Wikipedia:Bibliografia/Genova: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Atarubot (discussione | contributi)
Wikipedia python library v.2
Zenawiki (discussione | contributi)
m Bibliografia, correzione
 
(48 versioni intermedie di 28 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Bibliografia per argomento}}
La '''bibliografia riguardantesu [[Genova]]''', la sua storia e le sue personalità è troppo vasta perché un elenco di libri possa essere considerato esaustivo. Si elenca quindi qui una bibliografia essenziale, divisa per argomenti, con particolare riferimento ai testi utilizzati nella scrittura delle pagine riguardanti Genova e le voci ad essa correlate.
 
La ricerca di libri per argomento o contenutistica tramite motore ricerca si può approfondireessere approfondita sul [http''catalogo del sistema bibliotecario urbano del Comune di Genova''<ref>{{Cita web |url=https://catalogocatalogosbu.sbicomune.genova.it/ALEPH/ Catalogo|titolo=catalogo Unificatodel deisistema Sistemibibliotecario Bibliotecariurbano Integrati Università edel Comune di Genova] |accesso=21 maggio 2019 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180402163057/https://catalogosbu.comune.genova.it/ |dataarchivio=2 aprile 2018 |urlmorto=sì }}</ref>, che comprende anche il catalogo della [[Biblioteca Civicacivica Berio]], la principale biblioteca cittadina.
 
