Jake Shields: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ortografia |
m Sposto totale incontri in nuovo parametro del Template:Carriera AMM (via JWB) |
||
| (42 versioni intermedie di 25 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
{{Sportivo
|Nome = Jake Shields
|Immagine = Jake Shields.jpg
|Didascalia =
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{
|Disciplina = Arti marziali miste
|Specialità = [[Jiu jitsu brasiliano]], [[Kickboxing]], [[Taekwondo]], [[Lotta libera]], [[Submission wrestling]], [[Pugilato]], [[Shooto]], [[Kenpō|Hawaiian Kenpo]]
|Categoria = [[Pesi medi (MMA)|Pesi medi]]<br />'''[[Pesi welter (MMA)|Pesi welter]]'''
|Ruolo =
Riga 17 ⟶ 14:
|BestRanking =
|Società =
|Squadra = {{Bandiera|USA}} Cesar Gracie Jiu-Jitsu<br />{{Bandiera|USA}} El Niño Sports<br />{{Bandiera|THA}} Fairtex Gym<br />{{Bandiera|USA}} [[American Kickboxing Academy]]
|TermineCarriera =
|Squadre =
|Allenatore =
|Incontri =
|RigaVuota =
{{Carriera AMM
|soprannome =
|combatte da = {{Bandiera|USA}} [[San Francisco]], [[Stati Uniti]]
|
|vittorie = 33
|ko = 3
|sottomissione =
|decisione = 18
|altro =
|sconfitte =
|ko-sconf = 4
|sot-sconf = 1
|dec-sconf = 6
|altro-sconf =
|pareggi = 1
|nocontest = 1
}}
|Palmares =
Riga 46 ⟶ 42:
}}
{{Bio
|Nome = Jake Sequoyah
|Cognome = Shields
|Sesso = M
|LuogoNascita = Mountain Ranch
|GiornoMeseNascita = 9 gennaio
|AnnoNascita = 1979
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = artista marziale misto
|Nazionalità = statunitense
|FineIncipit = è un lottatore di [[arti marziali miste]] [[Stati Uniti|statunitense]]
Riga 62 ⟶ 59:
Combatte nella divisione dei [[Pesi welter (MMA)|pesi welter]] per la promozione [[WSOF]].
Dal [[2010]] al [[2014]] ha combattuto nell'organizzazione [[Ultimate Fighting Championship]], nella quale è stato un contendente al [[UFC Welterweight Championship|titolo dei pesi welter]] nel [[2011]], quando venne sconfitto dal campione in carica [[Georges St-Pierre]], e venne licenziato con un record parziale di 4-3 quando era ancora classificato tra i primi
Oltre alle cinture ottenute in varie discipline, Shields vanta un notevole curriculum di vittorie contro top fighter e leggende delle MMA tra cui [[Dan Henderson]], [[Carlos Condit]], [[Robbie Lawler]], [[Demian Maia]], [[Yushin Okami]], [[Dave Menne]] e [[Paul Daley]].
Nel [[submission grappling]] può vantare un terzo posto all'[[ADCC Submission Wrestling World Championship]] del [[2005]] nella categoria fino ai 77 kg e dal [[2014]] compete anche nell'organizzazione [[Metamoris]].
Shields si è allenato intensamente con Cesar Gracie ed è membro dello "Scrap Pack", che include ex studenti di Cesar Gracie come Dave Terrell, [[Nick Diaz]], [[Nate Diaz]] e [[Gilbert Melendez]]. Dopo la sua sconfitta con Akira Kikuchi ha vinto quindici incontri consecutivi nell'arco di sei anni, fino alla sua sconfitta contro St-Pierre.
Jake definisce il suo stile "American Jiu Jitsu"<ref>{{cita web |url=http://bumpyknuckle.com/2010/04/05/bumpyknuckle-com-exclusive-interview-with-jake-shields/ | titolo=Exclusive interview with Jake Shields }}</ref>. È [[vegetariano]]<ref>{{cita web |url=http://www.peta2.com/outthere/o-JakeShields.asp?c=11 |titolo=Vegetarian and Strikeforce Champion Jake Shields |urlmorto=sì }}</ref>.
== Carriera nelle arti marziali miste ==
Tra le sue vittorie più importanti si trovano [[Martin Kampmann]], [[Dan Henderson]], Paul Daley, Hayato Sakurai, Dave Menne, [[Carlos Condit]] e [[Yushin Okami]]. Compilò una striscia di 15 vittorie consecutive, finendo otto dei suoi undici avversari prima di essere battuto da George St. Pierre. Ha battuto Nick Thompson per l'Elite XC Welterweight World Championship nel primo round con una guillotine Choke. Ha conquistato il vacante Strikeforce Middleweight World Championship vincendo per decisione unanime contro Jason 'Mayhem' Miller. Più recentemente ha battuto la leggenda del [[Pride Fighting Championships]] Dan Henderson il 17 aprile 2010, mantenendo il suo middleweight title.
