori voce
*[[Tico Torres]] - [[batteria (strumento musicale)|batteria]]
 
Riga 102 ⟶ 175:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{YouTube|lDK9QqIzhwk|Video della canzone}}
 
{{Bon Jovi}}
{{Portale|heavy metal|rock}}
 
[[Categoria:Singoli certificatial disconumero d'orouno in Canada]]
[[Categoria:Singoli certificatial disconumero d'orouno innegli GiapponeStati Uniti d'America]]
[[Categoria:Singoli certificati disco d'oro nel Regno Unito]]
[[Categoria:Singoli certificati tre volte disco di platino negli Stati Uniti d'America]]