== Bibliografia essenziale==
===Storia===
*{{cita libro | nome=Aldo | cognome=Agosto | titolo=Origini ed evoluzione storica degli stemmi dei capoluoghi delle quattro province liguri | anno=1971 | editore=A Compagna | città=Genova }}
*{{cita libro | nome=Sandro | cognome=Antonini | titolo=Storia della Liguria durante il fascismo | anno=2012 | editore=De Ferrari | città=Genova | isbn=978-88-7172-997-8 }}
*{{cita libro | nome=Giovanni | cognome=Assereto | titolo=Le metamorfosi della Repubblica : saggi di storia genovese tra il XVI e il XIX secolo | anno=2000 | editore=Daner | città=Savona }}
*{{cita libro | nome=Giovanni | cognome=Assereto | titolo=Tra i palazzi di via Balbi : storia della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Genova | anno=2003 | editore=Società Ligure di Storia Patris | città=Genova }}
*{{cita libro | nome=Enrico | cognome=Basso | titolo=Genova:un impero sul mare | anno=1994 | editore=CNR, Istituto sui rapporti italo-iberici | città=Cagliari }}
*{{cita libro | nome= Amedeo | cognome= Benedetti | titolo= La Fondazione Ansaldo | pubblicazione= Biblioteche Oggi, vol. XXX (2012), no. 4, pp. 48–54 }}
*{{cita libro | nome=Gino | cognome=Benvenuti | titolo=Storia della Repubblica di Genova | anno=1977 | editore=Mursia | città=Milano }}
* Emiliano Beri, ''Genova e il suo Regno. Ordinamenti militari, poteri locali e controllo del territorio in Corsica fra insurrezioni e guerre civili'', Novi Ligure, Città del silenzio 2011.
*{{cita libro | nome=Mauro | cognome=Bocci | titolo=L' identità genovese : storia di una città tra Ottocento e Duemila | anno=2005 | editore=De Ferrari & Davego | città=Genova | isbn=88-7172-662-6 }}
* Emiliano Beri, ''Genova e La Spezia da Napoleone ai Savoia. Militarizzazione e territorio nella Liguria dell'Ottocento'', Novi Ligure, Città del silenzio, 2014.
*{{cita libro | nome=Mauro | cognome=Bocci | titolo=L' identità genovese : storia di una città tra Ottocento e Duemila | anno=2005 | editore=De Ferrari & Davego | città=Genova | isbn=88-7172-662-6 }}
*{{cita libro | nome=Carlo | cognome=Brizzolari | titolo=L'Inquisizione a Genova e in Liguria | anno=1974 | editore=Erga | città=Genova }}
*{{cita libro | nome=Giunio | cognome=Carbone | titolo=Compendio della storia ligure : dall'origine fino a 1814 | anno=1836-1867 | editore=E. Carbone | città=Genova }}
*{{cita libro | nome=DonemicoDomenico | cognome=Castagna | titolo=Genova nella Storia | anno=1971 | editore=Lala Editore | città=Genova }}
*{{cita libro | nome=Paolo Valerio | cognome=Lingua Castronovo | titolo=Breve storiaStoria deidell'Ansaldo. genovesiVol. 1, Le origini (1853-1882) | anno=2010 1994 | editore=Editori Laterza | città= | isbn=978Bari-88-420-7288-1Roma }}
*{{cita libro | nome= Valerio | cognome= Castronovo | titolo= Storia dell'Ansaldo. Vol. 4, L'Ansaldo e la Grande Guerra (1915-1918) | anno= 1997 | editore= Laterza | città= Bari-Roma }}
*{{cita libro | nome= Valerio | cognome= Castronovo | titolo= Storia dell'Ansaldo. Vol. 8, Una grande industria elettromeccanica | anno= 2002 | editore= Laterza | città= Bari-Roma }}
*{{cita libro | nome= Valerio | cognome= Castronovo | titolo= Storia dell'Ansaldo, vol. 9, Un secolo e mezzo. 1853-2003 | anno= 2003 | editore= Laterza | città= Roma | ISBN= 97-888-420-6781-8 }}
*{{cita libro | nome=Gregorio | cognome=Cortese | titolo=Del saccheggio di Genova | anno=1845 | editore=Tipografia Arcivescovile | città=Genova }}
*{{cita libro | nome=Claudio | cognome=Costantini | titolo=La Repubblica di Genova nell'età moderna | anno=1977 | editore=UTET | città=Torino | isbn=88-02-02539-8 }}
*{{cita libro | nome=Teofilo Ossian | cognome=De Negri | titolo=Storia di Genova | anno=2003 | editore=Giunti | città=Firenze |ISBN =88-09-02932-1 }}
*{{cita libro | nome=Riccardo Gabriele | cognome=Delle PianeDe Rosa | coautori=Paolo Giacomone Piana |titolo=Militarium: fontiStoria archivistichedell'Ansaldo. eVol. bibliografia per la storia militare della Repubblica di genova (1528-1797)5, dellaDal Repubblicacrollo Ligurealla (1797-1805) e della Liguria napoleonicaricostruzione (18051919-18141929) | anno=2003 1998 | editore=Daner Laterza | città= | isbn=88-87209-26Bari-XRoma }}
*{{cita libro | nome= Gabriele | cognome= De Rosa | titolo= Storia dell'Ansaldo. Vol. 6, Dall'IRI alla guerra (1930-1945) | anno= 1999 | editore= Laterza | città= Bari-Roma }}
*{{cita libro | nome=Riccardo | cognome=Delle Piane |autore2=Paolo Giacomone Piana |titolo=Militarium: fonti archivistiche e bibliografia per la storia militare della Repubblica di genova (1528-1797), della Repubblica Ligure (1797-1805) e della Liguria napoleonica (1805-1814) | anno=2003 | editore=Daner | isbn=88-87209-26-X }}
*{{cita libro | nome=Michelangelo | cognome=Dolcino | titolo=Storia di Genova nei secoli. Duemila anni di civiltà ligure | anno=1974 | editore=Pirella Editore | città=Genova }}
*{{cita libro | nome=Federico | cognome=Donaver | titolo=Storia di Genova | anno=varie edizioni | editore=Renzo Tolozzi Editore | città= |wkautore=Federico Donaver}}
*{{cita libro | nome=Giovanni | cognome=Ferrero | titolo=Genova - Bobbio: frammento di un legame millenario | anno=2003 | editore= | città= }}
*{{cita libro | nome=Ugo | cognome=Formentini | titolo=Genova nel Basso Impero e nell'Alto Medioevo | anno=1941 | editore=Garzanti Editore | città=Milano }}
*{{cita libro | nome=Luciana | cognome=Frassati | titolo=Genova come era. 1870-1935 | anno=1992 | editore=Grafica L.P. | città=Genova }}
*{{cita libro | nome=Bruno | cognome=Giontoni | titolo=Alle origini di una citta' industriale | anno=2021 | editore=ERGA Edizioni| città=Genova }}
*{{cita libro | cognome=Istituto di storia della cultura materiale | titolo=I liguri dei monti : le origini della civiltà contadina nell'Appennino | anno=1987 | editore=Sagep | città=Genova | isbn=88-7058-228-0 }}
*{{cita libro | nome=Maurizio Peter | cognome=Lamponi Hertner | titolo=La meravigliosaStoria storiadell'Ansaldo. diVol. Genova3, dalDai 1797Bombrini ai giorniPerrone nostri(1903-1914) | anno=1986 1996 | editore=Mondani Laterza | città= Bari-Roma }}
*{{cita libro | nome=Goffredo | cognome=Jaja | titolo=Il porto di Genova | anno=1936 | editore=Anonima Romana Editoriale |wkautore=Goffredo Jaja }}
*{{cita libro | nome=Maurizio | cognome=Lamponi | titolo=La meravigliosa storia di Genova dal 1797 ai giorni nostri | anno=1986 | editore=Mondani }}
*{{cita libro | nome=Roberto S. | cognome=Lopez | titolo=Su e giù per la storia di Genova | anno=1975 | editore=Università di Genova, Istituto di paleografia e storia medievale | città=Genova }}
*{{cita libro | nome=Enzo | cognome=Marciante | titolo=Storia di Genova | anno=1973 | editore=Sagep Editore | città= |wkautore=Enzo Marciante}}
*{{cita libro | nome=Giacomo | cognome=Marsano | titolo=Storia e tradizioni di Genova nelle vicende storiche italiane dalle origini al 1945 | anno=1985 | editore=Valenti Editore | città=Genova }}
*{{cita libro | nome=Dario G. | cognome=Martini |coautoriautore2=Divo Gori | titolo=La liguria e la sua anima. Storia di Genova e dei liguri| anno=1965 | editore=Sabatelli Editori | città=Savona | isbn=88-7545-189-3 }}
*{{cita libro | nome=Mario Maria | cognome=Martini | titolo=Storia di Genova dalle origini al tempo nostro | anno=1941 | editore=Garzanti | città=Milano }}
*{{cita libro | nome=Piera | cognome=Melli | titolo=Genova preromana. Una città portuale del Mediterraneo tra il VII e il III secolo a.C. | anno=2007 | editore=Fratelli Frilli | città=Genova | isbn=978-88-7563-336-3 }}
*Giuseppe Meloni, ''Genova e Aragona all'epoca di Pietro il Cerimonioso, vol. 1 (1336-1354)'', 2 (1355-1360), 3 (1361-1387), Padova, CEDAM, 1971, 1976, 1982. ISBN 9788813236311, 9788813243050, 9788813251314 .
* {{cita libro | nome=Giulio | cognome=Miscosi | titolo=Genova antica e dintorni | anno=1974 | editore=Mondani | città=Genova }}
*{{cita libro | nome=Aldo Giorgio | cognome=Padovano |coautori=Felice VolpeMori | titolo=La grandeStoria storiadell'Ansaldo. Vol. 2, La costruzione di Genovauna grande impresa (1883-1902) | anno=2008 1994 | editore=Artlibri Laterza | città=Genova Bari-Roma }}
*{{cita libro | nome= Giorgio | cognome= Mori | titolo= Storia dell'Ansaldo. Vol. 7, Dal dopoguerra al miracolo economico (1945-1962) | anno= 2000 | editore= Laterza | città= Bari-Roma }}
*{{cita libro | nome=Aldo | cognome=Padovano |autore2=Felice Volpe | titolo=La grande storia di Genova | anno=2008 | editore=Artlibri | città=Genova }}
*{{cita libro | nome=Paolo Giacomone | cognome=Piana | titolo=L’esercito e la marina della Repubblica di Genova dal trattato di Worms alla pace di Aquisgrana (1743-1748) | anno=1998 | editore=Associazione amici della Biblioteca Franzoniana | città=Genova }}
*{{cita libro | nome=Valeria | cognome=Polonio | titolo=L' amministrazione della Res publica genovese fra tre e quattrocento| anno=1977 | editore=Società Ligure di Storia Patria | città=Genova }}
*{{cita libro | nome=Dino | cognome=Puncuh | titolo=Storia di Genova, Mediterraneo Europa Atlantico (a cura di Dino Puncuh)| anno=2003 | editore= | città=Genova }}
*{{cita libro | nome=Girolamo Paride | cognome=Serra Rugafiori | titolo=Memorie perFerdinando laMaria storiaPerrone dida GenovaCasa :Savoia dagli ultimi anni del secolo 18. alla fine dellall'anno 1814Ansaldo | anno=1930 1992 | editore=Società Ligure di Storia PatriaUTET | città=Genova Torino }}
*{{cita libro | nome=Girolamo | cognome=Serra | titolo=Memorie per la storia di Genova: dagli ultimi anni del secolo 18. alla fine dell'anno 1814 | anno=1930 | editore=Società Ligure di Storia Patria | città=Genova }}
*{{cita libro | nome=Girolamo | cognome=Serra | titolo= La storia della antica Liguria e di Genova | anno=1835 | editore=Tipografia Elvetica | città=Capolago }}
*{{cita libro | nome=Carlo | cognome=Varese | titolo=Storia della Repubblica di Genova : dalla sua origine sino al 1814 | anno=1835 | editore=Yves Gravier | città=Genova |url=httphttps://archive.org/download/storiadellarepub05vare/storiadellarepub05vare.epub }}
*{{cita libro | url = https://storiapatriagenova.it/Docs/Biblioteca_Digitale/SB/aea3eea9baa472fdac9a56856a74e0d2/a593438b7b00b6793f9dcdb900ed23cf.pdf | titolo = Archivio Museo delle Guerre d'Italia - elenco di consistenza (v. 2) | pagine = 787 | lingua = it | città = Genova | data = 16 novembre 2017 | formato = pdf | editore = [[Museo del Risorgimento e istituto mazziniano]] | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20180410221120/https://storiapatriagenova.it/Docs/Biblioteca_Digitale/SB/aea3eea9baa472fdac9a56856a74e0d2/a593438b7b00b6793f9dcdb900ed23cf.pdf/ | dataarchivio = 10 aprile 2018 | urlmorto = no | accesso = 7 ottobre 2019 }} (nominativi dei militari liguri caduti o feriti durante le due guerre mondiali)
 
