Heinkel He 60: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
template citazione; fix parametro isbn; elimino parametri vuoti |
Nessun oggetto della modifica |
||
(8 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{
|Aeromobile=aereo_militare
|Nome = Heinkel He 60
|Immagine = Heinkel He 60.jpg
|Didascalia =
|Tipo = [[Aereo da ricognizione|ricognitore marittimo]]<br/>[[aereo da addestramento]]
|Equipaggio = 2
|Progettista = [[Reinhold Mewes]]
Riga 14:
|Utilizzatore_principale = {{bandiera|DEU 1933-1945}} [[Luftwaffe (Wehrmacht)|Luftwaffe]]
|Altri_utilizzatori = {{bandiera|ESP 1939-1945}} [[Ejército del Aire]]
|Esemplari = 361
|Costo_unitario =
|Sviluppato_dal =
Riga 55:
|Altro =
|Note =
|Ref = i dati sono estratti da ''Die Deutsche Luftrüstung 1933-1945 (Band 2)''<ref name="Nowarra pp.270-271">{{
}}
L
Destinato ai reparti della [[Luftwaffe (Wehrmacht)|Luftwaffe]] che operavano in collaborazione con la [[Kriegsmarine]], fu concepito come equipaggiamento delle [[nave da battaglia|navi da battaglia]] nel ruolo di ricognitore [[catapulta per aerei|catapultabile]] terminando il servizio, superato da modelli più recenti, nei primi anni quaranta come [[aereo da addestramento]].
Riga 64:
== Storia del progetto ==
Nell'ambito della ricostituzione della propria [[aeronautica militare]] con velivoli di nuova [[tecnologia]], nei primi anni trenta il neoistituito [[Reichsluftfahrtministerium]] (RLM), il [[ministero]] deputato alla gestione dell'intera aviazione civile e militare della Germania del periodo, emise una specifica per la fornitura di un nuovo
modello di idrovolante catapultabile destinato ad operare dalle unità maggiori della Kriegsmarine, la [[marina militare]] tedesca del periodo, al fine di aumentare le capacità di intercettazione di unità nemiche. Tra le caratteristiche richieste la capacità di operare dalla superficie dell'acqua in mare aperto ed una sufficiente robustezza strutturale per essere issato a bordo tramite una gru.<ref name="Green v6 p72">{{
Per soddisfare tale necessità [[Ernst Heinkel]], titolare dell'omonima azienda aeronautica, affidò il progetto all'ingegner [[Reinhold Mewes]], che già aveva disegnato il precedente [[Heinkel He 59|He 59]]<ref name="donald p97">{{
Il primo [[prototipo]] realizzato
== Impiego operativo ==
Una versione disarmata dell'He 60 iniziò ad essere consegnata ai reparti da addestramento della ''Kriegsmarine'' nel giugno 1933<ref name="Green v6 p72"/><ref name="DeAgostini">{{
La principale versione prodotta, l'He 60C, iniziò ad essere consegnata ai reparti imbarcati su tutti gli [[incrociatore|incrociatori]] della ''Kriegsmarine'' nel 1934.<ref name="Green v6 p73">{{
Dal 1939 iniziò ad essere sostituito in servizio sulle unità navali prima dal più recente [[Heinkel He 114|He 114]] e subito dopo dall'efficace [[Arado Ar 196]], ricoprendo tuttavia incarichi di prima linea come equipaggiamento degli ''Staffeln'' di perlustrazione costiera all'inizio della [[Seconda guerra mondiale]].<ref name="Smith p231">{{
Oramai dichiarati superati, nel 1940 vennero ritirati dalla prima linea e destinati alle scuole di volo, per essere tuttavia riutilizzati in azione durante le prime fasi dell'[[operazione Barbarossa]] nel [[1941]], con il compito di controllare le coste affacciate al [[Mar Baltico]] ed al [[Mar Mediterraneo]].<ref name="donald p97" />
Riga 100:
== Note ==
<references/>
== Bibliografia ==
*{{cita libro|cognome=Donald (ed.)|nome=David|titolo=Warplanes of the Luftwaffe|lingua=inglese|città=London|editore=Aerospace|anno=1999|isbn=1-874023-56-5|cid=Donald}}
*{{Cita libro|cognome=Nowarra|nome=Heinz J.|titolo=Die Deutsche Luftrüstung 1933-1945|editore=Bernard & Graeffe Verlag|città=Koblenz|anno=1993|volume=Band 2|lingua=
*{{Cita libro|cognome=Smith|nome=John Richard|coautori=Antony J. Kay|titolo=German Aircraft of the Second World War|editore=Putnam|città=London|anno=1990|annooriginale=1972|edizione=7th edition|lingua=inglese|isbn=0-85177-836-4|cid=Smith}}
Riga 114:
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
Riga 123:
{{Heinkel}}
{{Designazioni RLM}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|
[[Categoria:Aerei militari della seconda guerra mondiale|Heinkel 060]]
|