=== Strikeforce ===
A Strikeforce: Lawler vs. Shields combatté contro l'ultimo EliteXC's middleweight champion ed ex due volte ICON Sport middleweight champion a un peso catchweight di 182 libbre (83 kg). Lawler prese il centro della gabbia e sembrò a suo agio a combattere in piedi. Robbie Lawler nell'intervista post-match disse: "I suoi colpi erano buoni. Ha tirato un sacco di calci (...) Ha tirato molti pugni e di sicuro non era a disagio a lottare in piedi, questo è sicuro." Due minuti dopo l'inizio del primo round, Shields chiuse l'avversario in una guillotine choke finendolo al minuto 2:02.
Riga 82 ⟶ 81:
Shields difese con successo lo Strikeforce Middleweight Title, superando Dan Henderson il 17 aprile 2010 a Strikeforce on CBS. Nel post match ci fu una rissa quando Jason Miller entrò nella gabbia mentre Shields veniva intervista da Gus Johnson di CBS, strappandogli il microfono e chiedendo "Dov'è il mio rematch, amico?". Gilbert Melendez insultò Miller e Nick Diaz tirò il pugno che diede il via alla rissa. Il combattimento fu fermato dagli arbitri, membri dell'angolo di Dan Henderson e membri della security. Shields, Miller e altri quattro ricevettero tre mesi di sospensione e multe tra i 5.000 e i 7.500 dollari.
=== Ultimate Fighting Championship ===
Shields fu inquadrato dalle videocamere accanto a [[Dana White]] al pay per view WEC 48. Dana White, mettendogli un braccio attorno al collo gridò "He's mine!" ''(è mio!'') alimentando le voci di una sua firma con l'UFC. Jake Shields disse poi in un'intervista che la sua permanenza alla Strikeforce sarebbe dipesa dalla qualità degli incontri che la federazione gli avesse messo a disposizione. Lo stesso Dana White affermò in questa intervista che sarebbe stato disposto a pagare un'alta somma di denaro per strappare alla Strikeforce il suo campione.
Riga 104 ⟶ 103:
Dopo quella sconfitta l'UFC prese a sorpresa la decisione di licenziare il top fighter [[Stati Uniti|statunitense]] quando questi era ancora classificato come il contendente numero 11 nella divisione dei [[Pesi welter (MMA)|pesi welter]]: Shields terminò così la sua carriera un UFC con un record parziale di 4 vittorie, 3 sconfitte ed un "No Contest", una sfida per il titolo persa ed un parziale negli ultimi cinque incontri di 3-1 (1).
=== World Series of Fighting ===
A poche settimane dal licenziamento operato per mano dell'[[Ultimate Fighting Championship|UFC]] Shields trova una nuova opportunità firmando per la promozione emergente [[World Series of Fighting]].
Avrebbe dovuto esordire nel luglio [[2014]] contro l'altro ex contendente al [[UFC Welterweight Championship|titolo dei pesi welter UFC]] [[Jon Fitch]], ma proprio Shields s'infortunò e diede forfait.
Esordì in ottobre in [[Canada]] contro il campione della franchigia locale della WSOF [[Ryan Ford]], vincendo per sottomissione al primo round: era dal giugno [[2009]] che Shields non finalizzava un avversario.
In novembre partecipò anche all'evento ''Metamoris V'' dell'organizzazione [[Stati Uniti|statunitense]] di [[jiu jitsu brasiliano]] e [[grappling]] [[Metamoris]], dove affrontò il talentuoso Roberto Satoshi de Souza: l'incontro terminò in parità in quanto nessuno dei due atleti riuscì a sottomettere l'avversario.
Nel gennaio [[2015]] sottomette rapidamente l'ex [[Ultimate Fighting Championship|UFC]] [[Brian Foster]] ed ottiene la possibilità di lottare per il titolo di categoria contro il campione in carica [[Rousimar Palhares]].
L'incontro per il titolo avviene in agosto. Dopo aver dominato buona parte dell'incontro, Shields viene messo in difficoltà a causa di colpi illegali agli occhi da parte di Palhares il quale, sfruttando la situazione, nel terzo round riesce a vincere tramite una sottomissione al braccio, difendendo così il titolo dei pesi welter.