====Annali storici====
*{{cita libro | nome=Jacopo | cognome=Bonfadio | titolo=Gli Annali di Genova. Dal 1528, che recuperò la libertà, fino al 1550 | anno=1586 | editore=Bartoli | città=Genova |wkautore=Jacopo Bonfadio}}
*{{cita libro | nome=Caffaro | cognome=di Rustico da Caschifellone | titolo=Annali genovesi del Caffaro e dei suoi continuatori dal 1109 al 1293 | anno=1901 | editore=Tipografia del Regio Istituto Sordo-muti | città=Genova |url=httphttps://archive.org/download/annaligenovesid00angegoog/annaligenovesid00angegoog.epub |wkautore=Annali del Caffaro}}
*{{cita libro | nomeautore=[[Filippo |Maria cognome=Casoni]] | titolo=Annali della repubblica di Genova del secolo decimosesto | anno=1758 | editore= | città= |url=http://books.google.it/books/about/Annali_della_repubblica_di_Genova_del_se.html?id=CsxDAAAAYAAJ&redir_esc=y }}
*{{cita libro | nome=Oberto | cognome=Foglietta | titolo=Delle cose della Repubblica di Genova | anno=1575 | editore=Antonii | città= |url=http://books.google.it/books/about/Delle_cose_della_Republica_di_Genova.html?id=YvLt2U25foIC&redir_esc=y |wkautore=Oberto Foglietta }}
*{{cita libro | nome=Agostino | cognome=Giustiniani | titolo=Annali della Repubblica di Genova | annourl=http://imagohistoriae.filosofia.sns.it/TOC_Giustiniani_Annali_Genova.php | editorewkautore=Agostino Giustiniani | cittàaccesso=14 novembre 2013 |url dataarchivio=20 gennaio 2013 | urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130120161748/http://imagohistoriae.filosofia.sns.it/TOC_Giustiniani_Annali_Genova.php |wkautore urlmorto=Agostino Giustiniani}}
*{{cita libro | nome= | cognome=Museo civico di storia naturale di Genova | titolo=Annali del Museo civico di storia naturale di Genova | anno=1870 | editore=Tipografia del Regio Istituto Sordo-muti | città=Genova |url=httphttps://archive.org/download/annalidelmuseoci19muse/annalidelmuseoci19muse.epub |wkautore=Museo di storia naturale Giacomo Doria}}
* {{cita libro | autore = | url = https://archive.org/details/cennistoricisul00unkngoog/page/n152 | titolo = Cenni storici sulla liguria e su Genova | lingua = it | sito = [[Internet Archive|archive.org]] | editore = Vincenzo Canepa (libraio) | anno = 1858 | pagina = VII, 157 | urlarchivio = https://archive.today/20190102183707/https://archive.org/stream/cennistoricisul00unkngoog/cennistoricisul00unkngoog_djvu.txt | dataarchivio = 2 gennaio 2019 | urlmorto = no | accesso = 2 gennaio 2019 }}<ref>Opera su commissione di [[Giuseppe Isola (pittore)|Giuseppe Isola]]. Il titolo completo è il seguente: "Cenni storici sulla liguria e su Genova accresciuta dei documenti dell'unione del Genovesato al Piemonte, della serie dei dogi, di un catalogo di tutti i liguri rivestiti di alta dignità ecclesiastica e brevi notizie sulle famiglie nobili di Genova". La cronologia dei dogi (p. 157) decorre dall'anno 1359</ref>.
 
