Exit (Tangerine Dream): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Modifico |tipo album = → |tipo = in {{Album}} come da richiesta |
||
| (17 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Album
|titolo = Exit
|artista = Tangerine Dream
|tipo
|giornomese = giugno
|anno = 1981
Riga 9 ⟶ 8:
|etichetta = [[Virgin Records|Virgin]]
|produttore = [[Tangerine Dream]]
|durata = 36
|genere= Ambient
|genere2 = Musica elettronica
Riga 24 ⟶ 23:
}}
{{Recensioni album
|recensione1 = [[
|giudizio1 = {{Rating|3|5}}<ref>[{{Allmusic|class=album|id=r108680|pure_url=yes}} Allmusic review]</ref>
}}
'''''Exit''''' è un album pubblicato nel [[1981]] dalla band [[Germania|tedesca]] di [[musica elettronica]] [[Tangerine Dream]]<ref>{{cita web |
==Il disco==
Negli anni precedenti di ''Exit'', [[Edgar Froese]] si era impegnato per la lotta contro il [[nucleare]] nei territori [[sovietici]]<ref>{{cita
[[File:HA-SC-98-06983-Crew of M24 along Naktong River front-Korean war-17 Aug 1950.JPEG|thumb|left|Il tema della Guerra Fredda ispirò i Tangerine Dream per la composizione di ''Exit'']]
Il titolo di apertura ''
==Live==
Quasi tutte le tracce, tranne ''Network 23'', sono eseguite regolarmente dal gruppo nelle sue esibizioni dal vivo, come è testimoniato nei volumi ''Tangerine Tree Volume 10: Newcastle 1981'', ''Tangerine Tree Volume 20: Warsaw 1997'' e ''Tangerine Tree Volume 37: Sydney 1982''.<ref
==Tracce==
{{Tracce
|Titolo1 = Kiew Mission
# ''Pilots of Purple Twilight'' - 4:19▼
|Durata1 = 9:18
|Durata2 = 4:19
# ''Remote Viewing'' - 8:20▼
|Titolo3 = Choronzon
|Durata3 = 4:07
|Titolo4 = Exit
|Durata4 = 5:33
|Titolo5 = Network 23
|Durata5 = 4:55
|Durata6 = 8:20
}}
==Formazione==
* [[Edgar Froese]] – [[
* [[Christopher Franke]] –
*
==Crediti==
Riga 64 ⟶ 71:
Disegno di copertina: Monika Froese
==
<references />
{{Portale|Rock progressivo}}▼
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
| |||