== Risultati nelle arti marziali miste ==
{| class="wikitable sortable" border="1" style="font-size:75%; text-align:left; width:100%;"
Riga 124 ⟶ 130:
!style="border-style:none none solid solid; background:#e3e3e3;"|'''Note'''
|-
|nowrap align="center" style="background
|align=
|[[Ray Cooper III]]
|KO Tecnico (pugni)
|[[PFL 10]]
|20 ottobre [[2018]]
|align=center|1
|align=center|3:10
|[[Washington D.C]], Stati Uniti
|
|-
|nowrap align="center" style="background":|Vittoria
|align=center|{{nowrap|33-10-1 (1)}}
|[[Herman Terrado]]
|Decisione (unanime)
|[[PFL 6]]
|16 agosto 2018
|align=center|3
|align=center|5:00
|[[Atlantic City]], Stati Uniti
|
|-
|nowrap align="center" style="background":|Sconfitta
|align=center|{{nowrap|32-10-1 (1)}}
|[[Ray Cooper III]]
|KO Tecnico (pugni)
|[[PFL 3]]
|5 luglio [[2018]]
|align=center|2
|align=center|2:09
|[[Washington D.C]], Stati Uniti
|
|-
|nowrap align="center" style="background":|Vittoria
|align=center|{{nowrap|32-9-1 (1)}}
|[[Danny Davis Jr.]]
|Decisione (unanime)
|[[PFL Everett]]
|29 luglio [[2017]]
|align=center|5
|align=center|5:00
|[[Everett (Washington)|Everett]], Stati Uniti
|
|-
|nowrap align="center" style="background":|Sconfitta
|align=center|{{nowrap|31-9-1 (1)}}
|[[Jon Fitch]]
|Decisione (unanime)
|[[WSOF 34]]
|31 dicembre 2016))
|align=center|5
|align=center|5:00
|[[New York]], Stati Uniti
|
|-
|nowrap align="center" style="background:#FFCCCC"|Sconfitta
|align='center'|31-8-1 (1)
|align='left'|{{Bandiera|BRA}} [[Rousimar Palhares]]
|Sottomissione (kimura)
|align="left"|WSOF 22: Palhares vs. Shields
|1º agosto [[2015]]
|align="center"|3
|align="center"|2:02
|align='left'|{{Bandiera|USA}} [[Las Vegas]], [[Stati Uniti]]
|<small>Per il [[World Series of Fighting|titolo dei Pesi Welter WSOF]]</small>
|-
|nowrap align="center" style="background:#98FF98"|Vittoria
|align='center'|31-7-1 (1)
|align='left'|{{Bandiera|USA}} [[Brian Foster]]
|Sottomissione (rear naked choke)
|align="left"|WSOF 17: Shields vs. Foster
|17 gennaio [[2015]]
|align="center"|1
|align="center"|2:51
|align='left'|{{Bandiera|USA}} [[Las Vegas]], [[Stati Uniti]]
|
|-
|nowrap align="center" style="background:#98FF98"|Vittoria
|align='center'|30-7-1 (1)
|align='left'|{{Bandiera|CAN}} [[Ryan Ford]]
|Sottomissione (rear naked choke)
|align="left"|WSOF 14: Ford vs. Shields
|11 ottobre [[2014]]
|align="center"|1
|align="center"|4:29
|align='left'|{{Bandiera|CAN}} [[Edmonton]], [[Canada]]
|<small>Debutto in WSOF</small>
Riga 144 ⟶ 227:
|align="center"|5:00
|align='left'|{{Bandiera|USA}} [[Dallas]], [[Stati Uniti]]
|
|-
|nowrap align="center" style="background:#98FF98"|Vittoria
Riga 155 ⟶ 238:
|align="center"|5:00
|{{Bandiera|BRA}} [[Barueri]], [[Brasile]]
|
|-
|nowrap align="center" style="background:#98FF98"|Vittoria
Riga 166 ⟶ 249:
|align="center"|5:00
|align='left'|{{Bandiera|CAN}} [[Winnipeg]], [[Canada]]
|
|-
|nowrap align="center" style="background:#C5D2EA"|No Contest
Riga 188 ⟶ 271:
|align="center"|5:00
|align='left'|{{Bandiera|JPN}} [[Saitama]], [[Giappone]]
|
|-
|nowrap align="center" style="background:#FFCCCC;"|Sconfitta
Riga 199 ⟶ 282:
|align="center"|0:53
|align='left'|{{Bandiera|USA}} [[New Orleans]], [[Stati Uniti]]
|
|-