=== Geografia ===
 
* Giuseppe Garibaldi, ''Genova, Levante ed entroterra: uno sguardo geografico. Ambiente, popolazione, economia di comuni del Genovesato e di quelli Oltregiogo e Oltremare'', Imperia, AIIG Liguria Sezione Imperia-Sanremo, 2010.
 
===Personaggi===
*{{cita libro | nome=Gabriella | cognome=Airaldi | titolo=Guerrieri e mercanti. Storie del Medioevo genovese | anno=2004 | editore=Aragno | città= | isbn=88-8419-160-2 }}
*{{cita libro | nome=Sergio | cognome=Bonadotta |coautoriautore2=Mario Marcenaro| titolo=Rosso Doge. I Dogi della Repubblica di Genova dal 1399 al 1797 | anno=2000 | editore=De Ferrari | città=Genova | isbn=88-7172-252-3 }}
*{{cita libro | nome=Antonio | cognome=Cappellini | titolo=Dizionario biografico dei genovesi illustri e notabili | anno=1936 | editore=Pagano | città=Genova }}
*{{cita libro | nome=Renato | cognome=Colombo Fontanabuona 2000 | titolo=Nel nome di Colombo per una crescita culturale / Colombo Fontanabuona 2000 | anno=1988 | editore=Terrarossa Colombo| città=Modonesi }}
*{{cita libro | nome=Renato | cognome=Del Ponte | titolo=I Liguri : etnogenesi di un popolo : dalla preistoria alla conquista romana | anno=1999 | editore=ECIG | città=Genova | isbn=88-7545-832-4 }}
*{{cita libro | nome=Francesca | cognome=Di Caprio Francia | titolo=Un genovese per niente qualunque: Giacomo Borgonovo avvocato | anno=2003 | editore=Edizioni Log | città=Genova | isbn=88-88177-07-8 }}
*{{cita libro | nome=Marco | cognome=Delpino |coautoriautore2=Margherita Faustini | titolo=Caro Colombo: lettere all'Ammiraglio dopo il cinquecentenario della grande scoperta | anno=1993 | editore=Tigullio-Bacherontius | città=Santa Margherita Ligure }}
*{{cita libro | nome=Angelo Luigi | cognome=Fiorita | titolo=I Grandi Liguri - collana di biografie storiche : Andrea Doria | anno=1950 | editore=Ceretti | città=Genova |wkautore=Angelo Luigi Fiorita |url=httphttps://it.wikisource.org/wiki/Andrea_Doria }}
*{{cita libro | nome=Mario | cognome=Granata | titolo=L'ammiraglio della Superba (Andrea Doria) | anno=1955 | editore=SAIE | città= }}
*{{cita libro | nome=Francesco Domenico | cognome=Guerrazzi | titolo=Vita di Andrea Doria | anno=1864 | editore=Guigoni | città= |wkautore=Francesco Domenico Guerrazzi |url=https://play.google.com/books/reader?id=v5cHAAAAQAAJ&printsec=frontcover&output=reader&authuser=0&hl=it }}
*{{cita libro | nome=Renato | cognome=Lagomarsino | titolo=Cristoforo Colombo il lungo sentiero degli avi | anno=1991 | editore= Ecoservizi| città=Brascia }}
*{{cita libro | nome=Paolo | cognome=Lingua | titolo=I Doria a Genova - Una dinastia mancata| anno=2005 | editore=Fratelli Frilli | città= | isbn=978-88-7563-128-4}}
*{{cita libro | nome=Paolo | cognome=Lingua | titolo=Andrea Doria - Principe e pirata nell'Italia del '500| anno=2007 | editore=Fratelli Frilli | città= | isbn=88-7563-128-X}}
*{{cita libro | nome=Paolo | cognome=Lingua | titolo=Breve storia dei genovesi | anno=2010 | editore=Editori Laterza | città= | isbn=978-88-420-7288-1 }}
*{{cita libro | nome=Paolo | cognome=Lingua | titolo=Breve storia dei genovesi | anno=2010 | editore=Editori Laterza | città= | isbn=978-88-420-7288-1 }}
 
