Mario Meggiorini: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+S
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiorno sintassi template {{Carriera sportivo}} (ref)
 
(6 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 7:
|Disciplina= Calcio
|Ruolo= [[Ala (calcio)|Ala]]
|TermineCarriera=
|GiovaniliAnni=
|GiovaniliSquadre=
|Squadre=
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|1957-1959|{{Calcio Verona|G}}|17 (3)
|19591956-19641957|{{Calcio SaronnoHellas|G}}|146? (?)
|19641957-19651959|{{Calcio CremoneseVerona|G}}|2517 (3)
|1959-1964|Saronno|146 (?)
|1964-1965|Cremonese|25 (3)
}}
}}
 
{{Bio
|Nome = Mario
|Cognome = Meggiorini
|Sesso = M
|LuogoNascita = Isola della Scala
|GiornoMeseNascita = 8 dicembre
|AnnoNascita = 1937
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte = 1°º gennaio
|AnnoMorte = 1985
|Attività = calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , di ruolo ala
}}
 
==Carriera==
Cresciuto nelnell'Hellas di Verona, conpassa lapoi squadraal scaligera[[Hellas Verona|Verona]] con cui ha esordito in Serie A l'11 maggio 1958 nella partita Padova-Verona (2-0),; il 18 maggio nella successiva partita Verona-Torino (2-0) ha realizzato la sua unica rete in Serie A.<ref>Almanacco illustrato del calcio, Edizione Rizzoli anno 1959, alle pagine 138 e 139.</ref> Ha disputato con il Verona in Serie B il campionato 1958-59, poi ha giocato in Serie C a Saronno e a Cremona.<ref>Unione Sportiva remonese, oltre cento anni di storia, di Alexandro Everet e Carlo Fontanelli, GEO Edizioni, 2005, da pagina 234 a pagina 237.</ref>
 
==Palmarès==
===Club===
====Competizioni nazionali====
*{{Calciopalm|Serie D|1}}
:Saronno: [[Serie D 1959-1960|1959-1960]] <small>(girone B)</small>
 
==Note==
<references/>
 
==Collegamenti esterni==
*{{Enciclopediadelcalcio|Meggiorini}}
 
{{Portale|biografie|calcio}}