|nowrap align="center" style="background:#FFCCCC;"|Sconfitta
Riga 214 ⟶ 297:
|nowrap align="center" style="background:#98FF98"|Vittoria
|align='center'|26–4-1
|align='left'|{{Bandiera|
|Decisione (non unanime)
|align="left"|[[UFC 121|UFC 121: Lesnar vs. Velasquez]]
Riga 253 ⟶ 336:
|align="center"|1
|align="center"|2:02
|align='left'|{{Bandiera|USA}} [[
|<small>Debutto in Strikeforce</small>
|-
|nowrap align="center" style="background:#98FF98"|Vittoria
|align='center'|22–4-1
|align='left'|{{Bandiera|
|Sottomissione (armbar)
|align="left"|EliteXC: Heat
Riga 287 ⟶ 370:
|align="center"|3:39
|align='left'|{{Bandiera|USA}} [[Corpus Christi]], [[Stati Uniti]]
|
|-
|nowrap align="center" style="background:#98FF98"|Vittoria
Riga 309 ⟶ 392:
|align="center"|2:06
|align='left'|{{Bandiera|USA}} [[Los Angeles]], [[Stati Uniti]]
|
|-
|nowrap align="center" style="background:#98FF98"|Vittoria
Riga 319 ⟶ 402:
|align="center"|1
|align="center"|1:29
|align='left'|{{Bandiera|
|
|-
|nowrap align="center" style="background:#98FF98"|Vittoria
Riga 331 ⟶ 414:
|align="center"|1:36
|align='left'|{{Bandiera|USA}} [[San Francisco]], [[Stati Uniti]]
|
|-
|nowrap align="center" style="background:#98FF98"|Vittoria
Riga 375 ⟶ 458:
|align="center"|5:00
|align='left'|{{Bandiera|USA}} [[California]], [[Stati Uniti]]
|
|-
|nowrap align="center" style="background:#FFCCCC;"|Sconfitta
Riga 408 ⟶ 491:
|align="center"|5:00
|align='left'|{{Bandiera|JPN}} [[Tokyo]], [[Giappone]]
|
|-
|nowrap align="center" style="background:#98FF98"|Vittoria
Riga 430 ⟶ 513:
|align="center"|5:00
|align='left'|{{Bandiera|USA}} [[Hammond (Indiana)|Hammond]], [[Stati Uniti]]
|
|-
|nowrap align="center" style="background:#98FF98"|Vittoria
Riga 441 ⟶ 524:
|align="center"|5:00
|align='left'|{{Bandiera|JPN}} [[Chiba]], [[Giappone]]
|
|-
|nowrap align="center" style="background:#FFCCCC;"|Sconfitta
Riga 452 ⟶ 535:
|align="center"|5:00
|align='left'|{{Bandiera|USA}} [[Honolulu]], [[Stati Uniti]]
|
|-
|nowrap align="center" style="background:#98FF98"|Vittoria
Riga 474 ⟶ 557:
|align="center"|2:03
|align='left'|{{Bandiera|USA}} [[Colusa (California)|Colusa]], [[Stati Uniti]]
|
|-
|nowrap align="center" style="background:#98FF98"|Vittoria
Riga 485 ⟶ 568:
|align="center"|5:00
|align='left'|{{Bandiera|USA}} [[Friant]], [[Stati Uniti]]
|
|-
|nowrap align="center" style="background:#98FF98"|Vittoria
Riga 507 ⟶ 590:
|align="center"|8:00
|align='left'|{{Bandiera|USA}} [[Friant]], [[Stati Uniti]]
|
|-
|nowrap align="center" style="background:#98FF98"|Vittoria
Riga 517 ⟶ 600:
|align="center"|1
|align="center"|2:45
|align='left'|{{Bandiera|USA}} [[
|
|-
|nowrap align="center" style="background:#FFCCCC;"|Sconfitta
Riga 540 ⟶ 623:
|align="center"|10:00
|align='left'|{{Bandiera|USA}} [[Anza (California)|Anza]], [[Stati Uniti]]
|
|-
|nowrap align="center" style="background:#98FF98"|Vittoria
Riga 551 ⟶ 634:
|align="center"|3:22
|align='left'|{{Bandiera|USA}} [[Anza (California)|Anza]], [[Stati Uniti]]
|
|}
== Note ==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*
{{Strikeforce campioni pesi medi}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|sport}}
[[Categoria:Casi di doping nelle arti marziali miste]]
[[Categoria:Sostenitori del vegetarianismo]]
| |||