===Vie e edifici===
*{{cita libro | nome=Franca | cognome=Balletti |coautoriautore2=Bruno Giontoni| titolo=Genova 1850-1920. Cultura urbanistica e formazione della città contemporanea | anno=1984 | editore=Stabilimento tipografico Fabbiani | città=Genova }}
*{{cita libro | nome=Piero | cognome=Barbieri | titolo=Forma Genuae | anno=1938 | editore=Municipio di Genova | città=Genova}}
* {{cita libro | cognome= Bedocchi| nome= Alberta| coautoriautore2=Emanuela profumo| titolo= I caruggi di Genova| editore= Newton Compton| anno=2007| isbn=88-541-0929-0| cid=I caruggi di Genova}}
*{{cita libro | nome=Carlo | cognome=Bertelli |coautoriautore2=Anna Maria Nicoletti| titolo=Una gentile città moderna. L'espansione urbana tra Otto e Novecento. Il caso di Albaro a Genova | anno=1988 | editore=Franco Angeli | città= | isbn=88-204-2775-3 }}
*{{cita libro | nome=Andrea | cognome=Carmeli | titolo=Guida agli edifici storici genovesi del 15. secolo | anno=2010 | editore=Boopen | città=Pozzuoli | isbn=978-88-6581-111-5 }}
*{{cita libro | nome=Riccardo | cognome=Dellepiane | titolo=Mura e fortificazioni di Genova | anno=1984 | editore=Nuova Editrice Genovese | città=Genova | isbn=978-88-88963-22-8 }}
*{{cita libro | nome=Maurizio | cognome=Lamponi | titolo=Pontedecimo : storia e immagini di un quartiere cittadino bello come un paese | anno=1998 | editore=Genoa Service Sas | città=Genova }}
*{{cita libro | nome=Riccardo | cognome=Navone | titolo=Viaggio nei caruggi. Edicole votive, pietre e portali | anno=2007 | editore=Fratelli Frilli | città=Genova | isbn=978-88-7563-334-9 }}
*{{cita libro | nome=Edoardo | cognome=Mazzino |coautoriautore2=Teofilo Ossian De Negri, |autore3=Leonard Von Matt | titolo=Il centro storico di Genova | anno=1978 | editore=Stranga Editore | città=Genova }}
* {{cita libro | cognome= Melli| nome= Piera| titolo= La Città ritrovata : archeologia urbana a Genova, 1984-1994| editore= Tormena Editore| città= Genova| anno=1996| isbn=88-86017-62-6| cid=La Città ritrovata : archeologia urbana a Genova}}
*{{cita libro | nome=Giulio | cognome=Miscosi | titolo=I quartieri di Genova antica | anno=2004 | editore=Compagnia dei Librai | città=Genova | isbn=88-88784-18-7 }}
*{{cita libro | nome=Piero | cognome=Pastorino | titolo=Botteghe e vicoli : itinerario genovese nel centro storico | anno=1999 | editore=De Ferrari | città=Genova | isbn=88-7172-203-5 }}
*{{cita libro | nome=Tomaso | cognome=Pastorino |coautoriautore2=Bianca Maria Vigliero | titolo=Dizionario delle strade di Genova | anno=1986 | editore=ECIG | città=1986 }}
*{{cita libro | nome=William | cognome=Piastra | titolo=Storia di una strada, da piazza De Ferrari a Ponte Pila | anno=1962 | editore=Tolozzi Editore | città=Genova }}
*{{cita libro | nome=Ennio | cognome=Poleggi | titolo=Una reggia repubblicana. Atlante dei palazzi di Genova 1576-1664 | anno=1998 | editore=Allemandi | città=Torino | isbn=88-422-0816-7 }}
*{{cita libro | nome=DavideGioconda | cognome=RuscelliPomello | titolo=LaPalazzi lanterna.dei Le torri del mare: le forme, le funzioni, la storiaRolli | anno=2004 | editore=EditriceDe LiguriaFerrari | città=1991Genova }}
*{{cita libro | nome=Davide | cognome=Ruscelli | titolo=La lanterna. Le torri del mare: le forme, le funzioni, la storia | editore=Editrice Liguria | città=1991 }}
*{{cita libro | nome=Bianca Maria | cognome=Vigliero | titolo=Genova: centro storico | anno=1980 | editore=Guido Mondani | città=Genova }}
* {{cita libro|Elio|Vigna (a cura di)|Centro Storico di Genova - inquietudini e incanti - 60 tra le migliori fotografie elaborate autonomamente dagli studenti del primo anno del corso di Percezione e Comunicazione Visiva del Diploma Universitario in Disegno Industriale|1999|ed. De Ferrari|Genova}}
 
====Cattedrale di San Lorenzo====
*{{cita libro | nome=Rita | cognome=Capurro Garella |coautoriautore2=Grazie Di Natale Galinta| titolo=Cattedrale di San Lorenzo | anno=2004 | editore=Edizione d'arte Marconi | città=Genova |id=ISBN }}
*{{cita libro | nome=Anna | cognome=Dagnino | titolo=San Lorenzo Cattedrale | anno=2005 | editore=Sagep | città=Genova | isbn=88-7058-924-2 }}
 
====Palazzo Ducale====
* {{cita libro | cognome= Buti| nome= Andrea| coautoriautore2= Gianni Vittorio Galliani| titolo= Il Palazzo Ducale di Genova - Il concorso del 1777 e l’intervento di Simone Cantoni| editore= Sagep Editore| città= Genova| anno=1981| cid=Andrea Buti}}
* {{cita libro | cognome= [[Orlando Grosso|Grosso]]| nome= Orlando| coautoriautore2=Giuseppe Pessagno| titolo= Il Palazzo del Comune di Genova| editore= Società Ligure di Storia Patria| città= Genova| anno=1933| cid=Orlando Grosso, Giuseppe Pessagno}}
* {{cita libro | cognome= Osti| nome= Carlo| titolo= Recupero e riscoperta della sede governativa della repubblica marinara
| editore= Editer| città= Roma| anno=1988| cid=Carlo Osti}}
* {{cita libro | cognome= Ragazzi| nome= Franco| titolo= Palazzo Ducale| editore= Tormena Editore| città= Genova| anno=1996| isbn=88-86017-68-5| cid=Franco Ragazzi}}
* {{cita libro | cognome= [[Franco Sborgi|Sborgi]]| nome= Franco| titolo= Il Palazzo Ducale di Genova. Stratificazione urbanistica e architettura| editore= Pagano tipografi editori| città= Genova| anno=1970| cid=Franco Sborgi}}
* {{cita libro | cognome= Spalla| nome= Giovanni| coautoriautore2=Caterina Arvigo Spalla| titolo= Il Palazzo Ducale di Genova - dalle origini al restauro del 1992| editore= Sagep Editore| città= Genova| anno=1992| isbn=88-7058-464-X| cid=Giovanni Spalla, Caterina Arvigo Spalla}}
 
===Cultura di massa===
Riga 106 ⟶ 128:
*{{cita libro | nome=Michelangelo | cognome=Dolcino | titolo=I misteri di Genova. Guida alla città leggendaria insolita galante truculenta | anno=1973 | editore=Pirella Editore | città=Genova }}
*{{cita libro | nome=Michelangelo | cognome=Dolcino | titolo=Le tradizioni di Genova e della Liguria | anno=1973 | editore=Pirella Editore | città=Genova }}
*{{cita libro | nome=Michelangelo | cognome=Dolcino | titolo=Mento del prete baffi saraceni : xxXX secoli di amor profano in Liguria | anno=1982 | editore=Pirella Editore | città=Genova }}
*{{cita libro | nome=Michelangelo | cognome=Dolcino | titolo=Tradizioni e personaggi di Liguria : con appendici sui proverbi e la cucina | anno=1984 | editore=Pirella Editore | città=Genova }}
*{{cita libro | nome=Michelangelo | cognome=Dolcino | titolo=Misteri liguri : streghe & stregoni | anno=1988 | editore=Pirella Editore | città=Genova | isbn=88-85514-13-8 }}
*{{cita libro | nome=Michelangelo | cognome=Dolcino | titolo=Mille proverbi genovesi | anno=2002 | editore=Nuova Editrice Genovese | città=Genova }}
*{{cita libro | nome=Ivana | cognome=Ferrando | titolo=I giochi a Genova / ritrovati e commentati da Ivana Ferrando | anno=1969 | editore=Sagep | città=Genova }}
*{{cita libro | nome=Ippolito Edmondo | cognome=Ferrario | titolo=Liguria tra storia e leggenda : invito alla riscoperta della tradizione, del folklore e della gastronomia del Ponente ligure | anno=2004 | editore=De Ferrari | città=Genova | isbn=88-7172-578-6 }}
*{{cita libro | nome=Giulio | cognome=Giacchero | titolo=Pirati barbareschi, schiavi e galeotti nella storia e nella leggenda ligure | anno=1970 | editore=Sagep | città=Genova }}
*{{cita libro | nome=Marco | cognome=Grasso | titolo=Lo zippe : i ragazzi di piazza Martinez | anno=2005 | editore=Le Mani | città=Recco | isbn=88-8012-322-X }}
*{{cita libro | nome=Paolo | cognome=Lingua | titolo=La cucina dei Genovesi | anno=2002 | editore=Franco Muzzio Editore | città= | isbn=88-7021-402-8 }}
*{{cita libro | nome=Balma | cognome=Mauro | titolo=Nel cerchio del canto : storia del trallalero genovese | anno=2001 | editore=De Ferrari | città=Genova | isbn=88-7172-339-2 }}
*{{cita libro | nome=Sergio | cognome=Paglieri |coautoriautore2=Amedeo Pescio| titolo=Il mondo dei Lunâi | anno=1974 | editore=Sagep | città=Genova }}
*{{cita libro | nome=Luca | cognome=Ponte | titolo=Le genovesi : streghe, sante, prostitute, schiave, muse ed eroine | anno=2008 | editore=Fratelli Frilli Editore | città=Genova | isbn=978-88-7563-367-7 }}
*{{cita libro | nome=Stefano | cognome=Roffo| coautoriautore2=Elena Donato | titolo=Guida insolita ai misteri, ai segreti, alle leggende e alle curiosità di Genova | anno=2000 | editore=Newton & Compton | città=Roma | isbn=88-8289-322-7 }}
*{{cita libro | nome=Aidano | cognome= Schmuckher | titolo=Costumi, maschere, trallaleri di Genova e della Liguria | anno=1982 | editore=Valenti Editore | città=Genova |wkautore=Aidano Schmuckher}}
 
===Arti===
*{{cita libro | nome= | cognomeautore=AA.VV. | titolo=La scultura a Genova ed in Liguria | anno=1989 | editore=Cassa di Risparmio di Genova e Imperia | città=Genova }}*{{cita libro | nome=Germano | cognome=Beringheli | titolo=Dizionario degli artisti liguri : pittori, scultori, ceramisti, incisori del Novecento | anno=2006 | editore=De Ferrari Editore | città=Genova }}
*{{cita libro | nome=Giancarlo | cognome=Bertagna | titolo=Arte organaria in Liguria | anno=1982 | editore=Sagep | città=Genova | isbn=88-7058-056-3 }}
*{{cita libro | nome=Giancarlo | cognome=Bertagna | titolo=Gli organi della cattedrale di San Lorenzo a Genova : 1391-2005 | anno=2005 | editore=Edizione d'arte Marconi | città=Genova | isbn=88-87304-06-8 }}
Riga 131 ⟶ 153:
*{{cita libro | nome=Colette | cognome=Dufour Bozzo | titolo=Il reimpiego dei marmi antichi nei monumenti medievali e l'esordio della scultura architettonica del "Protoromanico" a Genova | anno=1979 | editore=Ministero della pubblica istruzione, Direzione generale delle antichità e belle arti }}
*{{cita libro | nome=Colette | cognome=Dufour Bozzo | titolo=Ricerche di architettura romanica a Genova | anno=1982 | editore=Centro storico benedettino italiano | città=Cesena }}
*{{cita libro | nome=Colette | cognome=Dufour Bozzo | titolo=Medioevo restaurato : Genova 1860-1940 | anno=1984 | editore=Comune di Genova | città=Genova }}
*{{cita libro | nome=Colette | cognome=Dufour Bozzo | titolo=Medioevo demolito : Genova 1860-1940 | anno=1990 | editore=Pirella | città=Genova }}
*{{cita libro | nome=Colette | cognome=Dufour Bozzo | titolo=Architettura romanica a Genova. : lL'esordio : storia dell'arte medievale | anno=1993 | editore=Donati | città=Genova |id=ISBN }}
*{{cita libro | nome=Daniele | cognome=Calcagno | titolo=Canti e devozione mariana tra rinascimento ed età moderna a Genova ed in Liguria | anno=1991 | editore=Associazione Amici della Biblioteca Franzoniana | città=Genova }}
*{{cita libro | nome=Daniele | cognome=Calcagno | titolo=La scuola musicale genovese tra XVI e XVII secolo: musica e musicisti d'ambiente culturale ligure | anno=1992 | editore=Graphos Amis | città=Genova }}
*{{cita libro | nome=Paolo | cognome=Cevini | titolo=Genova anni Trenta. Da Labò a Daneri. | anno=1989 | editore=Sagep | città=Genova }}
*{{cita libro | nome=Francesca | cognome=Di Caprio Francia | titolo=Memorie in pietra : epigrafi commemorative di avvenimenti e di personaggi stranieri nella Genova del XIX e XX secolo | anno=2000 | editore=Log | città=Genova }}
*{{cita libro | nome=Francesca | cognome=Di Caprio Francia | titolo=Staglieno: memorie in genovese : epigrafi, lapidi, scrittori | anno=2004 | editore=Log | città=Genova | isbn=88-88177-14-0 }}
*{{cita libro | nome=Orlando | cognome=Grosso | titolo=Genova nell'arte e nella storia : guida storico-artistica | anno=1914 | editore=Alfieri & Lacroix | città=Milano }}
*{{cita libro | nome=Orlando | cognome=Grosso | titolo=All'ombra della Lanterna | anno=1968 | editore=Edizioni Realizzazioni Grafiche Artigiane | città=Genova }}
 
Riga 145 ⟶ 167:
*{{cita libro | nome=Colette | cognome=Dufour Bozzo | titolo=La diocesi di Genova | anno=1966 | editore=Centro italiano di studi sull'alto Medioevo | città=Spoleto }}
*{{cita libro | nome=Colette | cognome=Dufour Bozzo | titolo=Il Sacro Volto di Genova | anno=1974 | editore= Istituto nazionale d'archeologia e storia dell'arte | città=Roma }}
*{{cita libro | nome=Chiara | cognome=Bricarelli | titolo=Una gioventù offesa : ebrei genovesi ricordano | anno=2003 | editore=La Giuntina | città=Firenze | isbn=88-8057-021-8 }}
*{{cita libro | nome=Paolo | cognome=Giacomone Piana |coautoriautore2=Antonio Marani | titolo=Un martire della solidarietà : padre Teodoro Ciarafoni, parroco benedettino di Pegli | anno=2005 | editore=Brigati | città=Genova }}
*{{cita libro | nome=Annibale | cognome=Maestri | titolo=Il culto di San Colombano in Italia | anno=1955 | editore=Tipografia sociale lodigiana | città=Lodi}}
*{{cita libro | nome=Alessandro | cognome=Massobrio | titolo=Storia della Chiesa a Genova : dalla fine della repubblica aristocratica ai giorni nostri | anno=1999 | editore=De Ferrari | città=Genova | isbn=88-7172-219-1 }}
*{{cita libro | nome=Francesco | cognome=Salvestrini | titolo=I vallombrosani in Liguria : storia di una presenza monastica fra 12.º e 17.º secolo | anno=2010 | editore=Viella | città=Roma | isbn=978-88-8334-469-5 }}
 
===Infrastrutture e trasporti===
*{{cita libro | nomecuratore= | cognome=A cura di AMT | titolo=Storia del trasporto pubblico a Genova | anno=1980 | editore=Sagep | città=Genova }}
*{{cita libro | nome=Vittorio | cognome=Bagnasco | titolo=La linea ferroviaria Genova Ovada. Per Alessandria - per Asti | anno=1999 }}
*{{cita libro | nome=Vittorio | cognome=Bagnasco | titolo=Ferrovia del litorale ligure: linea di levante tronco dal Bisagno a Sestri Levante | anno=2002 }}
*{{cita libro | nome=Corrado | cognome=Bozzano |coautoriautore2=Roberto Pastore, |autore3=Claudio Serra | titolo=Prendiamo il Laviosa : storia del trasporto pubblico tra Genova e Piacenza attraverso le valli Bisagno e Trebbia e ricordi di una ferrovia: la Piacenza-Bettola | anno=2004 | editore=Nuove edizioni del giglio | città=Genova | isbn=88-86082-89-4 }}
*{{cita libro | nome=Corrado | cognome=Bozzano |coautoriautore2=Roberto Pastore, |autore3=Claudio Serra | titolo=La freccia del Turchino : storia illustrata dei trasporti pubblici tra Genova e il Monferrato | anno=1999 | editore=Compagnia dei librai | città=Genova | isbn=88-86620-58-6 }}
*{{cita libro | nome=Jacopo | cognome=Brancati | titolo=Pilota a bordo! Uomini e navi del porto di Genova | anno=2004 | editore=Erga | città=Genova | isbn=88-8163-387-6 }}
*{{cita libro | nome=Bruno | cognome=Giontoni | titolo=Alle origini di una citta' industriale | anno=2021 | editore=ERGA Edizioni| città=Genova }}
*{{cita libro | nome=Giovanni | cognome=Meriana |coautoriautore2=Giovani Ferrero | titolo=Le rotte terrestri del porto di Genova : viaggi nelle valli Polcevera, Scrivia, Bisagno e Trebbia attraverso i secoli | anno=2004 | editore=Sagep | città=Genova }}
*{{cita libro | nome=Corinna | cognome=Praga | titolo= A proposito di antica viabilità genovese | anno=2008 | editore=Fratelli Frilli Editori | città=Genova | isbn=978-88-7563-428-5 }}
*{{cita libro | nome=Giovanni | cognome=Sbisà | titolo=I colossi del mare : storia della Società di navigazione Italia | anno=2008 | editore=Fratelli Frilli Editore | città=Genova | isbn=978-88-7563-365-3 }}
 
===Guide===
*{{cita libro | nome=Donatella | cognome=Alfonso | titolo=Genova : istruzioni per l'uso | anno=1986 | editore=Pirella | città=Genova }}
*{{cita libro | nome=Federico | cognome=Alizeri | titolo=Guida artistica per la città di Genova | anno=1846 | editore=Grondona | città=Genova }}
*{{cita libro | nome=Federico | cognome=Alizeri | titolo=Relazione sui monumenti più meritevoli di cura in Genova e nella provincia | anno=1858 }}
*{{cita libro | nome=Federico| cognome=Alizeri | titolo=Guida illustrativa del cittadino e del forastiero per la cittacittà di Genova e sue adiacenze | anno=1876 | editore=Sambolino | città=Genova }}
*{{cita libro | nome=Fiorella | cognome=Caraceni Poleggi | titolo=Genova : guida Sagep | anno=1983 | editore=Sagep | città=Genova }}
*{{cita libro | nome=Emilio | cognome=Cogorno | titolo=Viaggiando e ricordando per Genova e dintorni | anno=1998 | editore=Nuova editrice genovese | città=Genova }}
*{{cita libro | nome=Laura | cognome=Malfatto | titolo=Guida bibliografica della Liguria : libri e biblioteche, letteratura, storia medievale, storia moderna, arte | anno=1990 | editore=Associazione italiana biblioteche, Sezione ligure | città=Genova }}
*{{cita libro | nome=Giuseppe | cognome=Marcenaro | titolo=Viaggio in Liguria | anno=1990 | editore=Consiglio regionale della Liguria | città=Genova }}
*{{cita libro | nome=Paola | cognome=Motta | titolo=Le Strade Nuove |collanaserie= collana Guide di Genova, nuova serie| anno=1986 | editore=Sagep | città=Genova | isbn=88-7058-197-7 }}
*{{cita libro | nome=Piero | cognome=Pastorino | titolo=Botteghe e vicoli : itinerario genovese nel centro storico | anno=1999 | editore=De Ferrari | città=Genova | isbn=88-7172-203-5 }}
*{{cita libro | nome=Corinna | cognome=Praga |coautoriautore2=Laura Monaco| titolo=Una giornata nella città : suggerimenti per la visita e la lettura pluridisciplinare del centro storico di Genova | anno=1982 | editore=Sagep | città=Genova | isbn=88-7058-440-2 }}
*{{cita libro | nome=Corinna | cognome=Praga | titolo=Genova fuori le mura : Borghi antichi, nuclei abitati, percorsi storici nel Comune di Genova | anno=2006 | editore=Fratelli Frilli Editore | città=Genova | isbn=88-7563-197-2 }}
*{{cita libro | nome=Vittorio | cognome=Sirianni | titolo=Vivere Genova e il suo centro storico : sette itinerari per conoscere la Superba | anno=2005 | editore=De Ferrari | città=Genova | isbn=88-7172-407-0 }}
 
===Monetazione===
*{{cita libro | nome=Carlo M. | cognome=Cipolla |wkautore=Carlo M. Cipolla | titolo=Le avventure della lira | anno=1958 | editore=Edizioni di ComunitaComunità | città=Milano }}
*{{cita libro | nome=Carlo | cognome=Desimoni |wkautore=Carlo Desimoni | titolo=Tavole descrittive delle monete della zecca di Genova dal 1139 al 1814 | anno=1890 | editore=Istituto sordomuti | città=Genova }}
*{{cita libro | nome= | cognome=Banca Carige |coautoriautore2=Giuseppe Felloni, |autore3=Giovanni Battista Barbieri | titolo=La collezione numismatica di Banca Carige, cassa di risparmio di Genova e Imperia | anno=2004 | editore=Banca Carige | città=Genova | isbn=88-8215-726-1 }}
*{{cita libro | nome=Giuseppe | cognome=Lunardi | titolo=Le monete della Repubblica di Genova | anno=1975 | editore=Di Stefano | città=Genova }}
*{{cita libro | nome=Giuseppe | cognome=Lunardi | titolo=Le monete delle colonie genovesi | anno=1990 | editore=Società Ligure di Storia Patria | città=Genova }}
Riga 211 ⟶ 234:
*{{cita libro | nome=Paolo | cognome=Lingua | titolo=Genova indiplomatica / Bebert | anno=1974 | editore=City editore | città=Genova }}
*{{cita libro | nome=Giulio | cognome=Ottonelli | titolo=Vecchia Genova : vedute e descrizioni | anno=2002 | editore=Valenti | città=Genova }}
 
== Note ==
<references/>
 
{{Portale|Genova}}
 
[[Categoria:Bibliografie|Servizio - Genova]]
[[Categoria:Genova]]